Facebook ha presentato una nuova funzionalità di Messenger che permetterà la condivisione momentanea della propria posizione con i contatti del social in blu.
Il servizio di messaggistica, inizialmente nato all’interno del social network, ha assunto negli ultimi anni una sua indipendenza, sotto forma di app disgiunta dal social: Facebook ha infatti deciso di puntare su una serie di funzionalità ulteriori alla semplice chat con gli amici della piattaforma originale, per renderlo uno strumento indipendente e all’altezza delle app dei concorrenti (anche se interni al gruppo, come nel caso di WhatsApp).
La nuova funzione aggiunta sembra ricalcarne una presentata da Google appena qualche giorno fa. Quella di Facebook si chiama Live Location ed è uno strumento che permette la condivisione in tempo reale della propria posizione (basta un semplice tap sulla nuova icona inserita nell’app) per consentire ai propri contatti di seguirci finché non verrà disabilitata (sempre con un tap sull’icona ad hoc).
Prevede in ogni caso un massimo di un’ora di geolocalizzazione attiva, limitazione introdotta per impedire che la funzionalità rimanga sempre attiva, con conseguente rischio di compromissione della privacy per gli utenti più “distratti”: tale tempo sarà riportato all’interno dell’app con un piccolo countdown che apparirà nell’angolo in basso a destra.
Tale funzione, peraltro, sostituisce la condivisione automatica della propria localizzazione adottata dal social fino al 2015, quando è stata sostituita con uno strumento che permette di inviare una singola indicazione statica su una mappa (come nel caso di WhatsApp).
La nuova funzionalità permetterà di condividere informazioni in movimento, anche il tragitto che si sta compiendo, con una sola persona o con un gruppo, come spiega Facebook l’idea è “quella di coordinare un gruppo di amici, comunicando quanto si è vicini quando si ha un appuntamento o anche condividendo con il proprio coinquilino quando stai per tornare a casa”.
Live Location offrirà anche al contatto con cui si sta condividendo la propria posizione una stima del tempo necessario per raggiungerla.
Claudio Tamburrino
-
M*erda con l'idrante
Al solito... prima spargono m*rda con l'idrante e poi, quando qualcuno dei milioni di imm*erdati alza la cresta, chiedono scusa dicendo che è stato un errore involontario e/o una decisione sbagliata; aggiungono che hanno imparato la lezione e che non si ripeterà più. (fino alla prossima volta)Questa azienda miserabile fa così da sempre e i cogl*onazzi/poveracci che continuano a darle credito rimangono eternamente a 90 gradi.Molti, incredibilmente, ringraziano pure e la difendono. :DMicroShit SupporterRe: M*erda con l'idrante
> chiedono scusa dicendo che è> stato un errore involontario e/o una decisione> sbagliataIo lo trovo un passo in avanti, invece.Di solito ti fanno scegliere tra "qualche problemino" e qualche paccata di dollari. Vedi i 10000$ della causa precedente che fatalità non è mai partita.Il fatto che non si siano azzardati a sistemare le cose con la consueta modalità coppola&lupara è molto positivo: vuol dire che c'è gente in quantità e magari anche in qualità pronta ad andare avanti. Forse qualche grosso studio legale non ha gradito il downgrade a cimice/fermacarte dei propri pc; aggiungono che hanno imparato la> lezione e che non si ripeterà più. (fino alla> prossima> volta)xx ttRe: M*erda con l'idrante
- Scritto da: xx tt...> Forse qualche grosso studio legale non ha gradito> il downgrade a cimice/fermacarte dei propri> pcMi sono ribaltato dalle risate (rotfl).Tazza FlanellaRe: M*erda con l'idrante
- Scritto da: MicroShit Supporter> Molti, incredibilmente, ringraziano pure e la> difendono.> :DIncredibile? Ma no...La difendono quelli che non hanno cacciato fuori un soldo, e quindi non hanno nulla di cui lamentarsi.Diventa volpe anche tu, e vedrai che vivrai più sereno.volponeRe: M*erda con l'idrante
> La difendono quelli che non hanno cacciato fuori> un soldo, e quindi non hanno nulla di cui> lamentarsi.Se anche non hai mai cacciato un cent ma sei obbligato a passare le nottate a bestemmiare il rosario per cercare, senza riuscirci, di recuperare i danni e i dati persi grazie a qualche aggiornamento non rifiutabile, da lamentarti ne hai eccome.Poi, è chiaro che se uno è già nato piegato a 90 gradi ed è ormai abituato a vivere tutti i giorni così non è che si accorge molto del palo che gli piantano nel qubo... e magari è anche riconoscente :DMicroShit SupporterRe: M*erda con l'idrante
Ma un backup prima no?Windows è risaputo che è una XXXXX, per cui il backup è obbligatorio.Per il resto immagino anche solo il tempo perso per ripristinare tutto...iRobyRe: M*erda con l'idrante
- Scritto da: MicroShit Supporter> Al solito... prima spargono m*rda con l'idrante e> poi, quando qualcuno dei milioni di imm*erdati> alza la cresta, chiedono scusa dicendo che è> stato un errore involontario e/o una decisione> sbagliata; aggiungono che hanno imparato la> lezione e che non si ripeterà più. (fino alla> prossima> volta)> Questa azienda miserabile fa così da sempre e i> cogl*onazzi/poveracci che continuano a darle> credito rimangono eternamente a 90> gradi.> Molti, incredibilmente, ringraziano pure e la> difendono.> :DE proprio INCREDIBILE VERO! Sarà per la moderna gioventù, oppure anche tanti rinXXXXXXXXti pedanti di mezza età. :)Il FuddaroRe: M*erda con l'idrante
- Scritto da: MicroShit Supporter> Al solito... prima spargono m*rda con l'idrante e> poi, quando qualcuno dei milioni di imm*erdati> alza la cresta, chiedono scusa dicendo che è> stato un errore involontario e/o una decisione> sbagliata; aggiungono che hanno imparato la> lezione e che non si ripeterà più. (fino alla> prossima> volta)> Questa azienda miserabile fa così da sempre e i> cogl*onazzi/poveracci che continuano a darle> credito rimangono eternamente a 90> gradi.> Molti, incredibilmente, ringraziano pure e la> difendono.> :DSostituisci MS con PD, e il discorso resta perfettamente valido!FunzRe: M*erda con l'idrante
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MicroShit Supporter> > Al solito... prima spargono m*rda con> l'idrante> e> > poi, quando qualcuno dei milioni di> imm*erdati> > alza la cresta, chiedono scusa dicendo che è> > stato un errore involontario e/o una> decisione> > sbagliata; aggiungono che hanno imparato la> > lezione e che non si ripeterà più. (fino alla> > prossima> > volta)> > Questa azienda miserabile fa così da sempre> e> i> > cogl*onazzi/poveracci che continuano a darle> > credito rimangono eternamente a 90> > gradi.> > Molti, incredibilmente, ringraziano pure e la> > difendono.> > :D> > Sostituisci MS con PD, e il discorso resta> perfettamente> valido!Non c'entra assolutamente un c*zzo ma SI, l'analogia ci sta tutta :DLa disperazione sta nel fatto che non ci sia NESSUNO che faccia diversamente :(MicroShit SupporterPadellina de li me c...ni
"della possibilità data agli utenti di passare "alla versione di Windows più sicura e produttiva" che c'è"Prego???"I clienti potevano scegliere di non installare l'upgrade"Quale parte di "aggiornamento forzato" non è chiara?" o anche di tornare al loro vecchio sistema nei primi 31 giorni"Quale parte di "dati cancellati" non ti è chiara? Cosa me ne faccio di reistallare se ho un PC inutilizzabile tra l'altro in un periodo NON pianificato?xx ttAltro articolo fuffa!
Dopo quello che e' stato scritto sull'iphone che si sblocca con la thunderbird, adesso arriva questo articolo menzognero che osa affermare che l'aggiornamento a winx ha peggiorato lo stato dei PC.Ma dove?Ma quando?Ma chi?winx e' il miglior sistema operativo di sempre, a 360 gradi! (cit.)panda rossaRe: Altro articolo fuffa!
- Scritto da: panda rossa> Dopo quello che e' stato scritto sull'iphone che> si sblocca con la thunderbird, adesso arriva> questo articolo menzognero che osa affermare che> l'aggiornamento a winx ha peggiorato lo stato dei> PC.> > Ma dove?> Ma quando?> Ma chi?> > winx e' il miglior sistema operativo di sempre, a> 360 gradi!> (cit.)Quotone quotone quotone ... ... ...rockrollEULA
Dice che Microsoft non si assume alcuna responsabilità per alcunché circa i suoi prodotti... Non credo abbian molta possibilità di vincere a meno che Microsoft stessa non li faccia vincere per evitare che si cominci a discutere della liceità di licenziare e vendere un prodotto di fatto senza garanzie...xteRe: EULA
Scusate ma sono proprio un bimbominkia. :'([img]http://www.rantlifestyle.com/wp-content/uploads/2015/03/ezgif-726506725.gif[/img]xteRe: EULA
- Scritto da: xte> Dice che Microsoft non si assume alcuna> responsabilità per alcunché circa i suoi> prodotti... Non credo abbian molta possibilità di> vincere a meno che Microsoft stessa non li faccia> vincere per evitare che si cominci a discutere> della liceità di licenziare e vendere un prodotto> di fatto senza> garanzie...dove lo dice ?androidianoRe: EULA
E U L ADo you know? :DMicroShit SupporterRe: EULA
- Scritto da: MicroShit Supporter> E U L A> > Do you know? :Dsi e dove lo dice ?androidianoRe: EULA
- Scritto da: androidiano> - Scritto da: xte> > Dice che Microsoft non si assume alcuna> > responsabilità per alcunché circa i suoi> > prodotti... Non credo abbian molta> possibilità> di> > vincere a meno che Microsoft stessa non li> faccia> > vincere per evitare che si cominci a> discutere> > della liceità di licenziare e vendere un> prodotto> > di fatto senza> > garanzie...> > dove lo dice ?Tu sei uno di quelli che non ha mai letto una licenza software in tutta la tua vita, vero?Il FuddaroRe: EULA
- Scritto da: Il Fuddaro> Tu sei uno di quelli che non ha mai letto una> licenza software in tutta la tua vita,> vero?se lo dici tu, ma dove lo dice ?androidianoma gli avvocati M$ di questo-> cosa ne p
ma gli avvocati M$ di questo[1] cosa ne pensano? forse un disturbato mentale poi prontamente licenziato? :)[1]http://www.webnews.it/2016/12/27/upgrade-a-windows-10-microsoft-ammette-errore/bubbaDIFETTI
L'UTENTE NON HA FATTO IL BECAP? AZURE RISOLVE VELOCEMENTE QUALSIASI PROBLEMA DI BECAPLO STORPIORe: DIFETTI
ma che me ne frega a me del becappo!Aniello CaputoRe: DIFETTI
Esatto.Tasya PadellaRe: DIFETTI
Se mescoli il piemontese all'inglese si (il bec è il caprone, in calore) l'up...xteInutile e dannoso
Tutte le volte che qualcuno muove causa a Microsoft per qualcosa, alla fine (comunque vada a finire, con una sentenza, una mula o un accordo) l'usabilità di Windows peggiora anziché migliorare, perché andare dietro agli azzeccagarbugli è una strada contromano rispetto a quello che gli utenti richiedono.Darth VaderRe: Inutile e dannoso
E cosa dovrebbero fare i clienti con un' azienda che non li ascolta?oooRe: Inutile e dannoso
Abbandonare l'azienda mafiosa ed arrogante nel deserto senz'acqua e scegliere altro.Non è difficile sai? ;)MicroShit SupporterRe: Inutile e dannoso
- Scritto da: MicroShit Supporter> Abbandonare l'azienda mafiosa ed arrogante nel> deserto senz'acqua e scegliere> altro.> Non è difficile sai? ;)Considera com'è microsoft centrica l'informatica in molti settori, la vedo difficile.Sg@bbioRe: Inutile e dannoso
- Scritto da: MicroShit Supporter> Abbandonare l'azienda mafiosa ed arrogante nel> deserto senz'acqua e scegliere> altro.> Non è difficile sai? ;)Non uso prodotti microsoft.oooil monopolio è finito
Per evitare questi problemi dovrebbero smetterla di lanciare nuove versioni de SO, andare di rolling release, investire nello store cloudificare (passatemi il termine) massicciamente in modo da monetizzare svincolandosi dal parafigma del venditore di licenze, mettersi d' accordo con i produttori di HW al fine di rilasciare drivers assolutissimamente incompatibili con le versioni anteriori di windows.Praticamente qualcosa di molto simile ad un recinto senza uscite o come lo chiamano i fan della mela un "ecosistema".Allora e solo allora avrebbero dovuto pensare al data mining e al modello di business basato sulla pubblicità....Re: il monopolio è finito
- Scritto da: ...> Per evitare questi problemi dovrebbero smetterla> di lanciare nuove versioni de SO, andare di> rolling release, investire nello store> cloudificare (passatemi il termine)> massicciamente in modo da monetizzare> svincolandosi dal parafigma del venditore di> licenze, mettersi d' accordo con i produttori di> HW al fine di rilasciare drivers> assolutissimamente incompatibili con le versioni> anteriori di> windows.> > Praticamente qualcosa di molto simile ad un> recinto senza uscite o come lo chiamano i fan> della mela un> "ecosistema".> > Allora e solo allora avrebbero dovuto pensare al> data mining e al modello di business basato sulla> pubblicità.Ehi sei un genio, hai praticamente descritto cosa ha fatto microsoft negli ultimi anni. Dovrebbero assumerti, è chiaro che hai vision.nome e cognomeRe: il monopolio è finito
Cominciamo: 1) lo store non se lo caga quasi nessuno, 2) nel 2023 windows 10 non sarà più supportato il che lascia pensare al lancio di una nuova versione, quindi continua il solito paradigma del venditore di licenze.3) pochissime apps dipendono dal cloud = è facile craccarle. Quelle poche app cloudificate (p.e. office) spesso hanno una controparte NON cloud.4) continuano ad infilare nuovi drivers nei loro SO più vecchi tramite gli updates.Praticamente stanno facendo l' esatto contrario di quello che si erano prefissati al lancio di quel coso. Obiettivi raggiunti 0. Hai capito adesso perchè non possono permettersi il lusso di monetizzare con l' advertising? Perchè non hanno ancora il benedetto "ecosistema".nom cognomRe: il monopolio è finito
- Scritto da: nom cognom> Cominciamo: > > 1) lo store non se lo caga quasi nessuno, Ovvio, dopo che per decenni la gente si e' abituata a cercare il software nei siti di warez e cracconi vari, non la riporti piu' all'ovile.> 2) nel 2023 windows 10 non sarà più supportato il> che lascia pensare al lancio di una nuova> versione, quindi continua il solito paradigma del> venditore di> licenze.E del preinstallato! Non dimenticare il preinstallato.> 3) pochissime apps <b> dipendono </b> dal cloud = è> facile craccarle. Quelle poche app cloudificate> (p.e. office) spesso hanno una controparte NON> cloud.Nessuno vuole dipendere dal cloud, neanche gratis.> 4) continuano ad infilare nuovi drivers nei loro> SO più vecchi tramite gli> updates.Per forza, altrimenti la gente pensa che su winsozz non va piu' un caxxo e passa ad altro.> Praticamente stanno facendo l' esatto contrario> di quello che si erano prefissati al lancio di> quel coso. Obiettivi raggiunti 0.Perche' era tutto basato sulla premessa di "tanto sono idioti e cliccheranno su aggiorna gratis".Hanno fallito.> Hai capito> adesso perchè non possono permettersi il lusso di> monetizzare con l' advertising? Perchè non hanno> ancora il benedetto> "ecosistema".E mai ce l'avranno.panda rossaRe: il monopolio è finito
Il modello rolling è molto discutibile, principalmente perché rende complicati (ovvero forieri di problemi) molti aggiornamenti e perché rende il sistema "ignoto": cosa c'è in una iso e cosa c'ho fatto nell'ultimo anno posso ricordarlo, o meglio, documentarlo con una qualche soluzione di provisioning IaC (Salt, Ansible, sino a Cacti, Puppet, Chef, ... CFengine), ci sarà sempre un'epsilon non documentata ma si può superare facilmente. Su una macchina con anni di servizio e ritocchi alle spalle è tutta un'altra (poco tracciabile) storia. Senza contare che su una rolling hai scarsa abitudine ad installare, un cambio macchina, un'espansione o restore dell'installato è sempre rischiosa, ignota, poco testata.Leggiti il famoso paper sugli "immutable servers"; pensa a Chaos Monkey :DxteRe: il monopolio è finito
- Scritto da: xte> Il modello rolling è molto discutibile,> principalmente perché rende complicati (ovvero> forieri di problemi) molti aggiornamenti e perché> rende il sistema "ignoto": cosa c'è in una iso e> cosa c'ho fatto nell'ultimo anno posso> ricordarlo, o meglio, documentarlo con una> qualche soluzione di provisioning IaC (Salt,> Ansible, sino a Cacti, Puppet, Chef, ...> CFengine), ci sarà sempre un'epsilon non> documentata ma si può superare facilmente. Su una> macchina con anni di servizio e ritocchi alle> spalle è tutta un'altra (poco tracciabile)> storia.Concordo, quelle sono macchine che andrebbero spente per il bene di tutti.> Senza contare che su una rolling hai> scarsa abitudine ad installare, un cambio> macchina, un'espansione o restore dell'installato> è sempre rischiosa, ignota, poco> testata.> > Leggiti il famoso paper sugli "immutable> servers"; pensa a Chaos Monkey> :D...Re: il monopolio è finito
Hum, e allora col tuo PC che ci fai? Perché direi che tutti i "server" del mondo son provisionati e installati con una certa cadenza, quelli che non lo sono in genere sono appliance cinesi, server dimenticati utili come cavalli di XXXXX per qualche LAN, sistemi gestionali di molto dubbia affidabilità ecc.Il problema vero è avere installer comodi che permettano il deploy bare-metal con la stessa facilità che oggi abbiamo per il provisioning. IOW il vero problema è risolvere un problema non cercare di rimandarlo il più possibile.xteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 29 03 2017
Ti potrebbe interessare