New York (USA) – Google Desktop 3 Beta , dopo essere stato fortemente criticato da EFF , viene bocciato anche da Gartner . Il suo sistema di archiviazione dei dati sui server Google – utilizzato per la funzione Search Across Computers – è stato considerato dagli analisti statunitensi “un rischio inaccettabile per la sicurezza”.
Il trasferimento dei dati verso un server remoto di Mountain View, per le imprese, rappresenterebbe un potenziale pericolo. Nel rapporto redatto da Gartner si legge, infatti: “(…) il semplice trasporto di dati fuori da un’impresa rappresenterà un rischio insostenibile(…)”. Una sorta di trasferimento della proprietà intellettuale senza alcun “paracadute”, insomma.
Google, dalla sua, ha confermato i timori della comunità online rilasciando una serie di dichiarazioni alla testata ZDNet UK . “Ci rendiamo conto che è un gran problema per le imprese. Effettivamente è un rischio e comprendiamo che le attività operative possono essere coinvolte”, ha dichiarato Andy Ku, marketing manager europeo di Google. “Una copia dei dati viene trasferita sui nostri server e vi permane per non più di 30 giorni quando viene attivata la funzione Search Across Computers. I rischi sono simili a quelli della spedizione di una mail”.
Ku è convinto che teoricamente la proprietà intellettuale possa essere trasferita al di fuori di un’impresa, ed ha sottolineato che comunque l’archiviazione dei dati avviene solo ed esclusivamente quando le aziende decidono di avvalersi della funzione specifica per la condivisione. “Il problema della sicurezza è strettamente legato alle esigenze delle imprese. Quelle che valutano i dati condivisi “troppo sensibili” possono decidere di disabilitare Search Across Computers”, ha aggiunto Ku.
Gartner, peraltro, è dell’idea che documenti importanti possano essere inavvertitamente resi accessibili a dipendenti che non ne abbiano il diritto. “Alcuni utenti possono, e altri magari no. Ma questa è una questione che riguarda la policy aziendale”, ha aggiunto Ku. “Alla fine ogni impresa dovrebbe prendere le sue decisioni. Se non si sente a proprio agio dovrebbe disabilitare la funzione. Si tratta di pura corporate policy”.
La posizione di Gartner è piuttosto netta al riguardo: consiglia agli amministratori di “spegnere” immediatamente la funzione incriminata. “Le aziende devono valutare cosa si può permettere che venga indicizzato e se è per loro sufficiente disabilitare la condivisione dei dati con i server Google”, si legge nel comunicato diramato dalla società di consulenza.
Google, data l’occasione, ne ha approfittato consigliando alle imprese Google Desktop Enterprise , una soluzione che sembra risolvere il problema della sicurezza. “Se devono scegliere, che scelgano la versione Enterprise”, ha concluso Ku.
Dario d’Elia
-
MA NON ERA UN S.O. SICURO?
Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :sAnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :s> Comincia a contare...(apple)AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :s> meno di una? quindi XP ha zero vulnerabilità?... ma sparati trolletto...AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
2...AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :s> si certo....fai una ricerca su secunia che poi si rideAnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :s> Evidentemente Safari ti permette di "turistare" attraverso il Terminale Unix.O Apple migliora Safari oppure passiamo a Firefox.Per il resto Mac OS X non ne risente. Questo è buono, ma se i miei dati vengono cancellati, chi se ne frega poi dell'invunerabilità del sistema vero e proprio?AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Cazzarola XP con il SP2 ha meno vulnerabilità :s> beh mettiamola così, questa cosa volendo è in grado di piallare la tua home (con i danni che ne derivano cmq) su windows per il 90% degli utenti avrebbe significato la perdita dell'intero disco.....causa utente loggato come administratorpikappaRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
Non e' un problema arischioglobale, i mac mondialis ono 5, quello di jobs e di 4 sfigati su PI.AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Non e' un problema arischioglobale, i mac> mondialis ono 5, quello di jobs e di 4 sfigati su> PI.Hai ragione, sono le orde malefiche di Winzombie che creano i problemi.AnonimoRe: MA NON ERA UN S.O. SICURO?
- Scritto da: Anonimo> Non e' un problema arischioglobale, i mac> mondialis ono 5, quello di jobs e di 4 sfigati su> PI.Beh se la metti così io sono uno di quegli "sfigati" e sono felicissimo di esserlo, felice che con Linux e MacOS Windows resta fuori da casa minapikappaforse non ho ben capito come
funziona il test....ma quando clicco il link di questa paginahttp://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vulnerability_test/mi si lancia speed download che mi gestisce il downloaddoppio click sull'archivio secunia.mov.zip scaricato e mi si lancia stuffit expander che me lo decomprime in secunia.move doppio clic sul file secunia.mov e mi si apre il terminale che mi lancia la calcolatrice???? era questo quanto dovevo ottenere?AnonimoRe: forse non ho ben capito come
- Scritto da: Anonimo> funziona il test....ma quando clicco il link di> questa pagina> > http://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vuln> > mi si lancia speed download che mi gestisce il> download> > doppio click sull'archivio secunia.mov.zip> scaricato e mi si lancia stuffit expander che me> lo decomprime in secunia.mov> > e doppio clic sul file secunia.mov e mi si apre> il terminale che mi lancia la calcolatrice> > ???? era questo quanto dovevo ottenere?Non ho provato quella vesione ma evidentemente sì. Se invede di speed download usi direttamente safari (disattivando il plugin) e attivando l'apertura automatica allora al download si aprirà automaticamente la calcolatrice (ma potrebbe essere uno script che ti pialla la home).Finché il livello di "insicurezza" è a questo livello resto piuttosto tranquillo... chissà quanto ci riserva il futuro...Poochie©AnonimoRe: forse non ho ben capito come
- Scritto da: Anonimo> > > ???? era questo quanto dovevo ottenere?Comunque non mi parte da solo...Poochie©AnonimoRe: forse non ho ben capito come
- Scritto da: Anonimo> funziona il test....ma quando clicco il link di> questa pagina> > http://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vuln> > mi si lancia speed download che mi gestisce il> download> > doppio click sull'archivio secunia.mov.zip> scaricato e mi si lancia stuffit expander che me> lo decomprime in secunia.mov> > e doppio clic sul file secunia.mov e mi si apre> il terminale che mi lancia la calcolatrice> > ???? era questo quanto dovevo ottenere?Sì e no. Se devi aprire secunia.mov.zip significa che su Safari non hai impostato l'apertura automatica dei file (che in ogni modo Safari indica il comando ' Apri doc. "sicuri" dopo il download').Comunque non è un problema di Mac OS X né di Safari ma di Terminale, in quanto permette esecuzioni di shell dall'esterno, mentre secondo me per eseguire shell su Unix si dovrebbe partire direttamente da Terminale, scrivendo i comandi dalla tastiera, almeno la shell sudo rm -r *.E poi, per "piallare" la Home si ha bisogno della shell sudo rm -r *, comando che dovrebbe essere possibile eseguire soltanto DA Terminale, non da un link VERSO Terminale.Comunque, anche iTunes 2 (aprile 2001) aveva un problema del genere, la cui installazione tendeva a cancellare tutto il disco a causa di un rm mal scritto nel suo codice.Si vedrà.AnonimoRe: forse non ho ben capito come
- Scritto da: Anonimo> Comunque non è un problema di Mac OS X né di> Safari ma di Terminale, in quanto permette> esecuzioni di shell dall'esterno, mentre secondo> me per eseguire shell su Unix si dovrebbe partire> direttamente da Terminale, scrivendo i comandi> dalla tastiera, almeno la shell sudo rm -r *.Intanto non è "sudo rm -r *", torna al DOS e lascia stare unix!> E poi, per "piallare" la Home si ha bisogno della> shell sudo rm -r *, comando che dovrebbe essere> possibile eseguire soltanto DA Terminale, non da> un link VERSO Terminale.Per piallare la home non c'è bisogno di nessun sudo (aka Super User DO = esegui come utente amministratore), ma se è la tua bastano i tuoi privilegi. Purtroppo da un batch magligno non puoi proteggere i tuoi file se li vuoi anche poter scrivere. E' una semplice questione di logica.Per chiarire poi il comando non è un link esterno, ma viene passato tramite uno script e viene scritto proprio dentro al terminale, come se lo facessi a manina. Se apri il programma Terminal.app puoi salvare una finestra in modo che quando si riapre esegua un comando da te definito (di solito si usa per aprire una sessione telnet/ssh). Non è un bug, è una feature che a me serve tantissimo!> Comunque, anche iTunes 2 (aprile 2001) aveva un> problema del genere, la cui installazione tendeva> a cancellare tutto il disco a causa di un rm mal> scritto nel suo codice.AH AH AH AH AH AH AH AH AH!!! Non era uno script, ma un exploit che lanciava del codice (non un comando) arbitrario (se non hai capito la differenza vatti a nascondere e non parlare più di cose che non sai facendo disinformazione!) e il "bucato" era il sistema di riconoscimento file, non iTunes. La patch è stata avvisarti quando apri indirettamente un programma (ovvero da un file associato e non facendo doppio click sull'applicazione). Come prima, è una feature, quindi per non limitare la libertà si è aggiunta una noiosa finestra di dialogo per rendere consapevole l'utente.> Si vedrà.Quand'è che la capirete, un virus o un exploit per essere tali non devono farsi vedere dall'utente e agire "sottobanco", altrimenti sono malaware assolutamente evitabili con briciolo di prudenza e intelligenza.AnonimoRe: forse non ho ben capito come
Vuoi usare DOS su Mac OS X??????A parte che i comandi in Terminale sono Unix, dal momento che Mac OS X è Unix, sudo rm -r * serve per cancellare tutto il disco (appunto si chiama Super User DO, che puoi fare un comando da Super Utente senza essere loggato come tale), mentre rm -r * ti cancella solo la Home (con tutti i tuoi documenti).Il problema di iTunes 2 è documentato in qualsiasi manuale che spieghi Terminale di Mac OS X, scritto da persone con più esperienza e capacità di 3000 persone come te messe insieme, quindi lascia perdere.Anonimo[OT] ah ah ah MACBUG
certo che os x sta facendo passi da gigante per avvicinarsi a windoze...abbandono PPC in favore di intel....accordo con MS per svilupppo di office fino al 2010...ora alla apple stanno copiando perfino la rapidita' con cui i bug e virus vengono a galla...diamo messi bene!!!rock and trollRe: [OT] ah ah ah MACBUG
si si si bravo....AnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
- Scritto da: rock and troll> certo che os x sta facendo passi da gigante per> avvicinarsi a windoze...quanto ti voglio bene trolloneAnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
- Scritto da: rock and troll> certo che os x sta facendo passi da gigante per> avvicinarsi a windoze...> > abbandono PPC in favore di intel....> > accordo con MS per svilupppo di office fino al> 2010...> > ora alla apple stanno copiando perfino la> rapidita' con cui i bug e virus vengono a> galla...> > diamo messi bene!!!diciamo che spari solo fuffa...come al solitoAnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
bnrock and trollRe: [OT] ah ah ah MACBUG
- Scritto da: rock and troll> certo che os x sta facendo passi da gigante per> avvicinarsi a windoze...> > abbandono PPC in favore di intel....Intel non e' Windows (pare che Windows giri anche su AMD).Passi da gigante per avvicinarsi a Windows = 0> accordo con MS per svilupppo di office fino al> 2010...Word su Mac esiste almeno dal 1989, per cui non cambia nulla.Passi da gigante per avvicinarsi a Windows = 0> ora alla apple stanno copiando perfino la> rapidita' con cui i bug e virus vengono a> galla...Bug mancanti per raggiungere i 90.000 bachi e virus di Windows: 89.99991 bug : 90.000 bug = x% : 100%1x100/90.000=0,001Passi da gigante per avvicinarsi a Windows = 0,001%Meno male che erano passi da gigante!AnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
> diamo messi bene!!!Hai il raffreddore ? :)AnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
- Scritto da: rock and troll> certo che os x sta facendo passi da gigante per> avvicinarsi a windoze...> > abbandono PPC in favore di intel....> > accordo con MS per svilupppo di office fino al> 2010...> > ora alla apple stanno copiando perfino la> rapidita' con cui i bug e virus vengono a> galla...> > diamo messi bene!!!grrrrrrrrrrrrr!!! (cmq a me non funziona sto bug.. è un bug buggato :P)AnonimoRe: [OT] ah ah ah MACBUG
> grrrrrrrrrrrrr!!! (cmq a me non funziona sto> bug.. è un bug buggato :P)come tutto il resto ;)TrollSpammerma... come mai adesso...
...saltano fuori sti problemi su mac????proprio adesso che Apple è passata a x86?fin'ora non c'è stato un virus degno di nota per osx su ppc... e saltano fuori tutti adesso... Mi sa che apple sta facendo la furbetta....AnonimoRe: ma... come mai adesso...
- Scritto da: Anonimo> ...saltano fuori sti problemi su mac????> > proprio adesso che Apple è passata a x86?> > fin'ora non c'è stato un virus degno di nota per> osx su ppc... e saltano fuori tutti adesso... Mi> sa che apple sta facendo la furbetta....mi sa che il tuo intervento non c'azzecca visto che la cpu c'entra una ciufolaAnonimoRe: ma... come mai adesso...
o vedi che la prossima pubblicità apple sarà:virus su ppc?passate a apple/intel, niente di più sicuro!!!ragazzo:l'ignoranza galoppa tra la gente!!!!sai che son bravi con le parole/pubblicità quelli della apple!!!AnonimoRe: ma... come mai adesso...
- Scritto da: Anonimo> o vedi che la prossima pubblicità apple sarà:> > virus su ppc?> > passate a apple/intel, niente di più sicuro!!!> > > ragazzo:> l'ignoranza galoppa tra la gente!!!!> > > sai che son bravi con le parole/pubblicità quelli> della apple!!!Esatto, ma tu no.AnonimoRe: ma... come mai adesso...
- Scritto da: Anonimo> o vedi che la prossima pubblicità apple sarà:> > virus su ppc?> > passate a apple/intel, niente di più sicuro!!!> > > ragazzo:> l'ignoranza galoppa tra la gente!!!!> > > sai che son bravi con le parole/pubblicità quelli> della apple!!!nulla in confronto alle frescate che te et similia ci propinate ogni santo giornotrollazzo, sei privo di qualsiasi immeginazioneAnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
Un'informazione: ma tale exploit, per poter cancellare la Home, apre Terminale e dovrebbe dare la shell sudo rm. Ma Terminale non richiede la password di amministratore prima di eseguire sudo rm? Oppure esegue sudo rm così senza pietà?AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
sudo rm richiede la password.Tuttavia se i tuoi documenti sono utente pippo che appartiene al gruppo pippo non serve sudo rm, basta rm solamente e te li cancella tutti.Il grave dell'exploit è che basta un semplice rm ~/documents/* per "ARARE" tutti i tuoi documenti o il tuo desktop o altro. Non importa poi se non riesce a cancellare la Library della tua home perchè magari hai alcuni file al suo interno appartengono al gruppo admin. Il guaio comunque è stato fatto, sono spariti documenti importanti.L'exploit comunque non è in grado di danneggiare lo ripeto il sistema operativo, anche i se i danni che puo' procurare sono tuttavia forse piu' gravi.Come ripeto con Firefox e StuffIt il giochetto non funziona tuttavia se si clicca sul filmato fittizio, che non e' altro che un documento terminale (MELA+I e ve lo dice pure Finder) con icona modificata.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> sudo rm richiede la password.> > Tuttavia se i tuoi documenti sono utente pippo> che appartiene al gruppo pippo non serve sudo rm,> basta rm solamente e te li cancella tutti.> > Il grave dell'exploit è che basta un semplice rm> ~/documents/* per "ARARE" tutti i tuoi documenti> o il tuo desktop o altro. Non importa poi se non> riesce a cancellare la Library della tua home> perchè magari hai alcuni file al suo interno> appartengono al gruppo admin. Il guaio comunque è> stato fatto, sono spariti documenti importanti.> > L'exploit comunque non è in grado di danneggiare> lo ripeto il sistema operativo, anche i se i> danni che puo' procurare sono tuttavia forse piu'> gravi.> > Come ripeto con Firefox e StuffIt il giochetto> non funziona tuttavia se si clicca sul filmato> fittizio, che non e' altro che un documento> terminale (MELA+I e ve lo dice pure Finder) con> icona modificata.Ho capito. Ti ringrazio. Certo però che mi sembra una gran ca@@ata che una shell rm o sudo rm si possa eseguire anche da fuori Terminale. Questi sono comandi pericolosi (delle atomiche, secondo David Pogue) e che, IMHO, se si vogliono eseguire, si dovrebbe essere obbligati a farlo da Terminale e scrivendoci sopra, non da un alias.Ciao.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
Sai che se ne frega l'utonto mac, una volta che ha perso i suoi documenti, dell'integrità del so...AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
guarda cosa ti dice l'help contestuale del comando "rm" digitando in terminale:rm / -RfHAHAHAHAH NON FARLO! ti pialla tutti i file e le directory sui quali hai permessi sufficienti, e per di più lo fa su tutti i dischi (interni, esterni, penne usb, risorse remote montate in locale, eccetera) presenti... non ti serve nessun sudo, da utente limitato pialli tutto ciò che ti riguarda, poi hai voglia a consolarti col fatto che non devi perdere mezz'ora a reinstallare mac os x, quando devi perdere 3 anni a ricostruire tutti i documenti che avevi nel computer...- Scritto da: Anonimo> Un'informazione: ma tale exploit, per poter> cancellare la Home, apre Terminale e dovrebbe> dare la shell sudo rm. > > Ma Terminale non richiede la password di> amministratore prima di eseguire sudo rm? Oppure> esegue sudo rm così senza pietà?AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
Sì, forse è meglio lasciar perdere :AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> riguarda, poi hai voglia a consolarti col fatto> che non devi perdere mezz'ora a reinstallare mac> os x, quando devi perdere 3 anni a ricostruire> tutti i documenti che avevi nel computer...In effetti ora più che mai è importante fare dei backup...CandidoRe: L'exploit funziona solo se...
non c'è da aspettare il baco o il virus: se non scrivevo di fare attenzione secondo te non c'era chi si piallava da solo tutto quanto?> In effetti ora più che mai è importante fare dei> backup...AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
> HAHAHAHAH NON FARLO! ti pialla tutti i file e le> directory sui quali hai permessi sufficienti, e> per di più lo fa su tutti i dischi (interni,> esterni, penne usb, risorse remote montate in> locale, eccetera) presenti... non ti serve nessun> sudo, da utente limitato pialli tutto ciò che ti> riguarda, poi hai voglia a consolarti col fatto> che non devi perdere mezz'ora a reinstallare mac> os x, quando devi perdere 3 anni a ricostruire> tutti i documenti che avevi nel computer...Non esistono i backup sul mac?Su pc windows based e' una prassi regolare come la preghierina della sera.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> > HAHAHAHAH NON FARLO! ti pialla tutti i file e le> > directory sui quali hai permessi sufficienti, e> > per di più lo fa su tutti i dischi (interni,> > esterni, penne usb, risorse remote montate in> > locale, eccetera) presenti... non ti serve> nessun> > sudo, da utente limitato pialli tutto ciò che ti> > riguarda, poi hai voglia a consolarti col fatto> > che non devi perdere mezz'ora a reinstallare mac> > os x, quando devi perdere 3 anni a ricostruire> > tutti i documenti che avevi nel computer...> > Non esistono i backup sul mac?se non li fai no...come su wndows o su sbadatoOS> Su pc windows based e' una prassi regolare come> la preghierina della sera.si ma su windows è un obbligo per non rischiare che ad ogni riavvivo il virusello bastardo ti fotta ;-)Anonimoi macachi chiedono di chiudere le falle
http://phototravels.net/japan/drum0001/japanese-macaques-in-the-act-16.3.jpgAnonimoRe: i macachi chiedono di chiudere le fa
- Scritto da: Anonimo> http://phototravels.net/japan/drum0001/japanese-matu sei sempre quello davanti che si fa tappare da chiunque eh....brafAnonimoRe: i macachi chiedono di chiudere le fa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://phototravels.net/japan/drum0001/japanese-ma> > tu sei sempre quello davanti che si fa tappare da> chiunque eh....> > brafChe c'è hai qualcosa contro i gay? Sei un omofobo?AnonimoRe: i macachi chiedono di chiudere le fa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > >> >> http://phototravels.net/japan/drum0001/japanese-ma> > > > tu sei sempre quello davanti che si fa tappare> da> > chiunque eh....> > > > braf> > Che c'è hai qualcosa contro i gay? Sei un omofobo?e dovre avrei detto qualcosa di simile?hai qualcosa contro quelli meno scem8i di te o sei fesso di natura?AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
eh si che sei furbo tu> bah non uso ~/documents....per cui ararararara> pureAnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> eh si che sei furbo tu> > > bah non uso ~/documents....per cui ararararara> > pureinfatti e sono pure quello che non usa safari x scaricare certi files e che usa stuffit invece che il tool di sistema e neppure un conto admin....ma si vede che tu sei più intelligente di me.Anonimoe fu Utopia
PPC: prima era il più veloce.. poi 4 volte più lento.OSX: il più sicuro.alla fine era tutto come la maggior parte dei "fu" troll dicevano.Alla fine, zio Steve, vi ha dato la pillolina rossa."Welcome in the real world"AnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> PPC: prima era il più veloce.. poi 4 volte piùIl PowerMac G5 Quad è ANCORA il Personal Computer più veloce sul mercato.> OSX: il più sicuro.l'OSX è ANCORA un OSX estremamente sicuro. Sbaglio, o si vantano gli Antivirus per Windows di essere in grado di scoprire 90.000 Virus diversi ?La prova inconfutabile che l'OSX E' sicuro, è il SEMPLICE fatto che un bug di questo FA NOTIZIA, PROPRIO perchè ne ha pochissimi. Se domani i virus su WIndows passano da 90.000 a 95.000 o se nel prossimo Hotfix di Windows vengono corretti 30 bug in un colpo solo, nessuno dice nulla perchè vi siete abituati.Certo, quando un sitema, a differenza di Windows E' SICURO, quando si trova un problema, diventa una grande scoperta...AnonimoRe: e fu Utopia
ehm... il quad G5 è davvero una BELLA macchina... ma, scusami tanto, ma nel 90% dei casi di utilizzo un dual opteron dual core di pari frequenza è un po' più veloce...Che poi MacOSX non sia male è un altro discorso...FEzAnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> ehm... il quad G5 è davvero una BELLA macchina...> ma, scusami tanto, ma nel 90% dei casi di> utilizzo un dual opteron dual core di pari> frequenza è un po' più veloce...http://www.systemshootouts.org/processors.htmlAnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> > OSX: il più sicuro.> > l'OSX è ANCORA un OSX estremamente sicuro.http://secunia.com/product/96/Non da due giorni a questa parte...AnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > > OSX: il più sicuro.> > > > l'OSX è ANCORA un OSX estremamente sicuro.> > http://secunia.com/product/96/> > Non da due giorni a questa parte...uh azzo è da 4 anni che non si sentiva una notizia del genere...e a fine mese arriva la patch...intanto tappati il tuo win e la botta...te la riempi di stupidate per nullaAnonimoRe: e fu Utopia
> Il PowerMac G5 Quad è ANCORA il Personal Computer> più veloce sul mercato.piu' veloce dei dual opteron dual core? :D> l'OSX è ANCORA un OSX estremamente sicuro.come si diceva allora... vedremo. Io fossi in te starei attento a certe affermazioni, la storia insegna...> La prova inconfutabile che l'OSX E' sicuro, è il> SEMPLICE fatto che un bug di questo FA NOTIZIA,Fa notizia perchè avete sempre sostenuto che non era possibile fare virus per Osx.> Certo, quando un sitema, a differenza di Windows> E' SICURO, quando si trova un problema, diventa> una grande scoperta... :DAnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> > Il PowerMac G5 Quad è ANCORA il Personal> Computer> > più veloce sul mercato.> > piu' veloce dei dual opteron dual core? :Dnon so lui, ma io lo ignoro...so solo che lo sviluppo del G5 è stantio....mentre quello delle cpu AMD e Intel no...da cui la ragionavole scelta del cambio di cpu> > > l'OSX è ANCORA un OSX estremamente sicuro.> > come si diceva allora... vedremo. Io fossi in te> starei attento a certe affermazioni, la storia> insegna...> avendo scritto "è ancora" non vedo perchè debba fare attenzione...fossi in te starei attento a capire prima di rispondere> > La prova inconfutabile che l'OSX E' sicuro, è il> > SEMPLICE fatto che un bug di questo FA NOTIZIA,> > Fa notizia perchè avete sempre sostenuto che non> era possibile fare virus per Osx.> fa notizia perchè in 4 anni non si sono visti virus...e anche questi 3 nuovi arrivati devono ancora maturare....proprio perchè la struttura dei privilegi di *nix è più sicura che non si ha un OS X traforato alla windows.> > Certo, quando un sitema, a differenza di Windows> > E' SICURO, quando si trova un problema, diventa> > una grande scoperta...>la maggioranza dei "sitemi" in circolazione è più sicura di windows....e questo fa notizia come fa notizia un nuovo traforamento di windows.> :Dgli gnocchi sono pronti?AnonimoRe: e fu Utopia
Più che utopia marketing .....AnonimoRe: e fu Utopia
- Scritto da: Anonimo> PPC: prima era il più veloce.. poi 4 volte più> lento.infatti l'evoluzione di un PPC G5 in 3-4 anni è stata molto ristretta...lato intel/amd direi di no> OSX: il più sicuro.>fino ad oggi lo è sicuramente rispetto alla alternativa dominante che è win > alla fine era tutto come la maggior parte dei> "fu" troll dicevano.> cioè stupidate?> Alla fine, zio Steve, vi ha dato la pillolina> rossa.> non direi...> "Welcome in the real world"scendi dal mirtillo trollonzoloAnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
Ah, molto rassicurante!Effettivamente ora che ci penso, la maggior parte degli exploit funziona "solo se."AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> Ah, molto rassicurante!> > Effettivamente ora che ci penso, la maggior parte> degli exploit funziona "solo se."Si, solo che su Windows, l'exploit il più delle volte funziona "solo se" il PC è acceso.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> L'exploit funziona con Safari, se impostato> all'apertura automatica dei documenti sia essi> zip o dmg.Il bug si presenta anche quando apri il file zip.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
se doppioclicki sul file scompattato succede si inveceAnonimoscusate un attimo...
...fino a poco tempo fa, sentivo dire "non ci sono virus per MacOSX perché non lo usa quasi nessuno".adesso MacOSX si sta diffondendo. qualcuno comincia evidentemente ad essere interessato. questo significa che i problemi che - chiaramente - c'erano stanno cominciando a venire a galla. ma non c'è bisogno di trolleggiare né di allarmarsi. stiamo a vedere come risponderà la piattaforma.intanto, finora non si sono visti virus né exploit remoti né tantomeno trojan in grado di scalare privilegi da locale. vogliamo dire che l'utente Mac ha bisogno di "smaliziarsi", come ho letto su osnews? può essere. ma magari basta qualche controllo in più su Safari (quindi non a livello di sistema) o sull'approccio a Terminale (già una finestra di dialogo che avverta della potenziale pericolosità di eseguire script di shell sarebbe sufficiente in casi come questo -- come già avviene su diversi desktop environment linux).in definitiva, nessuno lancia script se sa cosa sono. nessuno dovrebbe usare nemmeno il terminale se non sa cos'è. ma questo non vuol dire che si debba arrivare ai livelli di Windows...godzillaRe: scusate un attimo...
- Scritto da: godzilla> ...fino a poco tempo fa, sentivo dire "non ci> sono virus per MacOSX perché non lo usa quasi> nessuno".> adesso MacOSX si sta diffondendo. qualcuno> comincia evidentemente ad essere interessato.ma se hanno a malapena consegnato 4 portatili con os X x86.....la diffusione non c'entra ancora molto. è solo questione di interesse...e ad ogni modo uno *nix/linux è attulamente meno insicuro di un win che equipaggia il 95% dei PC in circolazione...molti dei quali con dati sensibili> questo significa che i problemi che - chiaramente> - c'erano stanno cominciando a venire a galla. ma> non c'è bisogno di trolleggiare né di allarmarsi.> stiamo a vedere come risponderà la piattaforma.> mah quella falla la si poteva sfruttare già 3 anni fa...bastava accorgersene.> intanto, finora non si sono visti virus né> exploit remoti né tantomeno trojan in grado di> scalare privilegi da locale. vogliamo dire che> l'utente Mac ha bisogno di "smaliziarsi", come ho> letto su osnews? può essere. ma magari basta> qualche controllo in più su Safari (quindi non a> livello di sistema) o sull'approccio a Terminale> (già una finestra di dialogo che avverta della> potenziale pericolosità di eseguire script di> shell sarebbe sufficiente in casi come questo --> come già avviene su diversi desktop environment> linux).> e il fatto che appaiano tali ptenziali rischi permette si securizzare ulteriormente l'OS> in definitiva, nessuno lancia script se sa cosa> sono. nessuno dovrebbe usare nemmeno il terminale> se non sa cos'è. ma questo non vuol dire che si> debba arrivare ai livelli di Windows...eh behAnonimoRe: scusate un attimo...
- Scritto da: godzilla> ...fino a poco tempo fa, sentivo dire "non ci> sono virus per MacOSX perché non lo usa quasi> nessuno".Beh...gli utenti Mac o Linux o FreeBSD ora sono molto più numerosi di quanti erano gli utenti di Windows 95 dieci anni fa o degli utenti DOS quindici anni fa. Eppure quelli già all'epoca avevano parecchi virus. Dunque, non è solo questione di numeri.> adesso MacOSX si sta diffondendo. qualcuno> comincia evidentemente ad essere interessato.> questo significa che i problemi che - chiaramente> - c'erano stanno cominciando a venire a galla.Direi che diventa un po' una cosa da curriculum (cioè dimostrazione di bravura) essere in grado di produrre un malware per i sistemi. UNIX-like, e a qualcuno potrebbe essere utile a scopi terapeutici, per soddisfare i propri disturbi di personalità. :-)Per il resto, concordo abbastanza con quanto hai scritto.AlfredAnonimoRe: scusate un attimo...
- Scritto da: godzilla > intanto, finora non si sono visti virus né> exploit remoti né tantomeno trojan in grado di> scalare privilegi da locale.Sbagliato Macos X 10.3.x ha un exploit locale bello grosso (Buffer Overflow di una componente di iSync), provato da me medesimo, solo che non se ne è data notiza. Non so se sia stato riparato e da accesso con privilegi di root (ovvero bypassa tutti i controlli sui privilegi).La differenza è che non possono scrivere VIRUS VIRUS VIRUS e quindi i giornali non ne parlano.Queste sono solo boiate e giochini di logica.AnonimoRe: scusate un attimo...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: godzilla> > intanto, finora non si sono visti virus né> > exploit remoti né tantomeno trojan in > > grado di scalare privilegi da locale.> Sbagliato Macos X 10.3.x ha un exploit > locale bello grossoQuindi ha ragione chi ti ha detto che non ci sono exploit remoti !!! Hai letto male...> (Buffer Overflow di una componente> di iSync), provato da me medesimo, solo > che non se ne è data notiza. Non so se sia > stato riparato e da accesso con privilegi > di root (ovvero bypassa tutti i controlli sui > privilegi).> La differenza è che non possono scrivere > VIRUS VIRUS VIRUS e quindi i giornali non > ne parlano.> Queste sono solo boiate e giochini di logica.Vero, i fatti sono che all'inizio del 21' secolo c'e' solo piu' un SO che si prende virus a valanga : Windows.AnonimoUSATE WINDOWS
Con windows almeno avete strumenti con cui proteggervi:- antivirus- antiworm- antispam- antispyware- anti adware- firewall- norton internet securityecc...è finita l'era in cui il mac non se lo filava nessuno!!TrollSpammerRe: USATE WINDOWS
Finora non c'e' stato bisogno di proteggersi...AnonimoRe: USATE WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> Finora non c'e' stato bisogno di proteggersi...e come mai ora si? ;-) forse osx non è poi tanto meglio di win?TrollSpammerRe: USATE WINDOWS
windows soffre di questi problemi dai tempi di dos.... macOs solo ora... e ha solo 2 bachi che verranno presto corretti... e poi... basta per un bel pezzo!da quanti virus/worm puo essere attaccato windows? credo che abbia avuto molto piu' che due bachi in 20 anniAnonimoRe: USATE WINDOWS
- Scritto da: TrollSpammer> - Scritto da: Anonimo> > Finora non c'e' stato bisogno di proteggersi...> e come mai ora si? ;-) forse osx non è poi tanto> meglio di win?che in un caso come questo firewall antispyware, antivirus ecc non servono a nulla se è l'uente che scarica e clicca clicca ad minchiam, indipendentemente dall'OSsei proprio un perditempo nato e un rovina forum DOCAnonimoRe: USATE WINDOWS
- Scritto da: TrollSpammer> - Scritto da: Anonimo> > Finora non c'e' stato bisogno di proteggersi...> e come mai ora si? ;-) forse osx non è poi tanto> meglio di win?O forse vuole anche dire che molta gente abbandona windows per spostarsi su altre piattaformeAnonimoRe: USATE WINDOWS
- Scritto da: TrollSpammer> Con windows almeno avete strumenti con cui> proteggervi:> - antivirus> - antiworm> - antispam> - antispyware> - anti adware> - firewall> - norton internet security> > ecc...> è finita l'era in cui il mac non se lo filava> nessuno!!Usate Gnu/Linux almeno non avrete bisogno di bloatware.AnonimoRe: USATE WINDOWS
> Usate Gnu/Linux almeno non avrete bisogno di> bloatware.Perche' te ne installa abbastanza gnu/linux? Comincia con fireshit e prosegue con kakkadieAnonimoRe: USATE WINDOWS
- Scritto da: Anonimo> > Usate Gnu/Linux almeno non avrete bisogno di> > bloatware.> > Perche' te ne installa abbastanza gnu/linux?> Comincia con fireshit e prosegue con kakkadie> hai usato il wizard di win per scrivere ste cacchiate?Anonimo9 --
AnonimoAH AH AH UN MIO AMICO L'HA PRESO!!
c.d.o.TrollSpammerRe: AH AH AH UN MIO AMICO L'HA PRESO!!
- Scritto da: TrollSpammer> c.d.o.Anche tu l'hai preso.AnonimoRe: AH AH AH UN MIO AMICO L'HA PRESO!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: TrollSpammer> > c.d.o.> > Anche tu l'hai preso.ah ah ah ah ahrock and trollRe: AH AH AH UN MIO AMICO L'HA PRESO!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: TrollSpammer> > c.d.o.> > Anche tu l'hai preso.E non diaciamo dove.AnonimoRe: AH AH AH UN MIO AMICO L'HA PRESO!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > > c.d.o.> > > > Anche tu l'hai preso.> > E non diaciamo dove.tanto si vede ;-)Anonimo9 --
AnonimoIl problema nasce....
..dalla spamodica (e inaccettabile) ricerca di "emulare" le funzionalita' di Windows.Premesso che NESSUN O.S. e' per definizione sicuro al 100%, che Xp/2000 sono piu' vulneabili perche' installano di imperio servizi e funzionalita' di AUTOMATION non richieste, mi chiedo: ma c'e' tutta questa necessita di emularli/copiarli per forza? :$AnonimoRe: Il problema nasce....
- Scritto da: Anonimo> che Xp/2000 sono piu' vulneabili> perche' installano di imperio servizi e> funzionalita' di AUTOMATION non richiestehai idea di quanti servizi sono attivi in linux e mac?AnonimoRe: Il problema nasce....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che Xp/2000 sono piu' vulneabili> > perche' installano di imperio servizi e> > funzionalita' di AUTOMATION non richieste> > hai idea di quanti servizi sono attivi in linux e> mac?non è questo il problemaAnonimoRe: Il problema nasce....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > che Xp/2000 sono piu' vulneabili> > perche' installano di imperio servizi e> > funzionalita' di AUTOMATION non richieste> > hai idea di quanti servizi sono attivi in linux e> mac?su linux si, su mac di meno (ma semplicemente per minore esperienza).La questione non e' il numero, ma la necessita' e l'utilita' degli stessi, nonche' dal loro interfacciamento con la GUI grafica.Se confronti una installazione base di W2000 (senza sp) e Xp sp2, ti rendi conto che anche la M$ e passata dal fornire una macchina con X servizi gia' installati ed aprerti ad una macchina con X-100 servizi aperti.E' evidente che la volonta' di offrire un prodotto sempre piu' teoricamente facile, porti all'utilizzo di funzionalita' di automazione pericolose. Proprio perche' esisteranno sempre servizi e funzionalita' bacate, a prescindere dal sistema operativo.AnonimoRe: Il problema nasce....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > che Xp/2000 sono piu' vulneabili> > > perche' installano di imperio servizi e> > > funzionalita' di AUTOMATION non richieste> > > > hai idea di quanti servizi sono attivi in linux> e> > mac?> > su linux si, su mac di meno (ma semplicemente per> minore esperienza).> La questione non e' il numero, ma la necessita' e> l'utilita' degli stessi, nonche' dal loro> interfacciamento con la GUI grafica.> Se confronti una installazione base di W2000> (senza sp) e Xp sp2, ti rendi conto che anche la> M$ e passata dal fornire una macchina con X> servizi gia' installati ed aprerti ad una> macchina con X-100 servizi aperti.> > E' evidente che la volonta' di offrire un> prodotto sempre piu' teoricamente facile, porti> all'utilizzo di funzionalita' di automazione> pericolose. Proprio perche' esisteranno sempre> servizi e funzionalita' bacate, a prescindere dal> sistema operativo.infatti la problematica non è sul "quanti" sono in assoluto, ma quanti sono attivi di default, come e perchèAnonimoMACHACHI CON LE TOPPE!!!
Apple sta confermando un nuovo trend!!! Un bug al al giorno!!come gli utenti linux, i macachi iniziano a vedere piu' toppe....che topeah ah ah ah windows -1 mac 0==================================Modificato dall'autore il 22/02/2006 11.02.28rock and trollRe: compra una vocale!!!
- Scritto da: rock and troll> Apple sta confermando un nuovo trend!!! Un big al> al giorno!!> ci sono 5 vocali...non è difficile scegliere quella più adatta per "b.g" o no?sei troppo preso dal trollaggio eh> come gli utenti linux, i macachi iniziano a> vedere piu' toppe....che tope> vista l'asssidua presenza a scrivere cavolate sul forum PI direi che tu di tope mancoa video ne vedi una> > ah ah ah ah > > windows -1 mac 0troll 1000 - QI del troll 0buahahah che sfigatone che seiAnonimo5 --
AnonimoRe: MACHACHI CON LE TOPPE!!!
- Scritto da: Anonimo> "Io non insulto, sono semplicemente un allegro> mascalzone, che provoca e stuzzica le giurassiche> menti conformiste dei matusa-cantinari, verso> orizzonti nuovi di pensiero e concezione> sensoriale!"> > > in breve un emerito perditempo.....(rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 16.44-----------------------------------------------------------rock and trollRe: MACHACHI CON LE TOPPE!!!
- Scritto da: rock and troll> > - Scritto da: Anonimo> > "Io non insulto, sono semplicemente un allegro> > mascalzone, che provoca e stuzzica le> giurassiche> > menti conformiste dei matusa-cantinari, verso> > orizzonti nuovi di pensiero e concezione> > sensoriale!"> > > > > > in breve un emerito perditempo.....> > > ah ah ah ah !cvdAnonimo9 --
Anonimo3 pericoli in pochi giorni con Mac OS X
E' uscito OSX/Leap, il primo worm per Mac OS X.Poi OSX.Inqtana che sfrutta una falla nel BlueTooth del Mac OSXOra "__MACOSX" ZIP:'( :'( :'( :'( :'( :'(AnonimoRe: 3 pericoli in pochi giorni con Mac O
- Scritto da: Anonimo> E' uscito OSX/Leap, il primo worm per Mac OS X.che è poca cosa> Poi OSX.Inqtana che sfrutta una falla nel> BlueTooth del Mac OSXche è già patchato da mesi> Ora "__MACOSX" ZIPche con 2 accorgimenti si evita....tenuto poi conto che nella vista del finder si può leggere che il file camuffato è di tipo "teminal.app"> :'( :'( :'( :'( :'( :'(mahAnonimoRe: 3 pericoli in pochi giorni con Mac O
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E' uscito OSX/Leap, il primo worm per Mac OS X.> > che è poca cosamica tanto... > > Poi OSX.Inqtana che sfrutta una falla nel> > BlueTooth del Mac OSX> > che è già patchato da mesinon tutti installano le patch> > > Ora "__MACOSX" ZIP> > che con 2 accorgimenti si evita....tenuto poi> conto che nella vista del finder si può leggere> che il file camuffato è di tipo "teminal.app"vallo a dire alla zia pina che si diletta con il Mac e non sa nulla di sicurezzaAnonimoRe: 3 pericoli in pochi giorni con Mac O
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E' uscito OSX/Leap, il primo worm per Mac OS> X.> > > > che è poca cosa> > mica tanto... Può infettare solo una LAN: non si trasmette via AIM. Brr, che diffusione!> > > Poi OSX.Inqtana che sfrutta una falla nel> > > BlueTooth del Mac OSX> > > > che è già patchato da mesi>> non tutti installano le patchStupido è chi lo stupido fa. Se scarico un file da uno sconosciuto e poi lo apro, beh, quanto meno sono impruednte. > > > Ora "__MACOSX" ZIP> > > > che con 2 accorgimenti si evita....tenuto poi> > conto che nella vista del finder si può leggere> > che il file camuffato è di tipo "teminal.app"> > vallo a dire alla zia pina che si diletta con il> Mac e non sa nulla di sicurezzaTua zia pina si stupirà se gli si apre (e rimane aperto) il Terminale e chiamerà un super espertone come te.Quand'è che la capirete, un virus o un exploit per essere tali non devono farsi vedere dall'utente e agire "sottobanco", altrimenti sono malaware assolutamente evitabili con briciolo di prudenza e intelligenza.AnonimoRe: 3 pericoli in pochi giorni con Mac O
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E' uscito OSX/Leap, il primo worm per Mac OS> X.> > > > che è poca cosa> > mica tanto... > è poca cosa...l'elemento più pericoloso è l'utente"Leap.A - dice Apple - è un software maligno, ma non è un virus. Deve essere scaricato ed eseguito con la collaborazione dell'utente. In termini pratici si tratta di un programma che si maschera da file d'immagine per applicare i suoi effetti. Apple raccomanda i suoi utenti di accettare file da terze parti e da siti web che conoscono e di cui si fidano"> > > Poi OSX.Inqtana che sfrutta una falla nel> > > BlueTooth del Mac OSX> > > > che è già patchato da mesi> > non tutti installano le patch>ma tu lo usi OS X ?perchè se si dovresti sapere che di default viene fatto il check automatico settimanale x segnalare gli aggiornamenti....e tendenzialmente l'utente se li installa "Inqtana.A, come accennato, opera attraverso un bug di sicurezza di Bluetooth denominato Bluetooth File and Object Exchange Directory Traversal; attraverso di esso il virus è in grado di diffondersi ad un'altra macchina che ha Bluetooth acceso e da questa, al riavvio, ad un'altra ancora. Il buco è stato riparato nel giugno scorso con un patch di Apple denominato Security Update 2005-006"> > > > > Ora "__MACOSX" ZIP> > > > che con 2 accorgimenti si evita....tenuto poi> > conto che nella vista del finder si può leggere> > che il file camuffato è di tipo "teminal.app"> > vallo a dire alla zia pina che si diletta con il> Mac e non sa nulla di sicurezzainfatti la zia pina che non sa nulla di mac e computer in generale non avrà ne internet ne saprà cosa sono dei file zipinvece che lanciarti in sterile polemica per sentito dire e con le idee confuse...informati e presentati con le idee più chiare...la discussione sarebbe sicuramente più interessanteAnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> Con Firefox, browser che utilizzo al posto di> Safari effettua solo il download e basta, poi> doppio click sullo zip, lo scompatta ma non> succede nulla.purtroppo funziona anche quando apri lo zip.AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Con Firefox, browser che utilizzo al posto di> > Safari effettua solo il download e basta, poi> > doppio click sullo zip, lo scompatta ma non> > succede nulla.> > purtroppo funziona anche quando apri lo zip.si ma devi scaricare il file zip, devi scompattarlo e se poi hai la vista del finder che ti da i dettagli del file vedi che è u "terminal.app" e non una mov o jpg o altroche lancerebbe uno script senza sapere che combina?AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
> che lancerebbe uno script senza sapere che> combina?Tutti i dipendenti del comune di milano ad esempio...AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
- Scritto da: Anonimo> > che lancerebbe uno script senza sapere che> > combina?> > Tutti i dipendenti del comune di milano ad> esempio...allora xke li mettono su un PC con windows?AnonimoLOL basta spostare il Terminale :-)
http://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vulnerability_test/How to patch it - simply move Terminal.app in /Applications folder, orrename it, and the bug is over.This is because the hack uses a kind of double identity: fle extensionand resources preset the file as a .mov, while Launch Services storedinfo tell Launch Services to open it using/Applications/Utilities/Terminal.appMac OS does not execute arbitrary code, while the Terminal does.e questa sarebbe una vulnerabilità seria? MAPPERPIACEREpikappaRe: LOL basta spostare il Terminale :-)
ma chi non lo sa che fa?AnonimoRe: LOL basta spostare il Terminale :-)
- Scritto da: Anonimo> > ma chi non lo sa che fa?chi non sa nulla non conosce zip ne broadband x cui....chi invece sa ( e non sono pochi) con pochi accorgimenti si sistema la cosa...innanzitutto la visione colonne del finder permette di accorgersi che il file fa altro rispetto a quanto previsto dal suo suffissoAnonimoRe: LOL basta spostare il Terminale :-)
- Scritto da: pikappa> http://secunia.com/mac_os_x_command_execution_vuln> > How to patch it - simply move Terminal.app in> /Applications folder, or> rename it, and the bug is over.> > This is because the hack uses a kind of double> identity: fle extension> and resources preset the file as a .mov, while> Launch Services stored> info tell Launch Services to open it using> /Applications/Utilities/Terminal.app> Mac OS does not execute arbitrary code, while the> Terminal does.> > e questa sarebbe una vulnerabilità seria?> MAPPERPIACERELOL... è vero ci ho provato adesso.... clicca e trascina e il bug non c'è più... ahahahaah che figataAnonimoE i rosiconi Rosicano
Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche migliaio di virus per windows e voi godete per 3, e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.State veramente male, fatevi un favore, se siete tanto invidiosi compratevelo un MacpikappaRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: pikappa> Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> migliaio di virus per windows e voi godete per 3,> e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> State veramente male, fatevi un favore, se siete> tanto invidiosi compratevelo un MacNon hai capito: non è questione di 1 o 1 milione di bug, è questione che *è possibile* che anche il mitico, intoccabile iOS ha i suoi bravi iBug che si tappano con le iPatch.E' tutta questione di diffusione: non appena un software (anche un iSoftware :-) ) esce dal buco, ecco che salta fuori che è scritto da esseri umani.afiorilloRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: afiorillo> > - Scritto da: pikappa> > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> > migliaio di virus per windows e voi godete per> 3,> > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> > State veramente male, fatevi un favore, se siete> > tanto invidiosi compratevelo un Mac> > Non hai capito: non è questione di 1 o 1 milione> di bug, è questione che *è possibile* che anche> il mitico, intoccabile iOS ha i suoi bravi iBug> che si tappano con le iPatch.> E' tutta questione di diffusione: non appena un> software (anche un iSoftware :-) ) esce dal buco,> ecco che salta fuori che è scritto da esseri> umani.quando non si sanno le cose il lessico usato è per forza di cose errato e fuorvianteAnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: afiorillo> > Non hai capito: non è questione di 1 o 1 milione> di bug, è questione che *è possibile* che anche> il mitico, intoccabile iOS ha i suoi bravi iBug> che si tappano con le iPatch.> E' tutta questione di diffusione: non appena un> software (anche un iSoftware :-) ) esce dal buco,> ecco che salta fuori che è scritto da esseri> umani.Hahahahahaah rosicone! fai pena! sai come te lo risolvi in 2 secondi questo ibug? basta spostare terminale.app in un'altra cartella... ahahaha altro che iPatch... buahahah sei ridicolo Mac os e bsd sono i sistemi + sicuri e per questo sono mitici anche con un piccolo bug in +.... comprati un mac e rilassati che a furia di rosicare prima o poi schiatti!AnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
spiegami un po questa storia dello spostare in un altra cartella!come funzone e perchè farlo?san carloRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: pikappa> Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> migliaio di virus per windows e voi godete per 3,> e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> State veramente male, fatevi un favore, se siete> tanto invidiosi compratevelo un MacE cosi' rovinare lo splendido iRecord di un bug per ogni utente?AnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> > migliaio di virus per windows e voi godete per> 3,> > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> > State veramente male, fatevi un favore, se siete> > tanto invidiosi compratevelo un Mac> > E cosi' rovinare lo splendido iRecord di un bug> per ogni utente?> mah detto da un iTraforato....fa poco testoAnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: pikappa> Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> migliaio di virus per windows e voi godete per 3,> e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> State veramente male, fatevi un favore, se siete> tanto invidiosi compratevelo un MacNon uso windows, tieniti le tue mac falle ahahahahahAnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> > migliaio di virus per windows e voi godete per> 3,> > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> > State veramente male, fatevi un favore, se siete> > tanto invidiosi compratevelo un Mac> Non uso windows, tieniti le tue mac falle> ahahahahahche tu hai le tue eh...trollettoAnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pikappa> > > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di> qualche> > > migliaio di virus per windows e voi godete per> > 3,> > > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per> Mac.> > > State veramente male, fatevi un favore, se> siete> > > tanto invidiosi compratevelo un Mac> > Non uso windows, tieniti le tue mac falle> > ahahahahah> > che tu hai le tue eh...trollettoSinceramnte lo faccio per tutti gli OS, la gente è troppo stupida si mette a rosicare a a campare scuse se l'os ch eusa ha una falla -.-Tutto ha bug, se credete di non averne siete piu' stupidi dei troll!AnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: pikappa> Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> migliaio di virus per windows e voi godete per 3,> e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> State veramente male, fatevi un favore, se siete> tanto invidiosi compratevelo un Macse per te radere al suolo la cartella dei documenti e tutti i tuoi dati è banale... :oAnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: pikappa> > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di qualche> > migliaio di virus per windows e voi godete per> 3,> > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per Mac.> > State veramente male, fatevi un favore, se siete> > tanto invidiosi compratevelo un Mac> > se per te radere al suolo la cartella dei> documenti e tutti i tuoi dati è banale... :oper me si visto che non la uso....AnonimoRe: E i rosiconi Rosicano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: pikappa> > > Mamma mia quanto rosicate, ci sono pù di> qualche> > > migliaio di virus per windows e voi godete per> > 3,> > > e dico 3 vulnerabilità, peraltro banali per> Mac.> > > State veramente male, fatevi un favore, se> siete> > > tanto invidiosi compratevelo un Mac> > > > se per te radere al suolo la cartella dei> > documenti e tutti i tuoi dati è banale... :o> > > per me si visto che non la uso....Guarda che un bel rm -Rf / non rade al suolo solo la tua cartella dei documenti...AnonimoRe: L'exploit funziona solo se...
SEMPRE SCUSE QUANDO AVETE QUALCHE FALLACCIA! GHGHSIETE FALLATI, SEMBRATE GLI INTERISTI CHE NEGANO LE SCONFITTE!