Facebook è sempre più impegnata con le autorità di controllo al di qua e al di là dell’Atlantico: gli attivisti europei e le organizzazioni non profit statunitensi chiamano alla sbarra il social network in blu per le sue politiche di gestione della privacy e dei dati degli utenti, per il (mancato) rispetto delle norme europee in materia e, dulcis in fundo, per il tracciamento degli “amici” tramite cookie permanenti.
Il fronte statunitense dell’attacco a Facebook si concretizza nella richiesta alla Federal Trade Commission dell’avvio di un indagine sul social network da parte di diverse organizzazioni che operano a favore dei diritti digitali (EPIC, Center for Digital Democracy and Consumer Action e altre), una richiesta che in 14 pagine tratteggia i pericoli derivanti dalla gestione poco attenta della privacy degli utenti e dei cookie permanenti – capaci di tracciare l’attività online dei netizen anche qualora questi avessero fatto il logout dal social network.
In Europa Facebook deve invece vedersela con gli attivisti di EUROPE versus FACEBOOK (EvF) e il Commissario Irlandese alla protezione dei dati: l’autorità europea è stata chiamata in causa dall’esposto del gruppo austriaco EvF perché la base delle operazioni europee di Facebook si trova proprio in quel di Dublino.
Gary Davis, responsabile della protezione dei dati irlandese, assicura che i controlli del suo ufficio “esamineranno la questione oggetto del reclamo (di EvF, ndr ) ma saranno anche più approfonditi nell’esaminare il rispetto più in generale della legge irlandese sul trattamento adeguato dei dati”. L’Irlanda si unirà dunque alle autorità europee (come la Germania) che hanno già messo sotto indagine Facebook per presunta violazione di privacy.
Alfonso Maruccia
-
e i freni?
della serie, se sei così furbo da comprà un coso così, è giusto che ti sfrittelli in un muro :Dbye albepoetazzoRe: e i freni?
Con ruote così, immagino che occorrano dei freni a tamburo.uno qualsiasiRe: e i freni?
A meno che non siano a contropedale nella foto non si vedono.udpRe: e i freni?
Sarà a scatto fisso...TADsince1995Re: e i freni?
Si tratta di una bici fissa, dunque può "frenare" anche senza bisogno dei freni...zompForse la prendo
Se l'inventore fa personalmente una dimostrazione nel traffico di Roma, zigzagando tra le macchine, coprendo una distanza di almeno 20 KM (distanza media del percorso casa-ufficio e ritorno), prendendo quando serve la scia degli autobus anche se questo vuol dire che le buche compaiono all'ultimo momento. Se l'inventore sopravvive alla dimostrazione forse la prendo.udpRe: Forse la prendo
- Scritto da: udp> Se l'inventore fa personalmente una dimostrazione> nel traffico di Roma, zigzagando tra le macchine,> coprendo una distanza di almeno 20 KM (distanza> media del percorso casa-ufficio e ritorno),> prendendo quando serve la scia degli autobus> anche se questo vuol dire che le buche compaiono> all'ultimo momento.> > Se l'inventore sopravvive alla dimostrazione> forse la prendo.io gli farei fare anche un breve tratto di pozzanghere fangose, con quelle ruote a pale sarebbe uno spettacolo :-)MaurogomezRe: Forse la prendo
Non ho messo prove aggiuntive perché l'avevo giá dato per morto.udpRe: Forse la prendo
- Scritto da: udp> Se l'inventore sopravvive alla dimostrazione> forse la> prendo.Il tizio non è un inventore ma un artista...questo spiega perchè l'idea è cretina.E... consiglierei a chi ha scritto che è "esteticamente molto bella" di prenotare rapidamente un oculistaSurak 2.0Re: Forse la prendo
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: udp> > > Se l'inventore sopravvive alla dimostrazione> > forse la> > prendo.> > Il tizio non è un inventore ma un> artista...questo spiega perchè l'idea è> cretina.> E... consiglierei a chi ha scritto che è> "esteticamente molto bella" di prenotare> rapidamente un> oculistaMa secondo me 'sto coso non è neanche pensato per essere utilizzato come una bicicletta normale, è soltanto una "scultura" sulla quale (forse) puoi pedalare per qualche metro giusto per sfizio... mi sembra un FAIL dell'articolo francamente, che ha preso fischi per fiaschi.Rimane comunque una vera ca))ata.Un caneRe: Forse la prendo
- Scritto da: Un cane> - Scritto da: Surak 2.0> > - Scritto da: udp> > Il tizio non è un inventore ma un> > artista...questo spiega perchè l'idea è> > cretina.Il "tizio" è designer industriale. Significa che le cose che disegna, devono poter venir messe in produzione, non esposte alle mostre.Gli artisti, con tutto il rispetto per entrambe le categorie, sono altro.> > Ma secondo me 'sto coso non è neanche pensato per> essere utilizzato come una bicicletta normale, è> soltanto una "scultura" sulla quale (forse) puoi> pedalare per qualche metro giusto per sfizio...> mi sembra un FAIL dell'articolo francamente, che> ha preso fischi per> fiaschi.L'articolo dice che la bicicletta è messa a disposizione dei clienti, non esposta.OldDogRe: Forse la prendo
Potrebbe finire negli Apple Store, avrebbe il target di pubblico ideale..GiggettoCerto certo
Sicuramente! Funzionerà BENISSIMO... specie sull'asfalto liscio o bagnato poi... per non parlare di come ammortizzerà le buche... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma per favore... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Passeggiand o in bicicletta accanto a teci sono 2 tipi di XXXXXXXXX
il primo tipo e' chi ha avuto l'ideona di fare sta cagata, il secondo tipo di XXXXXXXXX e' chi la compra.... ma per favore!....Re: ci sono 2 tipi di XXXXXXXXX
- Scritto da: ....> il primo tipo e' chi ha avuto l'ideona di fare> sta cagata, il secondo tipo di XXXXXXXXX e' chi> la compra.... Hai dimenticato quelli che ci scrivono gli articoli :DExtraterres treRe: ci sono 2 tipi di XXXXXXXXX
- Scritto da: Extraterres tre> - Scritto da: ....> > il primo tipo e' chi ha avuto l'ideona di> fare> > sta cagata, il secondo tipo di XXXXXXXXX e'> chi> > la compra.... > > Hai dimenticato quelli che ci scrivono gli> articoli > :Dsta tranquillo che se e' per portare a casa la minestra si scrivono articoli anche sulla XXXXX.....Ma poi
" <i> Il problema delle ruote che si bucano potrebbe essere definitivamente risolto, con una bicicletta le cui ruote sono d'acciaio </i> "Ma come si fa a scrivere certe cose poi... ma l'avete vista? Ma come potete pensare minimamente che quest'autentica immondizia possa essere veramente funzionale?Passeggiand o in bicicletta accanto a teRe: Ma poi
- Scritto da: Passeggiand o in bicicletta accanto a te> " <i> Il problema delle ruote che si bucano> potrebbe essere definitivamente risolto, con una> bicicletta le cui ruote sono d'acciaio </i>> "> > Ma come si fa a scrivere certe cose poi... ma> l'avete vista? Ma come potete pensare minimamente> che quest'autentica immondizia possa essere> veramente> funzionale?Il provlema delle gomme che non si bucano lo avevano risolto NELLA PRIMA QUERRA MONDIALE le compagnie di versaglieri in bicicletta: gomme piene, ninete camera d'aria, TUTTA gomma.....Re: Ma poi
- Scritto da: ....> - Scritto da: Passeggiand o in bicicletta accanto> a> te> > " <i> Il problema delle ruote che si> bucano> > potrebbe essere definitivamente risolto, con> una> > bicicletta le cui ruote sono d'acciaio> </i>> > "> > > > Ma come si fa a scrivere certe cose poi... ma> > l'avete vista? Ma come potete pensare> minimamente> > che quest'autentica immondizia possa essere> > veramente> > funzionale?> > Il provlema delle gomme che non si bucano lo> avevano risolto NELLA PRIMA QUERRA MONDIALE le> compagnie di versaglieri in bicicletta: gomme> piene, ninete camera d'aria, TUTTA> gommaEsatto... oppure fare l'interno di gomma porosa morbida invece che a camera d'aria, in modo che siano comunque in grado di assorbire meglio.Almeno queste ruote d'acciaio avessero semplicemente un rivestimento tipo pneumatico esterno "sottile" (anche se farebbe comunque schifo per mille motivi, ma almeno non scivoleresti come un cretino appena trovi un pave' o una salita)... ma cosi'? Ma stiamo scherzando? E non parliamo del fatto che per come sono fatte (non sono neanche rotonde!) provocherebbero un attrito MOSTRUOSO col terreno... ma dai e' una cosa ridicola, come si fa a prendere sul serio una scemenza di questo genere...Un caneRe: Ma poi
> terreno... ma dai e' una cosa ridicola, come si> fa a prendere sul serio una scemenza di questo> genere...Il fatto che ti trovi su PI ti dice niente?...Re: Ma poi
- Scritto da: ....> - Scritto da: Passeggiand o in bicicletta accanto> a> te> > " <i> Il problema delle ruote che si> bucano> > potrebbe essere definitivamente risolto, con> una> > bicicletta le cui ruote sono d'acciaio> </i>> > "> > > > Ma come si fa a scrivere certe cose poi... ma> > l'avete vista? Ma come potete pensare> minimamente> > che quest'autentica immondizia possa essere> > veramente> > funzionale?> > Il provlema delle gomme che non si bucano lo> avevano risolto NELLA PRIMA QUERRA MONDIALE le> compagnie di versaglieri in bicicletta: gomme> piene, ninete camera d'aria, TUTTA> gomma.E al posto del kit per le forature: un bel tubetto di preparazione H... :DmaltoRe: Ma poi
dove le posso comprare? ho una bici con le valvole francesi e non la riesco a gonfiare !! perce complicano sempre le cose ^^mchollyonsRe: Ma poi
L'adattatore costa pochi euro. La prossima volta che la nonna ti da la mancia, invece di andare al McDonalds con la fidanzatina vai in un negozio di articoli sportiviiiiRe: Ma poi
> Il provlema delle gomme che non si bucano lo> avevano risolto NELLA PRIMA QUERRA MONDIALE le> compagnie di versaglieri in bicicletta: gomme> piene, ninete camera d'aria, TUTTA> gomma.E non ti sei chiesto perché dopo la guerra non le abbiano piú fatte ?Non ti é venuto il dubbio che anche se la massa aggiuntiva é minima in rotazione il momento aggiuntivo puó essere un problema ?udpaderenza?
E l'aderenza al suolo? In curva? In frenata? La gomma dellecoperture non la mettono mica per bellezza!Bella la struttura, ma reggerà alle strade dissestate e alle sollecitazioni?Mi chiedo se è previsto che il ciclista sopravviva al viaggioo se è un optionalzorbaRe: aderenza?
se non costa troppo la prendo e poi ci faccio mttere2 ruotelline ai laticome le bici dei bambini...pero ora ci sono i ladri di rame..magari mi fregano le ruote...:-(mchollyonsdesigner
possibile che il 90% delle cose che disegnano sono XXXXXXX irrealizzabili?Nome e cognomeRe: designer
- Scritto da: Nome e cognome> possibile che il 90% delle cose che disegnano> sono XXXXXXX> irrealizzabili?In effetti... la tragedia peggiore pero' e' quando sono architetti e le XXXXXXX poi vengono realizzate; cosi' abbiamo "capolavori" come le Vele di Secondigliano, o le Lavatrici di Genova, o le case Aler di Bollate (ricordo che recentemente si diceva di volerlo abbattere per costruire case piu' vivibili e il team che le realizzo' insisteva che erano una "opera d'arte")Un caneRe: designer
Se si facesse una assoluta discriminazione tra l'utilità di una cosa e la forma esteticamente apprezzabile (e sempre opinabile), molte di queste assurdità si potrebbero evitare... se poi c'è chi dicendo: "oh, ma quanto è bello...", cerca di giustificare tutto (e miliardi di giro d'affari per pietruzze luccicanti, i diamanti, a migliaia di euro a carato [5 carati = 1 grammo] mi pare che siano l'esempio perfetto), vabbé, allora... :|:'(mikronimoLa bicicletta senza camera d'aria.
Sono un progettista e a me piace la ricerca e l'innovazione.La bicicletta presentata nella fotografia é certamente interessante e si presta a miglioramenti.Senza averla provata riscontro una pessima tenuta di strada a causa dell'acciaio a contatto con la strada asfaltata.Sul fuori strada creerebbe molta polvere.Sulla fanghiglia sarebbe completamente negativa.Per migliorare l'aderenza su strade asfaltate, proporrei di ricoprire la circonferenza della ruota con una striscia di gomma con clips di fermo.anthonyceresa@yahho.comAnthony CeresaRe: La bicicletta senza camera d'aria.
> Per migliorare l'aderenza su strade asfaltate,> proporrei di ricoprire la circonferenza della> ruota con una striscia di gomma con clips di> fermo.Certo le clips di Fermo, ci sono statohttp://it.wikipedia.org/wiki/FermoFamosa per le clips DOCG.TuttoaSaldoRe: La bicicletta senza camera d'aria.
- Scritto da: Anthony Ceresa> Per migliorare l'aderenza su strade asfaltate,> proporrei di ricoprire la circonferenza della> ruota con una striscia di gomma con clips di> fermo.Io invece proporrei di ricoprirle con una striscia di gomma, però metterei tra la gomma e la ruota uno strato di gas (p.e. aria). Credo che migliorerebbe molto, voi cosa ne pensate?iiiAderenza
Parlate tutti di aderenza. Ma le avete mai viste le ruote di un treno o di un tram? E da piccoli non avete mai fatto una discesa con un carruoccio con i cuscinetti a sfera come ruote?Cuco di BuloRe: Aderenza
- Scritto da: Cuco di Bulo> Parlate tutti di aderenza. Ma le avete mai viste> le ruote di un treno o di un tram?Li ho visti. Tu evidentemente no, altrimenti ti saresti accorto che(A) i treni e i tram vanno su rotaia, per questo hanno buona "tenuta" di strada. Non mi risulta che questa bici vada su rotaia.(B) sia i treni hanno spazi di frenata ridicolmente lunghi in rapporto alla velocità, totalmente inaccettabili per qualsiasi veicolo che non vada su rotaia e si possa trovare a dover frenare in qualsiasi momento all'improvviso.> E da piccoli> non avete mai fatto una discesa con un carruoccio> con i cuscinetti a sfera come> ruote?Cosa c'entra, non vanno su due ruote e non devono frenare.a campioneRe: Aderenza
- Scritto da: a campione> - Scritto da: Cuco di Bulo> > Parlate tutti di aderenza. Ma le avete mai> viste> > le ruote di un treno o di un tram?> > Li ho visti. Tu evidentemente no, altrimenti ti> saresti accorto> che> > (A) i treni e i tram vanno su rotaia, per questo> hanno buona "tenuta" di strada. Non mi risulta> che questa bici vada su> rotaia.> > (B) sia i treni"Sia i treni sia i tram"a campionebella domanda
vorrei sapere come si fa a frenare????alessio amelioRe: bella domanda
ansi ora che ci penso perchè non metterli anche alle auto, alle moto, agli autobus, alle ruote degli aerei sarebbe un sucXXXXX straordinario per i carrozzieri!!!alessio amelioSiete mai andati in bicicletta?
Siete mai andati in bicicletta?Questa è la legittima domanda che si pone chi in bicicletta ci va da una vita.Considerando che ci sono lettori attenti, la critica mi sembra doverosaSi poteva riprendere una "BOIATA" del genere e farla apparire con un fondo di credibilità??Quindi io che non so scrivere, mi domando se sia giusto (Oramai consuetudine) di pubblicare senza accertarsi se si tratti di bufala. :-)Nessuno userà il battistrada di metallo temprato, su strada.SalutiSergioSergio Dal Brununa bici mai vista
bella, ma aggiungerei: Dove sono finiti i tradizionali freni.....?biagio consalvoBicicletta anti-aderente
Poniridda a paneri, sa giustizia ti coddidi a tui e a sa bixiMele GianniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2011Ti potrebbe interessare