La Federal Communications Commission (FCC) ha deciso a maggioranza di innalzare la velocità minima della banda larga, stabilendo che una qualsiasi connessione telematica inferiore ai 25 Megabit in downstream e 3 Megabit in upstream non possa essere classificata come broadband a tutti gli effetti.
FCC giustifica la decisione con la necessità di aggiornare i parametri di giudizio rispetto al mutare delle richieste dei consumatori e ai progressi tecnologici dell’offerta di servizi e prodotti telematici, accompagnando la presa di posizione con la rivelazione del fatto che la diffusione di connessioni veloci non va di pari passo con quello che vorrebbe il mercato di rete.
Il rapporto FCC evidenzia come 55 milioni di americani, o il 17 per cento della popolazione totale, non abbiano alcun accesso a una connessione da 25/3Mbps, una percentuale che cresce notevolmente (53 per cento) se si prendono in considerazione i netizen che vivono nelle zone rurali del paese.
La nuova decisione di FCC è prevedibilmente destinata a generare polemiche e soprattutto a mettere sotto pressione l’industria delle telecomunicazioni che posa fisicamente i cavi: la risposta della National Cable & Telecommunications Association (NCTA) non si è fatta attendere e squalifica le nuove “misure” della broadband come un tentativo della FCC di autoassegnarsi poteri regolatori che non le competono; gli americani non usano Internet come crede la FCC, dice la NCTA.
Un’approvazione della nuova definizione di broadband arriva invece da Public Knowledge, organizzazione che si batte per i diritti digitali e che accoglie positivamente la decisione della FCC. Nel frattempo, al di qua dell’oceano, i paesi europei tecnologicamente più avanzati come la Finlandia da anni stanno lavorando per fornire una connessione da 100Mbps a tutta la popolazione. L’Italia? Non qualificata , come è giusto che sia.
Alfonso Maruccia
-
Son contento
Son contento per i "ragazzi" di libre office ma io ho sempre tutte le mie perplessità sull'editing e creazione di docs su apparati mobili (cosa diversa dal poterli aprire e vedere)....Ma vedremo... nel caso... sono disposto a ricredermi.ScetticoRe: Son contento
- Scritto da: Scettico> Son contento per i "ragazzi" di libre office ma> io ho sempre tutte le mie perplessità> sull'editing e creazione di docs su apparati> mobili (cosa diversa dal poterli aprire e> vedere)....Sempre più spesso si usano tastiere bluetooth o incorporate nelle custodie, quindi una suite con comandi fatti bene ci può stare.Il mio dubbio è: serviranno tutte quelle funzionalità o non sarebbe il caso di toglierne un po'?ShuRe: Son contento
infatti, condivido..a mio avviso l'ideale e' avere un visualizzatore che consente di vedere il documento completo, ed un editor "castrato" che in qualche modo ti impedisca di modificare le parti "complesse" e ti faccia, che so, modificare il testo.Tipo che inibisca di cambiare il layout ma ti permetta di cambiarne il testo per intenderci, in modo da non scompaginare il tutto.cikoRe: Son contento
- Scritto da: ciko> infatti, condivido..> > a mio avviso l'ideale e' avere un visualizzatore> che consente di vedere il documento completo, ed> un editor "castrato" che in qualche modo ti> impedisca di modificare le parti "complesse" e ti> faccia, che so, modificare il testo.> > Tipo che inibisca di cambiare il layout ma ti> permetta di cambiarne il testo per intenderci, in> modo da non scompaginare il tutto.Latex !!!Sono assolutamente d'accordo, inoltre si poteva portare avanti latex invece di reinventare ogni volta la ruota.PassanteInterfaccia vincente!
Non c'e' proprio partita.L'interfaccia classica, con menu a tendina, barre di pulsanti e barra di status e' la scelta produttiva vincente.Il non voler ammettere questa cosa equviale a confessare la propria incompetenza informatica.Io vado ad aggiornare...panda rossaRe: Interfaccia vincente!
ma tu che ne sai che sei sempre qui a postare su punto informatico?che ne sai della produttività e del lavoro?ti invidio davverojjlethoRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: jjletho> ma tu che ne sai che sei sempre qui a postare su> punto> informatico?So usare gli strumenti, quindi lavoro molto piu' velocemente.> che ne sai della produttività e del lavoro?Molto piu' di te che ancora misuri il lavoro in ore, come nel secolo scorso.Io lo misuro in risultati. > ti invidio davveropanda rossaRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: jjletho> > ma tu che ne sai che sei sempre qui a> postare> su> > punto> > informatico?> > So usare gli strumenti, quindi lavoro molto piu'> velocemente.> Ascolta una domanda.Ma sul serio ci credi?Sul serio credi di capirci qualcosa?> > che ne sai della produttività e del lavoro?> > Molto piu' di te che ancora misuri il lavoro in> ore, come nel secolo> scorso.> Io lo misuro in risultati.> Che sarebbero?Stiamo ancora aspettando qui eh.Quaquaraquà.maxsixRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> Non c'e' proprio partita.> L'interfaccia classica, con menu a tendina, barre> di pulsanti e barra di status e' la scelta> produttiva> vincente.> > Il non voler ammettere questa cosa equviale a> confessare la propria incompetenza> informatica.> > Io vado ad aggiornare...il kernel del router? :DHopRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Hop> - Scritto da: panda rossa> > Non c'e' proprio partita.> > L'interfaccia classica, con menu a tendina,> barre> > di pulsanti e barra di status e' la scelta> > produttiva> > vincente.> > > > Il non voler ammettere questa cosa equviale a> > confessare la propria incompetenza> > informatica.> > > > Io vado ad aggiornare...> il kernel del router? :DPerchè? Esiste un router con kernel microsoft?windows_fan boyRe: Interfaccia vincente!
Su tablet con tastiera aggiuntiva incorporata nella cover, ci può anche stare.iRobyRe: Interfaccia vincente!
Incompetente sarai tu. Questa interfaccia è penosa e mi ricorda i tempi in cui usavo Windows 95. Inaccettabile continuare a usare questa immondizia (dal punto di vista ergonomico) nel 2015. Peraltro la versione per OS X ha delle icone monocromatiche (a loro dire per stare più in sintonia col sistema) che sono, oltre che brutte, molto poco chiare e riconoscibili. Davvero pessimo, spero che nelle prossime versioni facciano di meglio.WalterRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Walter> Incompetente sarai tu.Eccolo li'. Lo sapevo che sarebbe arrivato l'utonto.> Questa interfaccia è> penosa e mi ricorda i tempi in cui usavo Windows> 95.Quando i computer facevano i computer ed era l'utente ad avere il mouse dalla parte del manico.Ti rendi conto o no che adesso vieni trattato dal computer come un povero idiota?No?Certo, perche' e' proprio quello che vuoi.> Inaccettabile continuare a usare questa> immondizia (dal punto di vista ergonomico) nel> 2015. E allora paga e sottomettiti.> Peraltro la versione per OS X ha delle> icone monocromatiche (a loro dire per stare più> in sintonia col sistema) che sono, oltre che> brutte, molto poco chiare e riconoscibili.Stiamo parlando di produttivita', che c'entra tirare in ballo il clementoni adesso?> Davvero pessimo, spero che nelle prossime> versioni facciano di> meglio.I sorgenti sono li'.Puoi modificarli e farti il tuo fork, che non usera' nessuno, perche' nessuno lo vuole usare!panda rossaRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Walter> Incompetente sarai tu. Questa interfaccia è> penosa e mi ricorda i tempi in cui usavo Windows> 95. Inaccettabile continuare a usare questa> immondizia (dal punto di vista ergonomico) nel> 2015. Peraltro la versione per OS X ha delle> icone monocromatiche (a loro dire per stare più> in sintonia col sistema) che sono, oltre che> brutte, molto poco chiare e riconoscibili.> Davvero pessimo, spero che nelle prossime> versioni facciano di> meglio.LOL, "vi" comprate un ferro che costa n-mila euro per usarci software free (e vi lamentate dell'estetica dell'interfaccia...)... No comment.ElrondRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Elrond> LOL, "vi" comprate un ferro che costa n-mila euro> per usarci software free (e vi lamentate> dell'estetica dell'interfaccia...)... No comment.Fa il paio con i possessori di iPhone ultimo modello che in pizzeria scelgono la pizza che costa meno.bradipaoRe: Interfaccia vincente!
Le ragioni per usare software free non sono il costo, ma il condividere la filosofia che c'è dietro. Peraltro la suite da ufficio di Apple esce preinstallata gratuitamente sui mac, quindi anche quella è gratis. Se consideri l'interfaccia una questione meramente estetica allora l'ergonomia non sai manco dove sta di casa: l'interfaccia di libre office è "brutta" nel senso che è poco ergonomica. Magari Libreoffice 5 (o quel che sarà) riuscirà finalmente a raggiungere i concorrenti da quel punto di vista, per il momento riprendo a usare Pages.- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Walter> > Incompetente sarai tu. Questa interfaccia è> > penosa e mi ricorda i tempi in cui usavo Windows> > 95. Inaccettabile continuare a usare questa> > immondizia (dal punto di vista ergonomico) nel> > 2015. Peraltro la versione per OS X ha delle> > icone monocromatiche (a loro dire per stare più> > in sintonia col sistema) che sono, oltre che> > brutte, molto poco chiare e riconoscibili.> > Davvero pessimo, spero che nelle prossime> > versioni facciano di> > meglio.> > LOL, "vi" comprate un ferro che costa n-mila euro> per usarci software free (e vi lamentate> dell'estetica dell'interfaccia...)... No> comment.WalterRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Walter> Incompetente sarai tu. Questa interfaccia è> penosa e mi ricorda i tempi in cui usavo Windows> 95. Inaccettabile continuare a usare questa> immondizia (dal punto di vista ergonomico) nelle parole "ergonomia" e "windows" non stanno nemmeno nello stesso dizionario, metterle nello stesso post è pura follia :DFunzRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Funz> le parole "ergonomia" e "windows" non stanno> nemmeno nello stesso dizionario,eccerto una é in italiano e l'altra in inglese. :Daphex_twinRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> Non c'e' proprio partita.> L'interfaccia classica, con menu a tendina, barre> di pulsanti e barra di status e' la scelta produttiva> vincente.Sono d'accordo. La "ribbon" olte ad essere oscena (menu messi a casaccio senza coerenza di dimensioni e posizione), è veramente poco funzionale.bradipaoRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> L'interfaccia classica, con menu a tendina, barre> di pulsanti e barra di status e' la scelta> produttiva> vincente.si, ma negli anni '90, non ogginana_pollaRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> Non c'e' proprio partita.> L'interfaccia classica, con menu a tendina, barre> di pulsanti e barra di status e' la scelta> produttiva> vincente.> > Il non voler ammettere questa cosa equviale a> confessare la propria incompetenza> informatica.> > Io vado ad aggiornare...Ese.Il mercato ha già detto cosa preferisce ed i menu a tendina e tutte le brutterie stile '90 sono state bocciate.Ora dai, tira fuori la scusa del Preinstallatooooh (rotfl)EgixeRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Egixe> Ese.> Il mercato ha già detto cosa preferisce ed i menu> a tendina e tutte le brutterie stile '90 sono> state> bocciate.Il mercato conteggia solo la roba che si paga.Vai a contare i download:Libre Office 6 miliomi di download.M$ Office non pervenuto.panda rossaRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Egixe> > > Ese.> > Il mercato ha già detto cosa preferisce ed i> menu> > a tendina e tutte le brutterie stile '90 sono> > state> > bocciate.> Il mercato conteggia solo la roba che si paga.Il mercato, è quello che definisce chi è vincitore in una competizione e chi no, fattene una ragione ;)> Vai a contare i download:> Libre Office 6 miliomi di download.Che non per forza equivalgono ad utenti.Contando quelli che hanno scaricato più volte lo stesso file? O che lo hanno scaricato e non lo hanno installato? O quelli che lo hanno installato e poi rimosso?> M$ Office non pervenuto.Solo le sottoscrizioni Office 365 Home e Personal sono 9 milioni.Poi ci sono le versioni precedenti, i contratti aziendali, le versioni msdn, quelle scatolate...Vale anche qui la scusa del preinstallato? ;)EgixeRe: Interfaccia vincente!
Infatti tutti i software usano ribbon....Sg@bbioRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: Egixe> Il mercato ha già detto cosa preferisce i menù a tendina> ed i menu> a tendina e tutte le brutterie stile '90 sono> state> bocciate.e infatti wincagotto è stato un flop e col 10 sono ritornati al menù anni 90 brutto e puzzone di defaultcollioneRe: Interfaccia vincente!
- Scritto da: collione> - Scritto da: Egixe> > > Il mercato ha già detto cosa preferisce > > i menù a tendinaSi?> > ed i menu> > a tendina e tutte le brutterie stile '90 sono> > state> > bocciate.> > e infatti wincagotto è stato un flop e col 10> sono ritornati al menù anni 90 brutto e puzzone> di> defaultToglimi una curiosità, quante diottrie ti mancano?EgixeMicrosoft trema
Un vanto di Microsoft cioè il suo Office portato su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà vedersela col gratis dell'opensource.MS Office diventerà gratuito e i profitti si sposteranno sui servizi a valore aggiunto del cloud.iRobyRe: Microsoft trema
- Scritto da: iRoby> Un vanto di Microsoft cioè il suo Office portato> su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà> vedersela col gratis> dell'opensource.ero convinto che libreoffice fosse stato gratuito da quando si chiamava staroffice. ;)pippo75Re: Microsoft trema
Si ma non c'era una versione mobile.iRobyRe: Microsoft trema
- Scritto da: iRoby> Un vanto di Microsoft cioè il suo Office portato> su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà> vedersela col gratis> dell'opensource.Microsoft Office per gli smartphone è gratis, quindi LibreOffice ha già perso in partenza, tiè!nana_pollaRe: Microsoft trema
- Scritto da: iRoby> Un vanto di Microsoft cioè il suo Office portato> su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà> vedersela col gratis> dell'opensource.perché dovrei correre il rischio di incappare in possibili problemi di cattiva resa dei documenti con libreoffice, quando posso andare sul sicuro usando il programma Office di Microsoft che è quello "originale" e fra l'altro ha molta più storia alle spalle quindi maggiori competenze a riguardo?gicanRe: Microsoft trema
- Scritto da: gican> - Scritto da: iRoby> > Un vanto di Microsoft cioè il suo Office> portato> > su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà> > vedersela col gratis> > dell'opensource.> > perché dovrei correre il rischio di incappare in> possibili problemi di cattiva resa dei documenti> con libreoffice, quando posso andare sul sicuro> usando il programma Office di Microsoft che è> quello "originale" e fra l'altro ha molta più> storia alle spalle quindi maggiori competenze a> riguardo?Perche' dovrei io correre il rischio di utilizzare un sistema operativo bacato, oggetto di attacco di virus e malware, solo per far girare un elefante incompatibile col resto dell'universo informatico?Meglio scegliere un sistema operativo libero e gratuito e avvalersi degli strumenti liberi e gratuiti di quel sistema.I dilettanti M$ e i loro prodotti colapasta li lascio volentieri ai gonzi che li pagano salato.panda rossaRe: Microsoft trema
- Scritto da: panda rossa> Perche' dovrei io correre il rischio di> utilizzare un sistema operativo bacato, oggetto> di attacco di virus e malware, solo per far> girare un elefante incompatibile col resto> dell'universo> informatico?Te lo ha raccontato Moroni ? :Daphex_twinRe: Microsoft trema
Di solito tutti quelli che lamentano la cattiva resa nelle ordine:Identano e paginano a suon di tabulazioni,accapo e spaziIncollano pezzi presi da pagine web sperando che non si portinodietro dell zoozo (incolla senza formattazione)Utilizzano font poco ortodossi o con copyrigth M$(non diponibili in altri prodotti)Non c'e' programma compatibile che possa tenere testa a tale aprossimzione!!!GiuliaRe: Microsoft trema
- Scritto da: Giulia> <s> Di solito </s> tutti quelli che lamentano la cattiva> resa nelle> ordine:> Identano e paginano a suon di tabulazioni,accapo> e> spazi> > Incollano pezzi presi da pagine web sperando che> non si> portino> dietro dell zoozo (incolla senza formattazione)> > Utilizzano font poco ortodossi o con copyrigth> M$(non diponibili in altri> prodotti)> > Non c'e' programma compatibile che possa tenere> testa a tale> aprossimzione!!!Fixed. 8)panda rossaRe: Microsoft trema
- Scritto da: Giulia> Utilizzano font poco ortodossi o con copyrigth> M$(non diponibili in altri> prodotti)quindi secondo il tuo ragionamento, se io apro in MS Word un documento creato con LibreOffice non lo vedo bene perché non sono disponibili font open-sorciari! tiè! Altra ragione per non usare LibreOffice, visto che poi non posso passare documenti a chi ha l'Office originalegicanRe: Microsoft trema
- Scritto da: Giulia> Non c'e' programma compatibile che possa tenere> testa a tale> aprossimzione!!!prova a prire un file Excel con LibreOffice, nel 99% dei casi le formule non ti vanno più in quanto la sintassi è completamente diversa.malinaRe: Microsoft trema
- Scritto da: Giulia> Di solito tutti quelli che lamentano la cattiva> resa nelle> ordine:> Identano e paginano a suon di tabulazioni,accapo> e> spazi> > Incollano pezzi presi da pagine web sperando che> non si> portino> dietro dell zoozo (incolla senza formattazione)> > Utilizzano font poco ortodossi o con copyrigth> M$(non diponibili in altri> prodotti)> > Non c'e' programma compatibile che possa tenere> testa a tale> aprossimzione!!!quanto hai ragione... :(Tanto per spezzare una lancia in favore di MS, le ultime versioni di Word hanno una gestione degli stili usabile. Non semplice né troppo immediata, ma si può fare qualcosa.Sto pian piano convincendo i colleghi a formattare correttamente, facendogli trovare documenti impostati in maniera decente...FunzRe: Microsoft trema
- Scritto da: gican> - Scritto da: iRoby> > Un vanto di Microsoft cioè il suo Office> portato> > su mobile, avrà presto concorrenza e dovrà> > vedersela col gratis> > dell'opensource.> > perché dovrei correre il rischio di incappare in> possibili problemi di cattiva resa dei documenti> con libreoffice, quando posso andare sul sicuro> usando il programma Office di Microsoft che è> quello "originale" e fra l'altro ha molta più> storia alle spalle quindi maggiori competenze a> riguardo?perché se ti aspetti che il MSO "originale" non ti darà mai problemi di resa dei documenti, ti illudi :pMai avuto rogne ad aprire dei .doc prodotti con versioni diverse di Word? Allora non hai mai lavorato in un ufficio.FunzCorrettore grammaticale
Sapete se esiste un correttore grammaticale per LO?Ho provato LanguageTool ma non ho capito come funziona e comunque non mi sembra cosi ottimo ;(pippo75Sito intasato
Sito intasato nel momento in cui scrivo questo commento, non posso caricare la pagina: ottima notizia segno di grande interesseEologli aggiornamenti automatici!
servono PRIMA quelli, POI le OpenGL, dannazione!!!jureRe: gli aggiornamenti automatici!
- Scritto da: jure> servono PRIMA quelli, POI le OpenGL, dannazione!!!Su windows non si aggiorna in automatico ???PassanteRe: gli aggiornamenti automatici!
Il problema è che ti segnala che c'è un aggiornamento, ma ti devi riscaricare il pacchetto completo da 0!AnonimoRe: gli aggiornamenti automatici!
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che ti segnala che c'è un> aggiornamento, ma ti devi riscaricare il> pacchetto completo da> 0!tipico modo approssimativo e poco al passo dei tempi dei prodotti open. Guarda anche solo l'interfacci, fa pena!nana_pollabattaglia di LibreOffice già persa
Office è già gratuito per gli smartphone, quindi non ha senso usare LibreOfficenana_pollaRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: nana_polla> Office è già gratuito per gli smartphone, quindi> non ha senso usare> LibreOfficeGli smartphone si dividono in 1) Android (la stragrande maggioranza)2) iphone (una percentuale trascurabile posseduti da gente che neanche sa scrivere).Per nessuno dei due sistemi esiste Office per smartphone.Quindi di che cosa stiamo parlando?P.S: WC non e' un sistema per smartphome.panda rossaRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: panda rossa> Per nessuno dei due sistemi esiste Office per> smartphone.> Quindi di che cosa stiamo parlando?guarda che Microsoft ha rilasciato Office anche per Android e iOS.yepRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: yep> - Scritto da: panda rossa> > Per nessuno dei due sistemi esiste Office per> > smartphone.> > Quindi di che cosa stiamo parlando?> > guarda che Microsoft ha rilasciato Office anche> per Android e> iOS.Pensa a quando se lo troverà preinstallato sul cellofono :DHopRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: panda rossa> Per nessuno dei due sistemi esiste Office per> smartphone.> Quindi di che cosa stiamo parlando?> beccati questo:http://www.webnews.it/2014/11/10/office-per-ios-store-apple/http://www.macitynet.it/office-android-gratis/yepRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: panda rossa> Per nessuno dei due sistemi esiste Office per> smartphone.> Quindi di che cosa stiamo parlando?> Tu parli, un'altra volta, di cose che non conosci e , come sempre, non ne azzecchi una.La prossima volta scrivi il contrario di quello che pensi , avrai molto più sucXXXXX.aphex_twinRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: nana_polla> > Office è già gratuito per gli smartphone,> quindi> > non ha senso usare> > LibreOffice> > Gli smartphone si dividono in > > 1) Android (la stragrande maggioranza)> 2) iphone (una percentuale trascurabile posseduti> da gente che neanche sa> scrivere).> > Per nessuno dei due sistemi esiste Office per> smartphone.> Quindi di che cosa stiamo parlando?> > P.S: WC non e' un sistema per smartphome.A te piace proprio far figure da incompetente, vero?Qui la versione per smartphone Androidhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.office.officehub&hl=itQui, invece, le singole app per tablet Androidhttps://play.google.com/store/apps/developer?id=Microsoft+CorporationQui le versioni per iOShttps://appsto.re/it/PWh9I.i;)ProzacRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: panda rossa> Gli smartphone si dividono in > > 1) Android (la stragrande maggioranza)> 2) iphone (una percentuale trascurabile posseduti> da gente che neanche sa> scrivere).veramente non si dividono in 2 ma in 3, perché esiste anche Windows Phone.malinaRe: battaglia di LibreOffice già persa
Si, esatto, la parola giusta è <i> esiste </i> .Che poi addirittura regalino i cell per cercare disperatamente di creare una base di utonti è sotto gli occhi di tutto il mondo.MicroShit SupporterRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: malina> - Scritto da: panda rossa> > Gli smartphone si dividono in > > > > 1) Android (la stragrande maggioranza)> > 2) iphone (una percentuale trascurabile> posseduti> > da gente che neanche sa> > scrivere).> > > veramente non si dividono in 2 ma in 3, perché> esiste anche Windows> Phone.Quale parte di "WC non esiste!" non ti e' chiara?panda rossaRe: battaglia di LibreOffice già persa
Io preferisco Libreoffice molto più che MSOffice e su qualsiasi sistema operativo.Per motivi etici, ideologici, di praticità perché lo trovo anche sul mio Linux ecc.Quindi Libreoffice per mobile ha un suo perché ed io ne sono felice del suo porting.iRobyRe: battaglia di LibreOffice già persa
- Scritto da: iRoby> Io preferisco Libreoffice molto più che MSOffice> e su qualsiasi sistema> operativo.> Per motivi etici, ideologici, di praticità perché> lo trovo anche sul mio Linux> ecc.> > Quindi Libreoffice per mobile ha un suo perché ed> io ne sono felice del suo> porting.e fai bene. Mi raccomando, ogni tanto https://it.libreoffice.org/donazioni/mcmcmcmcmcRe: battaglia di LibreOffice già persa
Già fatto l'anno scorso.Lo rifarò anche quest'anno.iRobyLa grafica su Mac...
Su Mac non si può guardare. Hanno tentato di fare la grafica piatta in stile Pages, ma altre parti rimangono gonfie come in passato. La visualizzazione dei caratteri resta atroce come sempre. Per fortuna che serve solo per testare i file di MsOffice...Paolo T.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 feb 2015Ti potrebbe interessare