Il sempre più affollato panorama di SoC, piattaforme, infrastrutture e sistemi operativi per la Internet delle Cose (IoT) si arricchirà presto dell’ennesima offerta “universale”, un OS sviluppato nientemeno che da Google e apparentemente basato su tecnologia Android.
L’indiscrezione, pubblicata in anticipo sulla probabile rivelazione del nuovo sistema in occasione della prossima conferenza I/O, parla di una versione di Android progettata per l’utilizzo con gadget a basso consumo energetico e un quantitativo di RAM minimo di 32 o 64 Megabyte.
Brillo, questo il nome che sarebbe stato scelto da Google per indicare il suo OS IoT, avrebbe in dotazione tutto il necessario per gestire la domotica delle case “smart” tra sensori, dispositivi interconnessi, termostati, serrature elettroniche, lampadine hi-tech e tutto quanto.
Con Brillo Google tornerebbe insomma a esplorare le possibilità già abbozzate con tecnologie come la oramai defunta piattaforma Android@Home , una tecnologia archiviata molto presto con la giustificazione della “immaturità” di un prodotto molto in anticipo sulla recente mobilitazione per la IoT.
I dispositivi interconnessi, i W.C. scaricati da remoto e la domotica next-gen promettono infatti buoni affari e nuove opportunità per estrarre denaro dall’utente desideroso di possedere il nuovo gingillo ad alto contenuto tecnologico.
Lupus in fabula: Apple, che come Google si prepara a offrire nuove soluzioni in chiave IoT, prima fra tutte la piattaforma HomeKit: i primi dispositivi per la casa intelligente arriveranno entro giugno, ha assicurato Cupertino, e con il prossimo iOS (9) dovrebbe anche essere disponibile una nuova app “Home” per il controllo centralizzato (tramite iPhone) di tutti i dispositivi compatibili con HomeKit.
Alfonso Maruccia
-
Come faranno col XXXXX?
"La strategia di Mozilla assume le forme dei Riquadri Consigliati, scelti e proposti sulla base delle cronologie settimanali di navigazione degli utenti e sulla base di categorie di interesse secondo cui gli URL visitati vengono classificati." Lo sappiamo benissimo che cosa c'e' nella cronologia settimanale di navigazione.Non puo' funzionare una cosa che nella pagina di apertuta propone pubblicita' XXXXX, dai...panda rossaRe: Come faranno col XXXXX?
Lol. In effetti, se si basa sulle abitudini di navigazione :D(rotfl)LucaRe: Come faranno col XXXXX?
già ti basterà una occhiata per capire cosa guarda tua moglie quando non ci sei.... :D6 giaguarRe: Come faranno col XXXXX?
- Scritto da: 6 giaguar> già ti basterà una occhiata per capire cosa> guarda tua moglie quando non ci> sei....> :D"Cancella cronologia all'uscita" no eh? :Danverone99Re: Come faranno col XXXXX?
Infatti per questo motivo è stata inventata la sessione anonimaAdam Kadmontanto io uso la pagina bianca
come prima pagina all'apertuta del browserinoltre anche la pagina iniziale è impostata su vuota e non su classica o avanzataehehehRe: tanto io uso la pagina bianca
- Scritto da: eheheh> come prima pagina all'apertuta del browser> > inoltre anche la pagina iniziale è impostata su> vuota e non su classica o> avanzataSe vai nelle impostazioni di firefox con about:config e modifichi la voce browser.newtab.url, puoi inserirci il sito che vuoi (es.Google.it), quando clicci sul + (nuova scheda) ti verrà visualizzato il sito scelto.SapientinoRe: tanto io uso la pagina bianca
- Scritto da: eheheh> come prima pagina all'apertuta del browser> > inoltre anche la pagina iniziale è impostata su> vuota e non su classica o> avanzataIO ho fatto ancora meglio. Punta su una pagina .htm sul mio hard disk, che contiene tutti i miei link preferiti.anverone99Re: tanto io uso la pagina bianca
- Scritto da: eheheh> come prima pagina all'apertuta del browser> > inoltre anche la pagina iniziale è impostata su> vuota e non su classica o avanzataHo provato a guardare gli script richiamati da newTab.xul e sinceramente non posso garantirti che impostare la pagina su "Vuota" ("Blank") blocchi l'esecuzione degli script che scaricano le tile e inviano i dati di navigazione a Mozilla. Purtroppo temo che semplicemente le tile vengano nascoste.Se qualcuno è andato più in profondità nello script e può smentirmi lo faccia: mi tranquillizzerebbe anche un pochino :-)JackAttenti a utontizzarvi...
Ma cosa "promettono"?!Piano piano, un pezzo dopo l'altro stanno sfaldando i pilastri stessi su cu poggia la filosofia da cui sono nati.Però lo fanno con "il rispetto della trasparenza e possibilità di controllo da parte degli utenti".Lentamente stanno infilando la supposta ai loro utenti, così, senza parere.E' una strategia già vista altrove e che paga, purtroppo; gli utenti si assottigliano progressivamente, mentre schiere di utonti prendono il loro posto.Il guaio è che la maggior parte degli utonti sono ex-utenti...GizmodRe: Attenti a utontizzarvi...
- Scritto da: Gizmod> Ma cosa "promettono"?!> Piano piano, un pezzo dopo l'altro stanno> sfaldando i pilastri stessi su cu poggia la> filosofia da cui sono> nati.> Però lo fanno con "il rispetto della trasparenza> e possibilità di controllo da parte degli> utenti".> Lentamente stanno infilando la supposta ai loro> utenti, così, senza> parere.C'è un trucco per capire qual è la volontà di un'azienda: vedere cosa fa la configurazione di default....Firefox, pubblicità con rispetto
Firefox, pubblicità con rispetto o Firefox, pubblicità con dispetto? (anonimo)Meditate gente, meditate. :|Cane pazzo pazzo caneRe: Firefox, pubblicità con rispetto
- Scritto da: Cane pazzo pazzo cane> Firefox, pubblicità con rispetto o Firefox,> pubblicità con dispetto?> (anonimo)> > Meditate gente, meditate. :|eh ?!?Quasi EspertoneRe: Firefox, pubblicità con rispetto
- Scritto da: Quasi Espertone> - Scritto da: Cane pazzo pazzo cane> > Firefox, pubblicità con rispetto o Firefox,> > pubblicità con dispetto?> > (anonimo)> > > > Meditate gente, meditate. :|> > eh ?!?Firefox, pubblicità con rispetto? FIREFOX PUBBLICITA' CON DISPETTO!!! :@ :@ :@Cane pazzo pazzo caneRe: Firefox, pubblicità con rispetto
- Scritto da: Cane pazzo pazzo cane> - Scritto da: Quasi Espertone> > - Scritto da: Cane pazzo pazzo cane> > > Firefox, pubblicità con rispetto o Firefox,> > > pubblicità con dispetto?> > > (anonimo)> > > > > > Meditate gente, meditate. :|> > > > eh ?!?> > Firefox, pubblicità con rispetto? <b> FIREFOX> PUBBLICITA' CON DISPETTO!!! </b> :@ :@> :@Ahhh ... OK ... :sQuasi Espertonequando browser e OS non sono tuoi amici
....le cose non possono che andare male....Per ora ho messo queste righe nel file hosts.... poi si vedrà!127.0.0.1 soft-start.loop.services.mozilla.com127.0.0.1 soft-start.loop.r53-2.services.mozilla.com127.0.0.1 dtex4kvbppovt.cloudfront.net127.0.0.1 tiles.cdn.mozilla.net127.0.0.1 input.mozilla.org127.0.0.1 incoming.telemetry.mozilla.org127.0.0.1 snippets.cdn.mozilla.net127.0.0.1 fhr.cdn.mozilla.net127.0.0.1 telemetry-experiment.cdn.mozilla.net127.0.0.1 activations.cdn.mozilla.net127.0.0.1 crash-stats.mozilla.com127.0.0.1 location.services.mozilla.com127.0.0.1 tracking.services.mozilla.comJackRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
- Scritto da: Jack> ....le cose non possono che andare male....> > Per ora ho messo queste righe nel file hosts....> poi si> vedrà!> > 127.0.0.1 soft-start.loop.services.mozilla.com> 127.0.0.1> soft-start.loop.r53-2.services.mozilla.com> 127.0.0.1 dtex4kvbppovt.cloudfront.net> 127.0.0.1 tiles.cdn.mozilla.net> 127.0.0.1 input.mozilla.org> 127.0.0.1 incoming.telemetry.mozilla.org> 127.0.0.1 snippets.cdn.mozilla.net> 127.0.0.1 fhr.cdn.mozilla.net> 127.0.0.1 telemetry-experiment.cdn.mozilla.net> 127.0.0.1 activations.cdn.mozilla.net> 127.0.0.1 crash-stats.mozilla.com> 127.0.0.1 location.services.mozilla.com> 127.0.0.1 tracking.services.mozilla.comThis! Oppure qualche estensione che si occuperà di "risolvere" il problema. Oppure il fork. Oppure si passa ad altro. Io con Mozilla non ho firmato nessun contratto.p.s. e comunque XXXXX il vosto zio e l'autorefresh dei miei cocomeri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 maggio 2015 12.25-----------------------------------------------------------ElrondRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Jack> > p.s. e comunque XXXXX il vosto zio e> l'autorefresh dei miei> cocomeri.cmq l'autorefresh come le altre porcherie firefoxiane si possono addomesticare con il buon about:config .......accessibility.blockautorefresh = truebubbaRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: Jack> > > > > p.s. e comunque XXXXX il vosto zio e> > l'autorefresh dei miei> > cocomeri.> cmq l'autorefresh come le altre porcherie> firefoxiane si possono addomesticare con il buon> about:config> .......> > accessibility.blockautorefresh = trueLo so, l'avevo fatto. Ma poi ho reinstallato FF e mi son dimenticato di riattivare l'opzione. Ci ha pensato questo sitarello a ricordarmelo.ElrondRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: Jack> > > > > p.s. e comunque XXXXX il vosto zio e> > l'autorefresh dei miei> > cocomeri.> cmq l'autorefresh come le altre porcherie> firefoxiane si possono addomesticare con il buon> about:config> .......> > accessibility.blockautorefresh = truegrande, non ci avevo mai pensato prima.BohBehRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: Jack> > > > > p.s. e comunque XXXXX il vosto zio e> > l'autorefresh dei miei> > cocomeri.> cmq l'autorefresh come le altre porcherie> firefoxiane si possono addomesticare con il buon> about:config> .......> > accessibility.blockautorefresh = truePerché quell'autorefresh è a true di default ?Non è che senza quell'autorefresh inXXXXXX il comet ?Insomma come va sulle navigazioni sulla totalità dei siti al di fuori di PI ?Quasi EspertoneRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
> Oppure il fork.------------segnalo che esiste un fork di FF abbastanza sconosciuto: PaleMoonveramente veloce, senza il DRM di adobe e con l'estensione Adblock latitude installabile (che a dire degli sviluppatori rimuove la whitelist hardcoded presente in adblock plus, anche se sincerament emi sembrava fosse disattivabile anche da adblock plus)nome gnomeRe: quando browser e OS non sono tuoi amici
Vorrei aggiungere che, dopo aver inserito le righe indicate nel file hosts, se ora vado su about:newtab e imposto "Classic" o "Enhanced", appaiono i tasti relativi alla cronologia ma grigi, <b> privi di immagine </b> .Ne deduco che l'anteprima potrebbe non essere generata dal client ma da uno dei server (forse tiles.cdn.mozilla.net), e che quindi la semplice apertura della pagina comunica ai server di Mozilla i top sites della mia cronologia.....Sono sempre più deluso da mozilla.........Jackma stiamo scherzando?!?!?
cioe' questi qui mi rifilano pubblicita (e mi pu' anche stare bene) basandosi sulla mia navigazione pregressa?!?!?! (e qui il XXXXX che mi va bene) spionaggio e profilazione, lo chiamo io. fanXXXX a mozzilla, e' stato bello finche' e' durato....cattiva pubblicità
Primo, grazie bubba per il blocco dell' autorefresh.Secondo, Mozilla sbaglia strada: dovrebbe invece pubblicizzare il fatto di non tracciare e non inviare pubblicità agli utenti, alla lunga paga: conosco colleghi che dopo l'"ubriacatura" di Chrome sono tornati a Firefox, appunto perchè su sentivano "seguiti" nelle ricerche.ricogià lo fanno tutti i browser
già lo fanno tutti i browser quanto salvano i cookie che vengono letti e condivisi da altri siti, per cui...MIO_CAN01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 22 05 2015
Ti potrebbe interessare