In certi software per la sicurezza di CA , McAfee e Symantec sono state scoperte alcune vulnerabilità di sicurezza che potrebbero consentire ad un aggressore di eseguire del codice da remoto e, nel caso peggiore, ottenere il pieno controllo di un sistema.
Nel caso di CA le vulnerabilità sono due e interessano CA Anti-Virus for the Enterprise (eTrust Antivirus) r8, CA Threat Manager (eTrust Integrated Threat Management) r8 e CA Anti-Spyware (eTrust PestPatrol) r8. La più grave è contenuta nel componente Console Server e, secondo l’ advisory ufficiale , consiste in uno stack overflow che può essere innescato inviando al server dati di autenticazione malformati. Le patch possono essere scaricate attraverso la funzione di aggiornamento automatico del software.
Una vulnerabilità altrettano pericolosa affligge diversi prodotti per la sicurezza di McAfee , tra i quali tutte le più recenti versioni di Internet Security Suite, VirusScan, AntiSpyware e Personal Firewall Plus. È causata da un buffer overflow nel controllo ActiveX Subscription Manager ( mcsubmgr.dll ) di SecurityCenter, e può essere innescata da una pagina web creata ad hoc. Per correggere il problema è necessario aggiornare il software SecurityCenter seguendo le istruzioni contenute in questo advisory .
Problemi di ActiveX anche per Symantec , che ha corretto una falla nel controllo navopts.dll alla base delle edizioni 2005 e 2006 di Norton AntiVirus, Norton Internet Security e Norton System Works. Anche in questo caso la debolezza può essere sfruttata da un aggressore inducendo un utente a visitare una pagina web maligna. La patch è già disponibile attraverso il servizio di aggiornamento LiveUpdate, mentre l’advisory ufficiale è consultabile qui .
Tutte le vulnerabilità succitate sono state classificate da FrSIRT di pericolosità “critica”.
-
si però...
"VMware Converter Boot CD is available in the Enterprise edition only."(p2v)AnonimoRe: si però...
Vero, ma il boot CD è necessario solo se:* devi virtualizzare un sistema non Windows* non vuoi alterare il contenuto di windows.Altrimenti, solo per windows, e solo se hai almene win98, puoi installare la versione gratuita nel sistema che vuoi virtualizzare.L'ho personalmente usato su alcuni win98 e win2k con procedure legacy senza particolari problemi.Gli unici problemi me li hanno dati i win2k con il boot.ini impostato male. Ovvero con l'id del disco al posto del progressivo.AnonimoRiguardo alla reale compatibilità
nutro qualche dubbio.Sono mesi che si discute sul mancato supporto di certi software e driver su Vista e ora dovrebbe girare tutto perfettamente in una macchina virtuale?Se fosse vero, ne sarei contento per carità, ma in passato ho avuto esperienze non del tutto confortanti con questo tipo di software.PejoneRe: Riguardo alla reale compatibilità
A me Windows VISTA gira benissimo su una VMWare Server 1.0.2 su Linux Kubuntu Feisty....VMWare funziona bene....CiaAnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
- Scritto da: Pejone> certi software e driver su Vista e ora dovrebbe> girare tutto perfettamente in una macchina> virtuale?guarda che i driver per Vista ci sono, il problema è che la gente si lamenta che non ci sono driver perchè ha una copia pirata di Vista e quindi non può accedere a Windows Update dove vengono distribuiti moltissimi driver.AnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
> - Scritto da: Pejone> > certi software e driver su Vista e ora dovrebbe> > girare tutto perfettamente in una macchina> > virtuale?> > guarda che i driver per Vista ci sono, il> problema è che la gente si lamenta che non ci> sono driver perchè ha una copia pirata di Vista e> quindi non può accedere a Windows Update dove> vengono distribuiti moltissimi> driver.Certo: HP dx5150 vista originale trovami i driver audio, genio :@AnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
codateli da solo, scimmiaAnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
Il tuo "pc" monta una Realtek AC97.I driver per vindows vista li puoi scaricare tranquillamente dal sito della realtek oppure facendo una piccola ricerca su google (realtek ac97 dirver vista).---------------------------c'e' qualcuno che ha esperienza diretta di virtalizzazione in ambito aziendale? thin client e vmware per intenderci per almeno 60 utenti?Root5Re: Riguardo alla reale compatibilità
- Scritto da: > > - Scritto da: Pejone> > > certi software e driver su Vista e ora> dovrebbe> > > girare tutto perfettamente in una macchina> > > virtuale?> > > > guarda che i driver per Vista ci sono, il> > problema è che la gente si lamenta che non ci> > sono driver perchè ha una copia pirata di Vista> e> > quindi non può accedere a Windows Update dove> > vengono distribuiti moltissimi> > driver.> Certo: HP dx5150 vista originale trovami i driver> audio, genio> :@Ha un codec Realtek, presumo HD, integrato sulla motherboard stando al sito HP. Ecco i driver sul sito Realtek:http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=falseftp://202.65.194.212/pc/audio/Vista_R166.zipftp://202.65.194.211/pc/audio/Vista_R166.zipftp://209.216.61.149/pc/audio/Vista_R166.zipE se fosse un codec AC'97 invece :http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=falseftp://152.104.238.19/pc/audio/6241_Vista_APO.zipftp://220.228.150.22/pc/audio/6241_Vista_APO.zipftp://61.56.69.18/pc/audio/6241_Vista_APO.zipAnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
- Scritto da: > Certo: HP dx5150 vista originale trovami i driver> audio, genio> :@vengono automaticamente scaricati ed installati da Windows Update. Coglione!AnonimoRe: Riguardo alla reale compatibilità
- Scritto da: > > - Scritto da: Pejone> > certi software e driver su Vista e ora dovrebbe> > girare tutto perfettamente in una macchina> > virtuale?> > guarda che i driver per Vista ci sono, il> problema è che la gente si lamenta che non ci> sono driver perchè ha una copia pirata di Vista e> quindi non può accedere a Windows Update dove> vengono distribuiti moltissimi> driver.Boeder ArtiScan 9600, trovami i driver, genio!carobeppeRe: Riguardo alla reale compatibilità
- Scritto da: Pejone> nutro qualche dubbio.> Sono mesi che si discute sul mancato supporto di> certi software e driver su Vista e ora dovrebbe> girare tutto perfettamente in una macchina> virtuale?> Se fosse vero, ne sarei contento per carità, ma> in passato ho avuto esperienze non del tutto> confortanti con questo tipo di> software.Ho decine di macchine virtuali e server impostati in VMWare, a Win2K3 a XP a Linux e funzionano tutte.AnonimoROTFL!
Certo, vista gia e' pesante quando gira nativamente, se deve girare su una vm, ti serve un port di vmware per sparc e una 25K in configurazione full e tutte le cpu board allocate nel dominio su cui gira vmware (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ROTFL!
- Scritto da: > Certo, vista gia e' pesante quando gira> nativamentetu Vista non l'hai provato.Vista funziona perfettamente anche su PC di 6 anni fa con 512MB di RAM ed è più veloce di XPAnonimoRe: ROTFL!
a me funziona su un 8086AnonimoRe: ROTFL!
io lo faccio girare sul vic20AnonimoRe: ROTFL!
Ahahahahahahahahahahaahahhahahahahahahahahaahahahahahahahahaahahahahahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahahhttp://pollycoke.wordpress.com/2007/04/11/velocita-dei-giochi-a-confronto-tra-windows-linux-cedega-sorpresa/AnonimoVMWARE 6 BETA VISTA SU lINUX
Ad aprile l'autore del blog O.S. Revolution installava con vmware 6 beta , Vista su Debian GNU/Linux .http://osrevolution.wordpress.com/2007/04/01/dopo-tanto-naufragar-ho-trovato-la-distro-perfetta/Anonimofeatures utili
E' l'accelerazione 3d hardware e' supportata?Anonimoriguardo alla trasportabilità
suppongo che non possa essere utilizzato un modalità User... In pratica se uno non è amministratore del sistema, non può utilizzarla se non è stata installata a priori. Quindi, nel mio caso, non mi servirebbe a niente.Anonimofdfdfd
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 05 2007
Ti potrebbe interessare