“Le persone pensano che Google digitalizzi libri protetti da copyright. È falso”. Così David Drummond, legale di BigG, ha risposto alle parole del cancelliere tedesco Angela Merkel, la quale aveva dichiarato di voler legiferare per proteggere il diritto d’autore dai “significativi pericoli” connessi a Internet.
Il nodo della questione è anche questa volta la digitalizzazione di massa delle opere orfane messa in atto da Mountain View. L’accordo da 125 milioni di dollari stipulato con gli editori statunitensi ha ricevuto la bocciatura in molti paesi europei , Francia e Germania su tutti: ogni stato regola il diritto d’autore secondo leggi che non sempre aderiscono con le regole degli Stati Uniti.
Drummond si è detto consapevole di queste differenze legislative, sottolineando come a suo parere ci sia molta confusione intorno a Google Books , una confusione che porterebbe a formulare giudizi frettolosi, e sbagliati.
Proprio per venire incontro alle pressione che giungono dall’Europa, BigG potrebbe presto proporre un accordo alternativo per richiedere l’autorizzazione degli editori europei alla digitalizzazione: un passaggio che lo stesso Sergey Brin, co-founder dell’azienda, ritiene necessario per preservare lo scibile umano.
Giorgio Pontico
-
Reti wifi non protette
Menomale che c'è sempre qualcuno che "condivide" (fra virgolette) la propria rete :D :D .. scherzo.Dovrebbe essere anche il negoziante ad informare il cliente che compra un router wifi di seguire la "tale pagina del manuale" dove descrive la procedura per cambiare la password di default, oppure di crearla.Mazzeo TamburiniRe: Reti wifi non protette
Senza dimenticare che all'estero è spesso legale condividere le connessioni internet.. I mc Donald's, Starbucks, molti fast food, le librerie... forniscono banda wi fi gratuita in tantissimi Paesi come ad esempio Usa, Rep. Ceca e SloXXXXX.. e ora come la mettiamo?ggiannicoRe: Reti wifi non protette
- Scritto da: Mazzeo Tamburini> Menomale che c'è sempre qualcuno che "condivide"> (fra virgolette) la propria rete :D :D ..> scherzo.> Dovrebbe essere anche il negoziante ad informare> il cliente che compra un router wifi di seguire> la "tale pagina del manuale" dove descrive la> procedura per cambiare la password di default,> oppure di> crearla.guarda che ciò è scritto in tutti i file di istruzioni all'uso, anzi talvolta c'è proprio un wizard che ti suggerisce le cose passo passo durante l'installazione del gateway e/o della chiavetta wifi.è che la gente pretende che le cose funzionino completamente da sole , si aspettano che quando comprano un computer questo magicamente sia già configurato secondo i loro desideri.BirraioRe: Reti wifi non protette
> è che la gente pretende che le cose funzionino> completamente da sole , si aspettano che quando> comprano un computer questo magicamente sia già> configurato secondo i loro> desideri.Il che è PACIFICO.1977Re: Reti wifi non protette
78.47.143.222:20000 COD4 GUNGAME MOD SERVER 32 SLOTnome e cognomeRe: Reti wifi non protette
Guarda che se voglio condividere il mio collegamento alla rete col mio vicino di casa per poi dividere per 2 le spese di connessione, nessuno puo' impedirmeno.In fondo e' proprio quel che fa il gestore dalla rete: divide la connessione tra piu' clienti. Posso farlo io , d'accordo col mio vicino?Devi beccare chi "ruba" la connessione senza permesso....e questo, su reti aperte e libere e' impossibile finche' non saremo in uno stato di polizia in cui puoi essere denunciato se lasci apetrta lal tua connessione.... Ma per fortuna il buon senso prevale su chi vorrebbe limitare le potenzialita' e la democraticita' della rete per salvare i suoi guadagni.E' come se lasciassi un libro aperto sulla panchina del parco pubblico: chiunque potrebbe leggerlo senza pagare i diritti d'autore....PascqualeRe: Reti wifi non protette
- Scritto da: Pascquale> Guarda che se voglio condividere il mio> collegamento alla rete col mio vicino di casa per> poi dividere per 2 le spese di connessione,> nessuno puo'> impedirmeno.Certo che possono impedirtelo, è vietato da quasi tutti i contratti home, se ti sgamano possono terminare il contratto per inadempienza.gerryRe: Reti wifi non protette
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Reti wifi non protette
78.47.143.222:20000 COD4 GUNGAME MOD SERVER 32 SLOTnome e cognomeDenunciamoli!!!
Si sono collegati a rete altrui ed hanno scaricato musica!!! Al rogo!! Al rogo!!!jepessenRe: Denunciamoli!!!
Il tutto è avvenuto con il consenso delle persone coinvolte, scaricando tra l'altro opere liberamente disponibili.Omonimocome guida senza patente
Siamo nel 2009, quasi 2010 e ancora la gente non ha capito che deve mettere una password sulla linea wifi, se vengono condannati ben gli sta.Se non sono capaci di protegere la loro linea è bene che gli venga staccataBirraioRe: come guida senza patente
Ma non diciamo boiate per favore!!!Premesso che è ovvio che le reti vanno protette al massimo, altrimenti è come lasciare la porta di casa aperta e la marmellata sul tavolo, cosasuccede se la mia password è robustissima ma mi bucano uguale per una vulnerabilità dell'access point o perché mi vedono col binocolo mentre la digito sul mio nuovo portatile appena comprato???Il problema non è la protezione della rete, ma la semplificazione IP uguale colpevole, se usassimo lo stesso principio per la targa se uno ruba un'auto e ci uccide qualcuno non si fanno le indagini per vedere chi guida, ma si mette in galera a vita senza proXXXXX il proprietario...È l'automatismo che è ridicolo, e non venitemi a dire di fare eventuali appelli, devono dimostrare che è colpa mia prima di qualsiasi cosa!!!TreyRe: come guida senza patente
> Il problema non è la protezione della rete, ma la> semplificazione IP uguale colpevole, se usassimo> lo stesso principio per la targa se uno ruba> un'auto e ci uccide qualcuno non si fanno le> indagini per vedere chi guida, ma si mette in> galera a vita senza proXXXXX il proprietario...Esempio perfetto.NO copyrightRe: come guida senza patente
> Il problema non è la protezione della rete, ma la> semplificazione IP uguale colpevole, se usassimo> lo stesso principio per la targa se uno ruba> un'auto e ci uccide qualcuno non si fanno le> indagini per vedere chi guida, ma si mette in> galera a vita senza proXXXXX il> proprietario...quarda che infatti se commettono dei reati con la tua auto, tu in quanto responsabile dell'auto paghi i danni.Se ti rubano la macchina é danneggiano un'altra auto sari TU a pagare i danni tramite la tua assicurazioneMeXRe: come guida senza patente
- Scritto da: MeX > quarda che infatti se commettono dei reati con la> tua auto, tu in quanto responsabile dell'auto> paghi i> danni.> > Se ti rubano la macchina é danneggiano un'altra> auto sari TU a pagare i danni tramite la tua> assicurazioneOk, ma questo lo deve dire un giudice. Non esiste che il danneggiato o la sua compagnia ti blocchino la macchina in casa senza passare nemmeno da un grado di giudizio.gerryRe: come guida senza patente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: come guida senza patente
- Scritto da: Birraio> Siamo nel 2009, quasi 2010 e ancora la gente non> ha capito che deve mettere una password sulla> linea wifi, se vengono condannati ben gli> sta.> Se non sono capaci di protegere la loro linea è> bene che gli venga> staccataA craccare una password WEP occorrono 60 secondi, ed anche le password WPA ormai sono abbastanza violabili.beeboxRe: come guida senza patente
> A craccare una password WEP occorrono 60 secondi,> ed anche le password WPA ormai sono abbastanza> violabili.per crakkare velocemente una WEP devi avere una scheda che permetta l'injection dei pacchetti, per craccare una WPA tutto dipende dalla robustezza della passwordMeXRe: come guida senza patente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: come guida senza patente
Obvuous troll is obvious- Scritto da: Birraio> Siamo nel 2009, quasi 2010 e ancora la gente non> ha capito che deve mettere una password sulla> linea wifi, se vengono condannati ben gli> sta.> Se non sono capaci di protegere la loro linea è> bene che gli venga> staccataThepassenge rRe: come guida senza patente
Ragioni come quelli che dicono che e' giusto che uno che si fa le seghe diventi ciecoPascqualeRe: come guida senza patente
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: come guida senza patente
> La password non basta.> La maggior parte dei protocolli wi-fi sono> bucabili in pochi> minuti.ma la password basta a dismostrare che la connesione non é stata sfruttata per tua incuria (ad esempio se perdi le chiavi dell'auto e te la rubano non vieni rimborsato dall'assicurazione)> sì certo.. solo chi ne sa più di un hacker non> deve essere> condannatrotfl...se non proteggono la loro connessione é giusto che ne subiscano le conseguenze.Se lasci la macchina in centro con le chiavi attaccate alla porta é giusto che l'assicurazione non ti paghi in caso di furto.> speriamo che ti prenda di mira qualche hacker> cazzuto> allora...> Tu pensi di saperne di più di lui?l'importante é dimostrare che l'intrusione non é stata possibile per incuria del possessore della connessioneMeXRe: come guida senza patente
- Scritto da: Birraio> Se non sono capaci di protegere la loro linea è> bene che gli venga> staccataLol.se volevi "animare" la discussione ci sei riuscito.:)ciaozi_o_zioE' tardi
I buoi sono scappati 3 giorni fa grazie ai bovari Trautmann e QuadrasAlessioOvvietà
"un IP non identifica una persona, quindi un IP usato a fini "illegali" non può portare alla perdita o al throttling della connessione a Internet dei cittadini britannici""prima di qualsivoglia sanzione imputato e accusa devono passare davanti a un giudice. E quel giudice non possono certo essere le associazioni che si ergono a tutela del copyright o i fornitori di connettività"Sono cose ovvie.Il fatto che se ne debba discutere dimostra quanto di MARCIO ci sia dietro la guerra persa delle major.Il futuro dell'Informazione non ha nulla a che fare con il vecchio monopolio. Prima le major se ne renderanno conto, prima cominceranno a limitare i danni riuscendo, forse, a sopravvivere.[yt]NNpjv_zDCsM[/yt]NO copyrightRe: Ovvietà
La pirateria è bellissima di per se, salvo quando ti trovi qualcuno che spaccia la tua opera (musica, libro, testo) per sua e si fa pure pagare^^.ebmRe: Ovvietà
Quello che fanno le Major & CompanyPuffogaioRe: Ovvietà
E' esattamente quel che fanno gli editori che si autodefiniscono "detentori dei diritti" (degli altri, dico io e gli altri sono gli unici che possono lamentarsi, cioe' GLI AUTORI)Pascqualeil male moderno...
Con tutti i problemi che abbiamo i governi rompono i co**ioni con il P2P???In passato avevamo, l'austerity, le BR, la droga, l'aids, il terrorismo internazionale!Adesso il P2P.....Buffoni.SandroRe: il male moderno...
- Scritto da: Sandro> Con tutti i problemi che abbiamo i governi> rompono i co**ioni con il> P2P???Il controllo del P2P è la via maestra per arrivare al controllo della vita dei "cittadini".E questo ai governi interessa mooolto.ciaozi_o_zioIl rovescio della medaglia
Se tutti mettessero la password alla loro rete, ogni rete corrisponde a una persona.Se nessuno mettesse la password alla propria rete, tutti potrebbero connettersi ovunque, ma il governo del regno unito a braccetto con la CCTV, non permetterebbe maaai che TU non corrisponda a un numero.E naturalmente, sei più utile quando sei connesso che quando sei lontano dalla rete, o sbaglio?1984...ZofoneRe: Il rovescio della medaglia
> 1984...2012MeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 19 10 2009
Ti potrebbe interessare