Motorola, con il placet di Google, ha depositato una nuova denuncia contro Apple.
Ad essere accusati , stavolta, sono iPhone 4S e iCloud , colpevoli di impiegare tecnologie rivendicate da 6 brevetti Motorola: il numero 5,710,987 è relativo all’antenna dei dispositivi mobile, mentre gli altri cinque (il numero 5,754,119 , 5,958,006 , 6,101,531 , 6,008,737 e il 6,377,161 ) sono in generale relativi ai sistemi di scambio e sincronizzazione di informazioni su reti wireless.
La nuova accusa rappresenta una nuova denuncia anche se si muove sulla stessa linea di quella già depositata da Motorola nel 2010: dal momento che quel procedimento originale è già in fase avanzata, il giudice ha rifiutato di estenderlo ai nuovi prodotti con la Mela coinvolti ora.
Così Motorola si è rivolta ad un nuovo tribunale (nel distretto sud della Florida) a cui ha chiesto un’ingiunzione preliminare nei confronti dei prodotti avversari.
Si arricchisce così il filone di casi che vedono Apple contro produttori Android, che non conosce pause di riflessione. Cupertino ha chiesto all’ International Trade Commission (ITC) di rivedere una sentenza con cui aveva ottenuto parziale ragione e il bando dei prodotti HTC trovati in violazione di una delle sue tecnologie rivendicate. Prendendo in considerazione almeno un altro suo brevetto e conseguentemente considerando il blocco di altri device Android, Samsung, dopo aver avuto accesso ai contratti e alla corrispondenza Apple-Qualcomm, ha ottenuto il permesso di mostrarli a tribunali stranieri.
Claudio Tamburrino
-
pensare alla strategia?
non e' piu' start click click click click-click-click-click-click-click-click-click-click-click-click-click-click ho_vinto?Hanno creato masse giovani giocatori cerebrolesi (rinominati "casual" dal marketing), con giochi da 40 euro finibili in 9 ore. E adesso se ne vengono a raschiare il barile degli "anziani" con la modalita' "hardcore" che era la "hurt me plently" di doom, cioe' quella che era "normale". ma XXXXXXXXXX, va, col XXXXX che compro piu' giochi cosi'.attonitoRe: pensare alla strategia?
+1Il vecchio (per il campo videoludico è la mia giusta definizione) ha finito Bioshock 2 per noia giocando 10 serate e non a tempo pieno, in quanto lavoro ...Io gioco tranquillamente con giochi a 10/12 tasti o 5/6 tasti + mouse, perchè la difficoltà di questi giochi è ridicola (dico la massima difficoltà).Discorso analogo per Crisis 1,2 e addon/mission pack ... pardon adesso si chiamano DLC ...Ho comprato gli Assassin's Creed perchè mi piace la storia ed il gioco, ma anche qui la difficoltà è ridicola, tutti movimenti automatizzati ... a suo tempo i salti "al pixel" li dovevano gestire le manine e gli occhietti (sempre parlando di PC).Se poi andiamo indietro al tempo dei giochi per Spectrum/Commodore 64 lì si può iniziare a parlare di livelli di difficoltà.prova123Re: pensare alla strategia?
- Scritto da: prova123> +1> Il vecchio (per il campo videoludico è la mia> giusta definizione) ha finito Bioshock 2 per noia> giocando 10 serate e non a tempo pieno, in quanto> lavoro> ...> Io gioco tranquillamente con giochi a 10/12 tasti> o 5/6 tasti + mouse, perchè la difficoltà di> questi giochi è ridicola (dico la massima> difficoltà).> Discorso analogo per Crisis 1,2 e addon/mission> pack ... pardon adesso si chiamano DLC> ...> Ho comprato gli Assassin's Creed perchè mi piace> la storia ed il gioco, ma anche qui la difficoltà> è ridicola, tutti movimenti automatizzati ... a> suo tempo i salti "al pixel" li dovevano gestire> le manine e gli occhietti (sempre parlando di> PC).> Se poi andiamo indietro al tempo dei giochi per> Spectrum/Commodore 64 lì si può iniziare a> parlare di livelli di> difficoltà.I mission pack sono una cosa, i DLC sono speculazione pure, ti vendono a parte cose, che una volta le dovevi sbloccare nel gioco...SgabbioRe: pensare alla strategia?
Chiedo venia, è vero ...prova123Re: pensare alla strategia?
> Ho comprato gli Assassin's Creed perchè mi piace> la storia ed il gioco, ma anche qui la difficoltà> è ridicola, tutti movimenti automatizzati ... a> suo tempo i salti "al pixel" li dovevano gestire> le manine e gli occhietti (sempre parlando di> PC).Eh eh, non sai quanto può essere stato tragico il passaggio da 2D a 3D per un videogiocatore di picchiaduro... sono passato dai comodi frame (1/60 di secondo) che corrispondevano a una o più sprite nell'animazione del personaggio a stupidi anonimi millisecondi (visto che nel 3D non ci sono "sprite", o meglio, sono diventate tessiture).Senza contare che io, nei giochi odierni, di "finestre" di 1 frame non ne ho più viste, per non parlare dei video dei bimbiminkia che riescono a saltare "finestre" di 100ms o più; o di giochi che si POSSONO giocare non senza troppi intoppi con più di 150ms di latenza (leggi WoW)smilzobobozRe: pensare alla strategia?
A suo tempo ero molto bravo a battlezone (arcade da salagiochi) 3D in wireframe molto fluido ... basta così altrimenti i commuovo ... e stasera ritorno a giocare a battlezone ;)prova123Era ora!
Uncharted 3 finito in 7 ore in modalità difficile!Quando uscì il primo Tomb Rider ci misi UN BEL PO' di più, solo per fare un esempio.The DudeRe: Era ora!
- Scritto da: The Dude> Uncharted 3 finito in 7 ore in modalità difficile!> > Quando uscì il primo Tomb Rider ci misi UN BEL> PO' di più, solo per fare un> esempio.Lo ricordo pure io, pomeriggi interi di esplorazione e battaglie ora è tutto talmente lineare e facile che viene voglia di chiedersi dove mettano il cervello i videogiocatori quando fanno doppio click su quella dannata icona.muraRe: Era ora!
Negli ultimi tempi (più di 10 anni LOL) hanno cominciato a puntare tutto sul pubblico e sempre meno sul gioco, con titoli molto graziosi, ricolmi di effetti speciali, con un gameplay ricco (trasbordante) di comandi e possibilità, etc, etc ma i giochi per cui valeva veramente la pena di giocare forse arrivano ad una decina...Io ho sempre amato i picchiaduro vecchia scuola: 4/6 tasti, normal, prese, special e super e tanti saluti; senza considerare che (poiché in genere sono fatti da giapponesi per giapponesi), anche se giochi arcade-mode non sei succube di una cpu brainlessPerò onore al merito, fanno molti più clienti.I giocatori hardcore come noi si auto-relegano a giocare pochi titoli che valgono (per quanto mi riguarda sono solo 3/4 picchia) e tutti gli altri (che sono appunto molti di più) passano le oro felici 10 ore (o meglio millemila perché non sono in grado).smilzobobozRe: Era ora!
- Scritto da: smilzoboboz> Negli ultimi tempi (più di 10 anni LOL) hanno> cominciato a puntare tutto sul pubblico e sempre> meno sul gioco, con titoli molto graziosi,> ricolmi di effetti speciali, con un gameplay> ricco (trasbordante) di comandi e possibilità,> etc, etc ma i giochi per cui valeva veramente la> pena di giocare forse arrivano ad una decina...> Io ho sempre amato i picchiaduro vecchia scuola:> 4/6 tasti, normal, prese, special e super e tanti> saluti; senza considerare che (poiché in genere> sono fatti da giapponesi per giapponesi), anche> se giochi arcade-mode non sei succube di una cpu> brainless> Però onore al merito, fanno molti più clienti.> I giocatori hardcore come noi si auto-relegano a> giocare pochi titoli che valgono (per quanto mi> riguarda sono solo 3/4 picchia) e tutti gli altri> (che sono appunto molti di più) passano le oro> felici 10 ore (o meglio millemila perché non sono> in grado).Pensa che io sono in attesa dei remake di:- UFO Enemy unknow- Jagged AllianceSiam ridotti male eh, se attendiamo remake invece dei giochi nuovi...Ho guardato un po' skyrim, ma ODIO i dungeon che sembrano corridoi con una porta dietro l'altra, invece di un labirinto in cui ci si possa anche perdere. E con la scusa che tanto la mappa non serve le automappe fanno sempre piu' skif0.Non dico di tornare ai dungeon della triologia Bard's tale senza automappa, pero' una via di mezzo...kraneRe: Era ora!
- Scritto da: krane> - Scritto da: smilzoboboz> > Negli ultimi tempi (più di 10 anni LOL) hanno> > cominciato a puntare tutto sul pubblico e> sempre> > meno sul gioco, con titoli molto graziosi,> > ricolmi di effetti speciali, con un gameplay> > ricco (trasbordante) di comandi e> possibilità,> > etc, etc ma i giochi per cui valeva> veramente> la> > pena di giocare forse arrivano ad una> decina...> > > Io ho sempre amato i picchiaduro vecchia> scuola:> > 4/6 tasti, normal, prese, special e super e> tanti> > saluti; senza considerare che (poiché in> genere> > sono fatti da giapponesi per giapponesi),> anche> > se giochi arcade-mode non sei succube di una> cpu> > brainless> > > Però onore al merito, fanno molti più> clienti.> > I giocatori hardcore come noi si> auto-relegano> a> > giocare pochi titoli che valgono (per quanto> mi> > riguarda sono solo 3/4 picchia) e tutti gli> altri> > (che sono appunto molti di più) passano le> oro> > felici 10 ore (o meglio millemila perché non> sono> > in grado).> > Pensa che io sono in attesa dei remake di:> - UFO Enemy unknow> - Jagged Alliance> > Siam ridotti male eh, se attendiamo remake invece> dei giochi> nuovi...> > Ho guardato un po' skyrim, ma ODIO i dungeon che> sembrano corridoi con una porta dietro l'altra,> invece di un labirinto in cui ci si possa anche> perdere. E con la scusa che tanto la mappa non> serve le automappe fanno sempre piu'> skif0.> > Non dico di tornare ai dungeon della triologia> Bard's tale senza automappa, pero' una via di> mezzo...I dungeon di skyrim sono forse i meglio realizzati in un gioco rpg (sicuramente meglio di oblivion e anche di morrowind, in daggerfall ti perdevi più che altro perché erano tutti uguali senza segni distintivi), poi sul fatto che siano lineari...non è una novità degli ultimi 10 anni.Comunque il primo Bioshock non era così lineare e forse gli sviluppatori di Irrational sono stati gli unici ad inventare qualcosa di nuovo negli ultimi anni.cesRe: Era ora!
- Scritto da: krane> - Scritto da: smilzoboboz> > Negli ultimi tempi (più di 10 anni LOL) hanno> > cominciato a puntare tutto sul pubblico e> sempre> > meno sul gioco, con titoli molto graziosi,> > ricolmi di effetti speciali, con un gameplay> > ricco (trasbordante) di comandi e> possibilità,> > etc, etc ma i giochi per cui valeva> veramente> la> > pena di giocare forse arrivano ad una> decina...> > > Io ho sempre amato i picchiaduro vecchia> scuola:> > 4/6 tasti, normal, prese, special e super e> tanti> > saluti; senza considerare che (poiché in> genere> > sono fatti da giapponesi per giapponesi),> anche> > se giochi arcade-mode non sei succube di una> cpu> > brainless> > > Però onore al merito, fanno molti più> clienti.> > I giocatori hardcore come noi si> auto-relegano> a> > giocare pochi titoli che valgono (per quanto> mi> > riguarda sono solo 3/4 picchia) e tutti gli> altri> > (che sono appunto molti di più) passano le> oro> > felici 10 ore (o meglio millemila perché non> sono> > in grado).> > Pensa che io sono in attesa dei remake di:> - UFO Enemy unknow> - Jagged Alliance> > Siam ridotti male eh, se attendiamo remake invece> dei giochi> nuovi...> > Ho guardato un po' skyrim, ma ODIO i dungeon che> sembrano corridoi con una porta dietro l'altra,> invece di un labirinto in cui ci si possa anche> perdere. E con la scusa che tanto la mappa non> serve le automappe fanno sempre piu'> skif0.> > Non dico di tornare ai dungeon della triologia> Bard's tale senza automappa, pero' una via di> mezzo...Hai detto ESATTAMENTE quale sia il problema, per esempio, dei FPS di oggi: assolutamente non si ha la sensazione di essere liberi di fare quello che si vuole, ma si ha la sensazione di essere "guidati" attraverso il percorso perché non esistono alternative. Per questo non mi piacciono più. In Doom/Doom II, semplicemente un percorso non esisteva: esistevano sì le stanze segrete che uno doveva sbloccare per finire il livello, ma poteva arrivarci IN QUALSIASI MODO. Invece al giorno d'oggi praticamente c'è un percorso definito che è l'unico possibile sul quale muoversi. Non si ha la sensazione di "essere" personaggi liberi d'azione nel mondo del videogioco, ma di essere semplicemente burattini nelle mani del gioco.parpigilaRe: Era ora!
- Scritto da: smilzoboboz> Negli ultimi tempi (più di 10 anni LOL) hanno> cominciato a puntare tutto sul pubblico e sempre> meno sul gioco, con titoli molto graziosi,> ricolmi di effetti speciali, con un gameplay> ricco (trasbordante) di comandi e possibilità,> etc, etc ma i giochi per cui valeva veramente la> pena di giocare forse arrivano ad una> decina...> > Io ho sempre amato i picchiaduro vecchia scuola:> 4/6 tasti, normal, prese, special e super e tanti> saluti; senza considerare che (poiché in genere> sono fatti da giapponesi per giapponesi), anche> se giochi arcade-mode non sei succube di una cpu> brainless> > Però onore al merito, fanno molti più clienti.> I giocatori hardcore come noi si auto-relegano a> giocare pochi titoli che valgono (per quanto mi> riguarda sono solo 3/4 picchia) e tutti gli altri> (che sono appunto molti di più) passano le oro> felici 10 ore (o meglio millemila perché non sono> in> grado).Guarda il livello di difficoltà a livello di singolo nei picchiaduro è calato drasticamente dopo il 95, molti titoli sono stati facilitati come livello di difficoltà, eccezioni a parte.Pure a livello di giocabilità ci sono titoli che si sono semplificati, come moveset o altro.Ci sono comunque certe eccezioni, come la serie Melty blood, per esempio, che ha un sacco di mosse concatenate :DSgabbioRe: Era ora!
Ah, ah, melty... quel gioco è fantastico, ed infatti nonostante fosse a budget molto basso rispetto alla concorrenza è stato premiato. La cosa bella di Melty è che ti ci puoi divertire TANTO sia da nullo che da pro.Le mosse infatti si possono concatenare praticamente tutte (leggi: reverse beat) e questo dà una certa soddisfazione al nullo che vede fig@te sullo schermo, mentre il pro può studiarsi le combo che fanno veramente male (e non fanno solo scena) e dare così longevità al gioco.Ho fatto qualche partita seria a melty (leggi: con altri amici che l'avevano studiato un pochettino) anni fa.Fa conto che ora gioco SERIO solo a GuiltyGearXXAC e SFIII3s. Il 2X è la storia però è un tantino troppo povero, voglio dire, al Tougeki, dove puoi vedere il top, il tutto si riduce a zoning bolla sho, bolla sho.PS: C'è da dire però che non si può trovare soddisfazione di sorta a giocare un picchiaduro in arcade-mode, manca quella sensazione del crollo psicologico dell'avversario (o se sei fortunato ed hai un avversario degno, tua).smilzobobozSpaventosamente bello, detto ciò:
...qualcuno potrebbe andare a prendere Ken Levine per un orecchio e affidargli un Thief degno dei primi due episodi? credo i tempi ormai siano maturi.tl;dr aridatece Looking Glass Studios.Emoticon e videoRe: Spaventosamente bello, detto ciò:
Datemi un thief degno di nota e un torment con la grafica attuale e lo giuro, la smetto di imprecare!EkremRe: Spaventosamente bello, detto ciò:
- Scritto da: Ekrem> Datemi un thief degno di nota e un torment con la> grafica attuale e lo giuro, la smetto di> imprecare!Tra un mesetto dovrebbero uscire il remake di Jagged Alliance e di UFO, per quietarti un po'...Magari un clone di torment, ma non in prima persona, basta prima persona non la sopporto piu' ! Rivoglio l'isometria.kraneRe: Spaventosamente bello, detto ciò:
- Scritto da: krane> - Scritto da: Ekrem> > Datemi un thief degno di nota e un torment> con> la> > grafica attuale e lo giuro, la smetto di> > imprecare!> > Tra un mesetto dovrebbero uscire il remake di> Jagged Alliance e di UFO, per quietarti un> po'...> Magari un clone di torment, ma non in prima> persona, basta prima persona non la sopporto piu'> ! Rivoglio> l'isometria.Nel salto tra Baldur's gate e Neverwinter nights una delle cose che non ho mai rimpianto è l'isometria :)cesEra Ora!!
Finalmente qualcuno si è reso conto di questa deriva arcade del mondo videoludico che sforna solo giochi usa e getta pieni di effetti speciali (e soprattutto bug) per bimbi. Spero vivamente in un ritorno al vecchio stile con giochi impegantivi, realistici, con bellissime trame e musiche come quelli degli anni 90.EqxRe: Era Ora!!
quoto in pieno! Qaunto mi piacerebbe un MMorpg Così! Che non puoi tornare indietro, che le missioni le puoi anche fallire, che devi anche, un pochino, seguire la trama degli eventi, che non devi solo eliminare mob, che le tue scelte hanno un peso sul tuo personaggio e NON si torna indietro!Nome e cognomeAppena finito ma...
...bello ma... questa fantomatica modalità hardcore 'dò sta? Mi sa che se la sono persa per strada :DEdit: come non detto... si sblocca dopo averlo finito o col konami code :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2013 23.22-----------------------------------------------------------FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 gen 2012Ti potrebbe interessare