Secondo quanto riportato da diverse fonti israeliane, Facebook ha acquisito lo sviluppatore di applicazioni mobili Snaptu impegnata nella fornitura di servizi online utilizzabili tramite smartphone per una cifra stimata intorno ai 60 – 70 milioni di dollari .
A confermare l’acquisizione è stato un dirigente della società israeliana sul blog ufficiale di Snaptu, che ha però rifiutato di discutere i numeri dell’acquisto o di rivelare ulteriori dettagli della transazione.
“Abbiamo deciso da subito – si legge nel post – che lavorare come parte del team di Facebook offriva la migliore opportunità per continuare ad incrementare il ritmo di sviluppo dei nostri prodotti. E unirsi a Facebook significa ottenere un impatto ancora maggiore nel mondo”.
“L’acquisizione – continua – dovrebbe chiudersi entro poche settimane. Avremo più aggiornamenti su Snaptu presto, e lavoreremo duramente per offrire una più ricca e più avanzata applicazione Facebook praticamente su ogni telefono cellulare”.
Snaptu crea software basati su Java in grado di sbarcare non solo sugli smartphone ma anche su cellulari meno avanzati, diffusi anche nei paesi emergenti, ai cui il sito blu guarda come potenziale spazio di espansione. Tale tecnologia funziona su più di 2.500 dispositivi.
Snaptu offre una soluzione per lo sviluppo, l’implementazione e il mantenimento di servizi web come ad esempio Twitter e LinkedIn per qualsiasi telefono.
Facebook ha già sfruttato, a partire dall’inizio dell’anno, alcune potenzialità della tecnologia Snaptu, ad esempio per creare la sua applicazione mobile con la sincronizzazione dei contatti.
Raffaella Gargiulo
-
AMD sí ATI no
Mi son sempre trovato favolosamente coi proXXXXXrei AMD e sempre penosamente con le schede ATI (causa driver). Non avevo piú intenzione di comprarle ma mi sono fatto XXXXXXX ancora una volta dal prezzo piú basso e dal consiglio di un amico. MAI PIU'. In futuro sempre cpu AMD e video NVidia. E vedremo un pó com'é stó FUSION...terminator2Re: AMD sí ATI no
- Scritto da: terminator2> Mi son sempre trovato favolosamente coi> proXXXXXrei AMD e sempre penosamente con le> schede ATI (causa driver). Non avevo piú> intenzione di comprarle ma mi sono fatto XXXXXXX> ancora una volta dal prezzo piú basso e dal> consiglio di un amico. MAI PIU'. In futuro sempre> cpu AMD e video NVidia. E vedremo un pó com'é stó> FUSION...Mah, io ho avuto problemi anche con le NVidia di fascia alta. Certo comunque sempre meglio di ATI, quello è sicuro.AnonymousRe: AMD sí ATI no
> quello è> sicuro.A dire la verità più o meno si equivalgono, quindi no, non è sicuro.cesRe: AMD sí ATI no
lascia stare, certa gente si fissa e nessuno puo' fargli cambiare idea... Io , ad esempio preferisco intel ad amd, ma almeno ho la dignita' di dire che e' una questione di abitudine, oppure si puo' dire che sono affezionato, ma non inizio a dire "sono superiori, lo sanno tutti... " o altre panzane del genere...jirayaRe: AMD sí ATI no
Pensa te che io ho formattato il computer di un mio amico, scheda video ATI: windows (XP SP3) riconosce la scheda video e la fa andare oltre il classico VGA, ma io voglio mettere su i driver "originali", quindi vado sul sito ATI, scarico i driver, installo, riavvio... e mi trovo in 640x480 a 16 colori... Inutile dire che i driver sono rimasti poco e sono tornato a quelli generici microsoft, che perlomeno funzionano...came88Re: AMD sí ATI no
Aaaah però!Mai capitato un problema simile...Sicuro di aver installato correttamente?fox82iRe: AMD sí ATI no
Il modello della scheda per cui ho scaricato i driver è quello giusto (l'ho rifatto perché era venuto il dubbio anche a me), e ho provato a reinstallare tutto (anche riformattando...) ma niente da fare.Alla fine li ho installati e disinstallati in modo da avere il catalyst control center (che forse però non funziona)came88Re: AMD sí ATI no
Se ti affidavi a Linux non avevi tutti questi problemi: tutto funzionante al meglio fin da prima dell'installazione (da live)informoRe: AMD sí ATI no
Io infatti sul mio computer uso linux, anche se ho un dual boot con win7, e non ho nessun problema di driver (salvo da live che non ho gli effetti grafici e la scheda wireless, ma installando su disco rigido, installando i driver che vengono consigliati e riavviando funziona tutto).Per fortuna o purtroppo non tutti usano linux, quindi bisogna convivere con tutti i sistemi operativi.came88Re: AMD sí ATI no
- Scritto da: terminator2> Mi son sempre trovato favolosamente coi> proXXXXXrei AMD e sempre penosamente con le> schede ATI (causa driver). Non avevo piú> intenzione di comprarle ma mi sono fatto XXXXXXX> ancora una volta dal prezzo piú basso e dal> consiglio di un amico. MAI PIU'. In futuro sempre> cpu AMD e video NVidia. E vedremo un pó com'é stó> FUSION...Sarai stato sfortunato, che scheda era?Comunque Amd Fusion ha schede ATI integrate, quindi...cesRe: AMD sí ATI no
ATI e NVidia oggi come driver fanno schifo praticamente uguale, dato che sono entrambe vittima del "Bloatware". Ovvero driver macchinosi, farragginosi, ipercomplessi, con occupazione spaventosa di ram, che rallentano il PC con tanti orpelli inutili.Se uscisse un serio competitor dove "semplice è bello", e dalle performance adeguate, verrebbero spazzate via entrambi. Ho avuto schede di entrambe le marche, e configurare un semplice dual monitor è sempre stato un incubo.Paolo MaraniRe: AMD sí ATI no
- Scritto da: Paolo Marani> ATI e NVidia oggi come driver fanno schifo> praticamente uguale, dato che sono entrambe> vittima del "Bloatware". Ovvero driver> macchinosi, farragginosi, ipercomplessi, con> occupazione spaventosa di ram, che rallentano il> PC con tanti orpelli> inutili.> > Se uscisse un serio competitor dove "semplice è> bello", e dalle performance adeguate, verrebbero> spazzate via entrambi. Ho avuto schede di> entrambe le marche, e configurare un semplice> dual monitor è sempre stato un> incubo.Magari che facesse pure i driver open source con una licenza che permetta la modifica e la redistribuzione, in modo che le varie community (soprattutto linux, non penso windows) possa addirittura migliorarli e integrarli al meglio con i vari tipi di sistema...came88Il titolo
Ingannevole come al solito, ma scrivere AMD abbandona il marchio ATI non sarebbe stato altrettanto sensazionalistico.cesRe: Il titolo
PI fa XXXXXX.Recenti ricerche indipendenti affermano che PI è letto al mattino quando ci si reca in bagno, su PC portatili e tablet. Ciò testimonia l'indiscusso sucXXXXX di questa testata giornalistica che spopola in rete.permilleRe: Il titolo
quoto.ora vado a cercare un rotolo nuovo che questo è finito..johnRe: Il titolo
Concordo al 100%.entromezzanotteATI sacrificata a onor di marketing
Sciocchezze. Il marchio ATI era comunque largamente più riconosciuto.Quello che in realtà vorrebbero ottenere è l'effetto traino per i microproXXXXXri, in cui il brand AMD sta perdendo piede a favore della integerrima rivale Intel. Confidano che accoppiando CPU AMD all'hardware della scheda grafica (AMD), i consumatori pensino che ci sia una migliore sinergia ed efficienza.Paolo MaraniRe: ATI sacrificata a onor di marketing
Quoto quasi tutto anche se, a dire il vero, mentre ATI è Leader del proprio settore (o perlomeno si scambia spesso la leadership con Nvidia) AMD è una pulce rispetto ad Intel.Se poi sia più noto il Brand AMD di ATI non lo saprei dire; certo è che se AMD è ancora in vita ed oggi è in grado di sfornare Fusion lo deve ad ATI. Per il resto spero che ATI non venga gestita come lo è stata AMD ngli ultimi 3 anni.James KirkRe: ATI sacrificata a onor di marketing
- Scritto da: James Kirk> Quoto quasi tutto anche se, a dire il vero,> mentre ATI è Leader del proprio settore (o> perlomeno si scambia spesso la leadership con> Nvidia) AMD è una pulce rispetto ad> Intel.> > Se poi sia più noto il Brand AMD di ATI non lo> saprei dire; certo è che se AMD è ancora in vita> ed oggi è in grado di sfornare Fusion lo deve ad> ATI.Eppure proprio perché AMD punta su Fusion, non sarebbe logico avere un proXXXXXre amd ed una scheda integrata ati visto che si tratta di un prodotto unico.Il marchio ATI ha di sicuro più prestigio, ma secondo voi se Intel comrprasse Nvidia ne assumerebbe il nome?Per il resto spero che ATI non venga> gestita come lo è stata AMD ngli ultimi 3> anni.Non capisco a cosa ti riferisci; se parli dell'annuncio ai 4 venti del progetto Fusion quando erano ben lontani dall'uscita, sono d'accordo.cesGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mar 2011Ti potrebbe interessare