Il Bundesnetzagentur, l’agenzia federale tedesca che vigila sulle telecomunicazioni, ha annunciato la messa al bando di alcuni smartwatch pensati per i bambini con funzionalità di monitoring one-way .

La decisione, emessa lo scorso 17 Novembre, parla di diversi modelli di smartwatch, definiti veri e propri “dispositivi di spionaggio”: tali dispositivi – smartwatch dodati di SIM card e con limitate funzioni telefoniche – tramite l’utilizzo di un’app permettono ai genitori di ascoltare i rumori dell’ambiente in cui si trova il bambino, e ciò secondo il Presidente dell’agenzia federale Jochen Homann costituisce “un sistema di trasmissione non autorizzato”.
Per quanto, infatti, i dispositivi di monitoring siano di uso comune come device per l’infanzia, spesso sotto forma di semplici walkie talkie (uno dei quali lasciato nella stanza del bambino su cui vigilare), l’uso di un’app e di un dispositivo camuffatto in un orologio che non avverte dell’invio costante dei dati registrati rappresenterebbe una minaccia non trascurabile alla privacy , anche considerando che i nuovi device sono indirizzati ai bambini tra i 5 e i 12 anni e che pertanto tali device circolano fuori dalle case e in luoghi pubblici, permettendo a chi controlla l’app di registrare conversazioni e rumori di persone ignare di tutto ed estranee alle intenzioni (seppur comprensibili e giustificabili) dei genitori più ansiosi.
Per questo l’agenzia tedesca ha deciso il bando di tali device, invitando i genitori che li hanno acquistati per la sicurezza dei propri pargoli a distruggerli immediatamente e chiesto anche agli insegnanti di fare attenzione al loro utilizzo in classe .
A tale paura, peraltro, si aggiunge quella legata alla sicurezza dei dati così raccolti: i dispositivi non sembrano infatti garantire standard adeguati sia nella trasmissione che nella conservazione dei dati. Secondo la ricerca effettuata su tali dispositivi dal Norwegian Consumer Council su istruzioni della European Consumer Organisation (BEUC) tali dati sarebbero addirittura utilizzati e conservati senza alcuna cifratura.
Sulla scorta di tale ricerca, BEUC chiede che le istituzioni europee intervengano legislativamente stabilendo standard di sicurezza obbligatori per i prodotti connessi alla rete . Interessante, sul punto, notare tuttavia che in mancanza di tali normative ad hoc da applicare al mercato dei dispositivi che rientrano nella cosiddetta Internet of Things le autorità hanno potuto efficacemente applicare le normative vigenti in materia di privacy adattandole alle nuove fattispecie.
Claudio Tamburrino
-
Inquinamento
Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli Iveco bloccando a più livelli lo sviluppo delle reti ferroviarie, tramviarie e filobus in Italia, ci voleva Musk per toglierci dallo smog del diesel, (spostandolo nelle centrali elettriche è ovvio).iRobyRe: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli Iveco> bloccando a più livelli lo sviluppo delle reti> ferroviarie, tramviarie e filobus in Italia, ci> voleva Musk per toglierci dallo smog del diesel,> (spostandolo nelle centrali elettriche è ovvio).C'è anche da dire che questi annunci cascano a fagiuolo per distogliere l'attenzione dalla produzione di Model 3 che stenta a partire.bradipaoRe: Inquinamento
treni, metro , tram e filobus funzionano anche loro spostando lo smog nei luoghi dove sono le centrali , sempre se le stesse non sfruttano energie rinnovabili, cosa che sarebbe possibile se solo lo si volesse veramente.LorenzoRe: Inquinamento
- Scritto da: Lorenzo> treni, metro , tram e filobus funzionano anche> loro spostando lo smog nei luoghi dove sono le> centraliConcordo in parte su quanto hai detto, spostano si ma spostano l'inquinamento nella centrale ma anche un numero maggiore di "utenti" per quantità di energia usata. Tra l'altro abbattere lo smog di una centrale è molto più semplice che farlo per decine di automobili ... Poi c'è sempre la speranza (che rimarrà tale, per questo l'auto elettrica ancora non mi convince) che si passerà all'energia "verde" e ad un numero realmente significativo (non la burletta attuale) di punti di ricarica.mmhhRe: Inquinamento
Esattamente. Un SUV porta in giro di norma 1 sola persona su 3 tonnellate di ferro e minimo 20-30kw di energia bruciata.Un treno, tram, filobus, ne porta decine o centinaia, con un consumo pro-capite che non raggiunge il KW/h.Senza citare le energie rinnovabili come il geotermico i 4a generazione che renderebbe questo XXXXX di paese di beoti totalmente indipendente a livello energetico.È l'ignoranza della gente a permettere inciuci coi Moratti e l'ENI per non dare le rinnovabili a questo paese.iRobyRe: Inquinamento
ti sei perso la parte importante , quella in cui andrebbero alimentati a rinnovabili :) per cui lo smog in centrale non dovrebbe esistere ; il mio intervento era per "contestare" il fatto che il camion elettrico spostasse l'inquinamento in centrale mentre gli altri mezzi elettrici no :) non sono contro i mezzi elettrici, anzi , io porterei tutto su elettrico , produzione da solare termodinamico, fotovoltaico ed eolico , accumulo del surplus con centrali idroelettriche e bacini con pompaggio in risalita per l'utilizzo nei momenti di non produzione e via non servirebbero le fonti fossili .LorenzoRe: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli Iveco> bloccando a più livelli lo sviluppo delle reti> ferroviarie, tramviarie e filobus in Italia, ci> voleva Musk per toglierci dallo smog del diesel,> (spostandolo nelle centrali elettriche è> ovvio).Hai letto l'articolo o no?Musk non è il primo e non è l'unico in questo campo. Ci voleva Musk perchè la stampa prezzolata si mettesse a parlare dell'argomento.e3f173b21e0Re: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli Iveco> bloccando a più livelli lo sviluppo delle reti> ferroviarie, tramviarie e filobus in Italia, ci> voleva Musk per toglierci dallo smog del diesel,> (spostandolo nelle centrali elettriche è> ovvio).Non sono stati proprio bravissimi sti Agnelli... l'Italia è il secondo paese al mondo come estensione della rete ferroviaria elettrificata in proporzione alla dimensione del paese (prima Germania).nome e cognomeRe: Inquinamento
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: iRoby> > Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli> Iveco> > bloccando a più livelli lo sviluppo delle> reti> > ferroviarie, tramviarie e filobus in Italia,> ci> > voleva Musk per toglierci dallo smog del> diesel,> > (spostandolo nelle centrali elettriche è> > ovvio).> > Non sono stati proprio bravissimi sti Agnelli...> l'Italia è il secondo paese al mondo come> estensione della rete ferroviaria elettrificata> in proporzione alla dimensione del paese (prima> Germania).Ma perche' in un articolo dove si prospetta maggior sicurezza nel trasporto su gomma, perche' non ci saranno piu' autisti rumeni strafatti di coca per stare aalla guida 24 ore consecutive, si finisce a parlare di Agnelli e di treni?panda rossaRe: Inquinamento
- Scritto da: panda rossa> Ma perche' in un articolo dove si prospetta> maggior sicurezza nel trasporto su gomma, perche'> non ci saranno piu' autisti rumeni strafatti di> coca per stare aalla guida 24 ore consecutive, si> finisce a parlare di Agnelli e di> treni?Semplice: per far rosicare te che vorresti tanto fare il moderatore del forum e invece non ti si fila nessuno (rotfl)Trono di CeramicheRe: Inquinamento
- Scritto da: panda rossa> > Ma perche' in un articolo dove si prospetta> maggior sicurezza nel trasporto su gomma, perche'> non ci saranno piu' autisti rumeni strafatti di> coca per stare aalla guida 24 ore consecutive, si> finisce a parlare di Agnelli e di treni?niente, ormai non resta che portarti all'ospizioè già la seconda volta che rispondi al messagigo sbagliato: è stato iRoby a scrivere <i> "Dopo che <b> Agnelli </b> ci ha intossicato con gli Iveco bloccando a più livelli lo sviluppo delle <b> reti ferroviarie </b> " </i> cambia dosaggio, mettiti gli occhiali, fai qualcosa insomma perchè così non ne azzecchi unabertucciaRe: Inquinamento
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: iRoby> > > Dopo che Agnelli ci ha intossicato con> gli> > Iveco> > > bloccando a più livelli lo sviluppo> delle> > reti> > > ferroviarie, tramviarie e filobus in> Italia,> > ci> > > voleva Musk per toglierci dallo smog del> > diesel,> > > (spostandolo nelle centrali elettriche è> > > ovvio).> > > > Non sono stati proprio bravissimi sti> Agnelli...> > l'Italia è il secondo paese al mondo come> > estensione della rete ferroviaria> elettrificata> > in proporzione alla dimensione del paese> (prima> > Germania).> > > Ma perche' in un articolo dove si prospetta> maggior sicurezza nel trasporto su gomma, perche'> non ci saranno piu' autisti rumeni strafatti di> coca per stare aalla guida 24 ore consecutive, si> finisce a parlare di Agnelli e di treni?per lo stesso motivo per qui in un argomento quasiasi, se entri ti fa a finire che sputi XXXXX su apple, caro il mio Panda "minix" Rossa....Re: Inquinamento
> l'Italia è il secondo paese al mondo come> estensione della rete ferroviaria elettrificata> in proporzione alla dimensione del paese (prima> Germania).Peccato che i treni che viaggiano su quella rete facciano schifo. Peccato che i terminali di scambio treno/nave e treno/TIR siano troppo pochi. Le infrastrutture andrebbero fatte curando tutti gli aspetti che le riguardano, non limitandosi a mettere giù due binari.4fb962bd682Re: Inquinamento
Vorrei ricordare a tutti, che i motori elettrici hanno un rendimento molto migliore rispetto ai motori benzina/diesel (con oltre il 90% fronte di poco oltre il 60%); pur nonostante che negli ultimi anni l'introduzione di centraline elettriche e computeristica abbia migliorato la situazione sulle emissioni per km/percorso (non tanto sul rendimento del motore) con stop/start, etc..Quindi affermare che è semplicemente uno spostamento dell'inquinamento è molto riduttivo. Se tutta la trazione automobilistica passasse all'elettrica si avrebbe un'abbattimento dei consumi di circa il 25%.BSD_likeRe: Inquinamento
Eh, ma il XXXXXXXX iRoby attinge le sue notizie da pensieridalXXXX.altervista.org, quindi come non fidarsi di lui.scoreggia micidialeRe: Inquinamento
- Scritto da: BSD_like> Vorrei ricordare a tutti, che i motori elettrici> hanno un rendimento molto migliore rispetto ai> motori benzina/diesel (con oltre il 90% fronte> di poco oltre il 60%) ...Che siano meno inquinanti è fuor di dubbio, ma la tua è una semplificazione un po' scorretta, perchè l'efficienza è tutto sommato irrilevante e perchè confronti tutto il ciclo di trasformazione del motore a combustione (dalla fonte energetica alle ruote) con solo l'ultimissima fase del motore elettrico (dall'elettricità alla trazione).Dati per un confronto corretto esistono, puoi trovarli googlando la parola "well-to-wheel", usata per condensare tutti contributi di inquinamento dall'estrazione di energia (well=pozzo) alla trazione del veicolo (wheel=ruota).Uno degli ultimi studi condotti in tal senso riportava che, essendo oggi l'energia principalmente prodotta con combustibili fossili, passare all'auto elettrica avrebbe portato un miglioramento di circa il 20% dell'inquinamento well-to-wheel, che miglioreranno progressivamente man mano che i combustibili fossili saranno abbandonati.bradipaoRe: Inquinamento
> Dati per un confronto corretto esistono, puoi> trovarli googlando la parola "well-to-wheel",> usata per condensare tutti contributi di> inquinamento dall'estrazione di energia> (well=pozzo) alla trazione del veicolo> (wheel=ruota).>Peccato che tutti quegli studi prendano in considerazione l'efficienza dei motori termici nuovi di fabbrica e in perfetto stato di manutenzione, il che vale per una piccola parte dei motori termici in circolazione. Il motore elettrico invece perde pochissima efficienza col tempo, anche con scarsa manutenzione.Peccato che tutti quegli studi prendano in considerazione al massimo consumi valutati sul ciclo urbano, che non riproduce proprio al meglio il consumo vero di milioni di auto regolarmente bloccate negli ingorghi o che vanno a passo d'uomo sulla tangenziale.> > Uno degli ultimi studi condotti in tal senso> riportava che, essendo oggi l'energia> principalmente prodotta con combustibili fossili,> passare all'auto elettrica avrebbe portato un> miglioramento di circa il 20% dell'inquinamento> well-to-wheel, che miglioreranno progressivamente> man mano che i combustibili fossili saranno> abbandonati.Ho visto studi che sostengono una cosa e studi che sostengono tutto il contrario. C'è troppa confusione (voluta) nel campo.4fb962bd682Re: Inquinamento
La vera svolta nell'autotrazione avverrà col 100% di energia da fonti rinnovabili.iRobyRe: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: Sg@bbio> Ora come ora l'elettrico è una delle più grandi> truffe ai danni dell'umanitàLOL.> Sappiamo benissimo che le ultime generazioni di> eolico, solare, geotermico, sono in grado di> rendere quasi tutti i paesi indipendenti dalle> fonti> fossiliGià peccato che appunto le auto elettriche potranno essere alimentate anche grazie a queste energie, mentre le auto tradizionali no.> L'unica scelta intelligente in questo pianeta> l'ha fatta la Corea del Nord, e più che altro a> causa degli embargo.> > Non ha mai incentivato l'automobilismo di massa,> favorendo quello elettrico> pubblico.> Risultato, pochissimo inquinamento, traffico> quasi inesistente, ritmi di vita meno frenetici,> meno stress, meno> malattie.LOLscoreggia micidialeRe: Inquinamento
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: iRoby> > Dopo che Agnelli ci ha intossicato con gli Iveco> > Sei sempre il solito italiano che si lamenta per> ogni minima cosa senza proporre alternative> intelligenti oltre che quelle del> complotto.L'Italia è il paese europeo che dipende di più dai trasporti su gomma. Pure nella Germania patria di tanti costruttori di auto e camion una forte percentuale delle merci viene trasportata dalle chiatte fluviali. Stesso discorso vale per i trasporti pubblici, costruire metropolitane in Italia costa sempre cifre enormi tanto che solo le grandi città possono permettersi una metopolitana, all'estero trovi metropolitane pure in città grandi come Bologna.Altra domanda come mai i produttori di arance siciliane sono costretti a dipendere dai camion? Caricare le arance su una nave e scaricarle e Trieste o Genova che hanno terminal nave/ferrovia avrebbe tagliato i costi. Invece nei mercati del nord Europa trovi solo arance spagnole perché trasportarle costa meno. Il tutto avviene non perché l'Italia ha speso poco in passato, ma perché ha speso male. Sarà tutto un complotto?ff867ad8c0dRe: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> > Ora come ora l'elettrico è una delle più grandi> truffe ai danni dell'umanità. Prima bisognava> investire miliardi nelle rinnovabili, li stanno> invece investendo nella A.I. anche dei veicoli> elettrici o a> petrolio.Sai che la AI e la ricerca e sviluppo dell'efficienza delle rinnovabili, sono due settori totalmente diversi, si ?> Sappiamo benissimo che le ultime generazioni di> eolico, solare, geotermico, sono in grado di> rendere quasi tutti i paesi indipendenti dalle> fonti> fossili.> Poi il surplus lo investi nell'autotrazione di> massa> elettrica.Quindi prima che una nazione possa usare totalmente fonti rinnovabili con infrastrutture e tutto, teniamo al palo per altri 30 anni l'auto elettrica ?> L'unica scelta intelligente in questo pianeta> l'ha fatta la Corea del Nord, e più che altro a> causa degli embargo.Bell'esempio! Un paese con un popolo alla fame, con una dittatura militare con le pezze al XXXX, SOGNI ? > Non ha mai incentivato l'automobilismo di massa,> favorendo quello elettrico> pubblico.> Risultato, pochissimo inquinamento, traffico> quasi inesistente, ritmi di vita meno frenetici,> meno stress, meno> malattie.Fonti ? Tuo cugggino ? I giornalisti che conoscono la corea del nord, ti dicono che la situazione è tutt'altro che rosea li.Sg@bbioRe: Inquinamento
- Scritto da: Sg@bbio> Sai che la AI e la ricerca e sviluppo> dell'efficienza delle rinnovabili, sono due> settori totalmente diversi, si ?Certo, ma i miliardi li stanno investendo nel posto sbagliato.> Quindi prima che una nazione possa usare> totalmente fonti rinnovabili con infrastrutture e> tutto, teniamo al palo per altri 30 anni l'auto> elettrica ?No devono andare di pari passo, non stanno facendo così in tutte le nazioni in Italia c'è l'azione lobbistica dell'ENI e dei petrolieri per non incentivare rinnovabili e investimenti nelle batterie perpetue. Ossia quelle di grande capacità, ricaricabili all'infinito e velocemente. Queste invenzioni in Italia non solo non vengono finanziate, ma quando scoperte, vengono boicottate.> Bell'esempio! Un paese con un popolo alla fame,> con una dittatura militare con le pezze al XXXX,> SOGNI ?> > Fonti ? Tuo cugggino ? I giornalisti che> conoscono la corea del nord, ti dicono che la> situazione è tutt'altro che rosea li.Le mie fonti sono documentari, e tantissimi video indipendenti di viaggi e interviste in giro per il paese, fatti da viaggiatori occasionali e giornalisti di inchiesta.Quello che sai tu di quel paese sono le immagini precotte fornite dai media di regime.Tu dai per buona tutta la XXXXX precotta che ti arriva dai media di regime, e dai del complottista a tutti coloro che hanno fonti diverse dalle tue.iRobyRe: Inquinamento
- Scritto da: iRoby> > Certo, ma i miliardi li stanno investendo nel> posto> sbagliato.E' lo dice "complottismo.altervissta.org" ? Chi ti dice che non ci siano investimenti in altri settori ?> > No devono andare di pari passo, non stanno> facendo così in tutte le nazioni in Italia c'è> l'azione lobbistica dell'ENI e dei petrolieri per> non incentivare rinnovabili e investimenti nelle> batterie perpetue. Ossia quelle di grande> capacità, ricaricabili all'infinito e> velocemente. Queste invenzioni in Italia non solo> non vengono finanziate, ma quando scoperte,> vengono> boicottate.Complotto giudiacio vegano time.> > Le mie fonti sono documentari, e tantissimi video> indipendenti di viaggi e interviste in giro per> il paese, fatti da viaggiatori occasionali e> giornalisti di> inchiesta.Gli stessi che dicono com'è mal messa la corea del nord per la sua dittatura sanguinaria.> Quello che sai tu di quel paese sono le immagini> precotte fornite dai media di> regime.> Tu dai per buona tutta la XXXXX precotta che ti> arriva dai media di regime, e dai del> complottista a tutti coloro che hanno fonti> diverse dalle> tue.A dire il vero, io dubito sempre di quel che dicono i media, non solo alle tua fantastichreie complottiste dove si loda un paese conciato alla fame.Sg@bbioslang americano?!?
intendi dire "slang statunitense", raffazonato cialtrone?...Re: slang americano?!?
Si scrive raffazzonato, demente.scoreggia micidialeMa l'italiano...
... e' stato emendato?Secondo il C.d.S. il nome per questo tipo di veicolo è "trattore" o "motrice", manco **una volta** è stato usato nell'articolo.Il prodotto promette molto bene, come ogni anteprima dei parti "made by Elon Musk". Vediamo quanto ci sarà di concreto...Michele MontanariRe: Ma l'italiano...
- Scritto da: Michele Montanari> ... e' stato emendato?> Secondo il C.d.S. il nome per questo tipo di> veicolo è "trattore" o "motrice", manco **una> volta** è stato usato> nell'articolo.Se è per questo la citata sigla TIR ha un significato ben diverso da quello di "autoarticolato" o "autotreno".punto giallaCerto ...
800 km senza salite, discese, sorpassi, magari a 70 Km/h ... anche la mia auto fa i 30 km/l a gasolio in quelle condizioni, ma mai nè frenare nè accelerare. Ovviamente i beoti ci credono ...prova123Re: Certo ...
e poi per ricaricare le batterie in autostrada fanno un paio di giorni di sosta vicino alle centrali nucleari che metteranno negli autogrill ... prima di credere a queste XXXXXXX cercate di ragionare.prova123Re: Certo ...
- Scritto da: prova123> e poi per ricaricare le batterie in autostrada> fanno un paio di giorni di sosta vicino alle> centrali nucleari che metteranno negli autogrill> ... prima di credere a queste XXXXXXX cercate di> ragionare.E' un truck.Non ha bisogno di ricaricare batterie in viaggio.Puo' trasportare dozzine di batterie gia' cariche.panda rossaRe: Certo ...
Appunto. Oltretutto non hanno neanche gli stessi problemi di pericolosità del trasportare benzina. Se questo potrebber è un problema relativo per un'auto vista lo spazio limitato, CERTAMENTE non lo è per un camion.panda zozzaRe: Certo ...
- Scritto da: panda rossa> E' un truck.> Non ha bisogno di ricaricare batterie in viaggio.> Puo' trasportare dozzine di batterie gia' cariche.Devo avere capito male.Da un lato abbiamo 40 min di ricarica e soste obbligate (ma includiamoli pure come tempo perso), dall'altro un aumento del carico (e dei consumi) dovuto al trasporto eventuale di batterie già cariche. In viaggio o in sede c'è comunque l'acquisto di altre batterie e tempo speso a sostituirle (se possibile).(http://vitadacamionista.sicurauto.it/2014/04/25/quante-ore-puo-guidare-un-camionista/)Più che altro si deve puntare a migliorare l'autonomia esistente e la rete di ricarica.Era comunque più bello il tir di Over the top e vediamo un po' a quanto lo venderà, i conti si fanno a partire dal prezzo di vendita.Utente sconsolatoRe: Certo ...
ma lo acquistano per trasportare materiale da vendere non per trasportare se stesso. Prima o poi dovra trovare una centrale nucleare dove ricaricare le batterie ... e pensano di venderne solo uno?prova123Re: Certo ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: prova123> > e poi per ricaricare le batterie in> autostrada> > fanno un paio di giorni di sosta vicino alle> > centrali nucleari che metteranno negli> autogrill> > ... prima di credere a queste XXXXXXX> cercate> di> > ragionare.> > E' un truck.> Non ha bisogno di ricaricare batterie in viaggio.> Puo' trasportare dozzine di batterie gia' cariche.Asino, e il peso?Ma lo fai apposta a fare figure di XXXXX così?maxsixRe: Certo ...
- Scritto da: prova123> 800 km senza salite, discese, sorpassi, magari a> 70 Km/h ... anche la mia auto fa i 30 km/l a> gasolio in quelle condizioni, ma mai nè frenare> nè accelerare. Ovviamente i beoti ci credono> ...Che XXXXX ti vuoi sorpassare con un TIR? Stai a casa piuttostopuntoTremate
Impresa ardua creare un tir elettrico. Chilometri su chilometri, peso, rare stazioni di ricarica, soste dove capita, ha praticamente tutte le variabili contro.Facile che non funzioni. Ma se lo fa funzionare, sarà divertentissimo sentire l'italiota abbarbichino, piagnucolante che si guarda attorno non capendoci niente, con le manine rachitiche che cerca di fermare il progresso perché LAMMAGGHINA mentre LABBIRRA mentre GIOXXXXXLCIO. Tipo un grissino sulla traiettoria di un tir silenziosissimo e profumato sovraccarico di celleegoRe: Tremate
Ne hai vari esempi su questo forum....Re: Tremate
- Scritto da: ego> Impresa ardua creare un tir elettrico. Tutti si stanno muovendo.Questo è un altro esempio.https://nikolamotor.com/one>Chilometri> su chilometri, peso, rare stazioni di ricarica,> soste dove capita, ha praticamente tutte le> variabili> contro.> Il problema della bilancia energetica è ancora troppo presente.Su questo marchionne ha ragione da vendere.maxsix0-100 in 5 secondi
Alcune considerazioni e alcuni dati:- lo 0-100 (0-96 km/h per l'esattezza) è coperto in 5 secondi (non a pieno carico, ovviamente): https://jalopnik.com/the-tesla-semi-truck-will-go-0-60-in-5-seconds-with-a-c-1820532013- la Model S già in vendita e ordinabile senza difficoltà e ritardi, col suo prezzo inferiore a 150.000 dollari, fa già da 0-100 in 2.3 secondi. La Ferrari "La Ferrari" che costa 1.000.000 di dollari (prezzo reale: il doppio) fa da 0-100 in 2.8 secondi- Tesla non è vaporware. Non solo fa auto elettriche veloci e con ottime autonomie, non solo le sue auto sono regolarmente in vendita (io ne incontro diverse dove vivo), ma sono dotate anche di "autopilot" avanzato (non sarà ancora la versione 5 ma certo batte il resto della produzione)- non c'è confronto con le altre case. Se si paragona la Model 3 (che in verità ha ritardi sulle consegne) con una Golf elettrica (costano uguali) è un po' come mettere Bruce Lee a combattere contro un neonato nato cieco e senza un braccioNon è una questione di tifoserie. Elon Musk ha abbinato ecologia e prestazioni, ormai tutti guardano all'elettrico come all'evoluzione della specie mentre l'ibrido rappresenta una fase intermedia che è già preistoria (grazie sempre a Musk che ha puntato direttamente sull'elettrico). Senza volerlo mitizzare, gli va riconosciuto che al momento non ha rivali in quanto a innovazione, tecnologia e capacità di produrre in tempi brevian0nim0Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 21 11 2017
Ti potrebbe interessare