Bruxelles – Le autorità europee proprio non vogliono saperne di lasciare che la vita di Galileo si spenga nella culla: il progettone satellitare per un “GPS europeo”, moribondo da lungo tempo e causa di annose tensioni tra Bruxelles e le ditte coinvolte, verrà salvato da una iniezione di 2,4 miliardi di euro .
Le proteine, spiega ora la Commissione Europea, saranno estratte dal budget 2007-2013 dell’Unione senza che – viene pure detto – i contribuenti europei debbano sborsare più imposte per coprire il buco. Il barbatrucco si ottiene prendendo quei fondi da risorse già allocate ma non spese per cose secondarie come agricoltura (2,2 miliardi), ricerca (300 milioni) e servizi amministrativi comunitari (220).
Perché il tutto si concretizzi, la Commissione dovrà ottenere però l’appoggio degli stati membri, e il prossimo appuntamento, in cui si scopriranno le carte degli orientamenti dei singoli paesi, si avrà il mese prossimo con il consiglio europeo dei ministri dei trasporti.
Come noto, il progetto originario di Galileo prevede che la costellazione di 30 satelliti sia in orbita e funzionante entro il 2013, come alternativa all’americano GPS, mal tollerato peraltro anche in Cina, che sta lavorando su una propria costellazione per servizi di localizzazione.
-
[OT] Non funziona nulla
Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo, Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno. Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom Italia.NotteMirkoRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieriHai intenzione di scriverlo ovunque o la vuoi finire qui?rotflRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieriHai intenzione di scriverlo ovunque o la vuoi finire qui?rotflRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.La risposta sta nella domanda. :)PascalRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.La risposta sta nella domanda. :)PascalRe: [OT] Non funziona nulla
Sei stato frattinizzatopippozRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: pippoz> Sei stato frattinizzatoOgni resistenza è inutileruppoloRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: pippoz> Sei stato frattinizzatoOgni resistenza è inutileruppoloRe: [OT] Non funziona nulla
Sei stato frattinizzatopippozRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo,> Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno.> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.Yaaaawn, hai un po' rotto. Se la notte non ti funziona nulla, fai qualcosa di alternativo e magari anche divertente. Come extrema ratio puoi dormire.Faccione Inquietant eRe: [OT] Non funziona nulla
- Scritto da: Mirko> Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi> a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo,> Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno.> Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom> Italia.Yaaaawn, hai un po' rotto. Se la notte non ti funziona nulla, fai qualcosa di alternativo e magari anche divertente. Come extrema ratio puoi dormire.Faccione Inquietant eRe: [OT] Non funziona nulla
Facciamo basta? Se ti guardi i pedoporno di notte, non è colpa di nessuno.BlahRe: [OT] Non funziona nulla
Facciamo basta? Se ti guardi i pedoporno di notte, non è colpa di nessuno.Blah[OT] Non funziona nulla
Ieri notte e questa notte non riesco a collegarmi a siti stranieri, per esempio P.I. va benissimo, Virgilio anche ma Google e Wikipedia non vanno. Sapete che succede? Io ho una connessione Telecom Italia.NotteMirkoErrore nei link
I link alle versioni francese e tedesca sono invertiti...Francesco MoscaRe: Errore nei link
- Scritto da: Francesco Mosca> I link alle versioni francese e tedesca sono> invertiti...È una congiura giudaico-omosessuale!stakanovRe: Errore nei link
- Scritto da: Francesco Mosca> I link alle versioni francese e tedesca sono> invertiti...È una congiura giudaico-omosessuale!stakanovRe: Errore nei link
- Scritto da: Francesco Mosca> I link alle versioni francese e tedesca sono> invertiti...no, sono stati frattinizzati.sai com'è, i francesi una volta hanno fatto una riv######ne, mentre i tedeschi un ge#####io.invertendo i link si confondono le a###ec####io! sono stato fratt#####to anch# io!Aiu##! ##uto! b##t#! no####! :'( :#( (r#tfl)anonimo01Re: Errore nei link
- Scritto da: Francesco Mosca> I link alle versioni francese e tedesca sono> invertiti...no, sono stati frattinizzati.sai com'è, i francesi una volta hanno fatto una riv######ne, mentre i tedeschi un ge#####io.invertendo i link si confondono le a###ec####io! sono stato fratt#####to anch# io!Aiu##! ##uto! b##t#! no####! :'( :#( (r#tfl)anonimo01Errore nei link
I link alle versioni francese e tedesca sono invertiti...Francesco MoscaErrore nei link
I link alle versioni francese e tedesca sono invertiti...Francesco MoscaMi piace :-)
Il nuovo verbo, ha una certa musicalitàUhuraRe: Mi piace :-)
Si in effetti il nome è simpatico...Anche si potrebbe chiamare "Frattinizer" (letto Frattinaizer) in inglese, rende bene.Come il nome originale dello script!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 settembre 2007 15.08-----------------------------------------------------------leeoooRe: Mi piace :-)
Si in effetti il nome è simpatico...Anche si potrebbe chiamare "Frattinizer" (letto Frattinaizer) in inglese, rende bene.Come il nome originale dello script!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 settembre 2007 15.08-----------------------------------------------------------leeoooMi piace :-)
Il nuovo verbo, ha una certa musicalitàUhuraVersione italiana
http://www.sclerosi.org/frattinizzare.phpfranco frattiniRe: Versione italiana
non funziona il linkSgabbioRe: Versione italiana
- Scritto da: Sgabbio> non funziona il linkè stato frattinizzato.anonimo01Re: Versione italiana
- Scritto da: Sgabbio> non funziona il linkè stato frattinizzato.anonimo01Re: Versione italiana
- Scritto da: Sgabbio> non funziona il linka me funziona ;)ocio a frattini!frattoRe: Versione italiana
- Scritto da: Sgabbio> non funziona il linka me funziona ;)ocio a frattini!frattoVersione italiana
http://www.sclerosi.org/frattinizzare.phpfranco frattiniInformarsi prima che sia troppo tardi
«Un commissario europeo vuol bloccare sul web la diffusione di informazioni pericolose», titola Le Monde (1).Senza alcuno stupore, apprendiamo che il commissario in questione è Franco Frattini, commissario alla Giustizia e Libertà (e non so cosaltro), nonchè vicepresidente della Commissione.«Ho la ferma intenzione di intraprendere uno studio col settore privato (sic) sui mezzi tecnologici per impedire alla gente di cercare delle parole pericolose come bomba, uccidere, genocidio o terrorismo», ha spiegato il Kommissar alla Reuters.Ora, persino un ex maestro di sci deve capire che bloccare su Google la ricerca della parola «terrorismo» impedirebbe di vedere tutti i siti dattualità, compresa lANSA e la BBC.Vietare la parola «uccidere» potrebbe impedire linformazione, poniamo, sui «giocattoli che uccidono» Made in China e oscurerebbe lintera cronaca nera globale.Impedire a qualcuno di fare una ricerca usando come parola «genocidio» azzererebbe persino tutti i siti ebraici e filoebraici intenti a coltivare la memoria della Shoah.E allora perché accanirsi?fra-tiniInformarsi prima che sia troppo tardi
«Un commissario europeo vuol bloccare sul web la diffusione di informazioni pericolose», titola Le Monde (1).Senza alcuno stupore, apprendiamo che il commissario in questione è Franco Frattini, commissario alla Giustizia e Libertà (e non so cosaltro), nonchè vicepresidente della Commissione.«Ho la ferma intenzione di intraprendere uno studio col settore privato (sic) sui mezzi tecnologici per impedire alla gente di cercare delle parole pericolose come bomba, uccidere, genocidio o terrorismo», ha spiegato il Kommissar alla Reuters.Ora, persino un ex maestro di sci deve capire che bloccare su Google la ricerca della parola «terrorismo» impedirebbe di vedere tutti i siti dattualità, compresa lANSA e la BBC.Vietare la parola «uccidere» potrebbe impedire linformazione, poniamo, sui «giocattoli che uccidono» Made in China e oscurerebbe lintera cronaca nera globale.Impedire a qualcuno di fare una ricerca usando come parola «genocidio» azzererebbe persino tutti i siti ebraici e filoebraici intenti a coltivare la memoria della Shoah.E allora perché accanirsi?fra-tiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2007Ti potrebbe interessare