New York (USA) – La spinta propulsiva dei titoli Microsoft, combinata ad un portfolio di proprietà e partecipazioni impressionante, ha fatto sì che anche quest’anno William H. Gates III, fondatore e chairman di Microsoft, sia proclamato businessman più ricco del mondo. Un “riconoscimento” dovuto ad una ricchezza personale stimata in 50 miliardi di dollari, un miliardo meno di quanto registrato un anno fa.
Ad affermarlo è ancora una volta la classifica annuale dei più opulenti stilata dall’autorevole magazine Forbes che anzi nota come rispetto all’anno scorso Gates abbia staccato il suo “diretto inseguitore”, l’amico di lunga data Warrem n Buffet, la cui fortuna è valutata in 42 miliardi di dollari.
Sia Gates che Buffet, in realtà, sono arretrati leggermente rispetto allo scorso anno, un calo che però non mette in alcun modo a rischio il proprio posizionamento nella singolare classifica.
Nelle prime dieci posizioni, un tempo quasi monopolizzate dai grandi della tecnologia, si fanno vedere “nuovi” nomi e volti impegnati in altri settori. A “resistere” è Paul Allen, co-founder di Microsoft e imprenditore tecnologico su molti diversi fronti, salito nell’ultimo anno dalla settima alla sesta posizione.
Più giù si trovano i nomi di Micheal Dell, fondatore dell’omonima azienda costruttrice di PC, la prima al Mondo, che deve “accontentarsi” di 17,1 miliardi di dollari e Larry Ellison, CEO di Oracle, “fermo” a 16 miliardi.
Le cronache poi segnalano che al 26esimo e 27esimo posto si trovano i fondatori di Google, Sergey Brin e Larry Page, rispettivamente con 12,9 e 12,8 miliardi di dollari.
Il primo italiano, al 37esimo posto, è Silvio Berlusconi, valutato 11 miliardi di dollari.
-
marchio di fabbrica
materiale "realizzato allo scopo di aumentare il volume ..."riducendo al massimo l'informazione utile".Con caratteristichecome quelle, sitratta di un prodotto di MS, indubbiamente :-)A parte l'ironia, qual è la novità? I furbetti della MS si lasciano prendere ancora con le mani nella marmellataAnonimoil 31 la ue deve decidere di far pagare
con retroazione dal 15 dicembrequindi un centinaio di milioni di eurocon cui sviluppare progetti di migrazione all'open-source e diinnovazione in quest'ambito, comestanno facendo in tutto il mondo,in primis cina, giappone, taiwan,sud-corea, india, indonesia, brasile.Questa è l'unica strada per rimanerecompetitivi e non pagare bollette per l'informatica dieci volte superioria quelle degli altri solo per riempirele tasche di pochi notiBasta con l'assistenza sociale aB.Gates, abbiamo vecchi e bambiniitaliani che ne hanno un po' piu'bisogno.AnonimoRe: marchio di fabbrica
>con le mani la novita' sarebbe che qualcuno gliela facesse pagare,ma tra un po' il caro bill si farà un viaggetto in europaper vedere chi foraggiare (oltre alle lobby che spingonodi nuovo nei corridoi dell'europarlamento ungendopro-brevetti), ma ufficialmente per beneficienza eprogetti per il terzo mondo, sto ladron de ladroniAnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> con retroazione dal 15 dicembre> quindi un centinaio di milioni di euro> con cui sviluppare progetti di > migrazione all'open-source e di> innovazione in quest'ambito, come> stanno facendo in tutto il mondo,> in primis cina, giappone, taiwan,> sud-corea, india, indonesia, brasile.> > Questa è l'unica strada per rimanere> competitivi e non pagare bollette > per l'informatica dieci volte superiori> a quelle degli altri solo per riempire> le tasche di pochi noti> > Basta con l'assistenza sociale a> B.Gates, abbiamo vecchi e bambini> italiani che ne hanno un po' piu'> bisogno.Giusto, ma dimentichi che sono loro ad avere i soldi e la UE ne vuole almeno sentire l' odore.nattu_panno_damRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
L'UE è un associazione a delinquere...ci credo che il mortadella ci teneva tanto..ora si aggiunge pure l'europeissima turchia...a quando il pakistan e l'afghanistan? così non ci sarà più problema dell'immigrazione clandestinaAnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
Giusta protesta. Perchè non te ne vai in Cina ?Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Tempi luminosi si avvicinano
Se gli girano le palle, ricco come è, Gates è capace di comprarsi tutta l'Europa con noi dentro.AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
non preoccuparti, andando avanti così anche la cina diventerà membro dell'europa unita....AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
> non preoccuparti, andando avanti così anche la> cina diventerà membro dell'europa unita....Altro che radici cristiane, ormai l'europa (in minuscolo) e' come il club medAnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> L'UE è un associazione a delinquere...ci credoMa va a zappare ragazzino!L'Unione Europea era un passo obbligato per non finire schiacciati come singoli paesi dalle economie mondiali.Il problema vero è che ogni stato europeo è sempre stato litigioso nei confronti delle altre nazioni confinanti, con un caos di normative e tassazioni, frontiere chiuse e protezionismi.Vedi la guerra tra la cucina e i vini francesi e quelli italiani negli anni '80.Ora che siamo "uniti" i litigi economici non sono finiti specie sui prodotti.Si sentenzia sulle misure delle zucchine e dei pomodori per favorire per esempio le porcherie olandesi prodotte in serra contro i profumi e i sapori campani e siciliani o spagnoli e greci, mentre che i cinesi ci stanno facendo le scarpe portandoci i loro prodotti con annessi vermi e parassiti.Ogni paese litiga per fare le scarpe agli altri dell'unione e non c'è una vera alleanza verso obiettivi comuni.Alla fine l'Europa unita si sta trasformando in una enorme burocrazia e si sta dando la zappa sui piedi da sola.Gli intenti erano buoni, e una multa a Micro$oft è corretta e sacrosanta. Anzi avrebbero dovuto fargliela 3 volte più grande e investire quel denaro nel rendere la P.A. europea più efficiente ma soprattutto disintossicarla dal monopolio Micro$oft e l'opensource ha un potenziale altissimo per aiutarci!!!AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
497 milioni di euro se nn sbaglio ,piu' o meno quanto il passivo di xbox 360.Noccioline per bill.AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> > > > non preoccuparti, andando avanti così anche la> > cina diventerà membro dell'europa unita....> > Altro che radici cristiane, ormai l'europa (in> minuscolo) e' come il club medle radici cristiane ce le avrai te e 3/4 della palazzina tua, il cristianesimo e' un sottoprodotto delle religioni semìte che con gli europei hanno ben poco a che vedereAnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> Basta con l'assistenza sociale a> B.Gates, abbiamo vecchi e bambini> italiani che ne hanno un po' piu'> bisogno.Forse dovresti consultare un po' questo sito prima di insultare:http://www.gatesfoundation.org/xander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: xander2k> Forse dovresti consultare un po' questo sito> prima di insultare:> > http://www.gatesfoundation.org/Se non ti spiace la beneficenza vorrei farla con i soldi miei.AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: xander2k> > - Scritto da: Anonimo> > > Basta con l'assistenza sociale a> > B.Gates, abbiamo vecchi e bambini> > italiani che ne hanno un po' piu'> > bisogno.> > Forse dovresti consultare un po' questo sito> prima di insultare:> > http://www.gatesfoundation.org/Lo farei anche io con quei soldi... Sai piuttosto di pagarli in tasse.AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
>Forse dovresti consultare un po'questo sito di elemosina pelosa fatta con soldiche altrimenti andrebbero in tasse allo scopodi entrare nei paesi in via di sviluppo per poilucrare altissimi profitti per sempre lo conoscobenissimosolo gente in malafede puo prendere questecose ad esempioAnonimoinvestire i soldi in foss e aziende UE
basta con i miliardi buttati !facciamo come i paesi tecnologicamente evoluti einvestiamo in sistemi aperti, prima di arrivare adover pagare costi molto piu alti degli altri e a nonessere neppure padroni dell'infrastruttura del settorepiu importante della nostra epocamentre gli altri spendono enormemente meno percostruire una PROPRIA infrastruttura, noi paghiamodecine di miliardi di euro l'anno a livello europeo peravere la LORO infrastruttura in LICENZA D'USOE' una vergogna !!!AnonimoRe: Tempi luminosi si avvicinano
> tutta l'Europa con noi dentro.se poi tutti hanno un valore tendente a zero come te,gli fanno un forte scontoAnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> > >Forse dovresti consultare un po'> questo sito di elemosina pelosa fatta con soldi> che altrimenti andrebbero in tasse allo scopo> di entrare nei paesi in via di sviluppo per poi> lucrare altissimi profitti per sempre lo conosco> benissimohttp://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htm > solo gente in malafede puo prendere queste> cose ad esempioPeccato per te che io ero in buona fede, simpaticone!Voi poi sapete solo insultare.E infine ricordatevi che siamo nel capitalismo ragazzi, se non lo volete dovete votare contro.xander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
> Peccato per te che io ero in buona fede,> simpaticone!Quindi tu approvi che Bill Gates doni in beneficenza quel tanto che gli basta per pagare meno tasse, quando invece potrebbe donare davvero molti più soldi senza risentirne minimamente?AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: xander2k> > Forse dovresti consultare un po' questo sito> > prima di insultare:> > > > http://www.gatesfoundation.org/> > Se non ti spiace la beneficenza vorrei farla con> i soldi miei.Appunto, quelli sono i soldi tuoi.Tu li dai a Gates e Gates li dà ai poveri.Ma tu forse volevi dire che i tuoi soldi volevi darli a qualcun altro deciso da te, e che quindi le persone aiutate da Gates non lo meritano, giusto?xander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> > Peccato per te che io ero in buona fede,> > simpaticone!> > Quindi tu approvi che Bill Gates doni in> beneficenza quel tanto che gli basta per pagare> meno tasse, quando invece potrebbe donare davvero> molti più soldi senza risentirne minimamente?http://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htm Come si evince dalla lettura del mio primo post, volevo far notare che Bill Gates non è solo un mangiasoldi ma fa anche beneficienza.Ciao ciao!xander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
> Ma tu forse volevi dire che i tuoi soldi volevi> darli a qualcun altro deciso da te, e che quindi> le persone aiutate da Gates non lo meritano,> giusto?E tu invece stai dicendo che lo meritano, giusto?Li conosci? In base a cosa decidi se lo meritano o no? Pensi che i tuoi parametri di scelta siano migliori dei miei, o di quelli della persona a cui stai rispondendo, o di altri?AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
Perché, chi non la fa? Cosa c'è di così speciale in Bill Gates? Solo il fatto che faccia beneficenza?O il fatto che puo permettersi cifre superiore a quelle che posso permettermi io?Io non prendo tanti soldi quanti ne prende lui, quindi non posso donare quanto dona lui. Che faccio, mi umilio perché sono un mangiasoldi?AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> > Ma tu forse volevi dire che i tuoi soldi volevi> > darli a qualcun altro deciso da te, e che quindi> > le persone aiutate da Gates non lo meritano,> > giusto?> > E tu invece stai dicendo che lo meritano, giusto?> > Li conosci? In base a cosa decidi se lo meritano> o no? Pensi che i tuoi parametri di scelta siano> migliori dei miei, o di quelli della persona a> cui stai rispondendo, o di altri?Che buffo che sei :-) Ciao!http://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htmxander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
Che testa dura che sei, post sempre lo stesso link ed eviti di rispondere. Chi è più troll?AnonimoRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: Anonimo> Perché, chi non la fa? Cosa c'è di così speciale> in Bill Gates? Solo il fatto che faccia> beneficenza?> > O il fatto che puo permettersi cifre superiore a> quelle che posso permettermi io?> > Io non prendo tanti soldi quanti ne prende lui,> quindi non posso donare quanto dona lui. Che> faccio, mi umilio perché sono un mangiasoldi?http://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htmxander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
Vedi sopra. Chi è più troll?AnonimoP.S.:
La prima regola è: don't feed the troll. Se tu pensi davvero che io sia un troll, sbagli a rispondermi. Ma forse non arrivi a capirlo, sei troppo impegnato ad adorare zio Bill.AnonimoE sviluppare per altri OS
visto> la documentazione presentata da > Microsoft "completamente inadeguata" >e persino "contraddittoria"perche' non sviluppano per- mandriva- skyos- osxli sicuramnte tutta la documentazione e' miglioreCi si lamenta della ms che ha troppo potere e poi gli si fa causa per fare in modo che si possa sviluppare programmi migliori per il suo OS......Valli a capire sti avvocati...... :-)ciaopippo75Re: il 31 la ue deve decidere di far pag
Il vero problema sono i diritti di autore.Qualsiasi lavoratore, viene pagato per quello che produce (o si suppone produca), un tot all'ora e non mi riferisco solo agli operai.Quello che ho detto vale in generale anche per i manager, giudici, parlamentari e calciatori (per quanto possano essere pagati! Lungi da me fare considerazione della appropriatezza di tali emulumenti! ). Sicuramente nessuno dei "lavoratori" citati viene pagato (o i suoi eredi per esso) per attività svolte magari 70 anni prima.Io non so quanto tempo ci voglia per scrivere un libro o una canzone o un software, non certo più del tempo che ci vuole per ideare un nuovo farmaco, il cui brevetto tuttavia decade dopo 5 anni!Voi conoscete ditte farmaceutiche in rovina? Evidentemente il sistema consente adeguati ricavi per sostenere la ricerca e anche una buona dose di profitti.Perchè una ditta Software deve poter vantare diritti oltre i 5 anni?Perchè un cantante o uno scrittore dovrebbero percepire compensi dopo 5 anni dalla commercializzazione della loro opera?Per quanto tempo questa gente deve guadagnare sulla propria opera intellettuale? Vi immaginate se un impiegato percepisse delle Royalty per 70 anni per ogni documento che produce?Come è possibile che si consenta l'affitto limitato nel tempo di un software e tutte le norme vessatorie che vengono poste a carico dell'utente, senza che questi abbia praticamente alcun diritto! Vi è mai capitato di usare programmi poco stabili o con vulnerabilità a virus eccessive (penso a buona parte dei prodotti MS, vi siete mai chiesti perchè un sistema operativo consenta l'installazione di programmi che per funzionare richiedono la modifica di chiavi di registro, driver, librerie di sistema ecc.... Non potrebbero questi programmi scaricare i file unicamente nelle directory selezionate dall'utente?), più che fornirvi delle patch tardive i vari produttori non fanno. Eppure il crash di sistema conduce alla perdita di dati che magari vi erano costati molta fatica!Forse sarebbe ora di rivedere il diritto d'autore, se non per il singolo autore, quanto meno quello per le società.Mi scuso per questo sfogo, ma proprio non ce la faccio più a sentir parlare dei diritti d'autore (notate diritti, non si parla mai di doveri)Nel caso specifico tutte queste azioni giudiziarie della U.E. nei confronti di Microsoft, indicano solo per l'ennesima volta la sua inadeguatezza. Mi spiego meglio, che la Microsoft sia in una posizione dominante è chiaro a tutti, che realizi utili spropositati è sotto gli occhi di tutti (50 Mld di $ il solo Bill Gates che non è l'unico socio). In un recente passato analoghe posizioni monopoliste furono spezzate dal legislatore (vedi in USA il caso della compagnia telefonica Bell). La U.E. dovrebbe semplicemente richiedere lo smembramento della Microsoft (es una società che sviluppa il sistema operativo e un'altra che fa il resto) per favorire la concorrenza in un mercato dove attualmente un singolo competitor fa i prezzi (e quindi mssimizza i guadagni). In caso contrario la U.E. dovrebbe proibire la vendita di prodotti Microsoft sul proprio territorio e ovviamente non difendere tali prodotti da plagi o duplicazioni pirataAnonimoU.E. inefficente
Il vero problema sono i diritti di autore.Qualsiasi lavoratore, viene pagato per quello che produce (o si suppone produca), un tot all'ora e non mi riferisco solo agli operai.Quello che ho detto vale in generale anche per i manager, giudici, parlamentari e calciatori (per quanto possano essere pagati! Lungi da me fare considerazione della appropriatezza di tali emulumenti! ). Sicuramente nessuno dei "lavoratori" citati viene pagato (o i suoi eredi per esso) per attività svolte magari 70 anni prima.Io non so quanto tempo ci voglia per scrivere un libro o una canzone o un software, non certo più del tempo che ci vuole per ideare un nuovo farmaco, il cui brevetto tuttavia decade dopo 5 anni!Voi conoscete ditte farmaceutiche in rovina? Evidentemente il sistema consente adeguati ricavi per sostenere la ricerca e anche una buona dose di profitti.Perchè una ditta Software deve poter vantare diritti oltre i 5 anni?Perchè un cantante o uno scrittore dovrebbero percepire compensi dopo 5 anni dalla commercializzazione della loro opera?Per quanto tempo questa gente deve guadagnare sulla propria opera intellettuale? Vi immaginate se un impiegato percepisse delle Royalty per 70 anni per ogni documento che produce?Come è possibile che si consenta l'affitto limitato nel tempo di un software e tutte le norme vessatorie che vengono poste a carico dell'utente, senza che questi abbia praticamente alcun diritto! Vi è mai capitato di usare programmi poco stabili o con vulnerabilità a virus eccessive (penso a buona parte dei prodotti MS, vi siete mai chiesti perchè un sistema operativo consenta l'installazione di programmi che per funzionare richiedono la modifica di chiavi di registro, driver, librerie di sistema ecc.... Non potrebbero questi programmi scaricare i file unicamente nelle directory selezionate dall'utente?), più che fornirvi delle patch tardive i vari produttori non fanno. Eppure il crash di sistema conduce alla perdita di dati che magari vi erano costati molta fatica!Forse sarebbe ora di rivedere il diritto d'autore, se non per il singolo autore, quanto meno quello per le società.Mi scuso per questo sfogo, ma proprio non ce la faccio più a sentir parlare dei diritti d'autore (notate diritti, non si parla mai di doveri)Nel caso specifico tutte queste azioni giudiziarie della U.E. nei confronti di Microsoft, indicano solo per l'ennesima volta la sua inadeguatezza. Mi spiego meglio, che la Microsoft sia in una posizione dominante è chiaro a tutti, che realizi utili spropositati è sotto gli occhi di tutti (50 Mld di $ il solo Bill Gates che non è l'unico socio). In un recente passato analoghe posizioni monopoliste furono spezzate dal legislatore (vedi in USA il caso della compagnia telefonica Bell). La U.E. dovrebbe semplicemente richiedere lo smembramento della Microsoft (es una società che sviluppa il sistema operativo e un'altra che fa il resto) per favorire la concorrenza in un mercato dove attualmente un singolo competitor fa i prezzi (e quindi mssimizza i guadagni). In caso contrario la U.E. dovrebbe proibire la vendita di prodotti Microsoft sul proprio territorio e ovviamente non difendere tali prodotti da plagi o duplicazioni pirataAnonimoRe: P.S.:
- Scritto da: Anonimo> La prima regola è: don't feed the troll. Se tu> pensi davvero che io sia un troll, sbagli a> rispondermi. Ma forse non arrivi a capirlo, sei> troppo impegnato ad adorare zio Bill.Hai toppato entrambe le cose.La risposta esatta è che io sono più in buona fede di te ed ho meno pregiudizi.Puoi provare a negarlo per i prossimi 1400 miliardi di anni, ma a me non interessa perché ciò che penso io lo so da me e non puoi deciderlo tu con le tue supposizioni :-)Detto ciò, basta, ok?xander2kRe: P.S.:
> La risposta esatta è che io sono più in buona> fede di te ed ho meno pregiudizi.> > Puoi provare a negarlo per i prossimi 1400> miliardi di anni, ma a me non interessa perché> ciò che penso io lo so da me e non puoi deciderlo> tu con le tue supposizioni :-)> > Detto ciò, basta, ok?Ok, Signore onnisciente e onnipotente. Tu hai sempre ragione, e se hai torto allora entra in ballo la regola 1.Torna ad osannare il tuo Dio, William H. Gates III.AnonimoRe: P.S.:
- Scritto da: Anonimo> Ok, Signore onnisciente e onnipotente. Tu hai> sempre ragione, e se hai torto allora entra in> ballo la regola 1.Fammi capire, non è vero anche per TE che "ciò che tu pensi lo sai da solo e non può deciderlo qualcun altro con delle supposizioni"? :-Dhttp://www.gandalf.it/net/netiq.htmxander2kRe: il 31 la ue deve decidere di far pag
- Scritto da: xander2k> volevo far notare che Bill Gates non è solo un> mangiasoldi ma fa anche beneficienza.Tutti i riccastri in America fanno beneficenza, perche'hanno notevoli sgravi fiscali.Magari informati un po' di piu', la prossima volta.AnonimoRe: P.S.:
- Scritto da: xander2k> > http://www.gandalf.it/net/netiq.htm > Il punto 'Non essere ?grafomani?' ti rispecchia in pieno.AnonimoRe: investire i soldi in foss e aziende
Il problema è che il termine investire è utilizzato impropriamente se non c'è un ritorno economico.Inoltre il tuo investimento non sarebbe mai al riparo da nuovi e agguerriti concorrenti privi di ... ma bravi a copiare da più fonti.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mar 2006Ti potrebbe interessare