Annunciata in un recente post sul blog ufficiale di Facebook, un nuovo servizio sperimentale a disposizione di pochi utenti negli Stati Uniti, per ottimizzare le procedure d’invio e ricezione di messaggi privati verso quei profili che non hanno alcun collegamento diretto con le reti personali d’amicizia .
In sostanza , un numero ristretto di account in blu potrà sborsare 1 dollaro per assicurarsi che i propri messaggi privati vadano a finire nella giusta cartella dei profili non amici . Con il limite massimo di un messaggio alla settimana, i profili a stelle e strisce avranno la certezza che gli sconosciuti contattati leggano effettivamente il contenuto.
Nella visione illustrata da Facebook, le nuove modalità di pagamento andranno a scoraggiare l’invio di messaggi non desiderati, ovvero quelli che in genere vengono spostati nella sezione “altri” – dunque non inviati dagli amici – o addirittura in quella dedicata alle attività di spam .
Una volta spedito il messaggio a pagamento, l’eventuale sviluppo di una discussione privata sarà gratuito. Qualora il destinatario non risulti intenzionato a rispondere, gli account non potranno più versare un secondo dollaro per inviare un nuovo messaggio , appunto per tutelare gli stessi destinatari da utenti già ignorati.
Nelle nuove modifiche alle sue policy in materia di privacy, Facebook ha previsto due tipologie di filtraggio dei messaggi in arrivo. Si potrà scegliere tra la ricezione da parte dei soli amici o dagli amici degli amici . Entrate in vigore anche le altre opzioni che permetteranno ai profili di controllare meglio chi potrà visualizzare i singoli post.
Mauro Vecchio
-
Forza mela
Avanti cosi con l'innovazione!!!!AnonimoRe: Forza mela
Cioè avevano bisogno apple altrimenti solo tutti gli altri insieme non sarebbero bastati per supportare il progetto?PietroRe: Forza mela
- Scritto da: Pietro> Cioè avevano bisogno apple altrimenti solo tutti> gli altri insieme non sarebbero bastati per> supportare il> progetto?Quale parte di "caricatore universale" non ti è chiara?picicciRe: Forza mela
- Scritto da: picicci> - Scritto da: Pietro> > Cioè avevano bisogno apple altrimenti solo> tutti> > gli altri insieme non sarebbero bastati per> > supportare il> > progetto?> > Quale parte di "caricatore universale" non ti è> chiara?Del resto c'era da aspettarselo.Gente che fa costruire agli schiavi della foxconn dei caricatori incompatibile col resto del mondo, che costano 3 centesimi alla produzione e che vengono venduti a 30 dollari, sai quanto gli frega del caricatore universale.panda rossaRe: Forza mela
- Scritto da: Anonimo> Avanti cosi con l'innovazione!!!!alimentatore universale? innovazione? sai che roba..e poi cosa servono altri alimentatore, apple ne ha 1 solo per tutti..TheOriginalFanboyRe: Forza mela
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: Anonimo> > Avanti cosi con l'innovazione!!!!> alimentatore universale? innovazione? sai che> roba..> > e poi cosa servono altri alimentatore, apple ne> ha 1 solo per> tutti..per tutti cosa?Mela avvelenatacaricatore universale UE
ma non c'era una direttiva UE che obbligava i produttori entro non so quale anno (2016) al caricatore universale?Faby67Re: caricatore universale UE
- Scritto da: Faby67> ma non c'era una direttiva UE che obbligava i> produttori entro non so quale anno (2016) al> caricatore> universale?hanno l'adattatore da comprare a partela direttiva è nata per produrre meno e-waste ma non vieta di produrne di più per farla rispettare, non dice nemmeno che deve essere gratis-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2012 15.41-----------------------------------------------------------SherpyaEra solo una questione di forma.
Evidentemente gli improvvidi volevano fare un caricabatteria di forma vicina al parallelepipedo, e si sa che il rettangolo che è alla base di tale solido è un brevetto della mela.AxAxRe: Era solo una questione di forma.
- Scritto da: AxAx> Evidentemente gli improvvidi volevano fare un> caricabatteria di forma vicina al> parallelepipedo, e si sa che il rettangolo che è> alla base di tale solido è un brevetto della> mela.in realtà pare un fungoSherpyaRe: Era solo una questione di forma.
Se lo sezioni, un fungo è pieno di parallelepipedi, in palese violazione dei brevetti della mela.AxAxCapisco che è venerdì...
...quindi Apple XXXXXpupù e tutte quelle cose lì.Però sondare il terreno PRIMA di chiedere i finanziamenti pareva brutto?BROTIP per chiunque voglia lanciare un progetto su Kickstarter: nel momento in cui entrano in gioco tecnologie proprietarie, non date per assunto di trovare porte spalancate e tappeti rossi. Mai.Capitan OvvioRe: Capisco che è venerdì...
beh specialmente su quel connettore si era vista come buttavaSherpyaRe: Capisco che è venerdì...
- Scritto da: Capitan Ovvio> ...quindi Apple XXXXXpupù e tutte quelle> cose> lì.> > Però sondare il terreno PRIMA di chiedere i> finanziamenti pareva> brutto?eh, pareva abbastanza brutto si. Si chiama "pressione". E inoltre i kickstarter potevano supporre minima lungimiranza da parte di qualcuno della Chiesa di Cupertino.Evidentemente neanche a natale....bubbaRe: Capisco che è venerdì...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Capitan Ovvio> > ...quindi Apple XXXXXpupù e tutte quelle> > cose> > lì.> > > > Però sondare il terreno PRIMA di chiedere i> > finanziamenti pareva> > brutto?> eh, pareva abbastanza brutto si. Si chiama> "pressione". Sì, buonanotte, la pistola alla tempia.> E inoltre i kickstarter potevano> supporre minima lungimiranza da parte di qualcuno> della Chiesa di> Cupertino.Lungiche? Nelle grosse realtà aziendali, un esterno che voglia accedere alla minima XXXXXXXXXX protocollata deve come minimo firmare un NDA, seguito il più delle volte da una trafila di "cartacce", "certificazioni", le immancabili ripicchette interne al personale e altri "casi di varia umanità", che se la racconti in giro ti prendono per matto. No, davvero, che si aspettavano?I progetti falliti, il novanta per cento delle volte lo sono proprio grazie alle "supposizioni".> Evidentemente neanche a natale....Con l'occasione: Buone Feste, PI Forum.Capitan Ovvioe anche oggi
dopo la notizia ferale di ieri sui brevetti (con ZERO commenti dei soliti adepti), anche oggi pare che i vari maxsix siano in ferie.Sempre piu strano :P(lol)bubbaMa che senso ha?
Lo standard c'è già, è l'USB, che cosa ci sia dall'altra parte sono cavoli di chi compra un certo dispositivo.Fare un caricabatterie con cavi multipli è stupido quando basta fare come fanno tutti, un alimentatore USB, e il cavo te lo procuri tu.AndreabontRe: Ma che senso ha?
- Scritto da: Andreabont> Lo standard c'è già, è l'USB, che cosa ci sia> dall'altra parte sono cavoli di chi compra un> certo> dispositivo.> > Fare un caricabatterie con cavi multipli è> stupido quando basta fare come fanno tutti, un> alimentatore USB, e il cavo te lo procuri> tu.Precisamente.jackoverfullchiedere prima
sapendo che sarebbero andati ad avere contatti con apple che non è molto famosa per essere collaborativa potevano per prima cosa contattare i vertici militari di apple e chiedere a loro se avrebbero collaborato col progetto, PRIMA di dare il via al funding.Insomma.. è come se qualcuno avesse chiesto ad Hitler la collaborazione per sostenere un programma di commercio equo e solidale.ass ssas ssssRe: chiedere prima
Hitler era vegetariano, magari ci stava.Get the FactsAPPLE= STUPIDITA'
APPLE= MONOPOLIO= STUPIDITA' altro che tecnologia avanzata!paul88pedalare...
volete la bicicletta del capitalismo, del mercato, della concorrenza, dello sviluppo e tutte le varie ca##ate annesse e connesse?pedalate gente!no globalRe: pedalare...
NO.Vogliamo lo Juche :-o.My name is John, Score JohnApple ha rimosso il blocco 1 giorno dopo
Apple ha rimosso il blocco un giorno dopo, ma naturalmente qui nessuno lo scrive. Non fa notizia.Punto Informatico è diventata la miglior raccolta di stampa negativa, in particolare su Apple, di tutto il panorama editoriale italiano. Una specie di versione informatica di un giornale scandalistico, tipo il Resto del Carlino o Novella 2000. Non so, forse riuscite a tirare lettori solo così. Certo è che è una pena vedere come vi siete ridotti.gianlu72Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 12 2012
Ti potrebbe interessare