L’ estate (2013) di Firefox OS si fa sempre più calda con l’entrata in gioco di un nuovo protagonista di peso, vale a dire il produttore taiwanese Hon Hai, meglio noto nei paesi occidentali come Foxconn: la società ha invitato la stampa a una conferenza organizzata il prossimo 3 giugno, occasione nella quale, secondo fonti taiwanesi , verranno lanciati nuovi dispositivi basati sul sistema operativo mobile realizzato da Mozilla.
La partnership Foxconn-Mozilla rafforza le ambizioni di quest’ultima sulle chance di successo di Firefox OS, un prodotto software a codice aperto che dovrà vedersela con i colossi Apple iOS e Google Android ma anche con i “piccoli” concorrenti dalle spalle larghe noti come BlackBerry (BlackBerry 10) e Microsoft (Windows Phone).
Per quanto riguarda i prodotti concreti che verranno svelati da qui a una settimana, le solite fonti anonime bene informate sui fatti dicono che probabilmente Foxconn lancerà un nuovo tablet con Firefox OS – una prima volta per un sistema che sin qui era stato indicato come prodotto software ideale per smartphone.
Chi vivrà vedrà, e Foxconn/Hon Hai ha tutta l’intenzione di vivere e sopravvivere anche in un mondo sempre meno Apple-centrico: la decisione di “sposare” Firefox OS con un proprio prodotto brandizzato rientrerebbe nella volontà dell’azienda taiwanese di diversificare e arricchire la produzione con gadget, accessori e dispositivi di elettronica di consumo, una politica di lungo periodo resa necessaria dalla diversificazione di strategia nelle linee di produzione di Cupertino.
Alfonso Maruccia
-
e perché mai dovrebbero ammetterlo?
e perché mai dovrebbero ammetterlo?Quella del cyberspionaggio è una guerra sXXXXX. Vinca il migliore. Ma fate tutto in silenzio mi raccomando.pierobRe: e perché mai dovrebbero ammetterlo?
- Scritto da: pierob> e perché mai dovrebbero ammetterlo?> Quella del cyberspionaggio è una guerra sXXXXX.> Vinca il migliore. Ma fate tutto in silenzio mi> raccomando.Sei molto superficiale nel liquidare così un argomento di questa delicatezza.Se mai il blocco asiatico antioccidentale arrivasse ad avere tecnologie militari a livello di quelle del mondo occidentale, ma in quantità ben superiore vista la capacità produttiva bruta che hanno sfruttando allo stremo metà circa della popolazione mondiale... mi chiedo in quale pianeta dovremmo mai scappare per stare un minimo tranquilli...GLi americani sono degli ingenui tontoloni che se la prendono a torto con DotCom o addirittura con la madre di famiglia che scarica 20 canzonette, e poi si fanno XXXXXXX come fringuelli su cose di questa importnza strategica? Ma come possiamo fidarci di questi sprovveduti mostri di ingenuità, che dovrebbero garantirci la soppravvivenza della democrazia in un mondo libero non colonizzato da Islamismi di sorta, ma che, ricodiamocelo, si son fatti buttare giù le torri gemelle dai loro stessi aerei, ad opera di personaggi che l'Intelligence già conosceva... Che vinca i migliore? Già, bravo, se quelli che vincono sono terrorsti del genere... tu che fai, preferisci che tutto avvenga in silenzio, almeno finchè non verranno a mozzarti le mani per il solo fatto di essere "occidentale infedele" o anche solo non aderente a certe estreme ideologie comuniste che in quelle parti del mondo allignano?rockrollRe: e perché mai dovrebbero ammetterlo?
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: pierob> > e perché mai dovrebbero ammetterlo?> > Quella del cyberspionaggio è una guerra sXXXXX.> > Vinca il migliore. Ma fate tutto in silenzio mi> > raccomando.> > Sei molto superficiale nel liquidare così un> argomento di questa> delicatezza.e secondo te si attaccano all'f18?un velivolo sostanzialmente obsoleto in servizio dall'83?Quando hanno roba come il j20 e il j21?e anche i vecchi j11bs che sono in sostanza una riedizione cinesizzata del Flanker alias SU-35 (superiore all'F18 lo dice il pentagono)... ma per faaaavoreeeeee!Non ho idea di cosa ci sia dietro ma la faccenda puzza di bufala lontano un miglio!Avessero detto F22 o roba del genere si poteva pure discuterne... per quanto mi appaia incredibile che certi progetti siano su macchine in qualche modo "esposte" alla rete... Inoltre dubito che si sarebbe mai saputo.Qui invece stiamo assistendo a un can can mediatico molto sospetto (e ripetuto)di cui le finalità sono abbastanza intuibili.tucumcariRe: e perché mai dovrebbero ammetterlo?
Riscriviamo il commento in tucumcari style:"e secondo te si attaccano all'f18?(rotfl)(rotfl)un velivolo sostanzialmente obsoleto in servizio dall'83?(rotfl)(rotfl)Quando hanno roba come il j20 e il j21?e anche i vecchi j11bs che sono in sostanza una riedizione cinesizzata del Flanker alias SU-35 (superiore all'F18 lo dice il pentagono)... ma per faaaavoreeeeee! :D :DNon ho idea di cosa ci sia dietro ma la faccenda puzza di bufala lontano un miglio!Avessero detto F22 o roba del genere si poteva pure discuterne!per quanto mi appaia incredibile che certi progetti siano su macchine in qualche modo "esposte" alla rete!Inoltre dubito che si sarebbe mai saputo! (newbie)Qui invece stiamo assistendo a un can can mediatico molto sospetto (e ripetuto)di cui le finalità sono abbastanza intuibili.(rotfl)(rotfl)"Così ti si riconosce meglio.Leguleio senza avatarRe: e perché mai dovrebbero ammetterlo?
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: rockroll> > - Scritto da: pierob> > > e perché mai dovrebbero ammetterlo?> > > Quella del cyberspionaggio è una guerra> sXXXXX.> > > Vinca il migliore. Ma fate tutto in silenzio> mi> > > raccomando.> > > > Sei molto superficiale nel liquidare così un> > argomento di questa> > delicatezza.> e secondo te si attaccano all'f18?> un velivolo sostanzialmente obsoleto in servizio> dall'83?> Quando hanno roba come il j20 e il j21?> e anche i vecchi j11bs che sono in sostanza una> riedizione cinesizzata del Flanker alias SU-35> (superiore all'F18 lo dice il pentagono)... ma> per> faaaavoreeeeee!> Non ho idea di cosa ci sia dietro ma la faccenda> puzza di bufala lontano un miglio!> Avessero detto F22 o roba del genere si poteva> pure discuterne... per quanto mi appaia> incredibile che certi progetti siano su macchine> in qualche modo "esposte" alla rete...> Inoltre dubito che si sarebbe mai saputo.> Qui invece stiamo assistendo a un can can> mediatico molto sospetto (e ripetuto)di cui le> finalità sono abbastanza intuibili.Dopo i 131 caccia-bombardieri a decollo verticale, che non decollano,comprati dall'Italia, gli F-35, ecco che la Spagna costruisce deinuovissimi sommergibili, gli S-81, che vanno sott'acqua, ma nongalleggiano, a causa del troppo peso! "Nell'era del disegno CAD/CAM, è ancora possibile realizzare un progetto fondamentalmente sbagliato? Sembra di si. Ecco un affascinante caso di ingegneria andata a puttane. Il nuovo sottomarino Spagnolo è troppo pesante di 100 tonnellate, il che significa che non può galleggiare. Purtroppo per gli spagnoli, sono già stati spesi 680 milioni di euro per questo sommergibile e un totale di 3 miliardi di euro per tutto il quartetto di S-80"http://tech.slashdot.org/story/13/05/25/1331236/spains-new-s-80-class-submarines-sink-but-wont-floatkraneRe: e perché mai dovrebbero ammetterlo?
- Scritto da: tucumcari> e secondo te si attaccano all'f18?> un velivolo sostanzialmente obsoleto in servizio> dall'83?Secondo me oggi l'F18 a ben poco da spartire con quello del'83.Gli aerei vengono aggiornati di continuo con le nuove tecnologie.aphex_twinspendere qualcosa sulla SEC?
Se lo so io che la sicurezza deve essere proporzionata al valore (monetario) delle informazioni contenute nel sistema gli ammericani non l'hanno ancora capito?è come lasciare dei lingotti sulla macchina parcheggiata in stazione e piangere perchè te li hanno rubatitrollololUow
Ancora con ste XXXXXXX degli hacker cinesi. . La cina è un popolo di ignoranti figuriamoci se hanno gente smanettosa nel webUpdateGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mag 2013Ti potrebbe interessare