Web (internet) – Entro la fine dell’anno AltaVista conta di aver concluso il proprio ciclo riproduttivo che dovrebbe portare alla nascita di nuovi AltaVista locali in 18 diversi paesi, molti dei quali europei. Entro il 2002, AltaVista spera di poter fornire servizi ad una audience potenziale di 136 milioni di persone.
A quanto pare proprio in questi giorni vengono aggiustati gli ultimi dettagli delle versioni olandese e francese, ottimizzazione arrivata dopo quello che il management del celebre portale di ricerca considera “un successo”, vale a dire la figliazione in Germania, Gran Bretagna e Svezia.
L’idea è di fornire contenuti in lingua locale. “Il 90 per cento degli europei che non ha l’inglese come madrelingua, ha spiegato un funzionario dell’azienda, può vedere internet con una certa frustrazione. Con questa operazione, AltaVista intende rendere più facile la ricerca di contenuti in lingua”. Analoghi “esperimenti” sono da tempo attivati da altri “portaloni” made in USA.