Redmond (USA) – Una trasformazione colossale per la maggiore softwarehouse del Mondo: così Bill Gates, fondatore e chairman di Microsoft, ha descritto in un memo interno a Microsoft le sfide, i problemi e le opportunità che si parano dinanzi all’azienda. Un “sea change”, come lo ha chiamato Gates, che sposta il fronte del software dal desktop, in cui Microsoft domina da sempre, alla rete, in cui con agilità si muovono i più temibili competitor della società.
La nota distribuita ai dirigenti dell’azienda, diffusa da Associated Press , parla della necessità per Microsoft di muoversi “con velocità e decisione” nel nuovo ambiente. “Questa nuova ondata di servizi avrà un impatto formidabile – ha scritto – Abbiamo concorrenti che sfrutteranno i nuovi approcci e ci sfideranno, ma su questo l’opportunità di essere leader è pure molto chiara”.
Il riferimento al “sea change” è un ponte diretto ad un’altra nota che lo stesso Gates distribuì ai suoi ormai diversi anni fa, dal titolo “The Internet Tidal Wave”, con cui, pur con un certo ritardo, il big di Redmond iniziò ad orientarsi verso le tecnologie di rete, dando poi vita, tra le altre cose, al browser che si è affermato sulla stragrande maggioranza dei computer connessi ad Internet.
La nuova “affermazione strategica” di Gates, nei fatti, arriva dopoché Microsoft ha già iniziato a muoversi in nuove direzioni: nel giro di poche settimane l’azienda ha completamente ristrutturato le proprie divisioni operative e ha annunciato il varo di Windows Live a cui si aggiungono le funzionalità di “servizio” dell’ormai prossimo Windows Vista .
Di interesse segnalare come il memo del chairman dell’azienda sia accompagnato da un’ulteriore annotazione a firma di Ray Ozzie , notissimo sviluppatore e stratega da qualche tempo in forza a Microsoft, in cui si spiega come Microsoft non abbia segnato la via sul fronte dei servizi e del software Internet e che questo è il motivo per il quale oggi ha dinanzi a sé un certo numero di dinamici concorrenti come Google. La soluzione intravista da Ozzie comprende, tra le altre cose, servizi gratuiti sostenuti dalla pubblicità.
-
SVILUPPARE?
"Nonostante questo, là fuori c'è ancora un grande numero di persone fedeli a Palm OS, e per tale ragione continueremo a sviluppare computer hand held, smartphone e mobile manager basati su tale software".SVILUPPARE?hanno pure il coraggio di dire sviluppare il sistema operativo? maledetto t5 : palm os è talmente instabile.... per non parlare della serie infinita di problemi hardwareahh come rimpiango il mio bel t3... e la sua scarsa durata della batteria.. :@ dopo anni sono quasi tentato di passare a microsozz terribile...:'(AnonimoRe: SVILUPPARE?
> scarsa durata della batteria.. :@ > dopo anni sono quasi tentato di passare a> microsozz terribile...:'(ti assicuro che il Winmobile 2003 Se del mio Mitac 168 va molto bene e non si sinchioda mai. Inquesti giorni lo sto provando col TomTom 5.1 e un sacco di altre applicazioni e sono picevolemnte sorpreso dal OS mobile di Microsoft... Saran sempre più cazzi per Pamm temo, ora che c'è furoi anchj eil Win Mob. 2005...AnonimoRe: SVILUPPARE?
cavolo ?! instabile ?e vuoi passare a Windows Mobile ? . . . guarda io maledico ogni giorno il mio palmare Asus MyPAL 730, come hardware e' ottimo ma cristo Windows Mobile 2003 SE fa veramente schifo, definirlo instabile e' poco te lo assicuroAnonimoRe: SVILUPPARE?
come hardware e' ottimo ma cristo Windows> Mobile 2003 SE fa veramente schifo, definirlo> instabile e' poco te lo assicuro(troll)AnonimoRe: SVILUPPARE?
> SVILUPPARE?> hanno pure il coraggio di dire sviluppare il> sistema operativo? Svilupperanno apparati, non il SO (che lo sviluppa invece PalmSource).> maledetto t5 : palm os è> talmente instabile.... per non parlare della> serie infinita di problemi hardwareIl T5 ha dei problemi di stabilità legati al programma PiLoc, è un problema di applicazioni di terze parti e non del dispositivo in sè che, comunqe, è l'uscita meno 'felice' da parte di Palm negli ultimi anni. L'ultimo nato, il TX, è tutt'altra storia credimi.> ahh come rimpiango il mio bel t3... e la sua> scarsa durata della batteria.. :@ > dopo anni sono quasi tentato di passare a> microsozz terribile...:'(Chi tocca winzozz si sporca per sempre, non farlo! ;-PGimmiRe: SVILUPPARE?
piloc un tubo: io non installato questa robaccia!è instabile di suo !! magra consolazione sapere che il tx è molto meglio...AnonimoMaledetti !!!
Prima se so' comprati la Be, decretando la morte dell'ottimo BeOS, adesso passano a Linux...Per fortuna che c'è Haiku... www.haiku-os.orgMarco RavichAnonimoRe: Maledetti !!!
- Scritto da: Anonimo> Prima se so' comprati la Be, decretando la morte> dell'ottimo BeOS, adesso passano a Linux...Be era già morta da un pezzo quando PalmSource (e non Palm, possibile che ancora si faccia confusione tra chi fa hardware e chi il sistema operativo?!?) la ha acquistata.Ora - cioè tra circa otto mesi, quando la nuova release sarà pronta - Palm OS passerà ad un KERNEL Linux, integrando comunque il fantastico multimedia layer derivato da Be OS.==================================Modificato dall'autore il 10/11/2005 14.07.21GimmiRe: Maledetti !!!
ancora con questi os alternativi che sono talmente lontani dall'essere anche solo testabili che persino loro non forniscono l'immagine dei CD.... ma parliamone quando abbiamo in mano qualcosa di cui parlare.... a proposito, ti stai ancora interessando a quel clone di Win NT, anche quello perennemente in fase di sviluppo e mai pronto per essere usato???AnonimoRe: Maledetti !!!
- Scritto da: Anonimo> ancora con questi os alternativi che sono> talmente lontani dall'essere anche solo testabili> che persino loro non forniscono l'immagine dei> CD....>Maa... sai di quello che parli o le sparì così per sport ?http://haiku-os.org/learn.php?mode=statushttp://haiku-os.org/factory/> ma parliamone quando abbiamo in mano> qualcosa di cui parlare....>Questi, infatti la simulazione flash l'hanno inventata:http://www.beosfrance.com/muckups/Net++/flash/> a proposito, ti stai ancora interessando a quel clone> di Win NT, anche quello perennemente in fase di> sviluppo e mai pronto per essere usato???>ReactOS è in fase alpha, ma sembra che ultimamente lo sviluppo stia procedendo speditamente... sai com'è: più si sparge la voce più contribuenti arrivano.http://www.reactos.org/xhtml/en/screenshots.htmlMarco Ravich(a proposito, perché non ti firmi ?)AnonimoRe: Maledetti !!!
Ah, dimenticavo: Haiku è uno dei pochi progetti open source che ha ASSUNTO (e quindi stipendia) sviluppatori.Così, tanto per sport...Marco RavichAnonimolink italiano
visto che nell'articolo è menzionato il link internazionale, volevo solo segnalare a redazione e lettori che PalmSource ha attivato da un po? di tempo la versione del sito in italiano su www.palmsource.itAnonimoRe: link italiano
e ovviamente vale anche per Palm al www.palm.com/it , ma questo c'è da anni ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2005Ti potrebbe interessare