I link alla piattaforma Tsu.co sono stati banditi da Facebook.
Il social network di Mark Zuckerberg ha sempre dimostrato di non temere di effettuare il controllo dei contenuti sulla sua piattaforma, spesso perseguendo la moderazione morale , ma in alcuni casi andando oltre e trasformandolo in un mezzo per non veder diffondersi l’opposizione al suo stesso interno: anche se con una motivazione che sottolinea la volontà di difendere la qualità dell’esperienza degli utenti sulla sua piattaforma, sembra quest’ultimo il caso in cui rientra l’interruzione dell’ospitalità sulle sue pagine ai link del concorrente diretto Tsu.co.
Tsu altro non è che un social network che cerca di farsi strada tra la concorrenza promettendo ai suoi utenti, produttori e condivisori di contenuti, di dividere con loro il fatturato raccolto: proprio tale incentivo, tuttavia, secondo quanto riferisce la portavoce di Facebook Melane Ensign, sarebbe contrario alle policy di Facebook.
“Chiediamo che tutti i siti Web e le app che si integrano con Facebook seguano le condizioni d’uso della nostra piattaforma che non permette agli sviluppatori di incentivare la condivisione di contenuti sulla nostra piattaforma. Questo, infatti, rischia di incoraggiare lo spam e creare un’esperienza peggiore per le persone su Facebook”: in pratica i link con all’interno “tsu.co” sono stati associati allo spam da social network.
Il fondatore di Tsu Sebastian Sobczak ha confermato di essere “Persona non grata” sul social network, attaccando la creatura di Zuckerberg: “Facebook è un gigantesco bullo felice di censurare qualsiasi cosa e pronto a schiacciare gli avversari”.
Claudio Tamburrino
-
Sistemi operativi d'annata?
O piuttosto... sistemi operativi dannati?Basilisco di RokoPerché XP
Perché ho due tre applicazioni che non girano sotto WINE (es. TOMTOMHOME2) e ogni tanto faccio ripartire la partizione XP per aggiornare. Mi serve un browser per andare su quella decina di siti da cui scaricare gli aggiornamenti che mi servono, e basta.Acquistare una copia di Windows 10 solo per far girare quei tre/quattro applicativi mi sembra un tantino esagerato.Ho una immagine fatta con Clonezilla. Se me la compromettono, braso tutto e ripristino in 5 minuti.Quell'installazione Win XP durerà ancora a lungo...SkywalkerRe: Perché XP
- Scritto da: Skywalker> Perché ho due tre applicazioni che non girano> sotto WINE (es. TOMTOMHOME2) e ogni tanto faccio> ripartire la partizione XP per aggiornare. Mi> serve un browser per andare su quella decina di> siti da cui scaricare gli aggiornamenti che mi> servono, e> basta.> > Acquistare una copia di Windows 10 solo per far> girare quei tre/quattro applicativi mi sembra un> tantino> esagerato.> > Ho una immagine fatta con Clonezilla. Se me la> compromettono, braso tutto e ripristino in 5> minuti.> > Quell'installazione Win XP durerà ancora a> lungo...E non sei il solo.La politica di M$ di costringere agli upgrade provocando incompatibilita' VOLUTE, ha fallito.La gente ha da tempo imparato a non toccare quello che funziona, soprattutto se costa soldi e il risultato e' un sistema piu' castrato di quello precedente.panda rossaRe: Perché XP
macchina virtuale.... e sì: supportano l'USB.ABCRe: Perché XP
Dipende che pc dispone.Sg@bbioRe: Perché XP
usa macchine virtuali.installa win 10 o win 7 ed installa una virtual con win XPrisolverai i tuoi problemijamesRICHIESTA CERTIFICATI ONLINE
Lo scrivente Aretino Salvatore deve completare l'identificazione presso il Comune di Roma per la richiesta online dei certificatiSALVATORE ARETINORe: RICHIESTA CERTIFICATI ONLINE
- Scritto da: SALVATORE ARETINO> Lo scrivente Aretino Salvatore deve completare> l'identificazione presso il Comune di Roma per la> richiesta online dei> certificatiAuguri!panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 nov 2015Ti potrebbe interessare