Le autorità di Myanmar fin qui sorde alle proteste internazionali per quanto sta avvenendo nel paese e per lo scandalo provocato dal loro stesso comportamento non potranno ignorare una nuova mobilitazione dal nome emblematico Free Burma! .
Lo sperano i promotori, che stanno raccogliendo ormai da qualche giorno adesioni in tutto il mondo. Adesioni di siti e blog che intendono manifestare la propria solidarietà per coloro che combattano e contrastano la crudeltà del regime insegnando al mondo tutto il valore della non violenza.
“Mostra la tua solidarietà con la campagna Free Burma! Firma e fanne parte, poco importa che tu sia un blogger o no, un webmaster o un utente che vuole la libertà e la democrazia per Myanmar!” Così il sito della mobilitazione, che invoca un aiuto proprio per oggi, 4 ottobre .
Tutti i dettagli sul sito ufficiale
-
io rimango della mia idea
che è identica alla sua:http://www.getafirstlife.com/paprizioRe: io rimango della mia idea
Bravo comincia a farlo visto che parli come quei signori al bar che negli anni '60 dicevano: "vai a tagliarti i capelli cappellone!".Secondlife è l'inizio di una rivoluzione digitale, quello che vedete oggi è solo l'inizio di un'evoluzione che continuerà in futuro. E' come vedere una pagina web negli anni '90 con lo sfondo grigio e niente immagini e dire (come molti mi dicevano):"Vabbe' ma che se ne fa uno di 'sta roba" e poi aggiungevano qualcosa tipo get a life.JJoonil futuro della rete non sarà SecondLife
Siamo sull'orlo di una rivoluzione digitale, e' ineluttabile. Ma state sicuri che questa *NON* e' e non sara' mai rappresentata da second life. Di sicuro internet sara' qualcosa di piu' immersivo e coinvolgente, ma non certamente il fumettone pseudoludico su cui tanti lucrano facendosi grasse risate. Probabilmente l'inter-verso dovra' essere free-open source, integrato al P2P, e dovra' fondarsi su principi sociali egualitari anti-digital-divide. Tutto il resto (second life ed altri) e' fuffa.frank hillaryRe: il futuro della rete non sarà SecondLife
- Scritto da: frank hillary> Siamo sull'orlo di una rivoluzione digitale, e'> ineluttabile. Ma state sicuri che questa *NON* e'> e non sara' mai rappresentata da second life. Di> sicuro internet sara' qualcosa di piu' immersivo> e coinvolgente, ma non certamente il fumettone> pseudoludico su cui tanti lucrano facendosi> grasse risate. Probabilmente l'inter-verso> dovra' essere free-open source, integrato al P2P,> e dovra' fondarsi su principi sociali egualitari> anti-digital-divide. Tutto il resto (second life> ed altri) e'> fuffa.sono d'accordo sul fatto che second life non potrà mai essere il futuro, ma dissento su un internet fatta di free/open/p2pun rete fatta solo di free, di open e di p2p è una rete morta, la rete dei bambadaxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2007Ti potrebbe interessare