Da alcuni giorni sono tornati a circolare, in rete e sui mercati, alcuni rumors che riferiscono di una possibile vendita di Fastweb a Vodafone . Indiscrezioni che, come di consueto, movimentano il mercato finanziario e che Silvio Scaglia si vede costretto a smentire: “Non ci sono stati contatti”, ripete alla stampa.
Esattamente un anno fa circolavano voci su una possibile alleanza tra le due aziende. L’ipotesi era stata smentita in forma ufficiale da entrambe, per poi trovare conferma otto mesi dopo con l’offerta congiunta Vodafone Casa Fastweb .
Le due aziende, ovviamente, si mantengono in contatto per motivi strategico-commerciali e Scaglia, al Financial Times , ha ribadito il carattere dell’alleanza che unisce le due realtà e l’intento di mantenere ed allargare i rapporti di collaborazione con Vodafone: come oggi la connettività di Fastweb viene proposta tra le offerte dell’operatore mobile in abbinamento ai suoi servizi, così Vodafone avrà la possibilità di offrire i propri servizi di telefonia mobile attraverso la rete (anche commerciale) Fastweb.
I dati preliminari annunciati per il 2006 riferiscono, per Fastweb, il raggiungimento degli obiettivi prefissati, con 1.062.400 clienti al 31 dicembre (+50%). Positivi anche i dati finanziari che, sommati a quelli commerciali, fanno dichiarare a Scaglia di essere fiducioso nel mantenimento dell’indipendenza della propria azienda (e quindi di non avere bisogno di acquirenti neppure in futuro).
D.B.
-
quia cagliari non lo sà nessuno
non tutti possiedono il decoder molti hanno smesso di comprarlo quando si è sparsa la voce che la sperimentazione no andava avanti questo governo è spaventosamente titubante su tutto e io .......pagoAnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
- Scritto da: > non tutti possiedono il decoder molti hanno> smesso di comprarlo quando si è sparsa la voce> che la sperimentazione no andava avanti questo> governo è spaventosamente titubante su tutto e io> .......pagoIo sto al nord sardegna, ho preso il digitale DTT più di un anno fa ormai, e qui stiamo ancora a metà strada.Mediaset ha solo 2 canali e la Rai NESSUNO.Siamo la regione pilota ma questi non si son decisi di portare manco rai1 a copertura totale. Complimenti.AnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
- Scritto da: > Siamo la regione pilota ma questi non si son> decisi di portare manco rai1 a copertura totale.Regione pilota significa infatti "non possiamo permetterci di fare pasticci e figuracce a Roma o Milano, se qualche sardo frigna a chi importa?"AnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
> > Regione pilota significa infatti "non possiamo> permetterci di fare pasticci e figuracce a Roma o> Milano, se qualche sardo frigna a chi> importa?":DMi sa che hai ragione.AnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
La solita situazione all'Italiana... improvvisamente a Cagliari staccheranno il segnale analogico e la gente andrà su tutte le furie, e quelli a giustificarsi che si sapeva da mesi.AnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
Forse sarà la volta buona che la gente troverà qualcosa di meglio da fare che stare a guardare i programmi e telefilm idioti della tv italiana.Se gli italiani sono fra i più stupidi d'Europa una buona parte del merito va alla tv.AnonimoRe: quia cagliari non lo sà nessuno
...e anche perchè passano il tempo a sparare stron**te sui forum di sinistraAnonimoper la redazione
Nell'ultimo paragrafo: servizi di pubblicità utilità immagino debba essere "servizi di pubblica utilità"AnonimoRe: per la redazione
- Scritto da: > Nell'ultimo paragrafo:> servizi di pubblicità utilità > > immagino debba essere "servizi di pubblica> utilità"Io immagino debba essere "servizi di pubica udibilità", nel senso che dopo averlo sentito concludo che me ne sbatto le palle. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoROTFL
"L'idea - spiegano al Ministero - è quella di stimolare l'interesse delle famiglie dell'area verso il DTT"L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di correre al WC. :'(AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > "L'idea - spiegano al Ministero - è quella di> stimolare l'interesse delle famiglie dell'area> verso il> DTT"> > L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di> correre al WC.> :'(Dimostri di essere ignorante, immagino tu sia di sinistra ed adori i cessi.. un classico. Ah, comunque la Sardegna è governata dalla sinistra.. dal grande Soru che tassa tutto ..AnonimoRe: ROTFL
dovrebbe tassare la tua incapacità ad apporre la firma.- Scritto da: > > - Scritto da: > > "L'idea - spiegano al Ministero - è quella di> > stimolare l'interesse delle famiglie dell'area> > verso il> > DTT"> > > > L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di> > correre al WC.> > :'(> > Dimostri di essere ignorante, immagino tu sia di> sinistra ed adori i cessi.. un classico. Ah,> comunque la Sardegna è governata dalla sinistra..> dal grande Soru che tassa tutto> ..>m00fRe: ROTFL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "L'idea - spiegano al Ministero - è quella di> > stimolare l'interesse delle famiglie dell'area> > verso il> > DTT"> > > > L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di> > correre al WC.> > :'(> > Dimostri di essere ignorante, immagino tu sia di> sinistra ed adori i cessi.. un classico. Ah,> comunque la Sardegna è governata dalla sinistra..> dal grande Soru che tassa tutto> ..> Cosa tassa il barcone della ventura, di silvio o di briatore? Di tutte quelle persone che vengono nella nostra isola a sporcarla senza spendere neanche un euro in un negozio sardo...Se non vi stà bene andate da qualche altra parte a farvi le vostre belle vacanze...Qui si paga!!Grande soru!!!AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > "L'idea - spiegano al Ministero - è quella di> > > stimolare l'interesse delle famiglie dell'area> > > verso il> > > DTT"> > > > > > L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di> > > correre al WC.> > > :'(> > > > Dimostri di essere ignorante, immagino tu sia di> > sinistra ed adori i cessi.. un classico. Ah,> > comunque la Sardegna è governata dalla> sinistra..> > dal grande Soru che tassa tutto> > ..> > > > Cosa tassa il barcone della ventura, di silvio o> di briatore? Di tutte quelle persone che vengono> nella nostra isola a sporcarla senza spendere> neanche un euro in un negozio> sardo...> Se non vi stà bene andate da qualche altra parte> a farvi le vostre belle> vacanze...> > Qui si paga!!> > Grande soru!!!Gli ottusi come te osannano il despota tassatore. Tieniti il tuo Prodi, peccato che la vostra ottusità condanni tutti quelli che si sono accorti di essere stati fregati pur avendolo votato...AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "L'idea - spiegano al Ministero - è quella di> > stimolare l'interesse delle famiglie dell'area> > verso il> > DTT"> > > > L'unico stimolo che mi da' il DTT e' quello di> > correre al WC.> > :'(> > Dimostri di essere ignorante, immagino tu sia di> sinistra ed adori i cessi.. un classico. Ah,> comunque la Sardegna è governata dalla sinistra..> dal grande Soru che tassa tutto> ..> e' proprio un bel forum non c'e' che dire. L'ironia deve essere finita anch'essa nel cesso. Non si puo fare una battuta che subito arrivano a pioggia flames ed insulti.E' proprio un bel forum non c'e' che dire.AnonimoRe: ROTFL
Preferisco l'adsl (che non c'è) rispetto al dtt (che non mi serve a niente)...Claudio da Serramanna (CA)AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > Preferisco l'adsl (che non c'è) rispetto al dtt> (che non mi serve a> niente)...> > Claudio da Serramanna (CA)Concordo.Pensassero a portare la Banda Larga invece della DTT.Almeno serve a qualcosa in piu' che a rincitrullire il cervello con le soap e i programmi del menga che trasmettono ora.AnonimoRe: ROTFL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Preferisco l'adsl (che non c'è) rispetto al dtt> > (che non mi serve a> > niente)...> > > > Claudio da Serramanna (CA)> > Concordo.Pensassero a portare la Banda Larga> invece della DTT.Almeno serve a qualcosa in piu'> che a rincitrullire il cervello con le soap e i> programmi del menga che trasmettono> ora.Blah,blah,blah,blah,blah... ehhh! Che grande livello kulturale.. ehh! L' ADSL è figo, la tv no.. eh! Ora ci dirai che non possiedi alcuna televisione.. sì, vabbè, che anche gli immigrati clandestini hanno la parabola in questo paese.. ehhH!AnonimoRe: ROTFL
Che palle! Non ho comprato e non voglio comprare quella cagata di decoder!sirbone72Re: ROTFL
- Scritto da: sirbone72> Che palle! Non ho comprato e non voglio comprare> quella cagata di> decoder!Vai a vivere in una caverna, magari ti porti una tv in bianco e nero a valvole anni '50.. poi che non vi trasmetta + nessuno in analogico che ti importa.. ?AnonimoRe: ROTFL
> Vai a vivere in una caverna, magari ti porti una> tv in bianco e nero a valvole anni '50.. poi che> non vi trasmetta + nessuno in analogico che ti> importa..> ?Scusa, mi sai spiegare l'immediato vantaggio che avrei nel passare da analogico a digitale?Io non ne vedo neanche uno.E poi io uso ancora una tv in bianco e nero, non mi da molto fastidio.AnonimoRe: ROTFL
> Che palle! Non ho comprato e non voglio comprare> quella cagata di> decoder!Hai ragione, io personalmente non vedo alcun sostanziale vantaggio nel passare al digitale.Anonimoè la volta buona...
..per buttare la tv e non pagar più il canone.una volta che hai l'adsl non torni indietro.(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: è la volta buona...
giusto però io sto vedendo da cagliari mediaset premium gratis... deve essere un problema del decoder ma nessumno mi distoglie dal pc neanche le partitre di domenicaAnonimoRe: è la volta buona...
- Scritto da: > ..per buttare la tv e non pagar più il canone.> > una volta che hai l'adsl non torni indietro.> (anonimo)(anonimo)Legalmente paghi la tassa se possiedi un apparecchio in grado di riprodurre, con gli opportuni mezzi, una trasmissione televisiva.Chiaccherando con un avvocato, tenendo presente che le trasmissini IPtV (anche quelle via internet) sono assimilabili dal punto di vista legale alle trasmissioni televisive potrebbero legalmente chiederti la tassa di possesso per il tuo monitor!AnonimoRe: è la volta buona...
- Scritto da: > ..per buttare la tv e non pagar più il canone.> guarda che se il tuo PC ha lo schermo, il canone lo devi pagare comunque in quanto sistema atto a ricevere programmi televisivi o adattabile a tale usoishitawaTV: 1954-1994
Chi guarda la tv oggi?Escludendo tutta quella vasta parte di popolazione che trova difficoltà nell'utilizzo di un telecomando.Nel 1994 a Cagliari nasceva il primo ISP (internet service provider) italiano chiamato Video OnLine di Nicola Grauso.Da lì iniziò l'ascesa di Internet in Italia.Oggi esistono ragazzi e ragazze che non hanno mai visto un pc in vita loro, e non sanno cosa sia una email. Ma hanno due o tre cellulari da 200 l'uno. L'Italia è un paese vecchio non solo per i troppi anziani.La tv DEVE morire.Il DTT è un inculata per tutti gli ignoranti e gli stolti.m00fRe: TV: 1954-1994
hai pienamente ragione!Solo due osservazioni:- sono i contenuti odierni della TV italiana che devono morire, non il media stesso, che spero si possa reincarnare nella IPTV ossia nella più totale libertà di visione, nella soppressione di dubbi enti come l'Auditel capaci di trascinare, o bloccare alla nascita, idee innovative, e finalmente di dare un po' di meritocrazia e di peso agli utenti: in mezzo a cotanta scelta vincerà chi farà di meglio- fortunatamente i ragazzi che non conoscono il PC e Internet non sono molti: il numero di giovani che usano l'instant messaging (in primis Windows Live Messenger) e il social networking è letteralmente esploso negli ultimi anni.Piuttosto sarebbe ora che gli enti pubblici cominciassero a usare software Open Source, perchè i benefici sono indubbi, ma se non si parte da una diffusione dal basso Windows continuerà inesorabilmente a prosperare, anche quando vi sono validissime alternative commerciali come il Mac....AnonimoRe: TV: 1954-1994
anche le automobili...fatte per gli ignoranti come te che sanno usare solo i pedali e la leva del cambio...nel futuro ci sono solo elicotteri!AnonimoDTT? 15 anni indietro in qualità!
Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e poi lo stesso programma in analogico...... Magari non vedi nessuna differenza su un televisore di 15", ma se fai la prova con un 40" il peggioramento qualitativo è notevole: quel classico "squadrettamento" degli oggetti in movimento e definizione inferiore. Chi non riceve un segnale analogico perfetto avrà dei benifici con il DTT, ma trovo inammissibile che in Italia non hanno ancora capito che i decoder DTT finora messi in vendita dovranno essere buttati nell'immondizia.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
tu non capisci nulla di qualità... per te il rumore è qualità... bahguarda le stesse trasmissioni su un tv lcd ad alta risoluzione e vedrai la differenzza NETTA a favore del dttAnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > tu non capisci nulla di qualità... per te il> rumore è qualità...> bah> > guarda le stesse trasmissioni su un tv lcd ad> alta risoluzione e vedrai la differenzza NETTA a> favore del> dttmi sa che a te piacciono i pixelAnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > tu non capisci nulla di qualità... per te il> rumore è qualità...> bah> > guarda le stesse trasmissioni su un tv lcd ad> alta risoluzione e vedrai la differenzza NETTA a> favore del> dttTutto questo per poter vedere Cultura Moderna con una qualità video migliore?Piuttosto rimango con il bianco e nero.Tenetevelo il DTT, non mi serve.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tu non capisci nulla di qualità... per te il> > rumore è qualità...> > bah> > > > guarda le stesse trasmissioni su un tv lcd ad> > alta risoluzione e vedrai la differenzza NETTA a> > favore del> > dtt> > Tutto questo per poter vedere Cultura Moderna con> una qualità video> migliore?> Piuttosto rimango con il bianco e nero.> > Tenetevelo il DTT, non mi serve.Le solite frasette idiote. Poi scommetto che sei uno di quelli che segue il Grande Fratello, Un Posto Al Sole e così via..AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
A parte il fatto che il numero di canali in un MUX non è indice della qualità dei singoli canali (il MUX RAI semplicemente non usa tutti i canali disponibili), io invece sono molto sorpreso della qualità del segnale digitale. Nessuna interferenza, ne immagini fantasma, nessun disturbo. Le quadrettature dipendono solitamente dalla qualità del ricevitore (nel software di decodifica mpeg2) e dalla qualità del televisore LCD.malexRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
Anche secondo la mia esperienza la qualità del dtt è in effetti più bassa di una ricezione analogica perfetta, prova ad ingrandire le immagini per riempire un tv 16/9 quando ci sono le bande nere! Facendo lo zoom si vede molto di piùAnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > Anche secondo la mia esperienza la qualità del> dtt è in effetti più bassa di una ricezione> analogica perfetta, prova ad ingrandire le> immagini per riempire un tv 16/9 quando ci sono> le bande nere! > > Facendo lo zoom si vede molto di piùMa che dici ? Ma se la tua tv ha dei problemi negli algoritmi di rescaling mi spieghi che c'entra il segnale digitale che vedi sullo schermo ?AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
E' un segnale di qualità comunque inferiore a quella satellitare. Se non altro, per motivi di bitrate !AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > E' un segnale di qualità comunque inferiore a> quella satellitare. Se non altro, per motivi di> bitrate> !Ma che c'entra ? Potrebbero mantenere lo stesso bitrate se tenessero più frequenze con più multiplexer dove dividere i canali. Sul satellite non è che La7,Mediaset o Rai abbiano allocati chissà quanti Mbps... !AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
E' vero. Con l'audio a 128 Kbps (La7)Ciao,PiwiAnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: malex> .. io invece sono molto sorpreso della> qualità del segnale digitale. Nessuna> interferenza, ne immagini fantasma, nessun> disturbo. Le quadrettature dipendono solitamente> dalla qualità del ricevitore (nel software di> decodifica mpeg2) e dalla qualità del televisore> LCD.Senza offesa... se ti aspettavi disturbi, immagini fantasma e interferenze, hai capito poco del digitale, visto che , rendendo il discorso molto semplice un flusso digitale o lo usufruisci al completo o non lo ricevi proprio( o al max vedi/senti a scatti)come nei vecchi lettori cd senza buffer , se "saltava" non c'erano mzzi termini, non sentivi e basta.Ovviamente la !quadrettatura" è si influenzata dal dsp di decodifica del decoder ed eventualmente del televisore digitale ma nel dtt se vedi a quadretti la colpa è del bitrate di alcuni canali scandalosamente basso e anche del codec mpeg2 che , tra l'altro su un televisore full-HD con DTT e upscaler integrato ,molti canali erano inguardabili nelle scene in movimento per i quadrettoni che compaiono nelle scene in movimento , nonostante l'upscaling del segnale a 720p.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > > - Scritto da: malex> > .. io invece sono molto sorpreso della> > qualità del segnale digitale. Nessuna> > interferenza, ne immagini fantasma, nessun> > disturbo. Le quadrettature dipendono solitamente> > dalla qualità del ricevitore (nel software di> > decodifica mpeg2) e dalla qualità del televisore> > LCD.> > Senza offesa... se ti aspettavi disturbi,> immagini fantasma e interferenze, hai capito poco> del digitale, visto che , rendendo il discorso> molto semplice un flusso digitale o lo usufruisci> al completo o non lo ricevi proprio( o al max> vedi/senti a scatti)come nei vecchi lettori cd> senza buffer , se "saltava" non c'erano mzzi> termini, non sentivi e> basta.> Ovviamente la !quadrettatura" è si influenzata> dal dsp di decodifica del decoder ed> eventualmente del televisore digitale ma nel dtt> se vedi a quadretti la colpa è del bitrate di> alcuni canali scandalosamente basso e anche del> codec mpeg2 che , tra l'altro su un televisore> full-HD con DTT e upscaler integrato ,molti> canali erano inguardabili nelle scene in> movimento per i quadrettoni che compaiono nelle> scene in movimento , nonostante l'upscaling del> segnale a> 720p.Tu banalizzi la cosa. 1) Vede a quadretti se gli algoritmi che girano sul DSP del decoder sono scritti male o sono a bassa precisione ed i filtri per ricostruire il segnale in decodifica sono poco o nulla precisiSpesso se il produttore è decente basta aggiornare il firmware per migliorare la qualità del video in decodifica2) In digitale se vi sono problemi di trasmissione o ricezione ottieni corruzione dati, audio/video fuori sincrono, flusso audio e/o video corrotto e così via. Accade anche con la parabola dal satellite di avere canali con problemi quando il network ha problemi in trasmissione o la parabola è di bassa qualità ed un temporale può abbattere il livello ricevuto dalla parabola stessa.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e poi> lo stesso programma in analogico......> > Magari non vedi nessuna differenza su un> televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> il peggioramento qualitativo è notevole: quel> classico "squadrettamento" degli oggetti in> movimento e definizione inferiore.imho è un problema di schermo...un tubo catodico è molto meglio di un pannello piatto.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> > dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e> poi> > lo stesso programma in analogico......> > > > Magari non vedi nessuna differenza su un> > televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> > il peggioramento qualitativo è notevole: quel> > classico "squadrettamento" degli oggetti in> > movimento e definizione inferiore.> imho è un problema di schermo...> un tubo catodico è molto meglio di un pannello> piatto.Questo era vero fino ad un 2-3 anni fa. Oramai non è più così.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
Ma che stai dicendo ?Cambia decoder ! Metti dei cavi decenti per connettere il decoder alla tv. MPEG-2 a 4Mbps si vede peggio dell'analogico? Allora tutti i DVD in commercio puoi anche buttarli.. ma per favore !- Scritto da: > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e poi> lo stesso programma in analogico......> > Magari non vedi nessuna differenza su un> televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> il peggioramento qualitativo è notevole: quel> classico "squadrettamento" degli oggetti in> movimento e definizione inferiore.> > Chi non riceve un segnale analogico perfetto avrà> dei benifici con il DTT, ma trovo inammissibile> che in Italia non hanno ancora capito che i> decoder DTT finora messi in vendita dovranno> essere buttati> nell'immondizia.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e poi> lo stesso programma in analogico......> > Magari non vedi nessuna differenza su un> televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> il peggioramento qualitativo è notevole: quel> classico "squadrettamento" degli oggetti in> movimento e definizione inferiore.Quante falsità!Io abito nella zona Est di Vicenza e ho una tv da 36": con l'antenna normale vedo bene, con il DDT vedo come un DVD e sento come un DVD.Se provaste le cose prima di parlarne male!giaccheRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: giacche> - Scritto da: > > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> > dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e> poi> > lo stesso programma in analogico......> > > > Magari non vedi nessuna differenza su un> > televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> > il peggioramento qualitativo è notevole: quel> > classico "squadrettamento" degli oggetti in> > movimento e definizione inferiore.> > Quante falsità!> Io abito nella zona Est di Vicenza e ho una tv da> 36": con l'antenna normale vedo bene, con il DDT> vedo come un DVD e sento come un> DVD.> Se provaste le cose prima di parlarne male!Sono comunisti fanatici, hanno bloccato il digitale terrestre, non ci si può aspettare la verità da loro. Fosse per loro vivremmo tutti nelle caverne, ma ovviamente pagando con carta di credito per far spesa online alla Coop...AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e poi> lo stesso programma in analogico......> > Magari non vedi nessuna differenza su un> televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> il peggioramento qualitativo è notevole: quel> classico "squadrettamento" degli oggetti in> movimento e definizione inferiore.> > Chi non riceve un segnale analogico perfetto avrà> dei benifici con il DTT, ma trovo inammissibile> che in Italia non hanno ancora capito che i> decoder DTT finora messi in vendita dovranno> essere buttati> nell'immondizia.Io non ho tv da millemila pollici, da millemila euri, da millemila blabla.Io vorrei che ci fossero meno PUTTANATE nella tv che pago.Il DTT se lo tengano pure, ci sono molte cose da sistemare prima del dtt.AnonimoRe: DTT? 15 anni indietro in qualità!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Provate a guardare un programma dal MUX RAI, uno> > dei migliori visto che ha solo 4 canali TV, e> poi> > lo stesso programma in analogico......> > > > Magari non vedi nessuna differenza su un> > televisore di 15", ma se fai la prova con un 40"> > il peggioramento qualitativo è notevole: quel> > classico "squadrettamento" degli oggetti in> > movimento e definizione inferiore.> > > > Chi non riceve un segnale analogico perfetto> avrà> > dei benifici con il DTT, ma trovo inammissibile> > che in Italia non hanno ancora capito che i> > decoder DTT finora messi in vendita dovranno> > essere buttati> > nell'immondizia.> > Io non ho tv da millemila pollici, da millemila> euri, da millemila> blabla.> Io vorrei che ci fossero meno PUTTANATE nella tv> che> pago.> > Il DTT se lo tengano pure, ci sono molte cose da> sistemare prima del> dtt.Sì, il cervello degli italiani retrogradi, fanatici di sinistra e disfattisti.AnonimoIl DTT è una fregatura
E' una grossissima fregatura, il futuro è sul satellite, è comodo non inquina copre in ogni dove.... che schifo sto DTT è evidente che è per fare business e bastaAnonimoRe: Il DTT è una fregatura
- Scritto da: > E' una grossissima fregatura, il futuro è sul> satellite, è comodo non inquina copre in ogni> dove.... che schifo sto DTT è evidente che è per> fare business e> bastaMa di che parli ? In Australia hanno il digitale terrestre in HDTV da anni !!L'ignoranza...AnonimoRe: Il DTT è una fregatura
Beh che c'entra se ce l'hanno in australia??E' una tecnologia costosissima che non offre alcunché di più a quello che già c'è. Fa pietà.Ribadisco è un business inventato... se lo stato non avesse finanziato l'operazione praticamente NESSUNO avrebbe comprato il DTT, per il semplice fatto che non offre nessuna possibilità in più. Quelli che si volevano vedere le partite già se le vedevano sul SAT..............Oltretutto non funziona in tantissime parti d'Italia, TROPPE.A me sembra davvero uno schifo.Comunque vabè, continuiamo a fare i creduloni in questa maniera... bene così, con le redini ben collegate.AnonimoLA VOLTA BUONA CHE STACCO LA TV
Sono della provincia di cagliari e non ho nessuna intenzione di comprarmi il decoder!!!Questa è la volta buona che stacco la tv!!! Tanto x quello che mettono...Ke skifo! Fanno tutto come vogliono loro!AnonimoRe: LA VOLTA BUONA CHE STACCO LA TV
- Scritto da: > Sono della provincia di cagliari e non ho nessuna> intenzione di comprarmi il> decoder!!!> > Questa è la volta buona che stacco la tv!!! NON PUOI, ti arriva l'ispettore Clouseu della RAI a casa e sei spacciato.AnonimoRe: LA VOLTA BUONA CHE STACCO LA TV
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sono della provincia di cagliari e non ho> nessuna> > intenzione di comprarmi il> > decoder!!!> > > > Questa è la volta buona che stacco la tv!!! > > NON PUOI, ti arriva l'ispettore Clouseu della RAI> a casa e sei> spacciato. :p Basta non farlo entrare in casa, ignorare qualsiasi bollettino rai, e qualsiasi minaccia verbale o scritta. nessun giudice ha mai firmato una perquisizione per controllare se in una casa c'è la tv.AnonimoRe: LA VOLTA BUONA CHE STACCO LA TV
> :p Basta non farlo entrare in casa, ignorare> qualsiasi bollettino rai, e qualsiasi minaccia> verbale o scritta. nessun giudice ha mai firmato> una perquisizione per controllare se in una casa> c'è la> tv.Concordo e certifico che funziona ;)AnonimoSardegnolità vindice...
...dell'italico incompreso Nano. A noi!AnonimoFinnalmmentte!
Erro stuffo di sognarre pecorre annalloggicche!FirmattoUn androidde digittalle sardo.AnonimoBella zona...
Mi chiedo se,colui che è saltata in mente questa idea balzana, ha fatto un giro nella zona:1) Zone a malapena coperte dal segnale analogico2) Elevata presenza di anziani nel territorio.Ho capito! E' un modo per non far vedere più la televisione ed incamerare la tassa di possesso del televisore.AnonimoCome dico da mesi...
...contrordine compagni, ora va tutto benissimo.DTT? In un anno passa da schifo a superfico.Pensioni? Da intoccabili a riformabili.TFR? Prima manco se ne parlava, adesso è stato portato via dalle tasche dei lavoratori.AnonimoRe: Come dico da mesi...
- Scritto da: > ...contrordine compagni, ora va tutto benissimo.> DTT? In un anno passa da schifo a superfico.> Pensioni? Da intoccabili a riformabili.> TFR? Prima manco se ne parlava, adesso è stato> portato via dalle tasche dei> lavoratori.Che ti aspettavi?Se vinceva Berlusconi credi davvero che avrebbe abolito l'ICI?ICI? Prima era da abolire, adesso manco se ne parla.AnonimoRe: Come dico da mesi...
" è stato> portato via dalle tasche dei> lavoratori." Al massimo dalle tasche delle aziende, per i lavoratori non cambia assolutamente niente, anzi possono scegliere di investirlo in un fondo.Anonimoe che vuol dire??
la news dice che una di rai una di mediaset e una telecom verranno trasmesse solo sul dtt e non piu' in analogico, poi si legge che le tre reti lanceranno nuovi canali... destinati al dttma non e' che tutto rimarra' com'e' e sul dtt ci saranno solo quei nuovi canali??? se ci togliessero subito rai2 italia1 e mtv.... sky ne sarebbe felicissima.. tutti ad abbonarsichissa'...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2007Ti potrebbe interessare