Treviso – Nel pieno boom della pubblicità online interattiva e multimediale, che combina animazioni, suoni e grande risalto sulle pagine web, NetFraternity Network, pioniera del cosiddetto “pay-to-surf” (“pagati per navigare”) e delle tecnologie di pubblicità “rich media”, ha annunciato ieri il lancio della nuova versione della propria piattaforma “NetSpot Millennium”.
Nella nuova piattaforma NetFraternity ha spiegato di aver inserito l’aggiornamento della tecnologia “VideoBanner”, che consente di trasferire brevi spot filmati sul monitor dell’utente affiliato al Network senza però aver bisogno di utilizzare una banda larga.
All’interno della piattaforma anche la possibilità di collegarsi a 35 diverse Net-Tv internazionali (tra cui BBC, Al Jazeera e Coming Soon) mantenendo nel corso della connessione la possibilità di navigare normalmente sulla rete.
Gli utenti sono affiliati al Network con la formula del “permission marketing”. Al momento dell’iscrizione è infatti necessario dare il consenso alla ricezione di spot pubblicitari e di “VideoMail” tarate sui gusti e gli interessi dell’utente.
“In cambio – recita una nota di NetFraternity – l’azienda accredita agli utenti un mix di “benefit” composto da NetCoin (una sorta di punti virtuali) e denaro cash, garantendo quindi un risparmio sulla bolletta telefonica”.