Milano – Password mal congegnate e facilmente individuabili sono tra le più frequenti cause dei furti di identità , quel particolare attacco basato sull’acquisizione degli account di un’altra persona per svolgere in rete attività illecite. I consumatori sono sempre più informati sul fenomeno ma, stando ad uno studio appena annunciato, non provvedono per rendere la vita più difficile ai malfattori.
A parlarne è la seconda indagine annuale in materia svolta per conto della società di sistemi di sicurezza RSA Security , secondo cui esiste un gap importante tra la consapevolezza e la protezione contro queste aggressioni.
Secondo RSA, molti passi avanti sono stati fatti soprattutto dalla pubblica amministrazione e dai servizi finanziari, i soggetti più esposti a questi furti, ma per aumentare la fiducia dei consumatori è necessario che tutto il settore dell’e-business si dia da fare. “I consumatori – dichiara un funzionario dell’azienda – devono potersi sentire sicuri quando effettuano transazioni online altrimenti le aziende non realizzeranno mai il potenziale di risparmio sui costi e aumento di fatturato offerti da Internet”.
Dalle domande poste a un panel di circa mille consumatori si evince che il 63 per cento si ritiene “più informato” sul furto di identità ma il 49 per cento non si considera al sicuro e il 26 per cento è più preoccupato dell’anno scorso. Solo il 18% degli intervistati si sente più protetto nel 2004 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e di questa percentuale oltre la metà attribuisce questo aumento della sicurezza alla propria personale salvaguardia, mentre meno del 30 per cento lo attribuisce agli avanzamenti della tecnologia di sicurezza e alle modifiche delle policy e delle procedure bancarie.
Tra i problemi rilevati è che il 63 per cento degli utenti usa meno di cinque password per l’accesso ai servizi elettronici e il 15 per cento ne usa una sola. “I consumatori – spiega RSA – hanno la falsa impressione che le password offrano sicurezza sufficiente per proteggere le informazioni personali”.
Va detto che il furto di identità è divenuta da qualche tempo una priorità per tutti i big del settore ICT e non solo . Nel 2000 il celebre hacker Kevin Mitnick propose addirittura la creazione di una sorta di database del DNA , considerato il mezzo più efficace per proteggere l’identità digitale.
-
Bello, ma.........
..........a cosa serve di preciso?AnonimoRe: Bello, ma.........
...se non ha i magli perforanti non lo compro!RaffaeleAnonimo500.000 yen!!!
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :oAnonimosono 3736,08 Euri
li morte':DAnonimoCosta meno di un Pc di 20 anni fa
Anche allora, per assicurarsi lo stato dell'arte di un personal Computer (un Ibm Pc o un Macintosh), si dovevano sborsare almeno 5 milioni (che diventavano 8 se si volevano stampante monitor e Winchester), quindi non mi pare che sia così caroe penso che come innovazione tecnologica sia assai pionieristica ed affascinante, quasi come avere un computer in casa 20 anni fa..,.AnonimoRe: Bello, ma.........
...serve esattamente a fare le stesse cose che ci si faceva con un computer compatibile ibm dello stesso valore 20 anni fa... E' praticamente inutile, però ci piace!L'era della robotica è cominciata oggi!W Asimov! E speriamo che si implementino le tre leggi!Ciao!Un entusiasta.AnonimoProdigi della tecnologia
AnonimoRe: Bello, ma.........
..... ha i raggi gamma? E l'attacco solare?SigmundAnonimoRe: Bello, ma.........
A me pare 'na 'strunzata!AnonimoMEMENTO
Abissi D' Acciaio- Scritto da: Anonimo> ...serve esattamente a fare le stesse cose> che ci si faceva con un computer compatibile> ibm dello stesso valore 20 anni fa... E'> praticamente inutile, però ci piace!> > L'era della robotica è cominciata> oggi!> > W Asimov! > > E speriamo che si implementino le tre leggi!> > Ciao!> Un entusiasta.AlessandroxRe: Costa meno di un Pc di 20 anni fa
e stica.. 20anni fa io avevo comprato l'amiga 500 perche' il pc non me lo potevo permettereeee :@Max3Doptionals
se gli mettono un vagina risucchiante a tre velocità e una bella vocina sexy, secondo me diventa di un utilità bestiale! ;)warrior666Re: Costa meno di un Pc di 20 anni fa
- Scritto da: Max3D> e stica.. 20anni fa io avevo comprato> l'amiga 500 perche' il pc non me lo potevo> permettereeee :@Avevi una Amiga 500 nel 1984??? Non è che volevi dire Commodore 64?Anonimoè iniziata la fine dell'era dell'uomo
come i dinosauri abbandoneremo questo pianeta per fare spazio a creature superiori a noi...buona fortuna, pino, krio, aibo e tutti voi futuri abitanti della terra, imparate dai nostri errori e rispettate la terra e i suoi abitanti, vivete in compagni di animali e vegetali, in perfetta simbiosi con loro.AnonimoAibo 800 dollari ?
Prima di scrivere un articolo informarsi no ?Comunque a 800 dollari pregasi inviarne un bancale !!Ers -/ Aibo costa ora 1990 euri , Il prezzo ZMP è praticamente lo stesso con cui è uscito AIBO !!Cordiali SalutiAnonimoRe: è iniziata la fine dell'era dell'uomo
- Scritto da: Anonimo> come i dinosauri abbandoneremo questo> pianeta per fare spazio a creature superiori> a noi...> > buona fortuna, pino, krio, aibo e tutti voi> futuri abitanti della terra, imparate dai> nostri errori e rispettate la terra e i suoi> abitanti, vivete in compagni di animali e> vegetali, in perfetta simbiosi con loro.Beh, magari per la Terra sara' un progresso. Pensa, gli animali non sarebbero piu' sfruttati per il cibo (che se ne fanno i robot). Probabilmente i robot non si tirerebbero dietro le atomiche e non si farebbero le guerre.Guarda che se facciamo un refurendum su tutta la fauna terrestre rischiamo di perdere. Credo che come specie quella umana non sia molto popolare. Chissa' se con un po' di TV convinciamo i polli che gli allevamenti in cui li mettiamo per poi farli fuori e papparceli e' il migliore dei mondi possibile? :))JoCKerZRe: Bello, ma.........
Se usato bene fa anche le pompe........AnonimoRe: Aibo 800 dollari ?
In effetti c'è stata un po' di confusione con il prezzo di Aibo, abbiamo corretto il tiro ;)Grazie.- Scritto da: Anonimo> Prima di scrivere un articolo informarsi no ?> Comunque a 800 dollari pregasi inviarne un> bancale !!> Ers -/ Aibo costa ora 1990 euri , Il prezzo> ZMP è praticamente lo stesso con cui> è uscito AIBO !!> > Cordiali Saluti>la redazioneRe: Bello, ma.........
se gli dai un comando si trasforma in mazinga...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 03 2004
Ti potrebbe interessare