Facebook ha annunciato di essere in procinto di lanciare un nuovo servizio ad abbonamento dedicato alle notizie che prenderà vita dal suo Instant Articles.
In prova da qualche mese, l’idea è quella di farlo esordire il prossimo Ottobre: si tratta d’altra parte di una funzione fortemente richiesta dagli editori che, come spiega il manager di Facebook Campbell Brown “vogliono un prodotto ad abbonamento con tanto di paywall su Facebook”.
Come spiega d’altra parte uno dei rappresentanti del settore, David Chavern, presidente di News Media Alliance, per gli editori il problema resta “l’attuale sistema di distribuzione su Internet che distorce il flusso derivato dal valore economico del lavoro di reporting” e che vede una serie di approfittatori aspettare il costoso lavoro di ricerca per approfittarne tramite prodotti derivati a basso costo.
Sulla base di questa motivazione gli editori hanno iniziato a far pressione sul social network “costringendo” Facebook a prendere questa decisione, assolutamente inusuale per la sua storia passata: tutto nasce da Instant Articles, funzione lanciata per la prima volta nel 2015 con la quale il social network ha dato agli editori partner un canale preferenziale per i propri contenuti, fatto di tempi minori per il caricamento, foto interattive e filmati.
Finora gli editori partner di Facebook per Instant Artciles potevano affiancare ai propri contenuti advertising a pagamento (con una percentuale variabile dovuta a Facebook se direttamente inserzionisti o se vendevano i relativi spazi a terzi), ma a quanto pare ciò non sarebbe ancora sufficiente a monetizzare il lavoro editoriale , nonostante la maggiore diffusione che il social network garantisce attraverso le condivisione degli utenti.
Come già detto la sperimentazione inizierà ad Ottobre e in un primo momento vedrà protagonisti solo alcuni editori, ma Facebook afferma di star parlando con diversi possibili partner per capire nel dettaglio le loro necessità e quale forma potrebbe assumere il PayWall.
Claudio Tamburrino
-
Info
Sarà che io son fatto così, ma avere in casa tutti sti aggeggi connessi ad internet non mi rende nè felice, nè mi da sicurezza..Mao99Re: Info
soprattutto perchè i produttori di IOT gestiscono la sicurezza da cani.prova123Re: Info
questa è solo una delle ultime, ma sono tante:http://securityinfo.it/2017/04/21/brickerbot-colpito-piu-2-milioni-dispositivi-iot/prova123termostati
ma vi rendete conto che sono TREMOSTATI col prezzo paurosamente alto?la iot con sti prezzi non si sviluppera!!rgbRe: termostati
paghi un pò di più, ma se la sera non c'è niiente di interessante in televisione prendi una sedia ti metti davanti al termostato e ti fai una chiacchierata. Così ha anche una funzione social. :Dprova123Re: termostati
- Scritto da: prova123> paghi un pò di più, ma se la sera non c'è niiente> di interessante in televisione prendi una sedia> ti metti davanti al termostato e ti fai una> chiacchierata. Così ha anche una funzione social.> > :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)Parlare al termostato......-Pronto -Pronto chi parla?-Sono Andrea ti ho chiamato per sapere come stai-Bene e tu?-bene grazie ti ho chiamato per dirti cosa fai stasera- Guarda giorna noiosissima ora sto chiaccherando del solito tran tran con il mio termostato- perche' non ti metti il visore e andiamo a farci un giro al VR Bar?-Ottima idea arrivo subitoMagoCome minimo...
Come minimo la password di admin sara' cablata nel codice e verra' inviata al server in chiaro.Poi ci sara' la possibilita' di prenderne il controllo da remoto e fioccheranno i ramsonware che chiederanno denaro in cambio di calore.Infine scambiera' i Celsius coi Farenheit...Sara' un sucXXXXX!Entra per primo nel mondo del futuro!Paga per fare il betatester di M$, e il mondo entrera' in casa tua!panda rossaRe: Come minimo...
- Scritto da: panda rossa> Come minimo la password di admin sara' cablata> nel codice e verra' inviata al server in> chiaro.>si ma pensa in positivo...finalmente hanno trovato uno scopo a "win10 core (id)iot" ... la ciofeca castrata non la volevano manco li cani, nonostante il battage pubblicitario e le numerose slide powerpoint.Ora almeno qualcuno la usa :) bubbale vacche da latte vanno munte
le vacche da latte, selezionate in generazione di incroci, vanno munte, altrimenti stanno male a causa dell'eccessiva produzione di latte.Allo stesso modo, e' l'utente bue: e' stato selezionato per desiderare spedere eed essere spiato, e se non lo si soddisfa vendendogli a caro prezzo strumenti inutili e spioni, sta male.non c'e' miglior schiavo di colui che desidera la catena al collo....ma un senso non ce l'ha
Microloft in America vende da sempre sistemi domotici abbastanza apprezzati, e in quel mercato questa release ha un senso.Ma da noi un senso non ce l'ha...macrodurRe: ma un senso non ce l'ha
...un termostato M$ che si chiama glas.Per idiotizzare la gente premono sui termostati e sulle lampadine.Che dire... mi cadono le braccia, ma so con ragionevole certezza che i lobotomizzati che vengono chiamati ragazzi saranno clienti IdIoTi a sufficienza da cascare in quasi ("quasi" per questioni di statistica, mica perché svegli) tutte le trappole possibili.bisuntotermostati
riciclati i soliti termostati ma con la scusa che sono iot costi decuplicatirgbGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 07 2017
Ti potrebbe interessare