Facebook negli ultimi mesi ha avviato trattative riservate con diversi editori e produttori di contenuti per ottenere che i contenuti siano stabilmente ospitati sul social network in blu.
La mossa sembra inserirsi nella strategia generale di Facebook di favorire la qualità dei contenuti ed incentivare le discussioni e gli status più interessanti: per scoraggiare i link di spam e di bufale, ed in questo modo puntando ad allungare il tempo passato dai suoi utenti sulla piattaforma .
Allo stesso tempo, il social network mira ad assumere le sembianze di una piattaforma su cui agiscono diversi servizi: se il suo Messenger è destinato ad accogliere la fantasia degli sviluppatori, l’accordo con gli editori è volto alla fruizione delle notizie direttamente sulla piattaforma, un volano incredibile per il tempo trascorso sul social network.
Certo, bisogna sentire le altre campane, i giornali e gli editori assolutamente gelosi dei propri lettori, dei propri contenuti e dei propri canali ufficiali online.
Da un lato il palcoscenico del social network è diventato sempre più fondamentale: non si può fare a meno dei suoi 1,4 miliardi di utenti, né tantomeno degli effetti delle condivisioni sulle loro bacheche. Facebook potrebbe poi fare da contraltare a Google News, quantomeno per scalfirne l’importanza in qualità di aggregatore di news. Appare però difficile rinunciare ai dati relativi ai propri utenti e al tempo trascorso sulle proprie pagine .
Per convincere gli editori, dunque, Facebook sembra aver promesso loro l’ accesso ai dati aggregati degli utenti che leggeranno i loro contenuti ed una percentuale degli introiti generati dall’advertising presente sulle pagine legate ad essi.
Nel complesso, i discorsi del social nerwork sembrano essere stati convincenti tanto che nei prossimi mesi sarebbe in programma l’esordio del servizio con alcuni partner pionieri.
Anche se mancano ancora commenti ufficiali e gli eventuali accordi sono protetti da un accordo di riservatezza, i primi soggetti protagonisti della nuova idea di Facebook, il New York Times, BuzzFeed e National Geographic, sembrano essere stati individuati.
Claudio Tamburrino
-
che sfiga, ci avevo preso
"Si è verificata esattamente la stessa situazione del mercato PC, con i vendor che hanno margini sottilissimi.Quella situazione che porta i produttori di PC a inserire crapware nel sistema operativo per racimolare qualche soldo in più.Non è un bel film"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=4228453#p4228453qui c'è la parte divertente dove il nostro giaguaro smacchiato non capisce quale sia lo scopo del crapware preinstallato (rotfl)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4228393&m=4228689#p4228689B: "scusa ma secondo te perchè i produttori di PC preinstallano il crapware?"G: "Lo installano perché pensano di rendere più appetibile il prodotto ma non vengono mica pagati dal produttore per farlo"un genio (rotfl)bertucciaRe: che sfiga, ci avevo preso
Secondo me, invece, prendi un titolo provocatorio per cercare di darti ragione.Se hai letto l'articolo, converrai con me che, in realtà, non viene installato alcun Bloatware.Almeno, personalmente, la vedo in maniera completamente diversa.Microsoft sta cercando di implementare la visione di Nadella. Sta creando un ecosistema che permetta di lavorare con qualsiasi dispositivo.Il bloatware dell'articolo, altro non sono che i servizi Microsoft.Microsoft sta stringendo accordi in modo da fornire dispositivi mobile con preinstallate le sue applicazioni. Un po' come ha fatto fino ad ora Google.Fino ad ora la scelta degli OEM per era: mi tocca installare Android (o farmi un sistema in casa)- Senza niente.- Con le Google apps.Da quando Microsoft ha cambiato visione, la scelta degli OEM (per Android) è:- Senza niente.- con le Google Apps.- con le App Microsoft.ProzacRe: che sfiga, ci avevo preso
Elimino tutto quello che hai scritto tranne un particolare che è la parte rilevante del tutto:> non è la stessa cosa, google è il produttore del> sistema> operativoNi.Google è il "team leader" di AOSP (Android Open Source Project). Coordina lo sviluppo di Android.Inoltre Google ha scritto delle app per Android. Le famose Google Apps.Gli OEM possono tranquillamente prendersi AOSP senza le Google Apps.Al momento però, l'unico fornitore di un ecosistema interessante in ambito Android era proprio Google. Da oggi in poi gli OEM possono cambiare interlocutore: Microsoft. > > > Fino ad ora la scelta degli OEM per era: mi> tocca> > installare Android (o farmi un sistema in> > casa)> > - Senza niente.> > - Con le Google apps.> > > > Da quando Microsoft ha cambiato visione, la> > scelta degli OEM (per Android)> > è:> > - Senza niente.> > - con le Google Apps.> > - con le App Microsoft.> > se togli le gApps mi pare che non puoi nemmeno> usare il logo> android.Secondo me sbagli.È vero che il logo di Android è registrato da Google, ma non c'entra nulla con le Google Apps.> le app di MS verranno pesse per racimolare soldi> (o risparmiarli), mi pare piuttosto> evidenteLe app di Microsoft sono un'alternativa a quelle di Gogole.Gli OEM le possono installare al posto di quelle di Google.Sono bloatware tanto quanto lo sono gle Google Apps.ProzacRe: che sfiga, ci avevo preso
Guarda sono d'accordo con te, ma ho una precisazione: Se non metti le GApps il log lo puoi usare lo stesso, basta sia installato Andorid.O almeno, il mio tablet MEdiacom non ha le GApps installate (nemmeno google play) e ha il loghino Andorid sulla scatola e al bootMento CementoRe: che sfiga, ci avevo preso
- Scritto da: bertuccia > > Google è il "team leader" di AOSP (Android> Open> > Source Project). > > Coordina lo sviluppo di> > Android.> > google sarà anche team leader di AOSP, e va bene.> > ciò non toglie quello che ho scritto prima, cioè> che Google è il produttore, nonchè proprietario,> di Android, che è una roba *diversa* da> AOSP.Sai per cosa sta la A di AOSP? > Android è prima di tutto un marchio.> > Che poi al 90% Android combaci esattamente con> AOSP, frega poco. Perchè i produttori di telefoni> vogliono scrivere sulla scatola che stanno> vendendo Android, non AOSP che la gente manco sa> cosa> sia.Certo che possono scrivere Android sulla scatola. La A di AOSP è Android.Google ha i diritti del marchio. Quindi devi fare richiesta a loro per utilizzare quel marchio. Il logo di Android, invece, è sotto Creative Commons.> > Inoltre Google ha scritto delle app per> Android.> > Le famose Google> > Apps.> > > > Gli OEM possono tranquillamente prendersi> AOSP> > senza le Google> > Apps.> > ok, ma sulla scatola non possono più scrivere> Android.Perché no? Non possono fare riferimento alle Google Apps. Ma Android lo possono scrivere...> secondo te sono disposti a farlo?Chissà, magari Samsung cerca proprio questo... Svincolarsi da Google.> > > > Al momento però, l'unico fornitore di un> > ecosistema interessante in ambito Android era> > proprio Google. Da oggi in poi gli OEM> possono> > cambiare interlocutore:> > Microsoft.> > Per me non è quello il motivo.> > Prendi Samsung. Praticamente per ogni App di> google, esiste la controparte fatta da> samsung.Samsung ha cercato di crearsi un ecosistema. Ha cercato di portare i suoi clienti a rimanere all'interno del proprio ecosistema. Non c'è riuscita... L'ecosistema di Google ha vinto.> [img]http://i.imgur.com/zoURnKg.jpg[/img]> > Eppure loro installano Android, non AOSP. Perchè?AOSP è Android.P.S.Non tutte le app che vedi in quell'immagine sono presenti nel pacchetto delle gApps. Molte di quelle (parlo di quelle di Google) non le trovi preinstallate sui sistemi Samsung. Trovi quelle sviluppate da Samsung. Se vuoi quelle di Google te le scarichi.Ah... Tanto per la cronaca Here non è di Samsung ;)> > Secondo me sbagli.> > È vero che il logo di Android è> registrato> > da Google, ma non c'entra nulla con le Google> > Apps.> > c'entra eccome.Guarda... Ho pure scoperto che il logo di Android è rilasciato tramite Creative Commons ;)> tu non puoi togliere le gApps e scrivere che stai> vendendo Android, e nemmeno usare il logo> ovviamenteSì che puoi. Perché tu stai vendendo Android. Nello specifico AOSP (Android Open Source Project).> > Le app di Microsoft sono un'alternativa a> quelle> > di Gogole.> > Gli OEM le possono installare al posto di> quelle> > di Google.> > e io dico che non lo faranno.> nel senso che installeranno sia le gApps che> quelle di> MS.> > Scommettiamo? :DVedremo... Potrebbe anche essere.> > > > Sono bloatware tanto quanto lo sono gle> Google> > Apps.> > sono bloatware perchè oltre a essere ridondanti,> oltre a essere di terze parti rispetto al> produttore dell'OS, non possono nemmeno essere> disinstallateE cosa c'entra il produttore dell'OS?Io Samsung (HTC, creo un sistema e lo faccio come meglio credo. Approfitto di un ottimo sistema operativo esistente (Android), ma poi mi personalizzo il mio prodotto come meglio credo. E, magari, al posto delle gApps ci metto le app di Microsoft. O, addirittura, un mix delle mie app, quelle di Google e quelle di Microsoft.Sono ridondanti quanto lo sono le app di Apple che ho sul mio iPhone... Io uso l'ecosistema Microsoft (prima quello Google, ma lo sto rimpiazzando piano piano).Ho Outlook al posto di MailHo OneNote al posto di NoteHo Chrome al posto di SafariPeccato, però, che non possa togliere Mail, Note e Safari (oltre che Musica, iTunes Store, Podcast, ecc...). Mi tocca tenerle lì come doppioni inutili che mi portano via spazio...ProzacRe: che sfiga, ci avevo preso
- Scritto da: bertuccia> sono bloatware perchè oltre a essere ridondanti,> oltre a essere di terze parti rispetto al> produttore dell'OS, non possono nemmeno essere> disinstallateDevono ancora inventarla una applicazione che io non riesca a disinstallare :DuninstallerRe: che sfiga, ci avevo preso
Con la sottile differenza che se voglio io li tolgo.Tu no.JaguaroTomshw saccagna S5
E in generale tutti i Galaxy.Quindi se lo diciamo noi che i Samsughini fanno ribrezzo ci marchiate come FUDders prezzolati, ora voglio proprio vedere cosa avete coraggio di dire su tomshw.http://www.tomshw.it/articoli/un-anno-con-il-samsung-galaxy-s5-64824E oltre alle considerazioni dell'hardware plasticoso e bla bla bla il tutto verte sul software fornito di serie (touchwiz e tutto il resto, a cui oggi si aggiungono anche la suite M$).Un lago di sangue [cit.]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2015 13.36-----------------------------------------------------------maxsixRe: Tomshw saccagna S5
Senti ma perchè invece di accanirti contro inesistenti "Samsughini" (non se ne è mai visto uno su P.I.) non ti chiedi come mai invece siete sempre i soliti 2 o 3 a cantar messa per Apple e come mai qualcuno abbia (di conseguenza) qualche sospetto su questo fatto?Dico sul serio eh...Un conto è sparar baggianate come quella dei "Samsughini" un conto è credersi pure furbo.6 giaguarRe: Tomshw saccagna S5
- Scritto da: maxsix> Quindi se lo diciamo noi che i Samsughini fanno> ribrezzo ci marchiate come FUDders prezzolatiNo niente prezzolati...> ora voglio proprio vedere cosa avete coraggio di> dire su> tomshw.> > http://www.tomshw.it/articoli/un-anno-con-il-samsuChe la seconda parte è una scemenza galattica ?> E oltre alle considerazioni dell'hardware> plasticoso e bla bla blaappunto una scemenza,visto che la plastica è una materiale come tanti e non influenza minimamente le prestazioni di uno smartphone.> il tutto verte sul> software fornito di serie (touchwiz e tutto il> resto, a cui oggi si aggiungono anche la suite> M$).Che puoi disinstallare,se non vuoi avere touchwiz metti su una ROM alternativa e vai tranquillo...> Un lago di sangue [cit.]Sei spassoso quando vuoi far passare lucciole per lanterne :DEtypeRe: Tomshw saccagna S5
> > > il tutto verte sul> > software fornito di serie (touchwiz e tutto il> > resto, a cui oggi si aggiungono anche la suite> > M$).> > Che puoi disinstallare,se non vuoi avere touchwiz> metti su una ROM alternativa e vai> tranquillo...> Dimmi ma ti piace tanto prenderle così per sport?Ma ti pare che io che ho speso 700+ euri (ma anche 400 oggi) mi devo rompere le balle a rootare un telefono per farlo funzionare come si deve?Tu, ragazzo, hai seri ma seri problemi.maxsixRe: Tomshw saccagna S5
- Scritto da: maxsix> Dimmi ma ti piace tanto prenderle così per sport?Vedo che ti piace viaggiare con la fantasia eh...> Ma ti pare che io che ho speso 700+ euri (ma> anche 400 oggi) mi devo rompere le balle a> rootare un telefono per farlo funzionare come si> deve?Ah certo queste vagonate di Galaxy riportati indietro perchè non funzionano bene,però dopo si comprano il modello successivo,molto credibile....Al pari di un PC con windows preinstallato e personalizzato dall'OEM posso benissimo fare tabula rasa del contenuto ed installarci una copia retail di Windows o di altro OS,nessuno me lo vieta.> Tu, ragazzo, hai seri ma seri problemi.Senti chi parla colui che credeva da oltre un anno che il PERC 6i fosse uno SCSI....EtypeRe: Tomshw saccagna S5
maruccia maruccia certo che ne spari di c....e(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl).....Re: Tomshw saccagna S5
- Scritto da: maxsix> > > > > il tutto verte sul> > > software fornito di serie (touchwiz e> tutto> il> > > resto, a cui oggi si aggiungono anche> la> suite> > > M$).> > > > Che puoi disinstallare,se non vuoi avere> touchwiz> > metti su una ROM alternativa e vai> > tranquillo...> > > Dimmi ma ti piace tanto prenderle così per sport?> > Ma ti pare che io che ho speso 700+ euri (ma> anche 400 oggi) mi devo rompere le balle a> rootare un telefono per farlo funzionare come si> deve?> > Tu, ragazzo, hai seri ma seri problemi.Un telefono non rootabile lo lascio volentieri a te.Io pretendo di essere l'unico proprietario delle cose che compro quindi compro solo telefoni rootabili, costano quel che costano.Ovviamente per usare un telefono rootabile occorre qualcosa che non e' in vendita: il cervello.Chi non ce l'ha o non lo vuole usare puo' accomodarsi nel gregge, a farsi tosare, mungere, e farsi fruire alla maniera dei pastori sardi.panda rossaRe: Tomshw saccagna S5
- Scritto da: maxsix> Dimmi ma ti piace tanto prenderle così per sport?> > Ma ti pare che io che ho speso 700+ euri (ma> anche 400 oggi) mi devo rompere le balle a> rootare un telefono per farlo funzionare come si> deve?> > Tu, ragazzo, hai seri ma seri problemi.Se poi , seguendo i consigli di tanti che dicono che con meno di 200 euro hai un device di tutto rispetto , ti accorgi che di ROM alternative per questi "device di tutto rispetto" NON NE ESISTONO ti girano le balle a elica.Sei liberissimo , sí , peró solo se compri Samsung, HTC, e pochi altri produttori , e di questi "pochi" non tutti i modelli hanno ROM alternative. 8)aphex_twinRe: Tomshw saccagna S5
ma è lo stesso tomshw dove ti prendono a pesci in faccia gli altri utenti? (rotfl)collioneThe big evil is back
http://www.tomshw.it/news/smartphone-cyanogen-android-mette-alla-porta-google-e-accoglie-microsoft-65040Un abbraccio con tanto mojo ai nostri cantinarimaxsixRe: The big evil is back
Che non significa nulla...EtypeRe: The big evil is back
- Scritto da: Etype> Che non significa nulla...Ehh non te l'aspettavi sto tradimento ehmaxsixRe: The big evil is back
Ah davvero perchè ora fanno ROM con WP ? :Dvieteranno nelle loro ROM l'uso di Play ?Dai illuminaci su quello che tu vuoi capire :DEtypeRe: The big evil is back
- Scritto da: maxsix> http://www.tomshw.it/news/smartphone-cyanogen-andr> > Un abbraccio con tanto mojo ai nostri cantinariIncredibile come tu non capisci nemmeno gli articoli che linki (rotfl)FunzRe: The big evil is back
il bello che la cosa da piena ragione al progetto android che puo andare avanti tranquillamente anche senza google, la cosa che tutti noi "androcosofan" stiamo ripetendo da anni (rotfl)(rotfl)gnammolohanno perso il treno
ora non gli resta altro che attaccarsi a quello degli altri.statodellef errovieGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 24 03 2015
Ti potrebbe interessare