Apple semplifica la linea iPod e manda definitivamente in pensione le versioni Nano e Shuffle . I due modelli non saranno più disponibili in commercio, andando a fare compagnia all’ iPod Classic già dismesso nel 2014 .

“Oggi abbiamo semplificato la nostra linea di iPod con due modelli Touch con il doppio di capacità di memoria, a partire da 199 dollari”, ha annunciato il 27 luglio un portavoce dell’azienda di Cupertino. Il riferimento è alla versione 32 GB, mentre quella da 128 GB costa 299 dollari. Vengono quindi eliminate le versioni a 16 e 64 GB del Touch . È probabile, comunque, che si riesca ancora a trovare in commercio qualche iPod Nano e Shuffle, fino ad esaurimento scorte.

L’ iPod Nano non era stato modificato in modo significativo dal 2012 , quando era stato dotato di connessione Bluetooth a supporto di cuffie e diffusori wireless. L’unico aggiornamento aveva riguardato i colori della settima generazione, lanciata nel 2015. L’ iPod Shuffle aveva subito invece un restyling nel 2010 , con la quarta generazione. iPod Nano e Shuffle erano rimasti gli ultimi modelli a non utilizzare il sistema operativo iOS dell’iPhone.
La versione Nano fu introdotta da Steve Jobs nel 2005, in una presentazione che rimase famosa per via del nuovo lettore digitale che faceva capolino dal taschino anteriore dei jeans indossati dal fondatore di Apple. Allora l’iPod aveva già conosciuto il successo di milioni di pezzi venduti con le versioni Original e Mini. In occasione delle festività natalizie di quello stesso anno, grazie al nuovo modello Nano fu battuto ogni record precedente, oltrepassando i 10 milioni di unità vendute nel trimestre , con ricavi di 5 miliardi di dollari . Come tutti i prodotti di elettronica di consumo, anche iPod Nano e Shuffle hanno ora esaurito il loro ciclo di vita. Non resta dunque che attendere le prossime novità tascabili che Apple sfornerà.
Pierluigi Sandonnini
-
C'è una cosa interessante...
Ogni società, secondo il management alleato, deve crescere (nei ricavi), non quindi guadagnare e reinvestire nel loro settore merceologico o trovarne di nuovi. Puntualmente "$società ha migliorato i suoi conti" il fatto che magari l'abbia fatto evitando di investire o licenziando personale utile all'azienda o producendo a qualità inferiori poco importa oppure "$società ha avuto un brutto trimestre", poco importa che il mero dato economico sia dovuto a qualche massiccio investimento e nel frattempo leggere i bilanci più che scienza diventa azzardo & stregoneria.Cari signori giornalisti almeno voi cercate di usare i neuroni perché legar l'asino dove vuole il padrone può anche pagare oggi ma la vostra vista si suppone vada oltre l'oggi e il domani non si prospetta granché interessante se si continua così, ad esser gentili ed ottimisti ovviamente.xteRe: C'è una cosa interessante...
> Cari signori giornalisti almeno voi cercate di> usare i neuroni perché legar l'asino dove vuole> il padrone può anche pagare oggi ma la vostra> vista si suppone vada oltre l'oggi e il domani> non si prospetta granché interessante se si> continua così, ad esser gentili ed ottimisti> ovviamente.Pensa un po' ad una cosa, metti i soldi in banca e la tua banca ti dice... quest'anno non ti diamo alcun interesse sebbene i tuoi soldi abbiano avuto un rendimento pazzesco perché abbiamo deciso di investire nella nostra crescita. Forse ti daremo qualcosa di più l'anno prossimo, sempre se non decideremo di investire ancora nella nostra crescita... ne saresti contento?nome e cognomeRe: C'è una cosa interessante...
Definisci che vuol dire "mettere i soldi in banca": se parliamo di depositi avremo le regole dei depositi che non rientrano negli investimenti, se parliamo di pronti controtermine&c noi prestiamo denaro alla banca e quindi questa ci deve riconoscere un interesse, se parliamo di azioni non avremo dividendi ma il valore della nostra quota sarà aumentato.È vero che nel mondo inglese è comune avere dividendi altini e che per molti l'azionario "da cassettista" è quasi una forma di pensione ma il mercato attuale ha delle regole a cui giocare.Quanto alle banche col signoraggio non han niente da investire, sono loro a controllare il denaro e moltiplicare pani&pesci.xteRe: C'è una cosa interessante...
Amazon ora capitalizza circa un trilione di dollari. Un anno fa la capitalizzazione era poco più di 750 miliardi di dollari. In realtà la storia della trimastrale è una scusa per coprire il fatto che come tutte le aziende della silicon valley è sopravvalutata. Siamo ai livelli della bolla dot com (ti ricordi? Era circa 18 anni fa)92df2980698Re: C'è una cosa interessante...
Vorrei che avessi ragione ma ne dubito: il grande toro delle dot com era semplicemente ignoranza, mari di investitori che non capivano dove mettevano il loro denaro. Oggi è esistito ancora per roba di SnapChat&c ma per Amazon la storia è IMVHO assai differente. Amazon stà di fatto diventando la piattaforma per ogni cosa, dal commercio di ogni sorta di bene ai servizi cloud. Tra qualche anno se non venderai via Amazon non venderai che a 4 gatti.E questo è un GROSSO problema per la società che la maggior parte dei cittadini non ha ancora considerato. La trimestrale è irrilevante.xteRe: C'è una cosa interessante...
- Scritto da: xte> Vorrei che avessi ragione ma ne dubito: il grande> toro delle dot com era semplicemente ignoranza,> mari di investitori che non capivano dove> mettevano il loro denaro. Quella che tu chiami ignoranza io la chiamo truffa ed è una truffa che ha la brutta abitudine di ripetersi. Amazon:fatturato 2016 135 miliardi di dollari.capitalizzazione un trilione di dollari.Facebook:fatturato 2016 27 miliardi di dollari (dicono che saranno 36 nel 2017)capitalizzazione 500 miliardi di dollari.Google (Alphabet):fatturato 2016 89 miliardi di dollari.capitalizzazione 664 miliardi di dollari.Apple:fatturato 2016 215 miliardi di dollari (in calo dai 233 del 2015).capitalizzazione 800 miliardi di dollari.2d26c063d3acomprate su amazon
Non state ancora comprando?!?! :@comprateRe: comprate su amazon
- Scritto da: comprate> Non state ancora comprando?!?! :@No grazie, compro dove costa meno.92074810293 75Re: comprate su amazon
E cioè dove? Puoi trovare dei prezzi inferiori da altri con siti trova prezzi, ma per condizioni garanzie e spese di spedizione sono assai più convenienti su amazon. Alcune eccezioni ci sono ma su amazon spendo poco di più ma ho molta più sicurezza. Vedi stockisti per i telefoni. Paghi meno ma poi, oggi ci sono, domani...AdessoBastaRe: comprate su amazon
- Scritto da: AdessoBasta> E cioè dove? Puoi trovare dei prezzi inferiori da> altri con siti trova prezzi, ma per condizioni> garanzie e spese di spedizione sono assai più> convenienti su amazon.Condizioni e spese di spedizione sono spesso simili o equivalenti a quelle di amazon. Se così non fosse, nessuno se li filirebbe, e andrebbero tutti solo su amazon.> Alcune eccezioni ci sono> ma su amazon spendo poco di più> ma ho molta più sicurezza. Sì, la sicurezza di spendere quasi 100 in più per una evga 1080ti rispetto all'alternativa attualmente più economica su trova prezzi.Giusto per fare l'esempio di un prodotto preso a caso. > Vedi stockisti per i telefoni.> Paghi meno ma poi, oggi ci sono,> domani...e domani ci saranno ancora, per chi sa come accedervi.009Cmq il piu ricco è sempre Bill
Proprio così, avete letto bene. Bill Gates è tornato ad essere l'uomo più ricco del mondo nella classifica in real time di Forbes dopo un leggero crollo azionario di Amazon che ha chiuso le contrattazioni a -0,7% (1,046 dollari ad azione). Bill Gats è dunque, nuovamente, l'uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 89.8 miliardi di dollari.Jeff, per il momento, deve accontentarsi del secondo posto con i suoi 'miseri' 88.7 miliardi di dollari. Iniziano i festeggiamenti per il mitico Bill! (28 Luglio 2017)https://mobile.hdblog.it/2017/07/27/Jeff-Bezos-uomo-piu-ricco-mondo-Bill-Gates/TripperRe: Cmq il piu ricco è sempre Bill
Quello che chiami ricchezza in realtà è quanto i mercati valutano il valore delle azioni che hanno in mano. Valori virtuali slegati dal valore reale delle loro aziende. Una classifica più simile ai valori reali probabilmente la vedrai dopo il prossimo scoppio della classica bolla finanziaria.98430aa0911Non essere triste
Non bisogna essere tristi quando si legge che non vanno bene certe corporation.Gli unici tristi sono coloro che hanno azioni di quelle aziende.Ma a pensarci bene, sapete che cifre queste aziende drenano dall'economia reale?E tenendo conto che in tasse ne rilasciano pochissime, e che ai dipendenti danno le briciole. Si fa presto a calcolare quanto "deruba" qualsiasi multinazionale all'economia dei paesi in cui agisce.Il capitalismo morirà. Ma bisogna avere paura di cosa ci sarà dopo...iRobyRe: Non essere triste
- Scritto da: iRoby> Non bisogna essere tristi quando si legge che non> vanno bene certe> corporation.> > Gli unici tristi sono coloro che hanno azioni di> quelle> aziende.> > Ma a pensarci bene, sapete che cifre queste> aziende drenano dall'economia> reale?> > E tenendo conto che in tasse ne rilasciano> pochissime, e che ai dipendenti danno le> briciole. Si fa presto a calcolare quanto> "deruba" qualsiasi multinazionale all'economia> dei paesi in cui> agisce.> > Il capitalismo morirà. Ma bisogna avere paura di> cosa ci sarà> dopo...hai alternative valide ad Amazon per gli acquisti? Consigli?PandaR1Re: Non essere triste
- Scritto da: PandaR1> hai alternative valide ad Amazon per gli> acquisti? Consigli?Io non compro solo su Amazon, anzi spesso lì i prezzi sono superiori e non di poco. O non hanno ciò che cerco.A volte prendo su ePrice, altre sul sito del peperoncino, ancora su Aliexpress, Gearbest ed un paio di altri cinesi se ho pazienza di aspettare i 20-40gg che ci vogliono per la consegna.Molta roba PC anche da bpm-power.E poi su eBay i consumabili per auto e moto come pastiglie freni, kit olio e filtri per il tagliando, frecce, ricambi, ammortizzatori ecc.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 luglio 2017 10.25-----------------------------------------------------------iRobyRe: Non essere triste
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: PandaR1> > hai alternative valide ad Amazon per gli> > acquisti? Consigli?> > Io non compro solo su Amazon, anzi spesso lì i> prezzi sono superiori e non di poco. O non hanno> ciò che> cerco.> > A volte prendo su ePrice, altre sul sito del> peperoncino, ancora su Aliexpress, Gearbest ed un> paio di altri cinesi se ho pazienza di aspettare> i 20-40gg che ci vogliono per la> consegna.> > Molta roba PC anche da bpm-power.> > E poi su eBay i consumabili per auto e moto come> pastiglie freni, kit olio e filtri per il> tagliando, frecce, ricambi, ammortizzatori> ecc.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 31 luglio 2017 10.25> --------------------------------------------------tra quelli che elenchi, oltre ad Amazon, ho provato solo ePrice.Come garanzia come vanno?Perchè in questo Amazon è eccezionale. Io ho avuto un rimborso su di uno sportwatch con 8 mesi di utilizzo sulle spalle, senza dover passare dai giri della garanzia. E' il motivo principale per cui ho smesso di acquistare nei negozi fisici.PandaR1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 lug 2017Ti potrebbe interessare