Roma – Sarà la Global Alliance for Vaccines and Immunization (GAVI) a beneficiare di un nuovo imponente stanziamento di sostegno annunciato da Bill Gates, chairman Microsoft, a favore dei programmi di vaccinazione per i bambini dei paesi più poveri.
William H. Gates III ha infatti spiegato in una nota che la Bill and Melinda Gates Foundation donerà all’Alliance 750 milioni di dollari per un progetto dalla durata di dieci anni. E ha chiesto a tutti coloro che possono permetterselo di seguire il suo esempio.
“Sostenere la vaccinazione dei bambini – ha dichiarato Gates – è indubbiamente il migliore investimento che abbiamo mai fatto. In soli cinque anni gli sforzi della GAVI hanno salvato la vita di centinaia di migliaia di bambini e in futuro saranno milioni ad essere salvati. Ma quello di oggi è soltanto un trasferimento di denaro. I paesi ricchi possono e devono accrescere la spesa per le vaccinazioni, per dare ai bambini nei paesi in via di sviluppo la possibilità di vivere una vita sana”.
Non è certo la prima volta che Gates veste i panni del filantropo. La sua Foundation negli anni ha devoluto enormi somme contro l’AIDS , il tetano , malaria e altre malattie, ed ha sostenuto il mondo povero collaborando alle iniziative internazionali di cooperazione.
“Siamo dinanzi alla sfida di offrire possibilità di salute per i popoli del mondo – ha spiegato ai reporter – perché quanto sta avvenendo è una tragedia di cui non si parla. Se si ritiene che la vita debba essere trattata con equità allora questo è un investimento per il quale si devono trovare le risorse”.
-
Che tristezza...
Non pensavo avvenisse l'escalation così in fretta, che tristezza... Penso a tutti quelli che si nutrono di pane e americanismo che di fronte al dilemma "credere agli americani o credere agli iraniani" sceglieranno la prima con conseguente corollario di milioni di morti di cui sono complici.Mi pare che il tempo ci sia, bush è appena stato eletto, l'esercito americano è ai confini, la grande coalizione di chi salterà sul carro petrolifero si trova sempre, l'unico dato incerto è la data d'inizio dell'operazione umanitaria in Iraq.Vedrò altri squali che sbranano arabi per il petrolio. :'(Sandro kensanRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sandro kensan> Vedrò altri squali che sbranano arabi> per il petrolio. :'(Gli iraniani NON sono arabi, e l'Iran non è un paese arabo. È, tuttavia, islamico.AnonimoRe: Che tristezza...
L'unica magrissima consolazione in questa rincorsa al disastro e' che probabilmente il prossimo anno non ci saranno piu' nani da guerra a comandare in italia, costringendoci all'ennesima bruttissima figura di servilismo e di omologazione alle lucide follie americane.AnonimoRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sandro kensan> Non pensavo avvenisse l'escalation> così in fretta, che tristezza...> Penso a tutti quelli che si nutrono di pane> e americanismo che di fronte al dilemma> "credere agli americani o credere agli> iraniani" sceglieranno la prima con> conseguente corollario di milioni di morti> di cui sono complici.par condicio, perchè l'iran non permette l'accesso a siti americani, ? l'iran è uno dei paesi in cui è più forte la censura su internet, (per tutelare il popolo dalla pornografia) perchè non autorizza nel suo territorio siti di controinformazione da quello che dicono i capoccia della teocrazia?Evitiamo di cadere nell'errore che siccome gli americani sono cattivi chiunque vada contro quelli deve per forza essere il buono.shevathasRe: Che tristezza...
- Scritto da: shevathas> > par condicio, perchè l'iran non> permette l'accesso a siti americani, ?> l'iran è uno dei paesi in cui> è più forte la censura su> internet, (per tutelare il popolo dalla> pornografia) perchè non autorizza nel> suo territorio siti di controinformazione da> quello che dicono i capoccia della> teocrazia?Proprio perche' il nostro sistema (occidentale) e' basato sulla liberta' di parola, noi occidentali abbiamo il dovere di lasciare ad ognuno il diritto di esprimersi.Non siamo ipocriti: il nostro sistema socio-economico-politico e' il migliore di quelli esistenti oggi (prova oggettiva: tutti quelli che vivono in sistemi diversi quando possono cercano di emigrare nei Paesi occidentali).Quindi la circolazione di idee diverse dalle nostre non vedo in che modo possa essere fonte di preoccupazione: qualcuno pensa davvero che gli occidentali si lascino convincere in massa dalla propaganda Iraniana e si convertano alla guerra santa?Semplicemente ridicolo.> Evitiamo di cadere nell'errore che siccome> gli americani sono cattivi chiunque vada> contro quelli deve per forza essere il> buono.Il fatto e' che gli Americani vanno contro i principi di base della civilta' occidentale quando:1) Censurano fonti di informazione (principio della liberta' di parola)2) Invadono altri Paesi per imporre un governo voluto da loro (principio di autodeterminazione dei popoli)E come occidentale questo non posso accettarlo, almeno per due ordini di ragioni.1) Idealisticamente, perche' credo in quei principi.2) Pragmaticamente, perche' se ammetto che quei principi possano essere impunemente violati quando mi fa comodo (e il petrolio a basso prezzo anche a me fa molto comodo), chi mi assicura che in un altro contesto non vengano poi violati contro i miei interessi (per esempio per censurare fonti di informazione occidentali "scomode"?)SalutiNeutrinoPesanteRe: Che tristezza...
Ok,dato per scontato che entrambe le forze in campo buone non sono,perche; dobbiamo sempre allearci con una delle 2 (indovinate quale...)?AnonimoRe: Che tristezza...
> Ok,dato per scontato che entrambe le forze> in campo buone non sono,perche; dobbiamo> sempre allearci con una delle 2 (indovinate> quale...)?Dunque... tu intendi dopo cheavremo tentato di allearci in segreto con tuttee due le forze contemporanamente e dopo che ci avranno sgamato, messo alle cordee costretti a scegliere...allora...se ci alleiamo con gli americani e vinciamo...poi ci odiera' il resto del mondo islamico ...mumble mumble, saremo vittima diattentati... del resto, se dovessimo perdere,ci tagliano la testa come minimo...De Crescenzo direbbe: "Con gli iraniani, e ovvio!Cosi, se vinciamo, abbiamo vinto.Se invece perdiamo, ci fanno prigionieri e cideportano in America! La con un po' di fortuna,quando usciamo, apriamo una pizzeria efacciamo i dollari a bizzeffe."Soffriremo qualche mesetto nelle prigioniamericane, evvabbè, al limite ci farannomimare qualche atto sessuale, tanto a noic'importa una ricca sega, siamo abituati abuttarcelo a vicenda da millenni, capirai...!ammatwainRe: Che tristezza...
> l'iran è uno dei paesi in cui> è più forte la censura su> internetanche gli USA però ultimamente ce la stanno mettendo tuttaAnonimoRe: Che tristezza...
- Scritto da: Anonimo> > l'iran è uno dei paesi in cui> > è più forte la censura su> > internet> > anche gli USA però ultimamente ce la> stanno mettendo tuttaIn Iran il governo sta creando una grande intranet in cui far navigare i proprio cittadini, sul modello della Cina.AnonimoRe: Che tristezza...
- Scritto da: Sandro kensan> Non pensavo avvenisse l'escalation> così in fretta, che tristezza...Veramente anche Clinton aveva pensato a suo tempo ad una guerra contro l'Iran, ed e' da anni ed anni che USA e Iran hanno conti da regolare, si pensi alla base dei Marines esplosa a Beirut nel 1983 che uccise 242 americani, strage compiuta dall'organizzazione iraniana di Hizbullah. Si pensi poi al programma di sviluppo atomico iraniano (altro che superarmi nascoste, molto peggio) che non puo' certo fare piacere agli americani (e in fondo neanche a noi). Ma poi Clinton aveva eslcuso una guerra all'Iran a causa una serie di circostanze poco favorevoli, optando per azioni limitate di guerriglia. Anche i Bush devono essere stati della stessa opinione, ma la situazione sta cambiando. Adesso che lo stato Irakeno e' debole, gli iraniani e gli americani si scontrano sul suolo irakeno. Gli iraniani premono ai confini, infiltrano agenti e truppe, e in pubblico mettono in cattiva luce il nemico americano reclamando libere elezioni in Iraq quando loro stesso sono i primi a negarle nel proprio paese.C'e' gia' quindi una partecipazione iraniana in questa guerra, e potrebbe non mancare molto ad un nuovo scontro diretto. C'e' da chiedersi tuttavia se gli USA avranno la forza di scontrarsi con l'Iran paese dal territorio ostico, ben armato, con un governo un po' frammentario ma che potrebbe fare cerchio contro una invasione nemica.> Penso a tutti quelli che si nutrono di pane> e americanismo che di fronte al dilemma> "credere agli americani o credere agli> iraniani" sceglieranno la prima con> conseguente corollario di milioni di morti> di cui sono complici.Senza dire cattivi e buoni, se dobbiamo prendere posizione, tra il regime degli Ayatollah e gli USA, chi ci e' maggiormente vicino per sensibilita', storia, religione, vincoli ed interessi economici e politici? Credo nessuno voglia vedere ancora americani che torturano, con iraniani al posto di irakeni, ma non abbiamo nell'Iran certamente un paese paladino di liberta', democrazia, diritti e pace. Chi vuole scegliere gli americani come fazione da sostenere, forse sbaglia, ma altrettanto chi opta per l'Iran.> Vedrò altri squali che sbranano arabi> per il petrolio. :'(Persiani, non arabi, persiani.AnonimoRe: Che tristezza...
- Scritto da: Anonimo> Si pensi poi al programma di sviluppo> atomico iraniano (altro che superarmi> nascoste, molto peggio) che non puo' certo> fare piacere agli americani (e in fondo> neanche a noi).A me da fastidio il programma francese, quello israeliano e quello cinese. A quando lo sbarco di marines USA in questi paesi ?> Senza dire cattivi e buoni, se dobbiamo> prendere posizione, tra il regime degli> Ayatollah e gli USA, chi ci e' maggiormente> vicino per sensibilita', storia, religione,> vincoli ed interessi economici e politici?Mi pare una buona ragione per mandare bombe intelligenti a massacrare qualche civile.Se uno non e' vicino alla mia storia (Olocausto), religione (Crociate, Santa Inquisizione), interessi economici (WTO, Tangentopoli) e politici (...), allora si merita un bastimento carico di ... bombe !> Credo nessuno voglia vedere ancora americani> che torturano, con iraniani al posto di> irakeni, ma non abbiamo nell'Iran certamente> un paese paladino di liberta', democrazia,> diritti e pace.Quindi e' giusto raderlo al suolo. Magari eliminiamo pure la popolazioni (Si sa', le idee si radicano nel profondo) e rimpiazziamo gli abitanti con degli occidentali democratici alti, biondi e con gli occhi azzurri.> Chi vuole scegliere gli> americani come fazione da sostenere, forse> sbaglia, ma altrettanto chi opta per l'Iran.Perche' parli di scegliere ? Perche' bisogna andare a rompere la palle agli iraniani ? Chi sei tu per decidere chi merita le tue bombe e chi no ?GiamboRe: Giambo che tristezza che sei
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Si pensi poi al programma di sviluppo> > atomico iraniano (altro che superarmi> > nascoste, molto peggio) che non puo'> certo> > fare piacere agli americani (e in fondo> > neanche a noi).> > A me da fastidio il programma francese,> quello israeliano e quello cinese. A quando> lo sbarco di marines USA in questi paesi ?Io parlavo di uno dei motivi di attrito tra Iran e USA. Che c'entra citare i suoi alleati e la ben diversa realta' cinese (i rapporti USA Cina non sono certo buoni ma e' indubbi che siano stretti)? Che gli alleati USA o i pidocchi o chi canta la notte diano fastidio a te non c'entra con il discorso.Ma se vuoi delirare accomodati. > > Senza dire cattivi e buoni, se dobbiamo> > prendere posizione, tra il regime degli> > Ayatollah e gli USA, chi ci e'> maggiormente> > vicino per sensibilita', storia,> religione,> > vincoli ed interessi economici e> politici?> > Mi pare una buona ragione per mandare bombe> intelligenti a massacrare qualche civile.Davvero? A me no.> Se uno non e' vicino alla mia storia> (Olocausto), religione (Crociate, Santa> Inquisizione), interessi economici (WTO,> Tangentopoli) e politici (...), allora si> merita un bastimento carico di ... bombe !Sono parole tue non mie.> > Credo nessuno voglia vedere ancora> americani> > che torturano, con iraniani al posto di> > irakeni, ma non abbiamo nell'Iran> certamente> > un paese paladino di liberta',> democrazia,> > diritti e pace.> > Quindi e' giusto raderlo al suolo. MagariAncora assurdita' esagerate, continua continua.> eliminiamo pure la popolazioni (Si sa', le> idee si radicano nel profondo) e> rimpiazziamo gli abitanti con degli> occidentali democratici alti, biondi e con> gli occhi azzurri.No meglio corpargere tutto di sale, molto piu' pulito. > > Chi vuole scegliere gli> > americani come fazione da sostenere,> forse> > sbaglia, ma altrettanto chi opta per> l'Iran.> > Perche' parli di scegliere ?Perche' rispondevo ad un messaggio in cui si parlava di quelli che parteggiano per gli americani. Per cui stavo parlando di prese di posizione. Non ho mai scritto che si debba prendere posizione o bombardare qualcuno.> Perche' bisogna> andare a rompere la palle agli iraniani ?Le possibili motivazioni americane le ho scritte, rileggi.> Chi sei tu per decidere chi merita le tue> bombe e chi no ?Io?Non sai distinguere tra "io penso" e "loro pensano" e attribuisci a me presunte posizioni americane esposte in precedenza. Che vuoi che ti dica, ricomincia a studiare italiano - se mai lo hai fatto - per capire il soggetto di una frase. Oppure leggi senza tanto livore.AnonimoRe: Che tristezza...
- Scritto da: Anonimo> Chi vuole scegliere gli> americani come fazione da sostenere, forse> sbaglia, ma altrettanto chi opta per l'Iran.Ti prego di vedere questa mia risposta in positivo.Le scelte binarie fanno parte di processi della vita che vanno superati. Una volta interiorizzate capacità relazionali adeguate si scopre che la logica binaria è inconsistente e si prosegue il proprio cammino con una diffidenza di fronte agli aut-aut logici che la vita e gli altri vedono. In poche parole si impara.> Persiani, non arabi, persiani.Scusa, persiani.Una piccola storielle che è molto orientale e che forse calza:Esiste una trappola per scimmie fatta con una scatola di legno legata a terra dove è praticato un foro grande come una mano aperta e contenente sul fondo delle noccioline.La trappola consiste nel fatto che la scimmia introduce la mano dentro la scatola, prende le noccioline ma la mano chiusa non esce.Sandro kensanI tempi sono maturi per esportare...
.. la democrazia anche in Iran, del resto è risaputo, noi occidentali ne abbiamo un surplus quindi esportiamola a chi ne ha meno di noi, è cosa buona e giusta...un po' pero' teniamocela, non è che ne esportiamo troppa poi ci manca...AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
- Scritto da: Anonimo> .. la democrazia anche in Iran, del resto> è risaputo, noi occidentali ne> abbiamo un surplus quindi esportiamola a chi> ne ha meno di noi, è cosa buona e> giusta...> > un po' pero' teniamocela, non è che> ne esportiamo troppa poi ci manca...Guerre a parte però, all'Iran servirebbe davvero.AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
- Scritto da: Anonimo> Guerre a parte però, all'Iran> servirebbe davvero.E chi sei tu per decidere che e' ora di imporla ?AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Guerre a parte però, all'Iran> > servirebbe davvero.> > E chi sei tu per decidere che e' ora di> imporla ?> e chi sei tu per decidere che non è ora di imporla?AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Guerre a parte però, all'Iran> > servirebbe davvero.> > E chi sei tu per decidere che e' ora di> imporla ?Perche' confondere una frase in forma condizionale in cui si auspica una maggiore democrazia in Iran, con una esplicita ma mai espressa intenzione di imporre qualcosa?Tanto per fare polemica? O sei proprio carente in capacita' di comprensione?AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
> Guerre a parte però, all'Iran> servirebbe davvero.Anche a noi e pure agli USA dove la democrazia si riduce a scegliere tra due partiti uguali.AnonimoRe: I tempi sono maturi per esportare...
- Scritto da: Anonimo> > > Guerre a parte però, all'Iran> > servirebbe davvero.> > Anche a noi e pure agli USA dove la> democrazia si riduce a scegliere tra due> partiti uguali.Meglio che uno solo.Anonimo...e' come Liberazione.it
C'e' gente che parla bene e razzola male. Perche' l'Iran si ostina a dare contro il Grande Diavolo pero' poi si arrabbiano quando questi staccano la spina. Ma insomma...chi farebbe dei lavori per qualcuno che lo considera un nemico ? E' come liberazione.it che da contro agli imperialisti USA e poi hanno (o avevano visto che ora e' giu' pre gravi problemi) il server su IIS e pagine in aspInsomma...un po' di coerenza...l'Iran invece di lamentarsi dovrebbe attrezzarsi e fare in modo che gli studenti abbiano i siti da loro.Perche' non si chiedono il motivo per cui gli studenti vanno all'estero a mettere i loro siti ?AnonimoRe: ...e' come Liberazione.it
- Scritto da: Anonimo> C'e' gente che parla bene e razzola male.> Perche' l'Iran si ostina a dare contro il> Grande Diavolo pero' poi si arrabbiano> quando questi staccano la spina.Se non sbaglio, ISNA e' piuttosto contro il regime degli Ayatollah.GiamboRe: ...e' come Liberazione.it
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > C'e' gente che parla bene e razzola> male.> > Perche' l'Iran si ostina a dare contro> il> > Grande Diavolo pero' poi si arrabbiano> > quando questi staccano la spina.> > Se non sbaglio, ISNA e' piuttosto contro il> regime degli Ayatollah.per essere contro il regime degli ayatollah, nel sito campeggia ben bene la fotina di khomeini.tra l'altro, nel sito non ho trovato nessun link alla versione in lingua inglese. son io che son distratto, oppure la versione inglese non c'e'? se cosi' fosse, non mi parrebbe una gran bella mossa..LockOneRe: ...e' come Liberazione.it
- Scritto da: LockOne > > Se non sbaglio, ISNA e' piuttosto> contro il> > regime degli Ayatollah.> > per essere contro il regime degli ayatollah,> nel sito campeggia ben bene la fotina di> khomeini.Probabilmente sono obbligati a farlo (Vedo vicino anche una spece di "sigillo"). O forse non e' la stessa associazione degli studenti che qualche anno fa' si batteva per piu' democrazia.> tra l'altro, nel sito non ho trovato nessun> link alla versione in lingua inglese. son io> che son distratto, oppure la versione> inglese non c'e'? se cosi' fosse, non mi> parrebbe una gran bella mossa..C'e' nessuno nel forum che parla/legge arabo ?GiamboRe: ...e' come Liberazione.it
- Scritto da: Anonimo> C'e' gente che parla bene e razzola male.> Perche' l'Iran si ostina a dare contro il> Grande Diavolo pero' poi si arrabbiano> quando questi staccano la spina. Ma> insomma...chi farebbe dei lavori per> qualcuno che lo considera un nemico ? Sì, però l'Iran non è UNA persona.Io non farei lavori per uno che considero un nemico, ma un cliente non è automaticamente un nemico solo perché proviene da un paese in cui il governo e/o l'opinione pubblica ce l'hanno con il mio paese o con il mio governo.Comunque, se sembra ragionevole considerare nemico mio il nemico del mio paese (ma la cosa non è poi così ovvia), non è affatto automatico considerare nemico mio il nemico del mio governo. Cerchiamo di non ragionare come i terroristi, che si incazzano per la politica di Bush e perciò sparano a me, secondo la logica per cui ogni italiano è amico di Berlusconi che appoggia Bush che rompe le palle e perciò ammazzo l'italiano qualunque. Sono cose, queste, che devono finire.Se dei provider subiscono pressioni dal proprio governo che li costringe a fare angherie a clienti di un altro paese, qualcosa di marcio c'è di sicuro, nel paese dei provider. Altro che democrazia.E se gli stessi provider fanno angherie deliberatamente, di propria spontanea volontà, per motivi ideologici, allora professionalmente fanno davvero cagare. E sono un pericolo per la democrazia e la vita civile.AnonimoRe: ...e' come Liberazione.it
Bravo YureW!- Scritto da: YureW> > - Scritto da: Anonimo> > C'e' gente che parla bene e razzola> male.> > Perche' l'Iran si ostina a dare contro> il> > Grande Diavolo pero' poi si arrabbiano> > quando questi staccano la spina. Ma> > insomma...chi farebbe dei lavori per> > qualcuno che lo considera un nemico ? > > Sì, però l'Iran non è> UNA persona.> Io non farei lavori per uno che considero un> nemico, ma un cliente non è> automaticamente un nemico solo perché> proviene da un paese in cui il governo e/o> l'opinione pubblica ce l'hanno con il mio> paese o con il mio governo.> Comunque, se sembra ragionevole considerare> nemico mio il nemico del mio paese (ma la> cosa non è poi così ovvia),> non è affatto automatico considerare> nemico mio il nemico del mio governo. > Cerchiamo di non ragionare come i> terroristi, che si incazzano per la politica> di Bush e perciò sparano a me,> secondo la logica per cui ogni italiano> è amico di Berlusconi che appoggia> Bush che rompe le palle e perciò> ammazzo l'italiano qualunque. Sono cose,> queste, che devono finire.> Se dei provider subiscono pressioni dal> proprio governo che li costringe a fare> angherie a clienti di un altro paese,> qualcosa di marcio c'è di sicuro, nel> paese dei provider. Altro che democrazia.> E se gli stessi provider fanno angherie> deliberatamente, di propria spontanea> volontà, per motivi ideologici,> allora professionalmente fanno davvero> cagare. E sono un pericolo per la democrazia> e la vita civile.AnonimoRe: ...e' come Liberazione.it
Vallo a dire ai comunisti filoislamici italiani...magari imparano qualcosa...AnonimoMmm non la vedo bene....
Prima Bush li minaccia per interrompere il loro studio sul nucleare...Ora li caccia dai sui ISP....Senza saper nè leggere e nè scrivere.....se 2+2 fa 5....bastano un paio di bombe atomiche per scattare un'altra foto tragica della storia.SithDrewAnonimoA che bella la frase di Bush...
...Libereremo il mondo dai tiranni e gli oppressori...Ma secondo voi che cosa prende per dire frasi simile e fare subito dopo cose cosìAnonimoRe: A che bella la frase di Bush...
- Scritto da: Anonimo> ...Libereremo il mondo dai tiranni e gli> oppressori...> Ma secondo voi che cosa prende per dire> frasi simile e fare subito dopo cose> così...magari medita il suicidio...AnonimoX LA REDAZIONE - Titolo articolo
Il titolo dovrebbe essere "Bush da la caccia [...]".Infatti "dà" scritto con l'accento in italiano è imperativo, e non terza persona indicativo presente.AnonimoRe: X LA REDAZIONE - Titolo articolo
E' corretto scrivere "Bush dà la caccia...", basta consultare un qualsiasi dizionario della lingua italiana...AnonimoRe: X LA REDAZIONE - Titolo articolo
- Scritto da: Anonimo> E' corretto scrivere "Bush dà la> caccia...", basta consultare un qualsiasi> dizionario della lingua italiana...gnegnegnè!AnonimoRe: Giambo che tristezza che sei
- Scritto da: Giambo> > Grazie per avermi tirato fuori, anche> perche' non sono italiano.E io non ci vivo.> E, in ogni caso, se l'Iran ha la bomba> atomica questa potrebbe fuinzionare come> deterrente per un'azione sconsiderata da> parte degli USA come quella intrapresa in> Irak.Si forse, oppure la presenza di armi atomiche puo' essere usata come scusa per un attacco. La scusa delle armi e' stata usata con l'Irak che non ne aveva, figuriamoci con l'Iran di cui e' ben nota l'esistenza di un programma atomico.Staremo a vedere.> > Da tutto cio' tu ricavi che IO decido> chi> > bombardare e chi no, che aggrego tutti> "noi"> La tua frase Ah finalmente hai imparato che non devi inventare.> "> Senza dire cattivi e buoni, se dobbiamo> prendere posizione, tra il regime degli> Ayatollah e gli USA, chi ci e' maggiormente> vicino per sensibilita', storia, religione,> vincoli ed interessi economici e politici?> "> > mi pare chiara, no ? Si parla di prendere> posizione e sottoindende che, per questioni> "culturali", dobbiamo per forza schierarci> ("Dobbiamo", ah-ah-ah !) Hai imparato a non inventare ma non a citare bene, o forse e' solo una svista di lettura (leggere per dio!). Ho scritto: "SE dobbiamo prendere posizione""se" significa ipotesi. Potremmo quindi anche non prendere posizone. Visti i precedenti storici penso che l'Italia non rimarra' neutrale, ma nella mia frase l'ipotesi rimane, chiaro?A proposito, non ho mai scrittto per questioni "culturali". Ma sei analfabeta??? Ma citi davvero inventando!! Ma chi sei, ma sei andato a scuola?> da una parte senza> considerare il fatto che si puo' restare> neutrali o soppesare i motivi dei due> schieramenti e quindi decidere per quale> "tifare".Infatti c'e' un importante "se" che tu maliziosamente dimentichi per strada. Mi ci sto facendo il callo quasi.> > 1) sai bene che non e' applicabile dato> che> > la Francia e' uno storico alleato> americano.> > Se un piano atomico preoccupa > certo e'> > un piano atomico di una nazione ostile,> non di una amica.> > "Ostile", ma ostile a chi ? Agli USA ?Buona domanda, infatti non ho scritto a chi. Perche'?Evidentemente non hai capito che era un discorso generale: e' peggio avere un amico armato o un nemico armato? Che poi sia giusto definire uno amico o nemico e' una faccenda diversa.Non ho scritto che l'Iran e' nostro nemico, ma se vogliamo parlare dell'Iran in particolare, si puo' dire che sia un paese ostile agli USA e viceversa, questo con tutto che gli USA sono un paese belligerante ed aggressivo, l'attributo ostile si puo' legittimamente usare.Per fare un esempio ebete, se la Nuova Zelanda attaccasse l'Australia, si direbbe che siano "reciprocamente ostili", anche se ovviamente l'uno e l'altro direbbero di essere dalla parte della ragione e definirebbero l'altro con mille epiteti ignobili. Me lo concedi dall'alto delle tue abilita' linguistiche che si possa dire in italiano "nazione ostile" senza offendere nessuno ed intendendo che è "avverso, contrario, nemico", come da dizionario? O hai un tuo linguaggio personale a chi si deve prestare fede quando si discute con te?> una nazione che e' praticamente in perenne> guerra con il resto del mondo ?> Questa etichetta di "nazione ostile" (O> stato canaglia) proprio non mi va' giu'Mai scritto "stato canaglia". Non continuare con il vecchio vizio di inventarti cose per screditare quello che dico. Inoltre "nazione ostile" non e', come la definsci con disprezzo tu, un "etichetta". Il perche' l'ho appena spiegato. E' un termine che non include un giudizio, come invece "canaglia".> > 2) non ho mai (rileggi piano: "MAI"> capito> > cosa significa?) espresso la regola > > "bombardare chi ha la bomba atomica".> Ancora> > una volta siamo di fronte a cose dette> da> > te, estrapolate da te, dalla tua> fantasia> > malata che genera frasi mai dette e me> le> > rinfaccia. Che senso ha? Ti da> soddisfazione> > contestare cose che hai detto tu stesso?> > Se parli di programmi atomici che danno> fastidio agli USA e a "noi" e poco dopo> parli di schierarsi da una parte ... Beh, il> quadro mi pare piuttosto chiaro !Si e' chiaro che sto perdendendo tempo con te cercando di difendermi da cose che mi metti in bocca.Ancora una volta estrapoli quello che ti pare. Mi sono stancato di spiegarti che non ho mai affermato quello che dici, che non ho mai parlato di "fastidio" (citami se sei in grado), che cosa intendevo con "noi", che non ho mai scritto che dobbiamo schierarci, e tante altre cose che non ho mai detto e che continui a tirare fuori dal cilindo magico.Vuoi capire quello che ti pare evidentemente. Segui il tuo binario e quello che ti spiego non ti tocca e se ti tocca lo dimentichi dopo 2 minuti, alteri quello che ti dico scrivendo frasi in cui mi attribuisci affermazioni da guerrafondaio imbecille. Mi sa che invece qui l'unico imbecille che si rifiuta di fare un discorso serio senza livore e' in Svizzera.AnonimoRe: Giambo che tristezza che sei
- Scritto da: Anonimo> > E, in ogni caso, se l'Iran ha la bomba> > atomica questa potrebbe fuinzionare come> > deterrente per un'azione sconsiderata da> > parte degli USA come quella intrapresa> in> > Irak.> > Si forse, oppure la presenza di armi> atomiche puo' essere usata come scusa per un> attacco.Vabbeh che Bush non spicca per la sua intelligenza, ma voler attaccare una nazione che ha la bomba atomica pronta mi sembra una grossa cavolta.Tendo a credere che quella dell'atomica irachena era una scusa per ben altri interessi (Ma vah ?!?) > "SE dobbiamo prendere posizione"> "se" significa ipotesi. Potremmo quindi> anche non prendere posizone. Visti i> precedenti storici penso che l'Italia non> rimarra' neutrale, ma nella mia frase> l'ipotesi rimane, chiaro?L'ipotesi rimane, ma la conseguenza (Allearsi con una parte) mi pare sia ben chiara.> A proposito, non ho mai scrittto per> questioni "culturali". Ma sei analfabeta???> Ma citi davvero inventando!! Ma chi sei, ma> sei andato a scuola?Come ti ho gia' detto, non sono italiano.> Non ho scritto che l'Iran e' nostro nemico,> ma se vogliamo parlare dell'Iran in> particolare, si puo' dire che sia un paese> ostile agli USA e viceversa, questo con> tutto che gli USA sono un paese belligerante> ed aggressivo, l'attributo ostile si puo'> legittimamente usare.Amen.> > una nazione che e' praticamente in> perenne> > guerra con il resto del mondo ?> > Questa etichetta di "nazione ostile" (O> > stato canaglia) proprio non mi va' giu'> > Mai scritto "stato canaglia".Infatti era tra parentesi, e' un modo di dire che ho sentito spesso provenire da oltreoceano, non era affatto riferito a quel che dici te.Quello che voglio dire e' che sempre piu' spesso intere nazioni ogoverni vengono marchiati come "ostili" da interessi politici o economici, e molti seguono queta idea senza fermarsi a ragionare. "L'ha detto tal-dei-tali, dev'esse vero, a morte lo stato-canaglia !".> > Se parli di programmi atomici che danno> > fastidio agli USA e a "noi" e poco dopo> > parli di schierarsi da una parte ...> Beh, il> > quadro mi pare piuttosto chiaro !> > Si e' chiaro che sto perdendendo tempo con> te cercando di difendermi da cose che mi> metti in bocca.Nessuno ti obbliga a farlo.> Ancora una volta estrapoli quello che ti> pare.Questo e' quel che ho capito io dal tuo messaggio.Sono ancora qui per questo, per capire che cosa intendevi dire, mica mi diverto ad attaccare il primo che passa con la schiuma alla bocca come un cane rabbioso ! > Vuoi capire quello che ti pare> evidentemente. Segui il tuo binario e quello> che ti spiego non ti tocca e se ti tocca lo> dimentichi dopo 2 minuti, alteri quello che> ti dico scrivendo frasi in cui mi> attribuisci affermazioni da guerrafondaio> imbecille.Se cosi' fosse, avrei smesso molto prima.Non capisco perche' la prendi cosi' sul personale, lungi da me metterti in bocca frasi che non hai detto, come affermato sopra volgio capire cosa intentevi dire con certe affermazioni.> Mi sa che invece qui l'unico> imbecille che si rifiuta di fare un discorso> serio senza livore e' in Svizzera.No, e' uno Svizzero :-)GiamboGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 01 2005
Ti potrebbe interessare