Il giudice ha accettato la richiesta di Apple di sospensione dell’ingiunzione che nei giorni scorsi aveva, motivata dall’accusa che Motorola non le abbia concesso licenze sotto termini FRAND come richiesto dall’appartenenza della tecnologia in questione allo standard 3G/UMTS.
Cupertino ha fatto ricorso contro la decisione che bloccava l’importazione in Germania dei suoi dispositivi iPhone (eccetto iPhone 4S) e iPad 3G (e quindi la loro vendita sui suoi canali online) e contro la decisione che riguarda il servizio iCloud.
Secondo i documenti del tribunale, Motorola starebbe cercando di ottenere da Apple il 2,25 per cento dalle vendite dei dispositivi wireless con la Mela. (C.T.)
-
UN PRIMO PASS GIA' SAREBBE QUELLO DI...
per aderire lla logica hacker, un primo passo sarebbe quello di rendere compatibile la piattaforma facebook con linux.Al momento facebook non e' compatibile con linux al 100%...Praticamente il nucleo potente di facebook ovvero le app, non sempre funzionano...anzi moltissime sono totalmente incompatibili con linux.Non so cosa potra' fare fecebook al riguardo...magari una distro da usare solo su facebook...visti gli ultimi trend in casa linux, e' la solizione piu' facile da praticare... "one site, one distro" e' il motto a cui dovremo abituarciQuello che pero' c'è da chiedersi è se è giusto che una societa' debba sempre prendersi carico delle carenze di linux, quando dovrebbe essere compito di chi lo sivluppa...pishoRe: UN PRIMO PASS GIA' SAREBBE QUELLO DI...
- Scritto da: pishoLa trollata delle 10:00. O almeno lo spero per te.UbuntoRe: UN PRIMO PASS GIA' SAREBBE QUELLO DI...
- Scritto da: pisho> per aderire lla logica hacker, un primo passo> sarebbe quello di rendere compatibile la> piattaforma facebook con> linux.Solo io noto che questa frase è senza senso? :D > Al momento facebook non e' compatibile con linux> al> 100%...> Praticamente il nucleo potente di facebook ovvero> le app, non sempre funzionano...anzi moltissime> sono totalmente incompatibili con> linux.> > Non so cosa potra' fare fecebook al> riguardo...magari una distro da usare solo su> facebook...visti gli ultimi trend in casa linux,> e' la solizione piu' facile da> praticare...> > "one site, one distro" e' il motto a cui dovremo> abituarciChi non ha realizzato una distro per l proprio sito web? :)> Quello che pero' c'è da chiedersi è se è giusto> che una societa' debba sempre prendersi carico> delle carenze di linux, quando dovrebbe essere> compito di chi lo> sivluppa...O forse è chi ha sviluppato il sito doveva preoccuparsi di fare i test su linux?Voto trollata: 4/10... rimandato a settembresbrotflRe: UN PRIMO PASS GIA' SAREBBE QUELLO DI...
[...] Voto trollata: 4/10... rimandato a settembreio avrei messo 4-- il 4 è per incoraggiare.GTGuybrush FuorisedeRe: UN PRIMO PASS GIA' SAREBBE QUELLO DI...
- Scritto da: pisho> per aderire lla logica hacker, un primo passo> sarebbe quello di rendere compatibile la> piattaforma facebook con> linux.> > Al momento facebook non e' compatibile con linux> al> 100%...> Praticamente il nucleo potente di facebook ovvero> le app, non sempre funzionano...anzi moltissime> sono totalmente incompatibili con> linuxMa che min__ia dici? :|diffamanteandate avanti senza di me
a me sta cosa di facebook pare una megaXXXXXXXta. magari sbaglio, magari ho ragione. comunque, andate pure avanti voi. il fatto che 850 milioni di persone mangino XXXXX non significa che sia buona per forza.attonitoRe: andate avanti senza di me
- Scritto da: attonito> a me sta cosa di facebook pare una megaXXXXXXXta.> magari sbaglio, magari ho ragione. comunque,> andate pure avanti voi. il fatto che 850 milioni> di persone mangino XXXXX non significa che sia> buona per> forza.significa anche che non sia XXXXX come sembraTheOriginalFanboyRe: andate avanti senza di me
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: attonito> > a me sta cosa di facebook pare una> megaXXXXXXXta.> > magari sbaglio, magari ho ragione. comunque,> > andate pure avanti voi. il fatto che 850> milioni> > di persone mangino XXXXX non significa che> sia> > buona per> > forza.> > significa anche che non sia XXXXX come sembraAppunto. Milioni di mosche non possono sbagliare.mcmcmcmcmcRe: andate avanti senza di me
- Scritto da: mcmcmcmcmc> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > - Scritto da: attonito> > > a me sta cosa di facebook pare una> > megaXXXXXXXta.> > > magari sbaglio, magari ho ragione.> comunque,> > > andate pure avanti voi. il fatto che 850> > milioni> > > di persone mangino XXXXX non significa> che> > sia> > > buona per> > > forza.> > > > significa anche che non sia XXXXX come sembra> > Appunto. Milioni di mosche non possono sbagliare.Milioni? Miliardi di mosche!Del resto la pecora segue il gregge: il gregge mica puo' sbagliare...http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-3g010-0019644/panda rossaRe: andate avanti senza di me
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: attonito> > a me sta cosa di facebook pare una> megaXXXXXXXta.> > magari sbaglio, magari ho ragione. comunque,> > andate pure avanti voi. il fatto che 850> milioni> > di persone mangino XXXXX non significa che> sia> > buona per> > forza.> > significa anche che non sia XXXXX come sembradiffusione non e' sinonimo di qualita'. Vedi windows.attonitoRe: andate avanti senza di me
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: attonito> > a me sta cosa di facebook pare una> megaXXXXXXXta.> > magari sbaglio, magari ho ragione. comunque,> > andate pure avanti voi. il fatto che 850> milioni> > di persone mangino XXXXX non significa che> sia> > buona per> > forza.> > significa anche che non sia XXXXX come sembradi sicuro NON è cioccolato :DbrainLa massa di Zuckerberg
Il solo fatto che sia un prodotto di massa come la panda o come i capi di abbigliamento dolce gabbana, dovrebbe bastare a spiegare se si tratta di sostanza fecale o altroSuper DotatoRe: La massa di Zuckerberg
- Scritto da: Super Dotato> Il solo fatto che sia un prodotto di massa come> la panda o come i capi di abbigliamento dolce> gabbana, dovrebbe bastare a spiegare se si tratta> di sostanza fecale o> altroAlmeno loro possono dire: "proudly made in USA", non come le "nostrane" panda :DbrainRe: La massa di Zuckerberg
and hosted on chinese manufactured serversMeXRe: La massa di Zuckerberg
- Scritto da: MeX> and hosted on chinese manufactured serversLa ferramenta? :DbrainKeef
Hey!Keef e' pulito ora!Nella sua autobiografia non lesina certo dettagli su come e quanto si sia strafatto in vita sua, per cui se a un certo punto dice che ha smesso, ci si puo' credere, non mi pare che abbia peli sulla lingua (o se ce li ha non sono i suoi...)FridayChildRisposta
voi giornalisti siete gelosi di Google/internet che vi ha tolto lavoro e stipendiofacebook ovviamente vi toglierà qualcos'altromentre noi italiani critichiamo qualsiasi cosa di sucXXXXX mentre facciamo i poltroni alla tv, infatti l'italia va di ***** per colpa vostraFatti i Fatti TuoiFacebook sucks!
e chi se ne frega della foto col sorriso paretico? Il falò delle vanità FB non è altro che un sistema per anestetizzare il cervello di molte persone, il mondo su FB è quanto di piu' falso e tragicomico si possa vedere..ma in questo non c'è polemica, voglio dire se vi divertite ad usarlo continuate pure. Senza si vive meglio e si evita di essere venduti come prodotti sullo scaffale di un supermercato. FB è l'umiliazione dell'essere umano, la fuga comoda, rapida e apparentemente indolore alla solitudine. In un mondo in cui si parla, senza senso e motivo, di privacy...ci sono persone che mettono in piazza i loro affetti, i loro gusti personali, i loro momenti piu intimi solo per sentirisi meno sole. Parliamoci chiaro e non ce la raccontiamo, chi usa FB in modo compulsivo per ore e ore (e le indagini parlano di almeno il 70% degli utenti) sono persone che cercano una via di fuga alla realtà.La vita è molto piu interessante, difficile e spontanea di un sito blu. Per me potrebbero usarlo anche tutte le persone, io ragiono con la mia testa.AndreaRe: Facebook sucks!
Concordo su tutto.ruppoloRe: Facebook sucks!
Io su facebook non ci sono, né credo che ci sarò mai, ma a leggere commenti debordanti, bigotti e bacchettoni come il tuo mi verrebbe davvero voglia di iscrivermi!GiancarloRe: Facebook sucks!
- Scritto da: Giancarlo> Io su facebook non ci sono, né credo che ci sarò> mai, ma a leggere commenti debordanti, bigotti e> bacchettoni come il tuo mi verrebbe davvero> voglia di> iscrivermi!Quoto.diffamanteRe: Facebook sucks!
- Scritto da: Giancarlo> Io su facebook non ci sono, né credo che ci sarò> mai, ma a leggere commenti debordanti, bigotti e> bacchettoni come il tuo mi verrebbe davvero> voglia di> iscrivermi!E' una minaccia? :|Mela avvelenataRe: Facebook sucks!
Tutto sta a come si usa. Come strumento di comunicazione è incredibilmente comodo soprattutto per interagire con più persone contemporaneamente, dal fissare un'uscita con gli amici a organizzare eventi o promuovere campagne. Sono cose che si possono fare anche in altro modo ma con FB si fa prima. Per quanto riguarda la condivisione di informazioni personali, anche in questo caso, non ha senso fare di tutta l'erba un fascio; la maggior parte delle persone (o almeno di quelle che conosco) sono collegate con persone che realmente conoscono e per esempio può essere divertente commentare a loro le foto di vacanze o occasioni particolari.Come al solito gli estremi sono sempre sbagliati, non si può certo idolatrare FB e tutti gli usi che ne vengono fatti, ma anche demonizzarlo è sbagliato.MettiuzRe: Facebook sucks!
bè anche leggere un romanzo lo si fa per sfuggire dalla realtà. Il problema sarebbe lo stesso se una persona leggesse solo romanzi senza vivere. Quindi, senza aver voluto paragonare Facebook a un romanzo... mi spieghi il senso del tuo intervento?superRe: Facebook sucks!
Sono completamente d'accordo. Ma fra due o tre anni, se dirai una cosa simile in pubblico rischierai il ricovero coatto.uno nessunoEtica Hacker... e payback
Forse a Mantellini sfugge un particolare: etica hacker non significa che l'hacker sia "sfigato" (citando certi politici) e/o povero in canna (vedi Kim Dotcom).Insomma, invece di parlare di etica, parlerei solo di approccio hacker, nel senso di "smanettare per capire come funziona e fargli fare quello che si vuole".Tutti gli hacker hanno un tornaconto in quello che fanno: qualcuno ha la "soddisfazione", e qualcuno ha anche un payback (sia in senso finanziario che figurato). Non c'é etica, é cosí e basta.Non MeRe: Etica Hacker... e payback
E' evidente che è stato in libreria, ha visto il titolo "L'etica hacker", non ha la più pallida idea di cosa dica quel libro, ma il titolo gli è piaciuto e lo cita.uno nessunoma basta
Ma basta con questa leggenda del ragazzino paracadutato in un mondo più grande di lui! Zucxyxyxyx era una persona schifosa a 16 anni e col tempo è riuscito a peggiorare! Gli unici che fanno la figura dei bambinoni ingenui sono quelli che lo descrivono in questo modo!uno nessunoRe: ma basta
Io vedo un ragazzo che ha avuto un'idea, molto XXXX ma anche l'ambizione di portarla fino in fondo...Ora si puo' dire quel che si vuole di fb, ma se uno crea un prodotto da zero e dopo pochi anni è usato da quasi 1 miliardo di persone... ecco mi sembra tutta "invidia" dire che è XXXXX e lui è uno sfigato...perchè se uno sfigato riesce a diventare uno degli uomini piu' ricchi del mondo facendo XXXXX, bè noi siamo piu' sfigati di lui...superRe: ma basta
- Scritto da: super> Io vedo un ragazzo che ha avuto un'idea, molto> XXXX ma anche l'ambizione di portarla fino in> fondo...Niente in confronto a quello che ha fatto Hitler. Questo significa che Hitler era un grande, o che la tua argomentazione è debole?> Ora si puo' dire quel che si vuole di fb, ma se> uno crea un prodotto da zero e dopo pochi anni è> usato da quasi 1 miliardo di persone... ecco mi> sembra tutta "invidia"Che idiozia quella dell'invidia. Guarda, io sono un poveraccio, faccio una vita di XXXXX, e non ho nessun problema a dirti che invidio milioni di persone. Ma di sicuro non invidio quelli che critico. Se parlo male di Zuckxyxyxyxy significa che lo disprezzo.uno nessunoRe: ma basta
- Scritto da: uno nessuno> - Scritto da: super> > Io vedo un ragazzo che ha avuto un'idea, molto> > XXXX ma anche l'ambizione di portarla fino in> > fondo...> > Niente in confronto a quello che ha fatto Hitler.> Questo significa che Hitler era un grande, o che> la tua argomentazione è> debole?Io so solo una cosa...http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Godwin :DsbrotflFacebook è ENORME
Comunque, a parte tutte le considerazioni sul servizio (che comunque intercetta sicuramente con sucXXXXX un'esigenza del pubblico della rete) fa impressione l'enormità di Facebook:[img]http://www.dreamsystemsmedia.com/blog/wp-content/uploads/2011/06/poweroffacebook.jpg[/img]E anche...[img]http://royal.pingdom.com/wp-content/uploads/2011/10/111005-fb-vs-regions.png[/img]Altra statistica impressionante è che Facebook è grande quanto era grande l'INTERA INTERNET nel 2004.Oppure che la gente carica su Facebook 6 MILIARDI di foto al mese, ecc.Da qualunque parte si guardino i numeri di facebook fanno impressione!MacGeekRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: MacGeek> Da qualunque parte si guardino i numeri di> facebook fanno> impressione!Anche quelli del grande fardello, quindi? :DbrainRe: Facebook è ENORME
quindi sei così impegnato a fare l'alternativo che non capisci nemmeno che FB non fornisce alcun contenuto, è solo uno strumento.Se hai amici stupidi che usano Farmville non è colpa di FacebookMeXRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: MeX> quindi sei così impegnato a fare l'alternativo> che non capisci nemmeno che FB non fornisce alcun> contenuto, è solo uno> strumento.Anche l'UDP è uno strumento, usato ANCHE per giocare, quindi? :DbrainRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: brain> - Scritto da: MacGeek> > Da qualunque parte si guardino i numeri di> > facebook fanno> > impressione!> Anche quelli del grande fardello, quindi? :DMica tanto... sono in crisi di ascolti (per fortuna aggiungerei io :D)sbrotflRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: brain> > - Scritto da: MacGeek> > > Da qualunque parte si guardino i numeri> di> > > facebook fanno> > > impressione!> > Anche quelli del grande fardello, quindi? :D> > Mica tanto... sono in crisi di ascolti (per> fortuna aggiungerei io> :D)Finalmente, aggiungerei... ;)brainRe: Facebook è ENORME
perché sono tutti su FB :DMeXRe: Facebook è ENORME
[..Da qualunque parte si guardino i numeri di facebook fanno impressione!..]A me sono questi i numeri che fanno impressione:300.000.000.000.000.000.000.000 (il numero di stelle stimato nel nostro Universo, così come da calcolo effettuato e pubblicato su Nature)Sono tante? Direi di no, se prendiamo in considerazione la grandezza dell'Universo. Impossibile da calcorae con precisione, ma ci si può fare un'idea con una serie di calcoli, tipo:L'universo esiste da 15 miliardi di anniLa luce viaggi alla velocità di 300.000 K/sCalcolando quanti secondi sono 15 miliardi di anni, prendere il risultato e moltiplicare X 3Ah già.. dimenticavo.. quello sarebbe solo il raggio (in un ipotetico universo sferico, e se accettiamo la teoria di un Universo in continua espansione) .. quindi bisogna ancora moltiplicare x 2Aloha!Il GargilliRe: Facebook è ENORME
Scusate l'erroe, naturalmente intendevo questo:prendere il risultato e moltiplicare X 300.000Il GargilliRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: Il Gargilli> Scusate l'erroe, naturalmente intendevo questo:> > prendere il risultato e moltiplicare X 300.000Peccato che sia ancora sbagliato, visto che la luce viaggia a 300.000 km/s, non 300.000 kilometri all'anno.Una ripassatina alla matematica forse ti gioverebbe.diffamanteRe: Facebook è ENORME
Sicuramente è un fenomeno spropositato, l'unico appunto che si potrebbe fare è che è limitato a se stesso. Provo a spiegare meglio: fatta eccezione per i vari cambi di interfaccia e aggiustate qua e la, è un'azienda basata unicamente sulla stessa idea che l'ha fatta nascere quindi sempre limitata per quanto grande.Su un inserto di repubblica mi pare che zuckerberg è stato definito l'erede di Jobs...a parte il titolo che ovviamente deve attirare l'attenzione, il paragone non regge non perche il "ragazzino" è uno scemo, ma perché sta puntando tutto su quel sito mentre aziende come Apple o Google sono sempre state dinamiche espandendosi su più settori. Per dirla in breve, se un giorno viene fuori un'altro studente con un'idea nuova e che fa presa sulle masse (non necessariamente migliore) facebook verrà pesantemente ridimensionato e per come è fatto se comincia a perdere utenti diminuisce l'appeal anche su quelli che restano.MettiuzRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: Mettiuz> Provo a spiegare meglio: fatta eccezione per i> vari cambi di interfaccia e aggiustate qua e la,> è un'azienda basata unicamente sulla stessa idea> che l'ha fatta nascere quindi sempre limitata per> quanto> grande.Affermazione contestabile, la socialità non ha un limite vero e proprio.Se vogliamo guardare il pelo nell'uovo, io le stesse cose che faccio con FB le facevo sui newsgroup. FB non è che un NG con <i> cambi di interfaccia e aggiustate qua e la </i> .gerryRe: Facebook è ENORME
Esatto! Il rischio di Facebook come società quotata in borsa è proprio quello, che ha come unico businness un sito che può essere soppiantato. Se dovesse venir fuori qualcosa che sposta le masse chi ora ha azioni dal valore immenso si ritroverà con un pugno di noccioline a confronto.MettiuzRe: Facebook è ENORME
Anche sui miei 3 account di gmail arrivano un centinaio di mailal giorno: e' tutto spam e messaggi non richiesti che generanoaltri messaggi non richiesti che vengono poi indicizzati per pubblicita'...Nome e cognomeRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: Macacaro> Ma ma ma... :| quindi... (ghost) questo> significa che Facebook è anche più grande di> Apple? :@ :@> :@Non simpatizzo assolutamente per Apple, ma... no, non c'è paragone. Facebook sparirà nell'istante preciso in cui il sito passerà di moda, mentre far crollare Apple è "un po'" più difficile.uno nessunoRe: Facebook è ENORME
- Scritto da: uno nessuno> - Scritto da: Macacaro> > Ma ma ma... :| quindi... (ghost) questo> > significa che Facebook è anche più grande di> > Apple? :@ :@> > :@> > Non simpatizzo assolutamente per Apple, ma... no,> non c'è paragone. Facebook sparirà nell'istante> preciso in cui il sito passerà di moda, mentre> far crollare Apple è "un po'" più> difficile.Non basta che passi di moda? (newbie)panda rossaSconnesso
La Rete era connessa ben prima che arrivasse Zuck,piena di documenti fruibili a tutti e trasparente.Poi Zuck ha fatto questo network chiuso in se' stesso,nel quale i dati sono parzialmente raggiungibili.E guarda caso per poter accedere uno deve mettere a disposizione di Zuckquante piu informazioni personali possibili, con unq delega in bianco sulla privacy.Il tutto per la gioia di advertisers e ricerche di mercato.Grazie al celo si quotano, vuol dire che l'espansione e' finita e sono in declino.Quando perderanno la massa critica finiranno come myspace,solo che sara' un network di chiuso di solo spam.Nome e cognomeFacebook e i contenuti
"i contenuti pubblicati dagli iscritti (come fotografie, video e commenti) sono proprietà del sito. Caso raro in giurisprudenza, il sito si dichiara proprietario, ma non responsabile dei contenuti, e, come molti altri content provider, rifiuta di censurare o limitare la visibilità di contenuti e gruppi, respinge le critiche in merito a contenuti diffamatori, che istigano a reati penali, e alle richieste di risarcimento dei danni che possono essere mosse in tali circostanze." WikipediaBasterebbe questo a catalogare l'intelligenza degli 800 milioni di iscritti (tolti ovviamente politici, star della TV, cantanti che lo usano solo come mezzo di marketing, ma non ci scrivono su tutta la loro vita privata)!Ma ci sono una marea di servizi di social network open source e dove i dati che immetti rimangono tuoi comehttp://diasporaproject.org/http://elgg.org/Però tutti ad usare feisbuk...boh!!!!MarkRe: Facebook e i contenuti
- Scritto da: Mark> "i contenuti pubblicati dagli iscritti (come> fotografie, video e commenti) sono proprietà del> sito. Caso raro in giurisprudenza, il sito si> dichiara proprietario, ma non responsabile dei> contenuti, e, come molti altri content provider,> rifiuta di censurare o limitare la visibilità di> contenuti e gruppi, respinge le critiche in> merito a contenuti diffamatori, che istigano a> reati penali, e alle richieste di risarcimento> dei danni che possono essere mosse in tali> circostanze."> Wikipedia> Basterebbe questo a catalogare l'intelligenza> degli 800 milioni di iscritti Direi che basterebbe questo a catalogare la faciloneria della Wiki italiana.gerryRe: Facebook e i contenuti
E cosa avrebbe sbagliato Wikipedia Italia?AllRe: Facebook e i contenuti
- Scritto da: All> E cosa avrebbe sbagliato Wikipedia Italia?Dai, bastano meno di 30 secondi per andare a leggersi le condizioni d'uso di facebook: http://www.facebook.com/legal/terms <i> Condivisione dei contenuti e delle informazioni L' <b> utente è il proprietario di tutti i contenuti e le informazioni pubblicate su Facebook </b> e può controllare in che modo possono essere condivise mediante le impostazioni sulla privacy e delle applicazioni. Inoltre: Per quanto riguarda i contenuti coperti da diritti di proprietà, ad esempio foto e video (Contenuti IP), l' <b> utente concede a Facebook le seguenti autorizzazioni </b> , soggette alle impostazioni sulla privacy e delle applicazioni dell'utente stesso: l'utente fornisce a Facebook una licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sotto-licenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo, che consente l'utilizzo di qualsiasi Contenuto IP pubblicato su Facebook o in connessione con Facebook (Licenza IP). La Licenza IP termina nel momento in cui l'utente elimina i Contenuti IP presenti sul suo account, a meno che tali contenuti non siano stati condivisi con terzi e che questi non li abbiano eliminati. </i> Scrivere <b> i contenuti sono di proprietà del sito </b> (sic.) vuol dire faciloneria a pensar bene e populismo a pensar male.gerryRe: Facebook e i contenuti
Puoi dire quello che vuoi, ma ormai è così, diaspora va bene, ma Facebook è venuto prima e si è fatto pubblicità. Ora, che molti si sono iscritti, al massimo, come me, si rompono il c@##o e lo usano come notifica via mail per i concerti degli amici/conoscenti (comodissimo, 'ultimo login devo averlo fatto 9-10 mesi fa e in due anni sono entrato si e no 3 volte)Quello che mi chiedo veramente io è se abbiamo così bisogno di divulgare informazioni personali al mondo.Twitter o identi.ca usati come microblogging invece li trovo ottimi.smilzobobozFB = CENSURA
apri un profilo e dopo qualche tempo ti disattivano l'account senza spiegazioni e senza appello.FB è un monumento all'ignoranza di chi lo usa. Punto.BaradelRe: FB = CENSURA
mmm, cos'è che avevi nel profilo, che io sappia non li "chiudono" così alla leggera. Non è che eri tu quell'Alemanno?smilzoboboznon è un caso
che proprio mentre facebook appresti a quotarsi, adesso ci sia l'opportunità di riscrivere un pezzo di storia del web facendo arricchire non solo lo "Zuckenberg" di turno ma anche gli utenti stessi :-)http://www.poterewazzub.blogspot.comWpowerChi si ricorda di ICQ?
Quando ero ragazzino ICQ andava tantissimo, era figo perche potevi chattare con la gente in autralia, in germania o chissa dove. Poi e arrivato myspace, incredibilmente aveva grosso modo le stesse funzioanlita di FB. Tutti e due questi servizi hanno fatto una brutta fine. Nessuno li usa piu e tutti li hanno dimenticati. La gente si stanca facilmente. E si muove a sciami (o a greggi se preferite). Un paio di anni fa ero quasi sicuro che FB avrebbe fatto la stessa fine di tanti altri. Ora sembra che sia ad un punto di svolta e potrebbe fare storia diventando qcosa che fra 20 anni sara ancora usato.Buon per Zuckenberg che e risucito a diventare multimiliardario, purtroppo ha ben pochi meriti e se si toglie il controverso caso della primavera araba FB non ha in alcun modo migliorato il mondo in cui viviamo. Due riflessioni:1. Zuckemberg ha avuto sicuramente talento ma anche un XXXX fuori misura2. La gente sta diventando sempre piu cretina e butta miliardi di euro in cose inutili, senza preoccuaprsi molto delle cose necessarie come cibo casa auto, che stanno diventando sempre piu care.polloloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 06 02 2012
Ti potrebbe interessare