Primo film creato con Windows Media

Primo film creato con Windows Media

Secondo i produttori l'uso dei sistemi dell'azienda di Redmond riduce anche i costi di distribuzione mantenendo inalterata la qualità audio-video
Secondo i produttori l'uso dei sistemi dell'azienda di Redmond riduce anche i costi di distribuzione mantenendo inalterata la qualità audio-video


Milano – Si chiama “Wendigo” il primo lungometraggio con cui Microsoft ha l’occasione per promuovere le proprie tecnologie Windows Media . Si tratta infatti del primo film realizzato con i sistemi dell’azienda di Redmond e distribuito in una modalità che i produttori sostengono risulti più economica di quelle tradizionali.

Wendigo , prodotto da Content Film e Magnolia Pictures, uscirà a brevissimo nelle sale cinematografiche americane e tra pochi mesi sbarcherà in Europa. Si tratta di un lungometraggio diretto da Larry Fessenden. Un film premiato all’edizione 2001 del Festival Cinematografico di Woodstock e che appartiene al lucroso filone dei film “terrorizzanti”.

Secondo Eamonn Bowles, presidente di Magnolia Pictures: “Grazie alle qualità e al vantaggioso rapporto costo-benefici delle tecnologie Microsoft, il cinema digitale ha finalmente l’occasione di affermarsi quale nuova modalità di proiezione di lungometraggi di alto livello qualitativo e di successo”.

Wendigo è stato prodotto utilizzando le tecnologie di codifica audio e video di Windows Media “Corona”, tecnologia che permette di distribuire video ad alta risoluzione e audio surround multicanale, effettuando direttamente il passaggio dal formato video digitale a Windows Media. Si tratta di sistemi che permettono la creazione di film dedicati pressoché a qualsiasi piattaforma digitale, da quelli di trasmissione nelle sale ai portatili…

Windows Media “Corona” sarà disponibile in versione beta la primavera prossima e Wendigo ha lo scopo di “presentarla al mondo”.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
19 feb 2002
Link copiato negli appunti