Un uomo ha ucciso la figlia di 11 mesi in Tailandia e poi si è tolto la vita: una notizia che per una questione deontologica non dovrebbe trovare posto su Punto Informatico, ma neanche su Facebook. E invece, proprio sul social network il video streaming nel quale il padre compiva l’omicidio è stato disponibile per circa 24 ore .
La scena, oggetto di due differenti video girati sul tetto di un hotel deserto di Phuket da Wuttisan Wongtalay, ventenne padre della bambina di 11 mesi, è andata in diretta streaming su Facebook nella serata di martedì ed è rimasta accessibile per circa 24 ore prima della rimozione. Sembra che sia dovuto intervenire il Ministro dell’Economia Digitale della Tailandia per ottenerne la cancellazione.
Il primo dei due video è stato visto 112mila volte, mentre il secondo 258mila : entrambi sono stati caricati anche su YouTube da altri utenti, da cui tuttavia è stato rimosso dopo circa 15 minuti dalla ricezione delle prime segnalazioni.
Ad appena due settimane dai fatti di Cleveland e dai video di un altro omicida andati in diretta e poi rimasti per diverse ore sul social network, dunque, Facebook si trova al centro delle polemiche per aver ospitato suo malgrado un altro video nel quale viene drammaticamente ripresa la fine violenta di una vita: già in quell’occasione il social network si era ritrovato ad avere a che fare con critiche feroci circa la modalità e la tempistica con cui interviene sui contenuti di odio condivisi sulla piattaforma .
Non è infatti sempre chiaro quale sia il metro di giudizio adottato dal social network per stabilire quali contenuti possano restare sul sito e quali invece non debbano trovarvi spazio. E anche nel caso in cui la necessità di censura sia di tutta evidenza, le tempistiche di risposta da parte di Facebook non sono sempre affidabili.
Nei fatti statunitensi a far divampare le critiche erano bastate le tre ore durante le quali il video dell’omicidio era rimasto disponibile, in quest’ultimo caso il social network dovrà vedersela con accuse ben più gravi: addirittura 24 ore di ritardo per un intervento risolutivo. Ancor più alla luce del fatto che in seguito ai fatti di Cleveland Zuckerberg in persona aveva annunciato di voler rivedere i meccanismi con cui al momento si interviene sui contenuti violenti condivisi sulla piattaforma, sostenendo che non vi fosse posto per queste cose contrarie alla privacy di Facebook e al suo senso di comunità .
Anche in questa occasione un portavoce di Facebook Tailandia ribadisce il pensiero del suo CEO, riferendo “che non c’è assolutamente posto per questo tipo di contenuti su Facebook”, oltre naturalmente a professare la propria vicinanza alla famiglia delle vittime.
Si tratta tuttavia solo di parole, che ben poco possono fare davanti al preoccupante proliferare di video violenti (anche se ancora marginali rispetto al numero totale di contenuti ospitati sulla piattaforma) che anche in Europea rappresenta un fenomeno tristemente noto: lo scorso giovedì una corte svedese ha condannato per stupro tre uomini che hanno trasmesso live su Facebook il loro crimine.
Claudio Tamburrino
-
Troppo tardi...
...l'ho messo manualmente settimana scorsa :PAl3xI98ORe: Troppo tardi...
- Scritto da: Al3xI98O> ...l'ho messo manualmente settimana scorsa :PCosi' poi diventi cieco! :$panda rossaRe: Troppo tardi...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Al3xI98O> > ...l'ho messo manualmente settimana scorsa :P> > Cosi' poi diventi cieco! :$Ad andare così a tutta manetta, succede... Se fossi uno scrittore intitolerei il mio nuovo best-seller: Grosso guaio a Redmond-Town. Se fossi Dante redivivo, a chi mi chiedessie chi era l'utente Win 10, risponderei: chi, nel diletto delle patch involto, si affaticava...rockrollRe: Troppo tardi...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Al3xI98O> > > ...l'ho messo manualmente settimana scorsa> :P> > > > Cosi' poi diventi cieco! :$> > Ad andare così a tutta manetta, succede... > > Se fossi uno scrittore intitolerei il mio nuovo> best-seller: Grosso guaio a Redmond-Town.> > Se fossi Dante redivivo, a chi mi chiedessie chi> era l'utente Win 10, risponderei: chi, nel> diletto delle patch involto, si> affaticava...Aspettate che mo arrivano i vari zucca, aphex e nomi e cognomi, e compagnia cantante a dirvi delle loro migliaia di macchine, che vanno da Dio e che sembrano computers rinati....Il FuddaroAridateci li service pack...
Hanno cambiato nome ai service pack ma a questo punto direi che era quasi meglio prima.Almeno i SP tendevano a funzionare e venivano rilasciati in beta invece che in alpha come ora.E magari una buona parte dei XXXXXX è per mantenere la compatibilità con le mosche bianche winPhogn...xx ttRe: Aridateci li service pack...
Non sono Service pack ma vere versioni maggiori di Windows 10 ognuna supportata 18 mesi dal rilascioNathanRe: Aridateci li service pack...
E non funzionano un XXXXX, precisiamolo....Re: Aridateci li service pack...
- Scritto da: ...> E non funzionano un XXXXX, precisiamolo.Perchè? A me funzionano.Zucca VuotaRe: Aridateci li service pack...
- Scritto da: ...> E non funzionano un XXXXX, precisiamolo.Come sempre, da oltre 20 anni a questa parte.panda rossaRe: Aridateci li service pack...
hanno eliminato la QA, i test adesso li fanno i clienti e i crash vengono raccolti e analizzati con la telemetria, che tra le altre cose personali, trasmette anche questi piccoli dettagliperciò l'unico modo che hanno per sapere se ci sono bug è rilasciare il prodotto buggatoaltro meRe: Aridateci li service pack...
- Scritto da: xx tt> Hanno cambiato nome ai service pack ma a questo> punto direi che era quasi meglio> prima.> Capito tutto, vedo... ;)> Almeno i SP tendevano a funzionare e venivano> rilasciati in beta invece che in alpha come> ora.Ri-capito tutto, vedo... ;)> > E magari una buona parte dei XXXXXX è per> mantenere la compatibilità con le mosche bianche> winPhogn...Ri-Ri-Capito tutto, vedo...MaxWin10 problem edition
"È bene che il corposo pacchetto CU arrivi a scaglioni e solo su hardware pienamente compatibile"Se con la versione Windows 10 precedente andava bene su un computer o potrebbe avere problemi ?Ma non si glorificava Windows 10 perchè girava bene anche su computer non più recenti ? :DAphex dove sei (rotfl)F TypeRe: Win10 problem edition
- Scritto da: F Type> "È bene che il corposo pacchetto CU arrivi a> scaglioni e solo su hardware pienamente> compatibile"> > Se con la versione Windows 10 precedente andava> bene su un computer o potrebbe avere problemi> ?> > Ma non si glorificava Windows 10 perchè girava> bene anche su computer non più recenti ?> :Dwinx non ha mai girato su computer non recenti.Basta prendere qualunque virtual machine e configurarla con un hardware su cui una Debian gira che e' una scheggia, e winx non ce la fa neanche a partire.Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi infinita e una 100 megabit di connessione (perche' deve trasmettere tutto a Redmond), winx non si installa.> Aphex dove sei (rotfl)Sara' dove lo hanno mandato, dove vuoi che sia?panda rossaRe: Win10 problem edition
- Scritto da: panda rossa > winx non ha mai girato su computer non recenti.Ho un PC con 4 GB di RAM e un i3 di 7 anni fa. Nessun problema neanche con CU.> Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi> infinita e una 100 megabit di connessione> (perche' deve trasmettere tutto a Redmond), winx> non si> installa.Ho una VM (Hyper-V) sul mio PC (Windows 10) con 2 core virtuali e 4 GB di RAM installata con il mio collegamento di casa (2 Mb/s, sono in una zona di quelle mal messe) e Windows 10 CU gira che è un piacere.Tu non l'hai mai veramente usato Windows 10.Zucca VuotaRe: Win10 problem edition
- Scritto da: Zucca Vuota> Tu non l'hai mai veramente usato Windows 10.Per sua stessa ammissione non é neanche riuscito ad installato , ha visto sí e no 4 screenshot su internet....Re: Win10 problem edition
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > winx non ha mai girato su computer non> recenti.> > Ho un PC con 4 GB di RAM e un i3 di 7 anni fa.> Nessun problema neanche con> CU.Anche oggi hai trovato per terra un gratta&vinci ancora da grattare?Quanto hai vinto?> > Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi> > infinita e una 100 megabit di connessione> > (perche' deve trasmettere tutto a Redmond),> winx> > non si> > installa.> > Ho una VM (Hyper-V) sul mio PC (Windows 10) con 2> core virtuali e 4 GB di RAM installata con il mio> collegamento di casa (2 Mb/s, sono in una zona di> quelle mal messe) e Windows 10 CU gira che è un> piacere.> > Tu non l'hai mai veramente usato Windows 10.Multicore con 4 GB... alla faccia del sistema meno recente.A Debian basta un solo core, e 1 solo GB di ram.panda rossaRe: Win10 problem edition
- Scritto da: panda rossa> winx non ha mai girato su computer non recenti.Essendo tu un Windows Power User puoi ben dirlo, giusto ?Invece io ho un PC di 8 anni fa e WinX ci gira benissimo. > Basta prendere qualunque virtual machine e> configurarla con un hardware su cui una Debian> gira che e' una scheggia, e winx non ce la fa> neanche a> partire.Tipo ? Esempi concreti ? > Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi> infinita e una 100 megabit di connessione> (perche' deve trasmettere tutto a Redmond), winx> non si> installa.Fonti che supportano le tue tesi ? Oppure se hai fatto tu i test posta i risultati. > > Aphex dove sei (rotfl)> > Sara' dove lo hanno mandato, dove vuoi che sia?Sarà più facile che ti ci mandino a te, visto le castronerie senza senso che scrivi.anti haterRe: Win10 problem edition
- Scritto da: anti hater> Fonti che supportano le tue tesi ? Oppure se hai> fatto tu i test posta i> risultati.Ah sicuro! Avrà lanciato uno dei suoi mirabolanti script! (rotfl)MaxRe: Win10 problem edition
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: F Type> > "È bene che il corposo pacchetto CU> arrivi> a> > scaglioni e solo su hardware pienamente> > compatibile"> > > > Se con la versione Windows 10 precedente> andava> > bene su un computer o potrebbe avere problemi> > ?> > > > Ma non si glorificava Windows 10 perchè> girava> > bene anche su computer non più recenti ?> > :D> > winx non ha mai girato su computer non recenti.> > Basta prendere qualunque virtual machine e> configurarla con un hardware su cui una Debian> gira che e' una scheggia, e winx non ce la fa> neanche a> partire.> > Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi> infinita e una 100 megabit di connessione> (perche' deve trasmettere tutto a Redmond), winx> non si> installa.> > > Aphex dove sei (rotfl)> > Sara' dove lo hanno mandato, dove vuoi che sia?I requisiti hardware per far girare Windows sono pressoché gli stessi da 10 anni, che sono un'eternità in informatica.Anche Linux, negli ultimi 7-8 anni, è diventato più pesante in termini di consumo di memoria RAM.Eurodance90Re: Win10 problem edition
Linux o le distrio ?Sg@bbioRe: Win10 problem edition
- Scritto da: panda rossa> winx non ha mai girato su computer non recenti.No infatti, gira (e benissimo) solo sul mio fisso di casa che è del 2008...> > Basta prendere qualunque virtual machine e> configurarla con un hardware su cui una Debian> gira che e' una scheggia, e winx non ce la fa> neanche a> partire.Ma no, di più! Se ci provi spegne tutto l'host, non lo sapevi? (rotfl)> > Se non ci sono sotto almeno 8 core, ram quasi> infinita e una 100 megabit di connessione> (perche' deve trasmettere tutto a Redmond), winx> non si> installa.A proposito, tu che ne sai: ma anche Win 10 si installa solo con user Microsoft? O finalmente l'han rimesso lo user locale? (rotfl)> > > Aphex dove sei (rotfl)> > Sara' dove lo hanno mandato, dove vuoi che sia?Tu invece, ma i tuoi mirabolanti script? Li hai finiti poi? (rotfl)MaxRe: Win10 problem edition
Le mie poche prove con Windows 10 le ho fatte, durante l'estate del 2015, con un PC equipaggiato con CPU E8200, 2 GBytes di RAM e una partizione su WD Raptor, un HD meccanico; tutto funzionante senza tentennamenti.Joe Tornado non loggatoRe: Win10 problem edition
è come quella storia: "windows x+1 gira 1000 volte più veloce di windows x"cioè un sacco di ballealtro meRe: Win10 problem edition
- Scritto da: altro me> è come quella storia: "windows x+1 gira 1000> volte più veloce di windows> x"E questo virgolettato da chi sarebbe stato pronunziato ? :-o...Re: Win10 problem edition
[img]http://cdn.meme.am/instances/400x/34206433.jpg[/img]...il Creators Update di windows 10
il Creators Update di windows 10[img]http://stories.whatsgoodly.com/wp-content/uploads/2015/10/pizza-fail.jpg[/img]funiculi funiculanessun problema
Personalmente ho notato solo un po' di rallentamento in fase di avvio per i primi giorni, poi è tornato tutto nella norma... cmq ho un pc dell'anno scorsoPitoPatoRe: nessun problema
[img]http://m.memegen.com/iotecc.jpg[/img]...Re: nessun problema
Io l'ho trovato pesante, ho anche installato da zero formattando tutto ma l'avvio è diventato più lento e non migliora... ho anche un HDD ibrido che mi ha sempre dimezzato il tempo di avvio ma questa volta non so cosa hanno fatto ho notato che peggiora ad ogni aggiornamentoStefRe: nessun problema
Quindi è la solita patacca.Come mi dispiace :D....Re: nessun problema
Io l'ho trovato normale come prima, e ho hard disk meccanico del notebook, è forse perchè in questo notebook non ci ho installato quasi niente. E' tutto rimasto quasi come all'inizio. Ho fatto mettere gli upddate di windows, non ho formattato da zero.user_Ho installato l'aggiornamento
... e non ho avuto problemi di incompatibilità nel mio PC.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 aprile 2017 09.40-----------------------------------------------------------Eurodance90che vuol dire manualmente
Che vuol dire manualmente? Io ho cliccato su "check updates" e ha installato tutto, ho fatto bene ? Questo vuol dire manualmente ?user_Re: che vuol dire manualmente
- Scritto da: user_> Che vuol dire manualmente? Io ho cliccato su> "check updates" e ha installato tutto, ho fatto> bene ? Questo vuol dire manualmente> ?No. Nel tuo caso è' il contrario.Qua per manualmente significa scaricare la iso o l'aggiornamento con il tool di Windows Insider.Zucca VuotaWin 10
A me non ha dato problemi...Se vi può essere utili, questa guida mi ha aiutato a migliorarlo:https://www.robadainformatici.it/microsoft/windows/velocizzare-windows-10-al-massimo/Giovanni BotturiUpdate aprile Windows 10
A me ha rallentato tanto in riavvio ed in avvio.Se lavessi saputo non lavrei aggiornato.Nicola RaimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 27 04 2017
Ti potrebbe interessare