La conferma è arrivata dagli uffici del garante irlandese per la protezione dei dati personali (DPC), così come dal commissario tedesco Johannes Caspar: Facebook ha eliminato tutti i dati dei suoi utenti europei nella contestata feature di riconoscimento facciale .
Nei meccanismi di suggerimento automatico dei tag per gli amici – appunto basati sul riconoscimento dei volti (foto del profilo) – le autorità di Dublino avevano riscontrato una pericolosa violazione della privacy.
I due garanti in Irlanda e Germania hanno trovato soddisfacenti i risultati di una accurata analisi al codice sorgente del social network di Menlo Park, che ha dunque provveduto alla totale eliminazione dei template dedicati, relativi a milioni di utenti nel Vecchio Continente.
Il sito di Mark Zuckerberg aveva già annunciato la sospensione della feature di riconoscimento facciale per tutti i nuovi iscritti europei, promettendo l’eliminazione di tutti i vecchi template entro la metà dello scorso ottobre. ( M.V. )
-
Trilioni di visite
Poi qualcuno dira' l'utilita' di un portale come libero.it nel 2013, sara' dal 2001 che non ci metto piede. Una cosa avevano i video e li han tolti per colpa di mediaset che storie assurde. Voglio vedere di quei 14 miilioni di account email quanti saranno attivi... saranno l'eridita' di anni e anni di libero e chissa quale altro megamix in corso :)belinRe: Trilioni di visite
- Scritto da: belin> Poi qualcuno dira' l'utilita' di un portale come> libero.it nel 2013, sara' dal 2001 che non ci> metto piede. Una cosa avevano i video e li han> tolti per colpa di mediaset che storie assurde.> Voglio vedere di quei 14 miilioni di account> email quanti saranno attivi... saranno l'eridita'> di anni e anni di libero e chissa quale altro> megamix in corso> :)Il portale video di libero è stato chiuso da mediaset ? LOL Sapevo che ci stava un servizio italiano, di cui mediaset frignava miseria, man on pesavo fosse quello, certo che in italia non si riesce a fare un XXXXX...SgabbioRe: Trilioni di visite
Io ce l'ho da allora un indirizzoo @iol.it e lo uso ancora :)By(t)eandbadRe: Trilioni di visite
- Scritto da: belin> Poi qualcuno dira' l'utilita' di un portale come> libero.it nel 2013Distribuire malware, come è sucXXXXX recentemente con il c. virus della polizia di stato :@Frantiwebmail non funziona
infatti da pochi giorni quando hanno cambiato la webmail non funziona più tanto bene.Forse perchè alcuni loro server mail sono in black list antispam?byeRe: webmail non funziona
- Scritto da: bye> infatti da pochi giorni quando hanno cambiato la> webmail non funziona più tanto> bene.> Forse perchè alcuni loro server mail sono in> black list antispam?Infatti il loro filtro antispam non ha mai, dico mai,ma proprio mai funzionato. Qualsiasi email che vienemarchiata come spam (e cioè il 98.99%...) te la ritrovipoi beatemente nella posta in arrivo...sentinelRe: webmail non funziona
Mi sa che non parlava di spam in entrata, ma di spam in uscita.Sotto natale li hanno bucati alla grande. Hanno trovato una falla sui sever del nuovo servizio di posta mobile e sono arrivati alle caselle di posta normali. Secondo me hanno pure trovato il modo di prelevare le password degli utenti in chiaro perché hanno inviato un sacco di spam a tutti i contatti in rubrica.qualcunoLibero
Lo sapevate che il "patto di ferro" siglato da PI e Libero e' naufragato dopo nemmeno sei mesi? L'alleanza fu presentata in pompa magna da Annunziata in persona, il divorzio invece passo' sotto silenzio, chissa' perche'. se non avevano ninete da nascondere....attonitoApriti sesamo
http://www.youtube.com/watch?v=89eknpn5YD4blah blahRe: Apriti sesamo
minkia, ffffiga!non mi ricordavo che il XXXXXXXX era sdoganato in pubblicità!bellissima comunque! :Dbertuccia@libero.it
ho abbandonato da tempo l'email @libero.it visto che hanno sia il pop3 che l'smtp bloccatibancaiRe: @libero.it
- Scritto da: bancai> ho abbandonato da tempo l'email @libero.it visto> che hanno sia il pop3 che l'smtp> bloccatiio li ho abbondonati a causa dello spam immondo cheregna sovranosentinelRe: @libero.it
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: bancai> > ho abbandonato da tempo l'email @libero.it> visto> > che hanno sia il pop3 che l'smtp> > bloccati> > io li ho abbondonati a causa dello spam immondo> che> regna sovranoio la mail libero la uso come mail secondaria, quando è piena di immondizia l'abbandono. :DthebeckerProprio un paio di giorni fa
Ravanando tra le carte vecchie è spuntata la ricevuta che feci per l'abbonamento a IOL.249.000 delle vecchie lire per un anno di abbonamento.Costo della telefonata per connettersi (con l'odiata TUT dell'allora monopolista...) escluso, ovviamente.Luco, giudice di linea mancatoRe: Proprio un paio di giorni fa
Quanti bei ricordi quelle scatole di cartone gialle con cd incluso (pieno di programmi freeware, perché a quei tempi con la TUT se ti mettevi a scaricare tutta quella roba ti rovinavi finanziariamente).Come non dimenticare poi le bollette spaventose dell'epoca e i collegamenti dopo le 18.30 per pagare di meno...Antonio MelaRe: Proprio un paio di giorni fa
- Scritto da: Antonio Mela> Quanti bei ricordi quelle scatole di cartone> gialle con cd incluso (pieno di programmi> freeware, perché a quei tempi con la TUT se ti> mettevi a scaricare tutta quella roba ti rovinavi> finanziariamente).> Come non dimenticare poi le bollette spaventose> dell'epoca e i collegamenti dopo le 18.30 per> pagare di> meno...Ossignur!!! Iol è stato il mio primissimo provider! Ho ancora la mail con iol piena di spam così antico che probabilmente ha anche un valore storico! Comprai anche io quella scatola di cartone gialla!!! Dentro c'era il contratto e il cd con qualche dinosaurica versione di exploder con il tema modificato, pagavo 12000 lire al mese col bollettino postale! Con telecom potevi scegliere un numero a piacere con cui pagavi la metà della TUT, ovviamente scelsi il pop. Avevo pure un programmino che mi contava gli scatti!Era il 1996 se non erro, navigavo con un US Robotics da 33,6 kbps, ancora non esisteva nemmeno google e le ricerche si facevano su altavista!E' incredibile pensare che oggi ci colleghiamo con un cellulare che va 100 volte più veloce dell'epoca...TADsince1995Veramente la prima casella email ...
è stata data ai propri utenti da MC-link nell'aprile del 1992 !GabrieleQUanti ricordi :)
[img]http://www.jus.unitn.it/cardozo/The_Gallery/Rossana_Pala/iol.gif[/img]la mia prima connessione nel lontano 1997 (più o meno). Le prime ricerche su internet... Altavista, Deja.com (per usenet, che poi se non sbaglio fu acquistato da Google). Astalavista. E poi Free Agent. sigh.Sarà quel qualcosa che rende le cose vecchie scevre da ogni difetto lasciando solo i bei ricordi, ma internet era più bello prima. Meno cretini in giro, meno bimbiminkia... ci si divertiva.Mastro GeppettoRe: QUanti ricordi :)
ah.. ho ancora la mia prima vecchia casella iolMastro GeppettoRe: QUanti ricordi :)
- Scritto da: Mastro Geppetto> [img]http://www.jus.unitn.it/cardozo/The_Gallery/R> > la mia prima connessione nel lontano 1997 (più o> meno). Le prime ricerche su internet...> Altavista, Deja.com (per usenet, che poi se non> sbaglio fu acquistato da Google). Astalavista. E> poi Free Agent.> sigh.Agent lo uso ancora adesso, figurati. Solo che è da 4-5 versioni che non lo aggiorno :DLa mia prima connessione era quella a sbafo nei laboratori del Poli, e la mia prima casella mail era quella riservata agli studenti, ma solo quelli che si facevano la homepage sul sito del Poli! Quante schifezze che c'erano (inclusa la mia)! :DE Free Agent con tutto il suo database caricato sul floppino :D> Sarà quel qualcosa che rende le cose vecchie> scevre da ogni difetto lasciando solo i bei> ricordi, ma internet era più bello prima. Meno> cretini in giro, meno bimbiminkia... ci si> divertiva.Finita l'era usenet + siti personali sono arrivati i forum, poi i blog, poi i social-serragli-per-bimbominkia. Forse non va poi così male :DPeccato che oramai Usenet sia praticamente defunto, pochi eroici superstiti a parte. Era sicuramente più comodo di tutte 'ste risorse web pesanti e scomode, e il killfile mi manca dolorosamente :(FunzRe: QUanti ricordi :)
- Scritto da: Mastro Geppetto> [img]http://www.jus.unitn.it/cardozo/The_Gallery/R> > la mia prima connessione nel lontano 1997 (più o> meno). Le prime ricerche su internet...> Altavista, Deja.com (per usenet, che poi se non> sbaglio fu acquistato da Google). Astalavista. E> poi Free Agent.> sigh.> > Sarà quel qualcosa che rende le cose vecchie> scevre da ogni difetto lasciando solo i bei> ricordi, ma internet era più bello prima. Meno> cretini in giro, meno bimbiminkia... ci si> divertiva.Stesso anche per me!! Chissa' se potro' riavere la mia vecchia email @iol.it!anverone99ricevere la mail sul telefonino
Sono un utente wind in Italia, ma per lavoro vivo in americalatina 8 mesi all'anno e da tempo non riesco a riceve le mail sul mio cellulare.Posso sapere come fare?maria lauraurgente
ho perso password e nessuno da assistenza 3479970778luigi gaiardelliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 08 02 2013
Ti potrebbe interessare