Un accordo appena firmato con eBay porterà Mozilla Foundation a realizzare una versione di Firefox ottimizzata per sfruttare i servizi offerti dalla famosa casa d’aste online. Nel frattempo eBay ha già rilasciato un’estensione che aggiunge al celebre browser open source una sidebar da cui è possibile gestire il proprio account eBay e le proprie aste.
L’add-in, battezzato Firefox Companion for eBay , è attualmente scaricabile solo dai siti britannico, tedesco e francese di eBay, ma nei prossimi mesi dovrebbe apparire anche in altre localizzazioni.
Dall’ home page di ebay.co.uk dedicata al plug-in si apprende che questo permette di autenticarsi automaticamente al sito d’aste, personalizzare i propri avvisi e ricevere aggiornamenti istantanei sulla situazione di un’asta o di un’offerta . L’estensione integra poi il sistema eBay Account Guard , che fornisce la garanzia all’utente di stare visitando un sito eBay autentico.
Per quanto riguarda Firefox eBay Edition , ossia la versione del browser già nativamente configurata per integrarsi con i servizi di eBay, non si conosce ancora la data di rilascio: le funzionalità dovrebbero tuttavia essere analoghe a quelle fornite da Firefox Companion.
-
Che tristezza
Non sanno piu' cosa inventare per far pagare la gente onesta... :(;-(Re: Che tristezza
nn solo pagare, ma anche far girare gli zebedei... drm e restrizioni ovunque, attivazioni macchinose... quando l'utente medio formatta deve sbrocca'... limiti su troppi apparecchi... se potessimo avere un sondaggio mondiale, scommetto che una grossa percentuale di utenti e' passato al lato scuro della rete per esasperazione!!!permettetemi di ribadire un concetto arcinoto : ma abbassare i prezzi no eh? porelli.. quanto affanno, poi arriva uno smanettone con un bel cranio e in un secondo vanifica tutti i loro sforzi, IN INFORMATICA SARA' SEMPRE COSI' !!!! siete dei dinosauri!Hermes73Re: Che tristezza
- Scritto da: ;-(> Non sanno piu' cosa inventare per far pagare la> gente onesta...> :(Figliolo... questa e' una contraddizione in termini.Essendo onesta, la gente paga il dovuto.I disonesti no e sono disposti a spendere (e pure parecchio) pur di non pagare dopo.Il risultato e' che molti "onesti" per esasperazione, si ritrovano a passare al lato oscuro della forza.O ad intraprendere costose azioni civili pur di vedere riconosciuti i propri diritti.E' un mondo difficile.GTGuybrushLo scenario tipico...
Già vedo l'utente medio, che lavora in un campo che nulla ha a che fare con l'informatica.Che odia i PC "perchè ci smadonno tutti i giorni!".Compra il suo bel lettore BluRay-HDDVD e tutto contento va a casa "Bambiniiii! Guardate che bello! Papà ha preso il nuovo lettore!"... Lui nel frattempo sta pensando "La tecnologia si è evoluta... ora devo solo premere play... è tutto automatico... finalmente non avrò più il videoregistratore con l'orario costantemente lampeggiante sulle 00:00!"Preso dalla foga compra anche patatine e stuzzichini da spizzicare durante la visione del film. Lui l'ha comprato originale, "mica come quei piratoni colleghi dell'ufficio... se li guardassero loro i film presi al cinema con le risate della sala in sottofondo..."Collega il lettore al nuovo schermo al plasma pensando che, dopotutto, ne è valsa la pena di vendere un rene... adesso ha il super-mega-gioiello ad alta risoluzione!Prepara gli stuzzichini sul tavolino dinanzi al divano, apre la birra, ptssss!... sul telecomando preme l'unico pulsante che conosce... play...Iniziano i trayler... mezzora di pubblicità non voluta... "ma perchè non funziola l'avanzamento automatico? Mica ho pagato per guardarmi la pubblicità!" pensa il nostro.Finalmente si sente il suono del THX... "DUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANG!"... "Belle le nuove casse 5.1, pensa toccandosi ancora dolorante sulla ferita ancora non rimarginata, dell'operazione di asportazione del rene...""Attenzione: il presente supporto non è riproducibile su questo lettore. E' necessario collegarsi al sito del produttore, scaricare l'aggiornamento della chiave AACS MKB v3, volare a Milano, recarsi in Galleria V. Emanuele e fare tre giri sul piede sinistro in corrispondenza dei maroni del toro. Se l'operazione non va a buon fine, contattare il supporto tecnico del produttore taiwanese comunicando, in lingua originale, i Nome, Cognome, Residenza, Codice Fiscale, Seriale dell'apparecchio, Modello e Codice a Barre del lettore, titolo del film non riprodotto, data di pubblicazione, Casa produttrice, Regista, Attori e Comparse."E giù smadonnamenti...ottomanoRe: Lo scenario tipico...
hahahaha scenario bellissimo, e aime' possibile'. ... luke... ASCOLTA tuo PADRE... passa al lato oscuro della FORZA...e fatti prestare un dvd piratato... quello se vede sempre!scherzi a parte, io temo che molta gente ricorra alla piarteria per esasperazione...Hermes73Re: Lo scenario tipico...
- Scritto da: Hermes73> hahahaha scenario bellissimo, e aime' possibile'. > > ... luke... ASCOLTA tuo PADRE... passa al lato> oscuro della> FORZA...> e fatti prestare un dvd piratato... quello se> vede> sempre!> > scherzi a parte, io temo che molta gente ricorra> alla piarteria per> esasperazione...tra l'altro è più probabile non trovare virus in un dvd piratato che in uno originale... (ogni riferimento a sony è casuale)florianoRe: Lo scenario tipico...
- Scritto da: floriano> tra l'altro è più probabile non trovare virus in> un dvd piratato che in uno originale... (ogni> riferimento a sony è> casuale)Un expansion pack di Sims2 (quello per creare i vestiti, non so come si chiami) che ho installato x mia moglie sul portatile mi ha cercato di rifilare di nascosto un DRM ("SecuRom") ovviamente cercando di renderlo irrimovibile (ha creato una chiave nel registro con caratteri "null", ovviamente poi non rimuovendo ne' chiave ne' i file che aveva creato quando ho disinstallato quello schifo).I file li ho dovuti rimuovere a mano, per la chiave di registro (e sottochiavi) ho dovuto addirittura scaricare RegDelNull di Russinovich altrimenti con regedit non c'era modo di rimuoverla. CHE NERVI. :@bahRe: Lo scenario tipico...
e sapete il perche?!?perche' qualche stupido -goffo & presuntuoso-hacker si e' andato subito a vantare che "abbiamo gia' craccato il blue ray"Per colpa di pochi patacconi che avevano voglia di mettersi in mostra ecco che tutto"nel bene(la semplicita') e nel male(la pirateria) ,diventa tutto piu' difficile e come al solito a rimettercie siamo tutti.....complimenti al cervello davvero!!!!!e andata esattamente come immaginavo quando lessi le prime notizie sul blu -ray "rippato"caponordRe: Lo scenario tipico...
- Scritto da: caponord> e sapete il perche?!?> perche' qualche stupido -goffo &> presuntuoso-hacker si e' andato subito a vantare> che "abbiamo gia' craccato il blue> ray"ROTFL... Questo sarebbe il motivo??? :-D> Per colpa di pochi patacconi che avevano voglia> di mettersi in mostra ecco che tutto"nel bene(la> semplicita') e nel male(la pirateria) ,diventa> tutto piu' difficile e come al solito a> rimettercie siamo tutti.....complimenti al> cervello davvero!!!!!e andata esattamente come> immaginavo quando lessi le prime notizie sul blu> -ray> "rippato"E perche' non avvertito tutti??Una intuzione geniale come la tua... doveva salvare il mondo! :-DPaolinoRe: Lo scenario tipico...
Lollissimo...un caso da manuale di istituzionalizzazione estrema...scarica e installati brain-dewasher che mi sa che ti e' indispensabile.scherzi a parte, tu seriamente credi che la forzatura di un sistema da parte di un cracker giustifichi le rotture di coglioni che sti qua procurano agli utenti PAGANTI? perche' si, sono solo loro ad avere noie con aggiornamenti e codici, i piratoni hanno gia' le copie non crittate sui loro dischi e non hai piu' modo di tigliergliele...la strada giusta l'ha intrapresa Apple secondo me: qualita' superiore + noDRM + watermarking dell'utente nei file. Se abbassa anche i prezzi diventa il mio dio...cikoRe: Lo scenario tipico...
basta che veda la luce e si compra un Mac ed usa iTunes :)MeXRe: Lo scenario tipico...
bhe Itunes c'è pure per winSgabbioRe: Lo scenario tipico...
già... problema risolto! :)MeXRe: Lo scenario tipico...
- Scritto da: MeX> basta che veda la luce e si compra un Mac ed usa> iTunes> :)Per "vedere la luce" basta non (TI È CHIARO IL NON ???) comprare nulla che supporti il DRM di alcun tipo!è MOLTO FACILE! :D @^Non authenticatRe: Lo scenario tipico...
non è così facile, ad oggi siti che vendono musica senza DRM (parlo degli artisti BIG) non ce ne sono, c'è solo iTunes con EMI... cmq... il DRM di iTunes non lo senti... rispetto alla porcata winara :)MeXA loro conviene!!
Potranno aggiornare sempre le protezione, ma ogni protezione verra superata entro qualche giorno e una volta fatto il divx 6, il film sarà sempre riproducibile, anche su televisori non compatibili con hdcp che incremente il suo prezzo di almeno 50 euro, perché persino il sistema di comunicazione lettore hd/televisore è coperto da brevetto.Se un dvd costasse di meno, se l'affito costasse 50 centesimi (naturalmente i dvd per l'affito dovrebboro costare come quelli per la vendita), la gente forse scaricherebbe di meno, io a casa ho oltre 200 DVD e prima di acquistarli h sempre visto il film o al cinema o piratato, altrimenti non lo compravo. Se i DVD non dossero piratabili oggi ne avevo meno di 50 e le MAjor avrebbero solo perso da me.Potranno inventarsi le protezioni che voglio, ma saranno sempre superabili, e per le Major è meglio così, siete convinti che la PS2 avrebbe venduto 50 milioni di esemplari se non fosse stata crackabile?PS: alla'autore: chi prova a superare una tecnologia di protezione è un "Cracker" non un "Hacker"claudio1980Aggiornare in altro modo non si può?
non possono inserire gli aggiornamenti su hd dvd? cosi quando si compra si aggiorna automaticamente.un pò come succede per pspTraploRe: Aggiornare in altro modo non si può?
Forse non è possibile chè si dovrebbero aggiornare un sacco di Firmware diversi a seconda del lettore, ma non sono sicuro di questa mia affermazione.SgabbioL'Epoca delle "vacche grasse"...
Ave.Sento scricchiolare le assi di legno della stalla in cui le mucche, adagiate, continuavano ad ingrassarsi.Noi già lo sapevano che "non c'era storia" per impedire la copia LECITA di qualcosa.E' finita l'Epoca delle "vacche grasse"!Non è la prima volta che faccio notare che, un film trasmesso in TV è diventato di "dominio pubblico" e, come tale, non può più "vantare diritti", in quanto già pagati dalla TV che li trasmette.Certo per mettere sotto controllo la situazione generale della tutela dei diritti d'autore sarebbe necessario mettere in atto altre strategie, ma non voglio svelare segreti industriali che potrebbero fruttarmi un mucchietto (enorme) di soldini.....Le "protezioni" su qualunque cosa .....non hanno MAI funzionato in passato....come illudersi che possano funzionare ora?SONO INUTILI.Sono felice che comincino ad accorgersene e che, finalmente, cominci a calare il livello di colesterolo nel sangue delle povere mucche che staranno sicuramente meglio.;-)A presto.nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/NilokRe: L'Epoca delle "vacche grasse"...
> Certo per mettere sotto controllo la situazione> generale della tutela dei diritti d'autore> sarebbe necessario mettere in atto altre> strategie [...]Che io sappia tali strategie il simpatico club chiamato DVB le sta già studiando e tra un po' potrebbero essere in grado di controllare ogni singolo passaggio di un contenuto protetto.AbusivoRe: L'Epoca delle "vacche grasse"...
- Scritto da: Nilok> Ave.> Non è la prima volta che faccio notare che, un> film trasmesso in TV è diventato di "dominio> pubblico" e, come tale, non può più "vantare> diritti", in quanto già pagati dalla TV che li> trasmette.In base a quali articoli di quali leggi?Oppure è solo perché devi mettere più tabacco in quello che fumi?Dino SauroRe: L'Epoca delle "vacche grasse"...
- Scritto da: Nilok> Ave.[cut]> Certo per mettere sotto controllo la situazione> generale della tutela dei diritti d'autore> sarebbe necessario mettere in atto altre> strategie, ma non voglio svelare segreti> industriali che potrebbero fruttarmi un> mucchietto (enorme) di> soldini.....Ma cosa vuoi svelare???Basta veder le stragie del DVB... c'e' ben poco di segreto!> Le "protezioni" su qualunque cosa .....non hanno> MAI funzionato in passato....come illudersi che> possano funzionare> ora?Tanto le fanno pagare agli utenti... Anche se sono inutili> > SONO INUTILI.> Sono felice che comincino ad accorgersene e che,> finalmente, cominci a calare il livello di> colesterolo nel sangue delle povere mucche che> staranno sicuramente> meglio.Figuriamoci... Chi vuoi che se accorga.Proseguiranno nella crociata sempre con maggiori mezzi e tecnologie.PaolinoEnnesimo tentativo...
ma tanto non servirà per fermare i pirati.Questo sistema penalizza tutti, utenti onesti e disonesti, il fatto è che i disonesti, se verrà scoperto un sistema unico e veloce diverso da AnyDVD, saranno più avvantaggiati rispetto a quelli onesti per il semplice fatto che, come scritto nell'articolo, quelli onesti si ritrovano a dover aggiornare i loro software mentre se viene scoperto un sistema unico per bypassare anche la soluzione delle major con la revoca delle chiavi, voglio proprio vedere in quanti, fra gli utenti onesti, non passerà al mondo "oscuro" per poter usare il loro prodotto legittimamente acquistato.Fino ad ora ogni sistema è stato bypassato, anche il DRM e il trusted computing dovevano assieme fornire un livello super di protezione ma invece sono stati distrutti pure quelli, ed inoltre Windows Vista che "spia", il suo drm craccato, insomma a me sembra piuttosto chiaro che sia ora di liberare tutto e trovare altre soluzioni commerciali.Più si va avanti e più i consumatori vengono danneggiati e qui il mercato digitale è praticamente fermo...e la colpa è delle major e softwarehouse che non fanno niente per cambiare la situazione ma preferiscono scaricare abusivamente contenuti, limitare, controllare, spiare gli utenti piuttosto che affermare una necessaria svolta e liberare i contenuti.Credo che abbiamo già detto che il DRM e limitazioni varie non ci pacciono, il mercato è fermo (ho sentito vari negozi della mia città), con Itunes sembra che il mercato DRM-Free funzioni, poi ovvio che ci saranno sempre i disonesti...dico non ci vuole molta fantasia.Il mercato DRM, TC e il resto è fermo, Windows XP è preferito invece di Windows Vista (chissà perchè...) mentre le cose libere, sebbene costino di più, vanno o comunque sembrano promettere bene.Tentare a vendere le cose libere come musica,film,software è troppo?Hanno le palle per utilizzare ogni qualsivoglia mezzo per contrastare la pirateria ma per migliorare la situazione no?Allora se le cercano proprio...Msdeadciao!
ma come ti ritiri?sarei io il fanatico o tu che compri testine di legno di rosa? io ho solo detto che iPod+iTunes è la soluzione che meno di tutte ti fa sentire il DRM, in più iTunes è stato il primo negozio a convincere una Major (EMI) a vendere senza DRM, e il futuro sono certo che sarà senza DRM, anch'io odio il DRM, ma almeno con iTunes+iPod è come non averlo, con gli altri lettori che si basano sul DRM Windows Media sono dolori.Mi spiace che tu non riesca a comprendermi, ma penso che la tua limitata conoscenza del mondo della musica digitale crei un gap incolmabile per la buona riuscita della discussione, non per niente hai abbandonato perchè sono andato oltre alla tua pazienza... ma intanto sei tu che sei venuto a darmi del fanatico!Ciao!MeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 07 2007
Ti potrebbe interessare