Roma – Domani potrebbe essere il giorno dello sgombero del CPA Firenze Sud , centro sociale che potrebbe chiudere per fare spazio ad un centro commerciale COOP, per la realizzazione del quale sono già iniziati i lavori lo scorso 9 febbraio.
Per protestare contro la decisione di sgomberare il CPA si stanno mobilitando in tanti attorno al sito “dedicato ai netstrike”, netstrike.it , che ospita, come altre volte in passato, il manifesto di una protesta telematica che verrà condotta domani tra le 18 e le 20 sul sito www.e-coop.it.
Gli organizzatori della manifestazione ricordano che tra le attività del Centro Popolare Autogestito, che nel 1998 ha ospitato il primo Hackmeeting italiano e che oggi ospita anche le attività dell’Hacklab fiorentino, figurano “la sua frequentatissima sala da ballo liscio per anziani, la ludoteca per i bambini, le sue numerosissime iniziative politiche e culturali”.
Come noto, il “Netstrike” è – per dirla con le parole del sito omonimo – una pratica di mobilitazione in Rete che consiste nell’invitare una massa considerevole di utenti possessori di accessi Internet e browsers a “puntare” i propri modem verso uno specifico URL ad una precisa ora e ripetutamente, in maniera tale da “occupare” un sito web fino a renderlo inutilizzabile almeno per la durata della mobilitazione. Un’occupazione di “banda” simile ad un corteo fisico che occupa una strada fino a renderla inaccessibile ad altri. L’idea base è quella che un’azione individuale in rete, ritenuta legittima a tutti gli effetti, se portata avanti contemporaneamente da una massa di utenti e su un comune indirizzo, può causare un disservizio”.
-
Il vero problema forse è...
Il NIC, l'organo incaricato di regolamentare il mondo del ccTLD .it, invece di COMBATTERE, dimostrando l'inadeguatezza del DDL con documenti e fatti, organizzando incontri continui col Governo ed eventualmente manifestazioni di protesta, si rinchiude nei suoi uffici per "pensare" nuove regole che probabilmente mai saranno applicate se il DDL passasse (ipotesi tutt'altro che remota). Eviterò di scendere nei particolari, ma una cosa, le grandi menti dell'e-business italiano se la devono mettere in testa: mentre si lotta per inezie interne al NIC (task-force di pensatori "leggermente" inconcludenti, discussioni su questioni "forse" secondarie, etc.) il grande carrozzone del Governo procede verso una delle sue fatidiche decisioni. Chi oggi, all'interno degli organi preposti, NIC in testa, con lo spirito di un elefante, non alza un dito per fermare questa cosa, forse domani verrà ricompensato proprio dal DDL: come? Provate a pensarci!Noi intanto - cittadini e piccole aziende -, alziamo le spalle e cantiamo: "Piove, governo ladro!" A proposito, già che ci siamo, la tassa sull'Internet? Forza Signori, avanti un altro!AnonimoRe: Il vero problema forse è...
Anche io penso che si tratta di una cane che si morde la cosa a noi utenti non rimane altroo che aprire bene il fondo schiena...Io cittadino voglio diventare la mia personale compagnia telefonica: non sarebbe questa la libertà? Il libero mercato?E invece no, ci sono degli sfigati (senza offesa...) che hanno lavorato con tecnologie assolutamente nuove che vanno a rivendicare il diritto di esistere, almeno loro.Io vedo solo che anche le grandi organizzazioni, associazioni ecc riescono a fare ben poco contro il potere (che ha in mano il monopolio del potere).L'errore degli ISP è stato quello di accettare il "rimborso" Telecom... che sta diventando il prezzo pagato da Telecom per farli sparire.Quel giorno gli ISP e Telecom l'anno messa nel fondo a tutti e oggi continua quella storia.Come utente sono amareggiato e come italiano, una volta di più, mi cadono le braccia.I motivi della manifestazione sono giusti, condivisibili. ma si va a parlare dello schifo e ne resto fuori volentieri.Stop... è meglio! ;)CiuXAnonimoRe: Il vero problema forse è...
Quello che mi dispiace, è che in tante istituzione non-statali (RA, NIC, ASSOPROVIDER etc.), ci sono molte persone in gamba che credono ancora alla vecchia internet. Gente appassionata ed in gamba, che lavora in buona fede: ma nessuno li ascolta. Peccato che spesso, vicino alle piante più belle, c'è sempre qualche erbaccia che rovina tutto il giardino. Ed arriva il giorno che lo Stato, in quel giardino, ci mette un bel cartello con scritto "EDIFICABILE".- Scritto da: Chicco> Anche io penso che si tratta di una cane che> si morde la cosa a noi utenti non rimane> altroo che aprire bene il fondo schiena...> > Io cittadino voglio diventare la mia> personale compagnia telefonica: non sarebbe> questa la libertà? Il libero mercato?> > E invece no, ci sono degli sfigati (senza> offesa...) che hanno lavorato con tecnologie> assolutamente nuove che vanno a rivendicare> il diritto di esistere, almeno loro.> > Io vedo solo che anche le grandi> organizzazioni, associazioni ecc riescono a> fare ben poco contro il potere (che ha in> mano il monopolio del potere).> > L'errore degli ISP è stato quello di> accettare il "rimborso" Telecom... che sta> diventando il prezzo pagato da Telecom per> farli sparire.> > Quel giorno gli ISP e Telecom l'anno messa> nel fondo a tutti e oggi continua quella> storia.> > Come utente sono amareggiato e come> italiano, una volta di più, mi cadono le> braccia.> > I motivi della manifestazione sono giusti,> condivisibili. ma si va a parlare dello> schifo e ne resto fuori volentieri.> > Stop... è meglio! ;)> CiuXAnonimoRe: Il vero problema forse è...
- Scritto da: Hix> Quello che mi dispiace, è che in tante> istituzione non-statali (RA, NIC,> ASSOPROVIDER etc.), ci sono molte persone in> gamba che credono ancora alla vecchia> internet.Si, quella dei gopher, perche' quella del web e' troppo all'avanguardia. Ma per cortesia, renditi conto di quel che dici e dello scempio che le attuali, oltreche' le passate procedure di registrazione e regole di naming hanno provocato nel panorama dei domini .it.> Gente appassionata ed in gamba,> che lavora in buona fede: ma nessuno li> ascolta. Peccato che spesso, vicino alle> piante più belle, c'è sempre qualche> erbaccia che rovina tutto il giardino. Ed> arriva il giorno che lo Stato, in quel> giardino, ci mette un bel cartello con> scritto "EDIFICABILE".Meglio un cartello di stato che dice edificabile, con tutte le storture che si possa portare appresso, piuttosto che uno squalo come Grauso che, con la CONNIVENZA della gente da te definita appassionata ed in gamba, fa il bello e i cattivo tempo del tutto indisturbato, anzi!Sveglia, che come dice Soru ('naltro bono) vicino ai cimiteri ci cresce l'erba piu' verde...AnonimoNon possiamo dipendere dai POLITICI da 4 soldi....
....è sempre la solita storia:SI SVEGLIANO DAL LETARGO, E NOI GENTE ONESTAE LAVORATRICE (che non guadagna 15 milioni al mesecome i lor signori deputati che stanno a scaldare le poltrone) dobbiamo ALLARMARCI ad ogni sparataparlamentare.In questo Paese NON si puo' stare tranquilli,via dall'Italia, la parola magica è:Off-Shore.Mi sono stufato di INCAZZARMI per quei fessi,i miei affari li farò altrove, fuori dall'Italia.UN saluto agli italiani ONESTI.:-)AnonimoRe: Tranquilli non c'è problema...
Sarà la milionesima legge approvata da persone incompetenti che non verrà rispettata... ci sono centinaia di esempi... fatta la legge, nessuno controlla e tutto continua come prima... non vi dimenticate che siamo in Italia, mica negli Stati Uniti, Inghilterra o Germania...rimarrà tutto come prima... (per fortuna)Anonimoe andatevene!
> In questo Paese NON si puo' stare tranquilli,> via dall'Italia, la parola magica è:> Off-Shore.> Mi sono stufato di INCAZZARMI per quei fessi,> i miei affari li farò altrove, fuori> dall'Italia.e vattene! cosi' forse eviteremo abbonamenti a internet a velocita' di connessione ridicole a 300k l'anno piu' le spese per il telefono.. almeno ora la velocita' e' meno vergognosa, il costo e' quello di una telefonata normale (anche meno) e non c'e' il rinnovo automatico dell'abbonamento che, per le tanto vituperate leggi del parlamento, impugnavate per strappare (con la scusa del contratto d'uso) ulteriori annualita' a chi non voleva continuare...se avete perso utenti e' perche' il vostro servizio faceva schifo... perche' la vostra competenza tecnica era nulla... e perche' in giro c'e' di meglio.... non e' vero che le persone inseguono il prezzo piu' basso.. se poi il servizio e' migliore sono anche disposte a pagare... ma non credo proprio possiate offrire servizi migliori...cominciate a pensarci...oppure andate off-shore se vi piace tanto...noi qui non piangiamo...> UN saluto agli italiani ONESTI.> :-)si certo...uno che pensa all'offshore mi puzza proprio di onesto...ciaoAnonimoVorremmo essere onesti....
Come si fa in Italia ad essere onesti, qualche volta anche contro la propria volontà, grazie all'incompetenza della classe politica, ci ritroviamo in mutande.Come si fa a fare piani a lungo periodo in un paese come questo ?In qualsiasi modo vada sarà un disastro, questa gente non merita neppure lo stipendio, non merita voti, qualsiasi cosa facciano sarà "peggio" la loro unica attività costruttiva potrebbe essere rimanere immobili e zitti in mezzo a una piazza.Chi porta i pomodori ?Perchè non ci organizziamo politicamente ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 02 2001
Ti potrebbe interessare