Furto di dati bancari triplicati su smartphone: mettili al sicuro

Furto di dati bancari triplicati su smartphone: mettili al sicuro

Un rapporto di Kaspersky il numero di attacchi Tojan Banker su smartphone, con conseguente furto di dati bancari, è triplicato nel 2024.
Furto di dati bancari triplicati su smartphone: mettili al sicuro
Un rapporto di Kaspersky il numero di attacchi Tojan Banker su smartphone, con conseguente furto di dati bancari, è triplicato nel 2024.

“The mobile malware threat landscape in 2024”, il report che Kasperky ha pubblicato in occasione del Mobile World Congress 2025 di Barcellona, ha fatto luce su una situazione preoccupante. Infatti, stando a quanto specificato, il numero di attacchi Trojan Banker su smartphone, con conseguente furto di dati bancari, è triplicato nel 2024.

“I cybercriminali stanno cambiando strategia, utilizzando la distribuzione di massa del malware per rubare le credenziali bancarie. Nell’ultimo anno, Kaspersky ha rilevato più di 33,3 milioni di attacchi agli utenti su smartphone a livello globale, che hanno coinvolto vari tipi di malware e software dannosi”, spiega il comunicato ufficiale dell’azienda.

Se nel 2023 il numero di attacchi da parte di trojan bancari su Android è stato di 420.000, nel 2024 sono stati registrati 1.242.000 di infezioni. La tendenza è di crescita. Perciò è importantissimo conoscere le strategie per proteggere le proprie informazioni sensibili per evitare il furto di identità e di dati bancari.

Anton Kivva, Security Expert di Kaspersky, ha spiegato: “I cybercriminali hanno iniziato a ridurre i loro sfori per creare pacchetti di malware unici, concentrandosi invece sulla distribuzione degli stessi file al maggior numero possibile di vittime. Oggi più che mai è importante essere informati e sensibilizzare i propri conoscenti, dai bambini agli anziani, perché nessuno è al sicuro da truffe ben ideate e da trucchi psicologici volti a sottrarre le informazioni bancarie“.

Come prevenire il furto di dati bancari e proteggersi

La conseguenza al furto dei dati bancari è la perdita di denaro. Per questo è importante prevenire simili attacchi e proteggere i propri risparmi, dato che la nostra vita è sempre più digitale. I pericolosi Trojan Bancari vengono diffusi tramite applicazioni o software infetti, versioni non ufficiali di WhatsApp, annunci pubblicitari, link di phishing o messaggi di smishing.

Perciò è buona norma evitare di interagire con link e contenuti di dubbia provenienza. Gli esperiti di Kaspersky consigliano di scaricare sempre le applicazioni da store ufficiali. Nondimeno, è bene ricordare che farlo da Apple App Store e Google Play non è sempre sicuro perché potrebbero essere passate inosservate app pericolose. Quindi meglio installare un buon sistema antivirus.

Inoltre, è sempre bene controllare le autorizzazioni delle app utilizzate. Se ne installi una nuova, valuta attentamente prima di abilitare le autorizzazioni richieste. Infine, aggiorna sempre il sistema operativo e le applicazioni importanti appena sono disponibili nuove versioni.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
5 mar 2025
Link copiato negli appunti