L’attuale legge finlandese in materia di connettività criminalizza l’uso degli hotspot wireless aperti e senza cifratura, ma il Ministro della Giustizia appare seriamente intenzionato a modificare questo stato di cose rendendo la pratica perfettamente legale .
Mentre in Germania i giudici stabiliscono l’ obbligo legale di dotare le reti WiFi di protezione per evitare di incorrere nella corresponsabilità in questioni di copyright e affini, andando un po’ più su verso l’Artico i termini si capovolgono e il governo pensa alla certificazione della apertura delle reti wireless (siano esse pubbliche o private) vista l’ impossibilità di stabilire le differenze tra comportamenti leciti o meno.
Nonostante l’espresso divieto legale, l’utilizzo delle reti non protette è diffuso tra la popolazione finlandese così come per i vari hotspot pubblici di accesso a Internet, e il governo ammette di non essere in grado di monitorare i suddetti hotspot alla caccia di un uso “criminale” o di eventuali danni concreti sin qui provocati.
Risulta in ultima istanza problematico stabilire la finalità di un uso di reti WiFi non protette, se cioè i proprietari intendano realmente usare il proprio hot spot come punto di accesso alla rete pubblicamente disponibile o siano incapaci di mettere in sicurezza il proprio segnale radio da eventuali “scrocconi” e wardriver assortiti.
E la possibilità che aziende e società private, come Google ha già abbondantemente ammesso di aver fatto , sfruttino questa apertura per carpire preziose informazioni personali e attentare alla privacy dei netizen connessi in wireless? Al momento non è nota la posizione del governo finlandese sulla questione.
Alfonso Maruccia
-
notizione ...
Quando si considera l'acXXXXX fisico una macchina è insicura per default ...commodusGrazie al caxxo...
Adesso magari viene su il genio che dimostra come sostituendo la CPU con una taroccata si possa comandare il PC! Ma per favore, che notizie delle balle sono?!?!Ocrop OidMa dai..
Che banalità, per favore..Ma yIl computer di Annunziata...
è stato bucato attraverso il bug "Bold_text" :DalexjennRe: Il computer di Annunziata...
- Scritto da: alexjenn> è stato bucato attraverso il bug "Bold_text" :DROTFL :Davevo pensato la stessa cosabertucciainvece di cercare un pc con...
... slot pccard, spendere soldi in soluzioni hardware improbabili basta avviare da dvd o da chiavetta usb e resettare la pasword di osx... il sistema e' anche piu' sicuro e a prova di XXXXXXXXX...a si ... perche' nn staccare l'hd dal case del pc e portarselo a casa per far le cose con calma??bibopRe: invece di cercare un pc con...
- Scritto da: bibop> ... slot pccard, spendere soldi in soluzioni> hardware improbabili basta avviare da dvd o da> chiavetta usb e resettare la pasword di osx... il> sistema e' anche piu' sicuro e a prova di> XXXXXXXXX...Se hai inserito una password Open Firmware, quest'altra alternativa va a farsi benedire.> > a si ... perche' nn staccare l'hd dal case del pc> e portarselo a casa per far le cose con> calma??alexjennRe: invece di cercare un pc con...
be si... in quel caso "basta" togliere o aggiungere un banco di ram e resettare la pram... operazione "complicata" ma se si ha acXXXXX alla macchina non c'e' nulla che non possa essere aggirato...bibopRe: invece di cercare un pc con...
- Scritto da: bibop> be si... in quel caso "basta" togliere o> aggiungere un banco di ram e resettare la pram...> operazione "complicata" ma se si ha acXXXXX alla> macchina non c'e' nulla che non possa essere> aggirato...La Open Firmware si può disabilitare sostituendo un banco di RAM e resettando la PRAM (o NVRAM nei Mac Intel)?alexjennRe: invece di cercare un pc con...
Oltre al fatto che se hai il filesystem criptato...Cordiali salutimarkoerSolo Linux si salva
come da oggetto, il migiliore si vede a lungo andareP.S. Sul Mac non puoi sostituire il proXXXXXre idiota ;-) lolDifensoreRe: Solo Linux si salva
be non so se son cambiate le cose... non ne ho avuto bisogno di recente ma con linux da grub basta forzare l'avvio in modalita' single user e sa li cambiare la password... poi se hanno cambiato qualcosa meglio per gli utenti linux.... o peggio, se viene dimentacata la passwordbibopRe: Solo Linux si salva
- Scritto da: bibop> be non so se son cambiate le cose... non ne ho> avuto bisogno di recente ma con linux da grub> basta forzare l'avvio in modalita' single user e> sa li cambiare la password...> > poi se hanno cambiato qualcosa meglio per gli> utenti linux.... o peggio, se viene dimentacata> la> passwordbasta avviare da una live, montare la partizione /, chrootarcisi dentro e cambiare la password di root.Per windows ci sono ennemila tools che rendono la cosa ancora più semplice e veloce.waka_jawakaRe: Solo Linux si salva
Again, non se hai un filesystem (o la home) criptato. Adesso la più stupida della clikkubuntu ti permette di farlo.Soluzioni come quelle dell'articolo permettono di non riavviare ed interagire con un sistema live - se hai un filesystem criptato è necessario NON riavviare il sistema ed agire col sistema mentre sta ancora girando.Cordiali salutimarkoerRe: Solo Linux si salva
Ma anche no, solo che tu non lo sai.MarioRe: Solo Linux si salva
- Scritto da: Mario> Ma anche no, solo che tu non lo sai.poverino.. sai che mi fai tenerezza?.. no dico il vero.. sembri un ritardato che tenta di fare discussioni importanti ma non riesce..lordreamRe: Solo Linux si salva
Sembro, invece tu sei proprio ritardato che tenta di fare discussioni e non ci riesce per nulla.Ora torna a postare sul tuo blog lordtrollo.it?Mariomi sa che molti NON HANNO capito
1) Christophe Devine non e' un cazzaro a caso... e' l'autore di aircrack (x dire) e svariati exploit complicati2) e' chiaro che e' un attacco fisico e quindi il bimbetto collegato con l'adsl non si deve preoccupare che gli buchino il PC... ma non e' quello lo scopo.Lo scopo e' analogo all' attacco via firewire di 2 anni fa.Ossia lo scenario tipico e' : PC acceso con la schermata di login... che faccio? la pw non la so, se lo spengo perdo il contenuto della ram, e il disco e' criptato (ma ora e' mounted) quindi cavarlo non serve molto..E varianti su questo tema.Ficcando un hardware a PC acceso che venga invocato a basso livello(alti privilegi) e tramite il quale possa accedere alla memoria fisica, ha una sua XXXXX utilita', in questi casi (Devine dice anche che cosi' riesce a ingannare la verifica dell'integrità dei file e la firma digitale degli eseguibili). Certo lo scenario e' ridotto.. non e' come exploitare IIS da remoto... ma e' interessante... si vedra' cmq a luglio cosa effettivamente combina e quali limiti ha...bubbaRe: mi sa che molti NON HANNO capito
ma c'e' un problema di fondo... seven non ha i driver per le pcmicia :DSherpyaRe: mi sa che molti NON HANNO capito
Quetsa tecnica potrebbe riguardare furto di dati a livello di macchine per uso industriale, ecc. Ma in questi casi i dati riservati non dovrebbero trovarsi sulla stazione di lavoro.roverRe: mi sa che molti NON HANNO capito
- Scritto da: Sherpya> ma c'e' un problema di fondo... seven non ha i> driver per le pcmicia> :De questo dove l'hai letto? :) un conto e' che non si trovi il driver per la tua scheda modem/controller usb/antani su pcmcia .. un conto e' il supporto al chipset pcmcia... [poi non so se il giornalista parlava di pcmcia x comodita' e intendeva dire cardbus o proprio il plain old pcmcia. E cmq non si capirebbe lo stesso perche' ne dovrebbero aver tolto il supporto... windows ha gia' cosi pochi drivers di suo...]bubbaRe: mi sa che molti NON HANNO capito
eddai era una battuta un po di umorismo!SherpyaNotizie FUD
Una notizia del genere riguarda governi, servizi segreti e grandi aziende soggette a spionaggio, non certo i cittadini o piccole aziende. Se mi rubano il computer (di cui ho ovviamente il backup) il danno è l'hardware che devo ricomprare, non i dati all'interno.ruppoloRe: Notizie FUD
- Scritto da: ruppolo> Una notizia del genere riguarda governi, servizi> segreti e grandi aziende soggette a spionaggio,> non certo i cittadini o piccole aziende. Se mi> rubano il computer (di cui ho ovviamente il> backup) il danno è l'hardware che devo> ricomprare, non i dati> all'interno.In una frase hai fatto una serie di assunzioni che non sono affatto vere:- presupponi che tutti facciano backup. a parte gli "smaliziati", il backup non lo fa nessuno.- presupponi che sul pc non ci siano dati sensibili, cosa assolutamente falsissima. fosse anche che in giro ci sia un curriculum oppure un client per la posta.DarkOneRe: Notizie FUD
- Scritto da: DarkOne> In una frase hai fatto una serie di assunzioni> che non sono affatto> vere:> E tu ne hai aggiunte altre.> - presupponi che tutti facciano backup. a parte> gli "smaliziati", il backup non lo fa> nessuno.Presupponi che nessuno la faccia e non è realistico.> > - presupponi che sul pc non ci siano dati> sensibili, cosa assolutamente falsissima. fosse> anche che in giro ci sia un curriculum oppure un> client per la> posta.bah è tutto soggettivo cosa sia sensibile e cosa no. Ma sicuramente i file essenziali te li tieni in copia da qualche altra parte altrimenti se ti si rompe anche banalmente l'HD ciao ciao.C'è da chiedersi il perché.MarioRe: Notizie FUD
e insomma, riguarda le amministrazioni statali (3,5mln di dipendenti solo in italia), le grandi aziende, gli avvocati/notai, i centri ricerca ecc.Concordo che sia abbastanza improbabile come tecnica per hakkare un pc/mac ma la notizia merita citata.Steve Robinson HakkabeeRe: Notizie FUD
- Scritto da: ruppolo> Una notizia del genere riguarda governi, servizi> segreti e grandi aziende soggette a spionaggio,> non certo i cittadini o piccole aziende. Se mi> rubano il computer (di cui ho ovviamente il> backup) il danno è l'hardware che devo> ricomprare, non i dati> all'interno.magari anche i dati della carta di credito..lordreamRe: Notizie FUD
E percentualmente quale rischio abbiamo?MarioRe: Notizie FUD
- Scritto da: Mario> E percentualmente quale rischio abbiamo?ah.. guarda.. tu nessun rischio.. anzi.. se un hacker entrasse nel tuo pc ci inserirebbe un po di documenti top secret e delle mappe militari con delle x che segnalano le testate termonuclearilordreamRe: Notizie FUD
> magari anche i dati della carta di credito..Se è un macaco il credito della carta è l'ultimo dei problemi: è a zero da anni.nome e cognomeRe: Notizie FUD
Un po come il tuo QI :-)MarioRe: Notizie FUD
- Scritto da: ruppolo[cut]> Se mi> rubano il computer (di cui ho ovviamente il> backup) il danno è l'hardware che devo> ricomprare, non i dati> all'interno.Per me è vero l'esatto contrario: il danno per l'hardware sarebbe limitato, i dati invece hanno un valore ben superiore, sia che li perda sia che finiscano in mani "sbagliate"... backup + crittografia + password complesse.logicaMenteRe: Notizie FUD
Mio padre è medico. Quindi piantala di dire fesserie.ShibaRe: Notizie FUD
Ottimo argomento.MarioRe: Notizie FUD
Lo sai vero che i dati clinici dei pazienti sono privati? E il danno sarebbe hardware?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 giugno 2010 16.50-----------------------------------------------------------Shibagrazie pi
e anche questo thread finira' in XXXXX... grazie ai soliti XXXXXXXXX... grazie pi per non far nulla in merito-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 giugno 2010 11.06-----------------------------------------------------------biboprichiestE malevolE
ciao!richieste è femminilemalevoli è maschilegrammaticae su linsux? nessuno lo sa?
nessuno dice se linsux è immune o se non hanno provato... o se non frega a nessuno perché nessuno lo usanennyRe: e su linsux? nessuno lo sa?
- Scritto da: nenny> nessuno dice se linsux è immune o se non hanno> provato... o se non frega a nessuno perché> nessuno lo> usaOppure i driver per pcmcia sono talmente buggati che l'exploit crasha.nome e cognomeVista era sicuro
Vista era sicuro, ma non è stato capito. Ma per gli utenti conta solo la velocità, perché ormai vanno tutti di fretta...NibiruRe: Vista era sicuro
- Scritto da: Nibiru> Vista era sicuro, ma non è stato capito. Ma per> gli utenti conta solo la velocità, perché ormai> vanno tutti di fretta...Magari la gente si aspettava un po' piu' di reattivita' su un quad core con 3 Gb di ram rispetto a '95 su un 486 ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 giu 2010Ti potrebbe interessare