Redmond (USA) – “Certificati sbagliati rilasciati da VeriSign pongono un rischio spoofing”: questo il titolo del bollettino sulla sicurezza rilasciato da Microsoft per avvertire di un errore compiuto da VeriSign che mette potenzialmente a rischio tutti gli utenti di sistemi Windows.
A quanto pare qualcuno, spacciandosi per addetto Microsoft, ha indotto un operatore VeriSign a rilasciare due certificati Microsoft alla fine di gennaio, certificati che potrebbero dunque essere utilizzati per “spacciare” in rete software aggressivo, persino virus o trojan, facendolo passare per software riconosciuto da Microsoft.
Come noto, i certificati vengono utilizzati dalle aziende convenzionate per diffondere “in sicurezza” i propri software, patch o aggiornamenti a programmi, applicazioni che con la certificazione “dichiarano” di provenire da quel determinato produttore. Una “garanzia” che per i certificati Microsoft-VeriSign rilasciati il 29 e 30 gennaio è ora sinonimo di pericolo.
Stando a Microsoft, i certificati potrebbero essere utilizzati per certificare controlli ActiveX, macro di Word e altri contenuti eseguibili. I controlli ActiveX e le macro di Word potrebbero essere diffuse anche con pagine Web o email HTML. Per evitare che l’esecuzione avvenga in automatico, l’utente dovrebbe attivare l’Office Document Open Confirmation Tool , funzione che, in pratica, “chiede una conferma” per avviare un’applicazione all’interno del browser.
Microsoft, che sta progettando una soluzione software al problema, ha specificato che della questione si sta occupando l’FBI e che, per il momento, chiunque dovesse imbattersi in un certificato datato 29 o 30 gennaio farebbe bene a comunicarlo a Microsoft a questa email . Nessun certificato con quella data, infatti, è da considerarsi legittimo. Se ci si dovesse imbattere in questi, dunque, si è sicuramente di fronte ad un utilizzo fraudolento dei certificati stessi e, come tale, potenzialmente pericoloso.
-
e applicazione per le aziende non grafiche?
La mia domanda è questa: come si fa a pensare che mac os X sfondi nelle aziende quando non esiste un'applicazione gestionale che ci giri sopra e soprattutto abbia la potenza, la stabilità e il supporto necessari che servono in azienda?AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
La mia risposta è questa: dagli tempo di uscire...- Scritto da: Giangi> La mia domanda è questa: come si fa a> pensare che mac os X sfondi nelle aziende> quando non esiste un'applicazione gestionale> che ci giri sopra e soprattutto abbia la> potenza, la stabilità e il supporto> necessari che servono in azienda?AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
- Scritto da: Giangi> La mia domanda è questa: come si fa a> pensare che mac os X sfondi nelle aziende> quando non esiste un'applicazione gestionale> che ci giri sopra e soprattutto abbia la> potenza, la stabilità e il supporto> necessari che servono in azienda?.... c'e' un' alta compatibilita' con UNIX, momta di serie APACHE server..... finalmente ha un sistema di rete affidabile ( era una delle limitazioni piu' evidenti di Mac OS)....Se non sbagliano , questa volta, sostenendo il mondo UNIX/Linux, avranno una folta schiera di adepti...e forse faranno vermente paura a Microsoft.....AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
- Scritto da: Giangi> La mia domanda è questa: come si fa a> pensare che mac os X sfondi nelle aziende> quando non esiste un'applicazione gestionale> che ci giri sopra e soprattutto abbia la> potenza, la stabilità e il supporto> necessari che servono in azienda?*************************************************«...A questo proposito Apple ha già stretto accordi con Oracle, Novell, PeopleSoft e Borland,...»La risposta al tuo quesito sta a pag. 5 dell'articolo di P.I.AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
MacOs X POTREBBE e dico potrebbe essere una vera bomba... Solo se Apple non fara ca**ate.Non ho ancora messo le mani su MacOsX, ma sembra che non sia poi cosi' "compatibile" con il mondo unix freeBSD.In ogni caso dovrebbero aprire il codice, renderlo disponibile e/o fare un porting su piattaforma Intel, Sparc, Digital etc.Allora si che sarebbe una bomba.Allo stato attuale, soprattutto per quello che riguarda l'hw, non esistono macchine Apple "server", per cui il MacOs X Server risulta gia' castrato in partenza.Tra l'altro sembra (e dico sembra) che le applicazioni Macos 9 e prec girino ovviamente molto piu' lente (ricordiamoci che in buona sostanza si tratta di emulazione, visto che il modello di gestione della memoria e' cambiato completamente), per cui, come era logico, per avere multiutenza, supporto di rete e multitasking, multithreading, gli utenti Mac dovranno rinunciare alla super velocita' nel trattare i filettoni Photoshop... Il che non e' ne un bene ne un male, anzi dal mio punto di vista rende il mac finalmente una macchina realmente flessibile...AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
- Scritto da: Morloi> MacOs X POTREBBE e dico potrebbe essere una> vera bomba... Solo se Apple non fara> ca**ate.> Non ho ancora messo le mani su MacOsX, ma> sembra che non sia poi cosi' "compatibile"> con il mondo unix freeBSD.Come no... Ovviamente non è X-Windows compatibile, quindi tutte le applicazioni che fanno uso di GUI dovranno essere riviste per essere rese *compatibili* con ACQUA. Per le altre basta una ricompilata e nel 99% dei casi funziona tutto.> In ogni caso dovrebbero aprire il codice,> renderlo disponibile Infatti Darwin è Opensource> e/o fare un porting su> piattaforma Intel, Sparc, Digital etc.Questo è meglio di no.> Allo stato attuale, soprattutto per quello> che riguarda l'hw, non esistono macchine> Apple "server",Errore> per cui il MacOs X Server> risulta gia' castrato in partenza.MacOSXserver esiste già da un paio d'anni> Tra l'altro sembra (e dico sembra) che le> applicazioni Macos 9 e prec girino> ovviamente molto piu' lenteA me risulta che girino più veloci> (ricordiamoci> che in buona sostanza si tratta di> emulazione, visto che il modello di gestione> della memoria e' cambiato completamente),Non è proprio un'emulazione...comunque il concetto è che molte operazioni sono affidate comunque a X, e nel caso dei G4 alcune istruzioni vengono *deviate* su altivec, anche se l'applicazione non è ottimizzata in tal senso.> per cui, come era logico, per avere> multiutenza, supporto di rete e> multitasking, multithreading, gli utenti Mac> dovranno rinunciare alla super velocita' nel> trattare i filettoni Photoshop...Se devo usare *solo* Photoshop non ha senso passare a MacOSX. Comunque hai scelto un esempio infelice, visto che proprio PhotoShop è stato dimostrato come funzionante più velocemente in "classic" sotto XCiaoAnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
- Scritto da: Giangi> La mia domanda è questa: come si fa a> pensare che mac os X sfondi nelle aziende> quando non esiste un'applicazione gestionale> che ci giri sopra e soprattutto abbia la> potenza, la stabilità e il supporto> necessari che servono in azienda?Fammi qualche esembpio di sistema gestionale Potente, stabile e che abbia un supporto?E poi l'hai detto tu stesso: "che servono in azienda"Quindi ogni azienda dovrebbe valutare ciò che serve, e decidere in base alle necessita, e ai costi.Apple non nega di poter convivere benissimo con altre architetture.D'altronde ti do' ragione per un verso, inutile, anche se possibile, usare un Mac per gestire server aziendali....I procerssori motorola sono molto veloci, ma non serve spedere soldi in schede grafiche e schede sonore su Server, molto meglio sepnderli su sistemi raid di dischi estraibili... e poi Apple non mi sembra che abbia parlato di sistemi in cluster....D'altronde Apple sa benissimo quello che deve fare.... cioè a parte il multimedia, di cui è regina, gestire anche i desktop, dove le applicazioni aziendali "stabili, potenti, e supportate" che tu intendi, riferendoti penso a Office, ci sono.AnonimoRe: e applicazione per le aziende non grafiche?
- Scritto da: Giangi> La mia domanda è questa: come si fa a> pensare che mac os X sfondi nelle aziende> quando non esiste un'applicazione gestionale> che ci giri sopra e soprattutto abbia la> potenza, la stabilità e il supporto> necessari che servono in azienda? appena letto su un sito di indiscrezioni mac -http://www.macsecrets.com/index.html-(purtroppo non c'é il link diretto ed io, scusate, non ho tempo per cercarlo) .... "Dominique Goupil, presidente di FileMaker ha dimostrato, in una conferenza stampa, una preview di FileMaker Pro per Mac OS X. Filemaker Pro è il database per eccellenza della piattaforma Mac, pluripremiato per i suoi meriti e in fase di affermazione e popolarità anche su Windows.Le informazioni ufficiali dicono che una analoga preview viene dimostrata, contemporaneamente al lancio di Mac OS X, che avverrà domani, oltre che negli Stati Uniti, anche in Inghilterra e in Germania.La versione di FileMaker Pro per Mac OS X, sarebbe graficamente in linea con la nuova interfaccia Aqua e dovrebbe essere disponibile per la commercializzazione veramente a breve, dopo il lancio di Mac OS X. Ciao a tuttiAnonimoe il mondo intel come reagirà?
Come reagirà il mondo intel difronte a questa nuova proposta della apple, forse così come a reagito qualche anno fa passando dal dos a windows cioé copiando?chi vivrà...ciaoLittle-horseAnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: little-horse> Come reagirà il mondo intel difronte a> questa nuova proposta della apple, forse> così come a reagito qualche anno fa passando> dal dos a windows cioé copiando?> chi vivrà...Per ora la Intel ha risposto appoggiando Airport... non c'entra nulla con i sistemi operativo ma per gli utenti Apple sarà sicuramente una buona notizia :)CiaoAnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: little-horse> Come reagirà il mondo intel difronte a> questa nuova proposta della apple, forse> così come a reagito qualche anno fa passando> dal dos a windows cioé copiando?> chi vivrà...> > ciao> Little-horse .... Certo...sta gia copiando con il nuovo WINDOZ. ci ha messo una X e a quanto pare avra anche un'interfaccia tridimensionale (?)AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
Quello che chiamate "mondo-intel" reagira' come ha sempre fatto... continuando a farsi i c---i suoi.- Scritto da: Nick> > > - Scritto da: little-horse> > Come reagirà il mondo intel difronte a> > questa nuova proposta della apple, forse> > così come a reagito qualche anno fa> passando> > dal dos a windows cioé copiando?> > chi vivrà...> > > > ciao> > Little-horse > .... Certo...sta gia copiando con il nuovo> WINDOZ. ci ha messo una X e a quanto pare> avra anche un'interfaccia tridimensionale> (?)AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Stefano Lavori> Quello che chiamate "mondo-intel" reagira'> come ha sempre fatto... continuando a farsi> i c---i suoi.Se i c---i suoi sono copiare il bel lavoro fatto da altri in maniera approssimativa e scadente, allora hai proprio ragione ;o)sic!!!AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Stefano Lavori> Quello che chiamate "mondo-intel" reagira'> come ha sempre fatto... continuando a farsi> i c---i suoi.... non si direbbe! :-)AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
> > dal dos a windows cioé copiando?> > chi vivrà...> > > > ciao> > Little-horse > .... Certo...sta gia copiando con il nuovo> WINDOZ. ci ha messo una X e a quanto pare> avra anche un'interfaccia tridimensionale> (?)Forse è difficile da capire per un Apple-utente, ma il mondo Intel e Windows sono due cose un tantino differenti. Si può avere AMD e Windows, INTEL e Linux, ecc. ecc. La microsoft produce pochissimo (giusto qualche mouse e joystick) hardware.In ogni caso una correzione. L'interfaccia tridimensionale di cui parli è progettata per Blackcomb, o windows 2002 (sembra). Per ora non se ne parla. L'evoluzione windowsXp ci sarà a maggio giugno se tutto va bene. Sulla copia non saprei comunque:1) Di OsX si parla da 3 anni. con 1 anno di ritardo.2) Ciò nonostante, provate a far andare un DVD o a masterizzare.Gli aggiornamenti ci saranno. Ma non potevano aspettare qualche mese? No eh?AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Intel & CO> Forse è difficile da capire per un> Apple-utente, ma il mondo Intel e Windows> sono due cose un tantino differenti. Forse allora chi ha aperto il thread facendo questa domanda, ha posto una questione inutile > In ogni caso una correzione. L'interfaccia> tridimensionale di cui parli è progettata> per Blackcomb, o windows 2002 (sembra). Per> ora non se ne parla. E meno male... c'è gente che ha già problemi a clicckare su un'icona... figurarsi con un'interfaccia del genere (perlatro bruttina IMHO)> 1) Di OsX si parla da 3 anni. con 1 anno di> ritardo.Se ne parla dal *ritorno* di Jobs, ed era previsto per metà dello scorso anno. In onmgi caso la versione server esiste già da parecchio> 2) Ciò nonostante, provate a far andare un> DVD o a masterizzare.Senza problemi quando tra qualche giorno scaricherò gratuitamente DiscBurner e gli altri sw Apple > Gli aggiornamenti ci saranno. Ma non> potevano aspettare qualche mese? No eh? Bah...AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
Oggi le posizioni sono invertite ed è Apple che rincorre.Multitasking e multiutenza Windows li ha ormai da tempo in quanto il modello ispiratore comune sia a Windows NT/2000 che a Mac OS X sono i sistemi operativi Unix/VMS.- Scritto da: little-horse> Come reagirà il mondo intel difronte a> questa nuova proposta della apple, forse> così come a reagito qualche anno fa passando> dal dos a windows cioé copiando?> chi vivrà...> > ciao> Little-horseAnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Darth Vader> Oggi le posizioni sono invertite ed è Apple> che rincorre.> > Multitasking e multiutenza Windows li ha> ormai da tempo in quanto il modello> ispiratore comune sia a Windows NT/2000 che> a Mac OS X sono i sistemi operativi> Unix/VMS.Bah.. mica tanto. Proprio ieri ho visto un 2000 impallato. E stava semplicemente usando la posta elettronica. Ed era proprio inchiodato, senza CRTL+ALT+CANC funzionante. Il reset almeno quello andava.Anch'io sono riuscito a far impallare linux, ma solo perchè avevo "cazzeggiato" a tentativi con Xfree e utente root. Mai durante un uso "non root". Blocchi applicativi ne ho visti e ce ne possono essere, ma non ho mai visto il sistma bloccato. killo il lavoro, e via.AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
Se poni un po' di attenzione a non installare porcherie (cosa che devi fare anche con Linux o Unix o Mac) Windows è stabile come un qualunque altro Unix. Il problema è che se qualcuno programma con i piedi gli viene più semplice programmare per piattaforma Windows in quanto è più facile. Percui c'è in giro un sacco di software di merda che gira su Windows (driver compresi, e non sai quanti danni fanno i driver scritti male).- Scritto da: l> > > - Scritto da: Darth Vader> > Oggi le posizioni sono invertite ed è> Apple> > che rincorre.> > > > Multitasking e multiutenza Windows li ha> > ormai da tempo in quanto il modello> > ispiratore comune sia a Windows NT/2000> che> > a Mac OS X sono i sistemi operativi> > Unix/VMS.> > Bah.. mica tanto. Proprio ieri ho visto un> 2000 impallato. E stava semplicemente usando> la posta elettronica. Ed era proprio> inchiodato, senza CRTL+ALT+CANC funzionante.> Il reset almeno quello andava.> Anch'io sono riuscito a far impallare linux,> ma solo perchè avevo "cazzeggiato" a> tentativi con Xfree e utente root. Mai> durante un uso "non root". Blocchi> applicativi ne ho visti e ce ne possono> essere, ma non ho mai visto il sistma> bloccato. killo il lavoro, e via. AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Darth Vader> Oggi le posizioni sono invertite ed è Apple> che rincorre.> > Multitasking e multiutenza Windows li ha> ormai da tempo in quanto il modello> ispiratore comune sia a Windows NT/2000 che> a Mac OS X sono i sistemi operativi> Unix/VMS.ROTFL... non ci crederai davvero a quello che hai scritto, spero...AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
Profondamente. Nel corso della mia vita lavorativa ho usato nell'ordine DOS, Macintosh, VMS, Ultrix, DecOSF, Windows 3.11/9x/ME, Windows NT/2000. Quindi ritengo di sapere cosa dico.- Scritto da: > > > - Scritto da: Darth Vader> > Oggi le posizioni sono invertite ed è> Apple> > che rincorre.> > > > Multitasking e multiutenza Windows li ha> > ormai da tempo in quanto il modello> > ispiratore comune sia a Windows NT/2000> che> > a Mac OS X sono i sistemi operativi> > Unix/VMS.> > ROTFL... non ci crederai davvero a quello> che hai scritto, spero...AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: Darth Vader> Oggi le posizioni sono invertite ed è Apple> che rincorre.hahahahahahahahahahahahaha> Multitasking e multiutenza Windows li ha> ormai da tempo ...haaaaaaaahahahahahahahahahahahahaha!!!Ma per favore!AnonimoRe: e il mondo intel come reagirà?
- Scritto da: little-horse> Come reagirà il mondo intel difronte a> questa nuova proposta della apple, forse> così come a reagito qualche anno fa passando> dal dos a windows cioé copiando?> chi vivrà...Secondo me l'incompletezza di questo SO deriva proprio dal fatto che la Apple ha voluto "far prima" di Msoft, per poi poter continuare a dire che è quest'ultima ad aver copiato... Mi dite che senso ha mettere in vendita a 300 mila lire un SO nuovo, promettendo che le novità saranno poi scaricabili "gratuitamente" ... e le spese di connessione, le paga Apple?Non faccio il tifo per nessun So in particolare (che mi frega), uso WIN perchè trovo di tutto ed a prezzi concorrenziali, a me non crasha quasi mai e mi piace parecchio, perchè lo so usare benissimo.Da parte di alcuni interventi mi sembra invece esserci un fanatismo eccessivo, quasi che il confrontare due SO sia una guerra di religione.La mia impressione (detto senza alcuna intenzione di offendere nessuno, ci mancherebbe) è che il nuovo SO Apple sia un evento sopravvalutato dagli utenti Mac. Vedremo. Io ho un modesto sito personale, e quando controllo il SO di chi vi accede, vedo che WIN 98+95+ME+2000 detiene oltre il 95% del mercato, MAC è superato persino da Linux, che pur con tutti i suoi (ancora) difetti, mi sembra abbia un futuro migliore, in quanto gira sulla piattaforma hardaware di gran lunga più diffusa (ed in continua evoluzione, di fronte all'immobilismo APPLE).Qualcuno ora risponderà risentito che MAC è sinonimo di innovazione... sarà.Un saluto a tutti,Faber JanusAnonimoAltro che Linux
Una scommessa: i linuxari si renderanno finalmente conto che Unix puo' portare a questo e non a quel coso ingestibile che usano loro?AnonimoRe: Altro che Linux
Sono d'accordo. Microsoft dovrà ricominciare a misurarsi nei confronti di questo SO invece che con il Lego-Linux.- Scritto da: W Apple W Unix> Una scommessa: i linuxari si renderanno> finalmente conto che Unix puo' portare a> questo e non a quel coso ingestibile che> usano loro?AnonimoRe: Altro che Linux
- Scritto da: W Apple W Unix> Una scommessa: i linuxari si renderanno> finalmente conto che Unix puo' portare a> questo e non a quel coso ingestibile che> usano loro?Penso che gli utenti GNU/Linux sappianobenissimo che con Unix si puo' fare di tutto.P.S. non è vero che Linux sia ingestibile, dipende da quello che devi fare.Se lo usi come server, senza interfaccia graficati rendi conto dell'estrema integrazione della shell con i programmi.Certo, come desktop hai ragione, è ancora unpo' immaturo e frammentario.Ma l'hai mai vista la Red Hat 5? E Mandrake 7.2?Se continuiamo di sto passo... :-)AnonimoRe: Altro che Linux
... allora mettiamola cosi':- Linux ha un'ottima base, ma una pessima interfaccia;- MacOS 9 e Windows hanno (chi piu' e chi meno) una buona interfaccia, ma (chi piu' e chi meno) una pessima base;- MacOS X ha un'ottima base e un'ottima interfaccia (seppur migliorabile, senza dubbio).Provare per credere!CiaoAnonimoRe: Altro che Linux
- Scritto da: W Apple W Unix> Una scommessa: i linuxari si renderanno> finalmente conto che Unix puo' portare a> questo e non a quel coso ingestibile che> usano loro?Ma vi piace cosi' tanto essere sottomessi da un padrone? Ma tenetevelo pure il vostro buon sistema operativo proprietario... Microsoft o Apple? Per me sono uguali... codice chiuso e utenti che scelgono di sottomettersi a loro.AnonimoKylix anche per Mac Os X?
Il "guru" Marco Cantu', alla presentazione di Kylix (un tool di sviluppo Rad basato su Delphi per Linux), non ha escluso la compatibilita' degli eseguibili generati con il mondo Mac Os X...a buon intenditorSalutiPixAnonimoRe: Kylix anche per Mac Os X?
- Scritto da: Pix> Il "guru" Marco Cantu', alla presentazione> di Kylix (un tool di sviluppo Rad basato su> Delphi per Linux), non ha escluso la> compatibilita' degli eseguibili generati con> il mondo Mac Os X...Codice per processori intel che gira nativo su processori motorola? Scordatelo.AnonimoRe: Kylix anche per Mac Os X?
- Scritto da: why> Codice per processori intel che gira nativo> su processori motorola? Scordatelo.Forse si riferiva alla possibilit? di ricompilare.AnonimoRe: Kylix anche per Mac Os X?
- Scritto da: FDG> Forse si riferiva alla possibilit? di> ricompilare.Ma esiste un compilatore delphy per Mac?Anche se Linux è multipiattaforma, Kylix gira solo sotto Intel Pentium.AnonimoMacOs
Ma a cosa serve questo computer e il suo bel sistema operativo?; chi è quell'idiota che va a spendere diversi milioni per un bel sopra mobile?Fatemi sapere....AnonimoRe: MacOs
Serve a quelli dell'IKEA da mettere nelle foto del catalogo...- Scritto da: Paolo> Ma a cosa serve questo computer e il suo bel> sistema operativo?; chi è quell'idiota che> va a spendere diversi milioni per un bel> sopra mobile?> Fatemi sapere....AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: S.L.> Serve a quelli dell'IKEA da mettere nelle> foto del catalogo...E quando gli serve un cazzone, chiamano te?AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: S.L.> Serve a quelli dell'IKEA da mettere nelle> foto del catalogo...No, ma quasi.... Semmai serve all'IKEA per mettere le foto nel catalogo. Nel senso che probabilente il Catalogo sarà stato fatto con il Mac.AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: Paolo> Ma a cosa serve questo computer e il suo bel> sistema operativo?; chi è quell'idiota che> va a spendere diversi milioni per un bel> sopra mobile?Sicuramente non serve ai cretini come te che un computer non lo sanno neanche usare...ah, scusa, tu appartieni a quelli per cui il massimo utilizzo di un computer è word e Internet Explorer...Già, per te sono cose inconcepibili photoshop golive premiere illustrator xpress ecc ecc... e il fatto che uno le usi per lavorare e guadagnarsi da vivere...Ma vai a remengo, va!AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: Paolo> Ma a cosa serve questo computer...Aho, il trollometo m'e' scoppiato!AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: Paolo> Ma a cosa serve questo computer e il suo bel> sistema operativo?; chi è quell'idiota che> va a spendere diversi milioni per un bel> sopra mobile?> Fatemi sapere....Per esempio Peter Gabriel ha usato una batteria di Machintosh con Cubase per registrare via midi il suo concerto. Notare che Cubase c'era anche per PC, e funzionava anche bene, eppure ha preferito il Mac. Ho visto la foto, ed i computer erano nascosti, tanto non erano neancora colorati.Poi ti posso fare l'esempio di quasi tutti gli studi litografici. Per esempio le redazioni dei giornali.Pensa che ProTools, il massimo della registrazione digitale, quindi almeno il 60/70% della musica che compri è registrata con protools, fino a poco tempo fa girava solamente per mac.haaa... ma hai ragione..... ecco perchè i CD costano così tanto.... Azz.. se non avessero "buttato" via i soldi per quello scatolotto colorato costerebbero molto meno...AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: Paolo> Ma a cosa serve questo computer e il suo bel> sistema operativo? ...Per fare quelle cose che tu fai col tuo computer ed il suo brutto sistema operativo.> ... chi è quell'idiota che> va a spendere diversi milioni per un bel> sopra mobile?Non lo so. Comincia a specificare il tipo di soprammobile.AnonimoRe: MacOs
- Scritto da: Paolo> ...chi è quell'idiota che> va a spendere diversi milioni per un bel> sopra mobile?Perche' ti occupi di economia e non ti preoccupi per la lingua italiana?Sopra mobile?Sei albanese?AnonimoRe: MacOs
E TU A CHE RAZZA DI IDIOTI APPARTIENI?AnonimoNon vedevo l'ora!
Finalmente siamo alla resa dei conti... Non ne potevo più di sentire Macchisti presi dal sacro furore riguardo alle fantastiche e stupende prestazioni di questo MacOsX.Ormai negli ultimi mesi le voci correvano incontrollate:1) Installando MacOSX si riceverà da Steve Jobs un vitalizio pari a un milione di dollari l'anno2) Installando MacOSX tutte le donne vi correranno dietro (e viceversa per quel che riguarda le gentili Macchiste)3) Installando MacOSX avrete potere temporale sui sudditi Windowsiani4) Installando MacOSX anche Linux diventerà un pinguino buono...E mi sono fermato a quelle più verosimili.OK, adesso datevi da fare, fateci vedere cosa fa il vostro MacOSX, sono proprio curioso, ma veramente tanto!Compatibilità?Emulazione dell'OS 9.1?Velocità?Stabilità?Supporto?Sono proprio, ma proprio curioso...AnonimoRe: Non vedevo l'ora!
- Scritto da: Frk> [...]> Compatibilità?Con cosa? (impara a scrivere)> Emulazione dell'OS 9.1?Non è proprio un'amulazione, comunque non c'entra niente con le potenzialità di X> Velocità?Si> Stabilità?Si> Supporto?Si > Sono proprio, ma proprio curioso...ComprateloAnonimoRe: Non vedevo l'ora!
- Scritto da: Frk> Sono proprio, ma proprio curioso...Invece la curiosita' di veder crashare windows durante la sua presentazione te la sei gia' tolta piu' volte, vero?La rabbia vi fa delirare.AwdioAnonimoRe: Imprecisione:
- Scritto da: Stefano Lavori> Ciao avolo, hai visto che sulla SoundBlaster> per mac vi hanno colorato i connettori? C'e'> anche quello rosa che ti piace tanto... :)a parte il fatto che non c'entra un ca##o,vedo che se non spari le tue solite ca##ate non sei contento.Boh... forse sei un po' masochistaciaoAnonimoConsiderando...
...che ieri per una foto di William Gates III negli archivi della polizia di Albuquerque (non è in quegli archivi perché è il loro idolo) caro Stefano Lavori hai chiesto conto a P.I. su una loro presunta antipatia, oggi insieme a Paolo, perché non chiedete a P.I. l'attivazione di uno spazio per le barzellette tipo "La sai l'ultima?".Potremmo raccontarci su quanto fanno schifo MacOS X, Linux e tutti gli altri, favoleggiare sulle meraviglie di windows EXPE che finalmente riuscirà a configurare automaticamente una videocamera, su quanto è appagante, per il proprio ego guardare un parallelepipedo color beige e produttivo se abbinato che so, con win + protools per fare musica, sul fatto che win non crasha mai, sul fatto che non viene mai craccato, sul fatto che i processori Intel sono più veloci dei PPC, ora aiutatemi tu e Paolo a raccontare altre barzellette.AnonimoRe: Considerando...
Vito. C. ma sei sicuro???Guarda ke Windows XP ancora le videocamere le vede come friggitrici automatiche... :)MacMad.- Scritto da: Vito C.> ...che ieri per una foto di William Gates> III negli archivi della polizia di> Albuquerque (non è in quegli archivi perché> è il loro idolo) caro Stefano Lavori hai> chiesto conto a P.I. su una loro presunta> antipatia, oggi insieme a Paolo, perché non> chiedete a P.I. l'attivazione di uno spazio> per le barzellette tipo "La sai l'ultima?".> Potremmo raccontarci su quanto fanno schifo> MacOS X, Linux e tutti gli altri,> favoleggiare sulle meraviglie di windows> EXPE che finalmente riuscirà a configurare> automaticamente una videocamera, su quanto è> appagante, per il proprio ego guardare un> parallelepipedo color beige e produttivo se> abbinato che so, con win + protools per fare> musica, sul fatto che win non crasha mai,> sul fatto che non viene mai craccato, sul> fatto che i processori Intel sono più veloci> dei PPC, ora aiutatemi tu e Paolo a> raccontare altre barzellette.AnonimoRe: Considerando...
> antipatia, oggi insieme a Paolo, perché non> chiedete a P.I. l'attivazione di uno spazio> per le barzellette tipo "La sai l'ultima?".> Potremmo raccontarci su quanto fanno schifo> MacOS X, Linux e tutti gli altri,> favoleggiare sulle meraviglie di windows> EXPE che finalmente riuscirà a configurare> automaticamente una videocamera,Veramente anche un cesso come windows ME le videocamere le configura già. Almeno quella che ho provato. Spero che Linux e co facciano altrettanto.WindowsXP non lo conosci. Neanche io. Meglio tacere su quello che non si sa. (Wittgenstein). su quanto è> appagante, per il proprio ego guardare un> parallelepipedo color beige e produttivo se> abbinato che so, con win + protools Io uso Cakewalk + win2000. Ma sono amatoriale, non fa testo. Non si crasha mai. Può perdere il sincronismo Midi dopo un po'. Problema del software Cakewalk sembra.> per fare> musica, sul fatto che win non crasha mai,> sul fatto che non viene mai craccato, sul> fatto che i processori Intel sono più velociGli Intel non lo so. L'Athlon si'. Ovviamente occorre un Athlon ad un Giga per stare sicuri. Ma costa ancora meno.AnonimoRe: Considerando...
- Scritto da: Videocamere> Veramente anche un cesso come windows ME le> videocamere le configura già. Almeno quella> che ho provato. Spero che Linux e co> facciano altrettanto.> WindowsXP non lo conosci. Neanche io. Meglio> tacere su quello che non si sa.> (Wittgenstein).*************************************************No win EXPE non lo conosco, ma alla presentazione, in proposito c'é un articolo di P.I., è stato Gates a presentarla come una meraviglia mai vista. Infatti un giornalista gli ha detto che è qualcosa che il Mac fa già da anni. Se lo fa pure Linux non lo so, purtroppo non ho avuto la possibilità di installarlo e provarlo.> Io uso Cakewalk + win2000. Ma sono> amatoriale, non fa testo. Non si crasha mai.> Può perdere il sincronismo Midi dopo un po'.> Problema del software Cakewalk sembra.***********************************************Tu e Stefano Lavori potete usare quello che più vi piace. E' un problema vostro non mio. Quello che io so è che in quel settore il mac la fa da padrone e pazienza se ci sono due che non lo usano.> Gli Intel non lo so. L'Athlon si'.> Ovviamente occorre un Athlon ad un Giga per> stare sicuri. Ma costa ancora meno.*************************************************Nemmeno l'Athlon è più veloce. Ci sono dei link. Li ha mostrati in un altro thread di P.I. un win-user, poi li ha guardati bene ed all'improvviso non era più un sito di suo gradimento. CiaoAnonimoRe: Considerando...
> > > Io uso Cakewalk + win2000. Ma sono> > amatoriale, non fa testo. Non si crasha> mai.> > Può perdere il sincronismo Midi dopo un> po'.> > Problema del software Cakewalk sembra.> *********************************************> Tu e Stefano Lavori potete usare quello che> più vi piace. E' un problema vostro non mio.Io, Stefano Lavori e qualche decina di milioni di persone possiamo usare quello che ci piace, ed è un vantaggio, non un problema. Ovviamente a parita di ciciu (=denaro). Sembra strano ma è così.> Quello che io so è che in quel settore il> mac la fa da padrone e pazienza se ci sono> due che non lo usano.Può darsi. Nell'ambito MIDI Cubase è nato sul Mac, ma se dai un'occhiata ai newsgroup relativi vedrai che la percentuale di utenti Mac è esigua. Non credo sia perchè ne sappiano nativamente di più.In ogni caso, il multimediale è un hobby. Nel resto mi occupo di attività scientifica. E sul computer uso ScientificWorkplace, Matlab e Maple/Mathematica. Cosa c'è di simile sul Mac? (Forse il Mathematica).> > > Gli Intel non lo so. L'Athlon si'.> > Ovviamente occorre un Athlon ad un Giga> per> > stare sicuri. Ma costa ancora meno.> *********************************************> Nemmeno l'Athlon è più veloce. Ci sono dei> link. Li ha mostrati in un altro thread di> P.I. un win-user, poi li ha guardati bene ed> all'improvviso non era più un sito di suo> gradimento. I link non li conosco. L'athlon 1 GHz (forse devi specificare anche la frequenza, non ti pare) è più veloce del G4 500 e del G4 733. E' più veloce del Pentium 4 a 1.5 GHz fatti conto...Sono stati fatti dei test sul 3D. Non so quanto abbia influito l'assenza di MacOSX.In ogni caso queste sono diatribe senza senso. Vediamo quanto costa un PPC e un Processore Pentium simile (o meglio un computer intero). DOPO fai i paragoni.Anonimoma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
scrivo in riferimento al mio messaggio di ieri notte sulle applicazioni per aziende non di grafica e viste le risposte assurde che mi sono arrivate vi faccio una domanda: ma avete idea di cosa sia un gestionale?!!?!?E non sto parlando solo degli ultimi prodotti Zucchetti, AdHoc, EsaSoftware,TeamSystems ecc. in configurazione client/server ma anche dei prodotti più modesti delle stesse case per macchine singole o reti peer to peer.Bene, questi bei prodottini devono essere fatti o adattati al paese in cui si usano vista la loro strettissima integrazione con le leggi di contabilità e fiscali.Nessuna dico nessuna delle software house italiane che sfornano ottimi prodotti per il mondo Win e Unix (alcune anche Linux) ha mai cosndierato il mondo Apple e tanto meno il Mac OS X...Ora continuate pure a dirmi che le maggiori Software house internazionali supportano Mac OS X o che le applicazioni che girano su Unix sono compatibili al 99% con Mac OS X e io continuo a risondervi che così non si entra nelle aziende...AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
A Giangiiiiii! Ma come fai a fare 'ste domande a gente che copia photoshop e ci gioca sul cubetto nuovo-nuovo???:)Ciauz!- Scritto da: Giangi> scrivo in riferimento al mio messaggio di> ieri notte sulle applicazioni per aziende> non di grafica e viste le risposte assurde> che mi sono arrivate vi faccio una domanda:> ma avete idea di cosa sia un> gestionale?!!?!?> E non sto parlando solo degli ultimi> prodotti Zucchetti, AdHoc,> EsaSoftware,TeamSystems ecc. in> configurazione client/server ma anche dei> prodotti più modesti delle stesse case per> macchine singole o reti peer to peer.> Bene, questi bei prodottini devono essere> fatti o adattati al paese in cui si usano> vista la loro strettissima integrazione con> le leggi di contabilità e fiscali.> Nessuna dico nessuna delle software house> italiane che sfornano ottimi prodotti per il> mondo Win e Unix (alcune anche Linux) ha mai> cosndierato il mondo Apple e tanto meno il> Mac OS X...> Ora continuate pure a dirmi che le maggiori> Software house internazionali supportano Mac> OS X o che le applicazioni che girano su> Unix sono compatibili al 99% con Mac OS X e> io continuo a risondervi che così non si> entra nelle aziende...AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: S.L.> A Giangiiiiii! Ma come fai a fare 'ste> domande a gente che copia photoshop e ci> gioca sul cubetto nuovo-nuovo???> :)> Ciauz!> La domanda fatta da Giangi è una domanda civile che meriterebbe una risposta altrettanto civile.Senti Stefano Lavori, me la togli una curiosità ? Tutto questo tuo astio nei confronti della Apple da dove viene ? Forse sei un ex dipendente licenziato per incapacità ? oppure Jobs ti ha portato via la fidanzata ?AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Pippo> ... Tutto questo tuo astio nei> confronti della Apple da dove viene ?... e' solo che, nonostante il nick, di lavori ne ha evidentemente pochini da fare: quindi, non potendosi permettere un Mac ed avendo un sacco di tempo da perdere improduttivamente, si sfoga in questi forum.AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
Carina... tantopiu' che viene detta da uno che ha un nick pericolosamente vicino a "pippa"... :)No, sono un felice utente PC che si diverte un mondo ad usare con certa gente lo stesso arrogante linguaggio di "casa" apple... e' uno spasso vedere tipi come avolo ecc. che si imbestialiscono per boiate come una discussione su di un S.O. La verita' (che da tempo non mi stanco di sostenere) e' che se uno impara ad usare al 100% un Atari 1040ST ed in questo modo ci lavora con soddisfazione, il suo gioco e' fatto. Capito l'analogia? E' per questo che sarei felice se ognuno di noi, prima di sostenere posizioni cosi' degne dei muezzin piu' integralisti, si degnasse di specificare la propria professione o almeno il campo d'interesse...Per quanto riguarda il mio caso, non e' un mistero che con il PC ci lavoro egregiamente per la sonorizzazione di programmi televisivi e spot.In piu' produco musica e lavoro in stretta collaborazione con studi di registrazione di una certa levatura...Detto questo: e voi cosa fate nella vita???Senza rancoreBye- Scritto da: Pippo> - Scritto da: S.L.> > A Giangiiiiii! Ma come fai a fare 'ste> > domande a gente che copia photoshop e ci> > gioca sul cubetto nuovo-nuovo???> > :)> > Ciauz!> > > > La domanda fatta da Giangi è una domanda> civile che meriterebbe una risposta> altrettanto civile.> > Senti Stefano Lavori, me la togli una> curiosità ? Tutto questo tuo astio nei> confronti della Apple da dove viene ? Forse> sei un ex dipendente licenziato per> incapacità ? oppure Jobs ti ha portato via> la fidanzata ?>AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Pippo> Senti Stefano Lavori, me la togli una> curiosità ? Tutto questo tuo astio nei> confronti della Apple da dove viene ?Non credo sia astio. Indipendentemente da ogni altro fattore, a parità di prestazioni i costi Apple sono infinitamente superiori ai costi Microsoft e a parità di prezzo i sistemi Apple non sfiorano neppure le prestazioni Microsoft. Tutto qui. Poi ognuno è libero di usare quel che crede e ciò che, per lui (valutazione quindi strettamente soggettiva) è meglio. Io, almeno, la penso così. Ed è un'opinione altrettanto soggettiva.mauroAnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: S.L.> A Giangiiiiii! Ma come fai a fare 'ste> domande a gente che copia photoshop e ci> gioca sul cubetto nuovo-nuovo???... ma ti sei stampato e archiviato tutti i miei messaggi?Io, comunque, il mio cubetto nuovo-nuovo lo uso per attivita' piu' produttive e remunerative.Per i giochi uso un PC ... e' piu' che sufficiente.CiaoP.S. ... comunque tra poco il PC lo butto e mi compro una Playstation 2, che e' meglio.AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
Io per professione sono un programmatore in Win32. Per piacere e passione utilizzo un Mac.Lavoro in una nota Software House italiana.Per me esiste una notevole differenza nella qualità del software Apple in confronto di quello Microsoft.Tengo e voglio specificare una cosa. Noi utenti Mac il software lo acquaistiam originale. La maggior parte delgli utenti Windows no.MacMad- Scritto da: S.L.> A Giangiiiiii! Ma come fai a fare 'ste> domande a gente che copia photoshop e ci> gioca sul cubetto nuovo-nuovo???> :)> Ciauz!> > > > - Scritto da: Giangi> > scrivo in riferimento al mio messaggio di> > ieri notte sulle applicazioni per aziende> > non di grafica e viste le risposte assurde> > che mi sono arrivate vi faccio una> domanda:> > ma avete idea di cosa sia un> > gestionale?!!?!?> > E non sto parlando solo degli ultimi> > prodotti Zucchetti, AdHoc,> > EsaSoftware,TeamSystems ecc. in> > configurazione client/server ma anche dei> > prodotti più modesti delle stesse case per> > macchine singole o reti peer to peer.> > Bene, questi bei prodottini devono essere> > fatti o adattati al paese in cui si usano> > vista la loro strettissima integrazione> con> > le leggi di contabilità e fiscali.> > Nessuna dico nessuna delle software house> > italiane che sfornano ottimi prodotti per> il> > mondo Win e Unix (alcune anche Linux) ha> mai> > cosndierato il mondo Apple e tanto meno il> > Mac OS X...> > Ora continuate pure a dirmi che le> maggiori> > Software house internazionali supportano> Mac> > OS X o che le applicazioni che girano su> > Unix sono compatibili al 99% con Mac OS X> e> > io continuo a risondervi che così non si> > entra nelle aziende...AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Giangi> scrivo in riferimento al mio messaggio di> ieri notte sulle applicazioni per aziende> non di grafica e viste le risposte assurde> che mi sono arrivate vi faccio una domanda:> ma avete idea di cosa sia un> gestionale?!!?!?...************************************************Secondo te un database di Oracle a cosa serve? Non è un plug-in di photoshop. Un database serve a gestire qualcosa.Comunque visto che ora sei stato più chiaro, spero di soddisfare la tua domanda.http://www.easybyte.it/Pardo e Wilma "XL" 2.2.1, soluzione monoutente per la gestione della piccola impresa, Irbis 4.2.1, programma modulare e multiutente per le piccole-medie aziende con rete locale omogenea (Mac OS o Windows), e Tibet 1.2.1, soluzione completa per le aziende medio-grandi che gestisce un numero illimitato di postazioni client collegate in rete locale mista. http://www.simply.it.Simply 1.0 è un gestionale (magazzino, preventivi e fatturazione) delle Ninive.Sviluppato su FileMaker (come template o stand-alone) si prefigge di semplificare e uniformare la gestione del magazzino, della preventivazione, bollettazione e fatturazione di piccole/medie imprese.Big BusinessBusiness manager per gestire vendite, acquisti, inventario e contabilità.ResellerPowerGestione del negozio per rivenditori di computerExpertConsultantSoluzione FileMaker per gestire una piccola aziendaContagest 4.2.1Contagest è un applicativo per la gestione della contabilità aziendale, un programma realizzato allo scopo di rendere semplici e automatiche le classiche operazioni di qualsiasi realtà aziendale.Non sono usciti ieri questi programmi, né usciranno domani, ci sono da un pò su Mac.Ci sono altre software - house che sviluppano gestionali per ogni esigenza, Ora che ci penso anche Finson sviluppa ora software gestionale per Mac. O pensi che "l'azienda" sia solo la General Motors?CiaoAnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Vito C.> - Scritto da: Giangi> > scrivo in riferimento al mio messaggio di> > ieri notte sulle applicazioni per aziende> > non di grafica e viste le risposte assurde> > che mi sono arrivate vi faccio una> domanda:> > ma avete idea di cosa sia un> > gestionale?!!?!?...> *********************************************> Secondo te un database di Oracle a cosa> serve? Non è un plug-in di photoshop. Un> database serve a gestire qualcosa.> > Comunque visto che ora sei stato più chiaro,> spero di soddisfare la tua domanda.> > http://www.easybyte.it/> Pardo e Wilma "XL" 2.2.1, soluzione> monoutente per la gestione della piccola> impresa, Irbis 4.2.1, programma modulare e> multiutente per le piccole-medie aziende con> rete locale omogenea (Mac OS o Windows), e> Tibet 1.2.1, soluzione completa per le> aziende medio-grandi che gestisce un numero> illimitato di postazioni client collegate in> rete locale mista. > > http://www.simply.it.> Simply 1.0 è un gestionale (magazzino,> preventivi e fatturazione) delle Ninive.> Sviluppato su FileMaker (come template o> stand-alone) si prefigge di semplificare e> uniformare la gestione del magazzino, della> preventivazione, bollettazione e> fatturazione di piccole/medie imprese.> > Big Business> Business manager per gestire vendite,> acquisti, inventario e contabilità.> > ResellerPower> Gestione del negozio per rivenditori di> computer> > ExpertConsultant> Soluzione FileMaker per gestire una piccola> azienda> > Contagest 4.2.1> Contagest è un applicativo per la gestione> della contabilità aziendale, un programma> realizzato allo scopo di rendere semplici e> automatiche le classiche operazioni di> qualsiasi realtà aziendale.> > Non sono usciti ieri questi programmi, né> usciranno domani, ci sono da un pò su Mac.> Ci sono altre software - house che> sviluppano gestionali per ogni esigenza, Ora> che ci penso anche Finson sviluppa ora> software gestionale per Mac. > O pensi che "l'azienda" sia solo la General> Motors?> > Ciao> > ok, sei un privilegiato perché ti rispondo nonostante l'accusa di ignoranza su i database... :)Per la cronaca: Esatto2000 di Esasoftware gira egregiamente su Access 2 per cui non mettiamo in mezzo Oracle e nomi dei quali possiamo benissimo fare a meno visto la semplicità che richiede un gestionale... ma questa è polemica e la faccio solo per divertimento, passo alle cose serie...Il motivo per cui ti rispondo è perché mi citi dei link che posso verificare:Easybyte già la conosco e il livello di supporto e di sviluppo a cui è giunto il software non mi garantisce quello che serve ad un gestionale: se domani si fa un decreto legge su qulcosa di fiscale io ho bisogno di aggiornamenti prima che scadano i tempi tecnici di attuazione e con questo software non ne ho la garanzia...Simply non l'avevo mai visto ma mi sembra interessante tranne per la settorialità a cui è rivolto...Un appunto: io invidio il mac, perché è più semplice, più stabile, ho la airport e un sacco di altre cose... ma se volessi cambiare la rete di pc in ufficio non potrei visto perché non ho questo diavolo di gestionale e non mi sogno nemmeno di fare una rete mista perché il mio scopo è semplificare, non complicare... quindi cerca di capire i miei toni a volte duri e spazientiti quando mi sento rispondere con sufficenza come se non ne sapessi nulla: prima di parlare ho cercato e mi sono informato...GiangiAnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Giangi> ok, sei un privilegiato perché ti rispondo> nonostante l'accusa di ignoranza su i> database... :)> Per la cronaca: Esatto2000 di Esasoftware> gira egregiamente su Access 2 per cui non> mettiamo in mezzo Oracle e nomi dei quali> possiamo benissimo fare a meno visto la> semplicità che richiede un gestionale... ma> questa è polemica e la faccio solo per> divertimento, passo alle cose serie...> Il motivo per cui ti rispondo è perché mi> citi dei link che posso verificare:> Easybyte già la conosco e il livello di> supporto e di sviluppo a cui è giunto il> software non mi garantisce quello che serve> ad un gestionale: se domani si fa un decreto> legge su qulcosa di fiscale io ho bisogno di> aggiornamenti prima che scadano i tempi> tecnici di attuazione e con questo software> non ne ho la garanzia...> Simply non l'avevo mai visto ma mi sembra> interessante tranne per la settorialità a> cui è rivolto...> Un appunto: io invidio il mac, perché è più> semplice, più stabile, ho la airport e un> sacco di altre cose... ma se volessi> cambiare la rete di pc in ufficio non potrei> visto perché non ho questo diavolo di> gestionale e non mi sogno nemmeno di fare> una rete mista perché il mio scopo è> semplificare, non complicare... quindi cerca> di capire i miei toni a volte duri e> spazientiti quando mi sento rispondere con> sufficenza come se non ne sapessi nulla:> prima di parlare ho cercato e mi sono> informato...*************************************************Cominciamo con il dire che i tuoi toni, non mi spazientiscono né mi irritano.Io non conosco molto di questo tipo di software, sono libero professionista in un altro settore, mi sono documentato e ti ho postato i link. Ora se mi dici che non ti danno garanzie ne prendo atto e ti consiglio di continuare ad usare Esatto, ma non puoi più dire che non esiste né è mai esistito software gestionale su Mac.Non vorrei apparire l'avvocato difensore d'ufficio della EasyByte, ma onestamente mi sembra difficile che non ti garantisca l'aggiornamento in "tempo reale".AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
provo a dare una risposta dai toni civili ignorando le provocazioni di Stefano Lavori.> ma avete idea di cosa sia un> gestionale?!!?!?> E non sto parlando solo degli ultimi> prodotti Zucchetti, AdHoc,> EsaSoftware,TeamSystems ecc. in> configurazione client/server ma anche dei> prodotti più modesti delle stesse case per> macchine singole o reti peer to peer.> Bene, questi bei prodottini devono essere> fatti o adattati al paese in cui si usano> vista la loro strettissima integrazione con> le leggi di contabilità e fiscali.> Nessuna dico nessuna delle software house> italiane che sfornano ottimi prodotti per il> mondo Win e Unix (alcune anche Linux) ha mai> cosndierato il mondo Apple e tanto meno il> Mac OS X...> Ora continuate pure a dirmi che le maggiori> Software house internazionali supportano Mac> OS X o che le applicazioni che girano su> Unix sono compatibili al 99% con Mac OS X e> io continuo a risondervi che così non si> entra nelle aziende...Hai ragione! Le aziende italian che sviluppano software non sviluppano per MacOS. MacOS X dovrebbe essere però un buon punto di inzio ammesso che Apple Italia si dia da fare in questo senso.PippoAnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
- Scritto da: Giangi> scrivo in riferimento al mio messaggio di> ieri notte sulle applicazioni per aziende> non di grafica e viste le risposte assurde> che mi sono arrivate vi faccio una domanda:> ma avete idea di cosa sia un> gestionale?!!?!?Diciamo che le aziende cercano di vendere di più, spendendo bene. E quindi, vista l'innegabile maggiore diffusione di PC invece che MAc, ovvio che svilupperanno prevalentemente sw PC.Però, come nel post precedente si vede, esistono gestionali piccoli, per le imprese a cui serve Mac, e che magari non ha senso comperare un PC solo per il gestionale.Comunque un esempio:Non ricordo il nome, non ricordo il sito, ma esiste un gestionale ERP, quindi integrato, fatto in PHP, che gira su un server che supporta il PHP e viene gestito dai client attraverso il browser.Questo per dire che esiste un gestionale che gira indipendentemente su qualsiasi macchina, win, mac, *nix ecc...Penso tra l'altro che non sia l'unica, e penso proprio che grazie alla quansi compatibilità con *nix, il MAcOsX verrà "premiato" con molti portig di gestionali.Anonimono!
Pero' ti chiarisco un po' le idee:Le aziende sono di molti tipi e' vero, e il minimo comun denominatore e' che hanno una parte amministrativa dove sicuramente si usa un software gestionale. Punto.Comunque quello e' l'ultimo posto dove andarci a cacciare un computer Apple.Un posto dove non serve e dove non si vede...Sarebbe come se tu proponessi la stessa cosa alla SGI (Silicon Graphics) solo che loro riderebbero ancora di piu'.Siamo sinceri: Il Mac, anche con OSX non puo' arrivare ovunque, il massimo teorico di share per Apple e' il 20% del mercato informatico.Il resto se lo contenderanno Windows e Linux che nei prossimi anni sicuramente si assesteranno su quote equilibrate.comunque, con 26 milioni di computer Apple li fuori, qualcosa per tutti esiste. Prova a dare un'occhiata ai prodotti della Italsoftware (.it)non so se possono valere qualcosa, ma sicuramente rientrano nell'ambito delle tue competenze.Sarebbe gia' un gran passo vedere un iMac allo sportello della banca...AnonimoRe: no!
- Scritto da: Larry> Pero' ti chiarisco un po' le idee:> Le aziende sono di molti tipi e' vero, e il> minimo comun denominatore e' che hanno una> parte amministrativa dove sicuramente si usa> un software gestionale. Punto.> > Comunque quello e' l'ultimo posto dove> andarci a cacciare un computer Apple.> Un posto dove non serve e dove non si> vede...Sarebbe come se tu proponessi la> stessa cosa alla SGI (Silicon Graphics) solo> che loro riderebbero ancora di piu'.> > Siamo sinceri: Il Mac, anche con OSX non> puo' arrivare ovunque, il massimo teorico di> share per Apple e' il 20% del mercato> informatico.> > Il resto se lo contenderanno Windows e Linux> che nei prossimi anni sicuramente si> assesteranno su quote equilibrate.> > comunque, con 26 milioni di computer Apple> li fuori, qualcosa per tutti esiste. Prova a> dare un'occhiata ai prodotti della> Italsoftware (.it)> > non so se possono valere qualcosa, ma> sicuramente rientrano nell'ambito delle tue> competenze.> > Sarebbe gia' un gran passo vedere un iMac> allo sportello della banca...1) le idee le ho chiare e non esiste un gestionale che gira su mac paragonabile a quelli per pc (italsoftware la conosco ma prova a vedere quanti rivenditori ci sono... che supporto mi può dare un'azienda così poco diffusa?)2) non mi interessa sapere di quote di mercato e statistiche, se io voglio usare il mac in azienda per tutto non posso perché il gestionali "seri" mi girano su pc e questo è un dato di fatto, tra le varie software house che supportano mac os x non ne esiste una italiana che produca gestionali e li supporti nel modo "utile" alle aziende3) visto i punti 1 e 2 è una bestemmia dire che mac os x punta al mondo aziendale perché mancano le basi affinché io povero sfigato costretto ad usare win in una rete di 5 pc (la stragrande maggioranza delle aziende italiane sono nella mia situazione...) possa decidere di buttare tutto dalla finestra e passare a mac... con i presupposti di ora mac resta un prodotto di nicchia, nonostante la XAnonimoRe: no!
Caro Giangi,Io sono sicuramente strafottente, tu sei sicuramente a malapena in grado di leggere...e mica tanto benino poi!Non c'e' modo di curare la mia strafottenza se mi tocca parlare con persone che danno repliche a questioni mai sollevate... questo si chiama essere a corto di argomenti da parte tua (e bada bene, non mi riconosco nelle "amenita'" di cui farnetichi).Mi indichi col ditino dove ho detto che la contabilita' e' un qualcosa di cui si puo' fare a meno?Le Amenita', le uscite scontate (e buttate li interrotte) sono le tue a proposito di reti miste...sono difficili da gestire? sei tu che ti ci vuoi cacciare...io te lo sconsiglio fin dall'inizio!Non e' colpa delle software House (fino a ieri) se non c'era software ERP e' che il Mac non era adatto a tale impiego, oggi lo sarebbe, ma sono dubbioso che si fara'.Insisti per voler usare un iMac? Cambia lavoro: fai l'artista come me, cosi' poi, potrai sfoggiare la bella giacca di pelle con su scritto "Think different". A proposito simpatica la tua traduzione di "Think Different" ...che io ho sempre creduto "arriva alla soluzione partendo dalla strada meno scontata"per finire: visto che interpreterai male anche questo messaggio, ancora una volta si dimostrera' che arte e commercio* proprio non vogliono capirsi!'notteil mattino ha l'oro in bocca* si sente moltissimo che sei ragioniere, soprattutto da quel "hai fatto un errore grandissimo a rispondere" ...bah!AnonimoRe: ma vete idea di cosa sia un gestionale!?!?!?
Il mondo non è fatto solo dai software gestionali grazie al cielo.Se guardi alle prime cinque software house per capitalizzazione nella borsa americana, oppure alle prime cinque per valore del loro fatturato, scopri che solo due hanno un software ERP tra i loro prodotti. Ognuno è installato, nella stragrande maggioranza dei casi su sistemi Unix e non M$. Ed il motivo è semplice, performance.Nelle banche la stragrande maggioranza dei sistemi è ancora basata su mainframe, per stabilità, sicurezza, prestazioni.Se visiti una qualche webagency o un qualche studio grafico, vedrai che sono utilizzati quasi esclusivamente sistemi macintosh, per semplicità d'uso, disponibilità di software, e prestazioni.Invece se visiti qualche ufficio, vedrai che per scrivere le lettere, compilare tabelle, navigare su internet. Oppure se guardi dentro qualche cameretta di qualche ragazzino, vedrai che per giocare... Tutti questi ultimi utilizzano sistemi PC compatibili, per un motivo semplice, sono economici.Dove ci sono pochi soldi, si fanno pochi soldi. E ti posso assicurare che le aziendine che hanno pochi soldi da spendere, che storgono il naso per pagare le licenze, e che usano AdHoc o Zucchetti, formano solo una delle tante fette che compongono il mercato dell'informatica.Ed è doveroso precisare, che sto utilizzando un portatile compaq a tecnologia intel con sistema operativo M$. Che in casa ho altri due sistemi Intel/M$, che non ho mai lavorato ne posseduto un sistema Macintosh. E che ho lavorato per tre anni come consulente per l'area logisitica del più venduto ERP al mondo.- Scritto da: Giangi> scrivo in riferimento al mio messaggio di> ieri notte sulle applicazioni per aziende> non di grafica e viste le risposte assurde> che mi sono arrivate vi faccio una domanda:> ma avete idea di cosa sia un> gestionale?!!?!?> E non sto parlando solo degli ultimi> prodotti Zucchetti, AdHoc,> EsaSoftware,TeamSystems ecc. in> configurazione client/server ma anche dei> prodotti più modesti delle stesse case per> macchine singole o reti peer to peer.> Bene, questi bei prodottini devono essere> fatti o adattati al paese in cui si usano> vista la loro strettissima integrazione con> le leggi di contabilità e fiscali.> Nessuna dico nessuna delle software house> italiane che sfornano ottimi prodotti per il> mondo Win e Unix (alcune anche Linux) ha mai> cosndierato il mondo Apple e tanto meno il> Mac OS X...> Ora continuate pure a dirmi che le maggiori> Software house internazionali supportano Mac> OS X o che le applicazioni che girano su> Unix sono compatibili al 99% con Mac OS X e> io continuo a risondervi che così non si> entra nelle aziende...AnonimoAvolo
Ciao bello ma te che ci fai col tuo mac? Nel senso che lavoro svolgi abitualmente. Non e' RIPETO non e' una domanda-trabocchetto, e' una semplice curiosita'.AnonimoRe: Avolo
- Scritto da: Stefano Lavori> Ciao bello ma te che ci fai col tuo mac? Nel> senso che lavoro svolgi abitualmente. Non e'> RIPETO non e' una domanda-trabocchetto, e'> una semplice curiosita'.Te l'ha mai detto nessuno che non educato richiamare il nome (o nick) di qualcuno direttamente nel subject di un thread?Cmq ci faccio un po' di tutto (e non solo col Mac, anche con Linux e, purtroppo, con win).Se intendi chiedermi <> preferirei evitare la risposta AnonimoRe: Avolo
Ah... un po' di tutto... mhmh... ok...Bye- Scritto da: avolo> > > - Scritto da: Stefano Lavori> > Ciao bello ma te che ci fai col tuo mac?> Nel> > senso che lavoro svolgi abitualmente. Non> e'> > RIPETO non e' una domanda-trabocchetto, e'> > una semplice curiosita'.> > Te l'ha mai detto nessuno che non educato> richiamare il nome (o nick) di qualcuno> direttamente nel subject di un thread?> Cmq ci faccio un po' di tutto (e non solo> col Mac, anche con Linux e, purtroppo, con> win).> Se intendi chiedermi <>> preferirei evitare la risposta AnonimoRe: Avolo
- Scritto da: Stefano Lavori>> Ah... un po' di tutto... mhmh... ok...>Non so... vorresti dirmi che *non posso* fare qualcosa se uso un Mac?Oppure che ci faccio solo *ca##ate*?ciao ciaoAnonimoWinTel dei miei stivali
Posso sapere una cosa??? Tutti gli utenti che non condivino la piattaforma Apple potrebbero non rompere qua ed andare sui loro forum???Kakkio volete se siete tanto superiori non rompete noi utilizzatori della unica Piattaforma al mondo che lavora per l'utente e non per lucrare nascondendo e vendere fumo... anche agli indiani... :)MacMad.AnonimoRe: WinTel dei miei stivali
Allora smetti di attaccarci in questo modo. Mica è un forum privato, se ci chiami in causa così devi accettare le risposte.E poi prova a fare un giro sui forum che parlano di Microsoft: qualsiasi cosa dica la notizia ci sono un branco di integralisti pronti a dare addosso a MS. Credete forse di essere immuni? Anche noi possediamo uno spirito critico. Ah, già. Ma per voi siamo dei lobotomizzati da Microsoft.- Scritto da: MacMad> Posso sapere una cosa??? Tutti gli utenti> che non condivino la piattaforma Apple> potrebbero non rompere qua ed andare sui> loro forum???> > Kakkio volete se siete tanto superiori non> rompete noi utilizzatori della unica> Piattaforma al mondo che lavora per l'utente> e non per lucrare nascondendo e vendere> fumo... anche agli indiani... :)> > MacMad.AnonimoRe: WinTel dei miei stivali
- Scritto da: Darth Vader>Ah, già. Ma per voi siamo dei lobotomizzati da Microsoft.Ah, e invece?AwdioAnonimoRe: WinTel dei miei stivali
> Piattaforma al mondo che lavora per l'utente> e non per lucrare nascondendo e vendere> fumo... anche agli indiani... :)> > MacMad.bella questa :))AnonimoRe: WinTel dei miei stivali
Guarda non fraintendermi mica... io utilizzo 8 ore al giorno un PC come programmatore e sono anche Beta Tester Microsoft Tecnico USA (sai per caso quanti possono esserlo???).Dico solo che la Apple lavora per l'utente la Microsoft vende fumo... utilmamente sono adato ad una conferenza sulla sicurezza di Microsoft dove in diretta è cioccato tutto... certo prendo la password applico un lagoritmo di hash... poi invio e nel frattempo booommmmmm Windows 2000 Pro è cioccato e nemmeno in Windows Server rispondeva.Io dico per esperienza che Microsoft vende solo fumo e pochi software affidabili.Come penso che il Mac OS 8/9 sia poco affidabile e stabile.Dico che MacOS X è stabile, veloce ed affidabile. Provato con varie macchine ovvimanete la versione Beta intendo.Ho provato anche Windows XP e Visual Studio.Net sempre in Beta.Con X mi è bastato una macchina come l'iMac e 96 Mb di ram... mentre per Microsoft un AMD K7 Thunderbird, tutto SCSI 160 e 768Mb di Ram... Ovviamente andava come velocità finale però le macchine sono estremamente diverse.Come vi ripeto io stò utilizzando il Mac da poco non come tutti quelli che dicono di esserl oda vecchia data però io ne sono più soddisfatto che di Microsoft.MacMad.- Scritto da: Alex> > > Piattaforma al mondo che lavora per> l'utente> > e non per lucrare nascondendo e vendere> > fumo... anche agli indiani... :)> > > > MacMad.> > bella questa :))Anonimogli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
è proprio vero che l'utente pc medio è un buzzurro che paventa tanto la sua ignoranza con termini quali gestionale...sistema...e chissà cos'altro...ma avete almeno una pur minima idea di come si faccia un sistema operativo ignorantoni che non siete altro? con disprezzo verso gli utenti win-telnemoAnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
> con disprezzo verso gli utenti win-tel> nemoBoooniii.... State boooniii.....AnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
> ...ma avete almeno una pur> minima idea di come si faccia un sistema> operativo ignorantoni che non siete altro?... scusa, ma cosa c'entra col discorso?(e al limite la tua e' una domanda da rivolgere a Microsoft ;-)> con disprezzo verso gli utenti win-tel... cosa ti hanno fatto di male?Se stimi Apple e sei soddisfatto del tuo Mac, non sono queste le parole con cui riuscirai a convincere chi usa un PC a cambiare computer ed SO.AnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
"Nemo" riflette esattamente ciò che sei.Un felice utente PC ex-utente Mac.- Scritto da: nemo> è proprio vero che l'utente pc medio è un> buzzurro che paventa tanto la sua ignoranza> con termini quali gestionale...sistema...e> chissà cos'altro...ma avete almeno una pur> minima idea di come si faccia un sistema> operativo ignorantoni che non siete altro?> > con disprezzo verso gli utenti win-tel> nemoAnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
nemo tra una sega e l'altra ha osato dire:> è proprio vero che l'utente pc medio è un> buzzurro che paventa tanto la sua ignoranza> con termini quali gestionale...sistema...e> chissà cos'altro...ma avete almeno una pur> minima idea di come si faccia un sistema> operativo ignorantoni che non siete altro?Beh voi utenti mac-apple siete tutti hackers vero?L'unica cosa che sapete fare, come gli utenti microsoft, è cliccare con il mouse su un'icona e dire macos è più stabile di win, fa questo fa quest'altro meglio, noi siamo quelli che pensano in modo diverso!Se vuoi davvero capire come funziona un computer o una rete, impara ad usare GNU-Linux oppure THINK SIMPLE, STUPID!!!AnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
- Scritto da: Paolo M.> Beh voi utenti mac-apple siete tutti hackers> vero?Scusa,ma chi se ne fotte di fare l' hacker ? A me interessa che il computer funzioni e che possa di conseguenza lavorarci e,perche' no,magari anche potermici divertire.> L'unica cosa che sapete fare, come gli> utenti microsoft, è cliccare con il mouse su> un'icona e dire macos è più stabile di win,> fa questo fa quest'altro meglio, noi siamo> quelli che pensano in modo diverso!Personalmente me ne fotte il cazzo di win...Anzi devo pure essergli grato visto che lavoro al servizio IT di una societa' di assicurazioni usando ogni giorno NT...Cio' non toglie che a casa mia abbia un G4 e che lo preferisca di gran lunga ai vari picci' coi quali ho a che fare durante il giorno...> Se vuoi davvero capire come funziona un> computer o una rete, impara ad usare> GNU-Linux oppure THINK SIMPLE, STUPID!!!Al di la' del lavoro di quanto sopra non me ne importa una lippa...Hai mai provato a usare una tavoletta grafica con Painter su PC e su Mac: trovi che sia la stessa cosa ?Vogliamo parlare di Cyberstudio ?Ah gia'...ma tu hai detto che ti trastulli con GNU-Linux: oh scusami allora se io miserrirmo utente sub-informatizzato ho osato addurre motivazioni cosi' puerili...JUST THINK...AnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
Complimenti, non hai capito niente del mio post!La mia era una replica a chi sostiene che un utente pc wintel è un analfabeta informatico!Sicuramente è vero ma è pur vero che occorre la stessa identica conoscenza infomatica per usare un Mac-apple!Hai mai amministrato un'azienda con server NT? E una con Server Linux o Unix? Conosci la differenza?Quindi non mi rompere i coglioni con la tua tavoletta!AnonimoE quelli apple come sono?
- Scritto da: nemo> è proprio vero che l'utente pc medio è un> buzzurro che paventa tanto la sua ignoranza> con termini quali gestionale...sistema...e> chissà cos'altro...ma avete almeno una pur> minima idea di come si faccia un sistema> operativo ignorantoni che non siete altro?> > con disprezzo verso gli utenti win-tel> nemoE l'utente appalle (apple)com'è? siete il 5 per cento del totale degli utilizzatori di computer e sembrate invece il 95. in ogni forum, mailing list o newsgruop dovete sempre imporre il vostro pensiero e insultare gli utenti di PC. Siete contenti del vostro cassettone colorato? bene, portatevelo anche a letto ma non scassateci più i c......e che c......AnonimoRe: E quelli apple come sono?
Complimenti per la qualita' dei tuoi apporti a questo thread!Io ho sensazioni opposte alle tue e, fino a prova contraria, i fatti stanno dando ragione a me, visto che tu sei un utente pc che viene a criticare nello spazio-commenti di una notizia Mac.Essere il 95 per cento del mercato (te lo ricordo!) non vuol dire AFFATTO essere i migliori, quindi mettiti buonino.Awdio.AnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
A questo punto , dopo tante stupidaggini ,voglio anche io dire la mia .Sviluppo applicazioni enterprise su piattaforma Nt per poi provarli su sistemi UNIX-like .A casa la sera , ho un G4 che apprezzo molto .L'unica cosa che ho capito dei tre , è che ho sempre qualcosa da imparare e che ognuno ha la sua funzione in cui è migliore di un altro.Nessuna cosa è migliore di un'altra .E non si può parlar male di una cosa non conoscendo i pregi dell'altra.Non sputate sentenze.- Scritto da: nemo> è proprio vero che l'utente pc medio è un> buzzurro che paventa tanto la sua ignoranza> con termini quali gestionale...sistema...e> chissà cos'altro...ma avete almeno una pur> minima idea di come si faccia un sistema> operativo ignorantoni che non siete altro?> > con disprezzo verso gli utenti win-tel> nemoAnonimoRe: gli utenti pc sono i più ignoranti al mondo...
Sono pienamente daccordo con Piergiorgio.Anch'io sviluppo enterprise e B2B su NT e a casa ho praticamente tutti i Linux possibili e tutti gli Unix-free esistenti.Mi "squaglio" letteralmente per le potenzialità degli Unix-like ma mocc... alla grande quando devo installare l'ultimo hardware disponibile sul mercato e rimpiango la facilità di NT/W2k o dei Mac.Ogni piattaforma ha i propri vantaggi e svantaggi e questa guerra di campanile è veramente avvilente. Sembra di essere al Bar Sport a parlare del rigore che c'era o non c'era.Cerchiamo di essere bimbi grandi e toglierci le braciole dagli occhi!- Scritto da: Piergiorgio> > A questo punto , dopo tante stupidaggini> ,voglio anche io dire la mia .Sviluppo> applicazioni enterprise su piattaforma Nt> per poi provarli su sistemi UNIX-like .> A casa la sera , ho un G4 che apprezzo molto> .> L'unica cosa che ho capito dei tre , è che> ho sempre qualcosa da imparare e che ognuno> ha la sua funzione in cui è migliore di un> altro.> Nessuna cosa è migliore di un'altra .E non> si può parlar male di una cosa non> conoscendo i pregi dell'altra.Non sputate> sentenze.> > > - Scritto da: nemo> > è proprio vero che l'utente pc medio è un> > buzzurro che paventa tanto la sua> ignoranza> > con termini quali gestionale...sistema...e> > chissà cos'altro...ma avete almeno una pur> > minima idea di come si faccia un sistema> > operativo ignorantoni che non siete altro?> > > > con disprezzo verso gli utenti win-tel> > nemoAnonimoDomani...
Domani, dico domani,prendo i miei 4 Picci, e li butto dalla finestra,prendo l' HP 9000 e ci lavoro di mazza finchè diventa una scultura post-moderna.E tutto perchè un genialoide di nome Jobs pensa che mettendo l' inter-faccia Aqua, tirando fuori la balla dell' unix, tutti i gonzi come me ci caschino.:-( Andiamo, Apple in azienda? Ma non fatemi ridere.AnonimoRe: Domani...
- Scritto da: Diggo> Domani, dico domani,> prendo i miei 4 Picci, e li butto dalla> finestra ...... comprare un iMac+MacOS X ti costerebbe molto meno (circa 3 milioni e mezzo).In compenso potresti "provare prima di parlare".CiaoAnonimoRe: Domani...
- Scritto da: Diggo> Domani, dico domani,> prendo i miei 4 Picci, e li butto dalla> finestra,> prendo l' HP 9000 e ci lavoro di mazza> finchè diventa una scultura post-moderna.> E tutto perchè un genialoide di nome Jobs> pensa che mettendo l' inter-faccia Aqua,> tirando fuori la balla dell' unix, tutti i> gonzi come me ci caschino.> :-( Andiamo, Apple in azienda? Ma non fatemi> ridere.Ohooo... tu si che hai capito tutto(ovviamente sono ironico... ci tengo a precisarlo perchè, vista la tua *arguzia*, non si sa mai...)ciaoAnonimoRe: Domani...
- Scritto da: Diggo> Domani, dico domani,> prendo i miei 4 Picci, e li butto dalla> finestra,> prendo l' HP 9000 e ci lavoro di mazza> finchè diventa una scultura post-moderna.> E tutto perchè un genialoide di nome Jobs> pensa che mettendo l' inter-faccia Aqua,> tirando fuori la balla dell' unix, tutti i> gonzi come me ci caschino.> :-( Andiamo, Apple in azienda? Ma non fatemi> ridere.*************************************************Ciao Diggo, era da un po' che non intervenivi.Avolo e cube X giù le mani da Diggo, lui è innamorato del cubo, del MacOS X e di tutto quello che fa Apple, ma non vuole ammetterlo.AnonimoRe: Domani...
- Scritto da: Vito C.> - Scritto da: Diggo> *********************************************> Ciao Diggo, era da un po' che non> intervenivi.> Avolo e cube X giù le mani da Diggo, lui è> innamorato del cubo, del MacOS X e di tutto> quello che fa Apple, ma non vuole> ammetterlo.Ha ha ha, :-P, seee... potrebbe anche essere,purtroppo sono molto occupato con W2K, percui'voi' cavie di Jobs (scherzo è ovvio) testerete per ME MacOsX, :-P.Se è veramente valido anche in azienda mi rimangerò tutto, per il momento però faccio il 'conservatore'.Ciao a tutti e non lavorate anche al sabato come me!DiggoAnonimoRe: Domani...
- Scritto da: Diggo> Ha ha ha, :-P, seee... potrebbe anche essere,> purtroppo sono molto occupato con W2K, percui> 'voi' cavie di Jobs (scherzo è ovvio)> testerete per ME MacOsX, :-P.> Se è veramente valido anche in azienda mi> rimangerò tutto, per il momento però faccio> il 'conservatore'.> Ciao a tutti e non lavorate anche al sabato> come me!> Diggo*************************************************Noi mac - user non lavoriamo il sabato, perché i processori sono veloci ed il S.O. non si blocca di frequente, quindi completiamo tutto il venerdì sera.Ciao, buona domenica e alla prossimaAnonimoTirando le somme...
mmmm.... mi pare quindi di poter dedurre che questo forum e' frequentato per la maggioranza dei casi da programmatori e che quindi io, come semplice utente, sono in minoranza.Forse e' questo il motivo per cui spesso e volentieri mi fumano i maroni leggendo certi post?Ai posteri l'ardua sentenza...Cmq, spero che ognuno dei tanti soddisfatissimi utenti mac riflettano sui numerosi difetti dei loro tanto decantati gioielli prima di spalar m...a sui sistemi altrui.Ah, a proposito... Lavori sta per Jobs visto che alcuni paiono non capire...AnonimoRe: Tirando le somme...
- Scritto da: Stefano Lavori> mmmm.... mi pare quindi di poter dedurre che> questo forum e' frequentato per la> maggioranza dei casi da programmatori e che> quindi io, come semplice utente, sono in> minoranza.Se cosi' e', la minoranza comprende anche me.Sono un grafico.Uso Mac (per lavoro e altro) dal 1986 e, anche, PC dal 1995 (prevalentemente per giocare).In ogni caso io credo che la maggioranza degli utenti Mac, al contrario degli utenti PC, non sia composta da programmatori.> Ah, a proposito... Lavori sta per Jobs visto> che alcuni paiono non capire...... spero non ti riferisca a me.Credo, comunque, che tutti gli utenti Mac sappiano che Steve Jobs = Stefano Lavori, cosi' come Guglielmo Cancelli = Bill Gates.CiaoAnonimoRe: Tirando le somme...
- Scritto da: Stefano Lavori> mmmm.... mi pare quindi di poter dedurre che> questo forum e' frequentato per la> maggioranza dei casi da programmatori e che> quindi io, come semplice utente, sono in> minoranza.> Forse e' questo il motivo per cui spesso e> volentieri mi fumano i maroni leggendo certi> post?Hai qualche cosa contro i programmatori ? Come utente evoluto di computer dovresti essere loro grato per gli strumenti che ti mettono a disposizione.> Ai posteri l'ardua sentenza...> Cmq, spero che ognuno dei tanti> soddisfatissimi utenti mac riflettano sui> numerosi difetti dei loro tanto decantati> gioielli prima di spalar m...a sui sistemi> altrui.Personalmente non mi sembra di aver spalmato alcunché. Riconosco i difetti del Mac (e sono molti) e riconosco i difetti di Windows. Tuttavia mi sembra di poter dire che il MacOS ha un impianto di usabilità decisamente maggiore.> Ah, a proposito... Lavori sta per Jobs visto> che alcuni paiono non capire...Guarda che nick come Stefano Lavori, Guglielmo Cancelli (e potrei aggiungere Pietro Gabriele e Filippo Collini, per chi ama i Genesis) non sono certo mostri di originalità.AnonimoRe: Tirando le somme...
> Hai qualche cosa contro i programmatori ?Ah, ma allora sei proprio permalosetten!Il punto e' che per un utente la differenza la fa la potenza della macchina e l'applicazione (curva di apprebdimento-affidabilita' ecc) mentre per un programmatore, come tu mi insegni le priorita' sono altre...ByeAnonimoRe: Tirando le somme...
- Scritto da: S.L.> Il punto e' che per un utente la differenza> la fa la potenza della macchina e> l'applicazione (curva di> apprebdimento-affidabilita' ecc) ...Ma allora se la pensi così dovresti adorare il Mac :)ciaoAnonimoRe: Tirando le somme...
- Scritto da: Stefano Lavori> mmmm.... mi pare quindi di poter dedurre che> questo forum e' frequentato per la> maggioranza dei casi da programmatori e che> quindi io, come semplice utente, sono in> minoranza.> Forse e' questo il motivo per cui spesso e> volentieri mi fumano i maroni leggendo certi> post?Non vedo il nesso, comunque contento tu...> Ai posteri l'ardua sentenza...> Cmq, spero che ognuno dei tanti> soddisfatissimi utenti mac riflettano sui> numerosi difetti dei loro tanto decantati> gioielli prima di spalar m...a sui sistemi> altrui.Per esempio?[approposito: tu l'hai mai usato un Mac? non ce l'hai mai detto ma ho seri dubbi...]CiaoAnonimoRe: Tirando le somme...
Te l'ho gia' detto altre volte... non rompere!- Scritto da: avolo> > > - Scritto da: Stefano Lavori> > mmmm.... mi pare quindi di poter dedurre> che> > questo forum e' frequentato per la> > maggioranza dei casi da programmatori e> che> > quindi io, come semplice utente, sono in> > minoranza.> > Forse e' questo il motivo per cui spesso e> > volentieri mi fumano i maroni leggendo> certi> > post?> > Non vedo il nesso, comunque contento tu...> > > Ai posteri l'ardua sentenza...> > Cmq, spero che ognuno dei tanti> > soddisfatissimi utenti mac riflettano sui> > numerosi difetti dei loro tanto decantati> > gioielli prima di spalar m...a sui sistemi> > altrui.> > Per esempio?> [approposito: tu l'hai mai usato un Mac? non> ce l'hai mai detto ma ho seri dubbi...]> > CiaoAnonimoRe: Tirando le somme...
- Scritto da: S.L.> Te l'ho gia' detto altre volte... non> rompere!Vabbè... non hai risposto neanche stavolta...Posso dedurne che avevo ragione io?ciaoAnonimonon vi sembra una sparata?
"Quello che noi abbiamo fatto è stato costruire una piattaforma per i prossimi 15 anni, e questo non è stato facile."AnonimoRe: non vi sembra una sparata?
- Scritto da: pollon> "Quello che noi abbiamo fatto è stato> costruire una piattaforma per i prossimi 15> anni, e questo non è stato facile."... si riferisce ad Apple, non all'intero mondo dei computers.Quello che hanno fatto e' il vero, nuovo MacOS dopo la rivoluzione introdotta quindici anni fa.Tu, se preferisci, per i prossimi quindici anni puoi continuare ad usare Windows.:-)CiaoAnonimoRe: non vi sembra una sparata?
> ... si riferisce ad Apple, non all'intero> mondo dei computers.Evidentemente mi riferivo a quello..> Quello che hanno fatto e' il vero, nuovo> MacOS dopo la rivoluzione introdotta> quindici anni fa.> Tu, se preferisci, per i prossimi quindici> anni puoi continuare ad usare Windows.Ma perche' ti attizzi? Mica ho detto che Mac OSX fa schifo!Se un po' prevenuto o sbaglio?AnonimoRe: non vi sembra una sparata?
... pardon ... puoi anche continuare ad usare Windows, Linux, BeOS, o quello che vuoi.... o, magari, provare MacOS X.CiaoAnonimoRe: non vi sembra una sparata?
- Scritto da: The Cube X> ... pardon ... puoi anche continuare ad> usare Windows, Linux, BeOS, o quello che> vuoi.> ... o, magari, provare MacOS X.Il problema è che anche se uno volesse provare ilMacOS X dovrebbe comunque acquistare una piattaforma hardware adeguata, mentre con i vari Linux, BeoS, Qnx ecc() basta una connessione internet di buona qualità oppure al massimo la rivista da 10 carte.ciaoAnonimoRe: non vi sembra una sparata?
- Scritto da: ischifanterux> ... basta una> connessione internet di buona qualità oppure> al massimo la rivista da 10 carte.Beh, se vogliamo prendere sul serio la battuta sul provare MacOS X, potrebbe appunto comprarsi un Mac, provare il nuovo SO e farci girare anche Linux e BeOS (e, magari, Win in emulazione sotto VirtualPC).Comunque scherzavo. E' ovvio che un utente PC mica si compra un Mac solo per provare MacOS X.CiaoAnonimoRe: non vi sembra una sparata?
- Scritto da: pollon> "Quello che noi abbiamo fatto è stato> costruire una piattaforma per i prossimi 15> anni, e questo non è stato facile."Non vezdo perché dovrebbe esserlo... il MacOS attuale va in pensione dopo 17 anni di onorato servizio, e credo che X abbia tutte le carte in regola per resisterne *almeno* 15. Quesot non significa che per 15 anni resterà immutato...CiaoAnonimoRe: non vi sembra una sparata?
No, non mi sembra affatto una sparata.AnonimoRe: non vi sembra una sparata?
Considerando che dal 1990 a oggi MacOS non è cambiato significativamente, non mi sembra una gran sparata.- Scritto da: pollon> "Quello che noi abbiamo fatto è stato> costruire una piattaforma per i prossimi 15> anni, e questo non è stato facile."AnonimoRe: non vi sembra una sparata?
- Scritto da: Darth Vader> Considerando che dal 1990 a oggi MacOS non è> cambiato significativamente, non mi sembra> una gran sparata.Beh, detto da uno che usa una copia di cio' che non cambia, il tuo post vale quello che vale.Ma siccome l'impressione (vista la tua fitta presenza) e' che la novita' ti dia un certo fastidio, non posso non aggiungere quanto fai pena.Salutami windows, se ci riesci.Awdio.AnonimoDomanda
- Scritto da: Stefano Lavori> Ciao avolo, hai visto che sulla SoundBlaster> per mac vi hanno colorato i connettori? C'e'> anche quello rosa che ti piace tanto... :)E' con la SoundBlaster che si fa audio digitale a livello professionale sui pc? :-DStefano: e' mica meglio lasciar perdere? Ogni tuo (non vorrei esagerare con i termini) intervento ti si ritorce contro, ci hai fatto caso?AwdioPS: Tu in quale connettore lo metti il pisello? Si', lo so: sono dei mini-jack, ma se ti metti il preservativo dovresti riuscire ad ottenere un po' di attrito!Anonimowindows stabile come Unix !!! bestemmia
ma forse tu non sai proprio la differenza tra una lavatrice ed un tostapane...così come credo che tu usi il televisore come forno a micro-onde e il ferro da stiro come cellulare...magari anche cerchi il tasto avvio/programmi...e impara un pò a pensare prima di scrivere...AnonimoRe: windows stabile come Unix !!! bestemmia
Pare io sia in buona compagnia. Ecco uno studio della Aberdeen group. Ti metto solo la tabella riassuntiva, ma puoi andarti a vedere il resto sul sito della Aberdeen o su altri siti (per esempio quello della Microsoft).Table 2: Average on Windows 2000 ReliabilityCustomer # Uptime 1 99.949%2 99.949%3 99.955%4 99.992%5 99.969%6 99.988%7 99.936%8 99.935%9 99.996%10 99.967%Totals:Uptime: 99.967%Runtime tested: 99.964 yearsDowntime per year: 3.19 hoursAdesso puoi dare fiato alla bocca con le chiacchiere.AnonimoRe: windows stabile come Unix !!! bestemmia (2)
non si tratta di dare fiato alla bocca...ma del fatto che sono uno sviluppatore del sistema operativo Unix e microsoft...ed i pregi ed i difetti credo di conoscerli molto bene così pure la robustezza dei due sistema...intendo quella vera, non certo quella che tanto saccentemente mostri spacciandola come verità...la verità è tutt'altra cosa...e impara sempre a pensare prima di "PARLARE".Ora se sono solo queste le tue argomentazioni...sarà meglio finirla perchè a chiacchierare così mi sto rempendo le palle...ho altro da fare...scusa...ma vado a creare un sistema operativo...tu..bhè continua pure a giocare con Winzoz.AnonimoRe: windows stabile come Unix !!! bestemmia (2)
Come già ho detto, "nemo" da una precisa idea del tuo "essere tecnologico".- Scritto da: nemo> non si tratta di dare fiato alla bocca...ma> del fatto che sono uno sviluppatore del> sistema operativo Unix e microsoft...ed i> pregi ed i difetti credo di conoscerli molto> bene così pure la robustezza dei due> sistema...intendo quella vera, non certo> quella che tanto saccentemente mostri> spacciandola come verità...la verità è> tutt'altra cosa...e impara sempre a pensare> prima di "PARLARE".> Ora se sono solo queste le tue> argomentazioni...sarà meglio finirla perchè> a chiacchierare così mi sto rempendo le> palle...ho altro da fare...scusa...ma vado a> creare un sistema operativo...tu..bhè> continua pure a giocare con Winzoz.AnonimoRe: windows stabile come Unix !!! bestemmia (2)
> continua pure a giocare con Winzoz.mi sa che hai detto un fondo di verita'.perche' con windows almeno posso ANCHE giocare.con linux e' difficile fare qualcosa di diverso dall'usare l'apache (o combattere col ghostscript).ma sai che divertimento pero'.AnonimoRe: windows stabile come Unix !!! bestemmia
Aberdeen ha dimenticato di indicare il fatto che tutti e dieci i clienti hanno tenuto il computer spento per tutto l'anno?