Roma – Facebook ha annunciato una nuova modalità di accesso al social network più popolare al mondo, un metodo che si basa nientemeno che sull’uso di un browser capace di navigare nella rete anonimizzatrice di Tor. Un modo per camuffarsi un po’, anche se le ID reali restano un must del servizio.
Gli utenti che navigano tramite Tor possono ora accedere al sito social network tramite l’indirizzo https://facebookcorewwwi.onion/ , spiega l’azienda americana, riuscendo così a camuffare la loro location di accesso senza finire censurati dallo stesso network. Il tentativo di usare Tor per accedere al sito principale di Facebook viene infatti identificato dal network come un accesso malevolo, ma la società è altresì consapevole del fatto che ci sono casi in cui chi si connette al social network tramite la rete a cipolla lo fa per difendere la propria riservatezza o per superare censure da parte delle autorità locali.
Il nuovo indirizzo “a cipolla” garantirà il rispetto per tali utilizzi legittimi senza allarmare inutilmente i sistemi di sicurezza di Facebook, dice il social network, e si tratta di una possibilità di accesso aggiuntiva a quella standard che segue le comunicazioni HTTPS, Perfect Forward Secrecy (PFS) e HSTS già implementate in precedenza.
Quel che Facebook non spiega è l’utilità del nuovo indirizzo Tor per gli utenti che vivono in paesi senza restrizioni di accesso al social network, soprattutto in considerazione del fatto che, Tor o non Tor, l’azienda americana ha stabilito più e più volte che la ragion d’essere del servizio è l’ utilizzo delle identità reali e la raccolta di dati personali che ne consegue.
Alfonso Maruccia
-
Quattro settimane sprecate
Signori, ve lo dico io qual è la soluzione ottimale. Semplicemente non aprire alcun canale social per la propria azienda!Telefono ed e-mail sono più che sufficienti. Al limite una chat.Se proprio volete una pagina social, che sia assolutamente read-only.Se gli utenti vogliono fare commenti esistono molti siti in stile "trip advisor".-
Re: Quattro settimane sprecate
Se gli utenti vogliono fare commenti esistono
molti siti in stile "trip
advisor".Che viene querelato:http://punto-informatico.it/3940461/PI/News/tripadvisor-guerra-delle-recensioni.aspxI commenti sono un'arma a doppio taglio: attirano utenti, ma...-
Re: Quattro settimane sprecate
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti. -
Re: Quattro settimane sprecate
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img] -
Re: Quattro settimane sprecate
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]
-
-