Negli scorsi giorni Google ha rilasciato una nuova versione stabile di Chrome, la 1.0.154.64 , che risolve due vulnerabilità. Una di queste potrebbe essere sfruttata a distanza per eseguire del codice con gli stessi privilegi dell’utente locale.
C’è chi considera quest’ultima debolezza uno dei problemi di sicurezza più seri che hanno afflitto Chrome negli ultimi sei mesi, ma Google ci tiene a precisare che, almeno per il momento, non esiste alcun exploit noto capace di sfruttare il bug.
Secondo uno studio commissionato dallo Swiss Federal Institute of Technology e Google Switzerland, gli utenti di Firefox e Chrome inoltre hanno generalmente versioni del browser più aggiornate degli utenti di Safari e Opera: in particolare, il 97 per cento degli utenti di Chrome 1.x utilizzerebbe l’ultima release del browser contro l’83 per cento degli utenti di Firefox, il 53 per cento degli utenti di Safari 3.x e il 24 per cento degli utilizzatori di Opera 9.x.
Il motivo di questa disparità, secondo lo studio, sarebbe da ricercare nel migliore sistema di aggiornamento automatico presente nei primi due browser, definito “funzionale ma allo stesso tempo poco invasivo”: quest’ultima caratteristica – dicono gli esperti – è importante affinché gli utenti non disattivino gli update automatici.
Per la verità lo studio sembra non tenere conto di certi fattori, tra i quali il fatto che Opera sia l’ultima del gruppo ad aver introdotto un sistema di auto-update nel proprio browser, o che certi browser vengano aggiornati con molta meno frequenza di altri.
In ogni caso, Google ha colto l’occasione per lodare il proprio sistema di aggiornamento “silente”, che scarica automaticamente gli update in backgroud e li installa al successivo riavvio del browser. Questo metodo, secondo la filiale svizzera di BigG, “è la migliore soluzione possibile per gli utenti meno esperti, che altrimenti tendono a ignorare le notifiche di aggiornamento”.
-
Il Problema
E' la concorrenza. Se le news saranno a pagamento ci sarà spazio per la nascita di nuove società con minori costi. E a quel punto...CSOERe: Il Problema
- Scritto da: CSOE> E' la concorrenza. Se le news saranno a pagamento> ci sarà spazio per la nascita di nuove società> con minori costi. E a quel> punto...Le news a pagamento le comprerà una ristretta minoranza di persone nel mondo.chojin_aRe: Il Problema
l'esempio di sky è eclatante.... hanno bypassato tutte le regole e le leggi italiane... decoder unico nel XXXXX... hanno regalato miliardi a societa' di calcio che lo ha fatto andare in profondo rosso... e mo'? ci rompe i BIP di nuovo a noi utenti? ...tanto poca gli resta da vivere... si facesse la pensione in santa pace e non ci rovinasse ancora la vita come ha gia' lungamente fatto!il monacoRe: Il Problema
così come c'è stata la nascita di software a minor costosi proprio che l'opensource che tu dici sempre che falliràstrano che adesso stai dicendo l'esatto contrario di ciò che hai sempre professato :DpabloskiRe: Il Problema
forse "il monaco" era un'altro... adesso mi firmo con la "k"...io sono un fautore dell'opensource! e lo pratico anche visto che sono un programmatore che ha messo in rete codice libero!il monakoInformazione
non passerà molto tempo prima che l'acXXXXX ai contenuti presenti in Rete venga conXXXXX esclusivamente a quei lettori disposti a scambiare denaro con informazioni cos'è che venderebbe??? "informazioni" ?????che gran fantasia che si ritrova.....castigoRe: Informazione
Dovremmo pagare per la "soffiata" come nei migliori gangster movies.Peccato che qua la soffiata e' sempre una XXXXXXXPeppevecchio sistema vecchi personaggi
murdoch fa parte di un sistema che è fallito, è crollato su se stesso con la crisi. Penso che questo sia un semplice rigurgito da capitalisti di fine millennio in estinzione.littlegaussRe: vecchio sistema vecchi personaggi
- Scritto da: littlegauss> murdoch fa parte di un sistema che è fallito, è> crollato su se stesso con la crisi. Penso che> questo sia un semplice rigurgito da capitalisti> di fine millennio in> estinzione.Questi pseudo-capitalisti si stanno solo spartendo la torta. Basti vedere cosa Barack Hussein Obama permette alla Fiat...chojin_aRe: vecchio sistema vecchi personaggi
cosa? se c'hanno i soldi comprano, altrimenti s'attaccanodel resto non mi pare che la destra ragioni diversamente....abbiamo forse dimenticato i finanziamenti per il dtt?pabloskiRe: vecchio sistema vecchi personaggi
- Scritto da: chojin_a> - Scritto da: littlegauss> > murdoch fa parte di un sistema che è fallito, è> > crollato su se stesso con la crisi. Penso che> > questo sia un semplice rigurgito da capitalisti> > di fine millennio in> > estinzione.> > Questi pseudo-capitalisti si stanno solo> spartendo la torta. Basti vedere cosa Barack> Hussein Obama permette alla> Fiat...LOL.... che cosa gli permette??di prendersi un'azienda decotta che non ha quasi più attività produttive e sta cedendo la rete dei concessionari??questo è solo un modo come un altro di aiutare l'alleato in difficoltà, levandoci il pane di bocca....castigoRe: vecchio sistema vecchi personaggi
- Scritto da: castigo> - Scritto da: chojin_a> > - Scritto da: littlegauss> > > murdoch fa parte di un sistema che è fallito,> è> > > crollato su se stesso con la crisi. Penso che> > > questo sia un semplice rigurgito da> capitalisti> > > di fine millennio in> > > estinzione.> > > > Questi pseudo-capitalisti si stanno solo> > spartendo la torta. Basti vedere cosa Barack> > Hussein Obama permette alla> > Fiat...> > LOL.... che cosa gli permette??> di prendersi un'azienda decotta che non ha quasi> più attività produttive e sta cedendo la rete dei> concessionari??> questo è solo un modo come un altro di aiutare> l'alleato in difficoltà, levandoci il pane di> bocca....General Motors,Opel,Chrysler aziende decotte,finite? Ma di che parli? Hanno decine di migliaia di dipendenti, centri R&D all'avanguardia nel mondo. Fiat se le prende senza pagarle, aziende che realmente valgono decine di volte più di Fiat.chojin_aRe: vecchio sistema vecchi personaggi
Bene, detto questo la soluzione economica alternativa che metti sul banco è?Sono curioso...MarioRe: vecchio sistema vecchi personaggi
ah sicuramente che lo stato ci fornisca tutto e noi lavoriamo 8 ore al giorno per lui...S.G.Re: vecchio sistema vecchi personaggi
- Scritto da: S.G.> ah sicuramente che lo stato ci fornisca tutto e> noi lavoriamo 8 ore al giorno per> lui...In perfetto stile soviet?Ma il comunismo non era morto?3KappaRe: vecchio sistema vecchi personaggi
Cambiare è cosi difficile? Dopo il ventinove le cose cambiarono, non diventarono certo perfette ma cambiarono.Lo sappiamo di cosa c'è subito bisogno, lo sai anche tu. Il problema non è il capitalismo in se, ma la sua instabilità. Non possiamo più permetterci gente che compra una casa a con un mutuo e subito dopo sene compra un'altra usando come garanzia quella mutuata, e cosi via. Non possiamo più permetterci consiglieri di tre quattro aziende diverse, non possiamo più permetterci bilanci falsi ed agenzie di rating che non forniscono dati esatti per non affondare definitivamente coloro che sono già affondati. Non possiamo più permetterci petrolio con un sofrapprezzo da mercato finanziario pari al suo valore effettivo, non possiamo permetterci un mercato cosi libero e cosi tanta corruzione.littlegaussRe: vecchio sistema vecchi personaggi
Effettivamente non sarà difficile continuare ad informarsi gratis, a meno che non impediscano il "copia e incolla" p)CheghevaraGià con la TV, sempre di Murdoch
Fino a circa un anno fa, per vedere Sky TG 24 non era necessario abbonarsi, il canale in questione era trasmesso completamente in chiaro quindi bastava un decoder free to air senza bisogno di alcuna scheda né modifiche né altro, ed era naturalmente tutto legale.Poi ha reso obbligatorio per vedere Sky TG24 abbonarsi a Sky... adesso o sei abbonato o non lo vedi...Luco, giudice di linea mancatoRe: Già con la TV, sempre di Murdoch
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Fino a circa un anno fa, per vedere Sky TG 24 non> era necessario abbonarsi, il canale in questione> era trasmesso completamente in chiaro quindi> bastava un decoder free to air senza bisogno di> alcuna scheda né modifiche né altro, ed era> naturalmente tutto> legale.> Poi ha reso obbligatorio per vedere Sky TG24> abbonarsi a Sky... adesso o sei abbonato o non lo> vedi...Fino a pochi mesi fa ancora era gratuito. Rupert Murdoch è un cancro per il mercato. La FOX e Sky sono in perdita per miliardi di dollari tuttavia continuano a restera a galla senza fallire. Quando faranno il botto, si spera presto, sarà una liberazione per il mondo ed un'opportunità per la nascita di migliore concorrenza.chojinRe: Già con la TV, sempre di Murdoch
sei matto?? e i simpson?? e 24?? non si può vivere senza...TrolloneRe: Già con la TV, sempre di Murdoch
Vai su sky.it e lo vedi in chiarofabioRe: Già con la TV, sempre di Murdoch
ora si vocifera di un ritorno freeonair sul digitale terrestre per skytg24...già 3 italia offre l'opportunità di vederlo gratuito sulla sua mobile tv comunqueDarkatRe: Già con la TV, sempre di Murdoch
Pero' negli USA non gli sarebe MAI permesso di anadre al Governo come testa d'asfalalto...E comunque nessuno ti obbliga a vedere SKy TG 24.Se non ti va non lo guardi. A me x esempio non me ne puo' fraegare di meno di ttutti sti canali a pagamento e, adire il vero, guardo anche pochissima televsione.Solo film affitati o documentari... ;)- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Fino a circa un anno fa, per vedere Sky TG 24 non> era necessario abbonarsi, il canale in questione> era trasmesso completamente in chiaro quindi> bastava un decoder free to air senza bisogno di> alcuna scheda né modifiche né altro, ed era> naturalmente tutto> legale.> Poi ha reso obbligatorio per vedere Sky TG24> abbonarsi a Sky... adesso o sei abbonato o non lo> vedi...active_ingredientHa ragione
sottoscrivo e compro se serveMarioE allora fallisci
Scusate ma mi sa che fallirà, internet si sposterà su altri siti e loro torneranno indietro, vedrete!Carlo Chiaricon me saresti sotto un ponte
vedi oggetto....pincoPer l'autore: cambiare foto!
Questa foto ti da' l'aria di un clown assassino, spocchioso e psicopatico, proprio non va. Io la cambierei, poi fai tu.attonitoRe: Per l'autore: cambiare foto!
LOL!!! straquoto!! :DpiriponzoloRe: Per l'autore: cambiare foto!
ahaha è vero! Sembra il tipo di arancia meccanica!Spai UerE allora?
Può chiudere il suo network, non sperare che non ne aprano altri... E secondo voi la gente chi sceglierà?Si sta chiudendo in un protezionismo dannoso ed anacronistico, esattamente come le industrie di musica e film, e sappiamo tutti come sta andando a finire...jepessensbruffone arrogante
murdoch se pensi che tu ed i tuoi simili siate detentori di verità non sei sulla buona strada, ormai ben tutti sappiamo che siete venditori di fumo con notizie il più delle volte mendaci e faziose, è pur vero che da bravo ebreo punti a guadagnare in ogni cosa, ma con l'avvento di internet, preferisco ascoltare 100 persone presenti al fatto, che uno scribacchino che ha reperito la notizia su Ansa e la rimette come opera d'ingegno con tanto di copyright sul giornale o telegiornale.black arrowahahahah
L'informazione di Murdoch... a pagamento?!!! pfui!Ma sono l'unico qua che invece che mettere sky si è fatto togliere direttamente l'antenna?Sapete che vi dico?Godrò nel vederlo collassare nei propri sproloqui.XYZRe: ahahahah
- Scritto da: XYZ> L'informazione di Murdoch... a pagamento?!!! pfui!> > Ma sono l'unico qua che invece che mettere sky si> è fatto togliere direttamente> l'antenna?> > Sapete che vi dico?> Godrò nel vederlo collassare nei propri sproloqui.Parole sante!Bei tempi in cui le pay-tv fallivano nel giro di pochi mesi.CarcarloRe: ahahahah
- Scritto da: XYZ> L'informazione di Murdoch... a pagamento?!!! pfui!> > Ma sono l'unico qua che invece che mettere sky si> è fatto togliere direttamente> l'antenna?no! non sei solo!!!CCCL'ultimo capitalista famoso
Murdoch considera gli utenti come "carne pubblicitaria da macello". Alla sua età non si rende conto che internet non è la televisione, anche se i video del pc assomigliano a quelli televisivi. Dice che i numeri gli daranno ragione, io dico che i numeri gli hanno già dato torto. Se non posso leggere le notizie su un giornale allora andro' dal mio blogger preferito e probabilmente trovero' li' notizie che nei giornali non ci sono o non ci devono essere, perchè accade gia cosi'. Già mi immagino le campagne in stile RIAA dove centinaia di blogger vengono portati in tribunale solo per aver citato il titolo di un articolo in decima pagina di un giornaletto locale proprietà di murdoch. E già mi immagino gli utenti che disdicono gli abbonamenti. Internet è un'oceano immenso, bisogna rinunciare all'idea di diventarne il monopolista. Murdoch non puo' monopolizzare internet perchè dovrebbe mettere sotto controllo ogni cm quadrato del pianeta e gli costerebbe di piu' di quello che gli farebbe guadagnare.Jon StewartRe: L'ultimo capitalista famoso
Lo so, ma la vecchiaia e la senilita' giocano brutti scherzi alla lucidita'Pepperido
Questo Murdoch è semplicemente un folle se spera di controllare l'informazione globale.Mi farebbe un sacco di piacere se Sky collassasse e con lei SIAE e compagnia bellaGennaroE' lui il dinosauro....
.....destinato all' estinzione.Siamo alle solite: invece di adattarsi al tempo che cambia e trovare nuove forme di "business", si vuole piegare il resto della popolazione alle "voglie" del riccone capitalista di turno.Ma quando impareranno la lezione?M.R.Aspetta e spera
Puoi levarti dall'indicizzazione di Google con il robots.txt, ma perchè non lo fai? Quello che ti rode il cu*o è che poi gli utenti di Internet andrebbero su altri siti più lungimiranti, e tu li perderesti per sempre. Non credo mica che tutti spegnerebbero Internet e per tornare a guardare le tue TV e a comprare i tuoi giornali...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2009 13.46-----------------------------------------------------------FunzA questo punto google...
potrebbe anche evitare l' indicizzazione di tutte le testate che si lamentano, cominciando con tutte quelle di Murdoch, in fondo noi non perderemmo granche'AlessandroxMurdoch il capitalista selvaggio
Allora stai sicuro che fallisci, nessuno andrà ad abbonarsi solo per leggere qualche articoletto di giornale, limitati a sky e lascia stare Internet che a noi sta bene così!CarmeloRe: Murdoch il capitalista selvaggio
magari fosse così semplice...Murdoch mica c'ha solo sky, c'ha pure il times e migliaia di altri giornali in giro per il mondo, oltre a news corp e tutte le sue controllatedirei che Murdoch è uno che sa come fare miliardi, a confronto Berlusconi è un ragazzotto inespertopabloskiRe: Murdoch il capitalista selvaggio
- Scritto da: pabloski> direi che Murdoch è uno che sa come fare> miliardi, a confronto Berlusconi è un ragazzotto> inespertoQuesta è veramente bella XXXXXXX!Non sono un berlusconiano, tutt'altro, ma Berlusconi, anche se in maniera losca, ci ha saputo fare eccome!CheghevaraRe: Murdoch il capitalista selvaggio
si però Murdoch ci ha saputo fare di più ;)pabloskiRe: Murdoch il capitalista selvaggio
Berlusconi e Murdoch non sono molti diversi, da noi c'e' la mafia, da loro ci sono le lobby che comprano i politici con i miliardi delle multinazionali.Il principio e' il medesimo: la mafia porta voti e finanzia la campagna elettorale del politico X in cambio di favori.Le multinazionali si coalizzano e fanno piovere una cascata di denaro ai due partiti democratici e repubblicati, ed i media sparano soavi XXXXXXX a seconda che tifino per l'uno o per l'altro (si guadano bene dal descrivere il mondo che viviamo).La differenza e' che negli USA tutto cio' avviene alla luce del sole ed in maniera trasparente, inoltre i lorsignori non sono dei delinquenti (almeno negli USA, ad esempio la Union Carbide e' un'azienda di assassini in India).Io ormai i media mainsteam me li leggo giusto quando voglio leggermi delle barzellette, l'unico media mainstream che leggo e' Adnkronos (ed Ami, ma e' meno mainstream) tutto il resto e' letame piu' o meno lurido.La societa' massificata e' prossima al suo termine per fortunaPeppeRe: Murdoch il capitalista selvaggio
speriamo che finisca questa società, prima che moriamo tutti asfissiati dalle scie chimichepabloskiBasta con la TV via etere!
Torniamo alla carta stampata a pagamento!Merdoch - 1960Merdochquesta proprio....
e io devo pagare per leggere le loro XXXXXXX che scrivono e raccontano???anonimoGiornalismo d'inchiesta
Il giornalismo costa.Non c'è dubbio.E il giornalismo buono costa molto.Per una buona inchiesta servono centinaia di giorni uomo di lavoro. Tipicamente l'inchiesta giornalistica (come per esempio quella che nelgi anni 70 ha scoperchiato lo scandalo Wattergate) va colpire grandi interessi di poteri molto forti.E deve essere inattaccabile.Chi fa l'inchiesta deve dedicarci mesi, qualche volta anche anni. E deve muoversi, viaggiare, acquistare materiale, e spesso anche dare regalie in cambio di informazioni.Tutto questo ha un costo.Oggi questo costo è spesso coperto da aiuti di Stato e ricavi da pubblicità. Il che pone il giornalista in una posizione di debolezza proprio davanti a quei poteri forti che dovrebbero controllare e con cui anche scontrarsi.L'informazione di livello, ben costruita e d'inchiesta, non può certamente essere gratuita.E, per sua natura, nemmeno essere sponsorizzata.Personalmente sarei disposto a pagare alcune centinaia di euro all'anno in cambio di un'informazione di qualità e che garantisca una discreta indipendenza.Ma quanti sarebbero disposti?Ci sono due possibilità: una serie di servizi a basso costo con moltissimi utenti, che coprano tutti i costi di cui sopra, e che portino alla produzione giornalistica di qualità.Oppure pochi servizi costosissimi, accessibili a pochi, che si distingueranno dall'informazione di basso livello, sponsorizzata o finanziata, ad uso di chi non vuole o non può impegnarsi economicamente.;-)Homo LiberRe: Giornalismo d'inchiesta
> > Ci sono due possibilità: una serie di servizi a> basso costo con moltissimi utenti, che coprano> tutti i costi di cui sopra, e che portino alla> produzione giornalistica di> qualità.E' un'economia di scala: devi fare un investimento e pregare che ti vada bene, solo che qui ci sara' il fuoco nemico dei cortigiani dei potenti ad ostacolarti, e quindi non si seguiranno le regole di mercato> Oppure pochi servizi costosissimi, accessibili a> pochi, che si distingueranno dall'informazione di> basso livello, sponsorizzata o finanziata, ad uso> di chi non vuole o non può impegnarsi> economicamente.> Questo tipo di informazione, purtroppo non servirebbe, e' la maggioranza delle persone che decide chi mandare al governo, se la maggioranza e' ignorante al governo ci andra' sempre la feccia della nazione, ricca abbastanza da far credere alla maggioranza che gli asini volano (quando fa comodo a lui).Se ci pensi e' gia' cosi': solo gli amici degli amici sanno la verita' sui fatti piu' putridi del proprio paese, ed e' un peccato, perche' cosi' al governo ci finisce sempre quella feccia che ha scatenato i fatti putridi, perche' la maggioranza ignora la verita'.Una informazione di qualita' appannaggio di pochi sarebbe debilitante per la democrazia, qui purtroppo il modello economico del capitalismo toppa di brutto.Hai dimenticato una terza via: il giornalismo autoprodotto, ovvero cittadini o associazioni che scrivono quello che fanno e/o vedono. Ad esempio, un Iracheno potrebbe dirci cosa succede in Iraq, mandando affanXXXX i media mainstream (lo censurano? Bene, i server li mettiamo in occidente, in un paese democratico cosi' son sottoposti a leggi diverse, e magari gli forniamo assistenza tecnica per tutelare la sua sicrezza su web).I No TAV hanno fatto un bel documentario sulla TAV in Italia, e' stato autoprodotto ma fa bene il suo dovere.E' vero, il giornalismo di qualita' si costa, ma non si esitngue tutto nel banale capitalismo, la realta' e' molto piu' complessa e poliedrica, per fortuna.PeppeMurdoch sa cos'è il web 2.0?
Con quale criterio Murdoch riesce a fare pronostici su internet su quale già ha fallito due volte, poi con l'acquisizione di myspace del quale è assolutamente incapace di gestire?Ma lui sa che siamo nel web 2.0 e che ci dirigiamo verso il web 3.0? sa che il modo in cui si sta evolvendo il web presto spazzerà via ogni signor capitalista che ha cercato di metterci radici? evidentemente Murdoch si è perso gli ultimi 10anni di internet...farebbe meglio a tornare alle tv, perchè rischia di rimanerci incastrato nella reteDarkatRe: Murdoch sa cos'è il web 2.0?
Se poi si pensa che con il web semantico sara' possibile aggregare informazioni cosicche' si potranno porre domande ai motori di ricerca (roba del tipo "Berlusconi era iscritto alla P2??") ci si rende conto di quanto queste idee puzzino di cripta antica.PeppeAuguri!!!
Ma avrà qualche consigliere più informato di lui su Internet o se le inventa da solo?Il mio consiglio? Carissimo: ti dò una consulenza gratis (da uno che lavora da 10 anni nel settore e ne capisce un po')... vendi subito le tue attività in Internet, se la pensi così finirai con enormi perdite. Concentrati sulla televisione, lì c'è un certo regime di monopolio e potrai vendere contenuti... in Internet hai perso e perderai tanti di quei soldi che i tuoi figli se li ricorderanno negli anni a venire!Ah, non mi venire a cercare, le mie consulenze sono troppo costose... questa è gratis!!Maakesistono anche i socila magazine
beh murdoch forse non capisce che presto il lavoro di giornalista come viene inteso ora presto sparirà. tutta l'informazione funzionerà su base volontaria e diffusa sul territorio, già esistono social magazine come http://www.dillinger.it/ che invece vanno proprio nel senso opposto rispetto a quello che dce murdoch. chi vincerà? comincia la sfida!laura armadabelle informazioni
daro la disdetta anche a skyanto bomaIl titolo dell'articolo e' fuorviante...
...il titolo dovrebbe essere stato il seguente:"Murdoch: anche i quotidiani vogliono la loro pirateria"Ovviamente il dinosauro americano non poteva mancare, invidioso dei suoi compari del mesozoico, vuole fare piratare le news, come se qualcuno fosse disposto a pagarle, soprattutto sapendo che dicono XXXXXXX dalla mattina alla sera.Forse Mr. Dollaro non ha capito che i media mainstream sono in declino perche' la gente si e' rotta le balle di ascoltare XXXXXXX su un mondo che non esiste neanche nelle pubblicita'.Chi amministra l'informazione pubblica e' custode della democrazia, perche' se la popolazione non e' bene informata non riesce a distinguere un delinquente da qualcuno che ha a cuore il futuro del paese. Ragion per cui da sempre gli amministratori dell'informazione sono sempre stati i cortigiani migliori dei delinquenti potenti, da quando sono stati accettati da essi come "custodi della democrazia" (quando la stampa libera era illegale, era ben diverso, poi hanno imparato a tenerla al guinzaglio). Financo Orwell, nella prefazione alla "Fattoria degli animali" (The Animal Farm) se ne lamentava.Stavolta il capitombolo sara' proprio massiccio: le major possono almeno vantare artisti di qualita', il loro problema e' solo capire che si vive in un'altra epoca, ed i mezzi distributivi cambiano di conseguenza.Nel caso dei media mainstream, oltre a questo problema, c'e' anche il fatto che scrivono continuamente fesserie, gia' la gente non legge quello che scrivono gratuitamente, figurarsi pagando!!!!!!!Presto vedremmo le vecchine denunciate perche' pizzicate mentre si leggevano "illegalmente" un articoletto sui miracoli del presidente del consiglio, cosi' la gente, che li odia gia' a morte adesso, li odiera' a morte ancora di piu', e sara' schifata perfino di mandarli affanXXXX, preferira' vedere marcire le loro vecchie carcasse al sole, e, una volta spirati, ci balleranno sopra.Un appello a tutti i giornalisti che fan bene il loro dovere: lasciate stare sti vecchi rimbambiti iperattivi, sono il passato che non vuole andarsene. Divenite "microimprenditori" di voi stessi, apritevi un blog e mettete la' i vostri contenuti. Siete bravi, sarete letti, quindi la pubblicita' da voi sara' massiccia e remunerativa (pensate a quanto valga uno spazio sul blog di Beppe Grillo), o in alternativa potreste adottare un modello di business simile a quello di Grillo (che scrive quel che pensa, ed una il suo sito per pubblicizzare i suoi prodotti).Se gli editori non vogliono capire che non possono nulla contro la storia periranno, cosi' come perirono tutte le monarchie europee che non vollero concedere la costituzione al loro popolo.PeppeRe: Il titolo dell'articolo e' fuorviante...
grande!sono perfettamente d'accordo. Mi ha stupito che l'articolo di punto informatico non abbia sottolineato il fatto!!!complimenti ancora per l'osservazione.n.n.Che roba contessa...
Che roba contessasul blog di Aldo,han scritto un postquegli sporchi condvisorivolevano offrirecultura per tuttidicevano, pensi,che fosse lor dirittoe quando e' arrivata la polizia,quei quattro straccioni han condiviso piu' fortedi spam han sXXXXXto i siti e le retichissa' quanto tempo ci vorra' per puliresharers dai campi e dalle cittadinecriptate lo stream e installatevi il mulocollegatevi in rete e scaricate con quellocollegatevi in rete e copiate tutto il sistemavoi gente per bene che legge cercate,la legge per arrestare chi voi volete,ma se questo e' questo e' il prezzo vogliamo la guerra,vogliamo vedervi chiuder la bancarella,ma se questo e' il prezzo che dobbiam pagare,tutto al mondo dev'essere copiato!Sapesse contessa, che cosa mi ha detto un caro parente della condivisioneche quella gentaglia collegata la' dentro,di libero scambio facea professione.Del resto, mia cara, di che si stupisce,anche l'operaio vuol esser dottore,e pensi che societa' ne puo' venir fuori,non ci saran piu' utili, contessa.Se il mulo scaricava, ora scarica piu' forte,le libere idee non sono mai morte,se c'e' chi lo afferma non state a sentire,e' uno che vuole soltanto tradire,se c'e' chi lo afferma sputategli addosso,la sua liberta' ha buttato in un fosso.------------------------------------Riadattato da "contessa" forse alcuni punti potevano essere riscritti meglio, in particolare non ho trovato un sostituto per contessa, il che e' male, sono accettati suggerimenti, sono esortate condivisioni (se vi piace)PeppeNon e' piu' Australiano
E' un cittadino Americano da decenni oramai.E, si, centra col discorso dato come ragionano gli Americani.... ;)active_ingredientDomandona...
Scusate, se Murdoc e compari decidono che i loro giornali daranno news solo a pagamento, cosa impedisce a CHIUNQUE di mettere il suo giornale online e darle GRATIS!?Per assurdo potrebbe chiunque recuperare le LORO notizie per ripiazzarle GRATIS nel web.Non capisco quindi a cosa mirano...Un blog molto visto potrebbe addirittura aprire una PORTICINA alle news dal mondo e per diritto di cronaca mettere tutto quello che legge in rete.Insomma... come contano di bloccare QUALSIASI NEWS SULLA RETE potendo solo LORO darle?!Cosa fanno? Un controllo totale dell'informazione?!Ma ssono pazzi furiosi!?RickyRe: Domandona...
Per questo il titolo dell'articolo e' fuorviante, loro mirano a farsi piratare le news e non restare fuori dal giochino dei potenti piagnoni che invece di innovarsi tentano stupidamente di fermare la storia.Comunque si so' pazzi, e sono sicuro che vogliano controllare completamente l'informazione come tutt'ora succede in TV e sui giornali.Un malizioso potrebbe dire che questa potrebbe essere l'inizio di una manovra i grande stile, come si fa a sapere se quello che si scrive su un blog non e' piratato? Ecco cosi' pronta un'altra arma per i rambo privati e la polizia compiacente per censurare impunemente blog e siti internet. Invece di dire cose senza senso come in italia, i politic potranno farsi scudo di una deviazione del concetto di copyright per fare quello che hanno sempre desiderato fare: tentare di conquistare il mondoPeppeMurdoch ta posso dina cosa ma perchè
nu nta vai a piglià....LuigiTutto quel che vuoi.
Se c'è gente disposta a pagare per l'informazione beato Murdoch. Certo che il suo stile non si smentirebbe, visto e considerato che anche la televisione Sky la quale dovrebbe essere una pay-tv somiglia di più a una televisione commerciale vista la mole di pubblicità che viene propinata. Sembra proprio che questo signore non si faccia troppi scrupoli, e che gli lascino fare tutto quel che vuole.SurfingwNSjfgtGRWhWEjYv
http://www.arcataenglishcockers.com/auto-insurance-rates.html state auto insurance 45703 http://www.bee-gees.info/healthinsurance.html health insurance bqc http://www.theheatblog.com/home_insurance.html cheap homeowners insurance bhk http://www.pinkcollarclub.net/ car insurence 400456vlsIvAdfQppuZtVUj
http://www.robkellysurf.com/ auto insurance quotes %DD http://www.bee-gees.info/homeinsurance.html home insurance cfsvil http://www.radiodigitalchile.com/businessinsurance.php business insurance 936851 http://www.roomofzen.com/homeinsurancerates.html home insurance quotes >:DDDCeyDUgBnFMB NMVGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare