Ci sono voluti ben sette anni, persino un film premio Oscar. I gemelli Cameron e Tyler Winklevoss – insieme all’amico e socio Divya Narendra – hanno alla fine alzato l’attesa bandiera bianca . Avendo “riflettuto attentamente” sull’estenuante caso legale che li ha visti in lotta contro il CEO del social network più popoloso del mondo.
I legali dei due fratelli non chiederanno dunque il parere della Suprema Corte statunitense , come paventato di recente in seguito alla sentenza sfavorevole stabilita da una corte d’appello di San Francisco. I Winklevoss sembravano troppo determinati a sciogliere l’ormai noto accordo da 65 milioni di dollari con Mark Zuckerberg.
“Abbiamo considerato questo caso chiuso da molto tempo – ha spiegato un portavoce del sito in blu – e siamo lieti di apprendere che l’altra parte è ora d’accordo”. Non è però chiaro quali specifiche considerazioni siano state partorite dai due gemelli per abbandonare – alcuni sperano definitivamente – il campo di battaglia.
Per Facebook rimane ora la grana chiamata Paul D. Ceglia, l’uomo di New York che rivendica il controllo dell’84 per cento della piattaforma. Un’altra vittoria si profila però all’orizzonte: un giudice federale di Buffalo ha ordinato all’uomo di presentare in aula documenti ben più credibili di quelli iniziali. I suoi legali si sono presentati con un test della verità .
Mauro Vecchio
-
Accenture?
allora Symbian è davvero morto.dont feed the troll/dovellaRe: Accenture?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> allora Symbian è davvero morto.Si scrive "accenture" si legge "venditori di fumo a caro prezzo" (no, non quello che si rolla....)attonitoRe: Accenture?
Quoto... per la cronaca: Accenture è il "nuovo" nome di Andersen Consulting, quelli che hanno certificato (AKA hanno detto "tutto bene") i bilanci di Enron.SkyRe: Accenture?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> allora Symbian è davvero morto.Symbian morì nel 2007, quando nacque iPhone.ruppoloRe: Accenture?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > allora Symbian è davvero morto.> > Symbian morì nel 2007, quando nacque iPhone.Oh, ma piantala.dont feed the troll/dovellaRe: Accenture?
Accenture è quella manica di esperti che insieme a Microsoft hanno creato il famigerato TradElect:http://blogs.computerworld.com/london_stock_exchange_to_abandon_failed_windows_platformMarcelloRomaniRe: Accenture?
...eh si, e io che ho acquistato un n97 mini della nokia me lo ritrovo già obsoleto... ma mi sa che NOKIA si perde un cliente secolare...UAU! :)uguccione50 0R.I.P.
Symbian era già morto tempo fa, Accenture banchetterà sugli ultimi suoi brandelli di carne.E' stato un buon os precursore di quello che c'è ora peccato che non abbia avuto sucXXXXX in usa.R.I.P.psE meego che fine farà?ppsil banner sulla destra mi invade la textarea del commento! -_-evilripperRe: R.I.P.
- Scritto da: evilripper> Symbian era già morto tempo fa, Accenture> banchetterà sugli> > ultimi suoi brandelli di carne.> E' stato un buon os precursore di quello che c'è> ora peccato che non abbia avuto sucXXXXX in> usa.> R.I.P.> ps> E meego che fine farà?> commento!>Nokia ha appena svelato il modello N9 basato su Meego (http://conversations.nokia.com/2011/06/21/introducing-the-nokia-n9-all-it-takes-is-a-swipe). Evviva la coerenza...ercolinuxWOW che velocità!
il primo WinPhone di Nokiahttp://www.engadget.com/2011/06/23/nokias-first-windows-phone-images-and-video/praticamente è l'N9bertucciaAccenture???....AIUTO!!!
Affosserà DEFINITIVAMENTE il povero Symbian...Vade retro Accenture!!! :PAxelTra Microsoft e Accenture...
Nokia ha scelto davvero bene i suoi partner, non c'è che dire...Enterprise Profession alRe: Tra Microsoft e Accenture...
- Scritto da: Enterprise Profession al> Nokia ha scelto davvero bene i suoi partner, non> c'è che> dire...se poi percaso Nokia dopo aver adottato Windows Phone su tutti gli smartphone dovesse rinascere nelle vendite, ti metti a pecora (alias a 90 gradi) che ti prendo a pedate per direttissima in mezzo alle gambe?si si ..lo farai-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 giugno 2011 17.47-----------------------------------------------------------FiberGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 23 06 2011
Ti potrebbe interessare