Gemini, Google AI Pro, Google AI Ultra, quali sono le differenze?

Gemini, Google AI Pro, Google AI Ultra, quali sono le differenze?

Gemini, Google AI Pro e Ultra, ecco le differenze chiave tra i modelli di Google per capire qual è il più adatto alle proprie esigenze.
Gemini, Google AI Pro, Google AI Ultra, quali sono le differenze?
Gemini, Google AI Pro e Ultra, ecco le differenze chiave tra i modelli di Google per capire qual è il più adatto alle proprie esigenze.

All’inizio di questa settimana si è tenuta l’edizione 2025 di Google I/O. Il protagonista assoluto di quest’anno, è stata intelligenza artificiale. Oltre a svelare nuove funzionalità AI, Google ha lanciato anche due nuovi abbonamenti: Google AI Pro e Google AI Ultra, che si affiancano all’attuale Gemini.

Gemini, Google AI Pro e Google AI Ultra a confronto

Oggi ci sono tre modi per accedere a Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, a seconda del livello di utilizzo e delle funzionalità desiderate.

Gemini, con accesso pubblico (gratuito)

È la versione base, accessibile a tutti, che offre:

  • Accesso limitato ai modelli Gemini 2.5 Flash e 2.5 Pro;
  • Accesso limitato a Deep Research, basato su Gemini 2.0 Flash;
  • Accesso completo alla generazione di immagini;
  • Accesso limitato alle sintesi audio:
  • NotebookLM;
  • Finestra di contesto (token) fino a 32.000 token.

Google AI Pro da $19,99/mese

È un abbonamento premium che sblocca strumenti più avanzati:

  • Accesso esteso ai modelli Gemini 2.5 Flash e Pro;
  • NotebookLM;
  • Deep Research potenziato, basato su Gemini 2.5 Pro e 2.0 Flash;
  • Accesso limitato al generatore di video Veo2;
  • Accesso completo alla generazione di immagini;
  • Sintesi audio estese;
  • Finestra di contesto fino a 1 milione di token;
  • Accesso prioritario alle nuove funzionalità.

Google AI Ultra da $249,99/mese

È l’offerta più esclusiva (attualmente solo negli Stati Uniti), pensata per professionisti o aziende con esigenze molto elevate:

  • Accesso ‘elevato” ai modelli Gemini 2.5 Flash e Pro;
  • Deep Research di livello avanzato, sempre basato su Gemini 2.5 Pro e 2.0 Flash;
  • Accesso limitato al generatore video Veo3;
  • NotebookLM;
  • Accesso completo alla generazione di immagini;
  • Sintesi audio ad alte prestazioni;
  • Finestra di contesto da 1 milione di token;
  • Accesso prioritario alle funzionalità in anteprima.

Una curiosità: Google AI Ultra costa addirittura più dell’abbonamento ChatGPT Pro Team (200$/mese). Bisogna vedere quanti utenti saranno disposti a investire una cifra simile. Il roll out del piano Ultra al di fuori degli USA è previsto nei prossimi mesi.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
23 mag 2025
Link copiato negli appunti