Fino a ieri era soltanto una voce, adesso è una certezza: l’antitrust USA sta indagando sull’accordo relativo a Google Books. Gli uffici federali hanno fatto pervenire a BigG e ad altre parti coinvolte nel caso delle richieste ufficiali di documenti e informazioni, racconta il New York Times . E adesso la strada verso la “nuova Alessandria digitale” si fa decisamente in salita, visto che all’accordo manca comunque ancora il sigillo della magistratura ordinaria.
Nell’ottobre scorso, quando Google e diversi grandi attori del mondo dell’editoria avevano firmato un accordo transattivo, il contenzioso intorno a Google Books sembrava potersi chiudere definitivamente. E invece il progetto di digitalizzazione massiva di testi di Mountain View, avversato fin dal 2005 con una Class Action della Authors Guild e dell’ Association of American Publishers , era ben lungi dal terminare.
Singoli, aziende e ONG hanno cominciato ad interpellare il Dipartimento di Giustizia, sostenendo che l’accordo rischiava di creare un monopolio de facto nel campo dei libri elettronici, garantendo a Google una posizione dominante del tutto incompatibile con la normativa antitrust.
Adesso, dopo settimane di sussurri, il Dipartimento si è mosso in modo ufficiale, inviando delle richieste formali (i cosiddetti civil investigative demands ) a diverse degli attori tra cui la stessa Google, le associazioni di rappresentanza di editori e autori nonché alcuni grandi gruppi. A rivelarlo al NYT è stato l’avvocato Michael J. Boni dello Studio Boni & Zack, che ha seguito le negoziazioni per conto del sindacato degli autori.
“Stanno richiedendo una grande quantità di informazioni – dice il legale – e questo segnala che sono fermamente intenzionati ad indagare sulle implicazioni antitrust della faccenda”. L’apertura dell’indagine, spiegano gli addetti ai lavori, potrebbe non tradursi in un’azione di opposizione all’accordo da parte del governo. Ma quasi sicuramente, per altro verso, comporterà dei ritardi nel processo di approvazione dello stesso.
Secondo uno dei manager delle aziende coinvolte, contattato in forma riservata dal Wall Street Journal , il DOJ starebbe richiedendo documenti riguardanti le politiche di prezzo, le strategie di posizionamento sul mercato dei testi digitali e tutti gli scambi informativi realizzati tra le parti durante le negoziazioni. “È evidente che le ricerche del Dipartimento sono focalizzate su Google” spiega la fonte “E si tratta di una richiesta documentale a largo raggio”.
Ma Google non resta a guardare. Mercoledì prossimo, racconta il Wall Street Journal , il capo dell’ufficio legale di BigG David Drummond volerà a Washington per difendere le ragioni dell’accordo in una riunione congiunta con decisori pubblici e detrattori. E più o meno in contemporanea, all’altro capo degli Stati Uniti, una squadra di ingegneri e manager Google terrà un meeting con giornalisti ed esperti di tecnologia “per illustrare le modalità di funzionamento del progetto e tutte le cose fatte per promuovere la concorrenza”, come ha dichiarato uno dei portavoce dell’azienda.
“Date le nostre dimensioni e l’impatto delle nostre azioni” ha dichiarato lunedì Eric Schmidt “trovo normale che siamo soggetti a controllo da parte delle autorità pubbliche. Me lo aspetterei da qualsiasi governo. Non voglio dire che siamo felici o tristi per questo, ma lo trovo normale”.
La decisione sull’ammissibilità dell’accordo è affidata al giudice Denny Chin della Corte Distrettuale Federale di Manhattan, che dovrebbe tenere un’udienza nel settembre prossimo. Ma con le indagini del governo andate più avanti di quanto non so pensasse, spiega al NYT l’avvocato specializzato in questioni antitrust Gary Reback, c’è il rischio che queste notizie pesino “come un macigno sulle decisioni del giudice incaricato del caso. È difficile pensare che un magistrato possa avallare l’accordo mentre ci sono delle inchieste federali in corso”.
Nel corso degli ultimi mesi, BigG si è trovata sotto lo sguardo delle autorità antitrust anche per i possibili conflitti di interesse collegati alla presenza del suo amministratore delegato nel board di Apple.
Giovanni Arata
-
Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Se proprio devo "pensare diversamente" allora preferisco Ubuntu: il vero Think Different, altro che Apple (riguardo ai computer ovviamente).Ubuntu (anche se l'uso in dual-bot con Windows) mi stupisce non solo per il fatto che è gratuito e "aperto", ma anche perchè posso trovare migliaia di programmi gratuiti installabili con un semplice segno di spunta.(linux)Apple (Mac) think different di cosa? Dopo aver pagato profumatamente il computer (per forza da loro) se voglio altre applicazioni o programmi devo pagare di nuovo...quindi think different da che? (Anzi, ma dde che??)(rotfl)NibiruRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Ah, lascia stare, i macachi sono un mondo a parte, non li capirò mai.Er PuntaroRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Er Puntaro> Ah, lascia stare, i macachi sono un mondo a> parte, non li capirò> mai.Fino a quando non avrai un Mac, poi di colpo li capirai.ruppoloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
E il problema ce l'hanno loro e non tu eh ;-)marcoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Programmi gratis/open ce ne sono come su ubuntu se non di più (sono disponibili TUTTI i sw unix/linux, più quelli sviluppati per mac). In più, a pagamento, trovi software indispensabili per la produttività in certi settori, quali la suite adobe, final cut etc.Hai il meglio dei due mondi.Ah in più puoi installare windows nativo in una seconda partizione senza riformattare, oppure un linux qualsiasi tramite parallels o vmware.Ah, questi anti-mac a prescindere, non li capirò mai...John LockeRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Io ho un PC con Ubuntu, ma non mi sogno neanche lontanamente di montarci un video.Tra due o tre anni, quando nella community di Ubuntu entreranno anche sviluppatori disposti a perdere mesi di tempo AGGRATIS per produrre un software decente, ne riparliamo.Per adesso la fortuna di Ubuntu è di avere alle spalle un miliardario pazzo che butta soldi in Canonical, e di avere la SUN che sviluppa Open Office. Poi ci apri un file excel e non vedi neanche lo sfondo delle caselle...In Apple c'è gente con i controattributi, ben pagata e che quindi produce software di alto livello. Se uno usa il PC solo per internet e qualche giochino tipo Open Arena ok, ma se ci lavora Mac è imparagonabile.BoolRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
usa debian che alle spalle non ha nessun miliardario e funziona decisamente meglio, comunque tu non hai ubuntu.piritelloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
> Per adesso la fortuna di Ubuntu è di avere alle> spalle un miliardario pazzo che butta soldi in> Canonical,vero.> e di avere la SUN che sviluppa Open> Office. Vero.> Poi ci apri un file excel e non vedi> neanche lo sfondo delle caselle...Se Microsoft cambia standard ogni 20 sttimane, mica e' colpa di openoffice... prova a salvare in .doc per Office2000, eh?attonitoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Scusa ma forse non ho capito io.Cosa mi vieta di installare le QT in Gnome o GTK in KDE e far girare software progettato per l'altro desktop environment?Senza polemica, volevo solo capire se mi sono perso qualcosa.TheGyniusRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
>(sono disponibili TUTTI i sw> unix/linux, più quelli sviluppati per mac).solo a casa tua mi sa che per mac ci stanno tutti gli sw per linux...ajamboRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Anche a casa mia!Mai sentito parlare di X11 su Mac?M DRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: ajambo> >(sono disponibili TUTTI i sw> > unix/linux, più quelli sviluppati per mac).> > solo a casa tua mi sa che per mac ci stanno tutti> gli sw per> linux...Ti sa male.prova a cercare su google, visto che non sai come funziona.X11finkdarwinportslogicaMenteRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Evidentemente sei uno dei pochi a non saperlo ;-)marcoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Quel che gira su unix/linux, gira anche su mac, non vale il contrario.B&G il ritornoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
se voglio invece che linux funzioni per esempio in ambito lavorativo, devo pagare qualcuno che lo faccia andare.si paga sempre.lellykellyRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Tralasciando la validità o meno di Ubuntu, che non discuto...Esistono anche per OSX programmi free/open/gratis/shareware.Non vuoi Office (a pagamento)? C'è OpenOfficeNon ti piace Mail.app? C'è ThunderbirdNon ti piace Safari? C'è FirefoxAdium; Skype; Audacity; muCommander....Ogni programma desiderato c'è in versione "gratuita".Come per Ubuntu, con il solo fatto che l'installazione di solito è un Drag'n'Drop.AranBanjoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
> Come per Ubuntu, con il solo fatto che> l'installazione di solito è un> Drag'n'Drop.Se dici solo Drag'n'Drop, mi sa tanto che nessun utente non Mac capirà di che parli!L'installazione dei programmi su mac è una non-installazione: si prende la cartella del programma, la si copia dove si vuole e... il programma è gia installato: doppio click sulla cartella e anziché vederne il contenuto si apre il programma.Disinstallare i programmi è altrettanto ****complicato****: si prende la cartella del programma e la si butta nel cestino. Punto.PS: GRANDE, GRANDISSIMA, MAGNIFICA F.I.A.T.B&G il ritornoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: B&G il ritorno> > Come per Ubuntu, con il solo fatto che> > l'installazione di solito è un> > Drag'n'Drop.> > Se dici solo Drag'n'Drop, mi sa tanto che nessun> utente non Mac capirà di che> parli!> > L'installazione dei programmi su mac è una> non-installazione: si prende la cartella del> programma, la si copia dove si vuole e... il> programma è gia installato: doppio click sulla> cartella e anziché vederne il contenuto si apre> il> programma.> > Disinstallare i programmi è altrettanto> ****complicato****: si prende la cartella del> programma e la si butta nel cestino.> Punto.L'unica correzione che vorrei apportare al tuo post è la sostituzione di "cartella" con "applicazione". Anzi, con "programma", altrimenti certi non capiscono.Si, tecnicamente spesso si tratta di una cartella, ma questo non viene svelato all'utente, che vede solo un singolo file con la sua bella icona.Possiamo anche aggiungere che quasi sempre tali programmi vengono distribuiti su un file .dmg, che è una immagine disco, che una volta aperta si presenta come un qualsiasi disco, ad esempio un CD o una chiavetta USB, con all'interno il solo programma e l'alias, ovvero il collegamento, alla cartella Applicazioni del Mac. E, dato che lo sfondo delle finestre delle cartelle (o dei dischi) può essere personalizzato con una immagine, quasi sempre viene messa l'immagine di una grande freccia che parte dal programma e punta sul collegamento (che ha l'icona della cartella Applicazioni), freccia che indica all'utente che deve solo trascinare l'icona del programma sull'icona della cartella a fianco.ruppoloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
In teoria si può fare anche in Windows, in pratica è molto raro.RollerRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Sarebbe tutto molto carino se fosse sempre così. Certi programmi hanno invece veri e propri installer sul modello microsoft (avanti avanti avanti ecc) e poi qualcuno dovrebbe spiegarmi quale logica sta dietro alle immagini dmg: clic sull'icona del file dmg, si apre un disco virtuale (???????) all'interno del quale trovo un'icona che devo copiare nella cartella applicazioni... poi bisogna espellere il disco virtuale (????) e cestinare il file dmg.Per me questa è una complicazione non necessaria. Molto meglio scaricare un file deb, farci sopra un doppio clic e cliccare su "installa". Rispettivamente è molto più comodo aprire un catalogo di applicazioni categorizzate per genere e togliere un segno di spunta per disinstallare un programma. Lo trovo più logico, più diretto e più "standard".NeffRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
www.macports.org/ePortAuthoritydai su impara a usare google e non dar aria troppo alla bocca che poi le mosche ci fanno le uova.LaBananaPer LaTanaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Triple BootOS X - Windows XP/Vista - Linux distroshttp://refit.sourceforge.net/dai dai che ce la puoi fare! Spara la prossima cazz... .LaBananaPer LaTanaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Di gratuito e aperto preferisco solo la Tana per la Banana ;) se non si e' capito. Per il Lavoro voglio affidarmi a chi sa il fatto suo.LaBananaPer LaTanaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Come no! Infatti per Ubuntu (o Utuntu) ci sono proprio software paragonabili ad iMovie e iDVD nel cd di installazione... ma va la!Dai bwana passa alla prossima, o ricompilati un poco il kernel cosi rosichi di meno.LaBananaPer LaTanaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Compilare il kernel? e che siamo, nella preistoria? e tu allora perche' non avvii windows da dos digitando "win".....Pippo LacocaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Pippo Lacoca> Compilare il kernel? e che siamo, nella> preistoria? e tu allora perche' non avvii windows> da dos digitando> "win".....Guarda che parlavo al bwana. Gli dicevo solo, da buon utilizzatore di Linux, che per passare il tempo (non potendo usare iMovie o iDVD o nulla di paragonabile su Linux) poteva ricompilarsi un poco il kernel, che e' quello che agli smanettoni su linux riesce meglio.Al massimo io entro il single user mode su OS X e da li proseguo con il boot. Windows lo uso al lavoro su una VM solo per l'applicativo specifico che serve all'azienda. Per il resto per me e' perfettamente inutile, non ci sono cose che non possa fare con OS X.LaBananaPer LaTanaRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
non direi che il problema sono i programmimacos ha meno driver rispetto a linux ( in generale ), ma ne ha di più in nicchie particolari ( le stampanti ad esempio )macos è uno unix freebsd a tutti gli effetti ( almeno il lato userland ) il che vuol dire che i programmi linux ci girano pari pari e infatti i ports esistono, benchè Apple non faccia il diavolo a quattro per farli conoscere ( e si capisce il perchè ovviamente )sul fronte dell'usabilità c'è poco da fare, il mac traina e gli altri seguono...forse kde4 farà il miracolo poi macos ha il vantaggio di girare su hardware noto a priori, il che vuol dire migliore ottimizzazione del software e maggiore stabilità del sistemal'unico neo di Apple sono i prezzi, che però a Cupertino sanno dosare sapientemente....fai caso che un iMac ad esempio ha un costo molto simile ad un PC con pari caratteristicheovviamente sui Macpro sballano, sugli iPhone esagerano alla grande ( l'equivalente Nokia costa la metà )infine c'è il discorso del controllo che Apple ha sempre esercitato con grande vigore...ad alcuni dà fastidio, ad altri piace....avete presente l'olio Carli? ebbene è un olio che non si vende nei supermercati ma si acquista su ordinazione....ad alcuni potrebbe sembrare assurdo quasi da ampollosi, mentre per altri è garanzia di qualitàpabloskiRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Nibiru> Se proprio devo "pensare diversamente" allora> preferisco Ubuntu: il vero Think Different, altro> che Apple (riguardo ai computer> ovviamente).> Ubuntu (anche se l'uso in dual-bot con Windows)> mi stupisce non solo per il fatto che è gratuito> e "aperto", ma anche perchè posso trovare> migliaia di programmi gratuiti installabili con> un semplice segno di> spunta.(linux)Toh guarda, come per l'iPhone. Quindi, se non vuoi fare 2 pesi e 2 misure...> Apple (Mac) think different di cosa? Dopo aver> pagato profumatamente il computer (per forza da> loro) se voglio altre applicazioni o programmi> devo pagare di nuovo...quindi think different da> che? (Anzi, ma dde> che??)(rotfl)Sapevi che ci sono migliaia di programmi gratuiti anche per Mac?Sapevi che Ubuntu lo puoi utilizzare anche su Mac? E anche Windows... E anche... tutto quello che vuoi. Vuoi Moblin? Pensa, Moblin gira meglio sul MacBook che sui netbook per i quali è stato fatto, su molti dei quali non riconosce (ancora) la scheda wi-fi... comico, vero? :DruppoloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Questa è pura ignoranza: misure diverse per cosa? L'App Store ha copiato un sistema di installazione usato da anni su tutte le distribuzioni linux, Cydia è addirittura realizzato usando lo stesso backend dei sistemi linux. Non è che perchè l'îPhone lo usa automaticamente MacOSx è allo stesso livello di ubuntu.La tua considerazione su Moblin poi è scandalosa: mi pare ovvio che un sistema operativo giri più velocemente su un notebook che su un netbook con hardware ridotto. Il fatto che la scheda wifi funzioni out of the box non dice nulla sulla qualità di un computer: in un'infinità di casi far girare linux su mac è milioni di volte più complicato che farlo con un altro computer per tutta una serie di altre incompatibilità.Terzo, moblin non è ubuntu... si sta parlando di cose diverse, mescolate alla casso di cane per la sola voglia di trollare e far respirare i germi che vivono tra gli interstizi dentali.NeffRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Neff> Questa è pura ignoranza: misure diverse per cosa?> L'App Store ha copiato un sistema di> installazione usato da anni su tutte le> distribuzioni linux, Cydia è addirittura> realizzato usando lo stesso backend dei sistemi> linux. Non è che perchè l'îPhone lo usa> automaticamente MacOSx è allo stesso livello di> ubuntu.Che minestrone!Se l'AppStore ha copiato un sistema in uso da anni, com'è che solo ora tutti copiano AppStore? Tutti così sbadati?> La tua considerazione su Moblin poi è scandalosa:> mi pare ovvio che un sistema operativo giri più> velocemente su un notebook che su un netbook con> hardware ridotto.E chi ha parlato di velocità?> Il fatto che la scheda wifi> funzioni out of the box non dice nulla sulla> qualità di un computer:Ah no? (rotfl)Certo che stai proprio messo male!> in un'infinità di casi> far girare linux su mac è milioni di volte più> complicato che farlo con un altro computer per> tutta una serie di altre> incompatibilità.BUM!Le complicazioni sono identiche. Anzi, una in meno: Non occorre sbattersi per creare partizioni.> Terzo, moblin non è ubuntu... si sta parlando di> cose diverse, mescolate alla casso di cane per la> sola voglia di trollare e far respirare i germi> che vivono tra gli interstizi> dentali.Ho solo detto che su Mac fai girare quello che ti pare. Sui PC no. 1 a 0, palla al centro.ruppoloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
guarda, ti rispondo in parole semplici: 1% very very complimenti, linux 8)a n o n i m oRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
1% Non è la misura del numero di utenti linux, ma di quelli che lo usano sul desktop. Sono ancora pochi ma questo non dipende solo dal lavoro della comunità che si fa il XXXX in 4 gratis e per tutti. Adesso mancano le company. Senza Adobe CS e Microsoft Office anche apple non andrebbe lontana...NeffRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Neff> 1% Non è la misura del numero di utenti linux, ma> di quelli che lo usano sul desktop.Perché quelli che non lo usano sul desktop, dove lo usano? Sulle gambe?ruppoloRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Nibiru> Se proprio devo "pensare diversamente" allora> preferisco Ubuntu: il vero Think Different, altro> che Apple (riguardo ai computer> ovviamente).> Ubuntu (anche se l'uso in dual-bot con Windows)perché?> mi stupisce non solo per il fatto che è gratuito> e "aperto", ma anche perchè posso trovare> migliaia di programmi gratuiti installabili con> un semplice segno di> spunta.(linux)sì, e gli stessi sono disponibili anche per mac> Apple (Mac) think different di cosa? Dopo aver> pagato profumatamente il computer (per forza da> loro) se voglio altre applicazioni o programmi> devo pagare di nuovo...quindi think different da> che? (Anzi, ma dde> che??)(rotfl)ma allora perché usi windows? sarai mica un piratone? e se sì, che parli a fare?LaNbertoRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
Pensa che ho TUTTI i programmi originali. Il motivo per cui adoro Ubuntu è il fatto che trovo tanti programmi gratuiti (e legali) senza doverli comprare. Uso entrambi i sistemi operativi (Windows e Ubuntu) perché due è meglio di uno!(win)(linux) Windows era preinstallato con licenza oem, e perchè non usarlo? In fin dei conti il programma che ho trovato allegato alla telecamera sd che ho comprato era solo per Windows, con Ubuntu e il Mac ti attacchi...(rotfl)Ma perlomeno Ubuntu è gratis...NibiruRe: Think Different?Allora preferisco Ubuntu
- Scritto da: Nibiru> Pensa che ho TUTTI i programmi originali. Il> motivo per cui adoro Ubuntu è il fatto che trovo> tanti programmi gratuiti (e legali) senza doverli> comprare.> appunto, gli stessi che trovi su tutte le piattaforme, ma senza quelli a pagamento, spesso essenziali per svolgere un qualsiasi lavoro professionale. ma capisco che se col computer non ci lavori va bene così.> Uso entrambi i sistemi operativi (Windows e> Ubuntu) perché due è meglio di uno!(win)(linux)non saprei, io ne ho uno che mi fa tutti i servizi e sono soddisfatto e integrato> > Windows era preinstallato con licenza oem, e> perchè non usarlo?questo è vero, ma allora perché rompere le scatole con ubuntu?> > In fin dei conti il programma che ho trovato> allegato alla telecamera sd che ho comprato era> solo per Windows, con Ubuntu e il Mac ti> attacchi...(rotfl)no, imovie manda tutto ed è compreso nel prezzo (volendo, io uso FinalCut e sono a posto comunque)> Ma perlomeno Ubuntu è gratis... e vorrei ben vedereLaNbertoEhhhhhh!?
Think Different quindi, perché Apple è un'azienda che riesce ancora a sorprendere, sia in positivo che in negativo. Aveva sorpreso in negativo con la decisione di eliminare la Firewire dal MacBook, e sorprende in positivo il suo reintegro nella nuova versione del MacBook unibody da 13", che per l'occasione conquista la desinenza "Pro" (anche se per per molti, me compreso, non è una sorpresa vera e propria, visto il disappunto suscitato dalla precedente eliminazione). Acc! Filosofia macaca! Praticamente qualsiasi cosa fa Apple, va sempre bene! Anche quando fa XXXXXte, lo fa "distinguendosi" dagli altri. Ma in quest'ottica pure noi siamo rimasti sorpresi in negativo con Vista. Seguendo il ragionamento, anche Microsoft è molto ... Think Different! [img]http://www.blackgate.net/blog/wp-content/think_different.jpg[/img]Er PuntaroRe: Ehhhhhh!?
e dove starebbe scritto che "va sempre BENE"?io leggo che "SORPRENDE sempre", ma non mi risulta che "sorprendere in NEGATIVO" equivalga ad "andare BENE"Se poi anche tu vuoi distinguerti dagli altri "POLEMIZZANDO sempre e comunque", continua pure...getamacRe: Ehhhhhh!?
- Scritto da: getamac> e dove starebbe scritto che "va sempre BENE"?> > io leggo che "SORPRENDE sempre", ma non mi> risulta che "sorprendere in NEGATIVO" equivalga> ad "andare> BENE"Certo, ma nell'articolo viene attribuita una valenza positiva anche a questo "sorprendere in negativo". Si parla di un'azienda che "si distingue" nel bene e nel male. Questo vuol dire che anche quando Apple fa XXXXXte, voi macachi trovate il modo di giustificarle.[img]http://farm4.static.flickr.com/3028/2316516959_a80623d9d3.jpg[/img]Er PuntaroRe: Ehhhhhh!?
Beh detto da uno che ha da dire contro, a prescindere da quanto venga scritto, ma basta che legga apple, lascia il tempo che trova; il tuo nick ormai è garanzia di faziosità e assenza di buonsenso.marcoRe: Ehhhhhh!?
Eh brutta roba non saper far nulla nella vita se non fare dei copia incolla poco sensati eh er patacca!marcoOi Dialogoi tou Coupertinou
Makakos Spanatos: Capo, mi brucia il Q! :'( Stephanos Iobbos: Non ci pensare, THINK DIFFERENT!!! O) :D :D :D (apple)LoukianosRe: Oi Dialogoi tou Coupertinou
sei sicuro che non sia il tuo a bruciare per invidia?io meRe: Oi Dialogoi tou Coupertinou
Può darsi sia il Magsafe a bruciareHALRe: Oi Dialogoi tou Coupertinou
Una volta i troll facevano anche riderePippo LacocaWindows7.
Windows7 affosserà Apple sempre più in crisi.DovellaRe: Windows7.
- Scritto da: Dovella> Windows7 affosserà Apple sempre più in crisi.In base a cosa? Apple in crisi? E dove sta scritto??Windows 7 è una beta. Sono commenti completamente inutili, senza basi. Giusto per dar aria alla bocca.Ma l'hai provata almeno la beta???Ecco il link per scaricarla: http://www.microsoft.com/windows/windows-7/download.aspxProvala e commenta dopo.albertobs88Re: Windows7.
AHH AH AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AHH AH AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AHH AH AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA HH AH AH AHA HA H AHH AH AH AHA H AH AHA HA H AHH AH AH AHA.....................................Apple in crisi??? Guardati gli ultimi 8 quarter.. ed il valore azionario degli ultimi 6 mesi.. i dividendi ed i profitti degli ultimi due anni...Apple in crisi??? Certo, ..e gli asini volano in cielo !!andreaRe: Windows7.
Shhhhhhhhhh!!!Non farglielo notare ;)Potrebbe aprire la pagina del search di Microsoft che dice che apple è in crisi....albertobs88Re: Windows7.
Adesso torna a dormire, alle tue polluzioni sognando Ballmer, Gates con te ed un terminale Windows.Orgia Satanica...FabryRe: Windows7.
Uahauahauahaau grande!Pippo PlutoRe: Windows7.
Vabbè, non sei il vero Dovella ma trolleggi uguale... sei altrettanto triste...Enjoy yourselfRe: Windows7.
non capisco....allora perchè Ballmer sta facendo debiti? :DpabloskiRe: Windows7.
- Scritto da: Dovella> Windows7 affosserà Apple sempre più in crisi.mi dai la nausea.attonitoInnovazione e Apple...
Apple sicuramente ha introdotto oggetti innovativi nella sua lunga storia, anche l'Iphone è sicuramente una rivisitazione riuscita degli smartphone precedenti... tuttavia:1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati. Oggi ha semplicemente limato dei prezzi che ormai erano insostenibili anche per un macfanatico!2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software il più possibile closed, ricordo che il passaggio a componenti standard intel è stata legata a mere necessità di sopravvivenza di Apple stessa.3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori di valutazione, che ad esempio anni addietro la spinsero sull'orlo del fallimentoOggi si presenta con una rivisitazione dei suoi notebook, dove ha reintrodotto una firewire a furore di popolo e dove ha tuttavia eliminato la express card a favore di un lettore di SD! Ma siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude questo ogni possibilità di espansione di un portatile, era così impossibile tenere sia lo slot express card che lo slot SD? Scommetto che adesso ci sarà la solita fila di macfanatici pronti a sostenere come la cosa sia giusta e buona!Anche la nuova batteria.... ma era proprio indispensabile farla non removibile?Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione non vedo proprio nulla di rivoluzionario e i prezzi invece continuano a rimanere molto alti, sbaglierò, ma non credo proprio che questa volta ci sarà la corsa all'Iphone, chi lo voleva l'ha già acquistato e il modello nuovo non sembra offrire caratteristiche tanto migliori da ricercarne la sostituzione e chi si prenderebbe il modello vecchio per uno sconto di 100 euro?Aggiornamento... pare che effettivamente anche i vecchi Iphone potranno finalmente con il nuovo OS 3.0 godere di software di navigazione attivahttp://www.hwupgrade.it/news/multimedia/navigazione-gps-su-iphone-anche-da-navigon_29268.htmlalmeno così si evince da quello che dice navigon, che al pari di Tom Tom dovrebbe rilasciare presto le sue mappe.Sarà interessante vedere test indipendenti per verificare se tali mappe asranno pienamente funzionali o soffriranno di imprecisioni e ritardi (sul vecchio Iphone), a causa del sistema GPS che ha notoriamente una sensibilità non al top.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2009 10.23-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
devi vedere queste cose sotto un'altra ottica. l'ottica del mouse ad un solo tasto, anzi, il bottone non si deve proprio vedere.lellykellyRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: lellykelly> devi vedere queste cose sotto un'altra ottica.> l'ottica del mouse ad un solo tasto, anzi, il> bottone non si deve proprio> vedere.Infatti chi compra un mac va in bestia per il mouse con 1 tasto. Vende tutto e si compra un turboventola con Vista e mouse a 7 tasti. Sinistro, centrale, destro, tasto laterale destro e sinistro e tastino extra dietro la rotellina, ovviamente anch'essa cliccabile. E 2 diodi laser per aumentare la velocita' e precisione del clicking.qqqqqqRe: Innovazione e Apple...
il mouse Apple ha ben 4 tasti eh...MarcOsXRe: Innovazione e Apple...
> 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.Anche una Ferrari costa più di una 5oo.> 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> il più possibile closed,E quale sarebbe il problema?> 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> di valutazione, che ad esempio anni addietro la> spinsero sull'orlo del> fallimentoQuindi?L'errore fu il mandare a casa un visionario come Jobs.> eliminato la> express card a favore di un lettore di SD! Ma> siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> questo ogni possibilità di espansione di un> portatile,Se ti serve compri il mbp con express card slot, se lo slot non ti serve, non c'è problema.> Anche la nuova batteria.... ma era proprio> indispensabile farla non> removibile?Hanno risparmiato spazio e hanno messo una batteria DIVERSA.Trovamene un'altra che dura per 8h con una sola carica e che va avanti per 1000 cicli prima di degradare nelle sue caratteristiche.Ah, la batteria si può togliere: lo fa l'assistenza tecnica al costo della batteria stessa, cosa pure più ecologica.> Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> non vedo proprio nulla di rivoluzionarioOrbo?In quale cellulare puoi chiedere "Che canzone sto ascoltando?" e lui ti risponde con artista e titolo???In quale cellulare hai una bussola, il copia e incolla semplice o il controllo da remoto in caso di furto?B&G il ritornoRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: B&G il ritorno> > 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.> Anche una Ferrari costa più di una 5oo.> > > > 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> > il più possibile closed,> E quale sarebbe il problema?> > > > 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> > di valutazione, che ad esempio anni addietro la> > spinsero sull'orlo del> > fallimento> Quindi?> L'errore fu il mandare a casa un visionario come> Jobs.> > > > eliminato la> > express card a favore di un lettore di SD! Ma> > siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> > questo ogni possibilità di espansione di un> > portatile,> Se ti serve compri il mbp con express card slot,> se lo slot non ti serve, non c'è> problema.> > > Anche la nuova batteria.... ma era proprio> > indispensabile farla non> > removibile?> Hanno risparmiato spazio e hanno messo una> batteria> DIVERSA.> Trovamene un'altra che dura per 8h con una sola> carica e che va avanti per 1000 cicli prima di> degradare nelle sue> caratteristiche.> > Ah, la batteria si può togliere: lo fa> l'assistenza tecnica al costo della batteria> stessa, cosa pure più> ecologica.> > Certo, ma sei obbligato a rivolgerti al servizio di assistenza e ad usare ricambi originali... ergo più costosi! Che sia una cosa positiva...> > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> Orbo?> In quale cellulare puoi chiedere "Che canzone sto> ascoltando?" e lui ti risponde con artista e> titolo???Caspita rivoluzionario! Come si faceva prima...> In quale cellulare hai una bussola, il copia e> incolla semplice o il controllo da remoto in caso> di> furto?La bussola c'è l'hanno anche diversi cellulari, quanto al controllo da remoto è un'arma a doppio taglio, c'è il rischio che qualche male intenzionato possa resettarti da remoto il tuo dispositivo....Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Certo, ma sei obbligato a rivolgerti al servizio> di assistenza e ad usare ricambi originali...> ergo più costosi! Che sia una cosa> positiva...E tu, dopo aver visto batterie al litio in fiamme, la metteresti una batteria cinese senza marca da pochi soldi? In un prodotto da mille-duemila euro?Sai, se capita con la batteria originale, quanto meno risponde il produttore del danno.> Caspita rivoluzionario! Come si faceva prima...E prima del computer?E prima dell'automobile?> La bussola c'è l'hanno anche diversi cellulari,Quelli da 30 euro? Da 200? Dimmi qualche marca e modello...> quanto al controllo da remoto è un'arma a doppio> taglio, c'è il rischio che qualche male> intenzionato possa resettarti da remoto il tuo> dispositivo....E come farebbe, visto che per farlo devi avere l'account su MobileMe e lo puoi fare solo da lì, previa autenticazione?Ma anche se per qualche remota probabilità capitasse, che problema c'è? Lo porti a casa, lo attacchi a iTunes, et voilà, magia, tutto torna come prima, anche l'elenco delle chiamate perse.ruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: B&G il ritorno> > 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.> Anche una Ferrari costa più di una 5oo.> > > > 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> > il più possibile closed,> E quale sarebbe il problema?> > > > 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> > di valutazione, che ad esempio anni addietro la> > spinsero sull'orlo del> > fallimento> Quindi?> L'errore fu il mandare a casa un visionario come> Jobs.> > > > eliminato la> > express card a favore di un lettore di SD! Ma> > siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> > questo ogni possibilità di espansione di un> > portatile,> Se ti serve compri il mbp con express card slot,> se lo slot non ti serve, non c'è> problema.> > > Anche la nuova batteria.... ma era proprio> > indispensabile farla non> > removibile?> Hanno risparmiato spazio e hanno messo una> batteria> DIVERSA.> Trovamene un'altra che dura per 8h con una sola> carica e che va avanti per 1000 cicli prima di> degradare nelle sue> caratteristiche.> > Ah, la batteria si può togliere: lo fa> l'assistenza tecnica al costo della batteria> stessa, cosa pure più> ecologica.> > > > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> Orbo?> In quale cellulare puoi chiedere "Che canzone sto> ascoltando?" e lui ti risponde con artista e> titolo???> In quale cellulare hai una bussola, il copia e> incolla semplice o il controllo da remoto in caso> di> furto?Il mio Asus va altrettanto quanto vari Mac, e ho sia express card che SD reader. La batteria non dura 8 ore, ma non ho mai avuto necessità di stare scollegato dalla presa per tanto tempo, può darsi che tu invece si.Se una cosa non c'è in un prodotto Apple, Apple ha deciso che non ti serve, come il multitasking nell'iPhone: col mio N70 posso ascoltare la radio e contemporaneamente inviare SMS (col copia incolla) o fare foto/video, consultare l'agenda, pianificare il prossimo viaggio sul Tomtom ecc ecc. E questo da ANNI!!!HALRe: Innovazione e Apple...
> > Se una cosa non c'è in un prodotto Apple, Apple> ha deciso che non ti serve, come il multitasking> nell'iPhone: col mio N70 posso ascoltare la radio> e contemporaneamente inviare SMS (col copia> incolla) o fare foto/video, consultare l'agenda,> pianificare il prossimo viaggio sul Tomtom ecc> ecc. E questo da> ANNI!!!Guarda che anche con iphone hai il multitasking. E' solo "bloccato" per le applicazioni di terze parti. Per quelle scritte da apple funziona come sul tuo nokia. A dir la verita' se non mi si pianta l'OS del cellulare (cosa che mi e' sucXXXXX spesso con il Black Berry) causa programmatore-idiota per me e' meglio che avere il multitasking; tra l'altro parliamo di un cell. Eppoi dai, avete avuto un multitasking da schifo fino adesso su Windows (in XP basta pensare alla sola fase di copia di un gran numero di documenti e vedere la reattivita' dell'intero sistema) e vi lamentate del multitasking di un cellulare? Siete fuori come dei balconi!LaBananaPer LaTanaRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: HAL> col mio N70 posso ascoltare la radio> e contemporaneamente inviare SMS (col copia> incolla) o fare foto/video, consultare l'agenda,Ma questo anche con l'iPhone.Il limite del multitasking riguarda solo le applicazioni terze parti. È un limite politico, non tecnico, e va a vantaggio degli utenti, non di Apple.> pianificare il prossimo viaggio sul Tomtom ecc> ecc.Questo non lo può ancora fare perché TomTom ancora non è disponibile, ma lo pianifichi ugualmente con le mappe di Google.> E questo da> ANNI!!!Infatti sono ANNI che gli utenti degli altri smartphone (ciao, sono uno, ex, di questi) devono smanettare con i gestori di processi per killare le applicazioni, quando non riavviare, e che sperimentano crash e rallentamenti.Ma per fortuna quei tempi bui sono finiti, per chi ha visto la luce! (la battuta è venuta bene :D )ruppoloRe: Innovazione e Apple...
> > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> Orbo?> In quale cellulare puoi chiedere "Che canzone sto> ascoltando?" e lui ti risponde con artista e> titolo???> In quale cellulare hai una bussola, il copia e> incolla semplice o il controllo da remoto in caso> di> furto?E' tutta roba software: basta aggiornare il SO del iPhone vecchio che hai giàriccardo gabRe: Innovazione e Apple...
> Anche una Ferrari costa più di una 5oo.E' vero ma una ferrari è completamente differente da una 500 mentre i Mac sono al 98% dei PC (in termini di componeneti hardware)S.G.Re: Innovazione e Apple...
- Scritto da: S.G.> > Anche una Ferrari costa più di una 5oo.> > E' vero ma una ferrari è completamente differente> da una 500 Nel senso che i pezzi di ricambio dell'una non vanno nell'altra. Ma vanno entrambe sulle stesse strade, usano lo stesso tipo di carburante, etc...> mentre i Mac sono al 98% dei PC (in> termini di componeneti> hardware)Davvero? Allora mi saprai trovare un pc che monti la stessa mainboard di un iMac, ad esempio, mi saprai dire quale pc ha un case sottile come quello di un iMac: apparentemente privo di prese d'aria ma adeguato a dissipare il calore anche senza ventole e controventole, mi troverai un alimnetatore pc altrettanto sottile, silenzioso ed efficiente... mi fermo qua, direi che ho già superato il 2% dell'hardware ;)logicaMenteRe: Innovazione e Apple...
Ragazzi, buttiamo via tutti il nostro smartphone. Senza bussola non si può vivereNeffRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Neff> Ragazzi, buttiamo via tutti il nostro smartphone.> Senza bussola non si può> vivereÈ vero, infatti quando uno perde la bussola fa una brutta fine :DruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: B&G il ritorno> In quale cellulare hai una bussola, il copia e> incolla sempliceInteressante! Quando vi si faceva notare che mancava il copia incolla sembrava fosse una caratteristica inutile, da evitare, hanno fatto bene a non implementarla, schifo, demonio, anticristo, via!Adesso che è stata implementata ce ne vantiamo, è diventata un punto di forza dell'iPhone!LeartsRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Apple sicuramente ha introdotto oggetti> innovativi nella sua lunga storia, anche l'Iphone> è sicuramente una rivisitazione riuscita degli> smartphone precedenti...> tuttavia:> 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.Apple vende un suo prodotto, che non è solo l'hardware, ma anche l'OS e le applicazioni a corredo. Questo prodotto ha un prezzo. Ognuno valuta se il prezzo di questo proddtto (che, ripeto, non è solo hardware) è congruente con l'utilizzo che ne deve fare> 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> il più possibile closed,quindi?> 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> di valutazione, che ad esempio anni addietro la> spinsero sull'orlo del fallimentotipo consentire la produzione di cloni...> Oggi si presenta con una rivisitazione dei suoi> notebook, dove ha reintrodotto una firewire a> furore di popolo e dove ha tuttavia eliminato la> express card a favore di un lettore di SD! Ma> siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> questo ogni possibilità di espansione di un> portatile,tipo?Io ho avuto 5 portatili e ne ho due in questo momento... mai messa una scheda di espansione (a parte in passato quando il mio primo portatile non aveva la Ethernet).Tu cosa ci metteresti?> era così impossibile tenere sia lo> slot express card che lo slot SD? Mantenendo gli stessi ingombri, probabilmente si.> Scommetto che> adesso ci sarà la solita fila di macfanatici> pronti a sostenere come la cosa sia giusta e> buona!Non è né giusta né buona (pure l'articolista ne è rimasto "sorpreso")... è una scelta... ad alcuni può andar bene, ad altri no... ad alcuni non fregava nulla nemmeno della firewire> Anche la nuova batteria.... ma era proprio> indispensabile farla non removibile?Per farla in quel modo si... faccio comunque notare che è una batteria che ha un ciclo di vita più che doppio (quasi triplo) rispetto alle batterie più "canoniche", oltre ad avere un'autonomia più elevata. Una batteria di quel tipo ti dura molto più della vita media del portatile> Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> non vedo proprio nulla di rivoluzionarionon ne dubitavo...Enjoy yourselfRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy yourself> > Anche la nuova batteria.... ma era proprio> > indispensabile farla non removibile?> > Per farla in quel modo si... faccio comunque> notare che è una batteria che ha un ciclo di vita> più che doppio (quasi triplo) rispetto alle> batterie più "canoniche", oltre ad avere> un'autonomia più elevata. Una batteria di quel> tipo ti dura molto più della vita media del> portatileDalle informazioni che ho trovato, non c'è alcun motivo per cui quel tipo di batteria debba essere non rimovibile, tranne che si recupera lo spazio del contenitore estraibile aumentando ancora la capacità, ma questo vale per qualunque tipo di accumulatore.Che sia una batteria più performante è fuor di dubbio, la scelta di renderla rimovibile solo in assistenza è pura scelta commerciale, non tecnica.HALRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: HAL> Dalle informazioni che ho trovato, non c'è alcun> motivo per cui quel tipo di batteria debba essere> non rimovibile, tranne che si recupera lo spazio> del contenitore estraibile aumentando ancora la> capacità, appunto: si ottiene una batteria migliore e si sfrutta al meglio lo spazio disponibile... non sono certo due vantaggi da poco> Che sia una batteria più performante è fuor di> dubbio, la scelta di renderla rimovibile solo in> assistenza è pura scelta commerciale, non tecnica.Non è propriamente vero, perché per renderla rimovibile dovrebbero farla più piccola e quindi con minora capacità. Se fosse una scelta puramente commerciale non la farebbero con 1000 cicli di ricarica (che a casa mia significa 4 o 5 anni), quantità sufficiente a buttare il computer e comprarne uno nuovo, ma l'avrebbero fatta da 300-400 cicli, come quelle precedentiEnjoy yourselfRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy yourself> Apple vende un suo prodotto, che non è solo> l'hardware, ma anche l'OS e le applicazioni a> corredo. Questo prodotto ha un prezzo. Ognuno> valuta se il prezzo di questo proddtto (che,> ripeto, non è solo hardware) è congruente con> l'utilizzo che ne deve> fareciò non toglie che a parità di pacchetto sw+hw apple sia quasi sempre più costosa (innegabilmente). magari tu vuoi il magsafe, padrone, ma magari a qualcuno non fa né caldo né freddo perché usa il notebook come se fosse un fisso - bruttura che ultimamente è sempre più comune.> > 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> > il più possibile closed,> > quindi?quindi, o apple o muerte: una volta che hai comprato un prodotto apple sei legato a vita all'azienda. hai un iphone o un ipod touch? devi per forza usare itunes, poco da fare. se vuoi passare a linux, non puoi a meno di rinunciare all'iGingillo di turno o fare equilibrismi con vm o dual boot> > Oggi si presenta con una rivisitazione dei suoi> > notebook, dove ha reintrodotto una firewire a> > furore di popolo e dove ha tuttavia eliminato la> > express card a favore di un lettore di SD! Ma> > siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> > questo ogni possibilità di espansione di un> > portatile,le schede di espansione possono servire a: aggiungere nuove capacità di connessione (altre firewire, altre usb, e-sata, etc), inserire funzionalità altrimenti assenti o limitate.. dai che servono, non diciamo che non servono a nulla solo perché le hanno tolte dal 13", altrimenti non ci sarebbero nemmeno in 15" e 17" > > era così impossibile tenere sia lo> > slot express card che lo slot SD? > > Mantenendo gli stessi ingombri, probabilmente si.uno slot sd è largo circa 2 cm ed alto pochi mm, uno expresscard è circa il doppio; li ho visti molto spesso uno sopra all'altro nei notebook, anche in quelli piuttosto sottili. dì che, come eliminare la fw dal 13" era stata una mossa per obbligare gli utenti a prendere i modelli più costosi che si era rivelata controproducente, ora hanno fatto dietrofront ma comunque con lo stesso obiettivo hanno tolto un'altra funzione avanzata > Non è né giusta né buona (pure l'articolista ne è> rimasto "sorpreso")... è una scelta... ad alcuni> può andar bene, ad altri no... ad alcuni non> fregava nulla nemmeno della firewiread alcuni non era nemmeno noto che non ci fosse o che fosse indispensabile per riversare i filmini della videocamera, salvo poi dopo aver speso 1200 scoprire che il mac con cui potevano fare di tutto subito (così viene promosso dalla apple) in realtà non poteva esattamente fare tutto e subito. inoltre, niente expresscard, niente possibilità di aggiungere le fw... quindi soldi buttati nel XXXXX (scemo il mio amico a non interessarsi, XXXXXXX quelli dell'apple store a non dirglielo chiaramente, anzi) > Per farla in quel modo si... faccio comunque> notare che è una batteria che ha un ciclo di vita> più che doppio (quasi triplo) rispetto alle> batterie più "canoniche", oltre ad avere> un'autonomia più elevata. Una batteria di quel> tipo ti dura molto più della vita media del> portatilela batteria è un punto di forza innegabile dei macbook.. però un po' di sforzo per renderla removibile avrebbe fatto contenti molti, soprattutto quelli che girano molto per lavoro e le consumano con ritmi sostenuti> > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> > non ne dubitavo...dai sinceramente non c'è stata alcuna rivoluzione... apple si è degnata di inserire alcune delle funzioni più richieste dagli utenti dopo due anni che le chiedevano, e basta...rock3rRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: rock3r> > Apple vende un suo prodotto, che non è solo> > l'hardware, ma anche l'OS e le applicazioni a> > corredo. Questo prodotto ha un prezzo. Ognuno> > valuta se il prezzo di questo proddtto (che,> > ripeto, non è solo hardware) è congruente con> > l'utilizzo che ne deve> > fare> > ciò non toglie che a parità di pacchetto sw+hw> apple sia quasi sempre più costosa> (innegabilmente). Cosa non ti è chiaro in: "Ognuno valuta se il prezzo di questo proddtto (che, ripeto, non è solo hardware) è congruente con l'utilizzo che ne deve fare"Il "prodotto" che vende Apple non è lo stesso "prodotto" che vende Dell o HP... ognuno scelga> > > 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> > > il più possibile closed,> > > > quindi?> > quindi, o apple o muerte: una volta che hai> comprato un prodotto apple sei legato a vita> all'azienda.Sono così legato che ti sto scrivendo da un HP con WinXP> hai un iphone o un ipod touch? devi> per forza usare itunes, poco da fare.Hai una Xbox? Non puoi usare i giochi della PS3.Usi Windows? Non puoi farci girare iPhoto.E così via... non vedo dove stia il problema> se vuoi> passare a linux, non puoi a meno di rinunciare> all'iGingillo di turno o fare equilibrismi con vm> o dual bootOhooo... che difficili equilibrismi...Ogni prodotto ha le sue specifiche richieste. Nella pagina Apple che descive l'iPod è specificato chiaramente che per l'utilizzo è previsto iTunes su Win o MacOS. Se non ti sta bene non comprarlo > le schede di espansione possono servire a:> aggiungere nuove capacità di connessione (altre> firewire, altre usb, e-sata, etc),La firewire si collega in catena, e per l'USB ci sono gli hub... non è certo necessario utilizzare una expresscard per queste cose> inserire> funzionalità altrimenti assenti o limitate..tipo?> dai> che servono, non diciamo che non servono a nulla> solo perché le hanno tolte dal 13", altrimenti> non ci sarebbero nemmeno in 15" e 17"Veramente sui 13" non ci sono mai state, e adesso le hanno tolte anche dai 15". Personalmente, come ho già scritto, non le ho mai usate, a parte per un portatile di 10 anni fa che non aveva la ethernet > > Mantenendo gli stessi ingombri, probabilmente> > si.> > uno slot sd è largo circa 2 cm ed alto pochi mm,> uno expresscard è circa il doppio; li ho visti> molto spesso uno sopra all'altro nei notebook,> anche in quelli piuttosto sottili.Apri un MacBookPro, e poi ne riparliamo> > Non è né giusta né buona (pure l'articolista ne è> > rimasto "sorpreso")... è una scelta... ad alcuni> > può andar bene, ad altri no... ad alcuni non> > fregava nulla nemmeno della firewire> > ad alcuni non era nemmeno noto che non ci fosse o> che fosse indispensabile per riversare i filmini> della videocamera, alcuni non hanne nemmeno una videocamera, o ne hanno una nuova che registra in HD su SD (al che la firewire è inutile). Non fraintendermi... trovo stupido che avessero tolto la firewire e sono contento che l'abbiano rimessa, ma per molti la cosa è assolutamente ininfluente> > Per farla in quel modo si... faccio comunque> > notare che è una batteria che ha un ciclo di vita> > più che doppio (quasi triplo) rispetto alle> > batterie più "canoniche", oltre ad avere> > un'autonomia più elevata. Una batteria di quel> > tipo ti dura molto più della vita media del> > portatile> > la batteria è un punto di forza innegabile dei> macbook.. però un po' di sforzo per renderla> removibile avrebbe fatto contenti molti,> soprattutto quelli che girano molto per lavoro e> le consumano con ritmi sostenutiChi la usa a ritmi sostenuti sarà felice di avere una batteria che dura di più, sia in termini di autonomia, che di cicli di vita.> > > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> > > > non ne dubitavo...> > dai sinceramente non c'è stata alcuna> rivoluzione... apple si è degnata di inserire> alcune delle funzioni più richieste dagli utenti> dopo due anni che le chiedevano, e basta...Il nuovo iPhone ha un proXXXXXre più veloce del 50% e un comparto grafico con prestazioni "almeno" triple. Ha una capacità doppia, un GPS migliore (abbinato ad un magnetometro), più autonomia, e un nuovo OS (comunque disponibile anche agli altri) con molte funzionalità in più. Non è rivoluzionario rispetto al precedente, ma ho già sentito molta gente pronta a passare dal primo modello a questo.Enjoy yourselfRe: Innovazione e Apple...
Quoto al 100%.Finalmente un bel post ben argomentato.Questa notizia (e ancora di più i commenti) mi hanno fatto ricordare quanto insopportabili siano i fan della mela.Tutto quello che è mac è meglio. Se non c'è non serve. Intanto sfornano portatili che letteralmente bruciano e acXXXXXri che diventano indispensabili solo per il marketing che ci sta intorno.Sia chiaro, penso che Apple produca ottimo hardware e ottimo software, ma certo non esente da problemi.Lo stupore e l'innovazione della mela sono SOLO marketing.Ah, a proposito di suite adobe: le ultime versioni girano meglio su Windows. E la presunta migliore gestione dei processi di OSX la sperimento con i colleghi grafici che sXXXXXXXno sui loro potentissimi mac.L'interfaccia del sistema operativo Apple è intuitiva per chi la conosce. Un nuovo utente si trova spiazzato in qualunque sistema operativo.Io preferisco la gestione dei software di Synaptic.Concludo: la propensione per le soluzioni closed è una caratteristica negativa MOLTO importante: nella generazione della rete in cui le informazioni devono fluire facilmente in tutto il mondo è semplicemente assurdo pensare di utilizzare formati chiusi.Ovviamente tutto questo IMHO.TheGyniusRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: TheGynius> Quoto al 100%.e ci vuole un bel coraggio...> Finalmente un bel post ben argomentato....nonché tanto pelo sullo stomaco(in alternativa, mancanza di idee... perché accodarsi a quelle di "Enjoy with Us" è veramente triste...)Ovviamente IMVHOEnjoy yourselfRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: TheGynius> Quoto al 100%.> Finalmente un bel post ben argomentato.AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHH!!!!!!!!ruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: TheGynius> Quoto al 100%.> Finalmente un bel post ben argomentato.Gli manca solo di sapere di cosa parla, poi ha tutto. :p> Questa notizia (e ancora di più i commenti) mi> hanno fatto ricordare quanto insopportabili siano> i fan della> mela.La notizia non dice molto (per me) ma i commenti dei fan "anti" mela non ho bisogno di ricordarli: ad ogni notizia emergono con notevole insistenza, in genere riportando cose per sentito dire.> Tutto quello che è mac è meglio. Se non c'è non> serve. Intanto sfornano portatili che> letteralmente bruciano e acXXXXXri che diventano> indispensabili solo per il marketing che ci sta> intorno.Al di la delle frescacce, tu quanti portatili Apple hai visto che "letteralmente bruciano"? Tanto per sapere... > Sia chiaro, penso che Apple produca ottimo> hardware e ottimo software, ma certo non esente> da> problemi.Si tratta di una ovvietà, qualsiasi prodotto tecnologico abbastanza complesso è soggetto a problemi.> Lo stupore e l'innovazione della mela sono SOLO> marketing.Sono molto bravi a fare marketing, indubbiamente. Un po' di sostanza però ci deve essere se "dopo" tutti si affannano a copiarne i principi...> Ah, a proposito di suite adobe: le ultime> versioni girano meglio su Windows.A proposito o a sproposito??? (cylon)> E la presunta> migliore gestione dei processi di OSX la> sperimento con i colleghi grafici che sXXXXXXXno> sui loro potentissimi> mac.Che detto così non vuol dire nulla: ho visto gente sXXXXXXXre su più o meno qualunque cosa, dal c64 ai server linux alle macchine windows, quindi?> L'interfaccia del sistema operativo Apple è> intuitiva per chi la conosce. Un nuovo utente si> trova spiazzato in qualunque sistema> operativo.Vero, si tratta poi di valutare la curva di apprendimento. I test sono stati fatti, basta cercarli per vederne i risultati.> Io preferisco la gestione dei software di> Synaptic.Che riguarda l'installazione dei programmi e che solo marginalmente ha a che fare con l'interfaccia...> Concludo: la propensione per le soluzioni closed> è una caratteristica negativa MOLTO importante:> nella generazione della rete in cui le> informazioni devono fluire facilmente in tutto il> mondo è semplicemente assurdo pensare di> utilizzare formati> chiusi.> Ovviamente tutto questo IMHO.molto IYHOlogicaMenteRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: logicaMente> - Scritto da: TheGynius> > Quoto al 100%.> > Finalmente un bel post ben argomentato.> > Gli manca solo di sapere di cosa parla, poi ha> tutto. > :ppurtroppo anche se esagerando ha almeno un fondamento di verità. ed è la critica ai fanboy più che ad apple.> > Questa notizia (e ancora di più i commenti) mi> > hanno fatto ricordare quanto insopportabili> siano> > i fan della> > mela.> > La notizia non dice molto (per me) ma i commenti> dei fan "anti" mela non ho bisogno di ricordarli:> ad ogni notizia emergono con notevole insistenza,> in genere riportando cose per sentito> dire.e i fanboy rispondono recitando il dogma della chiesa della mela... quindi non cambia molto> > Tutto quello che è mac è meglio. Se non c'è non> > serve. Intanto sfornano portatili che> > letteralmente bruciano e acXXXXXri che diventano> > indispensabili solo per il marketing che ci sta> > intorno.> > Al di la delle frescacce, tu quanti portatili> Apple hai visto che "letteralmente bruciano"?> Tanto per sapere...effettivamente... si ok hanno avuto problemi con le batterie, ma capita a molti; hanno avuto problemi con le schede video, e di raffreddamento, vabbé... ma non diventano incandescenti: fondono prima XD> > Sia chiaro, penso che Apple produca ottimo> > hardware e ottimo software, ma certo non esente> > da> > problemi.> > Si tratta di una ovvietà, qualsiasi prodotto> tecnologico abbastanza complesso è soggetto a> problemi.questa la incornicio e la ripropongo a ruppolo al prossimo suo post> > Lo stupore e l'innovazione della mela sono SOLO> > marketing.> > Sono molto bravi a fare marketing, indubbiamente.> Un po' di sostanza però ci deve essere se "dopo"> tutti si affannano a copiarne i> principi...tutti si affrettano a copiare gli eyecandy che il marketing passa come rivoluzione, più che altro... dimmi una funzione concreta che tutti hanno copiato da apple che non sia un eyecandy.> > Ah, a proposito di suite adobe: le ultime> > versioni girano meglio su Windows.> > A proposito o a sproposito??? (cylon)a proposito, c'era chi citava anche questo...> > E la presunta> > migliore gestione dei processi di OSX la> > sperimento con i colleghi grafici che sXXXXXXXno> > sui loro potentissimi> > mac.> > Che detto così non vuol dire nulla: ho visto> gente sXXXXXXXre su più o meno qualunque cosa,> dal c64 ai server linux alle macchine windows,> quindi?e quindi, quando certi (molti) qui parlano di apple sembra che parlino del fatato mondo perfetto in cui nulla va mai storto.> > L'interfaccia del sistema operativo Apple è> > intuitiva per chi la conosce. Un nuovo utente si> > trova spiazzato in qualunque sistema> > operativo.> > Vero, si tratta poi di valutare la curva di> apprendimento. I test sono stati fatti, basta> cercarli per vederne i> risultati.se escludi che per la sua interfaccia molto particolare mac os è un osso duro per chiunque sia abituato con un interfaccia win-like o gnome/kde... se escludi che il chrome delle finestre mac sia di fatto contrario alla legge di fitts (cito dalla wiki: "Buttons and other GUI controls should be a reasonable size; it is relatively difficult to click on small ones." prova tu a confrontare la dimensione dei pulsanti minimizza, massimizza e chiudi con quelli di qualunque altro so)> > Io preferisco la gestione dei software di> > Synaptic.> > Che riguarda l'installazione dei programmi e che> solo marginalmente ha a che fare con> l'interfaccia...è interfaccia pure quella... comunque> > Concludo: la propensione per le soluzioni closed> > è una caratteristica negativa MOLTO importante:> > nella generazione della rete in cui le> > informazioni devono fluire facilmente in tutto> il> > mondo è semplicemente assurdo pensare di> > utilizzare formati> > chiusi.> > Ovviamente tutto questo IMHO.> > molto IYHOcosì come ognuno deve scrivere ihuo, ma molti lo dimenticano e di danno il ruolo di bocche della veritàrock3rRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: logicaMente> Al di la delle frescacce, tu quanti portatili> Apple hai visto che "letteralmente bruciano"?> Tanto per sapere...2 su 3 che mi sono capitati per le mani nell'ultimo anno.> Si tratta di una ovvietà, qualsiasi prodotto> tecnologico abbastanza complesso è soggetto a> problemi.Questa e altre "ammissioni" sono tutto all'opposto delle dichiarazioni degli altri post in cui il mondo Apple è un paradiso di tecnologia senza problemi.> > Lo stupore e l'innovazione della mela sono SOLO> > marketing.> > Sono molto bravi a fare marketing, indubbiamente.> Un po' di sostanza però ci deve essere se "dopo"> tutti si affannano a copiarne i> principi...Questo per me è il punto fondamentale.Tu parli di "un po' di sostanza" (e anche io ho lodato i prodotti Apple, ti ricordo) o del meglio che c'è in giro?No, perchè "un po' di sostanza" ce l'ha anche microsoft nel software e (tanto per dire) HP nell'hardware.Quindi la presunta superiorità e differenza Apple dov'è?L'HP TouchSmart non è "Think different"?http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF02a/12454-12454-3352963.htmlGli eeePC non sono "Think different"?Mettere una firewire e abbassare il prezzo (causa crisi lo stanno facendo un po' tutti) è "Think different".Questo non lo capisco.Ah, e sono curioso di una tua opinione sui formati chiusi nell'era della condivisione globale.TheGyniusRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: TheGynius> Quoto al 100%.> Finalmente un bel post ben argomentato.> Questa notizia (e ancora di più i commenti) mi> hanno fatto ricordare quanto insopportabili siano> i fan della> mela.> Tutto quello che è mac è meglio. Se non c'è non> serve. Intanto sfornano portatili che> letteralmente bruciano e acXXXXXri che diventano> indispensabili solo per il marketing che ci sta> intorno.> Sia chiaro, penso che Apple produca ottimo> hardware e ottimo software, ma certo non esente> da> problemi.> Lo stupore e l'innovazione della mela sono SOLO> marketing.> Ah, a proposito di suite adobe: le ultime> versioni girano meglio su Windows. E la presunta> migliore gestione dei processi di OSX la> sperimento con i colleghi grafici che sXXXXXXXno> sui loro potentissimi> mac.> L'interfaccia del sistema operativo Apple è> intuitiva per chi la conosce. Un nuovo utente si> trova spiazzato in qualunque sistema> operativo.> Io preferisco la gestione dei software di> Synaptic.> Concludo: la propensione per le soluzioni closed> è una caratteristica negativa MOLTO importante:> nella generazione della rete in cui le> informazioni devono fluire facilmente in tutto il> mondo è semplicemente assurdo pensare di> utilizzare formati> chiusi.> Ovviamente tutto questo IMHO.Cosa hai osato dire, non hai idea di quante contumelie riceverai per queste parole sacrileghe!Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: TheGynius> > Quoto al 100%.> Cosa hai osato dire, non hai idea di quante> contumelie riceverai per queste parole> sacrileghe!Papà troll che insegna al figlioletto...logicaMenteRe: Innovazione e Apple...
Caio TheGynius !> Tutto quello che è mac è meglio. Se non c'è non> serve. Stai parlando con gente che ha comperato un normalissimissmo PC da 8-900 e lo ha pagato 2000 e se vuole fare cose come cambiare la batteria o peggio averne una di scorta (ma qui si sfocia nel comunismo) ... non può.Dovranno pur attaccarsi a qualche cosa per giustificare una cosa simile !(rotfl)The_GEZRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Apple sicuramente ha introdotto oggetti> innovativi nella sua lunga storia, anche l'Iphone> è sicuramente una rivisitazione riuscita degli> smartphone precedenti...RivisitaCHE??? (rotfl)Si vede proprio che non hai mai usato uno smartphone (rotfl)> tuttavia:> 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.Come la Pagani.> Oggi> ha semplicemente limato dei prezzi che ormai> erano insostenibili anche per un> macfanatico!Chissà, forse anche la Pagani ha limato i prezzi... (rotfl)> 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> il più possibile closed,Ovvio, sono quelle che funzionano. E sottolineo l'ovvietà, che è sotto gli occhi di tutti.> ricordo che il passaggio> a componenti standard intel è stata legata a mere> necessità di sopravvivenza di Apple> stessa.Eh si, visto che IBM gli voltò le spalle, dovettero decidere se sostituire le CPU PowerPC con degli scoiattoli o con le CPU di Intel. Dopo attenta analisi, hanno optato per la seconda soluzione. Gran cosa la libertà di scelta...> 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> di valutazione, che ad esempio anni addietro la> spinsero sull'orlo del> fallimentoSai com'è, avevano messo alla porta Steve Jobs...> Oggi si presenta con una rivisitazione dei suoi> notebook, dove ha reintrodotto una firewire a> furore di popoloVedi? Apple ci ascolta.> e dove ha tuttavia eliminato la> express card a favore di un lettore di SD! Ma> siamo impazziti?Eh, dico anch'io, ma siamo impazziti? Sostituire uno slot ExpressCard/34 così tanto utilizzato con uno slot SD Card che non usa nessuno... ma roba da matti! Ma dove andremo a finire! Ma non ce più religione!> Vi rendete conto che preclude> questo ogni possibilità di espansione di un> portatile,Una cosa inaudita!> era così impossibile tenere sia lo> slot express card che lo slot SD?Evidentemente si, dato che Apple non produce portatili che sembrano valige.> Scommetto che> adesso ci sarà la solita fila di macfanatici> pronti a sostenere come la cosa sia giusta e> buona!Come macfanatico posso dire che preferisco avere lo slot SD Card che quello Express.Ah, sapevi che su quello slot posso mettere un sistema operativo e avviare la macchina da lì? Anche sul tuo bandone si può fare?> Anche la nuova batteria.... ma era proprio> indispensabile farla non> removibile?Indispensabile no, utile si. Preferisco avere la batteria non rimovibile e 2 ore in più di autonomia, che il contrario.Ah, a proposito di non rimovibile, sviti queste viti:http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/DGxTUGjnGYsULkpI.largeE poi queste due:http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/FkpKKrqQlYsgNBq6.largeEt voilà:http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/TaXXosUybErZfsKA.largeTo', goditi lo smontaggio completo:http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook-Pro-13-Inch-Unibody/814/1> Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> non vedo proprio nulla di rivoluzionarioTipo: "Suonami un brano simile a questo!", e lui lo fa?> e i> prezzi invece continuano a rimanere molto alti,Ovvio, per tanti ma non per tutti.> sbaglierò, ma non credo proprio che questa volta> ci sarà la corsa all'Iphone,Infatti non sarà un corsa, ma una attesa davanti il negozio.> chi lo voleva l'ha> già acquistato e il modello nuovo non sembra> offrire caratteristiche tanto migliori da> ricercarne la sostituzione (tranne forse per la> navigazione se i nuovi software tom tom gireranno> solo sull'ultimo Iphone)E il 50% di velocità in più della CPU;E da 3 a 7 volte di velocità in più della GPU;E il doppio della RAM;E il doppio dello storage;E il trattamento anti impronte del display;E l'autonomia aumentata del 15-20%;E il magnetometro;E la fotocamera con autofocus touch (mette a fuoco dove tu desideri);E la registrazione, editing e riproduzione di video VGA a 30fps ;E i comandi vocali interattivi (in 32 lingue, sapevi?) (interattivi perché tu chiedi "che brano è?" e lui ti risponde con titolo, autore e album).> e chi si prenderebbe il> modello vecchio per uno sconto di 100> euro?Tutti quelli che si accontentano di poter navigare in Internet ovunque e in qualsiasi momento, con una esperienza soddisfacente, con la possibilità di scegliere tra 50 mila programmi e 10 milioni di brani, sulle punta delle dita, di collegarlo ad una qualunque autoradio recente pilotandolo dalla stessa o dai comandi al volante. Giusto per fare degli esempi...ruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: ruppolo> Eh, dico anch'io, ma siamo impazziti? Sostituire> uno slot ExpressCard/34 così tanto utilizzato con> uno slot SD Card che non usa nessuno... ma roba> da matti! Ma dove andremo a finire! Ma non ce più> religione!>per dirne una, sono 4 anni che ho computer con expresscard e, come la precedente pcmcia, non me ne faccio nulla(nemmeno dello slot sd card, a onor del vero)LaNbertoRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: ruppolo> > > Eh, dico anch'io, ma siamo impazziti? Sostituire> > uno slot ExpressCard/34 così tanto utilizzato> con> > uno slot SD Card che non usa nessuno... ma roba> > da matti! Ma dove andremo a finire! Ma non ce> più> > religione!> >> > per dirne una, sono 4 anni che ho computer con> expresscard e, come la precedente pcmcia, non me> ne faccio> nulla> > (nemmeno dello slot sd card, a onor del vero)chissà forse non te ne fai nulla neanche del PC... ma cosa significa che non hai mai usato una express card? Che allora non serve a nessuno? ma che bel modo di ragionare!Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
Le migliorie a livello di HW sono innegabili, lato SW l'unica cosa che invidio sono i comandi vocali(che spero vengano implementati anche su Android così come il multitouch)PS: citazione speciale per il magnetometro che il mio Magic ha già: è inutile! Per carità, bellino, ma totalmente inutile. Cosa ci fo con una bussola quando ho navigatore GPS e google map che può indicarmi la mia posizione? In compenso hanno fatto un'applicazione che lo usa come metal detector (con una potenza ovviamente ridotta) che è molto simpatica.MettiuzRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Mettiuz> PS: citazione speciale per il magnetometro che il> mio Magic ha già: è inutile! Per carità, bellino,> ma totalmente inutile. Cosa ci fo con una bussola> quando ho navigatore GPS e google map che può> indicarmi la mia posizione?Spet un moment... a parte leXXXXXte del tipo punto l'iPhone verso un monumento/negozio/monte/stella e mi dice vita morte e miracoli dello stesso/a, anche se Google o chi per esso ti dice esattamente dove sei, non sempre capisci da che parte devi andare, specie se sei a piedi per le vie di una città o in luoghi senza particolari riferimenti, come fuori dalle strade. Sai bene che anche in macchina, finché non inizi a muoverti non sai sempre se stai andando dalla parte giusta.ruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: ruppoloruTTolo, quando la smetterai di sparare scemenze a raffica? :PMa se mi maschero da Steve Jobs ti pronerai davanti a me? Ho questo dubbio!DarkOneRe: Innovazione e Apple...
> Ma se mi maschero da Steve Jobs ti pronerai> davanti a me? Ho questo> dubbio!Sicuramente ti dona il suo portafogli...nome e cognomeRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: DarkOne> - Scritto da: ruppolo> > ruTTolo, quando la smetterai di sparare scemenze> a raffica?> :P> > Ma se mi maschero da Steve Jobs ti pronerai> davanti a me? Ho questo> dubbio!A corto di argomenti?ruppoloRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Apple sicuramente ha introdotto oggetti> > innovativi nella sua lunga storia, anche> l'Iphone> > è sicuramente una rivisitazione riuscita degli> > smartphone precedenti...> > RivisitaCHE??? (rotfl)> > Si vede proprio che non hai mai usato uno> smartphone> (rotfl)> Scusami Apple ha inventato lo smartphone, prima di Apple gli smartphone non esistevano... anzi ha inventato il cellulare e forse anche il telefono...> > tuttavia:> > 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati.> Come la Pagani.> Usando tuttavia la stessa componentistica degli altri produttori, proXXXXXre compreso!> > Oggi> > ha semplicemente limato dei prezzi che ormai> > erano insostenibili anche per un> > macfanatico!> Chissà, forse anche la Pagani ha limato i> prezzi...> (rotfl)> Eh Apple è molto sensibile ai desideri degli utenti, quando le vendite crollano!> > 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> > il più possibile closed,> Ovvio, sono quelle che funzionano. E sottolineo> l'ovvietà, che è sotto gli occhi di> tutti.> A me sembra che la tendenza sia al contrario verso sistemi open...> > ricordo che il passaggio> > a componenti standard intel è stata legata a> mere> > necessità di sopravvivenza di Apple> > stessa.> Eh si, visto che IBM gli voltò le spalle,> dovettero decidere se sostituire le CPU PowerPC> con degli scoiattoli o con le CPU di Intel. Dopo> attenta analisi, hanno optato per la seconda> soluzione. Gran cosa la libertà di> scelta...> Pochi anni prima aveva già abbandonato il suo bus proprietario a favore del PCI... perchè le schede video dei PC erano sempre un passo avanti...> > 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> > di valutazione, che ad esempio anni addietro la> > spinsero sull'orlo del> > fallimento> Sai com'è, avevano messo alla porta Steve Jobs...> Certo certo, speriamo allora che campi a lungo...> > Oggi si presenta con una rivisitazione dei suoi> > notebook, dove ha reintrodotto una firewire a> > furore di popolo> Vedi? Apple ci ascolta.> Basta non comprare, come nel caso dei nuovi macbook che hanno avuto flessioni del 25% e oltre e allora anche ad Apple si sturano le orecchie...> > e dove ha tuttavia eliminato la> > express card a favore di un lettore di SD! Ma> > siamo impazziti?> Eh, dico anch'io, ma siamo impazziti? Sostituire> uno slot ExpressCard/34 così tanto utilizzato con> uno slot SD Card che non usa nessuno... ma roba> da matti! Ma dove andremo a finire! Ma non ce più> religione!> Guarda che uno slot Expresscard può al limite essere usato per montare un lettore di schede SD, oltre a tutte le altre possibilità, uno slot SD no! Era meglio allora se Apple teneva l'Expresscard e forniva un lettore per Express card già incluso> > Vi rendete conto che preclude> > questo ogni possibilità di espansione di un> > portatile,> Una cosa inaudita!> Beh taglia a zero le già limitate possibilità di espansione di un portatile!> > era così impossibile tenere sia lo> > slot express card che lo slot SD?> Evidentemente si, dato che Apple non produce> portatili che sembrano> valige.> Ah lo stesso motivo con cui si è giustificata la rimozione della firewire in precedenza... o come mai adesso sono riusciti a rimettercela?> > Scommetto che> > adesso ci sarà la solita fila di macfanatici> > pronti a sostenere come la cosa sia giusta e> > buona!> Come macfanatico posso dire che preferisco avere> lo slot SD Card che quello> Express.Quando si dice che uno è poco furbo...> Ah, sapevi che su quello slot posso mettere un> sistema operativo e avviare la macchina da lì?> Anche sul tuo bandone si può> fare?> Caspita il mio desktop non solo lo può fare da SD ma addirittura DA altri 11 tipi di schedine, può leggere e scrivere sulle SIM e può riavviarsi persino da Pen USB... pensa te!> > Anche la nuova batteria.... ma era proprio> > indispensabile farla non> > removibile?> Indispensabile no, utile si. Preferisco avere la> batteria non rimovibile e 2 ore in più di> autonomia, che il> contrario.Addirittura 2 ore di autonomia in più... e se invece l'alloggiamento della batteria riducesse lo spazio di solo 30 minuti di autonomia? Cosa ne sai Tu?> Hai dimenticato che prima devi rompere il sigillo di garanzia... e che un tale sistema ti impedisce di avere ad esempio due batterie... ma tanto non serve a nessuno!> > > Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> > non vedo proprio nulla di rivoluzionario> > Tipo: "Suonami un brano simile a questo!", e lui> lo> fa?> Si certo adesso i brani per sentirli prima devo fischiettarli... prima voglio testare la cosa poi ti faccio sapere, se dai retta ad Apple l'Iphone fa anche il caffè!> > e i> > prezzi invece continuano a rimanere molto alti,> > Ovvio, per tanti ma non per tutti.> > > sbaglierò, ma non credo proprio che questa volta> > ci sarà la corsa all'Iphone,> Infatti non sarà un corsa, ma una attesa davanti> il> negozio.> Beh almeno una persona ci dovrebbe essere, spero tu non sia l'unico ad esserci...> > chi lo voleva l'ha> > già acquistato e il modello nuovo non sembra> > offrire caratteristiche tanto migliori da> > ricercarne la sostituzione (tranne forse per la> > navigazione se i nuovi software tom tom> gireranno> > solo sull'ultimo Iphone)> Non commenti? Hai perso la tua sicurezza? Ti attanaglia il dubbi che l'agognato Tom Tom sul tuo Iphone non giri?> E il 50% di velocità in più della CPU;> E da 3 a 7 volte di velocità in più della GPU;> E il doppio della RAM;> E il doppio dello storage;Caspita con tutta sta velocità potevano pure mettercelo il multitasking... ma cosa mi vuoi dire che allora l'attuale Iphone è lento?Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
Gié alla prima riga si capisce come Logicamente ha ragione su di te che leggi e non capisci e poi parti per la tangente a rispondere con frasi senza senso: dove avrebbe scritto che apple ha inventato gli smartphone?La fai fuori dal vasetto ad ogni post. Indecente!marcoRe: Innovazione e Apple...
Ha ragione marco quando dice che hai una malafede indecente!> Scusami Apple ha inventato lo smartphone, prima> di Apple gli smartphone non esistevano... anzi ha> inventato il cellulare e forse anche il> telefono...Apple ha inventato i PDA, Personal Digital Assistant, a cui ha dato il nome, categoria a cui iPhone appartiene."smartphone" è un nome dato a caso, come del resto "netbook", i cui apparecchi non hanno alcuna attinenza con il nome. Come vedi sei molto, molto ignorante.> Usando tuttavia la stessa componentistica degli> altri produttori, proXXXXXre> compreso!ProXXXXXre compreso, resto escluso. Un po' come dire la Ferrari usa gli stessi pistoni della 500. È il resto, che è diverso.> Eh Apple è molto sensibile ai desideri degli> utenti, quando le vendite> crollano!Talmente crollate che è l'unica azienda a non aver subito perdite.> A me sembra che la tendenza sia al contrario> verso sistemi> open...Certo certo, con una percentuale di utilizzo sotto l'1% questa tendenza è spiccata...> Pochi anni prima aveva già abbandonato il suo bus> proprietario a favore del PCI... perchè le schede> video dei PC erano sempre un passo> avanti...Eh certo, quelle NuBUS non avevano bisogno di driver per funzionare, essendo questo a bordo della scheda, mentre quelle PCI si. Un passo avanti... nella direzione opposta. Come il passaggio da proXXXXXri moderni RISC a quelle ciofeche di x86.> Certo certo, speriamo allora che campi a lungo...Anche se non campa, ha lasciato l'eredità in buone mani.> Basta non comprare, come nel caso dei nuovi> macbook che hanno avuto flessioni del 25% e oltre> e allora anche ad Apple si sturano le> orecchie...Flessioni che hanno interessato tutti i mercati, indipendentemente dalla qualità. Hai già dimenticato la crisi mondiale?> Guarda che uno slot Expresscard può al limite> essere usato per montare un lettore di schede SD,Certo, ma perché non allora uno slot Expresscard esterno collegato via USB, con il lettore SD? Meglio ancora un lettore esterno Firwire con porta USB a cui collegare lo slot esterno express card sui infilare una mini SD con adattatore SD. Così, tanto per giocherellare.Ma secondo te uno usa un adattatore Expresscard per leggere una SD? Ma i lettori USB che accettano millemila formati di schedine non li hai mai visti? Ne esistono anche di fatti come una penna USB, che leggono una decina di formati.Che ignorante!> oltre a tutte le altre possibilità, uno slot SD> no! Era meglio allora se Apple teneva> l'Expresscard e forniva un lettore per Express> card già> inclusoSi certo, facciamo le collanine...> Beh taglia a zero le già limitate possibilità di> espansione di un> portatile!E chi le vuole tali espansioni? I portatili si devono contrarre, no espandere. Mica è un PC desktop con tanto spazio intorno...> Ah lo stesso motivo con cui si è giustificata la> rimozione della firewire in precedenza... o come> mai adesso sono riusciti a> rimettercela?Perché hanno tolto la presa di ingresso audio. Non c'è spazio per ulteriori connettori, non so se l'hai capito.> Quando si dice che uno è poco furbo...Ma tu quante volte hai usato l'Express Card?> Caspita il mio desktop non solo lo può fare da SD> ma addirittura DA altri 11 tipi di schedine, può> leggere e scrivere sulle SIM e può riavviarsi> persino da Pen USB... pensa> te!Buon per te.> Addirittura 2 ore di autonomia in più... e se> invece l'alloggiamento della batteria riducesse> lo spazio di solo 30 minuti di autonomia? Cosa ne> sai> Tu?Io niente, lo sa chi di dovere, ovvero chi li progetta e costruisce. Io posso solo usare la mia intelligenza per capire che un sistema rimovibile abbisogna di un primo contenitore dove alloggiare la batteria e di un secondo contenitore dove inserire il primo, con lo spazio per i contatti e per il sistema di chiusura. Significa più ingombro quindi batteria più piccola, più materiale e quindi più peso.> Hai dimenticato che prima devi rompere il sigillo> di garanzia...Ma oltre che ignorante sei pure stupido: se è in garanzia la sostituzione della batteria la fa Apple e non mi costa niente, se è fuori garanzia che problemi ci sono a rompere il sigillo?> e che un tale sistema ti impedisce> di avere ad esempio due batterie... ma tanto non> serve a> nessuno!Serve quando l'autonomia è bassa. In questo caso l'autonomia è da record, come scrive pure il tuo "autorevole" PC professionale, quindi non serve.> Si certo adesso i brani per sentirli prima devo> fischiettarli...No, non funziona così.Funziona che tu stai ascoltando un brano che ti piace, e gli DICI di fartene ascoltare altri come questo.> prima voglio testare la cosa poi> ti faccio sapere,TESTARE TU??? sarà morto il papa, vado a controllare!> se dai retta ad Apple l'Iphone> fa anche il> caffè!Questa me la segno, ho il presentimento che presto potrò ricordartelo...> Beh almeno una persona ci dovrebbe essere, spero> tu non sia l'unico ad> esserci...Pensa che in USA hanno già organizzato le code, con 2 orari differenti.> > > chi lo voleva l'ha> > > già acquistato e il modello nuovo non sembra> > > offrire caratteristiche tanto migliori da> > > ricercarne la sostituzione (tranne forse per> la> > > navigazione se i nuovi software tom tom> > gireranno> > > solo sull'ultimo Iphone)> > > > Non commenti? Hai perso la tua sicurezza? Ti> attanaglia il dubbi che l'agognato Tom Tom sul> tuo Iphone non> giri?Nessun dubbio, tutti i navigatori gireranno tranquillamente su modello attuale, oltre che su quello nuovo. Ah, forse non ti ho detto che sono sviluppatore...> > E il 50% di velocità in più della CPU;> > E da 3 a 7 volte di velocità in più della GPU;> > E il doppio della RAM;> > E il doppio dello storage;> > Caspita con tutta sta velocità potevano pure> mettercelo il multitasking...Ce l'hanno messo fin dalla prima versione di 2 anni fa. Del resto non potevano non mettercelo, visto che fa parte nativamente del sistema operativo.> ma cosa mi vuoi> dire che allora l'attuale Iphone è> lento?No, solo che il prossimo sarà più veloce. Del resto in 2 anni le CPU vanno avanti, sapevi?ruppoloRe: Innovazione e Apple...
1.evvia, anche oggi hai detto la tua.Vai ad aspettare il netbook con ARM (che non telefona) :)LaNbertoRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> Apple sicuramente ha introdotto oggetti> innovativi nella sua lunga storia, anche l'Iphone> è sicuramente una rivisitazione riuscita degli> smartphone precedenti...> tuttavia:> 1. Apple ha sempre praticato prezzi elevati. Oggi> ha semplicemente limato dei prezzi che ormai> erano insostenibili anche per un> macfanatico!falso. è da anni che Dell Apple HP ecc a parità di config fanno prezzi allineati.ci sono siti che riportato comparativi in questo senso e lo sai anche tu dato che ti sono stati citati tante volte> 2. Ha sempre cercato soluzioni hardware/software> il più possibile closed, ricordo che il passaggio> a componenti standard intel è stata legata a mere> necessità di sopravvivenza di Apple> stessa.falso il passaggio a hw standard fatto nel 99 quando si è passati da scsi a usb, abbandono floppy ecc non era dovuto a questioni di sopravvivenzaquello da ppc a intel non è una questione di sopravvivenza come la intendi tu. è un cambiamento di formitore quando esso non soddisfa le tue richieste. chiunque lo avrebbe fatto.> 3. In molti casi ha fatto dei grossolani errori> di valutazione, che ad esempio anni addietro la> spinsero sull'orlo del> fallimento> guarda che è storia di quasi 20anni fa con i cloni ehdatti un refresh perché scrivi in modo grossolanemente impreciso> Oggi si presenta con una rivisitazione dei suoi> notebook, dove ha reintrodotto una firewire a> furore di popolo e dove ha tuttavia eliminato la> express card a favore di un lettore di SD!quindi? Ma> siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> questo ogni possibilità di espansione di un> portatile, era così impossibile tenere sia lo> slot express card che lo slot SD? Scommetto che> adesso ci sarà la solita fila di macfanatici> pronti a sostenere come la cosa sia giusta e> buona!se tu sei più bravo fatti assumere invece di scrivere leggerezze qui ad ogni mattinatada quando i notebook si possono definire ESPANDIBILI come un desktop?> Anche la nuova batteria.... ma era proprio> indispensabile farla non> removibile?Secondo te o secondo tutti?> Quanto all'Iphone, in questa ultima incarnazione> non vedo proprio nulla di rivoluzionario e i> prezzi invece continuano a rimanere molto alti,> sbaglierò, ma non credo proprio che questa volta> ci sarà la corsa all'Iphone, chi lo voleva l'ha> già acquistato e il modello nuovo non sembra> offrire caratteristiche tanto migliori da> ricercarne la sostituzione (tranne forse per la> navigazione se i nuovi software tom tom gireranno> solo sull'ultimo Iphone) e chi si prenderebbe il> modello vecchio per uno sconto di 100> euro?Quando uno non capisce nulla o poco poi non vede mai le novità.Uhm mi ricordi quelli che hanno messo alla berlina un pazzoide che diceva che la terra non era piatta ma rotondaSei un personaggio che ormai ha perso la sua credibilità, che ha iniziato a scavare da tempo e che ora vuole ricoprirsi di sostanze organiche animali.Complimenticiarpame detectedRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> e chi si prenderebbe il> modello vecchio per uno sconto di 100> euro?se lo sconto arriva a farmelo pagare solo 99 euro (giusto il budget massimo che saro' mai disposto a spendere per un cellulare) dire io e con me molti!Pippo LacocaRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Pippo Lacoca> - Scritto da: Enjoy with Us> > > e chi si prenderebbe il> > modello vecchio per uno sconto di 100> > euro?> > se lo sconto arriva a farmelo pagare solo 99 euro> (giusto il budget massimo che saro' mai disposto> a spendere per un cellulare) dire io e con me> molti!Non hai capito, il modello che oggi vendono a 500 euro costerebbe 400!Chiaro che se lo vendessero a 99 euro sarebbe tutto un'altro discorso, potrei farci un pensierino pure Io a quella cifra, anche se sono abituato ad utilizzare cellulari senza tanti fronzoli...Enjoy with UsRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Pippo Lacoca> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > > > e chi si prenderebbe il> > > modello vecchio per uno sconto di 100> > > euro?> > > > se lo sconto arriva a farmelo pagare solo 99> euro> > (giusto il budget massimo che saro' mai disposto> > a spendere per un cellulare) dire io e con me> > molti!> > > Non hai capito, il modello che oggi vendono a 500> euro costerebbe> 400!> Chiaro che se lo vendessero a 99 euro sarebbe> tutto un'altro discorso, potrei farci un> pensierino pure Io a quella cifra, anche se sono> abituato ad utilizzare cellulari senza tanti> fronzoli...Ma che gran racconta balle. Hai sempre scritto che l'iphone non serve a nulla e che non lo compri. Ergo ti sconfessi da solo?Corri a comprare il celeberrimo nuovo modello di netbook a 150EUR che stavolta ti fa telefonare.marcoRe: Innovazione e Apple...
http://www.boygeniusreport.com/2009/06/13/didnt-pre-order-an-iphone-3g-s-you-might-have-to-wait-about-two-weeks/Enjoy yourselfRe: Innovazione e Apple...
- Scritto da: Enjoy with Us> In molti casi ha fatto dei grossolani errori> di valutazione, che ad esempio anni addietro la> spinsero sull'orlo del> fallimentoquesto dovrebbe rendertela simpatica: tu fai grossolani errori di valutazione ogni giorno che scrivi qua. :p> Ma> siamo impazziti? Vi rendete conto che preclude> questo ogni possibilità di espansione di un> portatile, Sei lo stesso Enjoy che adora i netbook, quelle macchinette che hanno la comune caratteristica di avere preclusa by design ogni possibilità di espansione?Dai, hanno fatto i prodotti nuovi, aggiornati un po' il trollkit!logicaMenteuè, figo sto blog!
Windows7lellykellyRe: uè, figo sto blog!
- Scritto da: lellykelly> Windows7?Enjoy yourselfRe: uè, figo sto blog!
- Scritto da: Enjoy yourself> - Scritto da: lellykelly> > Windows7> > ?...HALRe: uè, figo sto blog!
- Scritto da: lellykelly> Windows7Ma dov'è il moderatore?FDGRe: uè, figo sto blog!
- Scritto da: FDG> - Scritto da: lellykelly> > > Windows7> > Ma dov'è il moderatore?impegnato a XXXXre i commenti critici nei confronti della qualita' degli articoli di PI. invece, i flame restano intoccati (servono a rankare)attonitoEcco le caratteristiche dell'iPhone
iPhone 3G S Has a 600 MHz ProXXXXXr, 256MB of RAM, PowerVR SGXChi non avesse visto le nuove funzionalità può vederle qui:http://www.apple.com/iphone/guidedtour/B&G il ritornoRe: Ecco le caratteristiche dell'iPhone
quoto sono proprio quelli, ovvero gli stessi di samsung omnia e altri...quindi dove sarebbe il think different ke si accenna nell'articolo...il think different c'era prima del passaggio ad intel..ora come hw si è uniformata al mercatoGurzo2007Re: Ecco le caratteristiche dell'iPhone
Confermo, è veramente assurdo che più stanno indietro, più elogiano il think different. Eì evidente che differiscono solo per i prezzi spropositati e perchè hanno una clack di bimbiXXXXXXX figli di papà. Samsung,a Luglio 2008 (un anno fa) mise in commercio Omnia, con le stesse caratteristiche.nicolaRe: Ecco le caratteristiche dell'iPhone
- Scritto da: nicola> Confermo, è veramente assurdo che più stanno> indietro, più elogiano il think different. Eì> evidente che differiscono solo per i prezzi> spropositati e perchè hanno una clack di> bimbiXXXXXXX figli di papà. Samsung,a Luglio 2008> (un anno fa) mise in commercio Omnia, con le> stesse> caratteristiche.Ecco un altro troll da togliere di mezzo.Questo me lo sbrigo velocemente:L'Omnia HD, quello che "ha le stesse caratteristiche", è stato annunciato il 18 Febbraio 2009:http://en.wikipedia.org/wiki/Samsung_Omnia_HDEd e stato distribuito a partire dal 26 Maggio 2009, ovvero SEDICI GIORNI FA:http://www.spaziocellulare.com/News/2009/05/27/omnia-hd-terza-video-pillola-e-quinto-video-tutorial-e-compatibile-con-lovi-store-lo-usa-anche-il-direttore-della-symbian-foundation/Tornatene da dove sei venuto.ruppoloRe: Ecco le caratteristiche dell'iPhone
rettifico..intendevo l'omnia hd, e anke altri dispositivi in comercio nella stessa fascia di prezzoGurzo2007Re: Ecco le caratteristiche dell'iPhone
Volevo solo segnalare per quanto si diceva del formato chiuso. Perchè per vedere il video pubblicitario informativo dell'iphone dovrei installarmi l'ultima versione di quicktime? Un programma per guardare un sito?E non ditemi che serve ad altro perchè i video quicktime non li usa più nessuno in internet, e se lo fa sono per scopi particolari che esulano dalla semplice navigazione in internet.Anonimoma non era IBM?
Think different è il claim di IBM :)Lucia BracciRe: ma non era IBM?
IBM aveva creato la serie di portatili "ThinkPad".YonahRe: ma non era IBM?
- Scritto da: Lucia Bracci> Think different è il claim di IBM :)non diciamo eresie, per favore...http://en.wikipedia.org/wiki/Think_DifferentEnjoy yourselfRe: ma non era IBM?
Lo slogan dei bei tempi andati di IBM era Think! (incluso il punto esclamativo)Famoso negli anni settanta (ed ottanta) pare sia stato creato neglia nni quarantahttp://ed-thelen.org/comp-hist/samp-collection.html#IBM-THINK-SignNegli anni ottanta lo trovavi scritto in nero su sfondo bianco con sotto una bombetta (il cappello, non la cosa che esplode).La campagna Think Different, fra le altre cose, era uno sberleffo abbastanza evidente ad IBM.comunque qui i casi sono due: o sei giovane tu o sto diventando vecchio io, XXXXX la pupazza! :|The PunisherRe: ma non era IBM?
- Scritto da: The Punisher> comunque qui i casi sono due: o sei giovane tu o> sto diventando vecchio io, XXXXX la pupazza! > :|Si vede dalla foto: sei rugoso e con i capelli bianchi. La casa di riposo si avvicina.vodellaRe: ma non era IBM?
[img]http://immagini.p2pforum.it/out.php/i204892_DonZauker.jpg[/img]