Cupertino (USA) – Apple ha annunciato che la versione 2.0 della Apple Public Source License (APSL) ha ottenuto la certificazione della Free Software Foundation, un attestato che la mette di fatto sullo stesso piano delle ben note licenze GNU (GPL e LGPL).
Apple ha poi sottoposto la nuova versione della propria licenza aperta alla Open Source Initiative affinché venga certificata, come la precedente 1.2, anche come licenza open source.
La APSL è particolarmente importante perché è la licenza sotto cui Apple ha rilasciato il cuore del proprio sistema operativo Mac OS X, Darwin, che con la APSL 2.0 diverrà un prodotto free software.
La APSL 2.0, il cui testo integrale può essere consultato qui , introduce diverse novità (vedi qui ), soprattutto relative alla distribuzione del codice sorgente.
-
Et voilà...
Aspettavate l'attacco di IBM? Eccolo...In pratica metterà in ginocchio SCO, così la porterà al definitivo fallimento.... Se poi se la vorrà inglobare sarà un altro par di maniche.AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: il_fabry> Aspettavate l'attacco di IBM? Eccolo...> In pratica metterà in ginocchio SCO, così la> porterà al definitivo fallimento.... Se poi> se la vorrà inglobare sarà un altro par di> maniche.il fatto che IBM si sia fatta attendere mi fa pensare che stavano studiando tutta la situazione e che molto probabilmente questa è una mossa definitivaadesso si tratta di vedere se tutto il can can di sco era finalizzato a farsi assorbire da ibmgian_dRe: Et voilà...
> il fatto che IBM si sia fatta attendere mi> fa pensare che stavano studiando tutta la> situazione e che molto probabilmente questa> è una mossa definitivaNon penso che sia stato un tempo eccessivo. Un azienda grande come IBM con i suoi "avvocati" avrà formulato una contro querela ben precisa e strutturata, e non campata in aria come qualche affermazione di altri.Avranno valutato pro e contro e quali mosse da fare.. Di seguito hanno agito, e i risultati per adesso sono questi.SCO per adesso ha contro IBM, Red Hat e Suse, e forse dalla sua parte la sola MS che ha i suoi interessi, e che vuole dare una spallata pure lei.> adesso si tratta di vedere se tutto il can> can di sco era finalizzato a farsi assorbire> da ibmVedremo, ma penso che finirà tutto in una bolla di sapone.AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: il_fabry> Non penso che sia stato un tempo eccessivo.> Un azienda grande come IBM con i suoi> "avvocati" avrà formulato una contro querela> ben precisa e strutturata, e non campata in> aria come qualche affermazione di altri.> Avranno valutato pro e contro e quali mosse> da fare.. > Di seguito hanno agito, e i risultati per> adesso sono questi.probabilmente mi sono espresso male ma è esattamente quello che penso anch'io> > SCO per adesso ha contro IBM, Red Hat e> Suse, e forse dalla sua parte la sola MS che> ha i suoi interessi, e che vuole dare una> spallata pure lei.non credo che microsoft abbia interessi in proposito se non quello di beneficiare del clima d'incertezza nell'area linux in una fase in cui gli utenti di nt devono migrarequalcuno dirà che questo è un motivo più che valido per sostenere sco, cmq fino a prova contraria è sempre dietrologiain ogni modo c'è una realtà di fatto: le più grosse case che investono nel linux-biz si stanno muovendo e non solo a parole. Se poi entra in gioco anche suse che dovrebbe conoscere anche meglio la situazione direi che sco ha fatto proprio il suo tempo> > > adesso si tratta di vedere se tutto il can> > can di sco era finalizzato a farsi> assorbire> > da ibm> > Vedremo, ma penso che finirà tutto in una> bolla di sapone.gian_dOK IBM
E' da un pò che mi chiedevo i motivi per cui non favevi nulla per difendere la tua immagine e i tuoi Clienti Linux dopo l' infondato attacco di SCO a LINUX e all' Open Source.Questo ritardo nella risposta cominciava a diventare "sospetto".Comunque la risposta a SCO è arrivata ed è sicuramente la benvenuta assieme a tutte le altre che verranno per tutelare Linux, l' Open Source, e perchè no, anche il business che Linux e l' Open Source stanno creando per le Aziende, nei limiti della GPL ovviamente.W l' Open Source, W IBM che punta all' Open Source.AnonimoRe: OK IBM
- Scritto da: Anonimo> E' da un pò che mi chiedevo i motivi per cui> non favevi nulla per difendere la tua> immagine e i tuoi Clienti Linux dopo l'> infondato attacco di SCO a LINUX e all' Open> Source.> Questo ritardo nella risposta cominciava a> diventare "sospetto".> Comunque la risposta a SCO è arrivata ed è> sicuramente la benvenuta assieme a tutte le> altre che verranno per tutelare Linux, l'> Open Source, e perchè no, anche il business> che Linux e l' Open Source stanno creando> per le Aziende, nei limiti della GPL> ovviamente.> W l' Open Source, W IBM che punta all' Open> Source.IBM non punta all'Open Source. IBM punta a venderesistemi hardware a 100 volte il loro valore.Ti sei mai chiesto perchè NON ESISTE NESSUNAVERSIONE DI LINUX NATIVA PER iSeries o per zSeries?AnonimoRe: Et voilà...
> Aspettavate l'attacco di IBM? Eccolo...> In pratica metterà in ginocchio SCO, così la> porterà al definitivo fallimento.... caldera era gia' sull'orlo del fallimento,poi un bel giorno si e' comprata sco ... mi sa che dietro ci siano altri interessi a muovere i fili .... sco non fallira mai,probabilmente non vincera' neanche mai la causa,ma credo che il suo scopo sia generare diffidenza non scucire soldi a ibm o altri ...AnonimoRe: Et voilà...
> sco non> fallira mai,probabilmente non vincera'> neanche mai la causa,ma credo che il suo> scopo sia generare diffidenza non scucire> soldi a ibm o altri ...Se vuole generare diffidenza, può significare imho che è pilotata da qualcuno che vuol creare questa diffidenza, che senso avrebbe altrimenti x una società come sco sputtanarsi in questo modo, rischiando tantissimo?AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: il_fabry> > sco non> > fallira mai,probabilmente non vincera'> > neanche mai la causa,ma credo che il suo> > scopo sia generare diffidenza non scucire> > soldi a ibm o altri ...> > Se vuole generare diffidenza, può> significare imho che è pilotata da qualcuno> che vuol creare questa diffidenza, che senso> avrebbe altrimenti x una società come sco> sputtanarsi in questo modo, rischiando> tantissimo?Salve a tutti,Sinceramente e' quello che credo anche io, ieri ho gia' piu' o meno affermato la stessa cosa. In ogni caso ricordati che c'e' gente disposta a sputtanarsi per denaro... e c'e' gente disposta a pagare per non sputtanarsi. A mio modesto parere determinati scontri fra open e closed source si sono spostati ad un altro livello con "la follia di SCO", prima i componenti della fazione closed erano esposti, ora invece fanno i burattinai, e' bastato scegliere come burattino una societa' con seri problemi finanziari ed eccoci alla situazione attuale. Secondo me il loro vero scopo non e' quello di vincere una battaglia legale (che probabilmente perderebbero rovinosamente) bensi' quello di provocare diffidenza del sempre maggiore pubblico, soprattutto aziende, verso i prodotti open ad incominciare da quello piu' diffuso e cioe' linux. Tutto cio' per recuperare il naturale ed intrinseco svantaggio di un prodotto closed rispetto ad uno open.Non mi pare un caso che inoltre cio' avvenga quando tale svantaggio incominciava ad essere divulgato e chiaro fra un numero notevole di persone.Mi sembra chiaro che la fazione closed, dopo aver esaurito le risorse in dispendiose campagne pubblicitarie (anche denigratorie) e non avendo il rientro previsto, anzi rendendosi loro stessi conto dell'intrinseca e naturale superiorita' della concorrenza open abbiano scento di non esporsi piu' e di usare un cadavere come scudo...Meditate gente, meditate...AnonimoRe: Et voilà...
- Scritto da: il_fabry> > sco non> > fallira mai,probabilmente non vincera'> > neanche mai la causa,ma credo che il suo> > scopo sia generare diffidenza non scucire> > soldi a ibm o altri ...> > Se vuole generare diffidenza, può> significare imho che è pilotata da qualcuno> che vuol creare questa diffidenza, che senso> avrebbe altrimenti x una società come sco> sputtanarsi in questo modo, rischiando> tantissimo?Ma la vecchia sco non produceva lo Xenix per Microsoft?:Dqui gatta ci cova...Elwood_Re: Et voilà...
- Scritto da: il_fabry> > il fatto che IBM si sia fatta attendere mi> > fa pensare che stavano studiando tutta la> > situazione e che molto probabilmente> questa> > è una mossa definitiva> > Non penso che sia stato un tempo eccessivo.> Un azienda grande come IBM con i suoi> "avvocati" avrà formulato una contro querela> ben precisa e strutturata, e non campata in> aria come qualche affermazione di altri.> Avranno valutato pro e contro e quali mosse> da fare.. > Di seguito hanno agito, e i risultati per> adesso sono questi.> > SCO per adesso ha contro IBM, Red Hat e> Suse, e forse dalla sua parte la sola MS che> ha i suoi interessi, e che vuole dare una> spallata pure lei.> > > adesso si tratta di vedere se tutto il can> > can di sco era finalizzato a farsi> assorbire> > da ibm> > Vedremo, ma penso che finirà tutto in una> bolla di sapone.Non credo proprio che finisca tutto in una bolla di sapone.Ci sono interessi giganteschi dietro la mossa di SCO, c'è l' enorme business dei SO che Linux sta muovendo e l' enorme business dei SW Open Source.Questo IBM finalmente l' ha capito benissimo ed è per questo che sponsorizza abbondantemente l' Open Source.Lo sa benissimo anche Microsoft che comincia ad essere terrorizzata dall' avanzare di Linux che ormai per Microsoft ha superato la linea di guardia senza che abbia potuto opporre nulla per fermarlo.Sta tentando di rallentarne la corsa con SCO, ma sarà un' inutile perdita di tempo e di immagine per loro.Linux sarà, forse, appena rallentato, ma Linux non teme rallentamenti, fanno parte del suo essere; Linux è un maratoneta.AnonimoRe: Et voilà...
(CUT)> Sta tentando di rallentarne la corsa con> SCO, ma sarà un' inutile perdita di tempo e> di immagine per loro.> Linux sarà, forse, appena rallentato, ma> Linux non teme rallentamenti, fanno parte> del suo essere; Linux è un maratoneta.Forse mi sono espresso male. Il discorso della bola di sapone non era rivolto ai punti che hai posto e che mi trovi perfettamente daccordo, bensì ad un eventuale accorpamento di SCO in IBM. SCO imho si rovinerà con le sue mani e MS o chi altro farà una campagna contro linux perderà molto di credibilità e questa mossa gli si ritorcerà contro.Anonimouragano
Ecco, ci siamo.IMB ha aspettato, ha girato intorno all'avversario, l'ha scrutato ed annasato come un felino. Ora nulla potra' fermarla, si abbattera' su SCO come un'uragano nel bangladesh, e sara' doloroso.Anonimocon il caos vince windows
ed il suo (guardacaso) nuovo windows server 2003. Insomma quanti clienti indecisi si sarà accapparrata la MS in questo clima di minacce??Non dubito poi che SCO sia stata usata come Kamikaze per i propri scopi oliando per bene la dirigenza ed i maggiori azionisti...Prima di uscire da questa situazione ci vorranno mesi, se non anni, e con questo win riuscirà a parare i colpi dell'avanzata di Linux per un buon periodo.Spregevole ma azzeccata manovra per svilire l'immagine "pura" di Linux e mantenere quote di mercato in un momento in cui in molti sdtanno pensando a degli aggiornamenti...AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> ed il suo (guardacaso) nuovo windows server> 2003. Insomma quanti clienti indecisi si> sarà accapparrata la MS in questo clima di> minacce??> Non dubito poi che SCO sia stata usata come> Kamikaze per i propri scopi oliando per bene> la dirigenza ed i maggiori azionisti...> Prima di uscire da questa situazione ci> vorranno mesi, se non anni, e con questo win> riuscirà a parare i colpi dell'avanzata di> Linux per un buon periodo.> Spregevole ma azzeccata manovra per svilire> l'immagine "pura" di Linux e mantenere quote> di mercato in un momento in cui in molti> sdtanno pensando a degli aggiornamenti...Infatti nei documenti Halloween era ben specificato che un buon modo per fermare l'avanzata Linux era contrapporgli delle leggi e dei brevetti e trovare un modo di trascinarlo in tribunale.Apparentemente è proprio quello che stà succedendo!Io sono sempre più convinto che la MS c'è dentro fino al collo, non ufficialmente è evidente, altrimenti si rovinerebbero l'immagine, ma c'è dentro tutta quanta.AnonimoRe: guardate...
> ma tirare in ballo chi ha veramente iniziato> il movimento open source no, vero?? > Manco sapete chi e come si chiama, linux è> un importante mattone ma con fondamenta> fatte da altri, capito??> troll!richard stallmanprrrrrrrrrrrrrrrrPRRRRRRRRRRRRRRRRRRPrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrpRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRAnonimoRe: guardate...
- Scritto da: Anonimo> > ma tirare in ballo chi ha veramente> iniziato> > il movimento open source no, vero?? > > Manco sapete chi e come si chiama, linux è> > un importante mattone ma con fondamenta> > fatte da altri, capito??> > troll!> > richard stallman> > prrrrrrrrrrrrrrrr> PRRRRRRRRRRRRRRRRRR> Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr> pRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR;-) ok ok, ma non dimenticatevi mai di lui, anche se lo so che è più facile ricordare il nome di un tipo che si chiama Linus...pane al pane, bit al bitAnonimoRe: guardate...
Linus è simpatico e pragmatico, Stallman è spocchioso, ideologico, flaccido e... si lava poco.Riconosciamo pure i meriti di RMS, ma se il free-software si presenta con la faccia di Linus ha solo da guadagnare!:-))- Scritto da: Anonimo> > richard stallman> > ;-) ok ok, ma non dimenticatevi mai di lui,> anche se lo so che è più facile ricordare il> nome di un tipo che si chiama Linus...> pane al pane, bit al bitAnonimoRe: guardate...
- Scritto da: Anonimo> Linus è simpatico e pragmatico, Stallman è> spocchioso, ideologico, flaccido e... si> lava poco.> Riconosciamo pure i meriti di RMS, ma se il> free-software si presenta con la faccia di> Linus ha solo da guadagnare!> :-))> aggiungiamo pure che i suoi gusti in fatto di copricapi sono quantomeno discutibili trolleysAnonimoVedo che non perdi occasione
... per sparare su MSi pregiudizi fanno male... e prima o poi si possono commettere grassi errori di valutazioneAnonimoRe: Vedo che non perdi occasione
- Scritto da: Anonimo> > ... per sparare su MS> > i pregiudizi fanno male... e prima o poi si> possono commettere grassi errori di> valutazionepurtroppo è la verità, non a caso Maicrosoft ha "comprato" qualcosa da SCO, una scusa per rifornirla legalmente di soldi e poter affrontare i tribunaliscommettiamo che fra circa un anno uno o più big di SCO, guardacaso, verranno assunti in M$?Non si tratta di pregiudizi, ma di fattiAnonimoRe: Vedo che non perdi occasione
...c'è sempre qualcosa dietro...:|CiaoAnonimoRe: Vedo che non perdi occasione
> purtroppo è la verità, non a caso Maicrosoft> ha "comprato" qualcosa da SCO, una scusa per> rifornirla legalmente di soldi e poter> affrontare i tribunaliChe ancora sono deserti....> scommettiamo che fra circa un anno uno o più> big di SCO, guardacaso, verranno assunti in> M$?E anche fosse? Vorrebbe dire (probabilmente) che sco ha perso miseramente e che MS e SCO hanno fatto una figura molto misera, e che questo si ritorcerebbe contro MS e altri che hanno combattuto contro "i mulini a vento"... > Non si tratta di pregiudizi, ma di fattiI fatti? I fatti sono una denuncia di SCO (ancora senza prove) e una controquerela di IBM, con l'appoggio di altre swhouse come suse e rh...AnonimoPensate davvero che IBM abbia la...
coscienza a posto ???e che magari non ha davvero SCrOccato mai una piccola sub da unixware o da qualche altro software con " © "...???non dimentichiamo mai che è tutto un magna magna... e... si arrangi chi può...ma l'importante è che si crei ordine quanto prima... perchè di questo passo... altro che standard e concorrenza...dotnetRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: dotnet> coscienza a posto ???> no, infatti la difesa parte dal presupposto che SCo non può rivendicare i diritti di sw già venduti come GPL...insomma, anche se hanno scoperto che qualche parte è copiata ormai è troppo tardi! bye bye SCO!AnonimoRe: OK IBM
Oddio non mi ero accorto che IBM fosse diretta dalla confraternita di S.Agostino :)).Ti posso garantire che la politica commerciale di IBM verso i propri clienti non è per niente tenera o diversa da quella di M$.Questi si stanno giocando il futuro dell'informatica e stai tranquillo che non lo fanno per la gloria, e non lo fanno neanche per il bene dell'umanità. Ne rimarranno pochi e quei pochi troveranno sicuramente il modo di farsi strapagare, stanne certo.Nel mondo dei pescecani delle Major e delle multinazionali ogni passo ha il solo ed esclusivo scopo di generare miliardi di dollari di utili, sai cosa gliene importa a loro dell'open source e dei principi morali ed etici.Cane mangia cane questo è il punto e noi "porelli" avremo sempre da pagare :SCiaoGAnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: dotnet> > coscienza a posto ???> > > > no, infatti la difesa parte dal presupposto> che SCo non può rivendicare i diritti di sw> già venduti come GPL...con questo stai praticamente dicendo che ove c'è lo zampino della gpl, nascono casini...infatti dai quasi per scontato che IBM & C. hanno messo in linux roba altrui... (lecitamente o meno)> insomma, anche se hanno scoperto che qualche> parte è copiata ormai è troppo tardi! > bye bye SCO!non capisco perchè vi accanite tutti in questo modo contro tutto ciò che non si chiama gpl e linux.Non è questa la soluzione...dotnetRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: dotnet> con questo stai praticamente dicendo che ove> c'è lo zampino della gpl, nascono casini...> infatti dai quasi per scontato che IBM & C.> hanno messo in linux roba altrui...> (lecitamente o meno)Non ha detto questo e, sinceramente, non riesco a immaginare quale ragionamento hai seguito tu per arrivare a questa conclusione. Semplifichiamo. Ha detto che se TU rilasci il TUO codice con una licenza che dice "copiatelo pure", non puoi denunciare qualcuno per averlo copiato. Lo ha copiato perchè glielo hai detto tu.Gli avvocati di SCO non devono aver fatto una grande gavetta.hoffRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: dotnet> coscienza a posto ???> > e che magari non ha davvero SCrOccato mai> una piccola sub da unixware o da qualche> altro software con " © "...???Qualcosa tipo:"for(i=0; iAnonimoMa perché si rivolgono ai tribunali?
Basterebbe chiedere a voi che sapete tutto e siete pieni di certezze:-)Needful ThingsSCO: The end
Con grande piacere li vedremo rotolare nella polvere.. è del tutto evidente che la mossa era di disperazione, vista la loro situazione preesistente, ma cio' non toglie nulla alla gravità del vergognoso comportamento, ed ai danni (pochi in verità) che hanno causato al movimento del Free SoftwareDunque nessuna misericordia..Addio Sco..(linux)AnonimoRe: con il caos vince windows
Guarda che la faccenda SCO nella realtà non interessa a nessuno, chi deve decidere tra Win e Linux in genere è un tecnico e queste questioni senza senso non le considera neanche, contando poi la fine scontata che avrà la vicenda (SCO ne uscirà a pezzi). (linux)AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> Guarda che la faccenda SCO nella realtà non> interessa a nessuno, chi deve decidere tra> Win e Linux in genere è un tecnico e queste> questioni senza senso non le considera> neanche, contando poi la fine scontata che> avrà la vicenda (SCO ne uscirà a pezzi).> (linux)Purtroppo il tecnico non ha voce in capitolo. Non ha l'autorita' di decidere il SO da usare. In molti casi si vede recapitare i calcolatori con OS preinstallato con su scritto: da configurare.Per quanto riguarda il chaos delle denunce e controdenunce, credo (e spero) che linux ne uscira' con l'immagine ulteriormente rafforzata.AnonimoRe: uragano
- Scritto da: Anonimo> Ecco, ci siamo.> IMB ha aspettato, ha girato intorno> all'avversario, l'ha scrutato ed annasato> come un felino. Ora nulla potra' fermarla,> si abbattera' su SCO come un'uragano nel> bangladesh, e sara' doloroso.IBM è costretta a reagire. Se non lo avessefatto avrebbe pubblicamente ammesso quel che realmente ha fatto: preso pezzi interi di AIX con dentropezzi di Unix Sco e messi dentro Linux.Inoltre IBM ha grossi (ma grossi) problemi sulle lineedi prodotto su iSeries e zSeries (cioè quelle dovefa i soldi) e nei servizi. Se non li sblocca con la chimeraLinux è finita. Linux che fra l'altro, si guarda bene dal far girare IN NATIVO su quelle macchine. Chissà poi perchè?AnonimoRe: uragano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco, ci siamo.> > IMB ha aspettato, ha girato intorno> > all'avversario, l'ha scrutato ed annasato> > come un felino. Ora nulla potra' fermarla,> > si abbattera' su SCO come un'uragano nel> > bangladesh, e sara' doloroso.> > IBM è costretta a reagire. Se non lo avesse> fatto avrebbe pubblicamente ammesso quel che > realmente ha fatto: preso pezzi interi di> AIX con dentroOh, bene citaci i link per cortesia!O sei solo un buffone? Io opto per la secondaipotesi.ProsperoAnonimoRe: uragano
- Scritto da: Anonimo> Oh, bene citaci i link per cortesia!> O sei solo un buffone? Io opto per la seconda> ipotesi.Buffone sarai tu.Io i sistemi iSeries e zSeries li vendo.Sono TRE anni che registro cali a due cifrenelle percentuali di vendita e di installato.Ed inoltre, dammi tu un link con una versione di LINUX NATIVA per iSeries e zSeries.E per nativa intendo che non venga ospitatada OS/400 o da OS/390.Poi ne riparliamo, BUFFONE.AnonimoRe: uragano
> Ed inoltre, dammi tu un link con una> versione di > LINUX NATIVA per iSeries e zSeries.> E per nativa intendo che non venga ospitata> da OS/400 o da OS/390.> > Poi ne riparliamo, BUFFONE.http://www-1.ibm.com/servers/eserver/zseries/os/linux/facts.htmlNative - Linux can run on the entire machine, with no other operating system.AnonimoRe: Et voilà...
e poi dicono di Microsoft....Il business con le due $$ soprattutto nelle P.A. lo sta facendo proprio "big blue"AnonimoRe: Ma perché si rivolgono ai tribunali?
- Scritto da: Needful Things> Basterebbe chiedere a voi che sapete tutto e> siete pieni di certezze:-)in realtà è ancora + semplice. basta leggere la gpl e applicarla.AnonimoRe: Ma perché si rivolgono ai tribunali?
C'è poco da fare sarcasmo: SCO si ritiene lesa, IBM dice di no, e quindi nasce un processo.. Spiegazione semplicistica ma di quanto succeda... Se poi vuoi sapere che interessi ci sono in "ballo" ti consiglio di leggere un po' le notizie..AnonimoE adesso sono +++++ ....
... eh eh eh si comincia a fare sul serio ... vediamo se SCO regge ora l'urto di IBM ...AnonimoRe: E basta...
> IBM non punta all'Open Source. IBM punta a> vendere> sistemi hardware a 100 volte il loro valore.> Ti sei mai chiesto perchè NON ESISTE NESSUNA> VERSIONE DI LINUX NATIVA PER iSeries o per> zSeries?Caro Anonimo, ma tu sai scrivere solo quello?L'hai imparato come una poesiola a memoria?Evidentemente non gli da' gli stessi risultati, o magari non la ritengono ancora una soluzione ottimale... ma se pensano a Linux e' perche' nella loro ottica e' un buon prodotto.Se poi per una volta da una sfida tra major ci esce qualcosa di buono per l'uomo della strada, meglio!ShurizenRe: E basta...
> > Caro Anonimo, ma tu sai scrivere solo quello?Sarà ripetitivo ma guarda che ha ragione...>... ma se pensano a> Linux e' perche' nella loro ottica e' un> buon prodotto.Se pensano a Linux è perchè è un buon prodotto ma soprattutto, anche nella cultura collettiva, è visto come antitesi a Microsoft. E' dai tempi di OS2Warp che IBM cerca di rientrare dalla finestra nell'ambto dei SO. Per anni, visto che non c'era modo di far soldi diversamente, ha pienamente supportato Windows (addirittura i migliori esperti di sistemi server basati su NT erano tecnici IBM), ora che sta prendendo piedi il pinguino ecco lì IBM pronta a saltare sul carro....se domani MAC dovesse ipoteticamente prendere il sopravvendo vedresti tante belle mele marchiate IBM.> Se poi per una volta da una sfida tra major> ci esce qualcosa di buono per l'uomo della> strada, meglio! Questo senza dubbio. La concorrenza è la forma migliore di stimolo per il progresso, basta non illudersi che ci li lavoro non voglia il proprio sostanziosissimo tornaconto... e soprattutto senza illudersi che alle majors interessino veramente ideologie e teorie... nei loro consigli di amministrazione manco sanno cosa vendono, a momenti, ma sanno leggere a colpo d'occhio i bilanci.AnonimoRe: E basta...
- Scritto da: Anonimo> > > > Caro Anonimo, ma tu sai scrivere solo> quello?> > Sarà ripetitivo ma guarda che ha ragione...> > >... ma se pensano a> > Linux e' perche' nella loro ottica e' un> > buon prodotto.> > Se pensano a Linux è perchè è un buon> prodotto ma soprattutto, anche nella cultura> collettiva, è visto come antitesi a> Microsoft. E' dai tempi di OS2Warp che IBM> cerca di rientrare dalla finestra nell'ambto> dei SO. Per anni, visto che non c'era modo> di far soldi diversamente, ha pienamente> supportato Windows (addirittura i migliori> esperti di sistemi server basati su NT erano> tecnici IBM), ora che sta prendendo piedi il> pinguino ecco lì IBM pronta a saltare sul> carro....se domani MAC dovesse> ipoteticamente prendere il sopravvendo> vedresti tante belle mele marchiate IBM.> > > Se poi per una volta da una sfida tra> major> > ci esce qualcosa di buono per l'uomo della> > strada, meglio! > > Questo senza dubbio. La concorrenza è la> forma migliore di stimolo per il progresso,> basta non illudersi che ci li lavoro non> voglia il proprio sostanziosissimo> tornaconto... e soprattutto senza illudersi> che alle majors interessino veramente> ideologie e teorie... nei loro consigli di> amministrazione manco sanno cosa vendono, a> momenti, ma sanno leggere a colpo d'occhio i> bilanci.Da questa tua ultima conclusione, mi fai capire che non hai mai lavorato in una multinazionale... :)CiaoAnonimoRe: E basta...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Caro Anonimo, ma tu sai scrivere solo> > quello?> > > > Sarà ripetitivo ma guarda che ha> ragione...> > > > >... ma se pensano a> > > Linux e' perche' nella loro ottica e'> un> > > buon prodotto.> > > > Se pensano a Linux è perchè è un buon> > prodotto ma soprattutto, anche nella> cultura> > collettiva, è visto come antitesi a> > Microsoft. E' dai tempi di OS2Warp che IBM> > cerca di rientrare dalla finestra> nell'ambto> > dei SO. Per anni, visto che non c'era modo> > di far soldi diversamente, ha pienamente> > supportato Windows (addirittura i migliori> > esperti di sistemi server basati su NT> erano> > tecnici IBM), ora che sta prendendo piedi> il> > pinguino ecco lì IBM pronta a saltare sul> > carro....se domani MAC dovesse> > ipoteticamente prendere il sopravvendo> > vedresti tante belle mele marchiate IBM.> > > > > Se poi per una volta da una sfida tra> > major> > > ci esce qualcosa di buono per l'uomo> della> > > strada, meglio! > > > > Questo senza dubbio. La concorrenza è la> > forma migliore di stimolo per il> progresso,> > basta non illudersi che ci li lavoro non> > voglia il proprio sostanziosissimo> > tornaconto... e soprattutto senza> illudersi> > che alle majors interessino veramente> > ideologie e teorie... nei loro consigli di> > amministrazione manco sanno cosa vendono,> a> > momenti, ma sanno leggere a colpo> d'occhio i> > bilanci.> > Da questa tua ultima conclusione, mi fai> capire che non hai mai lavorato in una> multinazionale... :)> CiaoQuesta è bella... stai scherzando vero? O, per dirla buona ti va di fare lo "sborone" ... Lasciamo perdere i "lei non sa chi sono io" che qui non valgono un fico secco ma 1) Tu con IBM non ci hai mai lavorato vero? Oppure sei un dipendente, ti offro un'ancora di salvezza2) Non sai cos'è un consiglio di amministrazione, di una banca, un'assicurazione, una grossa software house, una "major" qualunque3) Ribadisco: i manager (per lo più) sanno a malapena quello di cui trattano le loro società e non azzardarti a chiedergli qualche cosa di "tecnologia". Quello che sanno o millantano di sapere lo apprendono in fretta e furia prima delle riunioni aziendali ... tempo fa, parliamo di mesi, in una riunione in chat un pezzo da novanta di una nota azienda di schede grafiche canadese ha candidamente ammesso di non avere la più pallida idea di cosa fossero le directx o che diavoleria fosse opengl ... ed è solo un esempio 4) Tornando a bomba: a IBM, Sun, MS, a Ballmer, McNealy, Ellison, Torvalds interessa essere o diventare i primi della classe, i più ricchi i più potenti. Se poi ti piace illuderti che lo facciano per ideologie liberali non ti voglio togliere questa speranza, lasciamo che la storia (non merita la maiuscola) faccia il suo corso.Ciao.AnonimoRe: E basta...
- Scritto da: Anonimo> Per anni, visto che non c'era modo> di far soldi diversamente, ha pienamente> supportato Windows (addirittura i migliori> esperti di sistemi server basati su NT erano> tecnici IBM), ora che sta prendendo piedi il> pinguino ecco lì IBM pronta a saltare sul> carro....se domani MAC dovesse> ipoteticamente prendere il sopravvendo> vedresti tante belle mele marchiate IBM.Chi se ne frega ? I consumatori hanno bisogno che sul mercato ci sia competizione, non fedelta'.AnonimoRe: Copiano ???
e il gcc dove lo metti ? emacs ?GNOME ? questi sono tutti progetti GNUillegalinstructRe: Copiano ???
- Scritto da: illegalinstruct> e il gcc dove lo metti ? buon compilatore, nulla da dire a riguardo, forse uno, se non IL, migliore progetto GNU.> emacs ?Sinceramente non mi piace, ho provato ad usarlo piu' volte ma e' inutile (penso sia una questione di pelle...). Mi dovete inoltre spiegare perche' devo installare decine e decine di MB per avere un editor di testi... E' inutile mi trovo meglio con vi e vim, sono molto piu' leggeri e funzionali.> GNOME ? GNOME, behh bello veramente bello, ma anche veramente pesante (come KDE del resto...). Ma io mi chiedo gia' da tempo ma nel mondo unix era assolutamente necessario un desktop manager???? Io tutt'ora preferisco la tripletta XFree/Motif/Icewm...Mi sapete spiegare, sinceramente ed una volta per tutte cosa servono GNOME, KDE, CDE e simili???C'e' qualcosa che non si possa fare immensamente piu' velocemente e senza aprire venticinquemila finestre da riga di comando???Perche' la mia Workstation Unix deve assolutamente sembrare Machintosh o M$ WinZozZ per essere bella e funzionale???> questi sono tutti progetti GNURicorda: "GNU's not UNIX"...Una persona che installa macchine server senza X e configura ancora unix da riga di comando...AnonimoRe: Copiano ???
> > OK hai ragione... Allora vuol dire che M$> WinZozZ ha vinto, ha gia' vinto. Non come> miglior sistema operativo (non scherziamo)> :) , bensi' come filosofia. E' la pigrizia> che annebbia il cervello che vince> sull'operosita' che apre il proprio modo di> pensare.> Qulacuno un giorno, tempo fa', mi disse che> Linux e M$ WinZozZ erano due cose diverse e> che non si poteva chiedere a l'uno di fare> quello che l'altro faceva. Fondamentalmente> su questo discorso ero in accordo, ma ora,> ora Linux assomiglia sempre di piu' a> WinZozZ.> "Ogni resistenza e' inutile..."> La vera, unica, arma vincente giocata da M$> e' stata "l'installazione nei cervelli delle> persone" che il modo migliore di utilizzare> un computer e' attraverso l'interfaccia> grafica, le finestre ed il copia-incolla> (senza peraltro preoccuparsi di che cosa si> stia realmente facendo).> Linux ha perso, ha gia' perso qualsiasi cosa> si possa fare. Per fortuna che non e'> l'unico s.o. libero in circolazione...Se nelle scuole ,anzichè farsi le pippe con office, insegnassero a usare Unix (almeno le basi) la situazione sarebbe diversa, avremmo molte persone abituate alla filosofia Unix, alla riga di comando, a cercare di risolvere da sè i problemi... (sarebbe molto bello!)Ma NON è così! ce lo vedi l'utonto winzozz messo davanti a un terminale Unix ? gli vengono le crisi di panico...L'interfaccia grefica può essere un mezzo per introdurre persone che l'hanno sempre usata ad un sistema più complesso; poi con gradualità si scoprono molte altre cose: riga di comando, vim e quanto altro...AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
Le sub ci sono in VisualBasic, ed il kernel di Linux è scritto in C.Quindi la risposta alla tua domanda è ovviamente no =)VairaRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Vaira> Le sub ci sono in VisualBasic, ed il kernel> di Linux è scritto in C.ho detto sub solo per dare l'idea...AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
Per rettificare, volevo dire si al posto di no, cioè che ha la coscienza a posto.Il caldo fa brutti scherzi, oggi mi do torto da solo, ieri ho postato nell'articolo sbagliato.MahVairaRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Vaira> Le sub ci sono in VisualBasic, ed il kernel> di Linux è scritto in C.> Quindi la risposta alla tua domanda è> ovviamente no =)Non è vero? Lo sanno tutti che il kernel di Linux è scritto in Java... documentati prima di scrivere...AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
> > Le sub ci sono in VisualBasic, ed il kernel> > di Linux è scritto in C.> > Quindi la risposta alla tua domanda è> > ovviamente no =)> Non è vero? Lo sanno tutti che il kernel di> Linux è scritto in Java... documentati prima> di scrivere...In Java? Mi porti dei link che dicono questo per favore, xkè ammetto la mia ignoranza ma non lo sapevo.AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Vaira> > Le sub ci sono in VisualBasic, ed il> kernel> > di Linux è scritto in C.> > Quindi la risposta alla tua domanda è> > ovviamente no =)> > Non è vero? Lo sanno tutti che il kernel di> Linux è scritto in Java... documentati prima> di scrivere...Io ero convinto fosse uno script shell.AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
> Non è vero? Lo sanno tutti che il kernel di> Linux è scritto in Java... documentati prima> di scrivere...Quanta disinformazzione!!!Gente, non date retta, ve la dico io la verita'.Linus all'epoca, era un grande fan della semisconosciuta microsoft, e l'unico pc che aveva, e sapeva usare, era un commodore 64. Fu cosi' un bel giorno comincio' a buttare giu' le prime righe del kernel linux:10 open 1,2,1520 print#1, "CPA11111110"30 imput#1, AN0...AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> 10 open 1,2,15> 20 print#1, "CPA11111110"> 30 imput#1, AN0> ...'gnurant!!!se scrive "input" non iMput!!!e su C=64 non si usava il #E cmq Linus usava il Simon Basic...The FoXRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Vaira> > Le sub ci sono in VisualBasic, ed il> kernel> > di Linux è scritto in C.> > Quindi la risposta alla tua domanda è> > ovviamente no =)> > Non è vero? Lo sanno tutti che il kernel di> Linux è scritto in Java... documentati prima> di scrivere...Ma no cosa dici ? . . e' scritto in fortran 77 :-DAnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > Ma no cosa dici ? . . e' scritto in fortran> 77 :-DBalle! E' scritto in INTERCAL :DAntoAnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
> Balle! E' scritto in INTERCAL :DVeramente hanno riscritto tutto in Intercal dalla versione 1.0: prima era 100% BrainfuckAnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Anonimo> > Balle! E' scritto in INTERCAL :D> > Veramente hanno riscritto tutto in Intercal> dalla versione 1.0: prima era 100% BrainfuckImpossibile, Brainfuck e' del 93, Intercal del '72 e il primo kernel linux del 91.Me l'ha detto pure mio cuggino, che lavorava in Finlandia come garzone del fornaio di Torvalds.Anto.AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
Turbo Pascal?Modula 2?ADA?LISP?VairaRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: Vaira> Turbo Pascal?> Modula 2?> ADA?> LISP?No, il vicino di casa del secondo cugino di Linus m'ha confidato.......che e' tutto scritto in COBOL!!!!;-)The FoXRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
E il LOGO dove lo mettete?AnonimoViva l'IBM ?
Ma siete coscienti di cos'e' ibm ? Al di là che ha appoggiato l'open source e tutto ciò di buono che ne può venire... ibm ? stiamo parlando di un mostro ben peggiore di M$.Ben vengano i vari Red Hat, Debian etc etc ma per favore, state lontani da IBM.AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ed il suo (guardacaso) nuovo windows> server> > 2003. Insomma quanti clienti indecisi si> > sarà accapparrata la MS in questo clima di> > minacce??> > Non dubito poi che SCO sia stata usata> come> > Kamikaze per i propri scopi oliando per> bene> > la dirigenza ed i maggiori azionisti...> > Prima di uscire da questa situazione ci> > vorranno mesi, se non anni, e con questo> win> > riuscirà a parare i colpi dell'avanzata> di> > Linux per un buon periodo.> > Spregevole ma azzeccata manovra per> svilire> > l'immagine "pura" di Linux e mantenere> quote> > di mercato in un momento in cui in molti> > sdtanno pensando a degli aggiornamenti...> > Infatti nei documenti Halloween era ben> specificato che un buon modo per fermare> l'avanzata Linux era contrapporgli delle> leggi e dei brevetti e trovare un modo di> trascinarlo in tribunale.> Apparentemente è proprio quello che stà> succedendo!> Io sono sempre più convinto che la MS c'è> dentro fino al collo, non ufficialmente è> evidente, altrimenti si rovinerebbero> l'immagine, ma c'è dentro tutta quanta.Se Linus ha copiato è un "ladro" e quindi il prodotto Linux è un prodotto illegale... quindi, cari miei, ben presto vedrete che la ciccia è finita!!!!!basta linux, basta mac (che ha copiato da LInux), WIN per sempre!!!AnonimoRe: con il caos vince windows
Ma bevi con l'acqua. Anzi, bevi SOLO acqua che è meglio per tutti... ROTFL!AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ed il suo (guardacaso) nuovo windows> > server> > > 2003. Insomma quanti clienti indecisi> si> > > sarà accapparrata la MS in questo> clima di> > > minacce??> > > Non dubito poi che SCO sia stata usata> > come> > > Kamikaze per i propri scopi oliando per> > bene> > > la dirigenza ed i maggiori azionisti...> > > Prima di uscire da questa situazione ci> > > vorranno mesi, se non anni, e con> questo> > win> > > riuscirà a parare i colpi> dell'avanzata> > di> > > Linux per un buon periodo.> > > Spregevole ma azzeccata manovra per> > svilire> > > l'immagine "pura" di Linux e mantenere> > quote> > > di mercato in un momento in cui in> molti> > > sdtanno pensando a degli> aggiornamenti...> > > > Infatti nei documenti Halloween era ben> > specificato che un buon modo per fermare> > l'avanzata Linux era contrapporgli delle> > leggi e dei brevetti e trovare un modo di> > trascinarlo in tribunale.> > Apparentemente è proprio quello che stà> > succedendo!> > Io sono sempre più convinto che la MS c'è> > dentro fino al collo, non ufficialmente è> > evidente, altrimenti si rovinerebbero> > l'immagine, ma c'è dentro tutta quanta.> > Se Linus ha copiato è un "ladro" e quindi il> prodotto Linux è un prodotto illegale...> quindi, cari miei, ben presto vedrete che la> ciccia è finita!!!!!Se ha copiato si può discuterne, ma Linus non ha copiato un bel nulla, ha rifatto tutto. E questo non è reato.> basta linux, basta mac (che ha copiato da> LInux), WIN per sempre!!!Mac copiato da Linux? ma sei sano di mente?Prima ci fu la Xerox, poi venne il Mac che copiò dalla Xerox (con il loro benestare), poi venne Windows che copiò spudoratamente tutto dal Mac (e ci fu pure un processo per questo), e infine venne Linux (che non si basò ne su Mac ne su Windows ma su Unix e non lo copiò neppure, lo rifece).Quindi gli unici che in tutta questa storia anno copiato sono stati quelli della MS con il loro Windows.AnonimoScreenshots
http://www.winnews.info/pix/classic/windows1.gifhttp://www.tcocd.de/Pictures/Micro/Apple/mac128_screen_large.jpgIl Mac è stato "rilasciato " il 24. January 1984Winz in una non precisa data del 1985.FlaviowebRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo > basta linux, basta mac (che ha copiato da> LInux), WIN per sempre!!!Solo una precisazione MAC non ha copiato da Linux ma ha preso spunto da un vecchissimo gestionale della FIAT che solo per errore non fu brevettato.GrunchAnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: Anonimo> Ma siete coscienti di cos'e' ibm ? Al di là> che ha appoggiato l'open source e tutto ciò> di buono che ne può venire... ibm ? stiamo> parlando di un mostro ben peggiore di M$.> > Ben vengano i vari Red Hat, Debian etc etc> ma per favore, state lontani da IBM.Per adesso IBM non stà approfittando della posizione dominante, quindi sono in regola.Chiaramente preferisco anch'io RedHat, SuSE, Mandrake (la Debian non è una ditta) a IBM. Però oggi le grosse ditte di informatica quali sono?IBM, Sun, Dell, HP, ..., MSNessuna veramente migliore delle altre, allora ben venga se qualcuna di quelle ditte favorisce l'open source, poi vedremo se la tendenza si confermerà per il futuro, altrimenti ci rivolteremo anche contro la IBM (e non sarebbe la prima volta).Se loro si comportano come squali, dobbiamo imparare a mordere pure noi, sfruttarli e poi buttarli nel c...o. per ora la IBM ci è utile per promuovere l'open, poi si vedrà. Se loro fanno così non vedo perchè dobbiamo fare i santerelli solo noi.Però per ora la IBM si stà comportando correttamente quindi ha tutto il mio appoggio.AnonimoRe: Et voilà...
allora ? compro azioni MS o IBM ????dai..visto che siamo ancora in democrazia compro tutti e due CiauzAnonimoIl progresso, Linux, GPL e gli affaristi
Linux è una delle cose più belle in decine di anni di informatica.La GPL e l'opensource, con i loro principi e le applicazioni, hanno dimostrato che ci può essere un mondo diverso:- dove la conoscenza è condivisa per un vantaggio collettivo- dove è comunque possibile fare business (alla base della ns società), ma ribaltando i presupposti e alcune vecchie regole di base- dove tutti ne possono beneficiare (tranne i pochi che detengono il potere economico secondo gli schemi correnti).TUTTO, o tutto quello che conta, dovrebbe essere "opensource":la ricerca scientifica, le tecniche industriali volte a realizzare prodotti utili all'umanità,il genoma umano, le ricerche nelle fonti di energia alternative, la medicina...Il progresso umano si basa sulla condivisione del sapere.Chi dice che la ricerca costa e solo con adeguate protezioni delle proprietà intellettuali è possibile portarla avanti è smentito dagli ultimi 20 anni di delirante umano progredire, dove i paesi ricchi hanno depredato i paesi poveri, hanno richiesto una liberalizzazione dei commerci che di fatto è unilaterale (l'America è uno dei paesi più protezionisti fra quelli occidentali) e pretendono pure di far pagari ai poveri il frutto delle loro ricerche scientifiche (leggi medicine sull'AIDS in Africa e analoghi).Dove gli interessi economici prevalgono su una serena e obiettiva visione dei fatti del mondo, inizia il triste destino di una umanità che rincorre, peggiorandoli, il futuro grigio diun romanzo cyberpunk..GNU/Linux è qualcosa di molto di più di un OS per PC. Sempre più aziende lo usano in sistemi embedded, azienda non informatiche che trovano comodo usare Linux in videoregistratori, decoder satellitari, orologi, palmari, sistemi di controllo ecc.Spesso, quando lo fanno, aggiungono qualcosa al mondo di Linux, qualcosa che può essere utilizzato, modificato, migliorato da altri.Questa onda lunga, se non verrà fermata con misure legali o politiche (liberticide e medievali) è destinata a cambiare il modo con cui si fa informatica.E spero, potrebbe essere da esempio per altri campi di attività umana.Chi è contro Linux o ha interessi economici opposti o aborrisce le libertà individuali o non ha capito nulla.A prescindere dal fatto che lo usi oppure no, che gli piaccia oppure no, che sia un troll opuure no.Il mondo informatico ha bisogno di Microsoft, Apple e Linux. Ha bisogno di tutti e non di uno soltanto.E l'umanità intera ha bisogno che i principi della GPL siano applicati ad ogni campo del sapere.AnonimoRe: Pensate davvero che IBM abbia la...
- Scritto da: dotnet> con questo stai praticamente dicendo che ove> c'è lo zampino della gpl, nascono casini...Non è una questione di licenze, ma di non averle capite; è una sfumatura, ma molto importante> infatti dai quasi per scontato che IBM & C.> hanno messo in linux roba altrui...> (lecitamente o meno)Beh, bisogna anche vedere *come* è stato copiato il codice, se davvero ce n'è: se il ragionamento è stato "vai tranquillo, tanto è roba che è già stata rilasciata sotto GPL", non puoi fare nessuna obiezione a IBM, che ha agito nel pieno della legalità; diverso il discorso se prima hanno copiato, poi si sono resi conto di aver copiato, e poi hanno cercato il cavillo della GPL per trarsi d'impaccio. Tutto, ovviamente, valido solo dal punto di vista etico, in quanto tecnicamente è comunque legale > non capisco perchè vi accanite tutti in> questo modo contro tutto ciò che non si> chiama gpl e linux.> Non è questa la soluzione...Non dirlo a me... Non ho mai amato le guerre di religioneParliamoneRe: Viva l'IBM ?
Ibm è come una cancrena: tutto cio' che tocca, muore...AnonimoRe: Viva l'IBM ?
> Ibm è come una cancrena: tutto cio' che> tocca, muore...Gli AS400 non mi sembrano morti e sepolti..AnonimoRe: Viva l'IBM ?
concordo e inoltre IBM è l'unica che da sempre, ogni anno, piùvolte all'anno fa vera innovazione sia nell'hardware che nel software.AnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: il_fabry> > Ibm è come una cancrena: tutto cio' che> > tocca, muore...> > Gli AS400 non mi sembrano morti e sepolti..e Informix?e Domino? ...AnonimoSEEK AND DESTROY
questo è linuxAnonimoRe: con il caos vince windows
> > Guarda che la faccenda SCO nella realtà non> > interessa a nessuno, chi deve decidere tra> > Win e Linux in genere è un tecnico e queste> > questioni senza senso non le considera> > neanche, contando poi la fine scontata che> > avrà la vicenda (SCO ne uscirà a pezzi).> > (linux)> Purtroppo il tecnico non ha voce in> capitolo. Non ha l'autorita' di decidere il> SO da usare. In molti casi si vede> recapitare i calcolatori con OS> preinstallato con su scritto: da> configurare.Forse in un SOHO ma in un azienda grande non è così. Il tecnico e/o sysadmin è parte in causa visto che poi è a lui che tocca il tco e altro...> Per quanto riguarda il chaos delle denunce e> controdenunce, credo (e spero) che linux ne> uscira' con l'immagine ulteriormente> rafforzata.IdemAnonimoRe: con il caos vince windows
> > Purtroppo il tecnico non ha voce in> > capitolo. Non ha l'autorita' di decidere> il> > SO da usare. In molti casi si vede> > recapitare i calcolatori con OS> > preinstallato con su scritto: da> > configurare.> > Forse in un SOHO ma in un azienda grande non> è così. Il tecnico e/o sysadmin è parte in> causa visto che poi è a lui che tocca il tco> e altro...Per me e' esattamente il contrario.- Nelle grandi aziende il tecnico ha potere decisionale = 0. Se il capo (che il tecnico manco conosce) vuole IIS e Oracle, mica puo' mettere Apache e Mysql. Per quanto riguarda il TCO sono cavoli del tecnico, viene pagato per quello. E' noto che nelle grandi aziende le risorse umane sono mal sfruttate ...- Nelle SOHO un tecnico puo' permettersi di influenzare il capo per indirizzare gli acquisti di hardware e software in una determinata direzione.CiaoAnonimoRe: con il caos vince windows
Diciamo che sarò fortunato e molti miei altri colleghi allora.. Quando si tratta di fare un acquisto o valutare cosa acquistare in tal senso, sono sempre "parte viva" della cosa. Eppure non mi trovo nel primo retrobottega del mondo..AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: il_fabry> Diciamo che sarò fortunato e molti miei> altri colleghi allora.. Quando si tratta di> fare un acquisto o valutare cosa acquistare> in tal senso, sono sempre "parte viva" della> cosa. Eppure non mi trovo nel primo> retrobottega del mondo..Sono quello del post precedente. Pure io ho la fortuna di venire consultato prima di ogni decisione informatica, anche perche' sono l'unico a saperne qualcosa :-)Molti miei colleghi invece devono subire passivamente le decisioni che piovono dall'alto.AnonimoRe: Viva l'IBM ?
> > > Ibm è come una cancrena: tutto cio' che> > > tocca, muore...> > Gli AS400 non mi sembrano morti e sepolti..> e Informix?> e Domino? Si si è così, facevo per nominare una delle cose più conosciute e utilizzate a livello mondiale...AnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: il_fabry> > > > Ibm è come una cancrena: tutto cio'> che> > > > tocca, muore...> > > Gli AS400 non mi sembrano morti e> sepolti..> > e Informix?> > e Domino? > > Si si è così, facevo per nominare una delle> cose più conosciute e utilizzate a livello> mondiale...per tua informazione, ci sono milioni di server domino installati nel mondo, ma ora stanno piano piano scomparendo... perchè???e gli sviluppatori di informix? che lavoro fanno adesso? Lavano gli zerbini all'ibm?bravi, bravi, continuate cosi' ed il mondo sarà in mano ai cattivi...AnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
Significa che quello che vendi non ha il valore per cui lo vendi, e' una cosa talmente stupida che puo' essere riscritta soltanto vedendo come funziona. Dai, dimmi cos'e', fammi vedere un esempio e io te lo riscrivo, e poi lo rilascio con la GPL!!!Se un'applicazione e' importante, impegnativa ed evolve, la GPL non intacca il tuo bussiness. Altrimenti lo intacca, nel senso che non tiene conto delle zecche che vorrebbero succhiare i soldi ai clietni, facendo leva sulla loro ignoranza (siamo in Italia, d'altronde)AnonimoRe: SEEK AND DESTROY
> questo è linuxAllora visto che vuoi essere trollone ti ripago con la tua moneta.. Sai cosa fa MS? unseek and bug, next crash...pipperoRe: SEEK AND DESTROY
> questo è linuxMa che cazzo di post e'? Cosa vuoi comunicare al mondo?AnonimoRe: con il caos vince windows
> E nulla verrà dimostrato, dato che IBM si> puo' comprare tutto, forse anche> l'innocenza...E M$ (tramite SCO) puo' comprare tutto, forse anche la colpevolezza di IBM.Triste ma vero.AnonimoRe: con il caos vince windows
Finalmente uno che di storia ne sa qualcosa !Un appunto: la Xerox ha fatto ben altre cose oltre al mouse e alle fotocopiatrici. Ad es. ha inventato l'ethernet ...CiaoAnonimoForse...
> Ma che sei pazzo? Se tutto è opensource come> dici tu, come facciamo a guadagnare sul> nostro lavoro?...con i servizi..?Bye TyphoonAnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
Che dire,dove firmo?AnonimoRe: OK IBM
- Scritto da: Anonimo> W l' Open Source, W IBM che punta all' Open> Source.IBM punto sull' open source?Visto che gli conviene usa anche l'open source.pippo75Re: OK IBM
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Anonimo> > W l' Open Source, W IBM che punta all'> Open> > Source.> > IBM punto sull' open source? > Visto che gli conviene usa anche l'open> source.e questo che significa? CHE SIGNIFICA???Ricordati che nell' informatica il business è binario; o sei 1 o sei 0.O sei vivo o sei morto!AnonimoRe: OK IBM
> > > Visto che gli conviene usa anche l'open> > source.> > e questo che significa? CHE SIGNIFICA???> Significa che prima era conveneiente NT, ora gli conviene Linux.pippo75Re: guardate...
- Scritto da: Anonimo> > [cut]> Linus è semplicemente uno tra i tanti, e se> BG è riuscito a fare soldi e in seguito a> farsi odiare, Linus non ha fatto i soldi ma> si sta facendo amare sia dal movimento OS> sia dalle grandi aziende.>Eh, no! Linus i soldi li ha fatti e come, per sua stessa ammissione. Sicuramente meno di Bill, ma li ha fatti. Per esempio, vive "in una di quelle case elefantiache alla californiana" scrive David Diamond, che ha collaborato con Torvalds al suo libro autobiografico "Just For Fun". Secondo me se li merita, non è semplicemente uno tra i tanti. Al limite è uno tra i pochi che veramente contano nell'IT, come Bill Gates. Per merito suo, molti in questo forum (e nel mondo) hanno un ottimo SO da difendere a spada tratta! ;-)AnonimoRe: guardate...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > [cut]> > Linus è semplicemente uno tra i tanti, e> se> > BG è riuscito a fare soldi e in seguito a> > farsi odiare, Linus non ha fatto i soldi> ma> > si sta facendo amare sia dal movimento OS> > sia dalle grandi aziende.> >> Eh, no! Linus i soldi li ha fatti e come,> per sua stessa ammissione. Sicuramente meno> di Bill, ma li ha fatti. Per esempio, vive> "in una di quelle case elefantiache alla> californiana" scrive David Diamond, che ha> collaborato con Torvalds al suo libro> autobiografico "Just For Fun". Secondo me se> li merita, non è semplicemente uno tra i> tanti. Al limite è uno tra i pochi che> veramente contano nell'IT, come Bill Gates.> Per merito suo, molti in questo forum (e nel> mondo) hanno un ottimo SO da difendere a> spada tratta! ;-)Beh, uno che raggiunge quella notorietà è normale che i soldi li faccia, però li ha fatti grazie al fatto di aver trovato un buon lavoro che lo ha ben pagato, non perchè ha effettuato delle compravendite assurde di ditte software.Anche BG all'inizio i soldi li ha fatti lavorando, poi ...AnonimoRe: Ma perché si rivolgono ai tribunali?
- Scritto da: Needful Things> Basterebbe chiedere a voi che sapete tutto e> siete pieni di certezze:-)Hai ragione "Needful Things"!!!E già che ci sei ripeti pure la tua canzoncina preferita:Per il tipo ber_loscoEia eia alala,vai subito a ca**!!!AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> ed il suo (guardacaso) nuovo windows server> 2003. Insomma quanti clienti indecisi si> sarà accapparrata la MS in questo clima di> minacce??> Non dubito poi che SCO sia stata usata come> Kamikaze per i propri scopi oliando per bene> la dirigenza ed i maggiori azionisti...> Prima di uscire da questa situazione ci> vorranno mesi, se non anni, e con questo win> riuscirà a parare i colpi dell'avanzata di> Linux per un buon periodo.> Spregevole ma azzeccata manovra per svilire> l'immagine "pura" di Linux e mantenere quote> di mercato in un momento in cui in molti> sdtanno pensando a degli aggiornamenti......povero coglionazzo.......AnonimoRe: con il caos vince windows
- Scritto da: Anonimo> ...povero coglionazzo.......Ottimo commento, bravo, con questo dimostri la tua superiorità intellettuale.AnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affar
Leggiti la licenza GPL idiota senza cervello babbo !E cmq tu con la tua ingnoranza sei gia fallito senza che nessuno ti danneggi.... IMBECILLE! ammazzatiAnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: Anonimo> Ma siete coscienti di cos'e' ibm ? Al di là> che ha appoggiato l'open source e tutto ciò> di buono che ne può venire... ibm ? stiamo> parlando di un mostro ben peggiore di M$.> > Ben vengano i vari Red Hat, Debian etc etc> ma per favore, state lontani da IBM.IBM finanzia e appoggia abbondantemente l' Open Source, e in modo convinto.Questo basta per dire W IBM!AnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: il_fabry> > > Ibm è come una cancrena: tutto cio' che> > > tocca, muore...> > > > Gli AS400 non mi sembrano morti e> sepolti..> > e Informix?> e Domino? > ...Domino: rimpiazzato da Apache Informix: DB2 mi sembra ancora vivo e vegetocutlerRe: Viva l'IBM ?
> Domino: rimpiazzato da Apache E da quando Apache funge da MTA e da CollaborWare?AnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
NUX.Se lo conosci, ti INNAMORI.AnonimoRe: OK IBM
nux è come I FILI DELL' alta tensione.CHI LO TOCCA MUORE!Crepi la SCO con tutti i FARISEI!AnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: Anonimo > Punto primo: sono un PCLP su Domino (se non> lo sai è il piu' alto grado di> certificazione).Poco importante (chi se ne frega, nda)> > Punto secondo: le nuove installazioni di> Domino nel mondo sono calate del 38% nel> 2001 e del 41% nel 2002.> > Dati e fatti, non parole...Se ci sono nuove installazioni vuol dire che sta andando ancora, no?> > > e gli sviluppatori di informix? che> lavoro> > > fanno adesso? Lavano gli zerbini> all'ibm?> > > sono stati licenziati in tronco. Non è> bello, sai?Vuol dire che non sapevano fare altro; che si sono imparati quei quattro comandi che gli servivano per lavorare e hanno infeltrito il cervello.> > Poverino hai fatto un brutto sogno durante> > la nanna?> > No, il problema è che il sogno diviene> realtà, e le brave ed oneste persone sono> schiacciate dai magnati dell'industria. E> voi li ringraziate pure...> braviBisogna essere dinamici, non legarsi alle situazioni. E lì che si vede dove inizia un informatico. Bisogna essere in grado di cambiare s.o. o linguaggio, non essere uno sviluppatore di qualcosa, qualunque cosa.Se domani sostituissero windows con un nuovo s.o. gli smanettoni morirebbero di fame, mentre i veri informatici si adatterebbero al nuovo s.o. e farebbero palate di soldi facendo il porting delle applicazioni, degli algoritmi e dei databases. Altro che licenziare. Si licenzia chi è già morto dentro, solo che non se ne è accorto.Spero che tu sia capace di fare altre cose oltre che a lavorare su domino, perchè SE domani divenisse inutile/obsoleto avresti un futuro; come ogni buon informatico.Ciao. RadelAnonimoRe: con il caos vince windows
AH AH AH AH AH !!!! POTENTISSIMO!!!!TyphoonAnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: il_fabry> > Domino: rimpiazzato da Apache > > E da quando Apache funge da MTA e da> CollaborWare?Parlavo di Domino Go (exc ICS)E' il caldocutlerRe: guardate...
- Scritto da: Anonimo>> Beh, uno che raggiunge quella notorietà (Linus T.) è> normale che i soldi li faccia, però li ha> fatti grazie al fatto di aver trovato un> buon lavoro che lo ha ben pagato, non perchè> ha effettuato delle compravendite assurde di> ditte software.Non esattamente, il 95% del suo reddito attualeproviene da capitalizzazioni ottenute vendendoazioni che le varie distribuzioni Linux (Red Hat in testa)gli hanno donato fra il 1999 e il 2000.Per come sono andate le cose in borsa devo direche ha avuto una fortuna pazzesca !> Anche BG all'inizio i soldi li ha fatti> lavorando, poi ...Si pero` non dimentichiamo che queste personehanno avuto sempre dei collaboratori estremamente validi,per esempio BG all'inizio non era affatto convintodi doversi espandere (per lui 20-30 dipendenti eranoil massimo della vita), il suo capo-personale Ballmere(attuale presidente M$) lo convinse invece ad assumerepersone in proporzione al numero di forniture richiesteper non scontentare mai (es. con ritardi di consegna)gli esigentissimi committenti giapponesi !E poi dite quello che volete ma anche BG si e` formatocon le TTY (Tele Type) senza video,solo con la stampante di carta; credete che il mainframecui erano collegate fosse Windows ? No, eranoovviamente I.B.M. e Digital.AnonimoRe: guardate...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > Beh, uno che raggiunge quella notorietà> (Linus T.) è> > normale che i soldi li faccia, però li ha> > fatti grazie al fatto di aver trovato un> > buon lavoro che lo ha ben pagato, non> perchè> > ha effettuato delle compravendite assurde> di> > ditte software.> > Non esattamente, il 95% del suo reddito> attuale> proviene da capitalizzazioni ottenute> vendendo> azioni che le varie distribuzioni Linux (Red> Hat in testa)> gli hanno donato fra il 1999 e il 2000.> > Per come sono andate le cose in borsa devo> dire> che ha avuto una fortuna pazzesca !Per l'appunto, stipendio, donazioni e un culo pazzesco. Ma non si può dare la colpa a qualcuno se gli hanno donato delle azioni e ha avuto culo che sono aumentate.> > Anche BG all'inizio i soldi li ha fatti> > lavorando, poi ...> > Si pero` non dimentichiamo che queste persone> hanno avuto sempre dei collaboratori> estremamente validi,> per esempio BG all'inizio non era affatto> convinto> di doversi espandere (per lui 20-30> dipendenti erano> il massimo della vita), il suo> capo-personale Ballmere> (attuale presidente M$) lo convinse invece> ad assumere> persone in proporzione al numero di> forniture richieste> per non scontentare mai (es. con ritardi di> consegna)> gli esigentissimi committenti giapponesi !All'epoca la MS era una ditta rispettabile che cercava di sopravvivere in un mercato dell'informatica dominato da IBM.Oggi le ditte rispettabili sono altre e cercano di sopravvivere in un mercato dominato da MS.All'epoca sostenevo MS e davo contro a IBM, oggi è il contrario.> E poi dite quello che volete ma anche BG si> e` formato> con le TTY (Tele Type) senza video,> solo con la stampante di carta; credete che> il mainframe> cui erano collegate fosse Windows ? No,> erano> ovviamente I.B.M. e Digital.Infatti all'inizio era un tipo per bene che si rompeva il c..o per fare cose e trovare soluzioni, poi ha trovato il modo di far lavorare gli altri per suo tornaconto e a obbligare tutti a usare i suoi sistemi.Forse dentro dentro Bill è ancora una persona per bene che non capisce perchè tutti ce l'abbiano con lui, ma fuori Bill è percepito come uno squalo sempre pronto a mangiarsi gli altri non appena possibile, e tutto grazie a MS.All'epoca si dava addosso ai giganti dell'epoca, la gente che pensava ce l'aveva contro l'AT&T, la IBM e anche la Digital (anche se in misura minore), perchè erano dei colossi arroganti.Oggi il colosso arrogante è MS, cosa dobbiamo fare? dire "ma che carini, sono riusciti a vincere contro i colossi dell'epoca"? oppure dire "ora sono loro i colossi arroganti, diamogli addosso"?AnonimoApache + PHP + mysql = ...
... + merda!!!voi non capite, linux è inutile... ahhhhhhhhhhhbasta Linux, basta unix, basta tuttooooooofiniamolaaaaaaaaaabastaaaaaaaAnonimoRe: Apache + PHP + mysql = ...
arisci PUZZOLA!AnonimoRe: Apache + PHP + mysql = ...
- Scritto da: Anonimo> sparisci PUZZOLA!Ecco cosa sapete fare: offendere e basta.Non è colpa vostra, voi siete gestiti e guidati dai cattivi che usano opensource...bastaaaaaaaformattiamo tutti gli unix-like ed installiamo il solo vero unico OS: WIN XP!AnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
Mi risulta che lo scienziato che scopri' il vaccino antipolio, non accampo' mai diritti su questa scoperta cosi' da poterlo dare anche alle persone indigenti, immagina cosa succederebbe se tutti i medicinali siano sotto copyright e che i detentori si fanno pagare un fottio per una aspirina, spero che tu non sia tra quelli che non possono permettersi di spendere 2000 euro per un'aspirina, altrimenti saresti un morto che cammina, ecco questa visione molto semplicistica e' cosa sarebbe il mondo governato solo da i diritti delle compagnie.Medita, dove c'e' un mercato con un singolo sogetto che ne ha il controllo, ed impedisce una normale competizione, chi ci perde e' solo l'utente che deve aspettare i comodi della compagnia per avere una sorta di evoluzione, vedi la vicenda tim e altre, quando vi era solo tim, il cell costava un fottio, guarda caso con l'avvento della concorrenza i prezzi si sono abbassati, e i servizi qumentati, chi non era in grado di stare al passo, e' fallito, si chiama selezioen naturale, se tu non sei in grado di evolverti commercialmente, mi spiace ma sei destinato alla scomparsa, si chiama progresso altrimenti ora stavamo ancora con i lumi a petrolio in casa e vivevamo fino a 50 anni, se ci diceva beneAnonimoRe: Apache + PHP + mysql = ...
Come diceva Zarathustra: nella vita, che tu cammini e ti muovi, o siedi e aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri.Purtroppo di questi TROLL il mondo è pieno.......Lasciategli usare il loro "bellissimo" IIS e come client posta outlook, e le aziende continueranno a beccarsi virus e trojan in continuazione, per non parlare poi dei dati che si legge il caro zio bill........Forza microzozz....AnonimoRe: Viva l'IBM ?
- Scritto da: Anonimo> Ma siete coscienti di cos'e' ibm ? Al di là> che ha appoggiato l'open source e tutto ciò> di buono che ne può venire... ibm ? stiamo> parlando di un mostro ben peggiore di M$.> > Ben vengano i vari Red Hat, Debian etc etc> ma per favore, state lontani da IBM.Guarda che al di la' del software IBM e' una delle poche aziende che fa ancora ricerca ad altissimi livelli.Qualche esempio di scoperta nata o finanziata nei suoi laboratori?- Il microscopio a effetto tunnel.- I frattali (se non fosse stato per IBM, Mandelbrot sarebbe probabilmente morto completamente sconosciuto).- La teoria dei database relazionali.Tra l'altro, IBM al momento penso sia l'unica azienda in grado di costruire un _intero_ computer (e con questo intendo i chip, i dischi, ed il sistema operativo).Quindi e' logico che IBM finanzi la ricerca _anche_ nel campo software, e che quindi finanzi Linux.(Gia', perche' la ricerca senza il codice sorgente e la liberta' di modificarlo non va da nessuna parte, cosa che in molti sembrano dimenticare.)Ti prego quindi di non paragonare IBM ad un'azienda che invece produce solo interfacce grafiche e software di office automation e che le vende con un margine di profitto dell'80%.GrazieSalutiNeutrinoPesanteRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
- Scritto da: Anonimo> Mi risulta che lo scienziato che scopri' il> vaccino antipolio, Sabin> tu non sia tra quelli che non possono> permettersi di spendere 2000 euro per> un'aspirina, 'mazza, un po' caruccia come aspirina! :DAnonimoRe: Apache + PHP + mysql = ...
- Scritto da: Anonimo> Ecco cosa sapete fare: offendere e basta.Dire che apache e' una merda e' un complimento ?Posso adularti dandoti della Grossa Merda :) ?AnonimoRe: Il progresso, Linux, GPL e gli affaristi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Mi risulta che lo scienziato che scopri'> il> > vaccino antipolio, > Sabin> > > tu non sia tra quelli che non possono> > permettersi di spendere 2000 euro per> > un'aspirina, > > 'mazza, un po' caruccia come aspirina! :D> se non puoi permetterti di pagare perchè sei un povero fallito, allora forse è meglio che muori... no?