Le autorità francesi contro la privacy semplificata di Google, che rischia una multa di 150mila euro per la mancata modifica delle sue policy sulle attività di raccolta e trattamento dei dati personali tra i suoi numerosi servizi digitali. Nel mirino della Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL), l’azienda di Mountain View potrebbe subire una seconda sanzione pecuniaria – 300mila euro – in caso di inadempienza dopo tre mesi.
Un portavoce della Grande G ha ribadito il pieno rispetto delle leggi europee in materia di privacy, mentre gli stessi responsabili del colosso californiano avrebbero sempre collaborato alle indagini delle autorità transalpine.
I membri della CNIL non hanno ancora deciso come multare l’azienda, accusata di scarsa o nulla adesione alle regole sulla protezione dei dati personali in terra francese .
Sanzione pecuniaria a parte, la CNIL chiede a Google di definire i propositi del suo pacchetto di policy semplificate che abbraccia le più disparate proprietà digitali, da Gmail a YouTube. L’azienda dovrà inoltre informare meglio i suoi utenti oltre che definire il periodo massimo di archiviazione dei dati personali processati . Infine, l’installazione dei cookie sui terminali dovrà avvenire solo attraverso il consenso informato dei netizen. ( M.V. )
-
Re: bocciato (InfraRecorder promosso)
- Scritto da: un chain> - richiede di essere loggati con diritti> amministrativi, ... ecc.dimenticavo: questa cosa vale, più o meno, con qualsiasi software di masterizzazione (compreso cdburnerxp e pure infrarecorder)... la differenza tra i vari software (e tra chi li usa) sta nel modo con cui la si gestisce... PS: Non dimentichiamo che (pur con tutti i suoi limiti) con winfott si possono utilizzare delle policy con cui gestire molte cosucce... e poi c'è sempre il (demenziale) registro di sistema...un chainC'è anche ImageBurner (donateware)
http://www.imgburn.com/index.php?act=newsprova123Re: C'è anche ImageBurner (donateware)
- Scritto da: prova123> http://www.imgburn.com/index.php?act=newsquoto, uso anch'io imgburn ed è ottimo.L'unico appunto è il jingle che riproduce alla fine: è talmente irritante e ad alto volume che ti vien voglia di buttare il pc dalla finestracopyrightRe: C'è anche ImageBurner (donateware)
- Scritto da: copyright> - Scritto da: prova123> > http://www.imgburn.com/index.php?act=news> > quoto, uso anch'io imgburn ed è ottimo.> L'unico appunto è il jingle che riproduce alla> fine: è talmente irritante e ad alto volume che> ti vien voglia di buttare il pc dalla> finestraPreferivi la trombetta militare di Nero?O magari i ridicoli applausi del (fu) WinOnCD?comunque si può escludere, anch'io l'ho tolto.Strumenti -> Impostazioni -> Suoni e togli i segni di spunta per il suono di sucXXXXX e se preferisci anche quello di errore.Se non hai la patch italiana traduci le voci del menù che ti ho detto in inglese (o quello che è)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2013 01.29-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: C'è anche ImageBurner (donateware)
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: copyright> > - Scritto da: prova123> > >> http://www.imgburn.com/index.php?act=news> > > > quoto, uso anch'io imgburn ed è ottimo.> > L'unico appunto è il jingle che riproduce> alla> > fine: è talmente irritante e ad alto volume> che> > ti vien voglia di buttare il pc dalla> > finestra> > Preferivi la trombetta militare di Nero?> O magari i ridicoli applausi del (fu) WinOnCD?> comunque si può escludere, anch'io l'ho tolto.> Strumenti -> Impostazioni -> Suoni e togli> i segni di spunta per il suono di sucXXXXX e se> preferisci anche quello di> errore.> Se non hai la patch italiana traduci le voci del> menù che ti ho detto in inglese (o quello che> è)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 ottobre 2013 01.29> --------------------------------------------------L'ho tolto ovviamente, ne andava della mia sanità mentale :Dsarebbe bene inoltrare le istruzioni sopraelencate agli svilulppatori.copyrightRe: bocciato (InfraRecorder promosso)
- Scritto da: un chain> PS: Stranamente di questo aspetto, per niente> trascurabile, non si parla minimamente> nell'articolo... Il che fa pensare (brrr.> brividi...) che il recensore lavori con una> utenza amministrativa e non si sia neanche> accorto della> cosa...]Windows si usa SEMPRE con utenza amministrativa e senza password, se non vuoi passare il 90% della tua sessione di lavoro a bestemmiare con l'UAC.panda rossaRe: bocciato (InfraRecorder promosso)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: un chain> > > PS: Stranamente di questo aspetto, per niente> > trascurabile, non si parla minimamente> > nell'articolo... Il che fa pensare (brrr.> > brividi...) che il recensore lavori con una> > utenza amministrativa e non si sia neanche> > accorto della> > cosa...]> > Windows si usa SEMPRE con utenza amministrativa e> senza password, se non vuoi passare il 90% della> tua sessione di lavoro a bestemmiare con> l'UAC.Io ne sono convintissimo, ma i winari saputelli inorridiranno: per loro questi ingabbiamenti per sprovveduti sono un'argomento di sicurezza di cui vantarsi...Con Win7 mi loggo come SuperAdministrator, e malgrado ciò mi sento ancora ingabbiato come un cretino cui si vuol impedire di andare oltre il proprio naso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2013 00.59-----------------------------------------------------------rockrollSono simili ma non troppo
Uso ambedue i programmi (cdburn.. e imageb.) da parecchi anni, senza problemi. Un paragone fra i due non è agevole, dato che Imageb. non consente la selezione di quello che si vuole masterizzare, al contrario di CDBurner. Quest'ultimo, però presenta il suo conto salato con quella chiavica di librerie da acefali truffaldinamente infilzate da WPork nel buco nero detto ".net" che è un volgare imitatore di una fossa biologica.E non venite a dirmi che non capisco niente, perché se aveste mai scritto 2 righe in assembler o fortran non sapete neanche cosa sia programmare seriamente. A che servono "enne" gigabyte di librerie che stanno li macinando spazio e risorse, se vengono utilizzate solo in occasione delle eclissi di sole?Chi non è d'accordo lo dica pure, ma porti degli argomenti solidi.Grazie per chi mi legge.T.taurangaRe: Sono simili ma non troppo
- Scritto da: tauranga> E non venite a dirmi che non capisco niente,> perché se aveste mai scritto 2 righe in assembler> o fortran non sapete neanche cosa sia programmare> seriamente.Un altro! Non siamo ancora estinti ;)...Re: Sono simili ma non troppo
- Scritto da: tauranga> nel buco nero detto ".net" che è un> volgare imitatore di una fossa> biologica.> E non venite a dirmi che non capisco niente,Eccolo qua il solito troll che "so tutto io", e pretende pure di non farsi dire che non capisce niente.Certo che non capisci niente.E te lo dico forte e chiaro.E' ora di finirla di bistrattare le fosse ecologiche, che hanno una loro utilita' sociale, favoriscono la raccolta di liquami, ed evitano il proliferarsi di virus e di malattie.Quindi, per rispetto di uno strumento di estrema utilita', ti chiedo di non usarlo come paragone di quella fetenzia immonda oscena e disgustosa che non voglio neanche nominare!W le fosse biologiche!P.S.Pure io ho scritto codice in assembly.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2013 17.16-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Sono simili ma non troppo
Sei mitico!E, pensa che mi sono trattenuto, perché non ho citato la "Cloaca Maxima"....L'offesa sarebbe stata troppo grande!(cfr: http://it.wikipedia.org/wiki/Cloaca_Massima)T.taurangaRe: Sono simili ma non troppo
- Scritto da: panda rossa> Pure io ho scritto codice in assembly.c'è qualcosa che non hai fatto? :Dn.2Re: Sono simili ma non troppo
- Scritto da: n.2> - Scritto da: panda rossa> > Pure io ho scritto codice in assembly.> > c'è qualcosa che non hai fatto? :DIn ambito di informatica c'e' ben poco che non ho fatto, visto che opero in questo settore da lustri.panda rossaRe: Sono simili ma non troppo
> Chi non è d'accordo lo dica pure, ma porti degli> argomenti> solidi.CDBurner scritto in assembler sono 520 anni/uomo, e l'uomo lo devi pure pagare di più ;-)TuttoaSaldoNon ho capito...
"Software di authoring a masterizzazione per Windows gratuito, per sistemi Windows"Scusate, per quale sistema operativo è? Non sono sicuro di avere capito bene... :DLuco, giudice di linea mancato...
Ma a che serve questo programma? (newbie)utontomasterizzare file non riconosciuti
Salve a tutti, ho provato a masterizzare i file di sistema di un gestionale e rispettivi archivi, che windows rileva semplicemente come formato FILE... La masterizzazione non va a buon fine e la stessa cosa con il programma di Win7 nativo. Su XP con ROXIO, non c'era problema... C'è qualcosa da modificare? GrazieLucianaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ott 2013Ti potrebbe interessare