Roma – Kyle Wilhoit, ricercatore impiegato presso Trend Micro, ha realizzato un interessante esperto di (in)sicurezza telematica mettendo in piedi una utility idrica vulnerabile accessibile online. Il log degli attacchi portati contro la sua trappola per topi ha restituito uno scenario interessante, soprattutto in merito all’attività di hacking/cracking portata avanti dagli esperti cinesi.
L'”honeypot” di Wilhoit è stato attivato a dicembre dell’anno scorso, ed è stato espressamente dedicato a mette in mostra – ancora una volta – i rischi derivanti dalla presenza in Rete di sistemi di controllo industriale e SCADA vulnerabili. Il lavoro risultante rappresenta “la prova più significativa” delle attività di hacking condotte contro questo tipo di tecnologie, ha spiegato Wilhoit.
Il log della finta utility vulnerabilità ha registrato attacchi provenienti da 16 diversi paesi inclusi Germania, Regno Unito, Francia, Palestina e Giappone e altri ancora. Dalla Cina sono arrivati metà degli attacchi critici, e in tutti i casi Wilhoit si dice sicuro che gli ignoti fossero ben consci di ciò che stavano facendo.
Il massiccio coinvolgimento di attaccanti cinesi dimostrerebbe quanto in questi anni autorità e società di sicurezza USA vanno dicendo, vale a dire che in Cina esiste una vera e propria unità specializzata dell’esercito (“APT1”) che opera da un palazzo di Shangai e prende di mira aziende e infrastruttura statunitensi con attacchi mirati e altamente sofisticati.
Tra marzo e giugno di quest’anno, spiega Wilhoit, le 12 finte infrastrutture vulnerabili e disponibili online hanno attirato 74 attacchi da ogni parte del mondo. Dieci di questi attacchi, sostiene il ricercatori, sono stati capaci di prendere il controllo completo del sistema di controllo industriale fasullo. Se di vera centrale idrica o elettrica si fosse trattato, sarebbero stati guai seri.
Alfonso Maruccia
-
Grande video
http://www.youtube.com/watch?v=Zm8cnlCfuvM-
Re: Grande video
Hai rotto il XXXXX con sto video
-
-
FBI e cellulari
capito perche' obama salva il sederino di Apple?-
Re: FBI e cellulari
contenuto non disponibile
-
-
mhm
scusate tanto, ma nessuno si è posto la domanda da un milione di dollari?queste operazioni non sono ancora ben codificate dalla procedura penale ( cioè nessuna Corte si è espressa sulla loro legittimità ), ovvero un bravo avvocato si appella alla modalità di raccolta delle prove ( l'hacking ), si oppone ad essa e fa annullare un proXXXXX perchè le prove sono state raccolte illegalmentea questo punto o FBI e soci hanno ormai talmente tanto potere, per cui avvocati e leggi non valgono più niente, oppure giocano a fare i grandi detective senza però raggiungere risultati reali ( mi ricorda una certe Tangentopoli, che portò alla condanna di meno dell'1% dei rei )-
Re: mhm
( mi ricorda una certe Tangentopoli, che
portò alla condanna di meno dell'1% dei rei
)Ah però! Se è vero che si stima che i condannati per mani pulite, solo per il filone milanese e solo fino all'anno 2000, sono stati 1408, a te sarebbe piaciuto vedere in carcere almeno 140 800 persone. Dovevano costruire tre carceri solo per la classe politica e imprenditoriale corrotta.Senso della misura, questo sconosciuto...-
Re: mhm
- Scritto da: Alberto Solfrini
( mi ricorda una certe Tangentopoli, che
portò alla condanna di meno dell'1% dei rei
)
Ah però! Se è vero che si stima che i condannati
per mani pulite, solo per il filone milanese e
solo fino all'anno 2000, sono stati 1408, a te
sarebbe piaciuto vedere in carcere almeno
140 800 persone. Dovevano costruire tre
carceri solo per la classe politica e
imprenditoriale
corrotta.
Senso della misura, questo sconosciuto...lui parla di condanna, almeno arresti domiciliari...mi fermo qui perchè di tengentopoli non conosco i numeri...-
Re: mhm
Ah però! Se è vero che si stima che i condannati
per mani pulite, solo per il filone milanese e
solo fino all'anno 2000, sono stati 1408, a te
sarebbe piaciuto vedere in carcere almeno
140 800 persone. Dovevano costruire tre
carceri solo per la classe politica e
imprenditoriale
corrotta.
Senso della misura, questo sconosciuto...
lui parla di condanna, almeno arresti
domiciliari...mi fermo qui perchè di tengentopoli
non conosco i
numeri...Nel periodo in cui fiorì tangentopoli (1992-1996) non c'era la possibilità di scontare la pena agli arresti domiciliari, a meno di gravi problemi di salute. O scattava la condizionale, o, quando la pena era definitiva, si aprivano le porte del carcere.-
Re: mhm
stai confondendo alla grande condanna e custodia cautelaree meno male che parli di senso della misuraleggi leggi http://notizie.virgilio.it/politica/mani-pulite-20-anni-dopo.html500 condannati scarsi, di cui probabilmente nemmeno la metà è andata in galera ( i politici hanno il cuore fragile )alla fin fine non sarà l'1% ( e certo non intendevo letteralmente ) ma nemmeno 1/10 è andato in galera -
Re: mhm
stai confondendo alla grande condanna e custodia
cautelareIo?!? Caso mai le confondi tu.
e meno male che parli di senso della misuraE dovrei insistere di più, visto che il concetto non ti è entrato ancora in testa.
leggi leggi
http://notizie.virgilio.it/politica/mani-pulite-20Grazie, ho fonti, come dire, più affidabili. Non giuste, ahimè, una contabilità non l'ha tenuta nessuno. Solo, più credibili.
500 condannati scarsi, di cui probabilmente
nemmeno la metà è andata in galera ( i politici
hanno il cuore fragile
)I condannati sono stati 1408, e comprende politici, imprenditori e complici. Probabilmente la tua cifra di 500 è ritagliata solo sulle persone famose. Fonte:http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/17/Mani_pulite_2565_imputati_co_0_0002178340.shtml
alla fin fine non sarà l'1% ( e certo non
intendevo letteralmente ) Ah, adesso non era letteralmente. Al commento precedente non ci avrei giurato.
ma nemmeno 1/10 è
andato in
galeraTu hai scritto: "mi ricorda una certe Tangentopoli, che portò alla condanna di meno dell'1% dei rei". Quindi non parlavi della percentuale dei carcerati, ma della percentuale dei condannati sul totale dei colpevoli. La storia delle carceri da costruire era una provocazione: se davvero meriterebbero la condanna 140 800 persone, anche stimando che un quarto andrà in prigione, e il resto usufruirà della condizionale, significa mandare dietro le sbarre qualcosa come 35 000 persone nel giro dei pochi anni in cui fiorì tangentopoli. Le carceri della provincia di Milano non bastano. :| -
Re: mhm
- Scritto da: Alberto Solfrini
stai confondendo alla grande condanna e
custodia
cautelare
Io?!? Caso mai le confondi tu.
e meno male che parli di senso della misura
E dovrei insistere di più, visto che il concetto
non ti è entrato ancora in
testa.
leggi leggi
http://notizie.virgilio.it/politica/mani-pulite-20
Grazie, ho fonti, come dire, più affidabili. Non
giuste, ahimè, una contabilità non l'ha tenuta
nessuno. Solo, più
credibili.
500 condannati scarsi, di cui probabilmente
nemmeno la metà è andata in galera ( i
politici
hanno il cuore fragile
)
I condannati sono stati 1408, e comprende
politici, imprenditori e complici. Probabilmente
la tua cifra di 500 è ritagliata solo sulle
persone famose.
Fonte:
http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/1
alla fin fine non sarà l'1% ( e certo non
intendevo letteralmente )
Ah, adesso non era letteralmente. Al commento
precedente non ci avrei giurato.
ma nemmeno 1/10 è
andato in
galera
Tu hai scritto: "mi ricorda una certe
Tangentopoli, che portò alla condanna di meno
dell'1% dei rei". Quindi non parlavi della
percentuale dei carcerati, ma della percentuale
dei condannati sul totale dei colpevoli.
La storia delle carceri da costruire era una
provocazione: se davvero meriterebbero la
condanna 140 800 persone, anche stimando che
un quarto andrà in prigione, e il resto usufruirà
della condizionale, significa mandare dietro le
sbarre qualcosa come 35 000 persone nel giro
dei pochi anni in cui fiorì tangentopoli. Le
carceri della provincia di Milano non bastano.
:|Guarda che le condanne passate in giudicato sono 153.
-
-
Re: mhm
- Scritto da: io sono leggenda
lui parla di condanna, almeno arresti
domiciliari...Una condanna significa che l'imputato è giudicato colpevole. Quale sia poi la pena non c'entra, è sempre un condannato.
mi fermo qui perchè di tengentopoli
non conosco i numeri...Te li ha detti lui, i numeri.Ti pare che affermare che avrebbero dovuto condannare 140.000 persone sia una cifra realistica?-
Re: mhm
- Scritto da: contrario alla policy
- Scritto da: io sono leggenda
lui parla di condanna, almeno arresti
domiciliari...
Una condanna significa che l'imputato è giudicato
colpevole. Quale sia poi la pena non c'entra, è
sempre un
condannato.
mi fermo qui perchè di tengentopoli
non conosco i numeri...
Te li ha detti lui, i numeri.Li ha sparati senza cognizione di causaSiamo alla "fiction" come sempre nei post di leguleio-furio-verdone.in realtà sono 2.575 rinvii a giudizio e 577 ancora meno quelle passate in giudicato (153) questo se ci si riferisce al pool di magistrati cosidetto di "mani pulite".Antonio Di Pietro, Piercamillo Davigo, Francesco Greco, Gherardo Colombo, Tiziana Parenti, Ilda Boccassini e guidato dal procuratore capo Francesco Saverio Borrelli e il suo vice Gerardo D'Ambrosio
-
-
Re: mhm
- Scritto da: io sono leggenda
lui parla di condanna, almeno arresti
domiciliari...mi fermo qui perchè di tengentopoli
non conosco i
numeri...Non ti preoccupare non li conosce neppure lui glieli ha suggeriti il sallustio... e lui li ha presi per buoni... (ha scritto si stima per paura di essere scoperto) andiamo a "stima" e a "cicco e spanna"....(rotfl)(rotfl)Che ci frega dei dati veri?Che ti aspetti da leguleio-furio-verdone? ;)-
Re: mhm
Anche qui, faccine a volontà.To', nocciolina di incoraggiamento. Perà continua così. Tutti sanno che il tucumcari senza faccine è come il pollo sono patatine: non crocchia. -
Re: mhm
- Scritto da: Taj Mahal
Anche qui, faccine a volontà.
To', nocciolina di incoraggiamento. Perà continua
così. Tutti sanno che il tucumcari senza faccine
è come il pollo sono patatine: non
crocchia.crocchia eccome se crocchia come le 1408 condanne! -
Re: mhm
- Scritto da: Taj Mahal
Anche qui, faccine a volontà.Lo smiley o smile (in italiano faccina sorridente), è una rappresentazione stilizzata di un volto umano che sorride, generalmente rappresentato da un cerchio giallo con due punti che fungono da occhi ed un semicerchio che funge da bocca. I termini smiley o smile viene talvolta utilizzato come termine generico per indicare qualsiasi tipo di emoticon.I primi veri esempi noti del simbolo vengono attribuiti a Harvey Ball, che inventò la faccia nel 1963 per una compagnia di assicurazioni di Worcester, negli Stati Uniti d'America, la State Mutual Life Assurance. Ball non cercò mai di usare, promuovere o di registrare come marchio l'immagine; essa finì così nel pubblico dominio negli Stati Uniti prima che potesse essere registrato. In questo modo, Ball non fece mai alcun profitto per l'immagine iconica che aveva presumibilmente creato per un prezzo iniziale di $45.Anche David Stern della David Stern Inc., un'agenzia pubblicitaria con base a Seattle ha dichiarato di aver inventato lo smiley. Stern secondo resoconti sviluppò la sua versione nel 1967 come parte di una campagna pubblicitaria per la Washington Mutual, ma dice che mai pensò di registrarla.Smiley è un marchio registrato nel 1971 da Franklin Loufrani, proprietario di Smileyworld Ltd. Il nome e il logo Smiley sono registrati e utilizzati in più di 100 paesi per 25 classi di prodotti e servizi. -
Re: mhm
ma quando la finirai con queste molestie ? -
Re: mhm
Mai. Come tu non smetterai mai di essere una scimmietta demente. -
Re: mhm
- Scritto da: tucumcari
- Scritto da: io sono leggenda
lui parla di condanna, almeno arresti
domiciliari...mi fermo qui perchè di
tengentopoli
non conosco i
numeri...
Non ti preoccupare non li conosce neppure lui
glieli ha suggeriti il sallustio... e lui li ha
presi per buoni... (ha scritto si stima per paura
di essere scoperto) andiamo a "stima" e a "cicco
eSallusti :lol del "giornale" che dirige non mi fiderei nenache quando scrive che entra in vigore l'ora legale ahahaha Anzi questo vale per tutti i quotidiani tradizionali :D
spanna"....
(rotfl)(rotfl)
Che ci frega dei dati veri?
Che ti aspetti da leguleio-furio-verdone?
;)
-
-
-
-
-
Forse in FBI fanno colazione ...
con pane e volpe. l'FBI impiega spyware, backdoor e malware per infettare PC e smartphone, spiega la fonte anonima, ed è persino in grado di attivare da remoto i microfoni dei gadget Android o dei PC senza che l'utente si accorga di nulla .Tutte cose che le può fare chiunque, l'ultimo numero del microfono l'hanno tolto anche dai numeri da circo. Googlando ci sono decini di siti che ti vendono software che ti permettono di farlo per controllare i propri figli. E' questo il motivo che la scelta del telefono deve essere prima di tutto oculata, ovvero ti prendi l'elenco dei telefoni supportati, meglio se non recenti ... tanto per cominciare.Comunque tutte queste misure strombazzate ai quattro venti indicano una sola cosa che sono impotenti e mostrano solo i muscoli solo per fare paura, chi è veramennte forte non ha necessità di mostrarlo e fa meno caciara. Con tutte le informazioni che hanno alla fine chiudono le ambasciate a pacchi senza sapere se, come, quando, dove e perchè nello stesso modo di 60 anni fa.Per non fare sterile polemica: e cercare invece di avere un atteggiamento meno rompi maroni in giro per il mondo ? ... secondo me potrebbe essere unaa idea. Kennedy fu ucciso perchè non voleva fare guerre, Clinton fu incastrato perchè non voleva fare guerre 8a questo giro sono diventati più furbi ...).Sarà forse arrivato il momento di cambiare logica ? Il mondo è cambiato abbastanza...-
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
- Scritto da: prova123
essere unaa idea. Kennedy fu ucciso perchè non
voleva fare guerre, come no, "Baia dei Porci" e "Vietnam" erano solo gite fuori porta finite male.-
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
essere unaa idea. Kennedy fu ucciso perchè non
voleva fare guerre,
come no, "Baia dei Porci" e "Vietnam" erano solo
gite fuori porta finite
male.La guerra del Vietnam cominciò formalmente con l'incidente del golfo del Tonchino, il 12 agosto 1964. Kennedy era già morto da un anno. È assolutamente provato che Kennedy, e già il suo predeXXXXXre, inviò truppe e consiglieri militari nel Vietnam del Sud, ma questo dimostra casomai che il coinvolgimento in una guerra vera e propria non lo desiderava. Preferiva appoggiare militarmente uno Stato alleato.L'operazione nota come Baia dei porci vide invece l'approvazione di Kennedy. Il piano però non era suo, era stato preparato nei minimi dettagli da Eisenhower, e Kennedy vi apportò alcune modifiche in modo da nascondere l'appoggio del governo Usa nell'operazione. Ovviamente invano, visto che l'operazione fallì, e pure la copertura del coinvolgimento Usa.-
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
"Now we have a problem making our power credible and Vietnam looks like the place."Indovina chi l'ha detto?Scusa ma... ce li ha mandati in guerra gli americani si o no?Mi chiedo perché c'è tanta solerzia a difendere questo fedifrago. -
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
- Scritto da: Alberto Solfrini
essere unaa idea. Kennedy fu ucciso
perchè
non
voleva fare guerre,
come no, "Baia dei Porci" e "Vietnam" erano
solo
gite fuori porta finite
male.
La guerra del Vietnam cominciò formalmente con
l'incidente del golfo del Tonchino, il 12 agosto
1964. Kennedy era già morto da un anno. È
assolutamente provato che Kennedy, e già il suo
predeXXXXXre, inviò truppe e consiglieri militari
nel Vietnam del Sud, ma questo dimostra casomai
che il coinvolgimento in una guerra vera e
propria non lo desiderava."dimostra".....:'(:'(La logica ... questa sconosciuta.-
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
Bravo, le due faccine ci stanno a fagiolo.Ora qualche sclerata delle tue. -
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
- Scritto da: Taj Mahal
Bravo, le due faccine ci stanno a fagiolo.
Ora qualche sclerata delle tue.Ma Solfrini dove è andato?Ce lo siamo giocato?(rotfl)(rotfl)
-
-
-
Re: Forse in FBI fanno colazione ...
(cylon)(cylon)(cylon)
-
-