Si chiama Firesheep , è un add-on per Mozilla Firefox funzionante su sistemi Windows e Mac OS X e rappresenta l’ennesima dimostrazione del fatto che Internet non fa rima con riservatezza. Una volta installato sul browser del panda rosso, Firesheep “cattura” le credenziali di accesso degli utenti presenti su una stessa rete. Basta un semplice login e il cookie corrispondente viene catturato dall’estensione che lo mette a disposizione per l’accesso in una comoda barra laterale del browser.
Firesheep non ha bisogno di “trucchi” particolarmente ingegnosi e nemmeno di rubare password e user ID: tutto quello che l’estensione fa è intercettare i cookie salvati dalle sessioni aperte su popolari siti web, sfruttando il fatto che una volta stabilita la connessione il “broadcasting” dei suddetti cookie su una rete avviene generalmente in chiaro.
Basta “ascoltare” per sequestrare la sessione aperta su un sito, dice lo sviluppatore di Firesheep, e chiunque è in grado di aggiungere nuovi siti oltre a quelli già compatibili con l’estensione (Facebook, Twitter, Flickr, Amazon, Windows Live e Google) con gli opportuni script.
La “falla” strutturale sfruttata da Firesheep non è una novità , e si basa sul fatto che l’adozione del protocollo HTTPS (che previene la trasmissione in chiaro dei cookie su una rete e quindi il loro furto) è al momento soltanto una possibilità, un’opzione non obbligata né da parte del browser né da parte dei server remoti.
Alfonso Maruccia
-
Tags: Arte, Estetica, Hi-Tech, Rubinetto
Il reinventare oggetti di uso così comune ha,secondo me,una forte valenza artistica oltre che tecnologica, in quanto è la funzionalità che determina l'estetica.Grazie per l'interessante notizia.andabataRe: Tags: Arte, Estetica, Hi-Tech, Rubinetto
Che stro...ata galattica!!!Ok l'acqua è un bene prezioso. Ma quanta corrente consuma? E mettiamo anche solo 1watt. 160 milioni di questi oggettini fanno 160MEGAWATT!!!Ma per favore.Più semplice imparare a chiudere il rubinetto e ad insegnare ai propri figli di non sprecare l'acqua.Molto semplicemente E D U C A Z I O N ESalutiTroolTEKRe: Tags: Arte, Estetica, Hi-Tech, Rubinetto
E'molto più semplice fare intelligenti i rubinetti che i figli. ;)GrappoloRe: Tags: Arte, Estetica, Hi-Tech, Rubinetto
"Il display stesso è alimentato da una valvola integrata che genera la corrente elettrica necessaria direttamente dal gorgogliare dell'acqua che scorre nel tubo."TeoRe: Tags: Arte, Estetica, Hi-Tech, Rubinetto
Sì, ma anche la valvola di chiusura o il solo display?Perchè qui l'articolo non è chiaro...RoverRubinetti intelligenti
Perche' non l'abbiamo inventato noi?Antonio TallonRe: Rubinetti intelligenti
in alcuni comuni d'italia, ultimamente, si sono diffuse delle cabinette che erogano acqua potabile, naturale e frizzante.Nel mio comune, alla pressione del tasto A SFIORO, vengono erogati esattamente 0.5 litri d'acqua... si preme nuovamente per averne altri 0.5, e cosi via...hanno solo reso "impostabile" la quantità d'acqua erogata, hanno scoperto l'acqua calda... o fredda.gipsRe: Rubinetti intelligenti
- Scritto da: Antonio Tallon> Perche' non l'abbiamo inventato noi?anche in Italia di rubinetti ne sono disponibili di tutti i tipi, elettronici e no,Acqua a tempo, che si aprono quando metti le mani, che perdono, classici.Ultimamente iniziano a farli elettronici, comunque i temporizzati esistono da tempo e senza elettronica, gli ultimi saranno belli, con il timer, con il telecomando e con altri cavilli.pippo75boiata tremenda e dannosa
se dell'acqua in più finisce nello scarico, torna in circolo nell'ecosistema senza creare problemi o inquinamento. Invece per produrre questi rubinetti del c... ehm intelligenti, buttare via quelli vecchi che vanno a sostituire, produrre l'energia o le batterie per alimentarli, poi smaltirli quando (inevitabilmente) si guasteranno, eccetera eccetera, si produce una MONTAGNA di rifiuti, inquinamento, veleni eccetera....I rubinetti che ho a casa hanno 30 anni, funzionano benissimo, e basta solo cambiare una guarnizione di gomma ogni 20 anni o anche di più....Il vero "oggetto" ecologico, è quello che abbiamo già.FetenteRe: boiata tremenda e dannosa
- Scritto da: Fetente> se dell'acqua in più finisce nello scarico, torna> in circolo nell'ecosistema senza creare problemi> o inquinamento. Invece per produrre questi> rubinetti del c... ehm intelligenti, buttare via> quelli vecchi che vanno a sostituire, > produrre l'energia o le batterie per alimentarliQuali batterie scusa ?> , poi> smaltirli quando (inevitabilmente) si> guasteranno, eccetera eccetera, si produce una> MONTAGNA di rifiuti, inquinamento, veleni> eccetera.> ...> I rubinetti che ho a casa hanno 30 anni,> funzionano benissimo, e basta solo cambiare una> guarnizione di gomma ogni 20 anni o anche di> più.> ...> Il vero "oggetto" ecologico, è quello che abbiamo> già.Seee in mezzo alle gambe, esce anche l'acqua...kraneRe: boiata tremenda e dannosa
> se dell'acqua in più finisce nello scarico, torna> in circolo nell'ecosistema senza creare problemi> o inquinamento. Non esattamente, l'acqua che finisce nello scarico va ad unirsi all'acqua sXXXXX, saponata e cosi via, quindi ci sarà bisogno di ridepurarla...> I rubinetti che ho a casa hanno 30 anni,> funzionano benissimo, e basta solo cambiare una> guarnizione di gomma ogni 20 anni o anche di> più.> ...> Il vero "oggetto" ecologico, è quello che abbiamo> già.Si, abbiamo gia in casa la tecnologia per risparmiare, con 1 euro circa la rendiamo anche più efficente (guarnizione nuova + frangiflusso), ma dobbiamo anche avere la testa per sfruttare questa "tecnologia" di cui siamo gia dotati....:)gipsLa mia idea è davvero intelligente...
...quella cioé di poter "switchare" lo scarico del lavandino sul water.In questo modo, quando si fà "plin plin" si potrebbe tranquillamente scaricare lavandosi le mani....e credo che si possa fare tranquillamente senza uso di energia elettrica.Marco RavichRe: La mia idea è davvero intelligente...
- Scritto da: Marco Ravich> ...quella cioé di poter "switchare" lo scarico> del lavandino sul water.> In questo modo, quando si fà "plin plin" si> potrebbe tranquillamente scaricare lavandosi > le mani.> ...e credo che si possa fare tranquillamente> senza uso di energia elettrica.Pensa che Ikea lo fa da una vita e nei posti in cui l'acqua scarseggia tipo africa e' normale fare cosi'.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 10 2010
Ti potrebbe interessare