Gli States hanno un impellente bisogno di manodopera specializzata nell’IT, l’industria reclama la possibilità di reclutare i migliori specialisti del mondo per mantenere una posizione competitiva. L’industria chiama e il Dipartimento della Homeland Security risponde: sono stati rimossi alcuni degli ostacoli che impediscono al settore IT statunitense di calamitare i talenti stranieri sfornati dalle università USA.
Sono passati pochi giorni da quando Bill Gates si era rivolto al Congresso per chiedere che il legislatore agevolasse l’industria IT, affamata di talenti stranieri. Gates dubitava della capacità dell’industria USA di potersi reggere con le proprie forze ed era tornato a chiedere che si allentassero i vincoli imposti alle migrazioni di forza lavoro. Gli specialisti IT americani non sono in grado di soddisfare il fabbisogno delle aziende locali, spiegava Gates: per questo motivo sarebbe stato necessario consentire al settore IT di reclutare personale qualificato straniero. Qualora le policy sull’immigrazione non si fossero allentate, le aziende USA sarebbero state costrette all’outsourcing .
Nei giorni scorsi, il DHS si è espresso in una decisione di fondamentale importanza per l’industria IT degli States: una volta laureati, i giovani stranieri che alimentano la forza lavoro specializzata degli Stati Uniti potranno rimanere sul suolo USA per 29 mesi , a fronte dei 12 mesi previsti in precedenza.
Durante questo periodo, non sarà loro richiesto il visto per lavoratori stranieri , documento che viene rilasciato in quantità limitate rispetto alle esigenze dell’industria IT locale: i neolaureati in materie scientifiche o matematiche, gli ingegneri, coloro che hanno seguito percorsi formativi improntati alla tecnologia che siano stati assunti nel quadro di un programma di formazione da determinate aziende USA potranno continuare a lavorare presso le aziende che li hanno assunti fino allo scadere della nuova soglia di 29 mesi. Nel contempo, nella speranza che il legislatore adegui le leggi che regolano i flussi di manodopera specializzata, le aziende che li hanno impiegati avranno maggiori possibilità di richiedere per loro i visti per lavoratori stranieri, per assumerli in maniera stabile.
È stata una misura di emergenza , quella approvata dal DHS: lo ha confermato Michael Chertoff, a capo della Homeland Security, convinto che l’estensione dei termini di permanenza dei neolaureati sia uno strumento indispensabile per “garantire alle aziende statunitensi un vantaggio competitivo nell’economia globale”, un vantaggio competitivo che Microsoft e Cisco ritenevano stesse sfuggendo loro.
A fronte dei critici che sostengono che la misura adottata dal DHS sia uno strumento concesso alle aziende USA per contare su manodopera specializzata da assumere a basso costo , Microsoft ha accolto con favore il provvedimento: “Le aziende americane potranno continuare ad assumere molti dei più brillanti studenti formati nelle università degli States”, ha spiegato il dirigente Microsoft Jack Krumholtz, potranno continuare ad accaparrarsi forza lavoro specializzata che, dicono, langue fra gli studenti locali.
Gaia Bottà
-
si si.....
aspettate e vedrete dopo una valanga di disdette .......francososoRe: si si.....
Vedrai che non ci sarà nessuna valanga di disdette. Internet ormai è un servizio troppo importante per potervi rinunciare in nome del "diritto" al P2P.La gente brontolerà e si adatterà.Le Major hanno vinto.Get RealRe: si si.....
quello che non capite e' che se ti dis connette un provider non ti puoi fare l'abbonamento con un altro.sei fuori - out. basta internet e nel 21° secolo questo siquifica la "morte" culturale/lavorativa.e' come se mettessero che se superi il limite di velocita' in macchina ti levano la patente e non ti fanno neanche piu' usare le strade.cognomeRe: si si.....
Comincia a non RUBARE più e vedrai che non ti romperà nessuno le palle!nonsenepuop iuRe: si si.....
- Scritto da: cognome> > e' come se mettessero che se superi il limite di> velocita' in macchina ti levano la patente e non> ti fanno neanche piu' usare le strade.Macchè limite di velocità e' come se quando trovano una macchina in divieto di sosta obbligassero la gente a denunciane il proprietario ed a questi levassero la patente A VITA ed impedissero pure di usare le strade.E' assurdo !E' notizia di oggi che il Parlamento Europeo ha espresso il proprio dissenso alla dottrina Sarcazzì Cito testualmente: "Internet rappresenta una piattaforma di espressione culturare che consente l'accesso alla conoscenza e ad una democratica partecipazione alla creatività europea e che unisce differenti generazioni attraverso la società dell'informazione ... ha inoltre chiesto che si evitino di adottare misure in conflitto con le libertà individuali e con i principi di proporzionalità, come può essere ad esempio l'interruzione del servizio di accesso a Internet"Nome e CognomeRe: si si.....
Anche perchè ci sono talmente tanti modi per ritrovarsi nell'illegalità usando internet (gia la cache del browser dovrebbe bastare, è come se andando al museo fotografassi i quadri per poi vedermeli offline o con più calma nell'angoletto distante dalla calca davanti alla Gioconda)E' una questione ormai troppo degenerata per prevedere di staccare la spina al primo che scarica qualcosa... che poi come fanno a sapere che quei 4 byte che scarico fanno parte di una certa opera protetta, se magari un file legittimo li ha in comune con questa opera...E come quelli che usavano Teleunit o come si chiamava, quelli che scaricavano da satellite... sarà illegale, ma se passano aerei a buttare copie di supporti musicali, giochi e programmi sopra casa mia me li tengo certamente, anzi, ci faccio pure un imbutoSe io clicco su un file chiamato "Tavola periodica degli elementi in alta definizione e con sportellini tipo calendario dell'avvento" pensando che sia appunto quella e mi ritrovo con una canzone dei Tokio Hotel a cui hanno cambiato nome, come sanno che ho veramente voluto scaricare quella canzone e non la tavola periodica degli elementi?Qui si presume un po' troppo sulla colpevolezza degli utenti e le pene sono infinitamente troppo severe, certo sempre furto è, magari può comportare anche un mancato guadagno, però la cosa che ho rubato ce l'hanno ancora perchè ho solo fatto una copia e possono sempre venderla a qualcun altro, tanto trovano sempre il modo di vendere tuttoNon vedo l'ora che inventino il replicatore di materia alla star trek, tanto per prendermi qualche denuncia replicandomi i ringo, visto che finiscono sempre nel più bello, ma tanto che gli frega a loro... se non li trovo in casa mica vado a comprarli... e siccome su internet trovo la roba come se mi arrivasse un melo animato in casa e mi porgesse una mela, io la accetto... se loro pensano di fare come Dio "la roba è lì, ma guai a chi la tocca" hanno sbagliato strada, togli di mezzo chi la rende disponibile non chi la prende, o a breve vedrai molti "Adamo ed Eva" incazzati come serpenti che bestemmieranno contro i nuovi Signori di internet che li avranno cacciati dal paradiso virtualeWolf01I pirati si, i winzombie no!
Perché?bau bau micio micioRe: I pirati si, i winzombie no!
Perchè l'ha deciso gente più ricca e importante di te.Adattati.Get RealRe: I pirati si, i winzombie no!
- Scritto da: bau bau micio micio> Perché?perchè winzombie non c'è volontà ( ma non sempre ).Copiare non lo fai per ignoranza.Più che altro direi, perchè non fermano le truffe via email ( leggi phishing )Premesso questo, non dico di smettere, ma ridurre la copia di questi prodotti?L'altro giorno si parlava di stipendi dell It, ma se pochi volgiono pagare i programmi, poi non lamentiamoci se anche le industrie si fanno furbe.Tu sei fubro e copi, la dittà tenta di far valere il discorso sulle proprità intellettuali e sulle licenze.pippo75Re: I pirati si, i winzombie no!
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: bau bau micio micio> > Perché?>> perchè winzombie non c'è volontà ( ma non sempre> ).>> Copiare non lo fai per ignoranza.>> Più che altro direi, perchè non fermano le truffe> via email ( leggi phishing> )>> Premesso questo, non dico di smettere, ma ridurre> la copia di questi> prodotti?> L'altro giorno si parlava di stipendi dell It, ma> se pochi volgiono pagare i programmi, poi non> lamentiamoci se anche le industrie si fanno> furbe.> Tu sei fubro e copi, la dittà tenta di far valere> il discorso sulle proprità intellettuali e sulle> licenze.A parte che è una favola dire he l'aumento dei profitti aziendali corrispondono ad un aumento degli stipendi, ma potremmo fare lo stesso discorso per il PIL, ed i dati di questi mesi ne sono un'ulteriore prova, è bello vedere comme un comportamento antidemocratico sia considerato furbo . Un conto è violare la legge ed essere punito per questo, un'altro è far valere una proprietà (ma ci sarebbe da discutere su queste "proprietà") condizionando chi le leggi le fà e che esercita questo potere tramite $ per ottenere legislazioni favorevoli che vanno SOLO e SOLTANTO a beneficio di pochi PRIVATI e contro quella che la popolazione sente come consuetudine comune ma, sopratutto, far passare il tutto come violazione di diritti (ci sarebbe da dire su questi diritti...), illegalità morale (loro, che vanno nelle scuole a spiegare cosa è il diritto d'autore sapendo benissimo che sono i primi a violarlo, dai DRM a Walt Disney....) e reato PENALE, perchè non è così. Io rinnego (per non dire me ne f***o altamente) le leggi emanate sotto pressione di compensi miliardari perchè sono il contrario di quella che viene chiamata comunemente, ed a torto, democrazia....la tirannia del capitale(ismo) di oggi assoggetta completamente le democrazie perchè i veri centri di potere sono composti dalle aziende e dal fantomatico mercato, le leggi emanate dai vari parlamenti in questo status sono una logica conseguenza e, se permetti, di democratico in tutto questo non ci stà proprio niente....ReolixRe: I pirati si, i winzombie no!
E' inutile che ti agiti tanto: chi ha i soldi detta le regole, è sempre stato così e sarà sempre così. Semplicemente ora si è deciso di gettare la maschera e porre la popolazione di fronte alla realtà.Come vedi non ci sono poi quelle gran proteste contro la trasformazione graduale del mondo in un grande supermercato. Il popolo di Seattle si è arreso all'evidenza, la potenza dei colossi economici è invincibile.Ci sarà ancora un periodo di lamenti e proteste, ma alla fine accetteremo il nuovo corso. Anche perchè non abbiamo alternativa.Get RealRe: I pirati si, i winzombie no!
> A parte che è una favola dire he l'aumento dei> profitti aziendali corrispondono ad un aumento> degli stipendi,Prendiamo il primo esempio che mi viene in mente: la cinemaware.Secondo te, se tutti quelli che avevano usati i suoi prodotti lo avessero comperato che fine avrebbe fatto?> questi diritti...), illegalità morale (loro, che> vanno nelle scuole a spiegare cosa è il diritto> d'autore sapendo benissimo che sono i primi a> violarlo, dai DRM a Walt Disney....) e reato> PENALE, perchè non è così. vero, questi ci mettono del loro, ma anche le persone che copiano di tutti e di più non scherzano.Purtroppo molte volte si trovano le scuse più svariate per dire che noi possiamo copiare quello che vogliamo.pippo75In teoria hanno vietato il p2p
in pratica lo hanno aiutato-) sono i provider che devono controllare, ed eventualmente disconnettere, gli utenti.-) però non sono obbligati.. sono sono obbligati ad aggiungere la policy-) Per i provider è doppiamente anti-economico: applicare tali controlli è molto costoso e se un provider applica la policy prevedo disdette di massa.-) i drm possono essere aggirati per scopi personali e puoi fare quel che vuoi con ciò che acquisti purché sia per scopi personali..poi potrei sbagliarmi ma penso che abbiano fatto una normativa che tutelerà chi fa p2p più che andarvi contro..danieleMMRe: In teoria hanno vietato il p2p
Anche io la vedo così: e sopratutto ritengo estremamente positiva una cosa di cui messuno sembra accorgersi: è decisamente più umano e civile escludere dalla rete i P2Pisti colti in flagranza di illecito anzichè incriminarli penalmente come i peggiori criminali e rovinarli economicamente e civilmente, come vorrebbero quelle teste di ... Urbani & combriccola!E l'esclusione dalla rete è aggirabile banalmente!NauseatoRe: In teoria hanno vietato il p2p
e come l'aggireresti il ban dalla rete? vorrei capire... si potrebbe intestando una nuova linea ad un parente, ma i parenti finiscono prima o poi.... Cmq è una zappata sui piedi da parte dei provider auto-escludere i propri utenti... ci saranno migrazioni di massa di utenti che, anche solo per "sentito dire", passeranno da un provider ad un'altro perchè pare "disconnetta meno"....e tutto per scaricarsi l'ultimo tedioso album di justin timberlake.... All'avanguardia invece i permessi di manipolazione domestica...GipsGipsRe: In teoria hanno vietato il p2p
E' la ZUCCA della gente che deve cambiare,non le leggi.Il PROFITTO muove il Mondo e lo muove MALE...ovunque guardo vedo CACCA e questo non solo perche' sono italiano e CI NUOTO DENTRO DA ANNI...!Sino a quando il mero profitto fara' da padrone tutto il resto rimarra' in SECONDO PIANO.La qualita' del cibo, del sapere, della vita, della salute di qualsiasi altra cosa giusta da perseguire.Se non cambiamo modo di vedere le cose, la vita stessa, continueremo a combattere per cercare di sopravvivere.Detto questo, posso solo aggiungere che nello specifico gli interessi degli uni prevalicano quelli degli altri,invece di trovare un giusto accordo PER TUTTI si tende sempre ad avvallare quelli dei SOLITI...ne usciremo mai?Rickyma vaffanculo
eh in nuova zelanda si... ma come in ogni alto paese civile i delinquenti hanno un trattamento da delinquenti.. Qui pero' siamo in Italia, l'oasi dei delinquenti.. da noi i delinquenti governano. Se fosse un paese di onesti, non esisterebbe nemmeno punto informatico.. ed io non sarei qui a scrivere in questo ridicolo giornale.Pasquale Cacazzasolito schifo...
come al solito i governanti non pensano a mediare, ma solo a reprimere e a tutelare gli interessi dei più forti... alla faccia della democrazia!lucenteRe: solito schifo...
- Scritto da: lucente> come al solito i governanti non pensano a> mediare, ma solo a reprimere e a tutelare gli> interessi dei più forti... alla faccia della> democrazia!QUOTO!Ma il canone del P2P fa così schifo come soluzione alternativa alla disconnessione internet?Continuo a ritenere quella dottrina francese una cosa oscena ed è incredibile come ci siano delle persone che l'appoggino.E' proprio il caso di dirlo: disdette a manetta e utenti fatevi valere in un modo o nell'altro!Per me i pirati faranno attacchi molto pesanti e sicuramente faranno di tutto per fare danni alle istituzioni dei paesi che appoggieranno quella dottrina.Bisognerebbe fare lo stesso che è stato fatto a MediaDefender o peggio...Se vogliono i soldi da noi utenti devono cambiare politica e sistema, così non funziona.Ragazzi non dite volgarità, prima o poi l'industria andrà in rovina come i provider.L'unica soluzione è continuare ad usare tutto, senza farsi troppe domande, quando non riusciranno più ad andare avanti le major e provider, sarà l'ora in cui capiranno l'errore.Forse.MsdeadRe: solito schifo...
E' ovvio che devono tutelare gli interessi dei più forti. Cosa pretendi, che si muovano per dei pezzenti senza importanza quando ci sono i desideri dei potenti in gioco? Ti ricordo che sono loro a dettare le regole, grazie al potere economico. Noi non possiamo. Sorry.Get RealVECCHI, disinteressati e pieni di soldi
Politici, come da titolo . . .AnonimoRe: VECCHI, disinteressati e pieni di soldi
- Scritto da: Anonimo> Politici, come da titolo . . .Aggiungerei, oggi, mafiosi e ignorantiReolixpolitica preventivamente imbecille ...
Chiunque si rende conto che nel paese più arretrato entro breve tempo tutto verrà veicolato attraverso Internet (fisco, banking, fatture, pagamenti, sanità, elezioni, richieste di documenti, etc.).In pratica il cittadino non potrà più essere tale senza una (buona) connessione ad Internet.Tagliarlo fuori è come voler creare un fantasma: o morirà di fame perché non potrà più comperare neanche un panino, o troverà un modo per vivere fuori da Internet (o invisibilmente su di essa) eludendo così qualunque (stupido) controllo pensato da una politica così cieca perfino a breve termine.andy61Re: politica preventivamente imbecille ...
Questo dovrebbe farti capire il potere che le Major hanno su di te. Non puoi rinunciare a Internet, proprio no. Impossibile. Possono distruggerti legalmente.Non pensare nemmeno a vivere fuori o invisibile. Il controllo sarà totale ed assoluto.Get RealRe: politica preventivamente imbecille ...
- Scritto da: Get Real> Questo dovrebbe farti capire il potere che le> Major hanno su di te. Non puoi rinunciare a> Internet, proprio no. Impossibile. Possono> distruggerti> legalmente.> tu hai un potere maggiore, tutte le volte che puoi, rifiuta quello che le major propongono.Rifituali sia l'originale che il copiato.Fatica a farlo, c'e' la canzone bella, il programma comodo, il giochino divertente. Poi se posso scroccarlo da internet tanto meglio.pippo75Re: politica preventivamente imbecille ...
- Scritto da: pippo75> tu hai un potere maggiore, tutte le volte che> puoi, rifiuta quello che le major> propongono.> > Rifituali sia l'originale che il copiato.> > Fatica a farlo, c'e' la canzone bella, il> programma comodo, il giochino divertente. Poi se> posso scroccarlo da internet tanto> meglio.A che serve se la maggior parte della gente compra?Get Realfsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsfsfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 13 04 2008
Ti potrebbe interessare