Più di una settimana fa, il blogger ceco Bogomil Shopov acquistava online un file contenente oltre un milione di profili Facebook, informazioni personali relative agli account aperti sul gigantesco sito in blu. Al prezzo stracciato di 5 dollari (circa 4 euro), lo smanettone di Praga trasferiva sul suo computer un totale di 12 fogli di lavoro Excel, ciascuno contenente circa 100mila nomi completi, indirizzi email e ID unici di profilo .
Stando alla descrizione dell’offerta visualizzata in Rete da Shopov, le informazioni nella lista di account sarebbero state rastrellate attraverso le applicazioni terze presenti su Facebook, relative ai soli utenti attivi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in vari paesi d’Europa . Si tratterebbe di soli profili in lingua inglese, controllati e validati ogni mese dal misterioso mertem sul sito gigbucks.com .
Pochi giorni dopo la pubblicazione del post, Shopov ha una conversazione telefonica con un rappresentante della piattaforma statunitense. Facebook chiede l’immediata distruzione del file in formato Excel, non prima dell’invio di una copia al quartier generale di Menlo Park per l’avvio di un’indagine interna. In aggiunta, Shopov dovrebbe rivelare il nome del venditore e i dettagli sulla transazione per l’acquisto del file online .
“Ho accettato di inviare i dati e il nome del sito, perché era nelle mie intenzioni – si legge in un nuovo post pubblicato dal blogger ceco – Ho poi cercato di sapere cosa sarebbe successo dopo, quale fosse la natura del problema. Ma mi hanno semplicemente detto che ci sarebbe stata un’indagine condotta internamente”.
Nella stessa conversazione telefonica, il rappresentante in blu ricorda a Shopov un dettaglio fondamentale: “A proposito, lei non è autorizzato a rivelare alcuna parte di questa conversazione. Anche questa conversazione deve restare segreta”. Il blogger di Praga non ha evidentemente obbedito in questo caso, pensando alla privacy di quel milione di utenti messi in vendita per 5 dollari .
Ormai esposti pubblicamente, i vertici di Facebook hanno sottolineato come qualcuno abbia mescolato le informazioni già disponibili pubblicamente con dati trafugati dalla stessa piattaforma . I tecnici della sicurezza informatica sarebbero già al lavoro per identificare eventuali falle o comunque ricostruire le dinamiche dell’accaduto. “Facebook è sempre vigile nella protezione dei suoi utenti”, si legge in un breve comunicato stampa.
Mauro Vecchio
-
Finalmente...
...ci vogliono sempre millenni per far sbarcare le cose anche qui in Italia. Speriamo sia tutto confermato. Nonostante ci fossero già i modi per usare il servizio di Google Music, ora si dovrebbe poter sfruttare al massimo GMusic.E Spotify è ancora alla finestra...IlCiecoIo spero proprio
Che Apple abbia brevettato il funzionamento e il concept di iTunes Match e prenda quei birboni copioni e rosiconi di Google per i cosidetti attributi bassi.E' ora di finirla con ste scopiazzature costanti.Devono vergognarsi.maxsixRe: Io spero proprio
ahahaoggi sei invecchiato di 10 anni con tutte le rosicate che hai avuto!astron2.0Re: Io spero proprio
Guarda che l'audio fingerprinting mica l'ha inventato Apple...r1348Re: Io spero proprio
Più che scopiazzatura io direi miglioramento. Copiare è fare uguale, usiamo un altro termine? clonare. Migliorare è prendere una cosa e applicargli delle migliorie che la rendono, appunto, migliiore. Se quello che uno inventa gli altri non lo possono migliorare ... beh, credo che non avremmo un bel niente di evoluto e avanzato, ma le solite cose.Onore al merito a chi ha avuto l'idea iniziale, ma altrettanto a chi riesce a migliorarla. Sai cosa significa questo? che di perfetto, a 'sto mondo, non c'è nulla, che tutto si può migliorare. Ripeto, non copiare, ma studiare il "prodotto" e vedere cosa di meglio si può fare.BLue DieselRe: Io spero proprio
- Scritto da: BLue Diesel> Più che scopiazzatura io direi miglioramento.> Copiare è fare uguale, usiamo un altro termine?> clonare. Migliorare è prendere una cosa e> applicargli delle migliorie che la rendono,> appunto, migliiore. Se quello che uno inventa gli> altri non lo possono migliorare ... beh, credo> che non avremmo un bel niente di evoluto e> avanzato, ma le solite> cose.> Onore al merito a chi ha avuto l'idea iniziale,> ma altrettanto a chi riesce a migliorarla. Sai> cosa significa questo? che di perfetto, a 'sto> mondo, non c'è nulla, che tutto si può> migliorare. Ripeto, non copiare, ma studiare il> "prodotto" e vedere cosa di meglio si può> fare.L'unica miglioria che vedo qua è il fatto che è gratis.E mi continuo a chiedere, chi paga tutto ciò?E sopratutto come?E in fine, non è ora di finirla?maxsixRe: Io spero proprio
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: BLue Diesel> > Più che scopiazzatura io direi miglioramento.> > Copiare è fare uguale, usiamo un altro> termine?> > clonare. Migliorare è prendere una cosa e> > applicargli delle migliorie che la rendono,> > appunto, migliiore. Se quello che uno> inventa> gli> > altri non lo possono migliorare ... beh,> credo> > che non avremmo un bel niente di evoluto e> > avanzato, ma le solite> > cose.> > Onore al merito a chi ha avuto l'idea> iniziale,> > ma altrettanto a chi riesce a migliorarla.> Sai> > cosa significa questo? che di perfetto, a> 'sto> > mondo, non c'è nulla, che tutto si può> > migliorare. Ripeto, non copiare, ma studiare> il> > "prodotto" e vedere cosa di meglio si può> > fare.> > L'unica miglioria che vedo qua è il fatto che è> gratis.Hai detto niente (rotfl)> E mi continuo a chiedere, chi paga tutto ciò?> E sopratutto come?Me lo chiedo anche io. Suppongo che si possano scansire solo le canzoni legalmente possedute, anche se non vedo come il sistema possa distinguerle da quelle scaricate dall'animale da soma. Penso che resterà responsabilità dell'utente, come è giusto che sia.> E in fine, non è ora di finirla?Guarda che la bellissima tecnologia di fingerprinting e matching che Apple ha comprato resterà intoccata.Ma se pensi che il concetto stesso di matching online possa essere brevettato e possa essere impedito ad altri di fare una cosa simile, sei fuori strada di mille miglia. E' un'idiozia anche solo pensare che un'idea così vaga possa essere brevettata, anche se sappiamo benissimo che negli USA sono capaci di essere idioti a tali livelli...FunzRe: Io spero proprio
Perchè mai qualcuno dovrebbe pagare?L'abominio è proprio quello che c'è su itunes: pagate per delle copie. E siete talmente assuefatti che la cosa vi sembra pure giusta.uno qualsiasiRe: Io spero proprio
Guarda che neanche il cheeeeeeeeeeeeeeese lo ha inventato apple...Eppure...Cheeeeeeees eRe: Io spero proprio
Sei il nuovo giullare di corte?crumiroRe: Io spero proprio
- Scritto da: maxsix> Che Apple abbia brevettato il funzionamento e il> concept di iTunes Match e prenda quei birboni> copioni e rosiconi di Google per i cosidetti> attributi> bassi.> > E' ora di finirla con ste scopiazzature costanti.> > Devono vergognarsi.Io invece non solo spero che lo abbia brevettato pagando i doverosi milioni, ma che poi tutti i giudici sentenzino che tale brevetto sia aria fritta e la obbligassero a pagare spese processuali, danni morali e materiali e poi mettere in home page in <H1> senza trucchetti di javascript il messaggio <b> SIAMO DEI PATENT TROLLDOVREMMO VERGOGNARCI </b>panda rossaRe: Io spero proprio
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Che Apple abbia brevettato il funzionamento> e> il> > concept di iTunes Match e prenda quei birboni> > copioni e rosiconi di Google per i cosidetti> > attributi> > bassi.> > > > E' ora di finirla con ste scopiazzature> costanti.> > > > Devono vergognarsi.> > Io invece non solo spero che lo abbia brevettato> pagando i doverosi milioni, ma che poi tutti i> giudici sentenzino che tale brevetto sia aria> fritta e la obbligassero a pagare spese> processuali, danni morali e materiali e poi> mettere in home page in <H1> senza> trucchetti di javascript il> messaggio> <b> SIAMO DEI PATENT TROLL> DOVREMMO VERGOGNARCI </b> Pandino, vai a riesumare roba di 2 settimane fa?Non c'hai proprio un ca$$o da fare oggi eh.maxsixRe: Io spero proprio
Punto primo:http://en.wikipedia.org/wiki/Acoustic_fingerprintLeggi, informati, "stay hungry" di VERA informazione.Punto secondo:Apple è sempre la prima a prendere spunto, o a copiare palesemente da altri, magari migliorando pure il copiato, e lo Jobs lo ha ammesso pure. E non sbaglia la Apple, in un mondo come quello di oggi è difficile partorire tante idee completamente nuove senza precedenti, però ci sono tante idee in giro non ben sfruttate, o che magari potrebbero fare meglio, potrebbero evolversi in qualcosa di più produttivo. Fa bene Apple ed altri dunque a sfruttare tecnologie esistenti, se la legge lo permette, per fornire servizi migliori ai propri clienti. Il concetto di proprietà intellettuale per carità, non deve venir meno, anzi è giusto che se qualcuno che ha davvero lavorato tanto per CREARE qualcosa abbia i suoi meriti, però ci sono vari modi per poter far sfruttare la propria idea anche ad altri senza perderci.In questo caso particolare ne Apple e ne Google hanno inventato la tecnologia di riconoscimento audio, spiegami perché Apple può avere un servizio come iTunes Match e Google non può avere, la funzione analoga, scan & Match?Punto terzo:Leva le mele dagli occhi, se ti piace usare i prodotti dalla mela buon per te, solo non lasciare che il tuo gusto personale offuschi l'oggettività del tuo giudizio ;-)FelipeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 30 10 2012
Ti potrebbe interessare