Roma – “Non fia loco ove sorgan barriere tra Flash e Java, mai più!”. Potrebbe essere questo il motto d’ispirazione manzoniana ad accompagnare Capuchin , un progetto con cui Sony Ericsson intende gettare un ponte tra le tecnologie oggi più utilizzate dagli sviluppatori di applicazioni mobili: Java 2 Mobile Edition (J2ME) e Adobe Flash Lite.
Il progetto, che verrà presentato questa settimana in occasione della conferenza JavaOne , consiste in un software development kit (SDK) e in una serie di API che permetteranno agli sviluppatori di inglobare applicazioni Flash Lite all’interno di midlet J2ME .
Sony Ericsson afferma che questo matrimonio tecnologico consentirà ai programmatori di combinare il meglio delle due tecnologie: le funzionalità grafiche e multimediali di Flash Lite con la versatilità di J2ME. Quest’ultimo oggi viene utilizzato soprattutto nello sviluppo di giochi per i cellulari, e consente la realizzazione di motori grafici 3D discretamente sofisticati.
“L’unione di J2ME con Flash Lite può consentire agli sviluppatori di combinare, in un singolo programma, le ricche e dinamiche interfacce 2D di Flash con la grafica 3D di Java”, ha affermato Ulf Wretling, capo ricercatore di Sony Ericsson.
Wretling ha anche spiegato che la tecnologia Capuchin è stata pensata per i telefoni cellulari privi di un sistema operativo evoluto , come quello che generalmente contraddistingue gli smartphone (Symbian OS, Windows Mobile ecc.).
Secondo alcuni osservatori, le chance che la tecnologia “ponte” sviluppata dal gruppo svedese possa approdare anche sui dispositivi di altri produttori sono scarse, soprattutto se il codice di Capuchin sarà accompagnato da una licenza closed source.
“Intendiamo rendere le API disponibili alle terze parti, ma non abbiamo ancora deciso in quale modo e con quale licenza”, ha dichiarato Christopher David, director of long-term platform planning di Sony Ericsson.
I primi telefonini basati sul “cappuccino” di Sony Ericsson dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell’anno.
-
Meglio il contrario
Io faccio l'esatto incotrario: O.S. Linux.Se proprio devo usare winsoz lo caccio in una macchina virtuale.vacRe: Meglio il contrario
Bravo,però la prox volta prima di commentare leggi bene l'articolo, non fermarti al titolo..- Scritto da: vac> Io faccio l'esatto incotrario: > O.S. Linux.> Se proprio devo usare winsoz lo caccio in una> macchina> virtuale.....Re: Meglio il contrario
Beh ma leggi il commento: se avesse voluto dire che preferisce usare linux per gestire altri box linux e andare su windows tramite virtualizzazione? La cosa ha molto senso se windows e' poco utilizzato: con sux e ssh -CX hai tutte le applicazioni, grafiche e non, dei pc della LAN a tua disposizione in maniera privata e trasparente sia a X che alla rete.Ha senso anche se si utilizza windows molto e si ha abbastanza cpu: attualmente tra linux e windows e' piu' facile che sia il secondo ad essere compromesso da keyloggers etc.Banana joeRe: Meglio il contrario
Sì beh, diciamo pure che col computer ci giocherelli con mail e porno.BLahRe: Meglio il contrario
Almeno lo fa senza paura di beccarsi un raffreddore...ciccioRe: Meglio il contrario
- Scritto da: vac> Io faccio l'esatto incotrario: > O.S. Linux.> Se proprio devo usare winsoz lo caccio in una> macchina> virtuale.Ma neanche: basta wine per quei 4 games per i quali non c'e' la versione nativa linux.Tolto il gaming non c'e' alcuna ragione per usare win, se non la necessita' di volere dimostrare al mondo la propria utontaggine.AnonimoRe: Meglio il contrario
- Scritto da: Anonimo> Tolto il gaming non c'e' alcuna ragione per usare> win, se non la necessita' di volere dimostrare al> mondo la propria> utontaggine.beh certo, se tralasciamo ovviamente un certo numero di applicazioni professionali che per Linux semplicemente non esistonoAdobe Photoshop tanto per dirne unaQualcunoRe: Meglio il contrario
Potenziale errore logico: l'esistenza di applicazioni professionali non disponibili su linux non giustifica l'affidarsi a windows, con tutta l'antipatia che provo per il recente atteggiamento apple, se avessi bisogno di applicazioni professionali andrei su osx di corsa, visto che la maggior parte di quelle diffuse gira anche su mac e che comunque apple deve fare bastardate per dieci anni per avvicinarsi alla fama di MS.Banana joea cosa servira windows tra pochi anni
a far girare le interfaccie di gestione di server unix, tutte con aereo ed effetti luccicanti lol!gattohRe: a cosa servira windows tra pochi anni
Ignorante!carloRe: a cosa servira windows tra pochi anni
- Scritto da: gattoh> a far girare le interfaccie di gestione di server> unix, tutte con aereo ed effetti luccicanti> lol!Servirà esattamente a quello che serve ora.A farci girare i virus.hahahM$ si piega
Micro$oft si piega a dover convivere con sistemi diversi. Ma mentre prima erano gli altri a produrre software per Windows per gestire sistemi, condivisioni di risorse e stampe con protocolli inesistenti su Windows, adesso è Micro$oft stessa a sviluppare questi software...A quando lo sviluppo di software nativo per Linux/Unix?"si arricchisce ora del supporto a Windows Server 2008 Hyper-V ed a VMWare ESX. Quest'ultimo, che rappresenta il principale concorrente di Hyper-V nel segmento dei software per la virtualizzazione di classe enterprise"Qui mi pare una scemenza. I prodotti Micro$oft per la virtualizzazione sono tutto fuorché di livello enterprise.Per cui non vedo quale concorrenza ci dovrebbe essere con VmWare ESX.iRobymmm... non mi torna
Ma cosa me ne faccio del SCVMM quando in esx sono obbligato ad avere una macchina (reale o virtuale) come vcc su windows 2003 server (che costicchia)?E' già tutto lì sopra quello che mi serve per gestire esx...abreuWindows server? Usato da chi?
Ma se la maggior parte dei server usa Linux?Mah, questi hanno visto Wubi e non hanno capito cos'è!Porelli, devono ancora smaltire le "scorte" do Vista che stanno tornando indietro!nello galaRe: Windows server? Usato da chi?
- Scritto da: nello gala> Ma se la maggior parte dei server usa Linux?> Mah, questi hanno visto Wubi e non hanno capito> cos'è!> Porelli, devono ancora smaltire le "scorte" do> Vista che stanno tornando indietro!Qui in banca ci sono alcune applicazioni distribuite che girano solo su Windows (scritte in .NET), per cui tutti i server su cui viene eseguita (circa 200) sono Windows Server 2003 (e qualche vecchio 2000). Tutti i servizi importanti si trovano comunque su macchine Solaris per garantire maggiore robustezza all'architettura, ed i DB Oracle sono su Aix (in migrazione su Red Hat).www.aleksfalcone.orgRe: Windows server? Usato da chi?
Dove l'hai letta che tutti i server usano linux? In tutti gli uffici che ho visto io i server sono esclusivamente windows.Tutto VeroRe: Windows server? Usato da chi?
l'hai letto su donna moderna?lellykellyAiuto!
Usavo Sicibuntu, ma un amico mi ha convinto a installare icchese ppì, ora però ho letto su una rivista d'informaticcia che devo proteggere l'antivirus da uìnDOS? Che è 'sta robba? Che devo fare? (newbie):'( 8)Cicco di CiccoFatemi capire..
cioè, "adesso" da una macchina Windows posso gestire altre macchine Linux/UNIX?E finora come hanno fatto a gestire i vari server UNIX tutti coloro che per un motivo o per l'altro si trovavano a doverlo fare da workstation Windows?QualcunoRe: Fatemi capire..
Ad esempio la storia (non so se vera o falsa) che gli update erano gestiti da server UNIX (get the fact!, se è vero, bella pubblicità)franz1789nella mia ditta
li usano windows servere quando ho detto che a casa uso linux il sistemista ha detto "schedato subito, ti tengo sotto controllo"chissa se mi lasceranno ancora usare openoffice sulla chiavetta usb invece di excelfinche pagano si sopportache gente deficente in giroleghistoneRe: nella mia ditta
- Scritto da: leghistone> li usano windows server> e quando ho detto che a casa uso linux il> sistemista ha detto "schedato subito, ti tengo> sotto controllo"non lo sapevi che Linux è il male?Questa è la prova:http://ubuntusatanic.org/ :P :P :PQualcunoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare