La conservazione dei dati degli utenti? È una pratica più che legittima, a parere di Google, è una pratica indispensabile per migliorare i servizi offerti, è una pratica che i cittadini della rete non dovrebbero temere, se sostenuta dalla buona fede di chi la pratica e da solide misure a tutela della privacy.
Ma a preoccuparsi delle insidie tese dai motori di ricerca e dagli attori dell’advertising in rete non sono i netizen, ma il gruppo di lavoro Articolo 29 , commissione che affianca l’Unione Europea nelle questioni che attengono alla privacy e ai dati personali dei cittadini. L’organizzazione, che da tempo preme per una maggiore tutela del diritto alla riservatezza in rete, ha scagliato un’invettiva contro i motori di ricerca: in un report , il Working Group richiama i giganti del search ad un opportuno bilanciamento tra la conservazione delle informazioni relative agli utenti e il “diritto dei cittadini ad avere una vita privata”.
Ma a parere del delegato alla privacy di BigG Peter Fleischer, che risponde al report in un post sul blog ufficiale, i due pesi sulla bilancia sono già perfettamente equilibrati : la qualità del servizio offerto da Google è da imputare alla approfondita analisi dei comportamenti dei netizen, ma nel contempo la vita privata in rete degli utenti è perfettamente tutelata nel quadro della politiche relative alla privacy. Google ritiene di avere la coscienza pulita, per essersi piegata alle richieste dell’Unione Europea in materia, rendendo anonimi i log delle sessioni online degli utenti dopo 18 mesi dalla raccolta e lasciando scadere i cookies dopo due anni dalla somministrazione.
Ma questi slanci cooperativi non sembrano aver accontentato il gruppo di lavoro Articolo 29: “Il periodo di conservazione dei dati dovrebbe essere ridotto al minimo – si legge nel report – e dovrebbe essere proporzionato agli scopi che i motori di ricerca dimostrano di perseguire”. Google ha sempre ribadito che la conservazione dei dati serve ad offrire servizi migliori e tagliati su misura degli utenti, serve a tutelarsi dalle frodi, consente di uniformarsi alla Direttiva UE che regola la data retention a fini di sicurezza. Ma sono queste delle giustificazioni che non sembrano convincere la UE a concedere ai motori di ricerca una conservazione dei dati per periodi così prolungati: “Il Working Party non vede nelle motivazioni offerte dai motori di ricerca una giustificazione per conservare i dati per un periodo di oltre sei mesi “. Lo stesso vale per i cookie: dovrebbero scadere il prima possibile , “non dovrebbero durare più di quanto sia strettamente necessario”. Tutte le informazioni raccolte, dunque, dovrebbero essere conservate per il più breve tempo possibile e dovrebbero essere trattate con la massima trasparenza nei confronti degli utenti. E riguardo alle Direttive UE, l’organismo ritiene che non si debbano applicare ai motori di ricerca ma ai soli ISP e ai “fornitori di servizi di comunicazioni elettroniche”.
Non è solo la conservazione dei dati ad essere nel mirino dell’organismo UE: nel report si torna a ribadire che l’ indirizzo IP debba essere considerato un dato personale e come tale debba essere trattato con opportuna cautela, in ottemperanza alle leggi che vigono nell’Unione. Ma Google ribatte che per considerare un indirizzo IP alla stregua di un dato personale è necessario che sia effettivamente correlato ad un utente univoco, ad una persona identificabile e individuabile, passo che Google non ha interesse a compiere .
Mentre Yahoo! e Microsoft si stanno prendendo del tempo per valutare la portata del report, Fleischer ha fatto riferimento al documento come ad “un ulteriore passo nel dibattito riguardo alla protezione della vita degli utenti online”, un dibattito nel quale Mountain View intende levare la voce per difendere la prospettiva dell’azienda. Ma c’è chi nella risolutezza dell’atteggiamento del Working Group intravede tempi duri per gli attori che operano nel campo del search e dell’advertising online: il report, spiegano da Electronic Privacy Information Center , orienterà l’atteggiamento regolatorio delle autorità dell’Unione Europea.
Gaia Bottà
-
a prop dell'eee e atom
purtroppo i primi eee900 non avranno atom... notizia odierna. Però son previsti per fine aprile a taiwan.anonimoRe: a prop dell'eee e atom
- Scritto da: anonimo> purtroppo i primi eee900 non avranno atom...> notizia odierna. Però son previsti per fine> aprile a> taiwan.il fatto che non ci sarà atom nella prossima serie del 900 l'ho letto pure io però la notizia che a taiwan saranno montati subito mi è sfuggita, hai la fonte?Sandro kensanRe: a prop dell'eee e atom
digitimeshttp://www.digitimes.com/news/a20080407PD218.htmlanonimoRe: a prop dell'eee e atom
- Scritto da: anonimo> digitimes> > http://www.digitimes.com/news/a20080407PD218.htmlSi, ho letto pure io la notizia però si parla di "non prima di giugno per l'eeepc con atom".Sandro kensaneee pc per modo di dire
Più che un eee pc quello di hp mi sembra un notebook un pò castrato.Per non sbagliare Hp ha sventagliato una gamma che alla base ha un eee pc che non mi pare in grado di rivaleggiare coi prox eee pc Asus 900 e Aced Aspire (vedi processore e costi inferiori di questi prodotti). Andando più su nella gamma mi sembra difficile parlare di eee pc Hp quando si usano HD da 120 Gb o 160 Gb e lì ovviamente i costi non sono certo più competitivi cone i veri eee pc.Staremo comunque a vedere il gradimento del pubblico per questo macchine e sapremo se avranno ragione Asus, che ha imposta questo nuove mercato con il modello 701, e Acer oppure se avrà ragione Hp.eee pc BoomRe: eee pc per modo di dire
infatti...dove la vedono la comparazione con l'eee pc?manuelRe: eee pc per modo di dire
- Scritto da: manuel> infatti...> > dove la vedono la comparazione con l'eee pc?Sono entrambi subnotebook a basso prezzo.codroipoRe: eee pc per modo di dire
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: manuel> > infatti...> > > > dove la vedono la comparazione con l'eee pc?> > Sono entrambi subnotebook a basso prezzo.E come la mettiamo con la risoluzione dello schermo?C'è una bella differenza!vrmsRe: eee pc per modo di dire
E anche lo SSD da 4GB se confrontato con i 12GB dell'EEEPC 900 mi sembrano pochini.Stesso discorso per la RAM.XilitoloPrezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi ha notebook 15" completi nettamente superiori con CPU Core2Duo molto più veloci.chojinRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: chojin> Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> ha notebook 15" completi nettamente superiori con> CPU Core2Duo molto più> veloci.Perchè ogni volta che vedo notizie di subnotebook da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li confronta con portatili da 15'' e 3 kg di peso?codroipoRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: chojin> > Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> > hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> > assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> > fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> > ha notebook 15" completi nettamente superiori> con> > CPU Core2Duo molto più> > veloci.> > Perchè ogni volta che vedo notizie di subnotebook> da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> peso?semplicemente perché uno fa prima a confrontare i prezzi, babbeoNome e cognomeRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: Nome e cognome> semplicemente perché uno fa prima a confrontare i> prezzi,> babbeoEvidentemente non sai che esistono gli agenti di commercio. Questi prima trovavano più o meno lo stesso computer (molto piccolo, molto leggero) ma sulle 1500 euro.mmmmRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: codroipo> > - Scritto da: chojin> > > Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano> dare> > > hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> > > assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi> per> > > fregare la gente. La stessa HP a prezzi> analoghi> > > ha notebook 15" completi nettamente superiori> > con> > > CPU Core2Duo molto più> > > veloci.> > > > Perchè ogni volta che vedo notizie di> subnotebook> > da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> > confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> > peso?> semplicemente perché uno fa prima a confrontare i> prezzi,> babbeoHo trovato una mela ad un euro. Straccia l'eee pc di bruttocodroipoRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: chojin> > Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> > hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> > assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> > fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> > ha notebook 15" completi nettamente superiori> con> > CPU Core2Duo molto più> > veloci.> > Perchè ogni volta che vedo notizie di subnotebook> da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> peso?Anch'io non capisco, sono due classi di macchine completamente differenti e con target distinti!vrmsRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- .........> Perchè ogni volta che vedo notizie di subnotebook> da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> peso?Perchè non hanno la minima idea di cosa SIA l'informatica....Pippo Santoanast asoRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
> Perchè ogni volta che vedo notizie di subnotebook> da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> peso?Secondo me si confondono per il fatto che, esteticamente, somigliano a dei normali notebook, hanno la tastiera e il monitor che si abbassa."Con 200 euro in più ti viene il portatile entry level!" è l'obiezione tipica. Come dire a uno che si vuole comprare una Opel Corsa "eh, ma con 20000 euro in più ti ci viene il BMW!!!"TADTADsince1995Re: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: TADsince1995> > Perchè ogni volta che vedo notizie di> subnotebook> > da 9'' e 1kg di peso c'è qualcuno che li> > confronta con portatili da 15'' e 3 kg di> > peso?> > Secondo me si confondono per il fatto che,> esteticamente, somigliano a dei normali notebook,> hanno la tastiera e il monitor che si> abbassa.> > "Con 200 euro in più ti viene il portatile entry> level!" è l'obiezione tipica. Come dire a uno che> si vuole comprare una Opel Corsa "eh, ma con> 20000 euro in più ti ci viene il> BMW!!!"> > TADguarda che c'e' l'hanno pure con te che non hai ancora capito una cippa di informaticatu nel 1995 te lo dico io giocavi a mosca ciecabau bau micio micioRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: TADsince1995> > "Con 200 euro in più ti viene il portatile entry> level!" è l'obiezione tipica. Come dire a uno che> si vuole comprare una Opel Corsa "eh, ma con> 20000 euro in più ti ci viene il> BMW!!!"> > TADTAD dobbiamo considerare il fatto che ancora nessun giornalista ha rimarcato, nessuno commercializza sub-notebook al prezzo dell'asus avvicinandosi alle "funzionalità" dell'eee.Poi quello hp presentato nell'articolo mi pare' piu' una accozzaglia di componenti tra notebook - sub-notebook a un prezzo non concorrenziale.picchiatelloRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Perché c'è gente che non ci capisce nulla, semplice.BarsRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: chojin> Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> ha notebook 15" completi nettamente superiori con> CPU Core2Duo molto più> veloci.infatti lo so che i subnotebook non sono paragonabili ai notebook ma cavolo con lo stesso prezzo al mediaworld compri 20 modelli di notebook (di varie marche)FabrizioRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Forse devi riflettere sul fatto che a parità di funzioni l'oggetto più piccolo costa necessariamente più di quello più grande. Ha bisogno di componenti meno comuni e di una certa qualità e precisione costruttiva. L'eepc, raffrontato con ALTRI subnotebook, costa poco. Questo prodotto di HP costa di più dell'eepc e a parte lo schermo più grande non si capisce il perchè, anche perchè dai test tranne che per le prove sintetiche che lo danno veloce all'atto pratico è assai più lento dell'eepc.http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13654FavazzaRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Che marea di cavolate da markettaro. Ma che dici? Questi subnotebook come l' EEE non hanno nulla di costoso come i modelli da 1800-2500euro... - Scritto da: Favazza> Forse devi riflettere sul fatto che a parità di> funzioni l'oggetto più piccolo costa> necessariamente più di quello più grande. Ha> bisogno di componenti meno comuni e di una certa> qualità e precisione costruttiva. L'eepc,> raffrontato con ALTRI subnotebook, costa poco.> Questo prodotto di HP costa di più dell'eepc e a> parte lo schermo più grande non si capisce il> perchè, anche perchè dai test tranne che per le> prove sintetiche che lo danno veloce all'atto> pratico è assai più lento> dell'eepc.> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13654chojinRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Però è vero, costa troppo quello di HP...Io mi preoccupo del fatto che era nato come un notebook da 300 dollari, e invece piano piano...BLahRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: chojin> Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> ha notebook 15" completi nettamente superiori con> CPU Core2Duo molto più> veloci.Ho capito, ma qui paghi la miniaturizzazione1977Re: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
- Scritto da: 1977> - Scritto da: chojin> > Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> > hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> > assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> > fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> > ha notebook 15" completi nettamente superiori> con> > CPU Core2Duo molto più> > veloci.> > Ho capito, ma qui paghi la miniaturizzazioneMa quale miniaturizzazione? Le schede ITX costano molto meno di quanto te le fanno pagare per questi subnotebook castrati. Che non hanno nulla di miniaturizzato rispetto ai notebook normali. Non c'è nessuna tecnologia innovativa che possa non essere installata su un notebook con schermo 15".chojinRe: Prezzi assolutamente assurdi! Che ladri!
Sono assolutamente d'accordo. Stanno cavalcando l'onda della moda. E questo articolo pubblicitario secondo me e' pagato da HP.- Scritto da: chojin> Sono dei prezzi assurdi. Per quanto possano dare> hardware migliore dell' ASUS EEE sono comunque> assolutamente fuori mercato e gonfiatissimi per> fregare la gente. La stessa HP a prezzi analoghi> ha notebook 15" completi nettamente superiori con> CPU Core2Duo molto più> veloci.RunningTruckAutonomia della batteria?
eee pc tra le 2 e le 3 ore. Questo portatile con C7? La scelta di usare VIA potrebbe avere un senso se porta l'autonomia ad almeno 4 - 5 orecodroipoRe: Autonomia della batteria?
- Scritto da: codroipo> eee pc tra le 2 e le 3 ore. Questo portatile con> C7? La scelta di usare VIA potrebbe avere un> senso se porta l'autonomia ad almeno 4 - 5> oreNel video in basso, se capisco bene, si parla di un'autonomia di 4 ore.Prendendo in considerazione tutto, soprattutto autonomia e dimensioni dello schermo, spenderei volentieri qualcosa in più per l'HP (di cui sono già cliente più che soddisfatto).Peccato che le configurazioni superiori obblighino a comprare anche Vista... Che ci voleva a estendere l'offerta Suse a tutta la gamma?... :(vrmsRe: Autonomia della batteria?
4 ore?Insomma... ci siamo sforzati per superare Asus...BLahRe: Autonomia della batteria?
Eee PC fa 3 ore con wireless a palla, 5 ore senza. Test reali (li ho fatti io in una settimana XD l'ho stressato al massimo). Sesi roclocca il proc però l'autonomia senza WiFi cala abbastanza (non so ancora quantificare)den2kErrata su eee 900
Non monterà atom, ma sempre un CeleroncodroipoRe: Errata su eee 900
- Scritto da: codroipo> Non monterà atom, ma sempre un CeleronMa certo che monterà un Atom!!!garruna curiosita' :
secondo me la asus avrebbe dovuto aspettare per lanciare l'eee pc 900,in modo da poter essere in grado di equipaggiarlo con la cpu atom di intel. penso che avrebbe fatto il doppio del successo che ha fatto con il modello precedente. voi che cosa ne pensate ?marietto2008Re: una curiosita' :
- Scritto da: marietto2008> secondo me la asus avrebbe dovuto aspettare per> lanciare l'eee pc 900,in modo da poter essere in> grado di equipaggiarlo con la cpu atom di intel.> penso che avrebbe fatto il doppio del successo> che ha fatto con il modello precedente. voi che> cosa ne pensate> ?Che uscira' con atom per Natale.AnonimoRe: una curiosita' :
Ciò che è in commercio oggi o a breve, è stato progettato quando Atom ancora non c'era.Se Asus aspetta ancora esce con Atom per Natale in oriente e arriva oltre 6 mesi dopo in Europa/Italia.E poi Atom essendo un'intera piattaforma e non solo una CPU, bisogna anche ingegnerizzare la motherboard e quindi tutto l'interno del computer.iRobyRe: una curiosita' :
una cosa e' certa : il modello di eee pc 900 con il processore atom lo faro' mio appena possibile,anke se ho gia' il modello 701 8g. mentre saltero' la versione intermedia.marietto2008Video piu` lungo...
http://www.youtube.com/watch?v=U8kziSayoqMUn filmato un po' lungo e noioso.Ma a circa 18 minuti a un certo punto l'entusiasta prova ad aprire un filmato quicktime, al quale deve arrendersi ed ammettere che il portatilino "non e` sopravvissuto all'operazione".Ah, l'hardware e` decente, e` ben progettato. Anzi, complimentoni per la scelta dell'alluminio. Il software e` il solito carrozzone che va avanti da se`, pazienza, a meno che...Certe informazioni che mi interessavano non c'erano nel filmato: avviera` da USB? Da un pendrive per esempio? In emulazione harddisk? Che BIOS avra`? Espone un'implementazione funzionante della VBE? E della phoenix EDD? Il disco sara` partizionato con una GPT o un MBR classico?Ovvero:e` plausibile pensare di "possederlo" veramente, o si puo` solo acquistare, guardare e non toccare quel che c'e` dietro al desktop e a eventuali tonnellate di driver proprietari?alex.tgwifi?
non leggo del wifi...CYAz f kRe: wifi?
da quello che ho letto su altri siti sembra che tutti i modelli siano provvisti di wifi, qui http://www.jkontherun.com/2008/04/jkontherun-revi.html c'è una bella recensione con un bel po' di fotoMarkricordiamo il primo umpc della storia
ok non sara' il primo ma sicuramente il migliore, lo uso ancora con soddisfazione lo PSION 5 (MX), tastiera qwerty, schermo 640x200, hd allo stato solido , firmware con wordprocessor, spreadsheet e altri sempre disponibili senza caricamenti, sistema operativo symbian (il nonno) , si interfaccia senza problemi con un modem o un gps , a differenza del EEEPC si infila realmente in tasca ancora insuperato e ha superato abbondantemente i 10yretromanRe: ricordiamo il primo umpc della storia
0_0ma è bellissimo!chicken deluxeRe: ricordiamo il primo umpc della storia
Sorry ...http://en.wikipedia.org/wiki/Atari_Portfolio... questo lo batte :)joe tornadoRe: ricordiamo il primo umpc della storia
a me invece era stato regalato un hp 600c quando avevo 14 anni, che custodisco ancora gelosamente.(ma la borsa l'ho reciclata alla grande per l'eeepc :-D )ereilavakRe: ricordiamo il primo umpc della storia
omnibook 600c :-D- Scritto da: ereilavak> a me invece era stato regalato un hp 600c quando> avevo 14 anni, che custodisco ancora> gelosamente.> (ma la borsa l'ho reciclata alla grande per> l'eeepc :-D> )trollenRe: ricordiamo il primo umpc della storia
e allora l'olivetti quaderno???con procio 286... se non ricordo maleAntonellomerita un monurmento
...lo psion che ho avuto con grande soddisfazione (ma poi rubato) ma ancora più soddisfatto del HP jornada 720 che ho usato usurandolo a morte e ora un nec900c schermo abbastanza grande e tastiera usabile e ora anche linuxato :-)aldo mongianon si può paragonare all'eee pc
visti i prezzi non mi pare possa essere paragonato all'eee pc, ma si inserirà al limite in fascia più alta. Comunque molto bello, ma io mi tengo stretto il mio eee pc....simone losiPer chi è interessato alla fascia alta..
Oltre a questo HP in versione superaccessoriata consiglio di guardare il Samsung Q45, costa sui 900 euro.E' qualche cm più lungo e largo ma è comunque molto comodo da portare in giro (pesa 1,8 kg) e rispetto al modello top della HP ha un Core2 Duo, masterizzatore dvd, display 12,1".Io ce l'ho e sono molto soddisfatto: ha prestazioni che superano tranquillamente molti PC desktop entry-level e facendo operazioni tranquille tipo scrivere con oowriter arriva senza problemi a 4-5 ore di autonomia.PS. Mandriva ci frulla sopra benissimo :D :Dthe_mRe: Per chi è interessato alla fascia alta..
1,8 kg per un 12" sono uno sproposito. così come questo dell'HP è troppo pesante.Ultraportatili =< 1,5 kgSubnotebook < 900 grQuesta è una patacca, non un subnotebook.BarsRe: Per chi è interessato alla fascia alta..
- Scritto da: the_mMa nessuno ha capito ancora che di tutta questa potenza non serve a un sacco di gente ??kranemecche novita !! e la SONY VAIO ????
mi basisce che nessuno menzioni i SONY VAIO. quelli ultasottili. sono semplicemente allo stato dell'arte.adesso che parte la moda di emulare sti cosi di EEPC si parte da 300 euro e non ci si accontenta piu.tanto vale guardare gia avanti e prendere un VAIO. non ne ho mai posseduto uno di quelli ultraportatili , ma solo i laptop. ma sbavo ancora quando li vedo in vendita nei negozi.....non chiedetemi imodelli ma basta andare sul sito e non ci si sbagliacostano dai 1000 fino a 2000 ......gipRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
I Vaio costano troppo, pesano troppo, hanno Vista e lo schermo glossy. Non sono proprio il massimo per l'utenza aziendale.BarsRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: gip> mi basisce che nessuno menzioni i SONY VAIO.> quelli ultasottili. sono semplicemente allo stato> dell'arte.> adesso che parte la moda di emulare sti cosi di> EEPC si parte da 300 euro e non ci si accontenta> piu.> tanto vale guardare gia avanti e prendere un> VAIO.> > non ne ho mai posseduto uno di quelli> ultraportatili , ma solo i laptop. ma sbavo> ancora quando li vedo in vendita nei> negozi.....> non chiedetemi imodelli ma basta andare sul sito> e non ci si> sbaglia costano dai 1000 fino a 2000 ......E perche' uno dovrebbe spendere tra i 1000 e i 2000 E per leggere 4 email in piena mobilita ???Quando va benissimo una macchina molto inferiore ?kraneRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: krane> - Scritto da: gip> > mi basisce che nessuno menzioni i SONY VAIO.Ma meno male che nessuno nomina quella marca!!Dovrebbe smetterla di vendere quelle porcherie che chiama pc oppure abbassare i prezzi al reale valore del prodotto (almeno della metà quindi)LROBYlrobyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: lroby> - Scritto da: krane> > - Scritto da: gip> > > mi basisce che nessuno menzioni i SONY VAIO.> Ma meno male che nessuno nomina quella marca!!> Dovrebbe smetterla di vendere quelle porcherie> che chiama pc oppure abbassare i prezzi al reale> valore del prodotto (almeno della metà> quindi)> LROBYI Sony Vaio sono i migliori portatili in commercio. Che è, devi vendere ASUS ed HP nel tuo negozietto e quindi attacchi Sony senza motivo ?chojinRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
E infatti tu ci sbavi sopra però non te li compri...Pensa un EeePC forse te lo puoi permettere, e ci puoi fare anche tante cose...iRobyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
ecco il vero motivo per prenderlo.il costo.se ci fai pure molte cose, hai fatto un affare.fare le stesse cose con 2000 euro è buttare i soldi.IMHOlellykellyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: lellykelly> ecco il vero motivo per prenderlo.> il costo.> se ci fai pure molte cose, hai fatto un affare.> fare le stesse cose con 2000 euro è buttare i> soldi.> IMHOInfatti bisognerebbe SEMPRE valutare il tipo di utlizzo che se ne dovrà fare, io ci farò :1) lo porto dai clienti quando hanno un problema di adsl/fastweb e lo uso per valutare se siano problemi reali di linea o del pc del cliente2) IDEM per i monitor 3) IDEM per la rete WIFI4) lo porto da mia suocera quando capita che vado a cena da lei e mi avanzano 1-2 ore di tempo libero prima di tornare a casa.5) ci studio C++ per puro e semplice hobby usando questo giocattolino usando il suo display LCD oppure collegato ad un 17" LCD esterno che mi avanza a casa (dipende se sono a casa mia o da mia suocera :D) invece che usare il superdesktop collegato al 20" lcd (che sarebbe davvero sprecato per studiare).6) ci provo tutte le distribuzioni linux che voglio senza rischio di far saltare Vista 64bit sul desktopal momento non mi viene in mente null'altro ma di solito succede (come è successo per il mio Qtek9000) che avendolo ed usandolo, mi saltano fuori sempre mille nuovi utilizzi e quindi uno sfruttamento della risorsa ancora migliore.l'unica cosa è che aspetto la versione eeepc900,in quanto non sono disposto a spendere 300 euro per questa attuale versione (con 7" lcd,512di ram e 4gb di flash) ma sono disposto a spendere qualcosa in + (credo 100 - 200 euro) x avere 9" ,2gb di ram e 12gb di flash).Almeno nel mio caso credo che sia decisamente preferibile ma questa è una mia semplice opinione. (oltretutto riuscirei a farci girare da Dio anche XP così)LROBYlrobyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
raga vi do ragione a tutti, avete tutti ragione sui punti che contestateho comperato fino ad adesso 3 VAIO e li uso in ambito azienda e assistenza tecnica. hanno tanti pregi e qualche compromesso.ma il discorso è un altro. se voglio EEPS lo VOGLIO a quel prezzo perche deve essere quel tipo di oggetto.se poi escono competitor che mettono mano alle "limitazioni" dell EEPC e arrivano a 1000 euro e piu allora passo subito a quello che io definisco il re degli ultraportatili.non potete dire che non è figo. è per quello che ci sbavo sopra. dove lavoro io quel coso di VAIO con lcd sottile 3mm o lo rompo e me lo fregano e non faccio problemi dire che 1600 euro non li ho per investirli li.DUNQUE ? continuo a cmoperare un laptop in offerta, magari sony, magari acer da 600euro e mi fanno anche il caffeè solo una questione di compromessi eahime di soldigipRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
ma guarda se te spendi 1600 per un portatile e lo sfrutti al massimo, o ne spendi 600 e comunque lo sfrutti al massimo non cambia nulla. se ne spendi 1600 perchè è figo e non sei un rappesentante, IMHO, non facendoti i conti in tasca, secondo me sono soldi non spesi bene.ovviamente ognuno con i propri soldi fa quello che vuole.lellykellyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: iRoby> E infatti tu ci sbavi sopra però non te li> compri...> > Pensa un EeePC forse te lo puoi permettere, e ci> puoi fare anche tante> cose...Occhio, però, che dato che sbava dovrà aspettare che facciano un modello con la tastiera spill-proof (idea) O) :DBastard InsideRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
dal punto di vista delle caratteristiche un vaio e' incredibilemnte superiore a questo hp fascia alta:peso della version eminima di hp: 1,15 Kg!! quello di fascia alta facilemnte arrivera al peso di un vaio, che pero ha un processore come si deve, batterie che durano, chermo piu ampio, nonche dvd.. pero costa. quello che mi pare assurdo e' che questi minicosi poi pesino comunque abbastanza e consumino abbastanza, nonche tendano facilemnte a costare troppoma lo fermano il processore quando non deve elaborare nulla?il progetto di negroponte partiva da un display speciale con soluzioni a bassisimo consumo che qui se ne fregano di fare: prendono un portatile normale, diminuiscono lo schermo e il clock del processore, tolgono qualcosa e basta.. e qui addirittura montano vista, famosa soluzione efficace per risaparmiare risorse..!!!robertoUscite pubblicitarie?
Per il momento anche l'eee lo si vede poco in giro figuriamoci questi che dovrebbero essere i diretti concorrenti, ma alla fine sono piu' concorrenziali rispetto ad un normale notebook...Forse solo un'utenza professionale-commerciale potrebbe acquistarli ma allora ci sarebbe il problema "vista" da somatizzare, ma mi ripeto sono solo una barriera per l'enorme pubblicità suscitata negli utenti da asus.picchiatelloNon è una novità
La società AIRIS vende di già in Spagna un prodotto uguale a 299.Vedi http://www.airis.es/Tienda/Default.aspx?idG=001Fulvio M.Re: Non è una novità
- Scritto da: Fulvio M.> La società AIRIS vende di già in Spagna un> prodotto uguale a 299.Vedi> http://www.airis.es/Tienda/Default.aspx?idG=001ma scusa tu compreresti mai un prodotto di una marca che almeno in Italia IMHO è totalmente sconosciuta?non comprerei mai un eeePC di altra marca conosciuta (HP,acer,sony,dell) al di fuori della Asus e dovrei comprare questa "vattelapesca" spagnola?ah una piccola precisazione, quello da 299 euro,ha solo 2GB di Flash disk, non 4.. quello da 4 costa 30 euro in più (però ha 1gb di ram invece di 512mb per essere corretti)LROBYlrobyRe: mecche novita !! e la SONY VAIO ????
- Scritto da: Eros DB> > il 15" triniton di mia moglie ha cominciato ad> > essere difettoso dopo appena 5 anni,ora è in> > cantina> > Lei o lui...? :-)Che domande che fai.. lei ovviamente :Dalmeno lui non parla :)LROBYlrobyFissi con caratteristiche simili
Esistono fissi con caratteristiche simili?Soprattutto con processori che consumino poco e fanless, una cosa tipo il mac mini ma che non costi 500€ :DgerryRe: Fissi con caratteristiche simili
- Scritto da: gerry> Esistono fissi con caratteristiche simili?> > Soprattutto con processori che consumino poco e> fanless, una cosa tipo il mac mini ma che non> costi 500€> :Dse hai capacità/voglia/possibilità di fartelo dasolo con le scehde mini-itx ed i proci VIA lo fai senza problemi (addirittura se ti procuri una pico-itx ti ritrovi con un pc più piccolo edl protatile in questione).10 Min OlderRe: Fissi con caratteristiche simili
- Scritto da: 10 Min Older> se hai capacità/voglia/possibilità di fartelo> dasolo con le scehde mini-itx ed i proci VIA lo> fai senza problemi (addirittura se ti procuri una> pico-itx ti ritrovi con un pc più piccolo edl> protatile in> questione).ho trovato.Certo che però avere una casa come la Asus dietro aiuta a tenere i prezzi bassi.Un mini-itx costa molto, non ho trovato case+via C3 600mhz a meno di 300 euro con una dotazione scarsina (niente WiFi, niente schermo, niente HD)gerryRe: Fissi con caratteristiche simili
- Scritto da: gerry> Esistono fissi con caratteristiche simili?Ne hanno prodotti parecchi, negli anni passati. ;-)Anche PC ad impronta ridotta; ad esempio ho a casa un Dell Optiplex GX150, versione "mini", largo e profondo meno di 30 cm ed alto una decina, ma ne ho visti, stesso case, in svariate versioni (fino a 2 GHz ed oltre). Mi pare di aver visto degli IBM, piu' o meno (poco meno) delle stesse dimensioni. Se ne vedono, girando per le fiere dell'elettronica.Processori dell'ordine (in questo periodo) dei 600 MHz, RAM ed HD variabile (ma si puo' comperare a prezzi ragionevoli) a seconda del periodo.Anche i prezzi, sono ragionevoli, essendo i classici PC obsoleti, dismessi da qualche azienda. Si va dai 50 euro a salire.Per chi volesse attrezzare PC dignitosi e con poco spazio, le fiere dell'elettronica sono un'ottima miniera. Occorre osservarli con attenzione: il mio GX150, ad esempio, "calza" solo schede PCI "ad altezza ridotta", rarissime da trovare (ho trovato una USB2 su Ebay e, per puro "mazzo", una Radeon 7000 in una fiera).Altri PC hanno le schede in orizzontale e non soffrono di questi problemi.La circolazione dell'aria, e' un dramma. Consiglio HD poco calorosi. ;-)bowlingbpslRe: Fissi con caratteristiche simili
- Scritto da: gerry> Esistono fissi con caratteristiche simili?> > Soprattutto con processori che consumino poco e> fanless, una cosa tipo il mac mini ma che non> costi 500€> :DChiedete e vi sarà dato (be', dipende da cosa chiedete)Bussate e vi sarà aperto (be', dipende dall'ora) :D Voila:http://www.linutop.com/linutop2/index.it.htmlhttp://koolu.com/Koolu-WE-Appliance/Works-Everywhere-Appliance.htmlPoi c'è lo Zonbox, che viene venduto anche a 1/3 del prezzo di listino sottoscrivendo due anni di servizi internet e assistenza, upgrade sw e storage online a ca $15/mese:http://www.zonbu.com/home/index.htmCategoricoRe: Fissi con caratteristiche simili
Anche se devo dire che mi sono chiesto se il Koolu non fosse una gag di Iacchetti :pCategoricotralasciando un fattore fondamentale...
tutti questi nuovi concorrenti di asus stanno sfornando dei bei pc, ma hanno perso di vista un fattore fondamentale: il prezzo.In commercio ci suono già stupendi pc ultra portartili, con prezzi ce variano da 900 a 2000 euro.. cosa hanno fatto. (i sony sono stupendi ma costano un occhio)il costo iniziale dell'eepc doveva essere di soli 190dollari, in italia tra lo scandaloso cambio euro dollaro 1=1 , rincari e tasse varie, la versione con 4gb di ram si è stabilizzata a 299 euro.questo nuovo hp non lo troverete di certo in italia prima di ottobre, e sicuramente ad un prezzo di base inferiore superiore a 600 euro.quindi secondo me asus vince, non solo perchè ha saputo muoversi con largo anticipo rispetto ai concorrenti ma anche perchè ha dimostrato di tenere un occhio particolare di riguardo per le tasche dei consumatori.ciao!Nome e cognomeRe: tralasciando un fattore fondamentale...
- Scritto da: Nome e cognome> tutti questi nuovi concorrenti di asus stanno> sfornando dei bei pc, ma hanno perso di vista un> fattore fondamentale: il> prezzo.> > In commercio ci suono già stupendi pc ultra> portartili, con prezzi ce variano da 900 a 2000> euro.. cosa hanno fatto. (i sony sono stupendi ma> costano un> occhio)> > il costo iniziale dell'eepc doveva essere di soli> 190dollari, in italia tra lo scandaloso cambio> euro dollaro 1=1 , rincari e tasse varie, la> versione con 4gb di ram si è stabilizzata a 299> euro.4 GB di SSD, non di RAM.cmq hai centrato il punto10 Min OlderRe: tralasciando un fattore fondamentale...
> ma hanno perso di vista un> fattore fondamentale: il> prezzo.Hanno perso di vista?Semplicemente stanno facendo DI TUTTO per far dimenticare quanto sia pompato il prezzo di un aggeggino hi-tech!Asus ha dimostrato IN MODO ABBASTANZA CHIARO che è possibile produrre prodotti a basso costo.Ma poi se ne è pentita.Amaramente.Ormai non passa giorno senza la notizia (o spot pubblicitario?) di un ennesimo concorrente dell'eeepc.Ci guadagnano i giornalisti, ci guadagnano i produttori.Evviva i prezzi gonfiati.Evviva LA CONCORRENZA.Già mi immagino le notizie del prossimo anno "INSPIEGABILMENTE I CONCORRENTI DI ASUS NON VENDONO, anche i nuovi modelli Asus INSPIEGABILMENTE non riescono ad equiparare il successo della prima versione!"..E non dimenticate: adesso l'EEE PC .. E' COLORATO!!!WOW!!!DivertitoRe: tralasciando un fattore fondamentale...
ma cosa dici..io l ho pagato 339 euro...dan.Scusate l'ignoranza
Non riesco a capire la dove sta la convenienza di questi subnotebook, visto che a quei prezzi si possono trovare dei normalissimi portatili.Mi è sfuggito qualcosa?GiuncoRe: Scusate l'ignoranza
le dimensioni suppongo, o per lo meno io se lo dovessi prendere lo prenderei perchè è meno ingombrante di un notebook.lellykellyRe: Scusate l'ignoranza
- Scritto da: lellykelly> le dimensioni suppongo, o per lo meno io se lo> dovessi prendere lo prenderei perchè è meno> ingombrante di un> notebook.effettivamente sembrerebbe l'unico vantaggio,certo se ti servono prestazioni diverse è megliolasciar perdere.Credo che servano solamente a chi si sposta moltoe deve solo scrivere email o usare un word processor...GiuncoRe: Scusate l'ignoranza
non lo so che prestazioni vuoi avere su un portatile, di certo su un 7"-10" pollici non credo che comunque ci faresti cad o editing video...lellykellyRe: Scusate l'ignoranza
- Scritto da: Giunco> Non riesco a capire la dove sta la convenienza di> questi subnotebook, visto che a quei prezzi si> possono trovare dei normalissimi> portatili.> Mi è sfuggito qualcosa?Pesa poco ed è piccolo quindi sta nello zaino/tascone della giacca senza dover comprare un altra borsa.nell'eee il disco SSD serve proprio per renderlo più resistente agli urti e sollecitazioni.ci vai su internet con un browser completo e usi tutto il software x86 (quello da pc per intenderci) che ha senso usare su una cosa con uno schermo ridottissimo.UMPC = ultra-MOBILE-personal-COMPUTERnè uno smartphone nè un trasportabile (trasportabile = un portatile che non puoi tenerti addosso tutto il girono perchè tra borsa, cavi e tutto il resto pesa svariati kg ma che non è uno sbattimetno spostare come per un fisso)10 Min OlderMSI wind
Vorrei far notare che c'e' MSI wind che pare avere un migliore rapporto prezzo prestazizoni...fatevi un giro in rete...ZenRe: MSI wind
in effetti hai ragione, ha tutte le carte in regola per poter competere con l'eee-pc, l'hard-disk solido non è cosi poi economico !!!francososoHP mininote 2133
io l'ho trovato su http://blog.webtemporaryshop.com.... mi sembra ci siano delle buone offerte ma durano poco tempo....Sandro RaspaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 08 04 2008
Ti potrebbe interessare