Era stato classificato come il primo caso di cyber-attacco alle infrastrutture vitali statunitensi proveniente dall’esterno ufficialmente confermato , ma ora l’FBI e il Department of Homeland Security (DHS) gettano acqua sul fuoco: la pompa del sistema idrico di Springfield (Illinois) non è stata bruciata da un cracker nascosto dietro a un indirizzo IP russo.
FBI e DHS mettono dunque la mordacchia all’Illinois Statewide Terrorism and Intelligence Center (STIC), l’autorità che ha riportato l’esistenza di accessi telematici non autorizzati ai sistemi SCADA dell’impianto idrico della città, e all’esperto di sicurezza Joe Weiss che ha reso pubblico il caso.
Dopo aver condotto analisi dettagliate sull’accaduto, dicono FBI e DHS, “non sono state trovate prove in grado di supportare” le affermazioni dello STIC “basate su dati preliminari e non confermati”. Non ci sono insomma conferme che “sia avvenuto un furto di credenziali di accesso”, o che qualcuno sia coinvolto in “una qualsiasi attività malevola” che abbia portato al malfunzionamento di una pompa nell’impianto idrico cittadino.
FBI e DHS tengono poi a precisare di non aver scovato alcuna traccia di cyber-attività malevole o traffico non autorizzato proveniente “dalla Russia o da qualsiasi altra entità straniera”. Le autorità federali sembrano voler chiudere in fretta il caso, anche se le analisi sull’incidente proseguono ancora oggi.
Chi invece continua a considerare significativo ciò che è accaduto a Springfield è il succitato esperto Joe Weiss, che si chiede come sia possibile che diverse agenzie governative siano così palesemente in disaccordo. “Se il rapporto STIC è corretto – avverte Weiss – allora abbiamo perso tempo prezioso lasciando molti altri nodi dell’infrastruttura potenzialmente vulnerabili mentre aspettiamo di capire se fare qualcosa o meno”.
Alfonso Maruccia
-
Alè!
Un altro brand distrutto da Dada. Avanti così!The DudeRe: Alè!
Splinder era una XXXXX, è solo un bene.BlaBlaRe: Alè!
- Scritto da: BlaBla> Splinder era una XXXXX, è solo un bene.concordo gia il nome faceva XXXXXX a spruzzoe poi sinceramente è dal 2007 che non visito un loro blog.FAILBill CancelliRe: Alè!
- Scritto da: Bill Cancelli> - Scritto da: BlaBla> > Splinder era una XXXXX, è solo un bene.> > concordo gia il nome faceva XXXXXX a spruzzo> e poi sinceramente è dal 2007 che non visito un> loro> blog.> FAILCi stanno dei blog molto attivi, usati da quella piattaforma, come il blog di Davide la rosa e fino a qualche mese fa veniva usato pure dalla discutibile prometeo onlus.Del resto quelli di dada hanno espresso la volontà di DISTRUGGERE la piattaforma, altrimenti non si spiegherebbe la volontà di rifiutare l'offerta in questione.Sgabbiodada in borsa
se non sbaglio dada era quell'azienda, con dietro mps e forse mediaset, che ando' in borsa per 900 milioni, bhe.. complimenti ai managerseccertoUn'altra azienda italiana Internet...
...che finisce in modo squallido. D'altronde i tempi in cui in Italia le aziende legate al web ed a Internet riuscivano ad essere al livello dei concorrenti europei se non addirittura USA ormai erano davvero finiti da un pezzo.Che squallore...Lucio, addome cianciuglianteRe: Un'altra azienda italiana Internet...
non sono mai iniziati quei tempi, ma quando mai un italiano si e' anche solo avvicinato a una azienda americanaeccertoaddio vecchio splinder
Ho aperto il mio primo blog su Splinder nel 2005 e, al di là dei limiti della piattaforma, le sono rimasto legato, anche se ho trasmigrato da tempo il tutto su wordpress. Un altro pezzettino d'Italia che se ne va...con grande tristezza.mircutioPassare il blog da Splinder a Webnode
Ciao se avete lo stesso problema come io che ho grande neccessità di passare il mio blog a un'altra piattaforma vi consiglio http://www.webnode.itEcco la guida di come passare da Splinder a Webnode: http://blog.webnode.it/2011/12/come-trasferire-il-tuo-blog-da-splinder-a-webnode/KaraoFurboni
Guarda caso uno dei soci fondatori di DADA si è rimpiattato a fare l'assessore al Comune di Firenze (prima) e a vendere verdura come direttore generale di Mercafir (partecipata in cui il Comune di Firenze è socio maggioritario).I soliti sub-imprenditori Italiani, tira fuori qualcosa dal cilindro, fai lavorare gli altri al posto tuo, prendi i soldi e scappa.Nessuno di questi cialtroni ha interesse a costruire qualcosa di lungo termine per il proprio paese: quindi non sono imprenditori.Dato che la vita lavorativa di una persona è di 40 anni lungo termine vuole dire almeno 100: un numero che fatica ad entrare nel cervello.Non siamo abituati a pensare così lontano, ed invece dovremmo, perché il mondo della finanza (quella grande intendo) e dell'impresa (quella vera) lo fanno eccome, e così gestiscono anche la nostra vita.Riccardo MeretibsmaUCkYzHzyu
8X94Nc http://www.FyLitCl7Pf7kjQdDUOLQOuaxTXbj5iNG.comCaFdoznHHlFfpVOQTXyKzwRgGxH
Who would I report to? http://www.politicaltheology.com/blog/standinginwitness/ 3 7.5 zopiclone âÂÂWhere frauds have been professionally planned, carried out over a long period of time and include attempts to conceal or destroy evidence, then we will make this plain when advising the courts on sentencing.âÂÂqjhdRLzhOrK LSVBuRXOswRMOLQProxb
I study here http://whistlingduck.net/blog/ cemap 1 But when Kyle Wilson lost his cool and committed three penalties on a drive in the fourth quarter, the Bills were able to turn an eight-point gap into a tie ballgame. With 9:23 left, however Smith fired the strike for the deep touchdown to Holmes.fATxrtkVmtd fkQBkPASgmoozbUriCtD
It's funny goodluck http://www.angleseyonline.com/optimisation.html generic endep Andrea Orlando, Italy's environment minister, last month demanded greater clarification on the "plan to manage the liquids present in the hull, the plan for the management of solid debris and the plan for dealing with any environmental emergency".NRBvXlnSLVW HOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2011Ti potrebbe interessare