Quello scambio banner su MS bCentral

Quello scambio banner su MS bCentral

Un lettore segnala la presenza di un banner che conduce ad un sito invasivo e contrario alla policy del servizio Microsoft. Microsoft Corp. spiega com'è andata
Un lettore segnala la presenza di un banner che conduce ad un sito invasivo e contrario alla policy del servizio Microsoft. Microsoft Corp. spiega com'è andata


Roma – Il nostro sito Internet, Liber Liber , che pubblica classici della letteratura in lingua italiana ha aderito al sistema di scambio banner promosso da Microsoft ( Microsoft bCentral ), convinti della serietà dell’azienda.

Purtroppo nel circuito dei banner, che evidentemente non viene controllato, è finito un sito (www.chefigata.it) che oltre a pubblicizzare suonerie, vende anche materiale pornografico. L’episodio in sé sarebbe solo spiacevole (visto che la Microsoft promette che nel circuito dei banner non ci potranno essere siti pornografici) se non fosse che il materiale viene venduto tramite un programma che si installa nel computer e telefona al server di www.chefigata.it a tariffe che personalmente non conosco, ma che temo siano piuttosto salate.

Che il tutto sia frutto di una svista mi sembra poco plausibile, visto che le pubblicità di detto sito (e di altri simili) campeggiano su quasi tutte le pagine di MSN Italia.
Altro fatto noioso: questi siti sono farciti di codice Javascript che apre finestre a ripetizione e di altri trucchetti piuttosto invasivi.

Non sarebbe il caso che la Microsoft facesse più attenzione a chi vende i banner e che mantenesse le promesse che fa?

Cordiali saluti.
Marco Calvo

Salve Marco, abbiamo chiesto a Microsoft Corporation di indagare sulla tua segnalazione e qui sotto pubblichiamo la loro risposta. Un saluto, la redazione

Microsoft ha definito una politica aziendale estremamente rigorosa in merito all’utilizzo dei servizi disponibili sulla propria rete di siti Web: non viene infatti tollerata per nessun motivo la presenza di individui o gruppi che promuovono attività ritenute offensive o illegali.

Chi intende aderire al servizio Banner Network fornito da bCentral.com deve sottoscrivere precise condizioni d’uso che proibiscono l’utilizzo del servizio per pubblicare, distribuire, divulgare informazioni e materiali diffamatori, blasfemi, denigratori o osceni (la versione completa del regolamento è disponibile all’indirizzo http://bcentral.com/help/policy/terms.asp ).

Prima dell’attivazione del servizio, Microsoft avvia procedure di controllo per verificare che i siti non contengano materiale offensivo ed effettua periodicamente ulteriori verifiche attraverso la ricerca di parole chiave o file di grandi dimensioni. Nonostante gli sforzi in tal senso, a volte alcuni siti non conformi alle condizioni imposte da Microsoft sfuggono ai controlli e riescono a inserirsi nel circuito di banner.

Ringraziamo Punto Informatico per la segnalazione, che ci ha consentito di individuare un sito non conforme alla nostra policy e di attivare i provvedimenti previsti in tali occasioni. Il sito in oggetto è stato immediatamente contattato e rimosso dal Banner Network di Microsoft bCentral.

Intendiamo ribadire la nostra completa estraneità al sito, che non è di proprietà nè gestito da Microsoft o da bCentral. Da parte nostra, continueremo ad impegnarci nella ricerca di tecnologie in grado di aiutarci ad individuare con maggiore precisione i siti che violano le condizioni d’uso dei servizi Microsoft, al fine di ridurre quanto più possibile il rischio che simili situazioni si ripresentino in futuro.

Microsoft Corporation

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 feb 2002
Link copiato negli appunti