La lieta novella è giunta nella notte: Google sta per dare vita a Google Chrome OS , primo sistema operativo targato Mountain View. Il lancio è previsto per la seconda metà del 2010.
Il primo obiettivo fissato da BigG per il suo ultimo pargolo è il raggiungimento di una consistente fetta del mercato dei netbook . Capace di girare sia su processori ARM che x86, Google Chrome OS è un sistema operativo leggero basato su un kernel Linux: “Stiamo ultimando il nostro OS – spiega Sundar Pichai di Google – in modo da renderlo snello, veloce e quindi capace di catapultare gli utenti sul Web pochi secondi dopo l’avvio”.
Entro la fine dell’anno Google rilascerà per intero il codice sorgente, come fatto in precedenza per Android. Nel frattempo, per la gioia dei suoi competitor, si metterà in contatto con i maggiori produttori di notebook in miniatura per riempire gli scaffali il più possibile.
Google Chrome OS dovrebbe interfacciarsi perfettamente con tutte le applicazioni cloud-based prodotte nel Googleplex: in particolar modo Gmail, GTalk, Calendar e Docs, finalmente liberate dalla dicitura beta che le accompagnava da ormai parecchio tempo. “Tuttavia – ha precisato Matthew Glotzbach – per chi dovesse sentire la mancanza del marchio beta abbiamo reso possibile la sua reintroduzione dal pannello di controllo di Gmail”. (G.P.)
-
io voglio sentire cosa ha da dire
stallman!!!!!nip&tuckRe: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: nip&tuck> stallman!!!!!Stallman insisterà sempre contro tutto quello che è "Microsoft" o più semplicemente "chiuso".E' il suo dogma, la sua missione nella vita... almeno è più utile e coerente di tanti altri :)Non userebbe .net nemmeno se la MS lo regalasse alla comunità OSS.-ToM-Re: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: -ToM-> - Scritto da: nip&tuck> > stallman!!!!!> > Stallman insisterà sempre contro tutto quello che> è "Microsoft" o più semplicemente> "chiuso".> E' il suo dogma, la sua missione nella vita...> almeno è più utile e coerente di tanti altri> :)> Non userebbe .net nemmeno se la MS lo regalasse> alla comunità> OSS.o almeno DICE che non lo userebbe mai :Dvistabuntu.wordpress.comRe: io voglio sentire cosa ha da dire
> Stallman insisterà sempre contro tutto quello che> è "Microsoft" o più semplicemente> "chiuso".> E' il suo dogma, la sua missione nella vita...La sua missione di vita non è contro microsoft, ma contro il software non libero. Se microsoft rilasciasse i suoi programmi sotto GPL non avrebbe problemi.> almeno è più utile e coerente di tanti altri> :)Da come lo dici tu non sembrerebbe coerente, dalla tua descrizione sembra una battaglia contro microsoft, invece è per il software libero. Anche se per certe cose tipo dover dire GNU/Linux mi sembra più uno scassa balle.> Non userebbe .net nemmeno se la MS lo regalasse> alla comunità> OSS.Se così fosse non tenterebbe nemmeno di fare questo che comunque è molto indietro rispetto a Mono:http://www.gnu.org/software/dotgnu/anonimoRe: io voglio sentire cosa ha da dire
Si dai, volevo un po prenderlo in giro... però a volte mi sembra assurdo sentire cosa ha da dire... un po troppo estremista direi.Il software libero deve esistere ma non nella forma estrema che predica lui :)-ToM-Re: io voglio sentire cosa ha da dire
Gli è già stato chiesto un parere sulla questione e la risposta è stata: se MS fa tutto ciò allora non vedo che problemi ci siano nell'usare mono.Inoltre vorrei far notare che Stallman era presente al lancio ufficiale di mono e la FSF cura lo sviluppo di un qualcosa di simile (.gnu? non ricordo il nome)barra78Re: io voglio sentire cosa ha da dire
Il problema è che MS non è affidabile, come la sua storia passata ha ampiamente dimostrato.IoSonoNessu noRe: io voglio sentire cosa ha da dire
ok ma un foglio di carta firmato ha valore legale e lo hanno cmq anche queste dichiarazioni pubbliche. Non sarà così facile rimangiarsi quanto detto.barra78Re: io voglio sentire cosa ha da dire
dotgnupabloskiRe: io voglio sentire cosa ha da dire
Ci sono andato vicino :Dbarra78Re: io voglio sentire cosa ha da dire
Credo che il suo monito, abbia avuto l'effetto sperato, dovrebbe essere contento, vediamo, l'evolversi della vicenda.gnulinux86Re: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: gnulinux86> Credo che il suo monito, abbia avuto l'effetto> sperato, dovrebbe essere contento, vediamo,> l'evolversi della> vicenda.Cioè tu sei uno di quelli che pensa che Stallman parla e 24 ore dopo la Microsoft tira fuori un documento legale?Se leggi il blog di De Icaza c'è scritto che il mese scorso ha incontrato dei responsabili della microsoft e ha chiesto loro di chiarire la situazione riguardo ai brevetti su ciò che era uno standard ECMA.richardRe: io voglio sentire cosa ha da dire
certo, però se non fosse stato per Stallman e altri esponenti della comunità OSS, MS non sarebbe mai arrivata a tantoevidentemente sanno che Stallman e soci hanno un grande ascendente sui "developers, developers, developers"e MS senza "developers, developers, developers" è un gatto mortopabloskiRe: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: nip&tuck> stallman!!!!!stallman è attualmente impegnato a mangiarsi le croste dei piedihttp://www.youtube.com/watch?v=I25UeVXrEHQ#t=1m50scantinaroRe: io voglio sentire cosa ha da dire
ahah!! è vero, che schifo!!Questione di forma.. alla M$ sono tutti impettiti, in giacca e cravatta, pronti a sfoderare paroloni complicati.. poi alla fine tornano a casa e fra le quattro mura domestiche si sfilano il calzino e si usmano i piedi per restare giovani..stallman, invece è molto più coerente.. lui dimostra che per restare giovani bisogna mangiare le croste dei piedi, ma in pubblico!ahah!!Giovanni MauriRe: io voglio sentire cosa ha da dire
> http://www.youtube.com/watch?v=I25UeVXrEHQ#t=1m50sGNU/Snack ?ROTFL!!!E' un mito.xxxxxxxxxxRe: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: nip&tuck> stallman!!!!!Grunf, grunf, free, grunf, grunf, open,,grunf, good, grunf, patent, grunf, bad.nome e cognomeRe: io voglio sentire cosa ha da dire
cos'è il rumore della xbox prima che ti esplodesse in faccia?pabloskiRe: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: pabloski> cos'è il rumore della xbox prima che ti> esplodesse in> faccia?LOLIvan!Re: io voglio sentire cosa ha da dire
- Scritto da: pabloski> cos'è il rumore della xbox prima che ti> esplodesse in> faccia?No la trascrizione di un'intervista a Stallman, pensavo si capisse... ma come al solito ho aspettative troppo alte per questo forum.nome e cognomemah... leggete:
F. l'ingannevole programma "WISE" (saggio) di microsoft Per favore datemi una buona ragione del perché noi dobbiamo per lo meno considerare [l'abilitazione delle tecnologie microsoft di funzionare con i sistemi concorrenti]. (Aiuto: qualsiasi buona risposta necessita di aver incluso un metodo per generare soldi e un aiuto per la soppressione di Unix, Sybase o Oracle.)" James Allchin, vicepresidente senior di microsoft52)Nel 1994 microsoft intraprese una simile condotta di inganni per combattere la crescente popolarità del sistema operativo UNIX all'interno delle reti delle aziende. microsoft affrontò una scelta: se "amarlo fino alla morte (investendo un sacco di soldi e uccidendolo lentamente) o ignorarlo (non investire soldi nell'aspettativa che muoia velocemente)."53) microsoft scelse inizialmente di "investire nell'interoperabilità" con UNIX54), tramite la promozione di un suo Windows Interface Source Environment (WISE), un programma che permetteva agli sviluppatori di scrivere software con le API di ms-windows ed eseguire i programmi risultanti su sistemi Macintosh e UNIX55).Il piano di microsoft ebbe sucXXXXX. Nel 1996 microsoft catturò una grande quota di mercato nel mercato societario. microsoft allora intraprese il prossimo passo nel suo standard: "abbraccia, estendi e estingui" e estese le API di ms-windows senza copiare tali modifiche nel programma WISE. Questo significava che gli sviluppatori non potevano più portare facilmente le applicazioni su UNIX e Macintosh. In pubblico, in ogni caso, microsoft continuò a far credere agli sviluppatori che il software era ancora completamente multipiattaforma. Nel 1997, Bill Gates scrisse una E-Mail interna facendo notare che questi sviluppatori che scrivevano applicazioni per il software allora disponibile senza realizzare che non era portabili tutte le API su UNIX e Macintosh erano "stati i***" . Aveva ragione: microsoft estinse con sucXXXXX la minaccia della portabilità favorendo così il proprio monopolio di sistema operativo. In un successivo proXXXXX antitrust, una corte distrettuale diede come nome a questa mossa "la tattica 'bait-and-switch' (esca e cambia).----------------------------non vi ricorda mono?--------------------------------------e continua:http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.htmlkimjRe: mah... leggete:
scusate per i 53) 54) ecc.ggio. ignoranon posso modificare il messaggio. ignorateli.kimjRe: mah... leggete:
La differenza è molta. Mono non dipende da Microsoft. E' open source. Cli e C# sono una standard ISO ECMA e non hanno neanche più il problema dei brevetti. Se uno vuole sviluppare per il desktop (linux, mac e windows) può usare le Gtk# per la GUI anziché le windows forms.Un domani microsoft cambia le carte in tavola e non fornisce più le specifiche? Mono rimane multipiattaforma e può continuare per la sua strada senza microsoft.anonimoRe: mah... leggete:
e a questo punto a che serve mono?è incredibilmente lento, provate f-spot...kimjRe: mah... leggete:
- Scritto da: kimj> e a questo punto a che serve mono?> Perché secondo te mono serve solo a portare applicazioni su Linux? Un altro che parla per sentito dire.> è incredibilmente lento, provate f-spot...Certo un programma è lento quindi mono è lento. Ok rinuncio a rispondere alla gente qui sopra e su altri blog nostrani. Il livello è veramente da bar dello sport.anonimoRe: mah... leggete:
Prova banshee o gnome-do, vedrai che non sono affatto lenti.barra78Re: mah... leggete:
Sara', ma a me microsoft fa sempre spaventare. Ora, io parlo senza sapere come funziona, ma per questo non c'e' gia' java?GiorgioRe: mah... leggete:
Java ha un'interoperabilità che funziona solo sulla carta, richiede molte risorse, è molto più lento e molto più rigido.H5N1Re: mah... leggete:
Interessantissimo documento, anche se la traduzione dall'originale (comunque raggiungibile tramite link) a tratti fa sorridere.Spero che le cose cambino e Microsoft venga ridimensionata.BeneBraviBi sRe: mah... leggete:
Bella storia amicoStein FrankenRe: mah... leggete:
> > ----------------------------> > non vi ricorda mono?> > --------------------------------------No, mono non lo sviluppa MS, al limite sarebbe il contario, che la MS metta un gcc per compilare software scritto per linux e poi, dopo anni, lo levasse.LemonRe: mah... leggete:
Concordo in pieno!!!!!!!!!! Ho scritto un commento ("Furba la Microsoft :") prima di leggere il tuo commento, che aggiunge altre verità storicheMikM$ ipocrita
Da questa mossa i giornalisti hanno capito che M$ vuole bene a GNU/Linux e a Stallman. Anche se queste persone hanno in mano i mezzi di comunicazione, io direi che possiamo tranquillamente ignorare la loro opinione: fa ridere ma non è utile.Le persone intelligenti invece possono dedurre che:* Eventuali implementazioni di C# che si discostino dallo standard verranno perseguite. Da chi? Da chi si è arricchito deformando gli standard altrui. Se prima non c'era nessuna questione di principio dietro la reticenza di alcuni verso Mono, ora invece verrà aperta. Gates e soci dovrebbero tacere, perchè ogni parola che pronunciano è un buon motivo per spaccargli la faccia, sempre e comunque.Comunque è una questione secondaria: il non rispetto degli standard a noi non interessa, è roba per gentaglia schifosa come "loro".* Il problema pratico, che prima era l'unico, ora si ridimensiona. Chi non utilizza implementazioni "non ufficiali" di Asp e Windows Forms può stare tranquillo, o almeno così pare. Per chi le utilizza, invece, non cambia assolutamente nulla.Tra parentesi se conoscete qualcuno che utilizza Asp con Mono presentatemelo. Voglio vedere che faccia ha un cretino...Ottima comunque l'idea di dividere il codice del progetto Mono.FedericoRe: M$ ipocrita
- Scritto da: Federico> Da questa mossa i giornalisti hanno capito che ...> > Le persone intelligenti invece possono dedurre> che ...Quindi escludi a priori che possa esistere una categoria ibrida di "giornalisti-intelligenti " ?> Tra parentesi se conoscete qualcuno che utilizza> Asp con Mono presentatemelo. Voglio vedere che> faccia ha un> cretino...Vedo con piacere che c'è sempre rispetto per chi ha opinioni diverse dalle proprie, i miei complimenti. E poi chi ti dice che "cretino" non lo sia invece chi fa un'altra scelta ?Limitarsi ad esprimere la propria opinione senza per forza di cose andare ad "offendere" l'altrui virtù sarebbe già un buon segno di cosa significa "free" e conseguentemente "freedom" ... bye.SanghinoRe: M$ ipocrita
- Scritto da: Sanghino> - Scritto da: Federico> > Da questa mossa i giornalisti hanno capito che> ...> > > > Le persone intelligenti invece possono dedurre> > che ...> > Quindi escludi a priori che possa esistere una> categoria ibrida di "giornalisti-intelligenti "> ?In Italia non c'e'.Per definizione in Italia il giornalista e' asservito supinamente all'editore e ha una competenza scientifica inferiore a quella di un ameba.panda rossaFirefox al tappeto
Secondo i sondaggi il 99999999% delle persone ha votato per me e solo il rimanete -1% utilizza Firefox.berlusconiRe: Firefox al tappeto
e quello sono io!Steve Austinla domanda è perchè?
coma da oggetto la domanda è:perchè la Microsoft farebbe tutto questo???quali sono i suoi obiettivi reali??la domandaRe: la domanda è perchè?
Evitare che la propria tecnologia NON venga utilizzata dalla sempre maggior crescente utenza del pinguino, per esempio.Nonché il poter rilasciare PER sistemi Penguin Powered un framework adatto in modo da poter dettar legge sugli standard (il linguaggio è mio, te lo do' gratis ma tu scrivi codice come dico io).Mica scema l'idea...J.M.Re: la domanda è perchè?
Mi pare ovvio, perche' cosi' i loro programmi li fai girare su qualsiasi sistema operativoChe è un limite della programmazione su dotnet.E molto probabilmente sarà sempre piu' importante per le applicazioni webharveyRe: la domanda è perchè?
l'obiettivo reale di Microsoft ve l'ho scritto 100 volte:la maggior diffusione di Linux.Te lo spiego in pochissimi passaggi- Microsoft vuole eliminare Apple, il concorrente piu' temibile nei mercati desktop/mobile- DEVE rimanere almeno un altro concorrente oltre a Microsoft, pena Antitrust- Microsoft ha scelto LINUX, perché ne ha capito i limiti e ha capito di poterne manovrare lo sviluppo in qualsiasi momento.Quindi Microsoft vuole portare Linux al 10%, e un modo per farlo è aumentarne l'interoperabilità con Windows.MAHRe: la domanda è perchè?
Si hai ragione, come no, ma alla fine lo hai conquistato il mondo?? ;)gnulinux86Re: la domanda è perchè?
Ma ce la fara' entro il 21.12.2012, quando le scie chimiche sparse dagli alieni grigi determineranno la fine del mondo :o ?GiamboRe: la domanda è perchè?
LOLProprio non siete capaci di comprendere ;)Ho scritto OVVIETA', non cose eccezionali.MAHRe: la domanda è perchè?
Ma non dovrebbero arrivare le Locuste Bibliche dal pianeta Nibiru e divorarci tutti? :OPS: Bella mossa da parte dalle Grande M, dai! ;)CesareRe: la domanda è perchè?
L'unico scampo è rifugiarsi a Rennes-le-chateau o dentro la seconda sfingeThescareRe: la domanda è perchè?
- Scritto da: Giambo> Ma ce la fara' entro il 21.12.2012, quando le> scie chimiche sparse dagli alieni grigi> determineranno la fine del mondo :o> ?Noi di Voyager pensiamo di sìadvangeRe: la domanda è perchè?
- Scritto da: MAH> ...> > Quindi Microsoft vuole portare Linux al 10%, e un> modo per farlo è aumentarne l'interoperabilità> con> Windows.Devi proprio smetterla con lsd .... ti fa male fare certi viaggi ;)Genoveffo il terribileRe: la domanda è perchè?
Come perchè??! .......... Perchè se .net dovesse girare,bene, su Linux (e vedi mai sul Max), java si torvarebbe a un rivale ancora più forte.........UnoRe: la domanda è perchè?
In effetti se fosse stato questo il motivo,avrebbero "liberalizzato" anche asp.net e le winforms.Alla Microsoft interessa semplicemente migliorare i tool di sviluppo opensource, e per questo ci ha regalato C#.MAHRe: la domanda è perchè?
Forse un ci siamo capiti con c# puoi fare applicazioni web based...... e con mono le puoi fareUnopromesse da marinaio
quelle di microsoftcarloLINUX SCHIAVO DELLA MODA
sono partiti bene, avevano iniziato in modo diverso. peccato. peccato davvero.Linux non solo ha toppato e non ha saputo mantenere le promesse fatte, ma ha tradito se stesso.Bsd e' l'unica strada per una visione dell'informatica diversa. Open source ma capace di dialogare con le aziende.zik zok shitRe: LINUX SCHIAVO DELLA MODA
O un fanatico di BSD..... ;)gnulinux86Re: LINUX SCHIAVO DELLA MODA
- Scritto da: zik zok shit> sono partiti bene, avevano iniziato in modo> diverso. peccato. peccato> davvero.> Linux non solo ha toppato e non ha saputo> mantenere le promesse fatte, ma ha tradito se> stesso.> > Bsd e' l'unica strada per una visione> dell'informatica diversa. Open source ma capace> di dialogare con le> aziende.con "linux"..cosa intendi?rerRe: LINUX SCHIAVO DELLA MODA
Meno male che Linux ha fallito XD perchè, considerando le quote di mercato che ha in totale (non fermarti al campo dei PC, dove non è riuscito a sfondare del tutto), se avesse vinto povera Microsoft XDXDXDMi ricordate il PD.... gridare al fallimento dell'avversario, quando di fallimento non c'è traccia XDXDLinux nel campo maiframe ha quasi il monopolio, nel campo dei supercomputer relega windows sotto l'1% e nei server la guerra è in atto e vede i server linux in netto vantaggio....L'unico campo dove Linux non esplode è nei personal computer... dove l'utente è obbligato a comprare windows e non si fida a cambiare da solo sistema operativo.... e anche li si può però notare un aumento delle utenze....Adesso si sta parlando anche per i cellulari, e la guerra si fa sempre più accesa....Come potete parlare di fallimento? Le carte da giocare non sono ancora finite! E l'unico sistema operativo che sta avendo perdita di utenti, statistiche alla mano, è windows (che però conserva il suo monopolio nel campo pc)AndreabontRe: LINUX SCHIAVO DELLA MODA
- Scritto da: zik zok shit> Bsd e' l'unica strada per una visione> dell'informatica diversa. Open source ma capace> di dialogare con le aziende.Per farsi XXXXXXX il codice da sotto il naso senza ricevere nulla in cambio? Vedi il progetto Wine, dopo che Transgaming l'ha fatto si sono affrettati a passare alla gpl.BlueSkyRe: LINUX SCHIAVO DELLA MODA
- Scritto da: zik zok shit> Bsd e' l'unica strada per una visione> dell'informatica diversa. Open source ma capace> di dialogare con le aziende.No no, nel tuo caso *Lsd* è l'unica strada, tra un viaggio e un trip ...Maestro Miyagilo strano caso di GNOME
Qualcuno mi può spiegare il senso di usare codice Microsoft Community Promise da parte di chi ha creato un desktop enviroment (gnome) perchè ne esisteva un'altro (kde) che non era libero?Com'è possibile tutto ciò? Prima ci riempiono la testa di parole con software libero e poi si riempiono di Microsoft Community Promise? Credo che sia pura ipocrisia!!!!iosononessu noRe: lo strano caso di GNOME
Molto semplicemente con la Microsoft Community Promise è possibile redistribuire qualcunque parte di codice in qualunque licenza, modificarlo, innovarlo ecc.Non si dovrebbe usare C# solo perchè è un'invenzione di MS? Gnome-do e Banshee sono 2 bei pezzi di software (banshee sarà introdotto in ubuntu al posto di rithmbox), sviluppati in mono e che hanno introdotto novità a ritmo pazzesco grazie alla bontà di mono (e mono-developbarra78Re: lo strano caso di GNOME
> Non si dovrebbe usare C# solo perchè è> un'invenzione di MS? C# esiste solo perche a suo tempo SUN bastono' potentemente MS perche' cercava come al solito di sXXXXXre Java con le sue estensioni proprietarie.Allorche' si sono fatti la loro JVM. Mentecatti.brodoRe: lo strano caso di GNOME
" It is important to note that, under the Community Promise, anyone can freely implement these specifications with their technology, code, and solutions.You do not need to sign a license agreement, or otherwise communicate to Microsoft how you will implement the specifications. The Promise applies to developers, distributors, and users of Covered Implementations without regard to the development model that created the implementations, the type of copyright licenses under which it is distributed, or the associated business model. Under the Community Promise, Microsoft provides assurance that it will not assert its Necessary Claims against anyone who makes, uses, sells, offers for sale, imports, or distributes any Covered Implementation under any type of development or distribution model, including open-source licensing models such as the LGPL or GPL. "Cosa non capisci??gnulinux86Re: lo strano caso di GNOME
- Scritto da: iosononessu no> Qualcuno mi può spiegare il senso di usare codice> Microsoft Community Promise da parte di chi Guarda che non si usa il codice della microsoft. Mono mica l'ha scritto la microsoft, è basato su degli standard della microsoft. E' anche vero che è stato incorporato successivamente del codice microsoft, ma solo perché era stato rilasciato con una licenza compatibile con la GPL.Quella è un documento che ha valore legale e che assicura di non fare cause per brevetti che riguardano C# e CLI. Ma al tempo stesso quel documento dice che non stanno affermando che ci siano brevetti sopra.richardSarebbe bello + real basic
Scrivere applicazioni che girano su più sistemi, magari! Ma qualcuno di voi ha provato REAL BASIC? mi dicono che genera eseguibile mastodontici ma che funziona bene.Lo chiedo a chi è svilupattore, io non lo sono anche se a volte faccio qualcosina per le mie esigenze (non aziendali).LemonRe: Sarebbe bello + real basic
Io uso Real Basic da diversi anni (Sono sistemista di una PMI)... e' spettacolare, semplice e veloce... in 30 minuti fai l'applicazione.Le uniche pecche sono la lentezza di applicazioni complesse ed il fatto che puoi compilare per le tre piattaforme solo con la versione professional.Puoi acquistare la base a meno di 100 euro e poi convertirla comunque.Carlo BarattoRe: Sarebbe bello + real basic
- Scritto da: Carlo Baratto> Io uso Real Basic da diversi anni (Sono> sistemista di una PMI)... e' spettacolare,> semplice e veloce... in 30 minuti fai> l'applicazione.> Le uniche pecche sono la lentezza di applicazioni> complesse ed il fatto che puoi compilare per le> tre piattaforme solo con la versione> professional.> Puoi acquistare la base a meno di 100 euro e poi> convertirla> comunque.Si ma la professional mi sembra abbia costi molto bassi comunque. Cosa intendi per applicazioni complesse?Grazie per la risposta!LemonRe: Sarebbe bello + real basic
Se devi lavorare con Database diversi da RealSQL server e' mooooooolto lento.... se usi piu' di 20 controlli in una pagina e' leeeeeeeeeeeeeeento... insomma piu' il form e' incasinato e meno veloce gira l'applicazione.Carlo BarattoRe: Sarebbe bello + real basic
Si, ha costi irrisori per un'impresa... non bassi per un hobbista.Io lo consiglierei ad occhi chiusi... anche perche' il distributore italiano e' di una cortesia sconcertante :)Carlo BarattoRe: Sarebbe bello + real basic
Magari potresti provare a dare un'occhiata a Python con alcune librerie grafiche mainstream (tipo Wx, gtk, o qt), molto facile da apprendere e sei produttivo in poche ore.Maestro MiyagiIo odio il .NET...
Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile, quando già esisteva il C++ per la programmazione a più basso livello e il Java a più alto livello. Entrambi molto più performanti del .NET!!Ora, su Windows la situazione è paradossalmente migliore, perchè basta disintallare il Framework e in giro non ci sono applicazioni che lo richiedono (dimostrazione di quanto faccia schifo).Su Gnome invece vi sono già parecchie applicazioni che usano Mono e Gtk#... non c'è alcun problema a disinstallarle e a cercare alternative. Il problema è che in futuro molto potrebbe dipendere da Mono, a tal punto da renderne improponibile la rimozione.Quindi, se mi ascoltate, iniziate a migrare a KDE (se trovate il 4 ancora poco maturo, usate il 3). Almeno KDE è slegato da quella XXXXXta di .NET e C# e usa le librerie QT e il C++!Il ProfetaRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il> .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile,> quando già esisteva il C++ per la programmazione> a più basso livello e il Java a più alto livello.> Entrambi molto più performanti del> .NET!!> > Ora, su Windows la situazione è paradossalmente> migliore, perchè basta disintallare il Framework> e in giro non ci sono applicazioni che lo> richiedono (dimostrazione di quanto faccia> schifo).> > Su Gnome invece vi sono già parecchie> applicazioni che usano Mono e Gtk#... non c'è> alcun problema a disinstallarle e a cercare> alternative. Il problema è che in futuro molto> potrebbe dipendere da Mono, a tal punto da> renderne improponibile la > rimozione.> > Quindi, se mi ascoltate, iniziate a migrare a KDE> (se trovate il 4 ancora poco maturo, usate il 3).> Almeno KDE è slegato da quella XXXXXta di .NET e> C# e usa le librerie QT e il> C++!Torna a dormire bimbominkia.Closed is BetterRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Closed is Better > Torna a dormire bimbominkia.Tu invece torna a farti mettere a 90° da M$... visto che la cosa sembra piacerti!Il ProfetaRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: Closed is Better> > > Torna a dormire bimbominkia.> > > Tu invece torna a farti mettere a 90° da M$...> visto che la cosa sembra> piacerti!Sinceramente preferisco tornare a sviluppare applicazioni C# in 1/4 del tempo che impieghi tu con quell'orrore di java.Ciao bimbominkia ;-) !Closed is BetterRe: Io odio il .NET...
> Torna a dormire bimbominkia.Perche' bimbominkia?Ha perfettamente ragione!E tu sei un troll.xxxxxxxxxxRe: Io odio il .NET...
Brutta cosa l'ignoranza....Java più performante del c#, si , come no. Io sono un programmatore Java; ma per motivi di lavoro mi trovo a lavorare anche con la piattaforma di Microsoft. Se si vuole dare un giudizio serio e oggettivo non è possibile negare che .NET è un ottimo framework. Per le applicazioni client è molto più veloce di java e (più o meno )ai livelli del c++; ma sicuramente molto più pratico e produttivo di quest'ultimo. Basta con i soliti giudizi del cacchio; un consiglio: provate le cose, sbatteteci la testa, studiate un pochino e POI date dei giudizi...A.P.Re: Io odio il .NET...
- Scritto da: A.P.> Basta con i soliti giudizi del> cacchio; un consiglio: provate le cose,> sbatteteci la testa, studiate un pochino e POI> date dei giudizi... <> è il solito pregiudizio:http://www.idiom.com/~zilla/Computer/javaCbenchmark.htmlCitazione:Java is now nearly equal to (or faster than) C++ on low-level and numeric benchmarks. This should not be surprising: Java is a compiled language (albeit JIT compiled). Nevertheless, the idea that "java is slow" is widely believed [continua...]> Brutta cosa l'ignoranza....Java più performante> del c#, si , come no.Il framework .NET velocizza parecchio lo sviluppo, ma a prove concrete è più lento di Java.Curiosità: sapevate che almeno per la prima versione del framework .NET accettando l'EULA vi impegnavate a non divulgare alcun benchmark relativo al .NET senza la preventiva autorizzazione scritta della Microsoft? Mi chiedo perchè... anonimoRe: Io odio il .NET...
Ho scritto io qui sopra.Quello liRe: Io odio il .NET...
L'unica cosa che dimostra il tuo post è che non hai idea di cosa parli...si_certoRe: Io odio il .NET...
Sapresti spiegarmi perchè?A.P.Re: Io odio il .NET...
Ciao A.P.,il mio post era per "Il Profeta", da quello che scrive si qualifica da solo: uno che non ha mai visto, neanche da lontano, il mondo dell'informatica professionale o forse ha solo 7 anni e sta provando ad usare il pc per la prima volta.si_certoRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il> .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile,> quando già esisteva il C++ per la programmazione> a più basso livello e il Java a più alto livello.> Entrambi molto più performanti del> .NET!!> > Ora, su Windows la situazione è paradossalmente> migliore, perchè basta disintallare il Framework> e in giro non ci sono applicazioni che lo> richiedono (dimostrazione di quanto faccia> schifo).> > Su Gnome invece vi sono già parecchie> applicazioni che usano Mono e Gtk#... non c'è> alcun problema a disinstallarle e a cercare> alternative. Il problema è che in futuro molto> potrebbe dipendere da Mono, a tal punto da> renderne improponibile la > rimozione.> > Quindi, se mi ascoltate, iniziate a migrare a KDE> (se trovate il 4 ancora poco maturo, usate il 3).> Almeno KDE è slegato da quella XXXXXta di .NET e> C# e usa le librerie QT e il> C++!cuoto!Me lo dice sempre anche mio cugggino che il docnet fa schifo!programmato re della domenicaRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il> .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile,> quando già esisteva il C++ per la programmazione> a più basso livello e il Java a più alto livello.> Entrambi molto più performanti del> .NET!!> > Ora, su Windows la situazione è paradossalmente> migliore, perchè basta disintallare il Framework> e in giro non ci sono applicazioni che lo> richiedono (dimostrazione di quanto faccia> schifo).> > Su Gnome invece vi sono già parecchie> applicazioni che usano Mono e Gtk#... non c'è> alcun problema a disinstallarle e a cercare> alternative. Il problema è che in futuro molto> potrebbe dipendere da Mono, a tal punto da> renderne improponibile la > rimozione.> > Quindi, se mi ascoltate, iniziate a migrare a KDE> (se trovate il 4 ancora poco maturo, usate il 3).> Almeno KDE è slegato da quella XXXXXta di .NET e> C# e usa le librerie QT e il> C++!Certo che uno che esordisce con "Io odio il .NET" è già tutto un programma. Allora io odio l 'Ubuntu e il linux.Andrebbe vietato l'uso del PC ai minori.maomettoRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il> .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile,Mai sentito dire ad un meccanico: io odio le filiere a passo GAS.Chissa perchè gli informatici la mettono su personale e sul religioso ?pippo75Re: Io odio il .NET...
Java è il PASSATO.Basta con sto cacchio di Java, sembrate i comunisti che la menano ancora dopo 20 anni dalla caduta del muro di Berlino.Evolvetevi!EffeGGIRe: Io odio il .NET...
- Scritto da: Il Profeta> Io, e molti altri come me, odiamo Mono e pure il> .Net su Windows. Un'invenzione stupida e inutile,> quando già esisteva il C++ per la programmazione> a più basso livello e il Java a più alto livello.> Entrambi molto più performanti del> .NET!!e sì, sei proprio un profeta...> > Ora, su Windows la situazione è paradossalmente> migliore, perchè basta disintallare il Framework> e in giro non ci sono applicazioni che lo> richiedono (dimostrazione di quanto faccia> schifo).assolutam NO. dimostrazione del fatto che ancora molti sviluppino in linguaggi più datati perchè sosterrebbero dei costi a fare il "passo avanti"... del resto la retrocompatibilità di windows funziona e poi la maggior parte ha ancora xp.> Quindi, se mi ascoltate, iniziate a migrare a KDE> (se trovate il 4 ancora poco maturo, usate il 3).> Almeno KDE è slegato da quella XXXXXta di .NET e> C# e usa le librerie QT e il> C++!e sì, programmiamo tutti in c++! evviva!di passaggioC# senza Windows Forms???
Senza Windows Forms C# è completamente inutile, se devo usare solo il linguaggio posso usare tranquillamente Java che fra l'altro come linguaggio è molto più puito...il signor rossiRe: C# senza Windows Forms???
Mai sentito dire di applicazioni web? ????UnoRe: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: Uno> Mai sentito dire di applicazioni web? ????Guarda che nell'articolo è scritto che anche ASP.NET, come WinForms, "non sono coperti né dalla CP né dagli standard ECMA e ISO".Impara a leggere prima di sparare caxxate!Il ProfetaRe: C# senza Windows Forms???
Per scrivere applicazioni web puoi fare a meno di ASP.NET. Gnurant!Anonimo codardoRe: C# senza Windows Forms???
Su Mono per creare GUI si usa principalmente Gtk# invece di WinForms (un'implementazione in C# delle GTK+ scritte in C).Per quanto riguarda l'uso di Java (o anche C++, C, Python, ecc) al posto di Mono mi trovi d'accordo al 100%!! ;)Il ProfetaRe: C# senza Windows Forms???
Infatti è l'assenza della interoperabilità delle WinForms che rende praticamente le 2 piattaformi non interoperabili fra Linux e Win.... ok la sintassi base è quella, ma un programma visuale scritto per Win non andrà mai per Linux, se e quando apriranno anche le WinForms forse rivaluterò la piattaforma...Anche se IMHO è un linguaggio molto più sXXXXX di Java, magari permette di implementare funzionalità più velocemente, ma certamente meno mantenibile..AbbioRe: C# senza Windows Forms???
più sXXXXX di java? ma ci hai mai lavorato?e poi..qual è il grosso problema nel separare la logica dell'applicazione (che magari metti in una dll) dalla parte di interfaccia? se proprio vuoi puoi anche mettere dei controlli che fanno la chiamata a winform o a gtk# a seconda della piattaforma...p4bl0Re: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: il signor rossi> Senza Windows Forms C# è completamente inutile,> se devo usare solo il linguaggio posso usare> tranquillamente Java che fra l'altro come> linguaggio è molto più> puito...Ci sono le Gtk#, le Windows Forms ti servono solo per portare codice da Windows su Linux. Poi chi ti ha detto che non le puoi usare? Hai paura dei brevetti? Se sei in Italia non corri nessun rischio perché da noi non hanno valore legale.richardRe: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: richard> Hai paura dei> brevetti? Se sei in Italia non corri nessun> rischio perché da noi non hanno valore> legale.Vai a dirlo a quel poveraccio nordico che ha scritto un software per decrittare i DVD e che, la prima volta che e` andato in USA per una conferenza, l'hanno arrestato in aeroporto, appena sceso dall'aereo.Bye.ShuRe: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: Shu> - Scritto da: richard> > > Hai paura dei> > brevetti? Se sei in Italia non corri nessun> > rischio perché da noi non hanno valore> > legale.> > Vai a dirlo a quel poveraccio nordico che ha> scritto un software per decrittare i DVD e che,> la prima volta che e` andato in USA per una> conferenza, l'hanno arrestato in aeroporto,> appena sceso> dall'aereo.> > Bye.Dvd Jon non è mai stato arrestato, ti sei confuso con quello russo e riguardava la Adobe.Poi non farmi ridere, se usi le Windows Forms non ti arresta nessuno. Al massimo fanno causa al team di mono.richardRe: C# senza Windows Forms???
Beh, java ha una generazione in piu' di c#.Se si parla di aspetti non legati al linguaggio se ne puo' discutere ma se si parla di linguaggio in senso stretto la generazione di differenza si vede tutta.GigiRe: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: il signor rossi> Senza Windows Forms C# è completamente inutile,> se devo usare solo il linguaggio posso usare> tranquillamente Java che fra l'altro come> linguaggio è molto più> puito...Java molto più pulito???Proprietà invece di getter e setter, oltretutto definibili in una riga invece che su varie:c#: public string Antani {get; set;}java:private string _antani;public string getAntani() { return _antani;}public string setAntani(string antani) { _antani = antani;}giusto per fare un esempio molto comune... se vuoi continuo con LINQ, lambda expressions ecc eccMarcoRe: C# senza Windows Forms???
In Java nulla ti vieta di dichiarare pubblico il campo e non scrivere i metodi di getter e setter che però ti permettono di avere maggiore controllo sui dati immessiThescareRe: C# senza Windows Forms???
- Scritto da: Thescare> In Java nulla ti vieta di dichiarare pubblico il> campo e non scrivere i metodi di getter e setter> che però ti permettono di avere maggiore> controllo sui dati> immessiOvviamente parlavo a parità di funzionalità, altrimenti è chiaro che si può fare diversamente. Getter e setter esistono per un motivo ben preciso e sono una best practice ampiamente usata.MarcoRe: C# senza Windows Forms???
dichiarare pubblico il campo ???il mio prof di ing. del software ti avrebbe già ucciso :-)di passaggioRe: C# senza Windows Forms???
ma come fai a dire che java è più pulito quando han praticam la stessa sintassi????di passaggioNon solo osti, ma anche marinai!
Non c'e' solo l'oste che magnifica le qualita' del proprio vino, ma da oggi c'e' pure il marinaio che promette amore eterno alla fanciulla del porto!Promesse=buffonate!Fatti ci vogliono!M$ promette che non sfoderera' i suoi brevetti?Benissimo, li liberi!M$ promette che garantisce operabilita'?Benissimo, apra il suo codice!Altrimenti e' piu' affidabile la promessa di un marinaio!panda rossaRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: panda rossa> Non c'e' solo l'oste che magnifica le qualita'> del proprio vino, ma da oggi c'e' pure il> marinaio che promette amore eterno alla fanciulla> del> porto!> > Promesse=buffonate!> > Fatti ci vogliono!> M$ promette che non sfoderera' i suoi brevetti?> Benissimo, li liberi!> M$ promette che garantisce operabilita'?> Benissimo, apra il suo codice!> > Altrimenti e' piu' affidabile la promessa di un> marinaio!Tu non usare c#, non farti tanti problemi e continua a lavorare in cobol che al resto pensiamo noi ;-)panda marroneRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: panda marrone> > Tu non usare c#, Non ci penso nemmeno!> non farti tanti problemi Ti piacerebbe il silenzio delle opposizioni, vero?> e> continua a lavorare in cobol che al resto> pensiamo noi> ;-)Pensate a che cosa? A raccontar frottole come al solito o a mettere nuovi bug nelle patches?Vai a giocare con gli activeX e lascia la tastiera a quelli piu' grandi di te!panda rossaRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: panda rossa> Promesse=buffonate!Le tue sono buffonate, visto che non è una semplice promessa, ma ha valore legale.> > Fatti ci vogliono!> M$ promette che non sfoderera' i suoi brevetti?> Benissimo, li liberi!Lo ha appena fatto con quel documento. Ha anche scritto che non afferma di avere brevetti su quelle cose. Ma con quel documento assicura di non fare cause per quanto riguarda C# e CLI.> M$ promette che garantisce operabilita'?> Benissimo, apra il suo codice!Ha già reso open source molto codice, la parte compatibile con la GPL è stata integrata in mono. > Altrimenti e' piu' affidabile la promessa di un> marinaio!Bravo hai fatto la tua trollata.richardRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: richard> - Scritto da: panda rossa> > Promesse=buffonate!> > Le tue sono buffonate, visto che non è una> semplice promessa, ma ha valore> legale.Si, bravo. In che film ha valore legale? > > Fatti ci vogliono!> > M$ promette che non sfoderera' i suoi brevetti?> > Benissimo, li liberi!> > Lo ha appena fatto con quel documento. Dichiarare di non avvalersi di un proprio brevetto e' diverso dal rilasciare il brevetto al pubblico dominio.> Ha anche> scritto che non afferma di avere brevetti su> quelle cose. Ha scritto anche che windows funziona bene, sulla scatola del dvd. La accendiamo?> Ma con quel documento assicura di> non fare cause per quanto riguarda C# e> CLI.E noi che ci fidiamo della M$ per tutta la sua storia passata, ci crediamo, eccome se ci crediamo!> > M$ promette che garantisce operabilita'?> > Benissimo, apra il suo codice!> > Ha già reso open source molto codice, Non mi risulta.> la parte> compatibile con la GPL è stata integrata in> mono.Dove sono i sorgenti?> > Altrimenti e' piu' affidabile la promessa di un> > marinaio!> > Bravo hai fatto la tua trollata.Tu invece hai mangiato pesante!panda rossaRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: richard> > - Scritto da: panda rossa> > > Promesse=buffonate!> > > > Le tue sono buffonate, visto che non è una> > semplice promessa, ma ha valore> > legale.> > Si, bravo. In che film ha valore legale?> > > > Fatti ci vogliono!> > > M$ promette che non sfoderera' i suoi> brevetti?> > > Benissimo, li liberi!> > > > Lo ha appena fatto con quel documento. > > Dichiarare di non avvalersi di un proprio> brevetto e' diverso dal rilasciare il brevetto al> pubblico> dominio.> > > Ha anche> > scritto che non afferma di avere brevetti su> > quelle cose. > > Ha scritto anche che windows funziona bene, sulla> scatola del dvd. La> accendiamo?> > > Ma con quel documento assicura di> > non fare cause per quanto riguarda C# e> > CLI.> > E noi che ci fidiamo della M$ per tutta la sua> storia passata, ci crediamo, eccome se ci> crediamo!> > > > M$ promette che garantisce operabilita'?> > > Benissimo, apra il suo codice!> > > > Ha già reso open source molto codice, > > Non mi risulta.> > > la parte> > compatibile con la GPL è stata integrata in> > mono.> > Dove sono i sorgenti?> > > > Altrimenti e' piu' affidabile la promessa di> un> > > marinaio!> > > > Bravo hai fatto la tua trollata.> > Tu invece hai mangiato pesante!Non l'ho capita.nome e cognomeRe: Non solo osti, ma anche marinai!
- Scritto da: panda rossa> Si, bravo. In che film ha valore legale?Il termine 'promise' non deve confondere. Qui si parla di un testo scritto e di forte valore legale.> Dichiarare di non avvalersi di un proprio> brevetto e' diverso dal rilasciare il brevetto al> pubblico dominio.Java è nella stessa condizione. Buona parte di linux si basa sulle migliaia di brevetti che IBM ha e che le comunità opensource possono usare a proprio piacere. IBM cmq resta proprietaria dei brevetti.Tutto questo viene fatto per prestigio ma soprattutto per evitare problemi legali.> Non mi risulta.La MS-PL è la 10a licenza opensource + usata, esistono migliaia di progetti, molto Ms che ne fanno uso. E' compatibile con GPL. > Dove sono i sorgenti?Basta cercare su mono-project.com o leggere il blog di miguel de icaza.barra78The Mouse Trap
Premetto che non ho seguito con attenzione il dibattito (anche se ho letto l'articolo di R. Stallman pubblicato qlc giorno fa).Come diceva qlc1 a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca (anche se in questo caso mi piacerebbe tanto sbagliare!).Il passaggio chiave, che anche PI evidenzia in grassetto e' la clausola in cui MS: esige che le implementazioni soddisfino tutti i requisiti chiave della relativa specifica.Ora: vi ricordate di Palladium? (ok, ha cambiato nome qualche milione di volte, nel tentativo di farsi digerire dalle masse, ma l'idea originale non e' mai cambiata. Proprio mai!) Se .NET implementasse un Trusted Computer Module, mono - o Portable.NET - sarebbero costrette ad implementarlo a loro volta?Ecco la trappola per topi: implementate le Migliori Applicazioni GPL per il desktop... e vi ritroverete Palladium tra i piedi quando meno ve lo aspettate. Non volete implementare un TCM? Spiacenti: avete violato la "promessa".Alienhunter 2010Re: The Mouse Trap
- Scritto da: Alienhunter 2010> Premetto che non ho seguito con attenzione il> dibattito (anche se ho letto l'articolo di R.> Stallman pubblicato qlc giorno> fa).> > Come diceva qlc1 a pensar male si fa peccato ma> ci si azzecca (anche se in questo caso mi> piacerebbe tanto> sbagliare!).> > Il passaggio chiave, che anche PI evidenzia in> grassetto e' la clausola in cui MS: esige che le> implementazioni soddisfino tutti i requisiti> chiave della relativa> specifica.> > Ora: vi ricordate di Palladium? (ok, ha cambiato> nome qualche milione di volte, nel tentativo di> farsi digerire dalle masse, ma l'idea originale> non e' mai cambiata. Proprio mai!) Se .NET> implementasse un Trusted Computer Module, mono -> o Portable.NET - sarebbero costrette ad> implementarlo a loro> volta?> > Ecco la trappola per topi: implementate le> Migliori Applicazioni GPL per il desktop... e vi> ritroverete Palladium tra i piedi quando meno ve> lo aspettate. Non volete implementare un TCM?> Spiacenti: avete violato la> "promessa".Spero per te che tu stia solo trollando perché stai scrivendo cose senza né capo né coda.richardRe: The Mouse Trap
- Scritto da: richard> > Spero per te che tu stia solo trollando perché> stai scrivendo cose senza né capo né> coda.Non è vero! Scrive cose molto intelligenti, a differenza delle tue!Se MS implementa qualcosa che non può essere riprodotto su Linux o su Mac per colpa della diversa architettura, Mono diventa perseguibile legalmente!!Bisogna fare sempre attenzione alle mosse sporche di MS!Il ProfetaRe: The Mouse Trap
> Spero per te che tu stia solo trollando perché> stai scrivendo cose senza né capo né> coda.Come da premessa: non ho seguito la faccenda nei dettagli. Applico solo qlc deduzione che potrebbe portare avanti anche un non informatico.Illuminami (o qlc1 altro lo faccia) e smettero' di scrivere "cose senza capo ne coda". Non trovo argomentazioni nella tua risposta.(Alienhunter2010 out of the cage)Alienhunter 2010Re: The Mouse Trap
- Scritto da: Alienhunter 2010> Premetto che non ho seguito con attenzione il> dibattito (anche se ho letto l'articolo di R.> Stallman pubblicato qlc giorno> fa).> > Come diceva qlc1 a pensar male si fa peccato ma> ci si azzecca (anche se in questo caso mi> piacerebbe tanto> sbagliare!).> > Il passaggio chiave, che anche PI evidenzia in> grassetto e' la clausola in cui MS: esige che le> implementazioni soddisfino tutti i requisiti> chiave della relativa> specifica.> > Ora: vi ricordate di Palladium? (ok, ha cambiato> nome qualche milione di volte, nel tentativo di> farsi digerire dalle masse, ma l'idea originale> non e' mai cambiata. Proprio mai!) Se .NET> implementasse un Trusted Computer Module, mono -> o Portable.NET - sarebbero costrette ad> implementarlo a loro> volta?> > Ecco la trappola per topi: implementate le> Migliori Applicazioni GPL per il desktop... e vi> ritroverete Palladium tra i piedi quando meno ve> lo aspettate. Non volete implementare un TCM?> Spiacenti: avete violato la> "promessa".Oggi hanno proprio aperto le gabbie eh?Closed is BetterRe: The Mouse Trap
è vero! e se microsoft dicesse che i programmi c# devono contenere una pizza?? mono sarebbe perseguibile penalmente visto che ho provato anche personalmente ma non è possibile inserire una pizza in un file binario, soprattutto se c'è doppia mozzarella!!!meglio non fidarsi!korkRe: The Mouse Trap
- Scritto da: kork> è vero! e se microsoft dicesse che i programmi c#> devono contenere una pizza?? mono sarebbe> perseguibile penalmente visto che ho provato> anche personalmente ma non è possibile inserire> una pizza in un file binario, soprattutto se c'è> doppia> mozzarella!!!> > meglio non fidarsi!straLOL!! :-Dp.s.: mio cuggino invece ha detto che ha fatto un programma che fa le pizze 4 formaggi!! (con la piadina invece non c'e' riuscito!!!)elementare johnsonRe: The Mouse Trap
- Scritto da: Alienhunter 2010> Il passaggio chiave, che anche PI evidenzia in> grassetto e' la clausola in cui MS: esige che le> implementazioni soddisfino tutti i requisiti> chiave della relativa> specifica.E` vero.A me viene in mente un altro caso: se io sviluppo un nuovo "compilatore c#" e lo rendo open source, devo essere sicuro che implementi tutta la specifica PRIMA di rilasciarlo in pubblico? (perdendo quindi il supporto e l'aiuto della comunita`).E, da quanto so, .Net si è evoluto oltre le specifiche registrate all'ECMA. Se io implemento cose non previste dallo standard ECMA ma integrate nelle nuove versioni di .Net, a che punto sto?Se si tratta di librerie le lascero` nella "seconda parte ipotizzata da De Icaza", ma se si tratta di specifiche del linguaggio? (preciso che non conosco .Net cosi` a fondo da sapere se ne hanno introdotte).Inoltre la promessa e` bastarda. Se la MS mi denuncia per aver usato ALTRI suoi brevetti, e io la controdenuncio per pararmi il XXXX in tribunale (e magari cercare un accordo) perche` LEI viola dei miei brevetti, allora LORO possono ridenunciarmi per aver violato i brevetti su C# e CIL.In ogni casi e` un passo avanti. Ora bisognera` perlomeno stare attenti a NON usare la suddetta "seconda parte", e limitarsi agli standard ECMA o a librerie libere (Gtk#, per esempio).Bye.ShuRe: The Mouse Trap
- Scritto da: Shu> Inoltre la promessa e` bastarda. Se la MS mi> denuncia per aver usato ALTRI suoi brevetti, e io> la controdenuncio per pararmi il XXXX in> tribunale (e magari cercare un accordo) perche`> LEI viola dei miei brevetti, allora LORO possono> ridenunciarmi per aver violato i brevetti su C# e> CIL.No, non possono, poi cosa pensi che Miguel De Icaza e Novell siano dei bimbiminkia che giocano a fare l'avvocato come te?richardRe: The Mouse Trap
- Scritto da: Shu> Inoltre la promessa e` bastarda. Se la MS mi> denuncia per aver usato ALTRI suoi brevetti, e io> la controdenuncio per pararmi il XXXX in> tribunale (e magari cercare un accordo) perche`> LEI viola dei miei brevetti, allora LORO possono> ridenunciarmi per aver violato i brevetti su C# e> CIL.Comunque per onore di cronaca ti dico perché non può accadere. Perché la promessa può essere ritirata solo se tu fai causa sostenendo di avere dei brevetti su C# o sulla CLI. Non se la fai per ALTRI prodotti microsoft.richardRe: The Mouse Trap
Si sta parlando di c# non di .net (c# è una parte di .net).E la scelta di MS è giusta e intelligente. Praticamente vogliono evitare la proliferazione di dialetti che non fanno altro che creare problemi.